Il '''premio Ubu''', fondato nel [[1977]] dal critico [[Franco Quadri]], è considerato il riconoscimento più importante di [[teatro]] in [[Italia]]<ref>Felice Cappa, Piero Gelli, ''[http://www.delteatro.it/dizionario_dello_spettacolo_del_900/u/ubu_premio.php Dizionario dello Spettacolo del '900] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20070828190048/http://www.delteatro.it/dizionario_dello_spettacolo_del_900/u/ubu_premio.php|data=28 agosto 2007}}'', Baldini & Castoldi. ISBN 8880892959</ref>. Nelle prime due edizioni, veniva consegnato per meriti particolari non solo in campo teatrale ma anche [[cinema]]tografico e [[Opera lirica|lirico]]: dal 1979 è invece interamente dedicato al teatro. Dopo la scomparsa del fondatore, l'edizione 2012 viene organizzata per la prima volta dall'Associazione Ubu per Franco Quadri.
{{Videogioco
|nomegioco = Call of Duty: Black Ops III
|nomeoriginale =
|tabelladim =
|immagine = Call of Duty Black Ops III.png
|immaginedim =
|didascalia =
|sviluppo=[[Treyarch]]
|sviluppo2=[[Beenox]]
|sviluppo3=[[Mercenary Technology]]
|testosviluppo =
|pubblicazione=[[Activision Blizzard]]
|testopubblicazione = Activision
|ideazione =
|serie = [[Call of Duty]]
|anno = 2015
|data = {{Uscita videogioco|INT = 6 novembre 2015}}
|genere=[[Sparatutto in prima persona]]
|generealtro =
|tema=[[Guerra]]
|modigioco = [[Giocatore singolo]], [[Multigiocatore]], [[Zombie]]
|piattaforma=[[PlayStation 4]]
|piattaforma2=[[Xbox One]]
|piattaforma3=[[Microsoft Windows]]
|piattaforma4=[[PlayStation 3]]
|piattaforma5=[[Xbox 360]]
|distribuzionedigitale=[[PlayStation Network]]
|distribuzionedigitale2=[[Xbox Live]]
|distribuzionedigitale3=[[Steam (informatica)|Steam]]
|motore = [[IW Engine]]
|motorefisico =
|tipomedia = [[Blu-ray Disc]], [[CD-ROM]], [[Download]]
|requisiti =
'''[[Sistema operativo|SO]]''': [[Windows 7]] 64-Bit /[[ Windows 8]] 64-Bit / [[Windows 8.1]] 64-Bit<br />
'''[[CPU]]''': [[Intel Core]] i3-530 @ 2.93 GHz / [[Advanced Micro Devices|AMD]] Phenom™ II X4 810 @ 2.60 GHz<br />
'''[[RAM]]''': 6 GB<br />
'''[[Scheda video]]''': [[NVIDIA]] [[GeForce]] GTX 470 @ 1GB / [[ATI Technologies|ATI]] [[Radeon]] HD 6970 @ 1GB<br />
'''[[DirectX]]''': version 11
|età =
{{Classificazione videogioco
|ACB= MA15+
|BBFC= 18
|CERO=
|ESRB= M
|OFLCA=
|OFLCZ=
|PEGI= 18
|USK= 18
}}
|periferiche = [[DualShock 4]], [[DualShock 3]], [[Gamepad]], [[mouse]], [[tastiera (informatica)|tastiera]]
|espansioni =
|preceduto = [[Call of Duty: Advanced Warfare]]
|seguito = Call Of Duty: Ghosts II
}}
{{citazione|Fino a che punto siete disposti a spingervi?|[[tagline]] del gioco|How far are you willing to go?|lingua=en}}
'''''Call of Duty: Black Ops III''''' è un [[videogioco]] del [[2015]] di genere [[sparatutto in prima persona]], sviluppato da [[Treyarch]] per le piattaforme [[PlayStation 4]], [[Xbox One]] e [[PC]] e da [[Beenox]] e [[Mercenary Technology]] per [[PlayStation 3]] e [[Xbox 360]]. È stato pubblicato da [[Activision]] per tutte le versioni, e reso disponibile dal 6 novembre 2015. Ufficializzato il 9 aprile 2015, il gioco è il dodicesimo capitolo della serie ''[[Call of Duty]]'' e seguito diretto di ''[[Call of Duty: Black Ops II]]''. Il gioco ha ricevuto una fase beta che è stata resa giocabile unicamente per coloro che hanno prenotato il titolo su [[PlayStation 4|PS4]] dal 19 al 24 agosto, per [[Xbox One]] e [[Microsoft Windows|PC]] dal 26 al 31 agosto.<ref name="beta">{{Cita web|url =https://blog.activision.com/community/games-blog/call-of-duty/blog/2015/07/22/call-of-duty-black-ops-3-multiplayer-beta-arrives-august-19-on-ps4-and-august-26-on-xbox-one-and-pc|titolo= Call of Duty: Black Ops 3 Multiplayer Beta Arrives August 19 on PS4, August 26 on Xbox One and PC|accesso =23 luglio 2015|lingua = en|sito =[[Activision]]}}</ref>
Il nome del premio è un riferimento all'opera teatrale ''[[Ubu re]]'' (''Ubu roi'') di [[Alfred Jarry]], [[drammaturgo]] [[Francia|francese]].
Da questo capitolo la serie ''[[Call of Duty]]'' spezza i rapporti con la [[Microsoft]] che andavano avanti dal [[2009]] con ''[[Call of Duty: Modern Warfare 2]]'', e all'[[E3 2015]] viene annunciata una nuova partnership con la [[Sony]].<ref name="sony1">{{Cita web|url =http://games.hdblog.it/2015/06/16/E3-2015-Call-of-Duty-Black-Ops-III-video/|titolo = E3 2015 : Sony stringe la partnership con Activision per Call of Duty Black Ops III|accesso = 19 giugno 2015|sito =games.hdblog.it}}</ref><ref name="sony2">{{Cita web|url =http://www.presstart.it/ps3/call-of-duty-black-ops-3-partnership-con-ps4-per-dlc-e-beta.html|titolo =
Call of Duty Black Ops 3 - partnership con PS4 per DLC e Beta|accesso = 19 giugno 2015|sito =presstart.it}}</ref>
Dal premio è anche nata la casa editrice [[Ubulibri]], fondata e diretta da Quadri, specializzata in pubblicazioni di testi e di saggi teatrali e cinematografici, soprattutto di autori contemporanei.
==Sviluppo==
Il gioco è stato annunciato con la pubblicazione online di un breve video teaser<ref>{{YouTube|autore = Call of Duty|id = A7Tx9k0C7Ic|titolo = Official Call of Duty®: Black Ops III Teaser|lingua = EN|data = 9 aprile 2015|accesso = 18 aprile 2015}}</ref> dove veniva annunciata la presentazione mondiale per il 26 aprile 2015, mentre quella di pubblicazione è stata rivelata solo successivamente.
Il ''Premio Ubu'' è l'equivalente teatrale del [[Premio David di Donatello]] per il cinema, del [[Premio Regia Televisiva]] per la tv, e del [[Festival di Sanremo]] per la musica, in Italia.
Dopo l'uscita del Reveal Trailer, il gioco è stato ufficialmente confermato per il 6 novembre 2015<ref>{{YouTube|autore =Call of Duty|id=rp4prBm-xU4|titolo =Trailer ufficiale dell’annuncio di Call of Duty®: Black Ops III [IT]|lingua =IT|data = 26 aprile 2015|accesso = 26 aprile 2015}}</ref>, rendendo disponibile anche il pre-order del gioco su [[PlayStation 4]], [[Xbox One]] e [[PC]], che avranno accesso in modo del tutto esclusivo sulla Beta Multiplayer del gioco,<ref>{{Cita web|url = https://www.callofduty.com/blackops3/beta|titolo = Call of Duty Black Ops III Beta|lingua= EN|accesso = 2015-04-18|sito =callofduty.com}}</ref> cosa alquanto rara per l'intero [[Call of Duty|franchise]], infatti non succedeva dal [[2008]] con ''[[Call of Duty: World at War]]''.
[[Treyarch]] ha ufficializzato l'uscita di questo capitolo per [[PlayStation 4]], [[Xbox One]] e [[PC]], successivamente, [[Activision]] annuncia che il titolo approderà anche su [[PlayStation 3]] e [[Xbox 360]], che sarà sviluppato da [[Beenox]] e [[Mercenary Technology]].<ref>{{Cita web|url =http://www.eurogamer.it/articles/2015-06-09-news-videogiochi-call-of-duty-black-ops-3-uscira-anche-su-ps3-e-xbox-360|titolo =Call of Duty: Black Ops 3 uscirà anche su PS3 e Xbox 360|accesso =10 giugno 2015|sito =[[Eurogamer|eurogamer.it]]}}</ref>
== Storia ==
Da questo capitolo la serie ''[[Call of Duty]]'' tronca i rapporti con la [[Microsoft]] che andavano avanti dal [[2009]] con ''[[Call of Duty: Modern Warfare 2]]'', e all'[[E3 2015]] viene annunciata una nuova partnership con la [[Sony]], che, come succedeva con le console della società di [[Redmond (Washington)|Redmond]], la [[PlayStation 4]] riceverà i DLC sul proprio store con un mese di anticipo, inoltre, sarà disponibile la [[Versione beta|fase beta]] in anteprima, che sarà poi rilasciata su tutte le altre console.<ref name="sony1" /><ref name="sony2" /> Con questa notizia tutti i tornei ufficiali del prossimo capitolo di ''Call of Duty'' slittano su [[PS4]], cosa che ha scatenato l'ira dei giocatori della [[Major League Gaming|MLG]] per il circuito [[Sport elettronici|eSports]], che per rimanere in gara saranno obbligati a passare sulla console di [[Sony]].<ref>{{Cita web|url =http://www.uagna.it/videogiochi/newsvideogiochi/i-giocatori-professionisti-contro-black-ops-3-e-sony-59547|titolo =I giocatori professionisti contro Black Ops 3 e Sony|accesso =20 giugno 2015|sito =uagna.it}}</ref>
Il Premio Ubu è stato fondato nel 1979 da [[Franco Quadri]] (Milano 1936-2011), critico (prima su “Sipario”, poi su “Panorama” e infine su “la Repubblica”), saggista (''Il rito perduto'', ''Il teatro del regime'', ''L'avanguardia teatrale in Italia'', ''La politica del regista'', ''Il teatro degli anni Settanta - Tradizione e ''ricerca e ''Invenzione di un teatro diverso'') e traduttore (tra gli altri ''Come è'' di [[Samuel Beckett]]; ''Una visita inopportuna'' e ''Tango barbaro''di Copi; ''I paraventi ''e ''Le serve'' di [[Jean Genet]]; ''Gli aghi e l'oppio'' di [[Robert Lepage]] fino ai recenti ''Ultimi rimorsi prima dell'oblio'' e ''Giusto la fine del mondo'' di Jean-Luc Lagarce e ''La compagnia degli uomini'' di Edward Bond).
Il premio, nei primi anni seguenti alla sua nascita, si occupava anche di cinema e lo coordinava, insieme al suo ideatore, Gianni Buttafava, uno dei personaggi più amati e colti del giornalismo culturale del tempo, prematuramente scomparso nel 1990. Dalle preferenze di una scelta giuria di addetti ai lavori nascevano i premi annuali che nella prima edizione, per la stagione 1977-78, furono assegnati a ''Le baccanti'' di [[Luca Ronconi]] e Gae Aulenti, a [[Marisa Fabbri]] come attrice della medesima tragedia e a [[Carmelo Bene]] come attore del suo ''Riccardo III'' e ad altri; per il cinema, a ''Ecce Bombo'' di [[Nanni Moretti]] e a ''Quell'oscuro oggetto del desiderio'' di Luis Buñuel come film straniero, e così via.
il 9 luglio al [[San Diego Comic-Con International|San Diego Comic-Con International 2015]] viene presentata la modalità Zombie insieme al reveal trailer della mappa ''Shadows of Evil'' (''Shadows of Evil''), che sarà ambientata a Morg City, una città fittizia ispirata a [[Chicago]] e [[New York]] negl'[[Anni 1940|anni quaranta]], di cui i personaggi sono rappresentati da [[Robert Picardo]], [[Jeff Goldblum]], [[Ron Perlman]], [[Heather Graham]] e [[Neil McDonoguh]], e collegata alla storyline di ''[[Call of Duty: Black Ops II#DLC Uprising|Mob of the Dead]]''.<ref>{{Cita web|url =http://it.ibtimes.com/call-duty-black-ops-iii-svelata-modalita-zombie-e-collectors-edition-video-1409469|titolo= Call of Duty: Black Ops III, svelata modalità zombie e Collector's Edition|accesso =11 luglio 2015|sito =[[International Business Times|ibitimes.com]]}}</ref><ref name="zombie">{{Cita web|url =http://multiplayer.it/notizie/153020-call-of-duty-black-ops-iii-svelata-la-modalita-zombi-di-call-of-duty-black-ops-iii.html|titolo= Svelata la modalità Zombi di Call of Duty: Black Ops III|accesso =11 luglio 2015|sito =[[Multiplayer.it]]}}</ref> Inoltre viene annunciato un remeke della mappa ''[[Call of Duty: World at War#Nazi Zombies|Der Riese]]'' di ''[[Call of Duty: World at War]]'' rinominata ''"The Giant"'', che sarà esclusiva temporale per le edizione limitate del gioco, annunciate anch'esse durante la conferenza.<ref name="zombie" />
In seguito i Premi Ubu e il [[Patalogo]], l'Annuario del teatro edito fino al 2009 dalla casa editrice Ubulibri che storicamente l'ha promosso, s'indirizzarono solo al teatro, continuando a segnalare di anno in anno le rappresentazioni e le regie più significative, con lo sguardo ai diversi linguaggi della scena italiana e internazionale. Tra gli altri, lo Strehler del ''Temporale'', 1979; il Ronconi di ''Spettri'', 1981, di ''Ignorabimus'', 1985, dei ''Dialoghi delle Carmelitane'', 1987, degli'' Ultimi giorni dell'umanità'', 1990 e del gaddiano ''Pasticciaccio'', 1995; il Carmelo Bene di ''Otello (da Shakespeare)'', 1978 e di ''Macbeth'', 1982; il [[Massimo Castri]] di ''Rosmersholm'', di ''Così è (se vi pare)'', 1979, delle ''Trachinie'', 1983, del ''Ritorno dalla villeggiatura ''e della'' Ragione degli altri'', 1997; il Cobelli della ''Turandot'', 1980 e di ''Troilo e Cressida'', 1992; il Tiezzi di ''Genet a Tangeri'', 1983 e di ''Come è'', 1986; il Leo de Berardinis di ''Ha da passà 'a nuttata'', 1989 e dei ''Giganti della montagna'', 1992; il Thierry Salmon delle ''Troiane'', 1988; il Cecchi di ''Finale di partita'', 1994; il Castellucci di ''Giulio Cesare'', 1997 e di''Genesi'', 2000; il Martinelli di ''Sterminio'', 2007; fino al ''Punzo'' dei Pescecani, 2003 e di ''Alice'', 2009.
Il 22 luglio [[2015]] sono state ufficializzate le date per la beta, che sarà disponibile su [[PlayStation 4|PS4]] dal 19 al 24 agosto, mentre per [[Xbox One]] e [[Microsoft Windows|PC]] dal 26 al 30 agosto.<ref name="beta" />
Dopo più di tre decenni di puntuale presenza, di attento reperimento di quanto di più vivo accada sulla scena italiana ed europea, i Premi Ubu costituiscono ormai un punto di riferimento per tutti coloro che si interessano di teatro. Ecco perché l'Associazione Ubu per [[Franco Quadri]] ha deciso di proseguirne il corso, impegnandosi nel garantire il profilo critico che ne costituisce il prestigio.
il 5 agosto [[2015]] al [[Gamescom|Gamescom 2015]] è stato annunciato il ''Call of Duty [[Sport elettronici|eSports]]'' per il titolo. La conferenza è stata resa visibile in diretta streaming sul sito ufficiale.<ref>{{Cita web|url =https://blog.activision.com/community/games-blog/call-of-duty/blog/2015/07/30/call-of-duty-black-ops-3-global-esports-reveal-set-for-august-5|titolo= Call of Duty: Black Ops 3 Global eSports Reveal Set for August 5|accesso =2 agosto 2015|sito =[[Activision]]|lingua=en}}</ref>
== Vincitori delle edizioni ==
il 29 agosto [[2015]] a beta conclusa su [[PlayStation 4]] viene dichiarato che la suddetta è stata la beta più grande mai realizzata sulla neo piattaforma di [[Sony]].<ref>{{Cita web|url =http://www.eurogamer.it/articles/2015-08-29-news-videogiochi-la-beta-di-call-of-duty-black-ops-3-e-stata-la-piu-grande-mai-realizzata-su-ps4
=== Stagione 1977/78 ===
|titolo= La beta di Call of Duty: Black Ops 3 è stata la più grande mai realizzata su PS4|accesso =30 agosto 2015|sito =[[Eurogamer]]}}</ref>
* Miglior spettacolo: ''[[Baccanti (Euripide)|Le Baccanti]]'' del [[Laboratorio di Progettazione Teatrale di Prato]]
* Migliore regia: [[Luca Ronconi]] per ''[[Baccanti (Euripide)|Le Baccanti]]'' e ''La torre''
* Migliore scenografia: [[Gae Aulenti]] per ''[[Baccanti (Euripide)|Le Baccanti]]'', ''La torre'' e ''Calderon''
* Migliori costumi: [[Carmelo Bene]] per ''[[Riccardo III (Shakespeare)|Riccardo III]]''
* Miglior attore protagonista: [[Carmelo Bene]] per ''[[Riccardo III (Shakespeare)|Riccardo III]]''
* Migliore attrice protagonista: [[Marisa Fabbri]] per ''[[Baccanti (Euripide)|Le Baccanti]]''
* Miglior attore non protagonista: [[Mauro Avogadro]] per ''La torre''
* Migliore attrice non protagonista: [[Miriam Acevedo]] e [[Gabriella Zamparini]] per ''Calderon''
* Gruppo sperimentale dell'anno: [[Magazzini Criminali|Il Carrozzone]].
* Miglior film italiano: ''[[Ecce bombo]]'' di [[Nanni Moretti]]
* Miglior film straniero: ''[[Quell'oscuro oggetto del desiderio]]'' di [[Luis Buñuel]]
=== GameplayStagione 1978/79 ===
* Miglior spettacolo: ''[[Otello, o la deficienza della donna|Otello]]'' di [[Carmelo Bene]]
{{S sezione|videogiochi}}
* Migliore regia: [[Carmelo Bene]] per ''[[Otello, o la deficienza della donna|Otello]]''
Capitolo della serie che non si differenzia in modo grossolano dai precedenti capitoli, che sebben ambientato nel futuro rimane in un stile gameplay più "contemporaneo" rispetto al precedente ''[[Call of Duty: Advanced Warfare]]'' restando fedele entro certi limiti alla dicitura ''Black Ops''. Infatti ''Black Ops III'' utilizza lo stesso motore grafico di ''[[Call of Duty: Black Ops II]]'', presentando alcune novità minime come il ''Wall Running'', che permette di correre orizzontalmente sui muri in stile ''[[Prince of Persia (serie)|Prince of Persia]]''. Un'altra novità importante è l'approdo nella modalità Multigiocatore degli ''Specialisti'' che oltre ad aggiungere alcune funzioni non affini al gameplay vengono introdotte le ''Super Abilità'', stesso nome e stessa funzione di quelle in ''[[Destiny (videogioco)|Destiny]]'', altro gioco [[Activision]].
* Migliore scenografia: [[Carmelo Bene]] per ''[[Otello, o la deficienza della donna|Otello]]''
* Miglior novità: ''Il concerto'' di [[Renzo Rosso]]
* Miglior spettacolo con musiche: ''Mistero napolitano'' di [[Roberto De Simone]]
* Miglior attore: [[Carmelo Bene]] per ''[[Otello, o la deficienza della donna|Otello]]'' e ''[[Manfred (Carmelo Bene)|Manfred]]''
* Migliore attrice: [[Piera Degli Esposti]] per ''Molly cara''
* Miglior attore non protagonista: [[Cosimo Cinieri]] per ''[[Otello, o la deficienza della donna|Otello]]''
* Migliore attrice non protagonista: [[Lina Sastri]] per ''Le femmine puntigliose'' e ''[[Le lacrime amare di Petra von Kant]]''
* Gruppo sperimentale dell'anno: Il Carrozzone
=== Stagione 1979/80 ===
==Campagna==
* Miglior spettacolo: ''[[Temporale (Strindberg)|Temporale]]'' del [[Piccolo Teatro di Milano]]
Per la prima volta sarà possibile giocare la modalità Campagna in co-op online fino a un massimo di 4 giocatori.<ref>{{Cita web|url = http://www.spaziogames.it/notizie_videogiochi/console_multi_piattaforma/216919/call-of-duty-black-ops-iii-supportera-4-giocatori-per-il-multi-coop-online.aspx|titolo = Call of Duty: Black Ops III supporterà 4 giocatori per il multi co-op online|accesso = 24 maggio 2015|sito = spaziogames.com}}</ref> Il 25 settembre 2015 viene annunciato che la campagna non sarà disponibile nelle versioni PS3 e Xbox 360 del gioco.
* Migliore regia: [[Massimo Castri]] per ''Rosmersholm'' e ''[[Così è (se vi pare)]]''
* Migliore scenografia, ex aequo: [[Enrico Job]] per ''[[I giganti della montagna]]'' e ''Il padre''; [[Magazzini Criminali]] Productions con la collaborazione di [[Alessandro Mendini]], [[Paola Navone]], [[Daniela Puppa]], [[Franco Raggi]] per ''Crollo nervoso''
* Migliori costumi, ex aequo: [[Santuzza Caloe]] per ''I corvi'', [[Vera Marzot]] per ''L'uccellino azzurro''
* Miglior novità: ''Crollo nervoso'' dei Magazzini Criminali Productions
* Miglior attore: [[Tino Carraro]] per ''El nost Milan'' e ''[[Temporale (Strindberg)|Temporale]]''
* Migliore attrice: [[Piera Degli Esposti]] per ''Rosmersholm''
* Miglior attore non protagonista: [[Luca De Filippo]] per ''Tre atti unici'' di [[Eduardo De Filippo]]
* Migliore attrice non protagonista: [[Marina Confalone]] per ''Il compleanno''
===Trama Stagione 1980/81 ===
* Miglior spettacolo: ''[[Turandot (Carlo Gozzi)|Turandot]]'' dell'Ater - Emilia Romagna Teatro
La trama segue gli eventi di ''[[Call of Duty: Black Ops II]]'' nel 2065, 40 anni dopo.
* Migliore regia: [[Giancarlo Cobelli]] per ''[[Turandot (Carlo Gozzi)|Turandot]]''
=== Prequel a fumetti ===
* Migliore scenografia: Paolo Tommasi per ''[[Turandot (Carlo Gozzi)|Turandot]]''
{{Fumetto e animazione
* Miglior attore: [[Giorgio Albertazzi]] per ''Re Nicolò''
|tipo = fumetto
* Migliore attrice: [[Valeria Moriconi]] per ''[[Hedda Gabler]]'' e ''[[Turandot (Carlo Gozzi)|Turandot]]''
|sottotipo =
|lingua originale = inglese
|forza lingua =
|paese = Stati Uniti
|forza paese =
|titolo = Call of Duty: Black Ops III
|autore =
|autore nota =
|autore 2 =
|autore 2 nota =
|testi = [[Larry Hama]]
|disegnatore = [[Marcelo Ferreira]]
|editore = [[Dark Horse Comics]]
|editore 2 =
|editore 2 nota =
|etichetta 2 =
|collana = <!-- testata o collana 1ª edizione -->
|collana nota =
|collana 2 =
|collana 2 nota =
|volumi = 1
|volumi totali = 1
|editore Italia = <!-- casa editrice -->
|editore Italia nota =
|etichetta Italia = <!-- divisione della casa editrice -->
|editore Italia 2 =
|editore Italia 2 nota =
|etichetta Italia 2 =
|data inizio Italia =
|data fine Italia =
|collana Italia =
|collana Italia nota =
|collana Italia 2 =
|collana Italia 2 nota =
|periodicità Italia =
|volumi Italia =
|volumi Italia nota =
|volumi totali Italia =
|testi Italia = <!-- traduttore e adattatore -->
|testi Italia nota =
|testi Italia 2 =
|testi Italia 2 nota =
|genere = [[Azione (genere)|Azione]]
|genere nota =
|genere 2 = [[Fantascienza]]
|genere 2 nota =
|posizione serie =
|precedente =
|precedente nota =
|successivo =
|successivo nota =
|immagine = <!-- es. Immagine.jpg -->
|larghezza immagine = <!-- es. 220px / 220x100px (solo se l'immagine sgrana perché troppo piccola) -->
|didascalia = <!-- breve descrizione dell'immagine -->
|categorie =
|posizione template = <!-- testa / corpo / coda -->
}}
La campagna del titolo ha ricevuto un prequel a fumetti a volume unico pubblicato da [[Dark Horse Comics]], il quale è uscito il giorno stesso dell'uscita del gioco (6 novembre 2015) con il medesimo titolo.
=== Stagione 1981/82 ===
Un'anteprima è stata mostrata il 9 luglio 2015 al [[San Diego Comic-Con International|San Diego Comic-Con International 2015]].
* Miglior spettacolo: ''[[Spettri (Ibsen)|Spettri]]'' di [[Luca Ronconi]]
* Migliore regia: [[Aldo Trionfo]] per ''Candelaio''
* Migliore scenografia: [[Mario Garbuglia]] per ''[[Spettri (Ibsen)|Spettri]]''
* Miglior attore: [[Glauco Mauri]] per ''[[Il signor Puntila e il suo servo Matti]]''
* Migliore attrice: [[Valeria Moriconi]] per ''Emma B. vedova Giocasta''
==== TramaStagione 1982/83 ====
* Miglior spettacolo: ''[[Macbeth (Carmelo Bene)|Macbeth]]'' di [[Carmelo Bene]]
Dopo l'attacco dei droni del 2025 per mano di Raul Menendez e Cordis Die, le nazioni di tutto il mondo siglano un patto chiamato ''Accordo di Winslow'' per l'istallazione di un sistema chiamato ''Directed Energy Air Defense'' (D.E.A.D.) un sistema per difendere lo spazio aereo internazionale da eventuali attacchi terroristici. Tuttavia con il riscaldamento globale in aumento, la sovrappopolazione ed il rapido esaurimento delle risorse naturali hanno portato ad una catastrofe maltusiana.
* Migliore regia: Giancarlo Sepe per ''[[Così è (se vi pare)]]''
* Migliore scenografia: [[Alessandro Violi]] per ''Cuori strappati''
* Miglior attore: [[Carmelo Bene]] per ''[[Macbeth (Carmelo Bene)|Macbeth]]''
* Migliore attrice: [[Pamela Villoresi]] per ''Minna von Barnhelm''
=== Stagione 1983/84 ===
Nel 2037, la corsa agli armamenti tecnologici aveva raggiunto il limite e vengono istituite nuove alleanze geopolitiche per proteggere gli interessi nazionali. Il Regno Unito, Francia e Germania hanno lanciato la disintegrazione dell'Unione Europea; lasciando l'UE, la Russia compra il debito estero della Polonia per creare una nuova alleanza economica e militare conosciuta come Patto di Difesa Comune (CDP). Allo stesso tempo, le restanti nazioni dell'Accordo di Winslow defluiscono in un'alleanza militare per rivendicare i resti delle risorse naturali del globo e si preparano ad affrontare una nuova Guerra fredda contro il Patto di Difesa Comune.
* Miglior spettacolo: ''Genet a Tangeri'' di [[Federico Tiezzi]] (Magazzini Criminali Productions)
* Migliore regia: [[Massimo Castri]] per ''[[Trachinie|Le Trachinie]]''
* Migliore scenografia: [[Eduardo Arroyo]] per ''Nostalgia''
* Miglior attore: non assegnato
* Migliore attrice: [[Paola Mannoni]] per ''[[Trachinie|Le Trachinie]]'' e ''Fedra''
=== Stagione 1984/85 ===
==Modalità Zombies==
* Miglior spettacolo: ''Le due commedie in commedia'' del [[Teatro di Roma]]
Lo scopo della modalità di gioco è di sopravvivere a infinite ondate di non morti. Le ondate sono contate in Round, che contano un numero di nemici che bisognerà eliminare per passare al Round successivo. Più il numero dei Round è alto, più i nemici diventeranno forti. Il giocatore a inizio gioco partirà solitamente con la nuova pistola Bloodhound, e a ogni uccisioni e/o a zombie colpiti vengono forniti dei [[#Punti|Punti]]. Ogni tanto uno zombie ucciso può [[Drop (videogiochi)|droppare]] un [[#Potenziamenti|Potenziamento]], dei Bonus che faciliteranno il compito dei protagonisti. Per sopravvivere, il giocatore dovrà recuperare nuove armi che sono trovabili in punti precisi della mappa di gioco, riconoscibili tramite una sagoma di gesso di un'arma disegnata sui muri, acquistabili tramite un numero determinato di punti a seconda dell'arma, oppure tramite la ''Cassa Misteriosa'' (anche chiamata ''Cassa Casuale'', oppure semplicemente Cassa), che è una sorta di baule presente in un solo punto per tutta la mappa di gioco che fornirà un'arma casuale non presente tra quelle ''Da muro'' al costo di 950 punti. Tramite la Cassa vi sono anche reperibili le ''Wonder Weapon'', armi fantascientifiche create dal Gruppo 935 tramite l'[[Ununpentio#Call of Duty|Elemento 115]]. Dopo un numero elevato di utilizzi, essa sparirà per riapparire in un altro punto della mappa di gioco. Oltre alle armi, per la sopravvivenza sono necessari anche i ''[[#Perk-a-Cola|Perk-a-Cola]]'', che sono delle bibite reperibili tramite appunto dei distributori di bibite trovabili in un solo punto per tipo per la mappa di gioco che forniranno delle abilità al giocatore utilizzando i punti. Per l'utilizzo è necessaria l'attivazione della corrente e sono acquistabili fino a 4 ''[[#Perk-a-Cola|Perk-a-Cola]]''. Nei round più alti è necessario l'utilizzo del ''Pack-a-Punch'' (''Mano Pesante''), che potenzia l'arma del giocatore infondendola con l'[[Ununpentio#Call of Duty|Elemento 115]], utilizzabile solitamente per un periodo limitato in un unico punto preciso della mappa di gioco al costo di 5000 punti. Per avanzare con la trama è necessario proseguire con gli [[easter egg]] inseriti dagli sviluppatori compiendo movimenti precisi che non sono obbligatori per il proseguimento del gioco.
* Migliore regia: [[Luca Ronconi]] per ''Le due commedie in commedia'' e ''Commedia della seduzione''
[[File:Call of Duty Black ops III Zombies.jpg|250px|destra]]
* Migliore scenografia: [[Margherita Palli]] per ''Le due commedie in commedia'' e ''Commedia della seduzione''
È giocabile fino a 4 giocatori.
* Miglior attore: [[Leo De Berardinis]] per ''Dante Alighieri''
===Trama===
* Migliore attrice: [[Mariangela Melato]] per ''Vestire gli ignudi''
In ''[[Call of Duty: Black Ops II|Origins]]'' di [[Call of Duty: Black Ops II]], i quattro eroi erano riusciti ad aprire le porte di [[Agarthi|Agartha]] e far ricongiungere Maxis alla figlia Samantha che era rimasta intrappolata nel luogo leggendario nel tentativo di fuggire dalla [[Luna]] dopo che il vecchio Richtofen l'aveva espulsa dalla M.P.D. (''Mysterious Pyramid Device'') nella [[Call of Duty: Black Ops#Moon|Stazione Grifone]] prendendo il suo posto imprigionando la sua anima nel suo stesso corpo. Dopo di che, gli eventi si spostano su una cittadina [[statunitense]] chiamata Morg City nel [[1942]], dove quattro personaggi (Nero Blackstone, Jessica Rose, Floyd Cambell e Jack Vincent) commettono un delitto ciascuno uccidendo una persona per il proprio tornaconto personale. Dopo questo fatto, essi mentre si trovavano tutti e quattro in un teatro [[burlesque]], vanno in uno stato di stasi, e al loro risveglio si ritrovano la città infestata dagli zombie. I quattro iniziano a collaborare, ma con le spalle al muro in loro soccorso arriva un uomo misterioso chiamato Uomo Ombra offrendogli a sua detta un modo per sfuggire ai non morti; essi dovranno recuperare un manufatto chiamato Chiave d'Evocazione e completare 4 rituali, grazie al quale potranno di entrare in possesso di un Verme Dimensionale per ogni rituale completato. Completati i rituali, posizionati i Vermi e la Chiave d'Evocazione seguendo le istruzioni dell'Uomo Ombra, i quattro non si rendono conto di quello che hanno appena fatto: Aprendo il portale per Apothicon ([[Yuggoth]]), l'apocalisse è scesa sulla terra e hanno consegnato le chiavi per il controllo per tutta la dimensione, mentre l'Uomo Ombra rivela la sua vera identità ([[Nyarlathotep]]). Per riparare ai loro errori, i quatto riescono a eliminare l'Uomo Ombra imprigionandolo nella Chiave d'Evocazione con l'aiuto dei Guardiani, che infine ne impongono il possesso, ma a giochi finiti da un portale nelle vicinanze esce un giovane Richtofen che "ruba" la Chiave d'Evocazione, lasciando i quattro al loro destino.
* Segnalazioni: [[Teatro Valdoca]] per la ricerca sperimentale in ''Le radici dell'amore'', [[Elio De Capitani]] e il [[Teatro dell'Elfo]] per la ricerca di un repertorio drammaturgico, [[Sosta Palmizi]] per il teatrodanza in ''[[Il cortile (opera teatrale)|Il cortile]]''
{{citazione|Mi dispiace, ora non ho tempo per spiegare, ho un'universo da rimettere a posto. Auf wiedersehen!|Richtofen mentre ruba la Chiave d'Evocazione.}}
* Miglior spettacolo straniero presentato in Italia ex aequo: ''L'antologia [[Pina Bausch]] a Venezia'', ''I mille ciliegi di Yoshitsune'' ([[Ichikawa Ennosuke III]])
Adesso dopo 2 anni dagli eventi ''[[Call of Duty: Black Ops II|Origins]]'', con Takeo, Nikolai, Dempsey e Richtofen che sono a conoscenza grazie a Samantha delle terribili malefatte commesse dai due dottori della sua epoca, si sono spostati dal [[1918]] al [[1945]], precisamente tra settembre e ottobre, nel centro di ricerca principale di [[Breslavia]] del Gruppo 935, ovvero Der Riese.
{{citazione|Solo un pazzo avrebbe il coraggio di cambiare la storia!|Nikolai durante il prologo di ''The Giant''<ref>Questa frase fu successivamente rimossa durante il doppiaggio italiano del prologo senza nessun motivo apparente.</ref>|Only a fool would dare to change history!|lingua=en}}
Takeo, Nikolai e Dempsey giungono sul posto poco dopo che il Richtofen dell'epoca rinchiuse Samantha, Maxis e il cane Fluffy nel teletrasporto, facendoli sparire nel nulla. I tre puntano la pistola al dottore che sembra intenzionato ad attivare un'altra volta il teletrasporto. Gli zombi sono in arrivo, i tre si distraggono e Richtofen attiva il teletrasporto, dal quale esce il primo Richtofen della versione ''[[Call of Duty: Black Ops II|Origins]]''. All'arrivo, il Richtofen versione [[Prima guerra mondiale|WWI]] uccide con un colpo alla testa il secondo Richtofen. A questo punto i quattro eroi si riconciliano e si preparano ad affrontare l'orda di non morti.<ref>{{YouTube|autore = Call of Duty|id = qmliMQMnUj0|titolo = Trailer ufficiale di Call of Duty®: Black Ops III - Mappa Bonus Zombies "The Giant" [IT]|data = 14 luglio 2015|accesso = 15 luglio 2015}}</ref>
=== MappeStagione 1985/86 ===
* Miglior spettacolo: ''Ignorabimus'' di [[Luca Ronconi]]
==== The Giant ====
* Migliore regia: [[Thierry Salmon]] per ''A. da Agatha''
''The Giant'' è un remake della mappa [[Call of Duty: World at War#Nazi Zombies|Der Riese]] di [[Call of Duty: World at War]], ambientata nel centro di ricerca della fittizia organizzazione segreta Gruppo 935 a [[Breslavia]] tra settembre e ottobre del [[1945]], quando era possedimento della [[Germania nazista]].
* Migliore scenografia: [[Margherita Palli]] per ''Ignorabimus''
{{colonne inizio}}
* Miglior attore: [[Vittorio Gassman]] per ''Affabulazione''
I personaggi giocabili sono:
* Miglior attrice: [[Edmonda Aldini]], [[Delia Boccardo]], [[Marisa Fabbri]], [[Anna Maria Gherardi]], [[Franca Nuti]] per ''Ignorabimus''
=== Stagione 1986/87 ===
* {{Bandiera|DEU 1871-1918}} Edward Richtofen
* Miglior spettacolo: ''[[Il gabbiano]]'' del Centro Teatrale Bresciano
* {{Bandiera|USA 1912-1959}} Tank Dempsey
* Migliore regia: [[Federico Tiezzi]] per ''Come è''
* {{Bandiera|RUS 1918-1937}} Nikolai Belinski ({{russo|Николай Белинский}})
* Migliore scenografia: [[Mario Martone]] per ''[[Ritorno ad Alphaville]]''
* {{Bandiera|JPN}} {{Nihongo|Takeo Masaki|正木 武雄|Masaki Takeo|}}
* Miglior attore, ex aequo: [[Franco Branciaroli]] per ''Confiteor'' e [[Carlo Cecchi]] per ''[[Il misantropo]]''
{{colonne spezza}}
* Migliore attrice: [[Pamela Villoresi]] per ''[[La tragedia di Didone]]'' e ''[[La fiaccola sotto il moggio]]''
Altri personaggi:
=== Stagione 1987/88 ===
* {{Bandiera|DEU 1933-1945}} Samantha Maxis <small>(Annunciatore Demoniaco, <ref name="adr">Per un probabile errore di direzione, nel doppiaggio italiano gli annunci sono stati doppiati da Edward Richtofen utilizzando la vecchia traccia audio di [[Call of Duty: Black Ops II]] con un [[Tono (intervallo musicale)|tono]] sopra.</ref> 2ª timeline)</small>
* Miglior spettacolo: ''I dialoghi delle Carmelitane'' di [[Ater - Associazione Teatri Emilia-Romagna]]
* {{Bandiera|DEU 1933-1945}} Ludvig Maxis <small>(2ª timeline)</small>
* Migliore regia: [[Luca Ronconi]] per ''I dialoghi delle Carmelitane'' e ''[[Mirra (Alfieri)|Mirra]]''
{{colonne fine}}
* Migliore scenografia: [[Gino Marotta]] per ''[[Hommelette for Hamlet]]''
==== Shadows of Evil ====
* Miglior attore: [[Sandro Lombardi]] per ''Artaud. Una tragedia e Hamletmaschine''
''Shadows of Evil'' (''Shadows of Evil'') è ambientata negl'[[Anni 1940|anni 40']] a Morg City, una fittizia città degli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]] ispirata a [[Chicago]] e [[New York]], con sfondi tipici stile [[Noir]]. Essa è ispirata sulla mitologia creata da [[Howard Phillips Lovecraft]] nel [[Ciclo di Cthulhu]].
* Migliore attrice: [[Franca Nuti]] per ''I dialoghi delle Carmelitane''
{{colonne inizio}}
I personaggi giocabili sono:
=== Stagione 1988/89 ===
* {{Bandiera|USA 1912-1959}} Floyd Campbell
* Miglior spettacolo: ''[[Le troiane]]'' presentato alle [[Orestiadi di Gibellina]]
* {{Bandiera|USA 1912-1959}} Jack Vincent
* Migliore regia: [[Massimo Castri]] per ''[[La famiglia Schroffenstein]]'' e ''[[Il berretto a sonagli]]''
* {{Bandiera|USA 1912-1959}} Nero Blackstone
* Migliore scenografia, ex aequo: [[Giorgio Barberio Corsetti]] e [[Mariano Lucci]] per ''[[Descrizione di una battaglia]]'', Nunzio per ''[[Le troiane]]''
* {{Bandiera|USA 1912-1959}} Jessica Rose
* Miglior attore: [[Franco Branciaroli]] per ''In Exitu'', ''Verbò'' e ''Cocktail Party''
{{colonne spezza}}
* Migliore attrice: [[Elisabetta Pozzi]] per ''Giacomo, il prepotente'', ''Arden'' e ''Francesca da Rimini''
Altri personaggi:
=== Stagione 1989/90 ===
* {{Bandiera|DEU 1933-1945}} Samantha Maxis <small>(Annunciatore Demoniaco, <ref name="adr" /> timeline sconosciuta)</small>
* Miglior spettacolo: ''Ha da passà 'a nuttata'' di [[Leo De Berardinis]]
* {{Bandiera|DEU 1933-1945}} Ludvig Maxis <small>(timeline sconosciuta)</small>
* Migliore regia: [[Luca Ronconi]] per ''L'uomo difficile'', ''Strano interludio'' e ''Besucher''
* {{Bandiera|DEU 1871-1918}} Edward Richtofen
* Migliore scenografia: [[Arnaldo Pomodoro]] per ''I paraventi'' e ''La passione di Cleopatra''
{{colonne fine}}
* Miglior attore: [[Umberto Orsini]] per ''L'uomo difficile'' e ''Besucher''
* Migliore attrice: [[Alida Valli]] per ''I paraventi''
===Potenziamenti Stagione 1990/91 ===
* Miglior spettacolo: ''Gli ultimi giorni dell'umanità'' di [[Karl Kraus]]
I '''Potenziamenti''' sono dei bonus speciali che vengono [[Drop (videogiochi)|droppati]] casualmente dagli zombi. Di seguito l'elenco dei Potenziamenti presenti nel gioco.
* Migliore regia: [[Giancarlo Cobelli]] per ''[[Un patriota per me]]'' e ''Dialogo nella palude''
* Migliore scenografia: [[Tobia Ercolino]] per ''[[Improvvisamente l'estate scorsa (Williams)|Improvvisamente l'estate scorsa]]''
* Miglior attore: [[Massimo De Francovich]] per ''Gli ultimi giorni dell'umanità''
* Migliore attrice: [[Elisabetta Pozzi]] per ''I serpenti della pioggia''
=== Stagione 1991/92 ===
* '''Uccisione Instantanea''' (''Insta-Kill''): Ogni zombie colpito morirà all'istante. Dura 30 secondi.
* Miglior spettacolo: ''[[Ritter, Dene, Voss]]'' del [[Teatro Niccolini]]
* '''Punti Doppi''' (''Double Points''): I punti che verranno guadagnati dal momento dell'attivazione verranno raddoppiati. Dura 30 secondi.
* Migliore regia: [[Massimo Castri]] per ''[[I rusteghi]]''
* '''Munizioni Massime''' (''Max Ammo''): Aumenta al massimo le riserve di munizioni e granate.
* Migliore scenografia: [[Arnaldo Pomodoro]] per ''[[Nella solitudine dei campi di cotone]]''
* '''Carpentiere''' (''Carpenter''): Ripara tutte le barriere della mappa di gioco al momento dell'attivazione, e ogni giocatore guadagna 200 punti.
* Miglior attore: [[Dario Fo]] per ''[[Johan Padan a la descoverta de le Americhe (opera teatrale)|Johan Padan a la descoverta de le Americhe]]''
* '''Ka-Boom''' (''Ka-Boom''): Uccide tutti gli zombie presenti nella mappa di gioco al momento dell'attivazione, e ogni giocatore guadagna 400 punti.
* Migliore attrice: [[Piera Degli Esposti]] per ''[[Madre Coraggio e i suoi figli]]''
* '''Saldi''' (''Fire Sale''): Fa comparire la Cassa in tutti i punti della mappa di gioco e il costo viene ridotto a 10 punti. Ambo gli effetti durano 30 secondi.
* '''Park-a-Cola Casuale''' (''Random Perk Bottle''): Fornisce a tutti i giocatori un Park-a-Cola casuale.
===Armi Stagione 1992/93 ===
* Miglior spettacolo: ''[[I giganti della montagna]]'' del [[Teatro di Leo]]
{{colonne inizio}}
* Migliore regia: [[Giancarlo Cobelli]] per ''[[Troilo e Cressida]]''
====Da muro====
* Migliore scenografia: [[Emanuele Luzzati]] per ''[[La leggenda di San Gregorio]]''
* RK5 (500 punti)
* Miglior attore: [[Gabriele Ferzetti]] per ''[[Danza di morte]]''
* Sheiva (500 punti)
* Miglior attrice: [[Isa Danieli]] per ''[[Napoli milionaria!]]''
* L-CAR 9 (750 punti)
* KRM-262 (750 punti)
* Kuda (1250 punti)
* Vesper (1250 punti)
* VMP (1300 punti)
* KN-44 (1400 punti)
* M8A1 (1500 punti)
* HVK-30 (1600 punti)
* Bootlegger (2000 punti, solo Shadows of Evil)
{{colonne spezza}}
====Da cassa=Stagione 1993/94 ===
* Miglior spettacolo: ''[[Marat/Sade|Marat-Sade]]'' della [[Compagnia della Fortezza]]
* VMP
* Migliore regia, ex aequo: [[Massimo Castri]] per ''[[Elettra (Euripide)|Elettra]]'', [[Federico Tiezzi]] per ''[[Edipus]]'' e ''[[Porcile (opera teatrale)|Porcile]]''
* Weevil
* Migliore scenografia: [[Maurizio Balò]] per ''[[Elettra (Euripide)|Elettra]]''
* Pharo
* Miglior attore: [[Sandro Lombardi]] per ''[[Edipus]]'' e ''[[Porcile (opera teatrale)|Porcile]]''
* Bootlegger (solo Shadows of Evil)
* Miglior attrice: [[Mariangela Melato]] per ''[[L'affare Makropulos]]'' e ''[[Un tram che si chiama Desiderio (opera teatrale)|Un tram che si chiama Desiderio]]''
* HVK-30
* ICR-1
* Man-O-War
* Sheiva
* 205 Brecci
* Haymaker 12
{{colonne spezza}}
<br />
* Argus
* BRM
* Dingo
* Gorgon
* 48 Dredge
* Drakon
* Locus
* SVG-100
* XM-53
{{colonne fine}}
====Wonder Weapon====
* Pistola a raggi
* Scimmie con Piattini (solo The Giant)
* Wonderwaffe DG-2 (solo The Giant)
* Li'l Arnie (solo Shadows of Evil)
* Servitore Apothicon (Mar-Astagua, Nar-Ullaqua, Kor-Maroth e Lor-Zarozzor, solo Shadows of Evil)
* Spade Apothicon (Maroth Zorguamat, Ullamargor Zortuk, Astanar Nethurgast e Shubozzor Ullagua, solo Shadows of Evil)
<!-- ===Pack-a-Punch=== -->
===Perk-a-Cola Stagione 1994/95 ===
* Miglior spettacolo: ''[[Finale di partita]]'' del [[Teatro Stabile di Firenze]]
i '''''Perk-a-Cola''''' (chiamate anche ''Bibite'' o semplicemente ''Perk'') sono delle bibite reperibili tramite appunto dei distributori di bibite trovabili in un solo punto per tipo per la mappa di gioco che forniranno delle abilità al giocatore utilizzando i punti. Per l'utilizzo è necessario l'attivazione della corrente e sono acquistabili fino a 4 ''[[#Perk-a-Cola|Perk-a-Cola]]''. Ogni Perk-a-Cola è caratterizzato da un [[Jingle (musica)|jingle]] che entra in riproduzione nelle vicinanze del distributore e subito dopo l'acquisto.
* Migliore regia: [[Carlo Cecchi]] per ''[[Finale di partita]]''
* Migliore scenografia: [[Emanuele Luzzati]] per ''[[Nel campo dei miracoli o il sogno di Pinocchio]]''
* Miglior attore: [[Massimo Popolizio]] per ''[[Re Lear]]'' e ''[[Verso Peer Gynt]]''
* Migliore attrice: [[Judith Malina]] per ''[[Maudie e Jane]]''
=== Stagione 1995/96 ===
''l'asterisco '''*''' indica una nuova introduzione''
* Miglior spettacolo: ''[[Quer pasticciaccio brutto de via Merulana]]'' del [[Teatro di Roma]]
* {{colore|#DC143C|'''Jugger-Nog'''}}: al costo di 2500 punti i Punti Vita del giocatore vengono raddoppiati.
* Migliore regia: [[Luca Ronconi]] per ''[[Quer pasticciaccio brutto de via Merulana]]''
* {{colore|#228b22|'''Speed Cola'''}}: al costo di 3000 punti il giocatore è in grado di ricaricare le armi, mirare, riprendersi dal lancio delle granate e cambiare le armi, molto più velocemente.
* Migliore scenografia: [[Margherita Palli]] per ''[[Quer pasticciaccio brutto de via Merulana]]''
* {{colore|#1E90FF|'''Quick Revive'''}}: al costo di 1500 punti (500 in Singleplayer) il giocatore è in grado di rianimare i giocatori più velocemente. Nel Singleplayer ha un effetto differente: quando il giocatore finisce a terra, esso viene auto-rianimato. Nella fase di autorianimazione sono utilizzabili le ''Mustang & Sally''.
* Miglior attore: [[Marcello Mastroianni]] per ''[[Le ultime lune]]''
* {{colore|#FFD800|'''Birra Analcolica Double Tap'''}}: al costo di 2000 punti il rateo di fuoco delle armi del giocatore viene raddoppiato.
* Migliore attrice: [[Elisabetta Pozzi]] per ''[[Zio Vanja]]''
* {{colore|#FF9933|'''Stamin-Up'''}}: introdotto per la prima volta in ''[[Call of Duty: Black Ops#Ascension|Ascension]]'', al costo di 2000 punti il giocatore è in grado di correre più velocemente e per distanze più elevate.
* {{colore|#000000|'''Deadshot Daiquiri'''}}: introdotto per la prima volta in ''[[Call of Duty: Black Ops#Call of the Dead|Call of the Dead]]'', al costo di 1500 punti il giocatore quando mirerà a uno zombi, il mirino andrà automaticamente alla testa.
* {{colore|#007030|'''Calcio del Mulo'''}}: Introdotta per la prima volta in ''[[Call of Duty: Black Ops#Moon|Moon]]'', al costo di 4000 punti il giocatore sarà in grado di trasportare un'arma in più, per un totale di 3 armi.
* {{colore|#A00010|'''Widow's Wine'''}}: al costo di 4000 punti quando il giocatore viene colpito da uno zombie, esso verrà immobilizzato insieme agli zombi nel suo raggio d'azione. Questa abilità è limitata ed è necessario ricaricarla tramite un nuovo potenziamento che viene droppato dagli zombie. Un'altro effetto è quello di sostituire le granate con un nuovo tipo che replica lo stesso effetto precedente ma con la possibilità di utilizzarlo a distanza.
<!--
ATTENZIONE: la presenza dei seguenti non è ancora stata ufficializzata.
=== Stagione 1996/97 ===
* {{colore|#423189|'''PhD Flopper'''}}: introdotto per la prima volta in ''[[Call of Duty: Black Ops#Ascension|Ascension]]'', al costo di 2000 punti il giocatore diventa immune ai danni da esplosivo e ai danni da caduta. Inoltre, lanciandosi da una grande altezza, si creerà una grande esplosione.
* Miglior spettacolo: ''[[Giulio Cesare (Shakespeare)|Giulio Cesare]]'' di [[Romeo Castellucci]]
* {{colore|#80A0B0|'''Tombstone Soda'''}}: Introdotta per la prima volta in ''[[Call of Duty: Black Ops II|Green Run]]'', al costo di 3000 punti, quando il giocatore morirà, apparirà una tomba dove il giocatore era precedentemente morto, che recuperandola si otterranno tutte le armi e i Perk avuti al momento della morte, ad eccezione di ''Tombstone Soda''.
* Migliore regia: [[Massimo Castri]] per ''[[Il ritorno dalla villeggiatura]]'' e ''[[La ragione degli altri]]''
* {{colore|#40B0C0|'''Who's Who'''}}: Introdotta per la prima volta in ''[[Call of Duty: Black Ops II|Die Rise]]'', al costo di 2000 punti, quando il giocatore andrà a terra, si potrà utilizzare un [[doppelganger]] per autorianimarsi. Si potrà essere coliti dagli zombie.
* Migliore scenografia: [[Maurizio Balò]] per ''[[Il ritorno dalla villeggiatura]]''
* {{colore|#003080|'''Electric Cherry'''}}: Introdotta per la prima volta in ''[[Call of Duty: Black Ops II|Mob of the Dead]]'', al costo di 2000 punti in fase di ricarica il giocatore emetterà delle scosse elettriche che elimineranno gli zombi circostanti.
* Miglior attore: [[Sandro Lombardi]] per ''[[Cleopatràs]]''
* {{colore|#FF6040|'''Vulture Aid'''}}: Introdotta per la prima volta in ''[[Call of Duty: Black Ops II|Buried]]'', al costo di 3000 punti il giocatore ad ogni zombie ucciso guadagna un numero vario di punti e/o munizioni.
* Miglior attrice: [[Elisabetta Pozzi]] per ''[[Il lutto si addice ad Elettra]]''
* {{colore||'''Der Wunderfizz'''}}: Introdotta per la prima volta in ''[[Call of Duty: Black Ops II|Origins]]'', al costo di 1500 punti il giocatore verrà fornito di uno della maggior parte dei Perk precedentemente citati. Dopo un numero elevato di utilizzi, esso sparirà per apparire in un altro punto della mappa di gioco. -->
* Nuovo attore o attrice (che abbia debuttato dopo il '90): [[Francesco Sframeli]]
* Nuovo autore o autrice (che abbia debuttato dopo il '90): [[Spiro Scimone]]
=== Stagione 1997/98 ===
== Multigiocatore ==
* Miglior spettacolo: ''[[I fratelli Karamazov]]'', regia di [[Luca Ronconi]]
Nella modalità Multigiocatore online, i giocatori da tutto il globo si potranno sfidare in diverse modalità di gioco creando un proprio personaggio e una propria classe d'armi scegliendo tra varie Abilità, Armi e accessori da associarli. A inizio gioco si partirà al livello 1 con un equipaggiamento limitato, e per sbloccare nuove armi, creare la propria classe personalizzata e salire di livello è necessario partecipare alle partite e seguire gli obbiettivi delle varie modalità di gioco presenti cooperando con i propri compagni di squadra. Nella modalità torneranno diverse ''feature'' presenti in ''[[Call of Duty: Black Ops II]]'' : Le armi avranno un livello a parte da quello del giocatore, che bisognerà far salire completando le sfide o compiendo il maggior numero di uccisioni possibili per sbloccare nuovi accessori. Tornerà anche la Modalità Cinema, che permetteva la registrazione e il salvataggio delle proprie partite. Novità assoluta per la serie sono gli ''Specialisti'', ovvero nove personaggi selezionabili che hanno una propria personalità con una loro abilità e arma personale utilizzabili una sola volta dopo un indeterminato tempo. Aggiunto anche un nuovo sistema per il Prestigio, che sarà differente rispetto a tutti gli altri capitoli.
* Migliore regia: [[Federico Tiezzi]] per ''[[Amleto]]''
* Migliore scenografia: [[Maurizio Balò]] per ''Orgia'' di [[Pier Paolo Pasolini]]
* Miglior attore: [[Gianrico Tedeschi]] per ''[[Il riformatore del mondo]]''
* Miglior attrice: [[Isa Danieli]] per ''[[Luparella]]'', ''[[La Celestina]]'', ''[[I Persiani alla Fiumara]]''
* Nuovo attore o attrice: [[Valerio Binasco]]
* Nuovo autore o autrice: [[Antonio Tarantino (drammaturgo)|Antonio Tarantino]]
=== SpecialistiStagione 1998/99 ===
* Miglior spettacolo: ''[[Il processo (romanzo)|Il processo]]'' di [[Giorgio Barberio Corsetti]]
Novità assoluta della serie, gli ''Specialisti'' sono nove personaggi utilizzabili nel multigiocatore. Ogni ''Specialista'' ha una propria biografia, con una propria arma speciale e una propria Super abilità.
* Migliore regia: [[Carlo Cecchi]] per ''[[Misura per misura]]'', ''[[I pensieri di Marianna Fiore]]'', ''[[L'ultimo nastro di Krapp]]'' e ''[[Hedda Gabler]]''
==== Ruin ====
* Miglior scenografia: [[Marco Capuana]] per ''[[Alcesti]]'', ''[[Questa sera si recita a soggetto]]''
'''Donnie Walsh''', vero nome di '''Ruin''', è il primo ''Specialista'' di ''Black Ops III''. Cresciuto in una famiglia di fanatici militari, Ruin sul campo di battaglia promise di essere la rovina degli avversari. I suo arti sono completamente meccanici, voluti da lui stesso per essere più resistente e letale in combattimento. La sua arma speciale si chiama '''''Schianto Gravitazionale''''', una coppia di lame che a contatto con il terreno dopo una grande elevazione genera una potente onda d'urto. La sua Super Abilità è '''''Overdrive''''', che aumenta la sua velocità di movimento.
* Miglior attore: [[Danio Manfredini]] per ''Al presente''
* Miglior attrice: [[Franca Nuti]] per ''Alla meta''
* Miglior attore non protagonista: [[Vittorio Franceschi]] per ''[[Questa sera si recita a soggetto]]''
* Miglior attrice non protagonista: [[Milena Vukotic]] per ''[[Prima della pensione]]''
* Miglior attore o attrice under 30: [[Manuela Mandracchia]] per ''[[L'ignorante e il folle]]'' e ''[[Questa sera si recita a soggetto]]''
* Miglior novità italiana: ''Il sorriso di San Giovanni'' di [[Ruggero Cappuccio]] ([[Teatro Segreto]])
* Miglior novità straniera: ''[[Prima della pensione]]'' di [[Thomas Bernhard]] ([[Teatro Eliseo]])
* Premi speciali: '' Motus''.
''La tempesta. Dormiti gallina, dormiti'' di Silvestro Sentiero, regia di Davide Iodice Libera Mente di Napoli.
==== OutriderStagione 1999/2000 ====
* Miglior spettacolo: ''Genesi'' di [[Romeo Castellucci]] ([[Socìetas Raffaello Sanzio]])
'''Alessandra Castillo''', vero nome di '''Outrider''', è la seconda ''Specialista'' di ''Black Ops III''. Nata e cresciuta nella [[Favela]] di [[Rio de Janeiro]], ha dimostrato fin da subito abilità fuori dal normale. Schizzando da tetto a tetto a sviluppato ottime capacità di infiltrazione, fino a farsi notare dalle Forze Speciali Brasiliane, dove si è fatta arruolare come Sentinella. La sua arma speciale si chiama '''''Sparrow''''' un arco equipaggiato con frecce esplosive. La sua Super Abilità è '''''Vision Pulse''''', che tramite impulsi a intervalli regolari gli permette una chiara visione dei nemici circostanti attraverso qualsiasi superficie.
* Migliore regia: [[Luca Ronconi]] per "''Progetto Sogno''": ''[[La vita è sogno]]'' di [[Pedro Calderón de la Barca]] e ''[[Il sogno (Strindberg)|Il sogno]]'' di [[August Strindberg]]
* Migliore scenografia: [[Mimmo Paladino]] per ''[[Edipo re (Sofocle)|Edipo re]]''
* Migliore attore: [[Franco Branciaroli]] per ''[[La vita è sogno]]''
* Migliore attrice: [[Ermanna Montanari]] per ''L'isola di Alcina''
* Migliore attore non protagonista: [[Riccardo Bini]] per ''[[La vita è sogno]]''
* Migliore attrice non protagonista: ex aequo [[Elena Bucci]] e [[Teresa Saponangelo]]
* Miglior attore o attrice under 30: [[Max Malatesta]]
* Nuovo testo italiano: ''Materiali per una tragedia tedesca'' di Antonio Tarantino
* Migliore spettacolo straniero presentato in Italia: ''[[Macbeth|Makbetas]]'' di [[William Shakespeare]], regia di [[Eimuntas Nekrošius]] ([[Compagnia Meno Fortas]] di [[Vilnius]])
* Premio Speciale: [[Mario Martone]] per quanto ha attuato e trasmesso durante la sua direzione del Teatro di Roma. A [[Franca Valeri]]. Al Progetto Prototipo autogestito da [[Fanny & Alexander]], [[Masque Teatro]], [[Motus]] e [[Teatrino Clandestino]] a [[Interzona]] di Verona, nell'ambito della Biennale di Venezia. A [[Raffaella Giordano]] (di [[Sosta Palmizi]]) per aver gettato col suo ''Quore (Per un lavoro in divenire)'' uno sguardo critico sulla realtà e più in generale per il coraggio e l'intensità delle scelte coreografiche da lei operate nel suo [[teatrodanza]] al di là della danza.
==== ProphetStagione 2000/01 ====
* Miglior spettacolo: ''[[Lolita (romanzo)|Lolita]]'' di [[Luca Ronconi]]
'''David Wilkes''', vero nome di '''Prophet''', è il terzo ''Specialista'' di ''Black Ops III''. Wilkes ha ottenuto il suo primo set di potenziamenti cibernetici mentre prestava servizio nel British Engineering Corps. Dopo cinque anni e numerosi aggiornamenti, è diventato noto per essere l'incarnazione umana delle armi più taglienti mai viste sul campo di battaglia, usando la sua tecnologia superiore per interrompere le tattiche degli avversari prima di spostarsi per uccidere. La sua arma speciale si chiama '''''Tempest''''', un'arma in grado di lanciare potenti cariche elettromagnetiche che uccidono il nemico all'istante. La sua Super Abilità è '''''Glitch''''', che gli permetti di teletrasportarsi dovunque voglia a suo piacimento.
* Miglior regia: [[Federico Tiezzi]] per ''Scene di Amleto'' e ''L'apparenza inganna''
* Miglior scenografia: [[Margherita Palli]] per ''[[Lolita (romanzo)|Lolita]]''
* Miglior attore: ex aequo [[Massimo Popolizio]] per ''I due gemelli veneziani'' e [[Umberto Orsini]] per ''L'arte della commedia'' e ''Il nipote di Wittgenstein''
* Miglior attrice: [[Isa Danieli]] per ''[[Filumena Marturano]]''
* Miglior attore non protagonista: ex aequo [[Giovanni Crippa]] per ''I due gemelli veneziani'' e [[Gianfelice Imparato]] per ''I dieci comandamenti''
* Miglior attrice non protagonista: [[Laura Marinoni]] per ''[[Lolita (romanzo)|Lolita]]''
* Miglior attore o attrice under 30: [[Michela Cescon]]
* Miglior novità italiana: ''Due fratelli'' di [[Fausto Paravidino]]
==== BatteryStagione 2001/02 ====
* Miglior spettacolo: ''Infinities'' di [[John D. Barrow]] regia di [[Luca Ronconi]]
'''Erin Baker''', vero nome di '''Battery''', è la quarta ''Specialista'' di ''Black Ops III''. Con una lunga tradizione famigliare di oltre 100 anni di servizio militare, è la più piccola e unica femmina di 5 fratelli, si iscrive subito dopo il diploma. Spinta ad eccellere dalla rivalità con i suoi fratelli, si è offerta volontariamente per Airborne School. Pesantemente corazzata, è sempre in prima linea senza paura. La sua arma speciale si chiama '''''Macchina da Guerra''''', un potente lanciagranate a frammentazione. La sua Super Abilità è '''''Armatura Cinetica''''', che gli permette di generare un'armatura elettromagnetica diventando immune ai proiettili.
* Miglior regia: [[Massimo Castri]] per ''[[John Gabriel Borkman]]'' di [[Henrik Ibsen]]
* Miglior scenografia: [[Maurizio Balò]]
* Miglior attore: [[Sandro Lombardi]]
* Miglior attrice: [[Mariangela Melato]]
* Miglior attore non protagonista: [[Massimo Verdastro]]
* Miglior attrice non protagonista: [[Annamaria Guarnieri]]
* Miglior attore o attrice under 30: [[Fausto Russo Alesi]]
* Nuovo testo italiano: ''mPalermu'' di [[Emma Dante]]
* Nuovo testo straniero: ''[[Crave (opera teatrale)|Crave]]'' e ''[[4.48 Psychosis]]'' di [[Sarah Kane]]
* Miglior spettacolo di teatrodanza: ''<Otto>'' di [[Kinkaleri]]
* Miglior spettacolo straniero presentato in Italia: ''[[Amleto|La tragédie d'Hamlet]]'' di [[William Shakespeare]] regia di [[Peter Brook]]
* Premio speciale: [[Ascanio Celestini]], [[Motus]], [[Luigi Ceccarelli]], ''Vesuvioteatro''
==== SeraphStagione 2002/03 ====
* Miglior spettacolo: ''[[Sabato, domenica e lunedì]]'' di [[Eduardo De Filippo]] regia di [[Toni Servillo]]
'''He Zhen-Zhen''', vero nome di '''Seraph''', è la quinta ''Specialista'' di ''Black Ops III''. Importante membro di una organizzazione criminale nota a livello globale, He Zhen-Zhen è un'assassina letale e spietata. È nota per la sua disciplina incrollabile, temuta e rispettata. Il suo braccio destro è stato sostituito da una protesi meccanica. La sua arma speciale si chiama '''''Annihilator''''', una potentissima Revolver che estrae dalla sua protesi in grado di perforare qualsiasi superficie. La sua Super Abilità è '''''Concentrazione''''', che gli permette di aumentare i punti guadagnati in un'azione.
* Miglior regia: [[Toni Servillo]] per ''[[Sabato, domenica e lunedì]]'' di [[Eduardo De Filippo]]
* Miglior scenografia: [[Daniela Dal Cin]]
* Miglior attore: [[Carlo Cecchi]], [[Roberto Herlitzka]]
* Miglior attrice: [[Anna Bonaiuto]]
* Miglior attore non protagonista: [[Francesco Silvestri (drammaturgo)|Francesco Silvestri]]
* Miglior attrice non protagonista: [[Manuela Mandracchia]]
* Miglior attore o attrice under 30: [[Marco Foschi]]
* Nuovo testo italiano: ''Tomba di cani'' di [[Letizia Russo]]; ''Carnezzeria'' di [[Emma Dante]]
* Nuovo testo straniero: ''Cara professoressa'' di [[Ljudmila Razumovskaja]]
* Miglior spettacolo di teatrodanza: ''Il migliore dei mondi possibili'' di [[Roberto Castello]]
* Miglior spettacolo straniero presentato in Italia: ''[[Woyzeck]]'' di [[Georg Büchner]] regia di [[Robert Wilson (regista)|Robert Wilson]]
* Premio speciale: ''[[Iliade]]'' di [[Teatrino Clandestino]], [[Davide Enia]],
==== NomadStagione 2003/04 ====
* Miglior spettacolo: ''I Pescecani ovvero quello che resta di Bertolt Brecht'' di [[Armando Punzo]] ([[Compagnia della Fortezza]])
'''Tavo Rojas''', vero nome di '''Nomad''', è il sesto ''Specialista'' di ''Black Ops III''. Ultimo sopravvissuto della Rapid Deployment Force, una squadra d'élite specializzata in combattimenti nella giungla, Rojas vaga da isola in isola con la sua formazione di sopravvivenza. Con la sua casa in natura, l'ambiente diventa nemico per gli avversari. La sua arma speciale si chiama '''''H.I.V.E.''''', che in grado di sganciare uno sciame di nano macchine per disturbare i nemici. La sua Super Abilità è '''''Riprestino''''', che gli permette un aumento di salute in tempo di morte.
* Miglior regia: [[Arturo Cirillo]] per ''L'ereditiera''
* Miglior scenografia: [[Carmelo Giammello]]
* Miglior attore: [[Roberto Herlitzka]]
* Miglior attrice: [[Michela Cescon]]
* Miglior attore non protagonista: [[Valerio Binasco]]
* Miglior attrice non protagonista: [[Barbara Valmorin]]
* Miglior attore o attrice under 30: [[Filippo Timi]]
* Miglior testo italiano: ''Il cortile'' di [[Spiro Scimone]]
* Miglior spettacolo teatrodanza: ''Empty space'' di [[Virgilio Sieni]]
* Miglior spettacolo straniero presentato in Italia: "Agamennone", testo e regia di [[Rodrigo García (drammaturgo)|Rodrigo García]]
* Premio speciale: Remondi e Caporossi, ''Tragedia Endogonidia'' della [[Socìetas Raffaello Sanzio]], Nanni Garella
==== ReaperStagione 2004/05 ====
* Miglior spettacolo: ''Professor Bernhardi'' di [[Arthur Schnitzler]] regia di [[Luca Ronconi]]
'''Reaper''' è il settimo ''Specialista'' di ''Black Ops III''. Reaper è il primo sofisticato prototipo di un progetto con lo scopo di creare androidi da guerra. Precedentemente chiamato EWR, acronimo di '''E'''xperimental '''W'''ar '''R'''obot, Il progetto fu successivamente cancellato e Reaper si scelse da solo questo soprannome. La sua arma speciale si chiama '''''Scythe''''', una potentissima [[minigun]] innestata nel suo braccio. La sua Super Abilità è '''''Psicosi''''', con la quale è in grado di generare 3 proiezioni di se stesso da utilizzare come esche con lo scopo di distrarre i nemici.
* Miglior regia: [[Luca Ronconi]] per ''Professor Bernhardi'' di [[Arthur Schnitzler]]
* Miglior scenografia: [[Margherita Palli]]
* Miglior attore: [[Massimo De Francovich]]
* Miglior attrice: [[Maria Paiato]]
* Miglior attore non protagonista: [[Massimo Popolizio]]
* Miglior attrice non protagonista: [[Francesca Mazza]]
* Nuovo testo italiano: ''[[Scemo di guerra]]'' di [[Ascanio Celestini]]
* Nuovo testo straniero: ''Bingo'' di [[Edward Bond]], ''Tre pezzi facili'' di [[Martin Crimp]]
* Miglior spettacolo straniero presentato in Italia: ''The Busker's Opera'' di [[Robert Lepage]]
* Premio speciale: [[Giuliano Scabia]], [[Marco Baliani]], ''[[Fanny & Alexander (compagnia teatrale)|Fanny & Alexander]]'', [[Hubert Westkemper]]
==== SpectreStagione 2005/06 ====
* Miglior spettacolo: ''[[Gli uccelli]]'' di [[Aristofane]] regia di [[Federico Tiezzi]]
'''Spectre''' è l'ottavo ''Specialista'' di ''Black Ops III''. La sua identità, così come il suo sesso è sconosciuta e i servizi segreti non sono stati in grado di scoprirla. Vari documenti lo affermano come un guerriero abile nello stealth in grado di illudere qualsiasi sistema di sicurezza. La sua arma speciale si chiama '''''Ripper''''', due lame gemelle ai polsi in grado di affettare all'istante qualsiasi nemico. La sua Super Abilità è '''''Mimetizzazione''''', che grazie alla sua armatura gli permetti di diventare temporaneamente invisibile.
* Miglior regia: [[Federico Tiezzi]] per ''[[Gli uccelli]]'' di [[Aristofane]]
* Miglior scenografia: [[Tiziano Santi]]
* Miglior attore: [[Luigi Lo Cascio]]
* Miglior attrice: [[Maria Paiato]]
* Miglior attore non protagonista: [[Arturo Cirillo]]
* Miglior attrice non protagonista: [[Gianna Giachetti]]
* Miglior attore o attrice under 30: [[Alessandro Argnani]], [[Raffaele Esposito (attore)|Raffaele Esposito]] e [[Lorenzo Gleijeses]]
* Nuovo testo italiano: ''Il sorriso di Daphne'' di [[Vittorio Franceschi]]
* Nuovo testo straniero: ''La chiusa'' di [[Conor McPherson]]
* Miglior spettacolo straniero presentato in Italia: ''Winch Only'' di [[Christoph Marthaler]]
* Premio speciale: ''Progetto "Arrevuoto Scampia - Napoli"'', ''Progetto "Domani"'', ''Teatrino Giullare'', ''Biennale Teatro 2005''
==== FirebreakStagione 2006/07 ====
* Miglior spettacolo: ''Studio su Medea'' regia di [[Antonio Latella]]
'''Krystof Hejek''', vero nome di '''Firebreak''', è il nono e ultimo ''Specialista'' di ''Black Ops III''. La sua arma speciale si chiama '''''Purifier''''', un [[lanciafiamme]]. La sua Super Abilità è ''''Ondata di Calore''''', che genera una sfera intorno al giocatore che stordisce e uccide i nemici nel suo raggio d'azione per tre secondi circa.
* Miglior regia: [[Marco Martinelli (regista)|Marco Martinelli]] per ''[[Sterminio]]'' di [[Werner Schwab]]
* Miglior scenografia: [[Marco Rossi (scenografo)|Marco Rossi]]
* Miglior attore: [[Saverio La Ruina]]
* Miglior attrice: [[Ermanna Montanari]]
* Miglior attore non protagonista: [[Elio De Capitani]]
* Miglior attrice non protagonista: [[Monica Piseddu]]
* Miglior attore o attrice under 30: [[Emiliano Masala]] e [[Umberto Petranca]]
* Nuovo testo italiano: ''Dissonorata'' di [[Saverio La Ruina]]
* Nuovo testo straniero: ''Sterminio'' di [[Werner Schwab]]
* Miglior spettacolo straniero presentato in Italia: ''[[Faust (Goethe)|Faust]]'' di [[Goethe|J. W. Goethe]] regia di [[Eimuntas Nekrošius]]
* Premio speciale: ''[[Festival delle colline torinesi]]'', [[Vincent Longuemare]], [[Gigi Saccomandi]]
=== ArmiStagione 2007/08 ===
* Miglior spettacolo: ''[[Trilogia della villeggiatura]]'' di [[Carlo Goldoni]], regia di [[Toni Servillo]]
Elenco provvisorio delle armi utilizzabili nella modalità multigiocatore.
* Miglior regia: [[Massimiliano Civica]] per ''[[Il mercante di Venezia]]'' di [[William Shakespeare]]
==== Armi principali ====
* Miglior scenografia: [[Marius Nekrošius]] per ''[[Anna Karenina]]''
{{colonne inizio}}
* Miglior attore: [[Alessandro Bergonzoni]]
'''[[Fucile d'assalto|Fucili d'assalto]]'''
* Miglior attrice: [[Mascia Musy]]
* KN-44
* Miglior attore non protagonista: [[Paolo Pierobon]]
* XR-2
* Miglior attrice non protagonista: [[Elena Ghiaurov]]
* HVK-30
* Miglior attore o attrice under 30: [[Chiara Baffi]]
* ICR-1
* Nuovo testo italiano: ''La badante'' di [[Cesare Lievi]]
* Man-O-War
* Nuovo testo straniero: ''Hamelin'' di [[Juan Mayorga]]
* Sheiva
* Miglior spettacolo straniero presentato in Italia: ''Fragments'' di [[Samuel Beckett]] regia di [[Peter Brook]]
* M8A7
* Premio speciale: ''[[Pathosformel (compagnia teatrale)|Pathosformel]]'', ''[[I Sacchi di Sabbia]]'', ''[[Drodesera Festival]]''
{{colonne spezza}}
'''[[Fucile di precisione|Fucili di precisione]]'''
* Drakon
* Locus
* P-06
* SVG-100
{{colonne spezza}}
'''[[Fucile a pompa|Fucili a pompa]]'''
* KRM–262
* 205 Brecci
* Haymaker 12
* Argus
{{colonne spezza}}
'''[[Pistola mitragliatrice|Pistole mitragliatrici]]'''
* Kuda
* VMP
* Weevil
* Vesper
* Pharo
* Razorback
{{colonne spezza}}
'''[[Mitragliatrice leggera|Mitragliatrici leggere]]'''
* BRM
* Dingo
* Gorgon
* 48 Dredge
{{colonne fine}}
==== ArmiStagione secondarie2008/09 ====
* Miglior spettacolo: ''[[I demoni]]'' regia di [[Peter Stein]]
{{colonne inizio}}
* Miglior regia: [[Valter Malosti]] per ''[[Quattro atti profani]]'' di [[Antonio Tarantino (drammaturgo)]]
'''[[Pistola|Pistole]]'''
* Miglior scenografia: ex aequo [[Daniela Dal Cin]] per ''[[... Ma bisogna che il discorso si faccia!]]'' e [[Margherita Palli]] per ''[[Sogno di una notte di mezza estate]]''
* RK5
* Miglior attore: [[Giuseppe Battiston]]
* MR6
* Miglior attrice: [[Ermanna Montanari]]
* L-CAR 9
* Miglior attore non protagonista: [[Fausto Russo Alesi]]
{{colonne spezza}}
* Miglior attrice non protagonista: [[Francesca Ciocchetti]]
'''[[Lanciamissili]]'''
* Miglior attore o attrice under 30: [[Silvia Calderoni]]
* XM-53
* Nuovo testo italiano: ''Pali'' di [[Spiro Scimone]]
* BlackCell
* Nuovo testo straniero: ''Giusto la fine del mondo'' di [[Jean-Luc Lagarce]]
{{colonne spezza}}
* Miglior spettacolo straniero presentato in Italia: ''[[L'opera da tre soldi|Die Dreigroschenoper]]'' di [[Bertolt Brecht]] e [[Kurt Weill]] regia di [[Robert Wilson (regista)|Robert Wilson]]
'''Speciali'''
* Premio speciale: ''[[Primavera dei Teatri]]'', ''[[Santasangre]]'', ''[[Muta Imago]]'', ''[[Teatro Sotterraneo]]'', ''[[Babilonia Teatri]]'', ''[[Inequilibrio Festival]]''
* Coltello da Combattimento
{{colonne fine}}
==== Granate ====
{{colonne inizio}}
'''Letali'''
* [[Bomba a mano|Granata]]
* [[Semtex]]
* [[Termate]]
* [[C-4 (esplosivo)|C4]]
* [[Mina terrestre]]
* [[Tomahawk]]
{{colonne spezza}}
'''Tattiche'''
* [[Granata stordente]]
* Granata accecante
* Granata [[Impulso elettromagnetico|EMP]]
* [[Granata fumogena]]
* Trophy
* Carica elettrica
* [[Black hat]]
{{colonne fine}}
=== AbilitàStagione 2009/10 ===
* Miglior spettacolo: ex aequo ''[[Finale di partita]]'' regia di [[Massimo Castri]]; ''[[L'ingegner Gadda va alla guerra]]'' regia [[Giuseppe Bertolucci]], [[Fabrizio Gifuni]]; ''[[Roman e il suo cucciolo]]'' regia di [[Alessandro Gassmann]].
{{Da aggiornare|anno=2015|mese=10}}
* Miglior regia: [[Armando Punzo]] per ''[[Alice nel Paese delle Meraviglie - Saggio sulla fine di una civiltà da Lewis Carroll]]''
Le '''Abilità''' (spesso anche chiamati con la controparte inglese Perks o anche Specialità), selezionabili nella classe di gioco, forniscono appunto ulteriori abilità al giocatore, come ricaricare più velocemente o essere invisibile sulla mini mappa. Esistono 3 tipi di Abilità, 6 per ogni tipo, e per ogni tipo solo una è selezionabile.
* Miglior scenografia: [[Andris Freibergs]] per ''[[Le signorine di Wilko]]''
* Miglior attore: [[Fabrizio Gifuni]]
* Miglior attrice: [[Francesca Mazza]]
* Miglior attore non protagonista: [[Francesco Colella]]
* Miglior attrice non protagonista: [[Ida Marinelli]]
* Miglior attore o attrice under 30: [[Giovanni Anzaldo]]
* Nuovo testo italiano: ''La Borto'' di [[Saverio La Ruina]]
* Nuovo testo straniero: ex aequo ''Bizarra'' di [[Rafael Spregelburd]]; ''Immanuel Kant'' di [[Thomas Bernhard]]
* Miglior spettacolo straniero presentato in Italia: ''Lipsynch'' di [[Robert Lepage]]
* Premio speciale: ''Punta Corsara'', ''[[Kilowatt Festival]]'', ''[[Roberto Saviano]]''
=== Stagione 2010/11 ===
{{colonne inizio}}
* Miglior spettacolo: ex aequo ''[[Dopo la battaglia]]'' regia di [[Pippo Delbono]]; ''[[The History Boys]]'' regia [[Ferdinando Bruni]] e [[Elio De Capitani]]
'''{{colore|blue|Slot 1}}'''
* Miglior regia: ex aequo [[Valerio Binasco]] per ''[[Romeo e Giulietta]]'' e [[Mario Martone]] per ''[[Operette Morali]]''
* '''Sesto Senso''': Rivela la direzione dei nemici nelle vicinanze sulla minimappa.
* Miglior scenografia: [[Maurizio Balò]] per ''[[Il misantropo]]''
* '''Antischegge''': Più resistente ai colpi esplosivi.
* Miglior attore: [[Gianrico Tedeschi]]
* '''Invisibilità''': Immune alle [[#Serie di Punti|Serie di Punti]] e sistemi di tracciamento, UAV escluso.
* Miglior attrice: ex aequo [[Federica Fracassi]] e [[Mariangela Melato]]
* '''Fantasma''': Immune al UAV nemico mentre si è in movimento, mentre si piazza o disinnesca una bomba o durante l'utilizzo di una [[#Serie di Punti|Serie di Punti]].
* Miglior attore non protagonista: [[Luca Micheletti]]
* '''Afterburner''': Velocità di ripresa e durata del propulsore aumentata.
* Miglior attrice non protagonista: [[Ida Marinelli]]
* '''Overclock''': Tempo ridotto all'utilizzo della propria Arma Specialista o Super Abilità.
* Miglior attore o attrice under 30: I ragazzi di [[The History Boys]] ([[Giuseppe Amato (attore)|Giuseppe Amato]], [[Marco Bonadei]], [[Angelo Di Genio]], [[Loris Fabiani]], [[Andrea Germani]], [[Andrea Macchi]], [[Alessandro Rugnone]], [[Vincenzo Zampa]]
{{colonne spezza}}
* Nuovo testo italiano: ''The end'' di [[Valeria Raimondi]] e [[Enrico Castellani (scrittore)|Enrico Castellani]] ([[Babilonia Teatri]])
'''{{colore|red|Slot 2}}'''
* Nuovo testo straniero: ''Lucido'' di [[Rafael Spregelburd]]
* '''Estrazione Rapida''': Ripresa velocizzata dopo il cambio arma o l'utilizzo di equipaggiamento.
* Miglior spettacolo straniero presentato in Italia: ''Vollmond'' di [[Pina Bausch]]
* '''Sciacallo''': Munizioni e equipaggiamento raccoglibili dai cadaveri.
* Premi speciali: ''[[Teatro povero di Monticchiello]]'', ''[[Virgilio Sieni]]'', ''[[Teatro Valle]] occupato'', ''[[Festival Prospettiva di Torino]]'', ''[[Rai Radio Tre]]'', ''[[Mario Perrotta]]''
* '''Tracker''': Impronte dei nemici visibili sul terreno per un breve periodo di tempo.
* '''Hard Wired''' Immune al Contrattacco UAV, Powercore, e granate EMP. Gli equipaggiamenti di prossimità non sono in grado di bersagliarti.
* '''Sangue Freddo''': Impronte ridotte e immune a Le [[#Serie di Punti|Serie di Punti]] da terra controllate dall'[[Intelligenza artificiale|IA]] non sono in grado di bersagliarti.
* '''Ante Up''': [[Spawn (videogiochi)|Spawn]] con 200 punti per le [[#Serie di Punti|Serie di Punti]].
{{colonne spezza}}
'''{{colore|green|Slot 3}}'''
* '''Propulsione Furtiva''': l'utilizzo del propulsore dei salti non viene segnalato sulla mini mappa.
* '''Silenzio di Tomba''': Suono ridotto dei passi e del propulsore.
* '''Gung-Ho''': Utilizzo dell'equipaggiamento in corsa.
* '''Awareness''': Suono dei movimenti dei nemici nelle vicinanze aumentato.
* '''Ingegnere''': Rivela gli Equipaggiamenti nemici, che brilleranno di rosso, anche attraverso i muri.
* '''Maschera Tattica''': Effetto delle granate tattiche ridotto.
{{colonne fine}}
=== SerieStagione di Punti2011/12 ===
* Miglior spettacolo: [[The Coast of Utopia di Tom Stoppard]]'', regia di [[Marco Tullio Giordana]]
le '''Serie di Punti''' o Scorestreak (spesso erroneamente chiamate Serie di Uccisioni o Ricompense Uccisioni, denominazioni non più usate da [[Call of Duty: Modern Warfare 3]]) sono dei Bonus che vengono forniti al giocatore quando raggiunge un determinato numero di punti di fila senza morire. È possibile selezionare fino a un massimo di 3 Serie di Punti.
* Miglior regia: [[Antonio Latella]] per ''[[Un tram che si chiama Desiderio (opera teatrale)|Un tram che si chiama desiderio]]''
* Miglior scenografia: [[Lino Fiorito]] per ''[[Giù]]''
* Miglior attore: [[Saverio La Ruina]]
* Miglior attrice: [[Daria Deflorian]]
* Miglior attore non protagonista: [[Fausto Russo Alesi]]
* Miglior attrice non protagonista: ex aequo [[Federica Santoro]] e [[Elisabetta Valgoi]]
* Miglior attore o attrice under 30: [[Lucrezia Guidone]]; gli attori e le attrici di [[Punta Corsara]] ([[Mirko Calemme]], [[Giuseppina Cervizzi]], [[Christian Giroso]], [[Vincenzo Nemolato]], [[Valeria Pollice]], [[Antonio Stornaiuolo]], [[Giovanni Vastarella]])
* Nuovo testo italiano: ''L'origine del mondo'' di [[Lucia Calamaro]]
* Nuovo testo straniero: ''The Coast of Utopia'' di [[Tom Stoppard]]
* Miglior spettacolo straniero presentato in Italia: ''Richard III'' da [[William Shakespeare]], regia di [[Sam Mendes]]
* Premi speciali: ''[[Dom la cupola del Pilastro di Laminarie]]'', ''[[Il Funaro]]'', ''[[Claudio Morganti (attore)|Claudio Morganti]]'', ''[[Anatolij Vasiliev|Anatolij Vasil'ev]]'', ''[[Eresia della felicità]]''di [[Marco Martinelli (regista)|Marco Martinelli]]
=== Stagione 2012/13<ref>[http://www.teatroecritica.net/2013/12/vincitori-premi-ubu-2013/ Vincitori Premi Ubu 2013<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref> ===
* '''400''' - '''HC-XD''': [[acronimo]] di '''H'''over '''C'''apable-e'''X'''plosive '''D'''evice, Il giocatore controllerà un dispositivo radiocomandata imbottito di [[C-4 (esplosivo)|C4]] che esploderà su comando.
* Miglior spettacolo:'' Il panico'' regia di [[Luca Ronconi]]
* '''500''' - '''[[Aeromobile a pilotaggio remoto|UAV]]''': Permette di visualizzare la posizione dei nemici sulla mini mappa per un preve periodo.
* Miglior regia: [[Antonio Latella]] per ''[[Francamente me ne infischio]]'', di [[Linda Dalisi]] e [[Federico Bellini (produttore)|Federico Bellini]]
* '''550''' - '''[[Approvvigionamento|Approvvigionamenti]]''': Tramite segnalatore un elicottero sgancerà una Serie di Punti casuale.
* Miglior scenografia: [[Marco Rossi]] per ''Il panico''
* '''600''' - '''Controattacco [[Aeromobile a pilotaggio remoto|UAV]]''': Annulla i [[Aeromobile a pilotaggio remoto|UAV]] nemici e oscura la mini mappa avversaria.
* Miglior attore: [[Carlo Cecchi]] per ''La serata a Colono'' e [[Mario Perrotta]] per ''Un bès-Antonio Ligabue''
* '''650''' - '''Dart''': Il giocatore controllerà un drone aereo radiocomandato imbottito di [[C-4 (esplosivo)|C4]] che esploderà su comando.
* Miglior attrice: [[Caterina Carpio]], [[Candida Nieri]], [[Valentina Acca|Valentina Vacca]]
* '''700''' - '''Guardian''': Dispositivo piazzabile che entro il suo raggio d'azione rallenterà il nemico, che riceverà pochi punti di danno ogni mezzo secondo.
* Miglior attore non protagonista: [[Peppe Servillo]] per Le voci di dentro
* '''750''' - '''Attacco Fulminante''': Il giocatore sceglierà tre punti precisi della mappa che riceveranno un bombardamento aereo
* Miglior attrice non protagonista: [[Antonia Truppo]]
* '''800''' - '''Hellstorm''': Il giocatore contollerà un missile [[missile aria-superficie]] che su comando si dividerà in piccoli frammenti per bersagliare e eliminare i nemici.
* Nuovo attore o attrice (under 30): [[Alice Spisa]]
* '''850''' - '''Torretta Rinforzata''': Una torretta rinforzata automatica che può essere comandata a distanza.
* Nuovo testo italiano o ricerca drammaturgica: ''Pantani'' di [[Marco Martinelli (regista)|Marco Martinelli]]
* '''900''' - '''Cerberus''': Un torretta mobile controllata dalla IA che pattuglia la mappa di gioco eliminando i nemici.
* Nuovo testo straniero: ''Jucatùr'' di [[Pau Mirò]]
* '''950''' - '''Rombo di Tuono''': Il giocatore sceglierà un punto traiettoriale della mappa che sarà percosso da aerei [[kamikaze]].
* Miglior spettacolo straniero presentato in Italia: ''Odyssey'' di [[Simon Armitage]], regia di Robert Wilson
* '''1050''' - '''Talon''': Un piccolo drone aereo controllato dalla [[Intelligenza artificiale|IA]] farà da scorta al giocatore, che ucciderà i nemici nelle vicinanze.
* Premi speciali: [[Chiara Guidi]], [[Danio Manfredini]], [[Stefano Massini]], ''Il ratto d'Europa'' di [[Claudio Longhi]], [[Antonio Rezza]] e [[Flavia Mastrella]]
* '''1100''' - '''Wraith''': Drone aereo stealth controllato dalla [[Intelligenza artificiale|IA]] che pattuglia la mappa di gioco eliminando i nemici.
* '''1200''' - '''H.A.T.R.''' - Drone aereo che permetterà di visualizzare sulla mini mappa direzione e posizione dei nemici.
* '''1300''' - '''R.A.P.S''': [[Acronimo]] di '''R'''obotic '''A'''nti-'''P'''ersonnel '''S'''entry, saranno sganciate delle ruote dentate per la mini mappa che bersagliano i nemici nelle vicinanze esplodendo al contatto fisico.
* '''1400''' - '''Power Core''': Dispositivo posizionabile che disabiliterà i dispositivi elettronici dei nemici e ne rallenterà i movimenti.
* '''1600''' - '''G.I. Unit''': [[Acronimo]] di '''G'''eneral '''I'''fantry Unit, una unità robotica corazzata che su richiesta pattuglierà un'area specifica o farà da scorta al giocatore.
* '''1700''' - '''Mothership''': Grande unità aerea corazzata armata di mitragliere e Razzi. Completamente controllato dal giocatore, è in grado di trasportare altri 2 giocatori che avranno anche accesso all'arsenale.
=== Stagione 2013/14<ref>{{cita web|rl=http://www.ubuperfq.it/fq/index.php/it/premi-ubu/premi-ubu-2014|titolo=Premi Ubu 2014|sito=Associazione Ubu per Franco Quadri}}</ref>===
=== Mappe ===
* Miglior spettacolo: ''[[Le sorelle Macaluso]]'' regia di [[Emma Dante]]
Elenco delle mappe di gioco presenti nel videogioco.
* Miglior regia: [[Emma Dante]] per ''Le sorelle Macaluso''
* Miglior scenografia: [[Alessandro Marzetti]], [[Silvia Bertoni]], [[Armando Punzo]] per ''[[Santo Genet, commediante e martire|Santo Genet Commediante e Martire]]''
* Miglior progetto sonoro o musiche originali: [[G.u.p. Alcaro]] per ''[[Quartett (teatro)|Quartett]]''
* Miglior attore: [[Roberto Latini]]
* Miglior attrice: [[Arianna Scommegna]]
* Nuovo attore o attrice (under 35): [[Licia Lanera]]
* Nuovo testo italiano o ricerca drammaturgica: ''[[Ce ne andiamo per non darvi altre preoccupazioni]]'' di [[Daria Deflorian]] e [[Antonio Tagliarini]]
* Nuovo testo straniero: ''[[Frost/Nixon]] ''di [[Peter Morgan]]
* Miglior spettacolo straniero presentato in Italia: ''Glaube Liebe Hoffnung'' di [[Ödön von Horváth]], regia di [[Christoph Marthaler]]
* Miglior progetto artistico o organizzativo: ''e la volpe disse al corvo. Corso di Linguistica Generale. Il teatro di Romeo Castellucci nella città di Bologna'' a cura di [[Piersandra Di Matteo]]
* Premi speciali: [[Teatro Colla|Compagnia Marionettistica Carlo Colla]] e [[Michele Sambin]] e il Tam Teatromusic.
=== Stagione 2014/15<ref>{{cita web|rl=http://www.ubuperfq.it/fq/index.php/it/premi-ubu/premi-ubu-2015|titolo=Premi Ubu 2015|sito=Associazione Ubu per Franco Quadri}}</ref>===
* '''Combine''': Mappa di piccole dimensioni ambientata in un centro di ricerca nelle vicinanze di un [[parco eolico]].
* Miglior spettacolo: ''[[Lehman Trilogy]]'' regia di [[Luca Ronconi]]
* '''Hunted''': Mappa di piccole-medie dimensioni ambientata nelle vicinanze di una piccola cascata del [[Nilo Azzurro]] in [[Etiopia]].
* Miglior regia: [[Massimiliano Civica]] per [[Alcesti (Euripide)|''Alcesti'']]
* '''Evac''': Mappa di medie dimensioni ambientata sul tetto di un edificio abbandonato nel [[Downtown Core]] nel sud di [[Singapore]].
* Miglior scenografia: [[Romeo Castellucci]] per [[Go down, Moses|''Go Down, Moses'']] e [[Marco Rossi (scenografo)|Marco Rossi]] per ''[[Lehman Trilogy]]''
* '''Stornghold''': Mappa di piccole dimensioni ambientata in una lussuosa casa innevata a [[Zurigo]].
* Miglior progetto sonoro o musiche originali: [[Gianluca Misiti]] per ''[[I giganti della montagna]]''
* '''Aquarium''': Mappa di medie dimensioni ambientata in una zona di quarantena in una cittadina marittima a [[Singapore]].
* Miglior attore: [[Massimo Popolizio]] per ''[[Lehman Trilogy]]''
* '''Breach''': {{colore|silver|Descrizione non disponibile.}}
* Miglior attrice: [[Monica Piseddu]] per [[Alcesti (Euripide)|''Alcesti'']], ''[[Natale in casa Cupiello]]'', ''[[Ti regalo la mia morte]]'' e ''[[Veronika (teatro)|Veronika]]''
* '''Exodus''': {{colore|silver|Descrizione non disponibile.}}
* Nuovo attore o attrice (under 35): [[Fabrizio Falco]]
* '''Fringe''': Mappa di piccole dimensioni ambientata in una cittadina agricola nelle vicinanze di uno spazioporto abbandonato nel sud della [[California]].
* Nuovo testo italiano o ricerca drammaturgica: ''[[Lehman Trilogy]]'' di [[Stefano Massini]]
* '''Hunted''': {{colore|silver|Descrizione non disponibile.}}
* Nuovo testo straniero: ''[[Il vizio dell'arte]]'' di [[Alan Bennett]]
* '''Infection''': {{colore|silver|Descrizione non disponibile.}}
* Miglior spettacolo straniero presentato in Italia: ''[[Das Weisse vom Ei/Une île flottante]]'' regia di [[Christoph Marthaler]] ([[Theater Basel]], [[Théâtre Vidy-Lausanne]])
* '''Metro''': Mappa di piccole dimensioni ambientata in una stazione ferroviaria nel centro di [[Zurigo]].
* Miglior progetto artistico o organizzativo: ''[[Progetto Ligabue Arte marginalità e follia]]'' di [[Mario Perrotta]]
* '''Havoc''': Mappa di medie dimensioni ambientata in una base operativa avanzata in un deserto innevato nel nord dell'[[Africa]].
* Premi speciali: [[Giuliano Scabia]], [[Carla Pollastrelli]] e [[Olinda Teatro]]
* '''Redwood''': {{colore|silver|Descrizione non disponibile.}}
=== Stagione 2015/16<ref>{{cita web|rl=http://www.ubuperfq.it/fq/index.php/it/premi-ubu/premi-ubu-2016|titolo=Premi Ubu 2016|sito=Associazione Ubu per Franco Quadri}}</ref> ===
==== Bonus ====
* Migliore spettacolo: ''[[Santa Estasi. Atridi: otto ritratti di famiglia]]'' regia di [[Antonio Latella]]
* Miglior regia: [[Federico Tiezzi]] per ''[[Calderón (Pasolini)|Calderón]]''
* Miglior allestimento scenico: [[Lino Fiorito]] per ''[[Amore (Scimone)|Amore]]''
* Miglior progetto sonoro o musiche originali: [[Enzo Avitabile]] per ''[[Vangelo (Delbono)|Vangelo]]''
* Miglior attore: [[Paolo Pierobon]] per ''[[La morte di Danton|Morte di Danton]]''
* Miglior attrice: [[Elena Bucci]] per ''[[La locandiera]]'', ''[[La canzone di Giasone e Medea]]'', ''[[Macbeth Duo]]'' e ''[[Bimba. Inseguendo Laura Betti]]'
* Nuovo attore o attrice (under 35): Il cast di ''[[Santa Estasi. Atridi: otto ritratti di famiglia]]'' ([[Alessandro Bay Rossi]], [[Barbara Chichiarelli]], [[Marta Cortellazzo Wiel]], [[Ludovico Fededegni]], [[Mariasilvia Greco]], [[Christian La Rosa]], [[Leonardo Lidi]], [[Alexis Aliosha Massine]], [[Barbara Mattavelli]], [[Gianpaolo Pasqualino]], [[Federica Rosellini]], [[Andrea Sorrentino]], [[Emanuele Turetta]], [[Isacco Venturini]], [[Ilaria Matilde Vigna]], [[Giuliana Vigogna]])
* Nuovo testo italiano o ricerca drammaturgica: ex aequo ''[[Amore (Scimone)|Amore]]'' di [[Spiro Scimone]], ''Geppetto e Geppetto'' di Tindaro Granata
* Miglior spettacolo straniero presentato in Italia: ''[[Mount Olympus]]'' regia di [[Jan Fabre]] ([[Theater Basel]], [[Théâtre Vidy-Lausanne]])
* Miglior progetto artistico o organizzativo: [[Pietro Valenti]] - [[Emilia Romagna Teatro|ERT]]
* Premi speciali: [[Fausto Malcovati]], [[Titivillus Mostre Editoria|Titivillus]], [[L'Alboreto]]
=== Stagione 2016/17<ref>{{cita web|rl=http://www.ubuperfq.it/fq/index.php/it/premi-ubu/premi-ubu-2017|titolo=Premi Ubu 2017|sito=Associazione Ubu per Franco Quadri}}</ref> ===
* '''NUK3TOWN''': Mappa di piccole dimensioni ambientata nel [[Nevada Test Site]]. È il terzo remake dell'originale ''Nuketown'' di [[Call of Duty: Black Ops]]. È disponibile unicamente per coloro che hanno preordinato il titolo (versioni [[Storia delle console per videogiochi (settima era)|old-gen]] escluse).
* Miglior spettacolo: ''[[Macbettu]]'', regia di [[Alessandro Serra]]
*Miglior spettacolo di danza: ''[[Sylphidarium. Maria Taglioni on the Ground]]'' regia e coreografia di [[Francesca Pennini]]
*Miglior regia: ex aequo [[Massimo Popolizio]] per ''[[Ragazzi di vita]]'', [[Massimiliano Civica]] per ''[[Un quaderno per l'inverno]]''
*Miglior allestimento scenico: [[Gianni Staropoli]] per ''Il cielo non è un fondale''
*Miglior progetto sonoro o musiche originali: [[Gianluca Misiti]] per ''[[Cantico dei cantici|Cantico dei Cantici]]''
* Miglior attore: [[Roberto Latini]] per ''[[Cantico dei cantici|Cantico dei Cantici]]''
* Miglior attrice [[Giulia Lazzarini]] per ''[[Emilia (teatro)|Emilia]]''
* Nuova attrice o performer (under 35): ex aequo [[Serena Balivo]], [[Claudia Marsicano]]
*Nuovo attore o performer (under35): [[Christian La Rosa]]
* Progetto curatoriale: [[Marco Martinelli (regista)|Marco Martinelli]] e [[Ermanna Montanari]] per ''Inferno''
*Miglior nuovo testo italiano o scrittura drammaturgica: ''[[Un quaderno per l'inverno]]'' di [[Armando Pirozzi]]
*Miglior nuovo testo stranieroo scrittura drammaturgica: ''[[Emilia (teatro)|Emilia]]'' di [[Claudio Tolcachir]]
*Premio UBU alla carriera: [[Antonio Tarantino (drammaturgo)|Antonio Tarantino]]
*Miglior spettacolo straniero presentato in Italia: ''Five Easy Pieces'' di [[Milo Rau]] (CAMPO & IIPM)
* Premi speciali: CReSCo - Coordinamento delle Realtà della Scena Contemporanea, AkropolisLibri, Fabulamundi - Playwriting Europe (progetto di PAV)
=== ModalitàStagione di gioco2018/19 ===
Elenco non esaustivo delle modalità di gioco utilizzabili.
*Miglior spettacolo: ''Overload'', regia di Sotterraneo
Alcune di queste Modalità sono disponibili nell'Elenco Veterano, ovvero con Fuoco amico attivato, Punti vita molto ridotti e interfaccia assente.<br /><br />
*Miglior spettacolo di danza: ''Euforia'' ideazione e regia di Silvia Rampelli
'''Deathmatch a Squadre'''
*Miglior regia: [[Mimmo Borrelli]] per ''[[La cupa]]''
* '''Giocatori''': Due squadre dai 4 ai 6 giocatori fino a un massimo totale di 12 giocatori per partita.
*Miglior curatore/curatrice o organizzatore/organizzatrice: ex aequo Francesca Corona, Daniele Del Pozzo
* '''Obbiettivo''': Eliminare i giocatori avversari.
*Miglior allestimento scenico: Marco Rossi e Gianluca Sbicca per ''Freud o l'interpretazione dei sogni''
* '''Round''': Unico
*Miglior progetto sonoro o musiche originali: [[Andrea Salvadori (musicista)|Andrea Salvadori]] per ''Beatitudo''
* '''Limite Punti''': 75
* Miglior attore: ex aequo Gianfranco Berardi per ''Amleto take away,'' Lino Guanciale per ''La classe operaia va in paradiso''
* '''Tempo Limite''': 10 minuti.
* Miglior attrice [[Ermanna Montanari]] per ''Va pensiero, Fedeli d'Amore''
* '''Condizioni di Vittoria''': La prima squadra che avrà totalizzato 75 uccisioni o la squadra che ne avrà effettuate di più entro il tempo limite vincerà la partita. Pareggio possibile.
* Nuova attrice o performer (under 35): Chiara Bersani
''' Dominio '''
*Nuovo attore o performer (under35): ex aequo Marco D’Agostin, PierGiuseppe Di Tanno
* '''Giocatori''': Due squadre dai 4 ai 6 giocatori fino a un massimo totale di 12 giocatori per partita.
*Miglior nuovo testo italiano o scrittura drammaturgica: ''[[La cupa]]'' di [[Mimmo Borrelli]]
* '''Obbiettivo''': Occupazione degli obbiettivi.
*Miglior nuovo testo stranieroo scrittura drammaturgica: ''Afghanistan: Enduring Freedom'' di Richard Bean, Ben Ockrent, Simon Stephens, Colin Teevan, Naomi Wallace
* '''Round''': 2 (3 in caso di parità)
*Premio UBU alla carriera: Enzo Moscato
* '''Limite Punti''': 100 a round
*Miglior spettacolo straniero presentato in Italia: ''Nachlass'' di Rimini Protokoll (Théâtre Vidy-Lausanne)
* '''Tempo Limite''': Nessuno
* Premi speciali: Aldes
* '''Condizioni di Vittoria''': La prima squadra che totalizzerà 2 round vincerà la partita.
* '''Altre informazioni''': La mappa presenta tre Obbiettivi: ''A'', ''B'' e ''C'' (rispettivamente le iniziali di ''Alfa'', ''Bravo'' e ''Charlie''). ''A'' e ''C'' sono situate nelle parti più estreme della mappa di gioco, mentre ''B'' è situata nella parte centrale. Ogni squadra guadagna un punto ogni 5 secondi circa per ogni obbiettivo conquistato.
== Note ==
''' Demolizione '''
<references/>
* '''Giocatori''': Due squadre dai 4 ai 6 giocatori fino a un massimo totale di 12 giocatori per partita.
* '''Obbiettivo''': Distruggere gli obbiettivi/Difendere gli obbiettivi
* '''Round''': 2 (3 in caso di parità)
* '''Tempo Limite''': 5 minuti
* '''Condizioni di Vittoria Round''':
:* ''Difensori'': Protezioni degli obbiettivi fino al tempo limite
:* ''Attaccanti'': Distruzione degli obbiettivi.
* '''Condizioni di Vittoria Partita''': La prima squadra che totalizzerà 2 round vincerà la partita.
* '''Altre informazioni''': La mappa presenta due obbiettivi: ''A'' e ''B''. Una squadra avrà il compito di difenderli, mentre l'altra di distruggerli tramite una bomba che bisognerà piazzare sugli obbiettivi. La Bomba dura 1 minuto e 30 secondi e può essere disinnescata. L'esplosione del primo obbiettivo porta il tempo limite a 3 minuti. A ogni fine round i ruoli vengono invertiti, ad eccezione del round di spareggio, dove entrambe le squadre dovranno compiere ambo i ruoli (Se una squadra piazza una bomba sull'obbiettivo l'altra squadra dovrà disinnescarla, piazzare una nuova bomba e viceversa). In questo round non è presente nessun tempo limite e sarà presente un solo obbiettivo che entrambe le squadre dovranno distruggere per terminare la partita.
==Voci correlate==
''' Uccisione Confermata '''
* [[Piccolo Teatro (Milano)]]
* '''Giocatori''': Due squadre dai 4 ai 6 giocatori fino a un massimo totale di 12 giocatori per partita.
* [[Teatro]]
* '''Obbiettivo''': Eliminare i giocatori avversari
* [[Teatro Argentina]]
* '''Round''': Unico
*
* '''Limite Punti''': 75
* '''Tempo Limite''': 10 minuti.
* '''Condizioni di Vittoria''': La prima squadra che avrà totalizzato 75 uccisioni o la squadra che ne avrà effettuate di più entro il tempo limite vincerà la partita. Pareggio possibile.
* '''Altre Informazioni''': Per segnare l'uccisione nel segna punti è necessario recuperare una targhetta che sarà [[Drop (videogiochi)|droppata]] ai piedi del giocatore appena ucciso. Le targhette sono visualizzabili da tutti i giocatori, anche da quelli nemici.
== Collegamenti esterni ==
''' Cattura la Bandiera '''
* {{cita web|http://www.ubuperfq.it/fq/index.php/premi-ubu|Premi Ubu}}
* '''Giocatori''': Due squadre dai 4 ai 6 giocatori fino a un massimo totale di 12 giocatori per partita.
* {{cita web | 1 = http://www.ubuperfq.it/joomla/index.php/ubulibri | 2 = Associazione Ubu per Franco Quadri | accesso = 30 novembre 2012 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20130120051440/http://www.ubuperfq.it/joomla/index.php/ubulibri | dataarchivio = 20 gennaio 2013 | urlmorto = sì }}
* '''Obbiettivo''': Portare la Bandiera avversaria alla propria base.
* {{cita web|http://www.ubulibri.it/pagine/ipremiubu.htm|Premi Ubu fino a ed. 2011}}
* '''Tempo Limite''':
* {{cita web|http://www.ubulibri.it/|Ubulibri}}
* '''Round''': 2 (3 in caso di parità)
* {{cita web|http://www.delteatro.it/dizionario_dello_spettacolo_del_900/u/ubu_premio.php|Il premio Ubu nel Dizionario dello Spettacolo del '900}}
* '''Condizioni di Vittoria Round''': La prima squadra che catturerà 3 bandiere vincerà il round.
* '''Condizioni di Vittoria Partita''': La prima squadra che totalizzerà 2 round vincerà la partita.
* '''Altre Informazioni''': A ogni squadra viene assegnata una bandiera (''A'' o ''B''), che su scelta del giocatore può difendere la propria o attaccare quella avversaria.
{{portale|teatro}}
''' Cerca e Distruggi '''
* '''Giocatori''': Due squadre dai 3 ai 6 giocatori fino a un massimo totale di 12 giocatori per partita.
* '''Obbiettivo''': Distruggere gli obbiettivi / Difendere gli obbiettivi.
* '''Round''': da 4 a 7
* '''Tempo Limite''': 2 minuti a round.
* '''Condizioni di Vittoria Round''':
:* ''Difensori'': Protezione degli obbiettivi fino al tempo limite o uccisione di tutti gli attaccanti.
:* ''Attaccanti'': Distruzione di uno dei due obbiettivi o uccisione di tutti i difensori.
* '''Condizioni di Vittoria Partita''': La prima squadra che totalizzerà 4 round vincerà la partita.
* '''Altre Informazioni''': La mappa presenta due obbiettivi: ''A'' e ''B''. Una squadra avrà il compito di difenderli, mentre l'altra di distruggerne uno dei due piazzando una bomba di cui ne hanno solo una a disposizione, raccoglibile a terra da pochi passi allo [[Spawn (videogiochi)|spawn point]]. La Bomba dura 40 secondi e può essere disinnescata. '''Si ha a disposizione una sola vita''', e si viene [[Spawn (videogiochi)|respawnati]] solamente al round successivo. Ogni 2 round i ruoli vengono invertiti.
''' Postazione '''
* '''Giocatori''':
* '''Obbiettivo''':
* '''Round''':
* '''Limite Punti''':
* '''Condizioni di Vittoria''':
* '''Altre Informazioni''':
''' Uplink '''
* '''Giocatori''':
* '''Obbiettivo''':
* '''Round''':
* '''Limite Punti''':
* '''Condizioni di Vittoria''':
* '''Altre Informazioni''':
''' Salvaguardia '''
* '''Giocatori''':
* '''Obbiettivo''':
* '''Round''':
* '''Limite Punti''':
* '''Condizioni di Vittoria''':
* '''Altre Informazioni''':
== Doppiaggio ==
=== Campagna ===
{|class="wikitable" style="margin: 0 auto; text-align: center"
!Personaggio
![[Motion capture]]<br />Doppiatore in lingua inglese
!Doppiatore in lingua italiana
|-
|Giocatore
|[[Ben Browder]] <small>(maschile)</small><br />[[Abby Brammell]] <small>(femminile)</small>
||[[Alessandro Capra (doppiatore)|Alessandro Capra]] <small>(maschile)</small>
|-
|Jacob Hendricks
|[[Sean Douglas (doppiatore)|Sean Douglas]]
|[[Luca Appetiti]]
|-
|John Taylor
|[[Christopher Meloni]]
|[[Gianluca Iacono]]
|-
|Sebastian Diaz
|[[Reynoldo Gallegos]]
|
|-
|Peter Maretti
|[[Ary Katz]]
|
|-
|Sarah Hall
|[[Katee Sackhoff]]
|
|-
|Yousef Salim
|[[Tony Amendola]]
|[[Riccardo Rovatti]]
|-
|Rachel Kane
|[[Rachel Kimsey]]
|
|-
|Goh Xiulan
|[[Lynn Chen]]
|
|-
|Sebastian Krueger
|[[Robert Picardo]]
|
|-
|}
=== Zombi ===
{|class="wikitable" style="margin: 0 auto; text-align: center"
!Personaggio
!Doppiatore in lingua inglese
!Doppiatore in lingua italiana
|-
|Edward Richtofen
|[[Nolan North]]
|[[Leonardo Gajo]]
|-
|Tank Dempsey
|[[Steve Blum]]
|[[Alessandro Zurla]]
|-
|Nikolai Belinski
|[[Fred Tatasciore]]
|
|-
|Takeo Masaki
|[[Tom Kane]]
|[[Stefano Albertini]]
|-
|Ludvig Maxis
|[[Fred Tatasciore]]
|
|-
|Samantha Maxis
|
|
|-
|Nero Blackstone
|[[Jeff Goldblum]]
|[[Claudio Moneta]]
|-
|Jack Vincent
|[[Neal McDonough]]
|[[Roberto Draghetti]]
|-
|Jessica Rose
|[[Heather Graham]]
|[[Debora Magnaghi]]
|-
|Floyd Campbell
|[[Ron Perlman]]
|[[Paolo Marchese]]
|-
|Uomo Ombra
|[[Robert Picardo]]
|[[Mario Scarabelli]]
|-
|}
=== Multigiocatore ===
{|class="wikitable" style="margin: 0 auto; text-align: center"
!Personaggio
!Doppiatore in lingua inglese
!Doppiatore in lingua italiana
|-
|Ruin
|
|
|-
|Outrider
|
|
|-
|Prophet
|
|
|-
|Battery
|[[Morla Gorrondona]]
|
|-
|Seraph
|
|
|-
|Nomad
|
|[[Andrea Bolognini]]
|-
|Reaper
|[[Rowdy Brown]]
|
|-
|Spectre
|
|
|-
|Firebreak
|
|
|-
|}
== Beta ==
La fase Beta è stata resa giocabile al pubblico inizialmente per coloro che hanno preordinato il titolo. È iniziata il 19 agosto 2015 e conclusasi il 24 agosto su [[PlayStation 4]], mentre su [[Xbox One]] e [[Microsoft Windows|PC]] dal 26 al 30 agosto.<ref name="beta" /> Negl'ultimi due giorni su tutte le piattaforme è stata resa utilizzabile pubblicamente. Essa contiene esclusivamente la modalità Multigiocatore online, e le lingue disponibili sono [[lingua inglese|inglese]], [[lingua francese|francese]] e [[lingua tedesca|tedesco]].<ref name="beta" /> Nella beta il livello massimo raggiungibile è stato 28, elevato a 34 il 21 agosto (PS4) 28 agosto (Xbox One e PC), a 40 il 22 (PS4) 29 (Xbox One e PC) e 49 il 23 (PS4) 30 (Xbox One e PC). È stato reso utilizzabile il nuovo maker di personalizzazione delle armi, oltre a:<ref>{{YouTube|autore = Call of Duty|id = AzPcyiFknIU|titolo = Trailer ufficiale della Beta Multigiocatore di Call of Duty®: Black Ops III [IT]|data = 11 agosto 2015|accesso = 12 agosto 2015}}</ref>
{{colonne inizio}}
7+ modalità di gioco:
* [[#Modalità di gioco|Deathmatch a Squadre]]
* [[#Modalità di gioco|Dominio]]
* [[#Modalità di gioco|Demolizione]]
* [[#Modalità di gioco|Uccisione Confermata]]
* [[#Modalità di gioco|Cattura la Bandiera]]
* [[#Modalità di gioco|Cerca e Distruggi]]
* [[#Modalità di gioco|Postazione]]
* [[#Modalità di gioco|Uplink]] <small>(Aggiunta il 21 agosto su PS4, 28 agosto su Xbox One e PC)</small>
* [[#Modalità di gioco|Salvaguardia]] <small>(Aggiunta il 22 agosto su PS4, 29 agosto su Xbox One e PC)</small>
{{colonne spezza}}
6+ [[#Specialisti|specialisti]]:
* [[#Ruin|Ruin]]
* [[#Outrider|Outrider]]
* [[#Prophet|Prophet]]
* [[#Battery|Battery]]
* [[#Seraph|Seraph]]
* [[#Nomad|Nomad]]
* [[#Reaper|Reaper]] <small>(Reso sbloccabile il 21 agosto su PS4, 28 agosto su Xbox One e PC)</small>
* [[#Spectre|Spectre]] <small>(Reso sbloccabile il 22 agosto su PS4, 29 agosto su Xbox One e PC)</small>
{{colonne spezza}}
3+ mappe di gioco:
* Evac
* Combine
* Hunted
* Stronghold <small>(Aggiunta il 21 agosto su PS4, 28 agosto su Xbox One e PC)</small>
{{colonne fine}}
==Edizioni limitate==
Le edizioni limitate sono state rese disponibili presso pochi venditori per ogni paese stato selezionato.
* in {{ITA}}, {{SWE}} e {{NOR}} sono esclusiva [[GameStop]].
* in {{ESP}} e {{UK}} sono esclusive [[Game (rivenditore)|Game]].
* in {{BEL}} sono esclusive [[Smartoys]] e [[Gamemania]].
* in {{GER}} è esclusiva [[Amazon.com]] (solo Hardened Edition)
* in {{FRA}} è esclusiva [[Micromania]] (solo Jugger-Nog Edition)
* in {{DNK}} sono esclusive [[Amazon.com]] (solo Jugger-Nog Edition) e [[GameStop]].
* in {{CAN}} sono esclusive [[Amazon.com]] (Jugger-Nog Edition) e [[EB Games]] (Hardened Edition).
* negli {{USA}} sono esclusiva [[Best Buy]] e [[Amazon.com]] (solo Jugger-Nog Edition) e [[GameStop]].
* nei {{NLD}} è esclusiva [[Bart Smit]], [[Media Maker]], [[Bol.com]] e [[Gamemania]] (solo Jugger-Nog Edition).
{{colonne inizio}}
'''Hardened Edition'''
* Steelbook;
* [[Concept art]];
* Mappa Zombie bonus ''The Giant'';
* 3 Pacchetti di personalizzazione: ''115'' e ''Cyborg'';
* [[Soundtrack]]
{{colonne spezza}}
'''Digital Deluxe Edition'''
* Season Pass;
* Mappa Zombie bonus ''The Giant'';
* 2 Pacchetti di personalizzazione: ''115'' e ''Cyborg'';
* [[Soundtrack]]
{{colonne spezza}}
'''Jugger-Nog Edition'''
* Steelbook;
* [[Concept art]];
* Season Pass;
* Mappa Zombie bonus ''The Giant'';
* 3 Pacchetti di personalizzazione: ''115'', ''Cyborg'' e "''Black Ops III''";
* [[Soundtrack]];
* 4 Sottobicchieri con ll logo dei quattro ''Perk-a-Cola'': ''Jugger-Nog'', ''Speed Cola'', ''Double Tap'' e ''Quick Revive''.
* Mini frigorifero con le fattezze del distributore ''Jugger-Nog'' con effetti di luci e suoni.
{{colonne fine}}
== Note ==
{{references}}
[[Categoria:Premi teatrali|Ubu]]
==Collegamenti esterni==
[[Categoria:Franco Quadri|Ubu]]
*[https://www.callofduty.com/it/blackops3 Sito Ufficiale]
{{Call of Duty}}
{{Portale|videogiochi}}[[Categoria:Call of Duty]]
|