Corriere d'Italia (Francoforte) e Kelvin Leerdam: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
LauBot (discussione | contributi)
m Bot: rimuovo parametro ridondante (valore uguale alla proprietà P159 su Wikidata)
 
Nessun oggetto della modifica
 
Riga 1:
{{S|calciatori olandesi}}
{{Testata giornalistica
{{Sportivo
|nome = Corriere d'Italia
|Nome = Kelvin Leerdam
|logo =
|Immagine = Kelvin Leerdam Vitesse 28062015.png
|larghezza logo =
|prezzoPeso =
|paeseSesso = {{DEU}}M
|CodiceNazione = {{NLD}}
|lingua = [[lingua italiana|italiano]]
|Disciplina = Calcio
|periodicità = [[settimanale]]
|Squadra = {{Calcio Seattle Sounders}}
|genere =
|Ruolo = [[Difensore]]
|formato = [[Magazine (formato)|magazine]]
|diffusioneTermineCarriera =
|SquadreGiovanili = {{Carriera sportivo
|data-diff =
| |{{Bandiera|NC}} USV Elinkwijk |
|fondazione = [[1951]]
|2005-2008 |{{Calcio Feyenoord|G}} |
|proprietà = Don Pio Visentin
}}
|capitale sociale =
|Squadre = {{Carriera sportivo
|direttore = Mauro Montanari
|2008-2013|{{Calcio Feyenoord|G}}|97 (4)<ref>99 (4) se si comprendono le presenze nei play-off.</ref>
|vicedirettore =
|2013-2017|{{Calcio Vitesse|G}}|89 (12)<ref>91 (12) se si comprendono le presenze nei play-off.</ref>
|redattore capo =
|2017- |{{Calcio Seattle Sounders|G}} |61 (6)<ref>68 (6) se si comprendono le presenze nei play-off.</ref>
|ISSN =
}}
|SquadreNazionali = {{Carriera sportivo
|2009 |{{NazU|CA|NLD||19}} | 3 (0)
|2009-2013 |{{NazU|CA|NLD||21}} | 19 (1)
}}
|Vittorie = {{MedaglieCompetizione|Europei di calcio Under-21}}
{{MedaglieBronzo|[[Campionato europeo di calcio Under-21 2013|Israele 2013]]}}
|Aggiornato = 27 luglio 2019
}}
{{Bio
|Nome = Kelvin
|Cognome = Leerdam
|Sesso = M
|LuogoNascita = Paramaribo
|GiornoMeseNascita = 24 giugno
|AnnoNascita = 1990
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = calciatore
|Nazionalità = olandese
|PostNazionalità = , [[difensore]] dei [[Seattle Sounders FC]]
}}
Il '''Corriere d'Italia''' è un rotocalco settimanale in [[lingua italiana]] pubblicato in [[Germania]].
 
==Storia==
La testata venne creata nel [[1951]] a [[Francoforte sul Meno|Francoforte]] da Aldo Casadei ([[1916]] - [[2003]]), con il titolo ''La Squilla'', organo di informazione cattolico per i lavoratori italiani che risiedevano in terra tedesca.
 
Nel [[1963]], la rivista assunse il titolo attuale Corriere d'Italia, con sottotitolo ''Giornale per gli italiani di Germania e Scandinavia''.
 
Il Corriere d'Italia si occupa di informazione in generale, e cioè [[cronaca (giornalismo)|cronaca]], [[politica]], [[attualità]], [[sport]] e argomenti vari, che interessano sia la [[Germania]] che l'[[Italia]]. Ma in modo particolare si occupa della comunità italiana residente in Germania e in altri paesi.
 
È l'organo di [[stampa]] in lingua italiana più diffuso al di fuori dell'Italia<ref>[http://www.lemissioni.net/dwlgio/46.257.pdf Documento tratto dal sito lemissioni.net]</ref>
 
== Carriera ==
Nel [[2007]] il Corriere d'Italia è stato segnalato come miglior giornale italiano all'estero da una giuria di specialisti riunita presso la [[Presidenza del Consiglio dei ministri]]. Nello stesso anno il direttore del giornale Mauro Montanari ha ricevuto il [[premio Saint-Vincent per il giornalismo]] nella sezione ''Giornalismo internazionale''<ref>[http://www.iltaccoditalia.info/sito/index-a.asp?id=5552 "Il Corriere d'Italia, la voce degli italiani in Germania", articolo de Il tacco d'Italia del 24 novembre 2008]</ref>.
Cresce nel settore giovanile del [[Feyenoord Rotterdam|Feyenoord]], con cui disputa cinque stagioni totalizzando 97 presenze totali. Nel 2013 si trasferisce al [[Stichting Betaald Voetbal Vitesse|Vitesse]] e vi disputa quattro stagioni, imponendosi sempre come titolare; l'ultimo anno contribuisce con 5 presenze e una rete alla vittoria della [[KNVB beker 2016-2017|Coppa d'Olanda]] e alla conseguente qualificazione ai preliminari di [[UEFA Europa League 2017-2018|Europa League]]. Nell'estate 2017 si trasferisce in Usa per vestire la casacca dei [[Seattle Sounders Football Club|Seattle Sounders]], coi quali raggiunge subito la finale Mls, persa contro [[Toronto FC|Toronto]].
 
==Note Palmares ==
===Club===
<references/>
==== Competizioni nazionali ====
* {{Calciopalm|Coppa d'Olanda|1}}
:Vitesse: [[KNVB beker 2016-2017|2016-2017]]
 
==Collegamenti esterniNote ==
<references />
*{{cita web|http://www.corritalia.de/|Sito ufficiale}}
 
== Collegamenti esterni ==
{{Stampa italiana}}
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Calcio Seattle Sounders rosa}}
[[Categoria:Riviste tedesche]]
{{Nazionale olandese under-21 europei 2013}}
[[Categoria:Settimanali tedeschi]]
{{Portale|biografie|calcio}}
[[Categoria:Periodici in lingua italiana]]
[[Categoria:Periodici fondati nel 1951]]