So che mi ucciderai e Wikipedia:Pagine da cancellare/Conta/2019 luglio 22: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Isa B.Zecchi (discussione | contributi)
 
BotCancellazioni (discussione | contributi)
Bot: aggiornamento pagina di servizio giornaliera per i conteggi del 22 luglio 2019
 
Riga 1:
{{Conteggio cancellazioni}}
{{Film
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Start|03:57, 28 lug 2019 (CEST)}}
|titoloitaliano = So che mi ucciderai
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 1 |voce = Mario Sbardella |turno = |tipo = consensuale prorogata |data = 2019 luglio 22 |multipla = |argomenti = guerra |temperatura = 29 }}
|immagine = Sо che mi ucciderai.png
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 2 |voce = Atlantide (gruppo musicale) |turno = |tipo = consensuale |data = 2019 luglio 22 |multipla = |argomenti = musica |temperatura = 21 }}
|didascalia = Joan Crawford in una scena
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 3 |voce = Boss di Mario |turno = |tipo = consensuale |data = 2019 luglio 22 |multipla = |argomenti = videogiochi |temperatura = 57 }}
|titolooriginale = Sudden Fear
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 4 |voce = Denisov (famiglia) |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 22 |multipla = |argomenti = Russia, storia di famiglia |temperatura = 16 }}
|linguaoriginale = [[lingua inglese|inglese]]
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 5 |voce = Forze dell'Essere |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 22 |multipla = |argomenti = Televisione |temperatura = 17 }}
|paese = [[Stati Uniti d'America|USA]]
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 6 |voce = Scooby Gang |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 22 |multipla = |argomenti = Televisione |temperatura = 27 }}
|annouscita = [[1952]]
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 7 |voce = Growth hacking |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 22 |multipla = |argomenti = economia |temperatura = 14 }}
|durata = 110 min
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 8 |voce = Oggetti immaginari della saga Artemis Fowl |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 22 |multipla = 1 |argomenti = |temperatura = 44 }}
|tipocolore = [[Bianco e nero|B/N]]
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 9 |voce = Psicocinetica |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 22 |multipla = |argomenti = medicina, psicologia |temperatura = 0 }}
|tipoaudio = [[Monofonia (audio)|Mono]] (RCA Sound System)
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 10 |voce = Radio Bologna Uno |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 22 |multipla = |argomenti = editoria, Emilia-Romagna |temperatura = 1 }}
|ratio = 1.37 : 1
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 11 |voce = Numero 1 (libro) |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 22 |multipla = |argomenti = letteratura, calcio |temperatura = 55 }}
|genere = noir
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 12 |voce = Taurisano Calcio |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 22 |multipla = |argomenti = calcio |temperatura = 52 }}
|regista = [[David Miller (regista)|David Miller]]
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 13 |voce = Presidenti di club calcistici europei plurivincitori di trofei confederali e interconfederali |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 22 |multipla = |argomenti = calcio |temperatura = 2 }}
|soggetto = [[Edna Sherry]]
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Stop}}
|sceneggiatore = [[Lenore J. Coffee]] e [[Robert Smith (sceneggiatore)|Robert Smith]]<br />
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Start|03:57, 28 lug 2019 (CEST)}}
[[Joan Crawford]] (collaborazione, non accreditata)
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Voce|i = 1 |voce = Scuba and Nitrox Safety International |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 22 |durata = un giorno |multipla = }}
|produttore = [[Joe Kaufmann]] (come Joseph Kaufman)
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Stop}}
|produttoreesecutivo = [[Joan Crawford]] (non accreditata)
|casaproduzione = Joseph Kaufmann Productions
|distribuzioneitalia = [[RKO Pictures|RKO]] (1952)
|attori =
*[[Joan Crawford]]: Myra Hudson
*[[Jack Palance]]: Lester Blayne
*[[Gloria Grahame]]: Irene Neves
*[[Bruce Bennett]]: Steve Kearney
*[[Virginia Huston]]: Anna Taylor
*[[Mike Connors]]: Junior Kearney
*[[Lewis Martin]]: Bill
*[[Selmer Jackson]]: dottor Van Roan
*[[Taylor Holmes]]: Scott
|doppiatoriitaliani =
*[[Lydia Simoneschi]]: Myra Hudson
*[[Emilio Cigoli]]: Lester Blayne
*[[Dhia Cristiani]]: Irene Neves
*[[Stefano Sibaldi]]: Steve Kearney
*[[Wanda Tettoni]]: Anna Taylor
*[[Giuseppe Rinaldi]]: Junior Kearney
*[[Sandro Ruffini]]: Bill
*[[Lauro Gazzolo]]: Scott
|fotografo = [[Charles B. Lang]]
|montatore = [[Leon Barsha]]
|effettispeciali = Consolidated Film Industries
|musicista = [[Elmer Bernstein]]
|scenografo = [[Boris Leven]]<br />
[[Edward Boyler]] (arredamenti)
|costumista = [[Sheila O'Brien]]<br />[[Howard Greer]] (biancheria)
|truccatore = [[Edwin Allen]] (per Miss Crawford)<br />
[[Josef Norin]] (per Jack Palance)
|premi =
}}
 
'''''So che mi ucciderai''''' è un film del [[1952]] diretto da [[David Miller (regista)|David Miller]] con [[Joan Crawford]], [[Jack Palance]] e [[Gloria Grahame]].
 
La pellicola è tratta dal romanzo"Sudden fear"di [[Edna Sherry]] del [[1948]].<ref>{{Cita web|url=http://www.imdb.it/title/tt0045205/fullcredits#writers|titolo=So che mi ucciderai (1952) - Cast e crediti completi|accesso=14 dicembre 2011}}</ref>
 
== Trama ==
Myra Hudson,ricca ereditiera di San Francisco e commediografa di successo,conosce a Broadway l'attore Lester Blaine di cui si innamora e finisce per sposarlo ma l'uomo è ancora innamorato della sua ex-moglie,Irene Neves,con cui sta progettando l'omicidio di Myra,che ha sposato solo per interesse.
 
Dopo la luna di miele nella villetta al mare di Myra,mentre i due amanti frugano fra le carte della donna,scoprono che l'avvocato di Myra le ha redatto un testamento secondo cui quasi tutto il suo patrimonio andrebbe alla fondazione artistica intitolata al padre mentre al marito spetterebbero solo i diritti d'autore sulle commedie più una rendita di 10.000 dollari all'anno,con la clausola però che non si risposi.Lester ed Irene discutono nello studio di Myra,non accorgendosi che la loro intera conversazione viene registrata da un dittafono che la donna usa solitamente per incidere i suoi soggetti e che è rimasto inavvertitamente acceso.
 
Dopo avere così scoperto il complotto,trascorsa una notte insonne Myra sconvolta si reca nell'appartamento di Irene e le ruba una pistola,meditando vendetta.Lester tenta di uccidere la moglie ma fallisce restando vittima del suo stesso piano.Sia Myra che Irene infatti stanno correndo per strada al buio,con Lester che in macchina stava inseguendo Myra ma investe invece Irene ; quando l'uomo se ne rende conto tenta di evitarla ma muore anche lui.Dopo l'incidente Myra ritorna a casa,sola ma finalmente salva.
 
==Produzione==
Fu l'unica produzione della Joseph Kaufmann Productions<ref>[http://www.imdb.com/company/co0233687/?ref_=ttco_co_1 company IMDb]</ref>, una compagnia indipendente creata da Joe Kaufmann. Joan Crawford - pur se il suo nome non appare nei credit - gestì il film come produttore esecutivo.
 
== Note ==
<references />
 
== Bibliografia ==
* {{en}} Lawrence J. Quirk, ''The Films of Joan Crawford'', The Citadel Press, Secaucus, New Jersey, 1968 ISBN 0-8065-0008-5
*{{en}} Richard B. Jewell, Vernon Harbin: ''The RKO Story'', Arlington House, 1982 Octopus Books Limited - ISBN 0-517-546566
 
== Voci correlate ==
* [[So che mi ucciderai (romanzo)]]
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti cinema}}
* {{AFI|2=Sudden Fear}}
 
{{Portale|cinema}}
 
[[Categoria:Film noir]]
[[Categoria:Film diretti da David Miller]]
[[Categoria:Film ambientati a San Francisco]]
[[Categoria:Film basati su opere di narrativa]]