Sotto l'unghia dei tiranni e Wikipedia:Pagine da cancellare/Conta/2019 luglio 22: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: fix sezioni standard
 
BotCancellazioni (discussione | contributi)
Bot: aggiornamento pagina di servizio giornaliera per i conteggi del 22 luglio 2019
 
Riga 1:
{{Conteggio cancellazioni}}
{{Film
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Start|03:57, 28 lug 2019 (CEST)}}
|titoloitaliano = Sotto l'unghia dei tiranni
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 1 |voce = Mario Sbardella |turno = |tipo = consensuale prorogata |data = 2019 luglio 22 |multipla = |argomenti = guerra |temperatura = 29 }}
|titoloalfabetico = Sotto l'unghia dei tiranni
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 2 |voce = Atlantide (gruppo musicale) |turno = |tipo = consensuale |data = 2019 luglio 22 |multipla = |argomenti = musica |temperatura = 21 }}
|titolooriginale = Martyrs of the Alamo
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 3 |voce = Boss di Mario |turno = |tipo = consensuale |data = 2019 luglio 22 |multipla = |argomenti = videogiochi |temperatura = 57 }}
|immagine = 1915 movie Martyrs of the Alamo.jpg
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 4 |voce = Denisov (famiglia) |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 22 |multipla = |argomenti = Russia, storia di famiglia |temperatura = 16 }}
|didascalia = Una scena del film
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 5 |voce = Forze dell'Essere |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 22 |multipla = |argomenti = Televisione |temperatura = 17 }}
|linguaoriginale = inglese
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 6 |voce = Scooby Gang |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 22 |multipla = |argomenti = Televisione |temperatura = 27 }}
|paese = [[USA]]
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 7 |voce = Growth hacking |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 22 |multipla = |argomenti = economia |temperatura = 14 }}
|annouscita = [[1915]]
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 8 |voce = Oggetti immaginari della saga Artemis Fowl |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 22 |multipla = 1 |argomenti = |temperatura = 44 }}
|durata = 71 min (5 rulli)
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 9 |voce = Psicocinetica |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 22 |multipla = |argomenti = medicina, psicologia |temperatura = 0 }}
|tipocolore = B/N
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 10 |voce = Radio Bologna Uno |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 22 |multipla = |argomenti = editoria, Emilia-Romagna |temperatura = 1 }}
|tipoaudio = muto
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 11 |voce = Numero 1 (libro) |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 22 |multipla = |argomenti = letteratura, calcio |temperatura = 55 }}
|ratio = 1,33 : 1
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 12 |voce = Taurisano Calcio |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 22 |multipla = |argomenti = calcio |temperatura = 52 }}
|genere= western
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 13 |voce = Presidenti di club calcistici europei plurivincitori di trofei confederali e interconfederali |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 22 |multipla = |argomenti = calcio |temperatura = 2 }}
|genere2= storico
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Stop}}
|genere3= guerra
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Start|03:57, 28 lug 2019 (CEST)}}
|regista = [[Christy Cabanne]] (con il nome W. Christy Cabanne)
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Voce|i = 1 |voce = Scuba and Nitrox Safety International |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 22 |durata = un giorno |multipla = }}
|soggetto = dal romanzo ''Martyrs of the Alamo'' di [[Theodosia Harris]]
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Stop}}
|sceneggiatore = [[Christy Cabanne]] (con il nome W. Christy Cabanne)
|produttore = [[D.W. Griffith]] (supervisore)
|produttoreesecutivo =
|casaproduzione = [[Fine Arts Film Company]]
 
|attori =
*[[Sam De Grasse]]: Silent Smith
*[[Allan Sears]] (con il nome A.D. Sears): [[David Crockett]]
*[[Walter Long]]: [[Antonio López de Santa Anna|Santa Anna]]
*[[Alfred Paget]]: [[James Bowie]]
*[[Fred Burns]]: capitano Dickinson
*[[John T. Dillon]] (con il nome John Dillon): colonnello [[William Barret Travis]]
*[[Douglas Fairbanks]]: Joe / soldato texano
*[[Juanita Hansen]]: figlia del vecchio soldato
*[[Ora Carew]]: Mrs. Dickinson
*[[Tom Wilson (attore)|Tom Wilson]]: [[Sam Houston]]
*[[Augustus Carney]]: vecchio soldato
*[[Joseph Belmont]]
*[[Betty Marsh]]
*[[Jack Prescott]]
 
|fotografo = [[William Fildew]] (con il nome William E. Fildew)
|montatore =
|effettispeciali =
|musicista =
|temamusicale =
|scenografo =
|costumista =
|truccatore =
}}
 
'''''Sotto l'unghia dei tiranni''''' (''Martyrs of the Alamo'') è un [[film muto]] del [[1915]] diretto da [[Christy Cabanne]]. Tra i numerosi attori, anche [[Douglas Fairbanks]] qui al suo esordio sullo schermo. ''[[The Lamb (film 1915)|The Lamb]]'', considerato generalmente il suo debutto, anche se uscì prima in sala, venne in realtà girato dopo ''Sotto l'unghia dei tiranni''<ref>[http://www.silentera.com/PSFL/data/M/MartyrsoftheAlamo1915.html Silent Era]</ref>.
 
Il film racconta la disperata difesa dei 183 militari e volontari caduti nella [[battaglia di Alamo]] contro i 6.500 messicani del generale [[Antonio López de Santa Anna|Santa Anna]].
 
== Trama ==
{{...||film}}
 
==Produzione==
[[File:Set for 1915 The Martyrs of the Alamo or The Birth of Texas.jpg|thumb|sinistra|Set del forte di Alamo]]
Il film fu prodotto dalla Fine Arts Film Company e venne girato nel maggio e nel giugno 1915.
 
==Distribuzione==
Distribuito dalla Triangle Distributing, il film uscì in sala il 21 novembre 1915, dopo essere stato presentato in prima a New York il 3 ottobre. In [[Italia]] venne distribuito, sempre dalla Triangle, nel [[1920]].<ref>Fonti: [http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/mod,libera/action,viewer/Itemid,3/page,3/articleid,1176_01_1920_0266A_0003_24333006/anews,true/ La Stampa dell'8/11/1920] e [http://www.italiataglia.it/ Italia taglia]</ref>
 
Una copia del film è conservata negli archivi della [[Biblioteca del Congresso]]
Nel 2004, la Delta Entertainment lo distribuì in DVD.
 
===Date di uscita===
[http://www.imdb.it/title/tt0005719/releaseinfo IMDb] e [http://www.silentera.com/video/martyrsOfTheAlamoHV.html Silent Era DVD]
<small>
*USA 3 ottobre 1915 prima a New York
*USA 21 novembre 1915
*USA 30 marzo 2004 DVD
 
Alias
*''The Birth of Texas'' USA (titolo alternativo)
*''The Martyrs of the Alamo'' USA (titolo alternativo)</small>
 
==Note==
<references/>
 
==Bibliografia==
*{{en}} American Film Institute Catalog, Features Films 1911-1920, University of California Press 1988 ISBN 0-520-06301-5 -
 
==Voci correlate==
*[[Battaglia di Alamo]]
*[[Alamo]]
*[[Davy Crockett]]
*[[Jim Bowie]]
*[[Filmografia di David Wark Griffith]]
 
==Altri progetti==
{{interprogetto}}
 
==Collegamenti esterni==
* {{Imdb}}
* {{cita web|http://www.silentera.com/PSFL/data/M/MartyrsoftheAlamo1915.html|''The Martyrs of the Alamo''; or, ''The Birth of Texas'' (1915) - Silent Era|lingua=en}}
* {{Internet Archive film}}
* {{AFI|16586|Martyrs of the Alamo}}
 
{{Portale|cinema}}
 
[[Categoria:Film muti statunitensi]]
[[Categoria:Film storici]]
[[Categoria:Film western]]
[[Categoria:Film ambientati in Texas]]