Wembley Wizards e Rai 4K: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 2 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v1.6.2)
 
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: i simboli corretti degli ordinali sono º e ª e modifiche minori
 
Riga 1:
{{Emittente TV
{{incontro di calcio
| nome = Inghilterra-ScoziaRai 4K
| logo = Rai 4K - Logo 2017.svg|260x260px
|data = 31 marzo 1928
| didascalia =
|città = [[Londra]]
| dimensione logo = 260px
|impianto = [[Wembley Stadium (1923)|Wembley]]
| logo2 =
|squadra1 = {{Bandiera|ENG}} [[Nazionale di calcio dell'Inghilterra|Inghilterra]]
| paese = {{ITA}}
|squadra2 = {{Bandiera|SCO}} [[Nazionale di calcio della Scozia|Scozia]]
| lingua = [[Lingua italiana|italiano]]
|punti1 = 1
| tipologia = vetrina
|punti2 = 5
| nome versione 1 = Rai 4K
|arbitro = {{Bandiera|SCO}} [[Willie Bell]]
| lancio versione 1 = 30 giugno [[2016]]
| formato versione 1 = [[2160p]] ([[4K]])
| editore = [[Rai]]
| terr piatt 1 = [[RAI]]
| terr mux 1 = [[RAI Mux 5]]
| terr can nome 1 = Rai UHD HDR
| terr can zona 1 = Valle d'Aosta
| terr can standard 1 = [[DVB-T2]]
| terr can trasm 1 = [[Free to air|FTA]]
| terr can lcn 1 =
| terr can def 1 = [[4K]] - [[High-dynamic-range video|HDR HLG]]
| sat piatt 1 = [[Tivùsat]]
| sat sat 1 = [[Eutelsat Hot Bird 13C|Hot Bird 13C]]
| sat orb 1 = 13.0° Est
| sat can nome 1 = Rai 4K
| sat can standard 1 = [[DVB-S2]]
| sat can codifica 1 = [[Free to view|FTV]]
| sat can freq 1 = 11219 H
| sat can sr 1 = 29900
| sat can fec 1 = 3/4
| sat can lcn a 1 = Canale 210
| sat can def a 1 = [[4K]] - [[High-dynamic-range video|HDR HLG]]
}}
 
'''Rai 4K''' è il primo canale italiano in [[4K]] gestito da [[Rai]] in collaborazione con [[Eutelsat]] per l'avvio delle trasmissioni in tale risoluzione in [[Italia]].
[[File:Wembley Twin Towers.jpg|thumb|upright=1.5|Lo [[Wembley Stadium (1923)|Stadio di Wembley]] usato per la competizione; negli [[anni 2000]] è stato demolito e sostituito, nel [[2007]], dal [[Wembley Stadium (2007)|nuovo omonimo impianto]].]]
È diffuso sulla piattaforma satellitare gratuita [[Tivùsat]] al canale 210 per tutti i televisori e decoder compatibili con [[DVB-S2]] e supporto ad [[HEVC]].
'''''Wembley Wizards''''' (in [[lingua italiana|italiano]]: ''Maghi di Wembley'') è il soprannome dato alla [[nazionale di calcio della Scozia|nazionale scozzese]] di [[Calcio (sport)|calcio]] dopo aver sconfitto, nel 31 marzo [[1928]], l'{{NazNB|CA|ENG}} segnando loro cinque gol al [[Wembley Stadium (1923)|Wembley Stadium]].
 
È inoltre presente sul digitale terrestre in [[Valle d'Aosta]] in una versione [[DVB-T2]] del [[RAI Mux 5]] che ha però una programmazione totalmente diversa dalla versione "ufficiale" sul satellite.
== Antefatti ==
La Scozia, prima di questa partita, non era riuscita a vincere alcun incontro del [[Torneo Interbritannico]] di [[Torneo Interbritannico 1928|quella stagione]]. La squadra infatti aveva collezionato parecchie prestazioni negative: era stata sconfitta l'{{NazNB|CA|Irlanda Unita}} (1-0 a [[Belfast]]) per poi pareggiare con il {{NazNB|CA|WAL}} a [[Wrexham]]. Venne inoltre sconfitta in casa per 6-2 dagli stessi inglesi, all'[[Hampden Park]] di [[Glasgow]].<ref name=sad>{{cita web|lingua=en|editore=LondonHearts|url=http://www.londonhearts.com/scores/images/1928/1928031001.htm|titolo=Scotland's Outside Right Difficulties|accesso=21 gennaio 2018}}</ref>
 
== Versione satellitare ==
L'Inghilterra aveva perso contro l'Irlanda, subendo due gol, e con il Galles a [[Burnley]]. Inoltre gli stessi precedenti contro la Scozia negli [[Anni 1920|anni venti]] erano poco incoraggianti: una sola vittoria su otto incontri.
Il primo evento ad essere trasmesso sul canale fu la partita Polonia - Portogallo, primo incontro dei quarti di finale del [[Campionato europeo di calcio 2016]], trasmesso in diretta il 30 giugno [[2016]]<ref>{{Cita news|url=http://www.rainews.it/dl/rainews/articoli/Europei-si-riparte-Stasera-Polonia-Portogallo-sfida-tra-Lewandowski-e-Cr7-Cristiano-Ronaldo-azzurri-senza-De-Rossi-e-Candreva-01971498-6232-41d1-a8c3-2d655550bca4.html|titolo=Europei, si riparte. Stasera Polonia-Portogallo, sfida tra Lewandowski e Cr7|pubblicazione=rainews|accesso=12 dicembre 2017}}</ref>. Nei giorni seguenti vennero trasmesse le partite rimanenti, inclusa la finale.
 
Nel corso degli anni successivi il canale si accende per grandi eventi prodotti in 4K nativo (talvolta anche in [[High-dynamic-range video|HDR HLG]]) cambiando spesso frequenza. Per gli eventi di Vatican Media, il canale trasmette in chiaro ed è visibile in tutta Europa (anche da decoder [[Sky Italia|Sky Q]]).
== Preparativi ==
La [[Federazione calcistica della Scozia|Scottish Football Association]] aveva relegato in panchina molti calciatori esperti, quali [[David Meiklejohn]] e [[Jimmy McGrory]] in favore di un debuttante ([[Tom Bradshaw]]) e di cinque uomini d'attacco prima mai provati nella stessa formazione. Uno solo di questi aveva partecipato a una partita internazionale sperimentale tra gli ''Anglo-Scots'' e gli ''Home Scots'', che aveva avuto le seguenti formazioni:
*''Home Scots'': [[Jack Harkness (calciatore)|Jack Harkness]] ([[Queen's Park Football Club|Queen's Park]]); [[Dougie Gray]] ([[Rangers Football Club|Rangers]]), [[Willie McStay]] (capitano) ([[Celtic Football Club|Celtic]]); Kennedy ([[Falkirk Football Club|Falkirk]]), Lambie ([[Partick Thistle Football Club|Partick Thistle]]), [[Tully Craig]] ([[Rangers Football Club|Rangers]]); Gavigan ([[St. Johnstone Football Club|St. Johnstone]]), [[Stewart Chalmers]] ([[Queen's Park Football Club|Queen's Park]]), [[David McCrae]] ([[St. Mirren Football Club|St. Mirren]]), [[Bob McPhail]] ([[Airdrieonians Football Club|Airdrieonians]]), [[Adam McLean]] ([[Celtic Football Club|Celtic]]).
*''Anglo-Scots'': Jock Crawford ([[Blackburn Rovers Football Club|Blackburn]]); [[James Nelson]] ([[Cardiff City Football Club|Cardiff City]]), Smith ([[Middlesbrough Football Club|Middlesbrough]]); [[Johnny Duncan]] ([[Leicester City Football Club|Leicester]]), [[Tom Bradshaw]] ([[Bury Football Club|Bury]]), [[Jimmy McMullan]] ([[Manchester City Football Club|Manchester City]]); David Robbie ([[Bury Football Club|Bury]]), Arthur Lochhead ([[Leicester City Football Club|Leicester]]), Tom Jennings ([[Leeds United Association Football Club|Leeds]]), [[Alex James]] ([[Arsenal Football Club|Arsenal]]), George McLachlan ([[Cardiff City Football Club|Cardiff City]]).
 
Dal 15 luglio 2019 trasmette un rullo di produzioni Rai in 4K ed è quindi attivo h24.<ref>https://www.tivusat.tv/pages/news/index.aspx?i=1887</ref>
== La partita ==
Nei primi minuti di gioco, il calciatore inglese [[Billy Smith (calciatore 1895)|Billy Smith]] ebbe un'ottima occasione, ma colpì il palo. Immediatamente la Scozia si riprese: [[Alan Morton]] crossò passando la palla ad [[Alex Jackson]], che segnò il primo gol al terzo minuto. Gli scozzesi realizzarono i quattro gol seguenti nel secondo tempo; infatti molto spesso si considera quest'ultimo come "i 45 minuti più memorabili nella storia della nazionale scozzese". Quando ormai la partita era prossima a finire [[Bob Kelly]] tirò una punizione che superò Jack Harkness, realizzando così il gol della bandiera per gli inglesi.<ref>{{cita web |url=http://www.scottishfa.co.uk/scottish_football.cfm?page=132 |titolo=Auld Enemy |editore=[[Scottish Football Association]] |accesso=7 agosto 2010 |lingua=en |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20100806080311/http://www.scottishfa.co.uk/scottish_football.cfm?page=132 |dataarchivio=6 agosto 2010 }}</ref>
 
== Versione HbbTV ==
{{citazione|L'Inghilterra non è stata semplicemente battuta. Sono stati disorientati, portati all'immobilità, fatti apparire nettamente inferiori da una squadra il cui gioco è stato il più bello e studiato che potrei mai aspettarmi di vedere.<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://watchthismatch.blogspot.com/2012/01/england-1-0-scotland-5-2.html|editore=Watch this Match!|titolo=England 1 (0) Scotland 5 (2)|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160305022012/http://watchthismatch.blogspot.com/2012/01/england-1-0-scotland-5-2.html|dataarchivio=5 marzo 2016}}</ref>|[[Ivan Sharpe]], giornalista dell'Athletic News|England were not merely beaten. They were bewildered – run to a standstill, made to appear utterly inferior by a team whose play was as cultured and beautiful as I ever expect to see.|lingua=en}}
Da fine 2018, è in test una versione del canale trasmessa via Internet e accessibile dall'applicazione Telecomando HbbTV presente sui Mux Rai DVB-T con un televisore o decoder 4K connesso a Internet.
 
== TabellinoVersione sul DTT ==
In [[Valle d'Aosta]] è presente una versione sempre attiva del canale per un test in [[DVB-T|DVB-T2]]. Trasmette programmi di repertorio [[Rai]] e ha l'[[High dynamic range imaging|HDR]] sempre attivo. Curiosamente, inoltre, mantiene ancora il vecchio logo.
{{Incontro internazionale
 
|Codice disciplina = CA
== Playlist satellitare ==
|Giornomese = 31 marzo
Ecco il rullo della versione satellitare attivo dal 15 luglio 2019<ref>https://www.digital-forum.it/showthread.php?189872-Discussioni-su-Rai-4K-(LCN-210)-Dal-15-07-19-H24&p=6231609&viewfull=1#post6231609</ref> con le migliori produzioni Rai in 4K. Tutti questi programmi sono trasmessi con il formato [[High-dynamic-range video|HDR HLG]] e [[Dolby Digital|Dolby Digital Plus]]. Il rullo viene interrotto in caso di eventi in simulcast.
|Anno = 1928
 
|Ora = 12:30, [[UTC+0]]
* ''Donne e Dee di Sardegna''
|Nazionale 1 = ENG
* ''Cogne: lo sci al cospetto del Gran Paradiso''
|Nazionale 2 = SCO
* ''Roma, Napoli, Venezia... In un crescendo rossiniano''
|Punteggio 1 = 1
* ''Il Barbiere di Siviglia''
|Punteggio 2 = 5
* ''Aosta: la fiera millenaria di Sant'Orso''
|Supplementari =
* ''La Boheme''
|Referto = http://www.englandstats.com/matches.php?mid=159
* ''Valle d'Aosta medievale''
|Città = Londra
* ''Carmen (prima e seconda parte)''
|Stadio = [[Wembley Stadium (1923)|Wembley Stadium]]
* ''Palermo Renaissance''
|Spettatori = 80.868
* ''Valle d'Aosta: la montagna in 4K''
|Arbitro = [[Willie Bell|Bell]]
* ''Meraviglie - La Penisola dei tesori: Best Of'' (dal 1º agosto)
|Nazarbitro = SCO
 
|Marcatori = X
== Programmi in simulcast ==
|Marcatori 1 = [[Bob Kelly|Kelly]] {{Goal|89}}
Nella tabella ci sono tutti i programmi con definizione 4K nativa in simulcast con altri canali [[Rai]].
|Marcatori 2 = {{Goal|3||65||85}} [[Alex Jackson|Jackson]]<br />{{Goal|44||74}} [[Alex James|James]]
 
|Formazioni = X
{| class="wikitable"
|Formazione 1 =
|-
[[Ted Hufton|Hufton]]<br />
!Messa in onda
{{simbolo|Captain sports.svg|12}} [[Roy Goodall|Goodall]]<br />
!Programma o evento televisivo
[[Herbert Jones (calciatore)|Jones]]<br />
!Genere
[[Willis Edwards|Edwards]]<br />
!Rete
[[Tom Wilson (calciatore)|Wilson]]<br />
!Note
[[Henry Healless|Healless]]<br />
|-
[[Joe Hulme|Hulme]]<br />
| 30 giugno - 10 luglio [[2016]]
[[Bob Kelly|Kelly]]<br />
| [[Campionato europeo di calcio 2016]]
[[Dixie Dean|Dean]]<br />
| [[Sport]]
[[Joe Bradford|Bradford]]<br />
|rowspan="5" bgcolor=lightblue| [[Rai 1]]
[[Billy Smith (calciatore 1895)|Smith]]<br />
|
|Formazione 2 =
|-
[[Jack Harkness (calciatore)|Harkness]]<br />
| 18 ottobre - 8 novembre [[2016]]
[[James Nelson|Nelson]]<br />
| I Medici (prima stagione)
[[Tommy Law|Law]]<br />
| [[Fiction]]
[[Jimmy Gibson|Gibson]]<br />
|
[[Tom Bradshaw|Bradshaw]]<br />
|-
[[Jimmy McMullan|McMullan]]<br />
| 27 dicembre [[2016]]
[[Alex Jackson|Jackson]] {{simbolo|Captain sports.svg|12}}<br />
| Stanotte a San Pietro: le meraviglie del Vaticano
[[James Dunn (calciatore)|Dunn]]<br />
|rowspan="3" | [[Documentario]]
[[Hughie Gallacher|Gallacher]]<br />
|
[[Alex James|James]]<br />
|-
[[Alan Morton|Morton]]<br />
| 13 giugno [[2017]]
|Allenatori = X
| Stanotte a Venezia
|NazAll1 = ENG
|
|Allenatore 1 = ''Commissione Tecnica''
|-
|NazAll2 = SCO
| 3 luglio [[2017]]
|Allenatore 2 = ''Commissione Tecnica''
| Stanotte a Venezia
|Sfondo =
| Primo utilizzo commerciale dell'[[High-dynamic-range video|HDR HLG]]
}}
|-
| 13 dicembre [[2017]]
| Suspiria
| [[Film]]
|bgcolor=purple| [[Rai 4]]
|
|-
| 24 dicembre [[2017]]
| Santa Messa di Natale
| [[Religione]]
|rowspan="2" bgcolor=lightblue| [[Rai 1]]
| In chiaro ([[Free-to-air|FTA]])
|-
| 4 - 24 gennaio [[2018]]
| Meraviglie - la penisola dei tesori
| [[Documentario]]
|
|-
| 17 marzo [[2018]]
| Elysium
|rowspan="2"| [[Film]]
|rowspan="2" bgcolor=purple| [[Rai 4]]
|
|-
| 17 maggio [[2018]]
| The Equalizer - Il vendicatore
|
|-
| 22 settembre [[2018]]
| Stanotte a Pompei
|rowspan=2=| [[Documentario]]
|rowspan="15" bgcolor=lightblue| [[Rai 1]]
|[[High-dynamic-range video|HDR HLG]]
|-
| 29 settembre - 20 ottobre [[2018]]
| Ulisse - il piacere della scoperta
|
|-
| 23 ottobre - 13 novembre [[2018]]
| I Medici (seconda stagione)
|rowspan="2"| [[Fiction]]
|
|-
| 27 novembre - 18 dicembre [[2018]]
| L'amica geniale
|
|-
| 28 novembre [[2018]]
| Champions League: Tottenham - Inter
|rowspan="2"| [[Sport]]
|
|-
| 12 dicembre [[2018]]
| Champions League: Juventus - Young Boys
|
|-
| 24 dicembre [[2018]]
| Santa Messa di Natale
| [[Religione]]
| In chiaro ([[Free-to-air|FTA]])
|-
| 4 - 26 marzo [[2019]]
| Il Nome della Rosa
| [[Fiction]]
|
|-
| 12 marzo - 9 aprile [[2019]]
| Meraviglie: la penisola dei tesori
| [[Documentario]]
|
|-
| 13 marzo [[2019]]
| Champions League: Bayern - Liverpool
|rowspan="2"| [[Sport]]
|rowspan="2"| [[High-dynamic-range video|HDR HLG]]
|-
| 17 aprile [[2019]]
| Champions League: Manchester City - Tottenham
|-
| 21 aprile [[2019]]
| Santa Messa di Pasqua e Benedizione "Urbi et Orbi"
| [[Religione]]
| In chiaro ([[Free-to-air|FTA]]), [[High-dynamic-range video|HDR HLG]]
|-
| 1º maggio [[2019]]
| Champions League: Barcellona - Liverpool
|rowspan="2"| [[Sport]]
|rowspan="2"| [[High-dynamic-range video|HDR HLG]]
|-
| 1º giugno [[2019]]
| Champions League: Tottenham - Liverpool
|-
| 20 luglio [[2019]]
| Ulisse - Quella notte sulla Luna
| [[Documentario]]
|
|}
 
== Loghi ==
<gallery>
File:Rai 4K - Logo 2016.svg|Il logo di Rai 4K dal 30 giugno all'11 settembre [[2016]].
File:Rai 4K - Logo 2017.svg|Il logo di Rai 4K dal 12 settembre [[2016]].
</gallery>
 
== Note ==
<references />
 
== Voci correlate ==
* [[Rai]]
* [[Rai 1]]
* [[Rai 4]]
* [[4K]]
 
{{Rai}}
{{Portale|Scozia|calcio}}
{{Reti TV di lingua italiana}}
{{Portale|televisione}}
 
[[Categoria:IncontriReti delletelevisive Nazionalidella di calcioRai|4K]]
[[Categoria:Nazionali di calcio dell'Inghilterra]]
[[Categoria:Nazionali di calcio della Scozia]]
[[Categoria:Gruppi di sportivi]]