Derringer (pistola) e Discussione:Basi militari statunitensi in Italia: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
Notifica di fonti modificate che necessitano di revisione #IABot (v2.0beta15)
 
Riga 1:
== Manca la Sicilia ==
{{tmp|infobox arma}}
Che la voce non sia eccelsa si capisce... ma dobbiamo fare addirittura una voce "Presenza militare statunitense in Sicilia"? Scusate ma chi ha curato la voce lo sa che gli americani in Sicilia hanno sia la base aerea di [[Sigonella]] (non esattamente una sconosciuta) e i sottomarini statuninensi e le missioni NATO al porto di [[Augusta (Italia)|Augusta]]? E che dire poi del [[MUOS]] di [[Niscemi]]? Comprendo che non siano notizie che ci fanno saltare dalla gioia ma fare disinformazione non serve. Anche se isola, la Sicilia fino a prova contraria è parte della nazione Italia, quindi in una voce con un simile titolo direi che è doveroso menzionare anche il contributo della Sicilia, grazie. --[[Utente:Stella|<span style="color:#108030">'''''Stella'''''</span>]] [[Discussioni utente:Stella|<small><span style="color:#108030">'''(msg)'''</span></small>]] 18:47, 3 ago 2016 (CEST)
[[File:Colt Deringer.jpg|thumb|Deringer Colt, alla destra il primo modello (1870–1890), alla sinistra il terzo (1875–1912), tutti calibro .41 anulare]]
== Attacchi sovietici da est? ==
Il termine '''derringer''' è una storpiatura del cognome di [[Henry Deringer]], famoso costruttore di pistole tascabili vissuto nel XIX secolo<ref name="Flayderman2007">{{Cita|Flayderman|pp. 410-412}}</ref>. Numerose copie della Philadelphia Deringer originale furono realizzate da altri costruttori in tutto il mondo, utilizzando spesso il nome erroneo che divenne presto un'alternativa generica a quello di '''pistola tascabile''', assieme a quello di ''palm pistol'' (pistola da palmo). La Deringer originale era una pistola ad avancarica a colpo singolo. Anche dopo l'avvento delle armi a cartuccia, queste ultime venivano chiamate derringer<ref name="Chapel2013">{{Cita|Chapel|pp. 104-106}}</ref>.
Vorrei precisare che la Jugoslavia non faceva parte del blocco sovietico e quindi nel 1955 non ci potevano essere pericoli di attacchi sovietici da est, essendo la Jugoslavia neutrale.--[[Utente:Mauro Tozzi|Mauro Tozzi]] ([[Discussioni utente:Mauro Tozzi|msg]]) 13:26, 19 dic 2016 (CET)
:Cosa ti fa credere che in una eventuale terza guerra mondiale i sovietici avrebbero rispettato la neutralità della Jugoslavia o dell'Austria? Nel 1914 e di nuovo nel 1940 la Germania invase la Francia passando per i neutrali Belgio e Lussemburgo... --[[Utente:Franz van Lanzee|Franz van Lanzee]] ([[Discussioni utente:Franz van Lanzee|msg]]) 13:34, 19 dic 2016 (CET)
 
== Collegamenti esterni modificati ==
== Design ==
[[File:COP patent 4407085.png|thumb|Diagramma della pistola a quattro colpi derringer. Brevetto 4,407,085]]
La derringer era generalmente la pistola più piccola di un dato calibro. Veniva utilizzata frequentemente dalle donne, poiché era facilmente trasportabile all'interno di una borsetta<ref name="Carter2002">{{Cita|Carter|p. 159}}</ref>. Le Derringer non erano armi a ripetizione. La cartuccia originale teneva solo un colpo, di solito calibro .40. Il famoso modello [[Remington Arms|Remington]] raddoppiò la capacità, pur mantenendo la dimensione compatta. La derringer Remington era una calibro .41 Short ed ebbe grande popolarità. La derringer Remington fu venduta dal 1866 al 1935<ref name="Marcot2005">{{Cita|Marcot|p. 32}}</ref>.
Il design Remington rimase popolare anche con l'avvento di pistole più performanti possibili grazie all'utilizzo di polvere da sparo senza fumo invece della classica utilizzata fino al XIX secolo.
 
Gentili utenti,
La Remington viene ancora prodotta e venduta; viene utilizzata sia dai partecipanti ai [[Cowboy Action Shooting]] sia come arma personale. Alcuni critici ritengono che la derringer non sia un'arma adeguata alla difesa personale in quanto ha una capacità di soli due colpi.
 
ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina [[Presenza militare statunitense in Italia]]. Per cortesia controllate la [https://it.wikipedia.org/w/index.php?diff=prev&oldid=95906266 mia modifica]. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a [[:m:InternetArchiveBot/FAQ|queste FAQ]]. Ho effettuato le seguenti modifiche:
== La Philadelphia Deringer ==
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20160705070008/http://www.acq.osd.mil/eie/Downloads/Reports/Base%20Structure%20Report%20FY15.pdf per http://www.acq.osd.mil/eie/Downloads/Reports/Base%20Structure%20Report%20FY15.pdf
[[File:booth deringer.jpg|thumb|left|Una Philadelphia Deringer originale, costruita da Henry Deringer. Fu la pistola tascabile usata da [[John Wilkes Booth]] durante l'[[assassinio di Abraham Lincoln]].]]
La Philadelphia Deringer era una pistola tascabile a percussione, prodotta da [[1852]] al [[1868]]. Fu molto popolare al tempo e venne copiata dai produttori concorrenti<ref name="Russell1980">{{Cita|Russell|pp. 138-139}}</ref>.
 
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot
Dagli archivi di Henry Deringer si evince che queste pistole venivano spesso vendute in coppia. Questo per compensare la limitata efficacia di una pistola a colpo singolo e la relativa poca affidabilità<ref name="Flayderman2007" />.
 
Saluti.—[[:en:User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 00:52, 3 apr 2018 (CEST)
Inizialmente popolare tra gli ufficiali militari, la Derringer acquisì popolarità tra i civili che volevano possedere una pistola piccola e facilmente occultabile da utilizzare per difesa personale.
 
== Collegamenti esterni modificati ==
In totale, furono prodotte circa {{formatnum:15000}} Deringer<ref name="Flayderman2007"/>. La lunghezza della canna variava da 1.5" a 6" ed il corpo era generalmente costituito da una lega di rame e nickel conosciuta come [[alpacca]].
A causa della loro piccola dimensione e della facile reperibilità, a volte le Derringer erano considerate lo strumento preferito da criminali ed assassini. La Philadelphia Derringer più famosa è senz'altro quella utilizzata nel 1865 da [[John Wilkes Booth]] per [[Assassinio di Abraham Lincoln|assassinare Abraham Lincoln]].
 
Gentili utenti,
== La Remington Derringer ==
[[File:Remington Double Deringer.jpg|thumb|Remington Double Derringer calibro .41 anulare]]
La Remington fu venduta tra il 1866 ed il 1935. Raddoppiò la capacità di fuoco aggiungendo al design originale una seconda canna. Fu prodotta solo nel calibro .41 a canna corta. Nel 1888 la Remington andò in bancarotta e fu acquisita da Hartley and Graham di New York. La compagnia fu rinominata in Remington Arms Co. e a partire dal 1889 tutte le Remington furono marchiate con quel nome.
 
ho appena modificato 1 {{plural:1|collegamento esterno|collegamenti esterni}} sulla pagina Presenza militare statunitense in Italia. Per cortesia controllate la [https://it.wikipedia.org/w/index.php?diff=prev&oldid=104505321 mia modifica]. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a [[:m:InternetArchiveBot/FAQ/it|queste FAQ]]. Ho effettuato le seguenti modifiche:
==Galleria d'immagini==
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20071210161851/http://www.usag.livorno.army.mil/ per http://www.usag.livorno.army.mil/
<gallery>
The Assassination of President Lincoln - Currier and Ives 2.png|Riproduzione di [[Currier and Ives]] dell'assassinio di Abraham Lincoln da parte di John Wilkes Booth con una Philadelphia Deringer.
.41 Rimfire cartridge.JPG|Cartuccia calibro .41
Cowboy Derringer.jpg|Una moderna derringer a doppia canna
</gallery>
 
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.
== Note ==
<references />
 
Saluti.—[[:en:User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 17:18, 1 mag 2019 (CEST)
== Bibliografia ==
* {{Cita libro|cognome=Flayderman|nome=Norm|titolo=Flayderman's Guide to Antique American Firearms and Their Values|url=https://books.google.com/books?id=7pyVTm2PibUC&pg=PA788|editore=Gun Digest Books|isbn=1-4402-2651-2|lingua=en|cid=Flayderman}}
* {{Cita libro|cognome=Chapel|nome=Charles Edward|titolo=Guns of the Old West: An Illustrated Guide|url=https://books.google.com/books?id=oYwvC6VegwMC&pg=PA104|editore=Courier Dover Publications|isbn=978-0-486-42161-2|lingua=en|cid=Chapel}}
* {{Cita libro|cognome=Carter|nome=Gregg Lee|titolo=Guns in American Society: An Encyclopedia of History, Politics, Culture, and the Law|url=https://books.google.com/books?id=H_RrLyV9rDUC&pg=PA159|editore=ABC-CLIO|isbn=978-1-57607-268-4|lingua=en|cid=Carter}}
* {{Cita libro|cognome=Marcot|nome=Roy M.|titolo=The History of Remington Firearms|anno=2005|editore=Lyons Press|isbn=978-1-59228-690-4|lingua=en|cid=Marcot}}
* {{Cita libro|cognome=Russell|nome=Carl Parcher|titolo=Guns on the Early Frontiers: A History of Firearms from Colonial Times Through the Years of the Western Fur Trade|url=https://books.google.com/books?id=BJRJZZIxrmkC&pg=PA138|editore=U of Nebraska Press|isbn=0-8032-8903-0|lingua=en|cid=Russell}}
 
== Collegamenti esterni modificati ==
== Voci correlate ==
* [[Assassinio di Abraham Lincoln]]
 
Gentili utenti,
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
ho appena modificato 1 {{plural:1|collegamento esterno|collegamenti esterni}} sulla pagina Presenza militare statunitense in Italia. Per cortesia controllate la [https://it.wikipedia.org/w/index.php?diff=prev&oldid=106819835 mia modifica]. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a [[:m:InternetArchiveBot/FAQ/it|queste FAQ]]. Ho effettuato le seguenti modifiche:
== Collegamenti esterni ==
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20160802144229/http://www.italy.army.mil/ per http://www.italy.army.mil/
* {{de}} [http://www.derringer.de/index2.htm Derringer]
 
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.
{{Portale|armi}}
 
Saluti.—[[:en:User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 03:49, 28 lug 2019 (CEST)
[[Categoria:Pistole]]
[[Categoria:Assassinio di Abraham Lincoln]]