Collapse into Now e Discussione:Basi militari statunitensi in Italia: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
LauBot (discussione | contributi)
m Sostituisco Collegamenti esterni ai vecchi template e rimuovo alcuni duplicati
 
Notifica di fonti modificate che necessitano di revisione #IABot (v2.0beta15)
 
Riga 1:
== Manca la Sicilia ==
{{Album
Che la voce non sia eccelsa si capisce... ma dobbiamo fare addirittura una voce "Presenza militare statunitense in Sicilia"? Scusate ma chi ha curato la voce lo sa che gli americani in Sicilia hanno sia la base aerea di [[Sigonella]] (non esattamente una sconosciuta) e i sottomarini statuninensi e le missioni NATO al porto di [[Augusta (Italia)|Augusta]]? E che dire poi del [[MUOS]] di [[Niscemi]]? Comprendo che non siano notizie che ci fanno saltare dalla gioia ma fare disinformazione non serve. Anche se isola, la Sicilia fino a prova contraria è parte della nazione Italia, quindi in una voce con un simile titolo direi che è doveroso menzionare anche il contributo della Sicilia, grazie. --[[Utente:Stella|<span style="color:#108030">'''''Stella'''''</span>]] [[Discussioni utente:Stella|<small><span style="color:#108030">'''(msg)'''</span></small>]] 18:47, 3 ago 2016 (CEST)
|titolo = Collapse into Now
== Attacchi sovietici da est? ==
|artista = R.E.M.
Vorrei precisare che la Jugoslavia non faceva parte del blocco sovietico e quindi nel 1955 non ci potevano essere pericoli di attacchi sovietici da est, essendo la Jugoslavia neutrale.--[[Utente:Mauro Tozzi|Mauro Tozzi]] ([[Discussioni utente:Mauro Tozzi|msg]]) 13:26, 19 dic 2016 (CET)
|voce artista = R.E.M. (gruppo musicale)
:Cosa ti fa credere che in una eventuale terza guerra mondiale i sovietici avrebbero rispettato la neutralità della Jugoslavia o dell'Austria? Nel 1914 e di nuovo nel 1940 la Germania invase la Francia passando per i neutrali Belgio e Lussemburgo... --[[Utente:Franz van Lanzee|Franz van Lanzee]] ([[Discussioni utente:Franz van Lanzee|msg]]) 13:34, 19 dic 2016 (CET)
|tipo album = Studio
|giornomese =7 marzo
|anno = 2011
|postdata = {{sp}}in [[Europa]]<br />8 marzo [[2011]] negli [[USA]]
|etichetta = Warner Bros
|produttore = Jacknife Lee e R.E.M.
|durata = 41:05
|genere = Rock alternativo
|genere2 = Pop Rock
|registrato = 2009-2010
|numero di dischi =
|numero di tracce = 12
|note =
|numero dischi d'oro = {{ITA}}<ref>{{cita web|url=http://www.fimi.it/temp/cert_Gfk_week0513a.pdf|titolo=CERTIFICAZIONE ALBUM fisici e digitali settimana 5 del 2013|editore=[[Federazione Industria Musicale Italiana]]|accesso=12 febbraio 2013|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160306043937/http://www.fimi.it/temp/cert_Gfk_week0513a.pdf|dataarchivio=6 marzo 2016}}</ref><br /><small>(Vendite: 30.000+)</small>
|numero dischi di platino =
|precedente = [[Live at The Olympia]]
|anno precedente = 2009
|successivo = [[Part Lies, Part Heart, Part Truth, Part Garbage 1982-2011]]
|anno successivo = 2011
|singolo1 = [[It Happened Today]]
|data singolo1 = 20 dicembre 2010
|singolo2 = [[Mine Smell Like Honey]]
|data singolo2 = 18 gennaio 2011
|singolo3 = [[Überlin]]
|data singolo3 = 25 gennaio 2011
|singolo4 = [[Oh My Heart]]
|data singolo4 = 1º febbraio 2011
|singolo5 = [[Discoverer]]
|data singolo5 = 5 maggio 2011
}}
'''''Collapse into Now''''' è il quindicesimo ed ultimo [[album discografico|album]] del gruppo musicale dei [[R.E.M. (gruppo musicale)|R.E.M.]], uscito il 7 marzo 2011 in Europa e il giorno successivo in Nord America.<ref name="QMAGAZINE">Doyle, Tom. "Athens' Favourite Sons Throw Away the Manual". ''[[Q (rivista)|Q]]''. Gennaio 2011.</ref> L'album è prodotto da [[Jacknife Lee]] e dai R.E.M.<ref name="QMAGAZINE" />, e vede la partecipazione di importanti ospiti quali [[Eddie Vedder]], [[cantante]] e leader dei [[Pearl Jam]], e [[Patti Smith]].
 
== Collegamenti esterni modificati ==
== Tracce ==
{{Tracce
|Visualizza durata totale = si
 
Gentili utenti,
|Titolo1 = [[Discoverer]]
|Autore testo e musica1 = [[Michael Stipe]], [[Mike Mills]], [[Peter Buck]]
|Durata1 = 3:31
 
ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina [[Presenza militare statunitense in Italia]]. Per cortesia controllate la [https://it.wikipedia.org/w/index.php?diff=prev&oldid=95906266 mia modifica]. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a [[:m:InternetArchiveBot/FAQ|queste FAQ]]. Ho effettuato le seguenti modifiche:
|Titolo2 = All the Best
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20160705070008/http://www.acq.osd.mil/eie/Downloads/Reports/Base%20Structure%20Report%20FY15.pdf per http://www.acq.osd.mil/eie/Downloads/Reports/Base%20Structure%20Report%20FY15.pdf
|Autore testo e musica2 = Michael Stipe, Mike Mills, Peter Buck
|Durata2 = 2:48
 
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot
|Titolo3 = [[Überlin]]
|Autore testo e musica3 = Michael Stipe, Mike Mills, Peter Buck
|Durata3 = 4:15
 
Saluti.—[[:en:User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 00:52, 3 apr 2018 (CEST)
|Titolo4 = [[Oh My Heart]]
|Autore testo e musica4 = Michael Stipe, Mike Mills, Peter Buck, [[Scott McCaughey]]
|Durata4 = 3:21
 
== Collegamenti esterni modificati ==
|Titolo5 = [[It Happened Today]]
|Autore testo e musica5 = Michael Stipe, Mike Mills, Peter Buck
|Featuring5 = [[Eddie Vedder]]
|Durata5 = 3:49
 
Gentili utenti,
|Titolo6 = Every Day Is Yours to Win
|Autore testo e musica6 = Michael Stipe, Mike Mills, Peter Buck
|Durata6 = 3:26
 
ho appena modificato 1 {{plural:1|collegamento esterno|collegamenti esterni}} sulla pagina Presenza militare statunitense in Italia. Per cortesia controllate la [https://it.wikipedia.org/w/index.php?diff=prev&oldid=104505321 mia modifica]. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a [[:m:InternetArchiveBot/FAQ/it|queste FAQ]]. Ho effettuato le seguenti modifiche:
|Titolo7 = [[Mine Smell Like Honey]]
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20071210161851/http://www.usag.livorno.army.mil/ per http://www.usag.livorno.army.mil/
|Autore testo e musica7 = Michael Stipe, Mike Mills, Peter Buck
|Durata7 = 3:13
 
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.
|Titolo8 = Walk It Back
|Autore testo e musica8 = Michael Stipe, Mike Mills, Peter Buck
|Durata8 = 3:24
 
Saluti.—[[:en:User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 17:18, 1 mag 2019 (CEST)
|Titolo9 = Alligator_Aviator_Autopilot_Antimatter
|Autore testo e musica9 = Michael Stipe, Mike Mills, Peter Buck
|Featuring9 = [[Lenny Kaye]], [[Peaches]]
|Durata9 = 2:45
 
== Collegamenti esterni modificati ==
|Titolo10 = That Someone Is You
|Autore testo e musica10 = Michael Stipe, Mike Mills, Peter Buck
|Durata10 = 1:44
 
Gentili utenti,
|Titolo11 = Me, Marlon Brando, Marlon Brando and I
|Autore testo e musica11 = Michael Stipe, Mike Mills, Peter Buck
|Durata11 = 3:03
 
ho appena modificato 1 {{plural:1|collegamento esterno|collegamenti esterni}} sulla pagina Presenza militare statunitense in Italia. Per cortesia controllate la [https://it.wikipedia.org/w/index.php?diff=prev&oldid=106819835 mia modifica]. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a [[:m:InternetArchiveBot/FAQ/it|queste FAQ]]. Ho effettuato le seguenti modifiche:
|Titolo12 = Blue
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20160802144229/http://www.italy.army.mil/ per http://www.italy.army.mil/
|Autore testo e musica12 = Michael Stipe, Mike Mills, Peter Buck, [[Patti Smith]]
|Durata12 = 5:46
}}
 
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.
== Formazione ==
* [[Michael Stipe]] - voce
* [[Peter Buck]] - chitarra, basso, mandolino
* [[Mike Mills]] - basso, chitarra, tastiera, voce
 
Saluti.—[[:en:User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 03:49, 28 lug 2019 (CEST)
== Singoli ==
* ''[[It Happened Today]]'' (20 dicembre 2010)
* ''[[Mine Smell Like Honey]]'' (18 gennaio 2011)
* ''[[Überlin]]'' (25 gennaio 2011)
* ''[[Oh My Heart]]'' (1º febbraio 2011)
* ''[[Discoverer]]'' (5 maggio 2011)
 
==Classifiche==
{| class="wikitable"
!align="left"|Paese
!align="left"|Posizione raggiunta
|-
|align="left"|Italia<ref>{{Cita web|url=http://www.fimi.it/classifiche_result_artisti.php?anno=2011&mese=03&id=361|titolo=Classifica italiana FIMI del 7 marzo 2011|accesso=18 marzo 2011|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120512104141/http://www.fimi.it/classifiche_result_artisti.php?anno=2011&mese=03&id=361|dataarchivio=12 maggio 2012}}</ref>
|align="center"|6
|-
|}
 
==Note==
<references />
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{REM}}
{{Portale|rock}}