Messalla Vipstano Gallo e Discussione:Basi militari statunitensi in Italia: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
 
Notifica di fonti modificate che necessitano di revisione #IABot (v2.0beta15)
 
Riga 1:
== Manca la Sicilia ==
{{Magistrato romano
Che la voce non sia eccelsa si capisce... ma dobbiamo fare addirittura una voce "Presenza militare statunitense in Sicilia"? Scusate ma chi ha curato la voce lo sa che gli americani in Sicilia hanno sia la base aerea di [[Sigonella]] (non esattamente una sconosciuta) e i sottomarini statuninensi e le missioni NATO al porto di [[Augusta (Italia)|Augusta]]? E che dire poi del [[MUOS]] di [[Niscemi]]? Comprendo che non siano notizie che ci fanno saltare dalla gioia ma fare disinformazione non serve. Anche se isola, la Sicilia fino a prova contraria è parte della nazione Italia, quindi in una voce con un simile titolo direi che è doveroso menzionare anche il contributo della Sicilia, grazie. --[[Utente:Stella|<span style="color:#108030">'''''Stella'''''</span>]] [[Discussioni utente:Stella|<small><span style="color:#108030">'''(msg)'''</span></small>]] 18:47, 3 ago 2016 (CEST)
|nome =Messalla Vipstano Gallo
== Attacchi sovietici da est? ==
|titolo = [[Console romano|Console]] dell'[[Impero romano]]
Vorrei precisare che la Jugoslavia non faceva parte del blocco sovietico e quindi nel 1955 non ci potevano essere pericoli di attacchi sovietici da est, essendo la Jugoslavia neutrale.--[[Utente:Mauro Tozzi|Mauro Tozzi]] ([[Discussioni utente:Mauro Tozzi|msg]]) 13:26, 19 dic 2016 (CET)
|immagine =
:Cosa ti fa credere che in una eventuale terza guerra mondiale i sovietici avrebbero rispettato la neutralità della Jugoslavia o dell'Austria? Nel 1914 e di nuovo nel 1940 la Germania invase la Francia passando per i neutrali Belgio e Lussemburgo... --[[Utente:Franz van Lanzee|Franz van Lanzee]] ([[Discussioni utente:Franz van Lanzee|msg]]) 13:34, 19 dic 2016 (CET)
|legenda =
|nome completo = ''Messalla Vipstanus Gallus''
|data di nascita = 10 a.C. circa
|luogo di nascita =
|data di morte = 60 d.C. circa
|luogo di morte =
|consorte =
|figli = [[Lucio Vipstano Messalla (oratore)|Lucio Vipstano Messalla]]
|Gens = [[Gens Vipsania|Vipsania]]
|Gens2 =
|padre = [[Lucio Vipstano Gallo]]
|madre = Valeria Messalla
|questura =
|tribunato della plebe =
|tribunato consolare =
|decemvirato =
|edilità =
|pretura =
|legatus_legionis =
|propretura =
|consolato = ''suffectus'' nel [[48]]
|proconsolato = in [[Asia (provincia romana)|Asia]] nel [[59]]/[[60]]
|procurator_augusti =
|legatus_augusti = in [[Pannonia (provincia romana)|Pannonia]] nel [[53]]/[[54]]<ref name="LegatusPannonia">{{CIL|03|4591}}; {{cita|Syme 1971, ''Governors of Pannonia''|pp. 182-183}}.</ref>
|censura =
}}
{{Bio
|Nome=Messalla Vipstano Gallo
|Sesso = M
|PostCognomeVirgola=
|PreData=latino: ''M. (?) Messalla Vipstanus Gallus''
|LuogoNascita =
|GiornoMeseNascita =
|AnnoNascita = [[10 a.C.]] circa
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte = [[60|60 d.C.]] circa
|Epoca = 0
|Attività = politico
|Attività2 = militare
|Nazionalità = romano
}}
 
== Collegamenti esterni modificati ==
==Biografia==
Fu un [[Senato romano|senatore romano]] che divenne [[console romano|console ''suffectus'']] nel [[48]]. J. Devrecker ha proposto che il suo nome fosse ''Gaius Messalla Vipstanus Gallus'',<ref name=Devrecker>{{cita|Devrecker 1976|pp. 203-206}}.</ref> anche se non tutti sono concordi su questa ipotesi.<ref>{{cita|Syme 1971, ''Governors of Pannonia''|pp. 182-183}}.</ref>
 
Gentili utenti,
[[Ronald Syme]] ha suggerito che Gallo fosse il figlio di [[Lucio Vipstano Gallo]] e di una Valeria Messalla, la nipote di [[Marco Valerio Messalla Corvino]].<ref name=Syme-241>{{cita|Syme 1993|pp. 241-242}}.</ref> Si è ipotizzato che fosse il fratello di [[Lucio Vipstano Publicola Messalla]], al quale successe nel consolato come ''suffectus'' nel 48.
 
ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina [[Presenza militare statunitense in Italia]]. Per cortesia controllate la [https://it.wikipedia.org/w/index.php?diff=prev&oldid=95906266 mia modifica]. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a [[:m:InternetArchiveBot/FAQ|queste FAQ]]. Ho effettuato le seguenti modifiche:
Nel 59 o 60, Gallo divenne [[Proconsole|governatore]] della [[Asia (provincia romana)|provincia romana d'Asia]].<ref>{{cita|Laale 2011|p. 198}}.</ref>
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20160705070008/http://www.acq.osd.mil/eie/Downloads/Reports/Base%20Structure%20Report%20FY15.pdf per http://www.acq.osd.mil/eie/Downloads/Reports/Base%20Structure%20Report%20FY15.pdf
 
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot
Si crede, infine, che Gallo fosse il padre dell'oratore [[Lucio Vipstano Messalla (oratore)|Lucio Vipstano Messalla]]. Sua moglie era stata in precedenza sposata a [[Marco Aquilio Regolo]], dal quale ebbe un figlio di nome [[Lucio Aquilio Regolo]].<ref>{{cita|Morgan 2006|p. 283}}.</ref>
 
Saluti.—[[:en:User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 00:52, 3 apr 2018 (CEST)
==Note==
<references />
 
== Collegamenti esterni modificati ==
==Bibliografia==
;Fonti storiografiche moderne
* {{cita libro|autore=Devrecker|titolo=C. Messalla Vipstanus Gallus, ou l'histoire d'un nom|url=https://www.jstor.org/stable/20181188|opera=Zeitschrift für Papyrologie und Epigraphik|volume=vol. 22|anno=1976|cid=Devrecker 1976}}
* {{cita libro|autore=Hans Willer Laale|titolo=Ephesus (Ephesos): An Abbreviated History from Androclus to Constantine XI|anno=2011|cid=Laale 2011}}
* {{cita libro|autore=Gwyn Morgan|titolo=69 A.D.: The Year Of Four Emperors|anno=2006|cid=Morgan 2006}}
* {{cita libro|autore=[[Ronald Syme]]|titolo=Governors of Pannonia|opera=Danubian papers|anno=1971|città=Bucarest|cid=Syme 1971, ''Governors of Pannonia''}}
* {{cita libro|autore=[[Ronald Syme]]|titolo=L'aristocrazia augustea|anno=1993|editore=BUR|città=Milano|cid=Syme 1993|isbn=9788817116077}}
{{Box successione
|tipologia = magistrato romano
|carica = ''[[Consoli alto imperiali romani|<span style="color:#FFA257;">Fasti consulares</span>]]''
|immagine = Consul et lictores.png
|precedente= [[Vitellio|Aulo Vitellio]] e [[Lucio Vipstano Publicola Messalla]]
|periodo = ([[48|48 d.C.]])<br />con [[Lucio Vitellio il Giovane]]
|successivo= [[Quinto Veranio Nipote]] e [[Gaio Pompeo Longo Gallo]]
}}
{{Portale|Antica Roma|biografie}}
 
Gentili utenti,
[[Categoria:Consoli imperiali romani|Vipstano Gallo, Messalla]]
 
[[Categoria:Vipstani|Gallo, Messalla]]
ho appena modificato 1 {{plural:1|collegamento esterno|collegamenti esterni}} sulla pagina Presenza militare statunitense in Italia. Per cortesia controllate la [https://it.wikipedia.org/w/index.php?diff=prev&oldid=104505321 mia modifica]. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a [[:m:InternetArchiveBot/FAQ/it|queste FAQ]]. Ho effettuato le seguenti modifiche:
[[Categoria:Governatori romani della Pannonia|Vipstano Gallo, Messalla]]
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20071210161851/http://www.usag.livorno.army.mil/ per http://www.usag.livorno.army.mil/
[[Categoria:Governatori romani dell'Asia|Vipstano Gallo, Messalla]]
 
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.
 
Saluti.—[[:en:User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 17:18, 1 mag 2019 (CEST)
 
== Collegamenti esterni modificati ==
 
Gentili utenti,
 
ho appena modificato 1 {{plural:1|collegamento esterno|collegamenti esterni}} sulla pagina Presenza militare statunitense in Italia. Per cortesia controllate la [https://it.wikipedia.org/w/index.php?diff=prev&oldid=106819835 mia modifica]. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a [[:m:InternetArchiveBot/FAQ/it|queste FAQ]]. Ho effettuato le seguenti modifiche:
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20160802144229/http://www.italy.army.mil/ per http://www.italy.army.mil/
 
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.
 
Saluti.—[[:en:User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 03:49, 28 lug 2019 (CEST)