Angelo Petrella e Rai 4K: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
fix Bio
 
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: i simboli corretti degli ordinali sono º e ª e modifiche minori
 
Riga 1:
{{Emittente TV
{{F|sceneggiatori italiani|arg2=scrittori italiani|gennaio 2018}}
| nome = Rai 4K
{{Bio
| logo = Rai 4K - Logo 2017.svg|260x260px
|Nome = Angelo
| didascalia =
|Cognome = Petrella
| dimensione logo = 260px
|Sesso = M
| logo2 =
|LuogoNascita = Napoli
| paese = {{ITA}}
|GiornoMeseNascita =
| lingua = [[Lingua italiana|italiano]]
|AnnoNascita = 1978
| tipologia = vetrina
|LuogoMorte =
| nome versione 1 = Rai 4K
|GiornoMeseMorte =
| lancio versione 1 = 30 giugno [[2016]]
|AnnoMorte =
| formato versione 1 = [[2160p]] ([[4K]])
|Epoca = 2000
| editore = [[Rai]]
|Attività = scrittore
| terr piatt 1 = [[RAI]]
|Attività2 = sceneggiatore
| terr mux 1 = [[RAI Mux 5]]
|Attività3 = giornalista
| terr can nome 1 = Rai UHD HDR
|AttivitàAltre = e [[traduttore]]
| terr can zona 1 = Valle d'Aosta
|Nazionalità = italiano
| terr can standard 1 = [[DVB-T2]]
| terr can trasm 1 = [[Free to air|FTA]]
| terr can lcn 1 =
| terr can def 1 = [[4K]] - [[High-dynamic-range video|HDR HLG]]
| sat piatt 1 = [[Tivùsat]]
| sat sat 1 = [[Eutelsat Hot Bird 13C|Hot Bird 13C]]
| sat orb 1 = 13.0° Est
| sat can nome 1 = Rai 4K
| sat can standard 1 = [[DVB-S2]]
| sat can codifica 1 = [[Free to view|FTV]]
| sat can freq 1 = 11219 H
| sat can sr 1 = 29900
| sat can fec 1 = 3/4
| sat can lcn a 1 = Canale 210
| sat can def a 1 = [[4K]] - [[High-dynamic-range video|HDR HLG]]
}}
 
'''Rai 4K''' è il primo canale italiano in [[4K]] gestito da [[Rai]] in collaborazione con [[Eutelsat]] per l'avvio delle trasmissioni in tale risoluzione in [[Italia]].
== Biografia ==
È diffuso sulla piattaforma satellitare gratuita [[Tivùsat]] al canale 210 per tutti i televisori e decoder compatibili con [[DVB-S2]] e supporto ad [[HEVC]].
Angelo Petrella è nato nel 1978 a Napoli.
 
È inoltre presente sul digitale terrestre in [[Valle d'Aosta]] in una versione [[DVB-T2]] del [[RAI Mux 5]] che ha però una programmazione totalmente diversa dalla versione "ufficiale" sul satellite.
Nel 1996 si trasferisce a Roma, dove si laurea in Lettere Moderne presso l'Università La Sapienza con una tesi sull'esperienza poetica del [[Gruppo 93]]. Dopo un breve periodo trascorso a Parigi, consegue nel 2008 un dottorato in Letteratura Italiana presso l'Università di Siena, sull'opera narrativa di [[Luigi Pirandello]] con [[Romano Luperini]].
 
== Versione satellitare ==
Dal 2010 cessa le pubblicazioni universitarie e abbandona l'ambito accademico per dedicarsi all'attività letteraria.
Il primo evento ad essere trasmesso sul canale fu la partita Polonia - Portogallo, primo incontro dei quarti di finale del [[Campionato europeo di calcio 2016]], trasmesso in diretta il 30 giugno [[2016]]<ref>{{Cita news|url=http://www.rainews.it/dl/rainews/articoli/Europei-si-riparte-Stasera-Polonia-Portogallo-sfida-tra-Lewandowski-e-Cr7-Cristiano-Ronaldo-azzurri-senza-De-Rossi-e-Candreva-01971498-6232-41d1-a8c3-2d655550bca4.html|titolo=Europei, si riparte. Stasera Polonia-Portogallo, sfida tra Lewandowski e Cr7|pubblicazione=rainews|accesso=12 dicembre 2017}}</ref>. Nei giorni seguenti vennero trasmesse le partite rimanenti, inclusa la finale.
 
Nel corso degli anni successivi il canale si accende per grandi eventi prodotti in 4K nativo (talvolta anche in [[High-dynamic-range video|HDR HLG]]) cambiando spesso frequenza. Per gli eventi di Vatican Media, il canale trasmette in chiaro ed è visibile in tutta Europa (anche da decoder [[Sky Italia|Sky Q]]).
Il suo esordio narrativo è con l'editore [[Meridiano Zero (editore)|Meridiano Zero]], specializzato nel genere noir e l'hard boiled nel mercato italiano: la casa editrice padovana pubblica i romanzi brevi ''[[Cane rabbioso]]'' (2006) e ''[[Nazi Paradise]]'' (2007, tradotto anche in Germania).
 
Dal 15 luglio 2019 trasmette un rullo di produzioni Rai in 4K ed è quindi attivo h24.<ref>https://www.tivusat.tv/pages/news/index.aspx?i=1887</ref>
Nel 2008 esce il terzo romanzo ''[[La città perfetta]]'', che segna il passaggio all'editore [[Garzanti]]. Più volte ristampato e finalista al Premio Scerbanenco, il romanzo viene tradotto in Francia e ne viene tratto un doppio allestimento teatrale per l'edizione 2010 del [[Napoli Teatro Festival Italia]]. Intanto, l'autore inizia l'attività giornalistica, lavorando in particolare a inchieste e reportage narrativi apparsi sulle riviste Carta, [[Vanity Fair (rivista italiana)|Vanity Fair]] e Hustler. Alcuni di questi confluiranno nel volume ''[[Quello che manca. Un viaggio intorno a Napoli]].''
 
== Versione HbbTV ==
Nel 2017 esce il romanzo ''Operazione Levante'', pubblicato da [[Baldini & Castoldi]]. Nell'ottobre dello stesso anno il libro riceve il Premio Megaris per la narrativa.
Da fine 2018, è in test una versione del canale trasmessa via Internet e accessibile dall'applicazione Telecomando HbbTV presente sui Mux Rai DVB-T con un televisore o decoder 4K connesso a Internet.
 
== Versione sul DTT ==
Nel 2018 esce ''Fragile è la notte'' per [[Marsilio Editori]]. Il romanzo apre una serie narrativa con protagonista l'ispettore di polizia napoletano Denis Carbone, poliziotto alcolizzato e dal passato torbido.
In [[Valle d'Aosta]] è presente una versione sempre attiva del canale per un test in [[DVB-T|DVB-T2]]. Trasmette programmi di repertorio [[Rai]] e ha l'[[High dynamic range imaging|HDR]] sempre attivo. Curiosamente, inoltre, mantiene ancora il vecchio logo.
 
== Playlist satellitare ==
Come sceneggiatore firma soggetti e sceneggiature per il cinema e la televisione, lavorando a serie come ''[[La nuova squadra]]'' e ''[[Non è stato mio figlio]]''.
Ecco il rullo della versione satellitare attivo dal 15 luglio 2019<ref>https://www.digital-forum.it/showthread.php?189872-Discussioni-su-Rai-4K-(LCN-210)-Dal-15-07-19-H24&p=6231609&viewfull=1#post6231609</ref> con le migliori produzioni Rai in 4K. Tutti questi programmi sono trasmessi con il formato [[High-dynamic-range video|HDR HLG]] e [[Dolby Digital|Dolby Digital Plus]]. Il rullo viene interrotto in caso di eventi in simulcast.
 
* ''Donne e Dee di Sardegna''
Ha collaborato con diversi quotidiani, tra cui [[La Repubblica (quotidiano)|la Repubblica]], il [[Corriere del Mezzogiorno]] e [[Il Mattino]].
* ''Cogne: lo sci al cospetto del Gran Paradiso''
* ''Roma, Napoli, Venezia... In un crescendo rossiniano''
* ''Il Barbiere di Siviglia''
* ''Aosta: la fiera millenaria di Sant'Orso''
* ''La Boheme''
* ''Valle d'Aosta medievale''
* ''Carmen (prima e seconda parte)''
* ''Palermo Renaissance''
* ''Valle d'Aosta: la montagna in 4K''
* ''Meraviglie - La Penisola dei tesori: Best Of'' (dal 1º agosto)
 
== Programmi in simulcast ==
Come traduttore dall'inglese e dal francese, lavora alla collana [[Il Giallo Mondadori]].
Nella tabella ci sono tutti i programmi con definizione 4K nativa in simulcast con altri canali [[Rai]].
 
{| class="wikitable"
== Opere ==
|-
* ''Cane rabbioso'', Meridiano zero, 2006
!Messa in onda
* ''Nazi Paradise'', Meridiano zero, 2007
!Programma o evento televisivo
* ''[[La città perfetta]]'', Garzanti, 2008
!Genere
* ''[[Le api randage]]'', Garzanti, 2012
!Rete
* Salvatore Esposito e Angelo Petrella, ''Quello che manca. Un viaggio intorno a Napoli'', Contrasto, 2013
!Note
* ''[[Pompei. L'incubo e il risveglio]]'', Rizzoli, 2014
|-
* ''[[Operazione Levante]]'', Baldini & Castoldi, 2017
| 30 giugno - 10 luglio [[2016]]
* ''Fragile è la notte'', Marsilio, 2018
| [[Campionato europeo di calcio 2016]]
| [[Sport]]
|rowspan="5" bgcolor=lightblue| [[Rai 1]]
|
|-
| 18 ottobre - 8 novembre [[2016]]
| I Medici (prima stagione)
| [[Fiction]]
|
|-
| 27 dicembre [[2016]]
| Stanotte a San Pietro: le meraviglie del Vaticano
|rowspan="3" | [[Documentario]]
|
|-
| 13 giugno [[2017]]
| Stanotte a Venezia
|
|-
| 3 luglio [[2017]]
| Stanotte a Venezia
| Primo utilizzo commerciale dell'[[High-dynamic-range video|HDR HLG]]
|-
| 13 dicembre [[2017]]
| Suspiria
| [[Film]]
|bgcolor=purple| [[Rai 4]]
|
|-
| 24 dicembre [[2017]]
| Santa Messa di Natale
| [[Religione]]
|rowspan="2" bgcolor=lightblue| [[Rai 1]]
| In chiaro ([[Free-to-air|FTA]])
|-
| 4 - 24 gennaio [[2018]]
| Meraviglie - la penisola dei tesori
| [[Documentario]]
|
|-
| 17 marzo [[2018]]
| Elysium
|rowspan="2"| [[Film]]
|rowspan="2" bgcolor=purple| [[Rai 4]]
|
|-
| 17 maggio [[2018]]
| The Equalizer - Il vendicatore
|
|-
| 22 settembre [[2018]]
| Stanotte a Pompei
|rowspan=2=| [[Documentario]]
|rowspan="15" bgcolor=lightblue| [[Rai 1]]
|[[High-dynamic-range video|HDR HLG]]
|-
| 29 settembre - 20 ottobre [[2018]]
| Ulisse - il piacere della scoperta
|
|-
| 23 ottobre - 13 novembre [[2018]]
| I Medici (seconda stagione)
|rowspan="2"| [[Fiction]]
|
|-
| 27 novembre - 18 dicembre [[2018]]
| L'amica geniale
|
|-
| 28 novembre [[2018]]
| Champions League: Tottenham - Inter
|rowspan="2"| [[Sport]]
|
|-
| 12 dicembre [[2018]]
| Champions League: Juventus - Young Boys
|
|-
| 24 dicembre [[2018]]
| Santa Messa di Natale
| [[Religione]]
| In chiaro ([[Free-to-air|FTA]])
|-
| 4 - 26 marzo [[2019]]
| Il Nome della Rosa
| [[Fiction]]
|
|-
| 12 marzo - 9 aprile [[2019]]
| Meraviglie: la penisola dei tesori
| [[Documentario]]
|
|-
| 13 marzo [[2019]]
| Champions League: Bayern - Liverpool
|rowspan="2"| [[Sport]]
|rowspan="2"| [[High-dynamic-range video|HDR HLG]]
|-
| 17 aprile [[2019]]
| Champions League: Manchester City - Tottenham
|-
| 21 aprile [[2019]]
| Santa Messa di Pasqua e Benedizione "Urbi et Orbi"
| [[Religione]]
| In chiaro ([[Free-to-air|FTA]]), [[High-dynamic-range video|HDR HLG]]
|-
| 1º maggio [[2019]]
| Champions League: Barcellona - Liverpool
|rowspan="2"| [[Sport]]
|rowspan="2"| [[High-dynamic-range video|HDR HLG]]
|-
| 1º giugno [[2019]]
| Champions League: Tottenham - Liverpool
|-
| 20 luglio [[2019]]
| Ulisse - Quella notte sulla Luna
| [[Documentario]]
|
|}
 
== Collegamenti esterniLoghi ==
<gallery>
*{{cita web|http://www.letteratura.rai.it/articoli/angelo-petrella-tangentopoli-vista-da-posilippo/16459/default.aspx|Angelo Petrella: Tangentopoli vista da Posillipo, sul portale RAI Letteratura}}
File:Rai 4K - Logo 2016.svg|Il logo di Rai 4K dal 30 giugno all'11 settembre [[2016]].
File:Rai 4K - Logo 2017.svg|Il logo di Rai 4K dal 12 settembre [[2016]].
</gallery>
 
== Note ==
{{Controllo di autorità}}
<references />
{{portale|biografie|letteratura}}
 
== Voci correlate ==
[[Categoria:Italianisti]]
* [[Rai]]
[[Categoria:Studenti della Sapienza - Università di Roma]]
* [[Rai 1]]
* [[Rai 4]]
* [[4K]]
 
{{Rai}}
{{Reti TV di lingua italiana}}
{{Portale|televisione}}
 
[[Categoria:Reti televisive della Rai|4K]]