Félix Auger-Aliassime e Wikipedia:Pagine da cancellare/Conta/2019 luglio 22: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Mademico (discussione | contributi)
 
BotCancellazioni (discussione | contributi)
Bot: aggiornamento pagina di servizio giornaliera per i conteggi del 22 luglio 2019
 
Riga 1:
{{Conteggio cancellazioni}}
{{Sportivo
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Start|04:49, 28 lug 2019 (CEST)}}
|Nome = Félix Auger-Aliassime
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 1 |voce = Mario Sbardella |turno = |tipo = consensuale prorogata |data = 2019 luglio 22 |multipla = |argomenti = guerra |temperatura = 29 }}
|Immagine = Felix Auger serving.png
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 2 |voce = Atlantide (gruppo musicale) |turno = |tipo = consensuale |data = 2019 luglio 22 |multipla = |argomenti = musica |temperatura = 21 }}
|Didascalia = Félix Auger-Aliassime nel 2015
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 3 |voce = Boss di Mario |turno = |tipo = consensuale |data = 2019 luglio 22 |multipla = |argomenti = videogiochi |temperatura = 57 }}
|Sesso = M
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 4 |voce = Denisov (famiglia) |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 22 |multipla = |argomenti = Russia, storia di famiglia |temperatura = 16 }}
|CodiceNazione = {{CAN}}
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 5 |voce = Forze dell'Essere |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 22 |multipla = |argomenti = Televisione |temperatura = 17 }}
|Peso = 88
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 6 |voce = Scooby Gang |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 22 |multipla = |argomenti = Televisione |temperatura = 27 }}
|Disciplina = Tennis
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 7 |voce = Growth hacking |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 22 |multipla = |argomenti = economia |temperatura = 14 }}
|RigaVuota = {{Carriera tennista
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 8 |voce = Oggetti immaginari della saga Artemis Fowl |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 22 |multipla = 1 |argomenti = |temperatura = 44 }}
| carriera_s = 29-23 <small>(55,77%)</small>
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 9 |voce = Psicocinetica |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 22 |multipla = |argomenti = medicina, psicologia |temperatura = 0 }}
| titoli_s = 0
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 10 |voce = Radio Bologna Uno |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 22 |multipla = |argomenti = editoria, Emilia-Romagna |temperatura = 1 }}
| ranking_s = 21º (10 giugno 2019)
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 11 |voce = Numero 1 (libro) |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 22 |multipla = |argomenti = letteratura, calcio |temperatura = 55 }}
| Australian_s = Q2 ([[Australian Open 2019 - Qualificazioni singolare maschile|2019]])
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 12 |voce = Taurisano Calcio |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 22 |multipla = |argomenti = calcio |temperatura = 52 }}
| FrenchOpen_s = Q2 ([[Open di Francia 2018 - Qualificazioni singolare maschile|2018]])
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 13 |voce = Presidenti di club calcistici europei plurivincitori di trofei confederali e interconfederali |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 22 |multipla = |argomenti = calcio |temperatura = 2 }}
| Wimbledon_s =
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Stop}}
| USOpen_s = 1T ([[US Open 2018 - Singolare maschile|2018]])
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Start|04:49, 28 lug 2019 (CEST)}}
| MastersCup_s =
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Voce|i = 1 |voce = Scuba and Nitrox Safety International |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 22 |durata = un giorno |multipla = }}
| Giochiolimpici_s =
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Stop}}
| carriera_d = 0-3 <small>(0%)</small>
| titoli_d = 0
| ranking_d = 368º (7 gennaio 2019)
| Australian_d =
| FrenchOpen_d =
| Wimbledon_d =
| USOpen_d =
| MastersCup_d =
| Giochiolimpici_d =
| carriera_m =
| titoli_m =
| Australian_m =
| FrenchOpen_m =
| Wimbledon_m =
| USOpen_m =
| Giochiolimpici_m =
| ranking_attuale_s = 21º (10 giugno 2019)
| ranking_attuale_d =
}}
|Aggiornato = 15 giugno 2019
}}
{{Bio
|Nome = Félix
|Cognome = Auger-Aliassime
|Sesso = M
|LuogoNascita = Montréal
|LuogoNascitaLink =
|GiornoMeseNascita = 8 agosto
|AnnoNascita = 2000
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = tennista
|Nazionalità = canadese
|PostNazionalità =
}}
 
È l'unico giocatore nella storia ad aver vinto tre tornei Challenger prima di aver compiuto i 18 anni di età. È n° 21 della classifica ATP dal 10 giugno 2019. Nel circuito maggiore ha raggiunto tre volte la finale.
 
== Carriera ==
 
=== Juniores ===
==== 2015-2016 ====
Il 15 febbraio 2015 vince il torneo Grade 3 sulla terra battuta della Queretaro Junior Cup, disputata a [[Santiago de Querétaro]], successo replicato la settimana successiva nel Grade 4 della Jalisco Junior Cup di [[Zapopan]], sempre sul rosso, dove si impone anche nella prova di doppio insieme al connazionale [[Nicaise Muamba]]. Il 29 agosto 2015, a [[College Park (Maryland)|College Park]], si aggiudica il suo primo trofeo sul cemento, imponendosi nel Grade 1 del Prince George’s County International Hard Court Junior Tennis Championship, sconfiggendo [[Alex De Minaur]] in semifinale e [[Denis Shapovalov]] in finale. Il 6 dicembre del 2015, a [[Bradenton]], trionfa nel Grade 1 dell'Eddie Herr International Tennis Championship, superando [[Stefanos Tsitsipas]] in semifinale e Alex De Minaur nell'atto conclusivo.
 
L'11 settembre 2016 ottiene il suo risultato più importante a livello Juniores conquistando gli [[US Open 2016 - Singolare ragazzi|US Open]], battendo in finale [[Miomir Kecmanović|Miomir Kecmanović]] col punteggio di 6-3, 6-0.
 
=== Professionismo ===
==== 2015 ====
La sua prima esperienza nel circuito professionistico lo vede partecipare, grazie a una wild-card concessa dagli organizzatori, al torneo Challenger di [[Drummondville]], il 14 e 15 marzo, dove supera le qualificazioni ma deve rinunciare al debutto nel tabellone principale a causa di un infortunio.
 
Il passaggio dei due turni del torneo cadetto gli garantisce comunque i primi punti ATP, grazie ai quali, il 23 marzo, fa il suo ingresso nella classifica mondiale, al nº 1257, diventando il primo tennista nato nel nuovo millennio a entrare nel ranking.
 
Il suo primo successo nel tabellone principale di un torneo professionistico arriva il 22 luglio sul cemento del torneo Challenger di [[Granby (Québec)|Granby]], dove, dopo aver superato le qualificazioni, supera al primo turno il qualificato australiano [[Andrew Whittington]], diventando, all'età di 14 anni, 11 mesi e 14 giorni, il più giovane tennista della storia ad aver vinto un incontro in un torneo di livello Challenger.<ref>{{Cita web|url=https://www.ubitennis.com/blog/2015/07/22/felix-auger-aliassime-diventa-il-giocatore-piu-giovane-a-vincere-un-match-nel-main-draw-di-un-challenger/|titolo=Felix Auger Aliassime diventa il più giovane a vincere un match nel main draw di un Challenger|autore=Danilo Princiotto|sito=Ubitennis|data=22 luglio 2015|accesso=10 marzo 2019}}</ref> Negli ottavi sconfigge [[Darian King]], prima di arrendersi in tre set a [[Yoshihito Nishioka]].
 
Conclude la sua prima stagione pro al nº 742 della classifica mondiale.
 
==== 2016: primo titolo Future ====
L'8 maggio, nel Future Spain F12, disputato sulla terra battuta di [[Lleida]], raggiunge la sua prima finale a livello pro, dove viene sconfitto in due set da [[Ramkumar Ramanathan]].
 
Il 31 ottobre del 2016, sulla terra battuta di [[Birmingham (Alabama)|Birmingham]], conquista il suo primo titolo professionistico, nel torneo Future F35, superando in finale [[Juan Manuel Benitez Chavarriaga]] in 2 set.
 
Nel ranking ATP sale alla posizione nº 613.
 
==== 2017: primi 2 titoli Challenger e Top 200 ====
Il 6 marzo conquista il suo secondo titolo Future nel torneo Canada F2, battendo in finale [[Gleb Sakharov]] in 3 set.
 
Il 18 giugno, superando in finale [[Mathias Bourgue]], sulla terra battuta di [[Lione]], conquista, all'età di 16 anni e 10 mesi, il suo primo torneo Challenger, diventando il settimo giocatore più giovane della storia ad aggiudicarsi un torneo di questo livello.<ref>{{Cita web|url=https://www.ubitennis.com/blog/2017/06/19/mondo-challenger-brilla-la-stella-di-auger-aliassime-lorenzi-bis/|titolo=Mondo Challenger: brilla la stella di Auger-Aliassime. Lorenzi bis|autore=Giorgio Laurenti|sito=Ubitennis|data=19 giugno 2017|accesso=10 marzo 2019}}</ref>
 
Tre mesi più tardi si impone sul cemento del Challenger di [[Siviglia]], battendo in finale [[Íñigo Cervantes Huegún]] in 3 set.
 
Chiude la stagione alla posizione nº 162 del ranking mondiale.
 
==== 2018: altri 2 titoli Challenger ed esordio ATP ====
Grazie a una wild-card concessa dagli organizzatori, il 13 febbraio disputa il suo primo incontro ATP, sul cemento indoor del 500 di [[ABN AMRO World Tennis Tournament 2018 - Singolare|Rotterdam]], dove viene sconfitto col punteggio di 2-6, 6-3, 5-7, da [[Filip Krajinović|Filip Krajinovic]]. Sempre grazie a un invito, prende parte al 250 di Marsiglia (cemento indoor), dove viene eliminato al primo turno da [[Thomas Fabbiano]] in 2 set. L'appuntamento con la prima vittoria in un incontro ATP è rimandata di due settimane. Dopo aver superato il torneo di qualificazioni del Masters 1000 di [[BNP Paribas Open 2018 - Singolare maschile|Indian Wells]], il 10 marzo fa il suo debutto in un torneo di questo livello sconfiggendo al primo turno [[Vasek Pospisil]], anch'egli proveniente dalle qualificazioni, in 2 set. A estrometterlo è [[Milos Raonic]], che si impone in due partite.
 
Il 17 giugno, sconfiggendo in finale Johan Sebastien Tatlot in 3 set, Auger-Aliassime difende il titolo conquistato l'anno precedente al Challeneger di Lione, diventando l'unico giocatore della storia ad aver vinto 3 tornei Challenger prima di aver compiuto i 18 anni di età. Il 14 ottobre si aggiudica il quarto titolo Challenger in carriera imponendosi nella finale del torneo di [[Tashkent]] (cemento) su [[Kamil Majchrzak]] in due set.
 
Torna a disputare un torneo ATP grazie a una wild-card al 250 di [[Croatia Open Umag 2018 - Singolare|Umago]], dove al primo turno supera il lucky loser [[Andrej Martin]] in due set prima di cedere in tre partite a [[Andrej Rublëv (tennista)|Andrej Rublëv]]. La settimana successiva esce al secondo turno anche al torneo di [[J. Safra Sarasin Swiss Open Gstaad 2018 - Singolare|Gstaad]], cui partecipa nuovamente attraverso una wild-card. All'esordio supera [[Guido Andreozzi]] in due set, per poi essere eliminato in tre partite dal lucky loser [[Viktor Galović]]. La sua seconda partecipazione a un Masters 1000 lo vede entrare nel tabellone principale grazie a un invito da parte dell'organizzazione del torneo di [[Rogers Cup 2018 - Singolare maschile|Toronto]]. Al primo turno supera [[Lucas Pouille]], nº 18 del mondo, il primo Top 20 da lui battuto in carriera. Nei sedicesimi si arrende al tie-break del set decisivo al qualificato [[Daniil Medvedev|Danil Medvedev]].<ref>{{Cita web|url=https://www.tvanouvelles.ca/2018/08/08/cest-termine-pour-milos-raonic-a-la-coupe-rogers|titolo=Daniil Medvedev gâche la fête de Félix Auger-Aliassime|sito=TVA Nouvelles|accesso=10 marzo 2019}}</ref>
 
In agosto agli [[US Open 2018 - Singolare maschile|US Open]], fa il suo debutto assoluto in una prova del [[Grande Slam (tennis)|Grande Slam]], perdendo al primo turno nel derby contro Denis Shapovalov, per un ritiro avvenuto nel corso del terzo set a causa di un problema cardiaco.<ref>{{Cita web|url=https://www.ubitennis.com/blog/2018/08/28/due-ritiri-due-abbracci-un-solo-significato/|titolo=Due ritiri, due abbracci. Un solo significato|autore=Raoul Ruberti|sito=Ubitennis|data=28 agosto 2018|accesso=10 marzo 2019}}</ref>
 
Un mese più tardi, dopo essere stato eliminato al secondo turno delle qualificazioni da [[Ruben Bemelmans]], viene ripescato come lucky loser nel main draw dell'ATP 250 di [[Chengdu Open 2018 - Singolare|Chengdu]], dove giunge per la prima volta ai quarti di finale di un torneo del circuito maggiore, sconfiggendo nei primi 2 turni [[Yibing Wu]] e [[Chung Hyeon|Hyeon Chung]], entrambi in tre set, prima di piegarsi in due partite a [[Bernard Tomić]]. Nel suo ultimo torneo dell'anno viene sconfitto al primo turno dell'ATP 500 di [[Erste Bank Open 2018 - Singolare|Vienna]] da [[Márton Fucsovics]].
 
Conclude la stagione al nº 108 della classifica ATP.
 
==== 2019: due finali ATP e Top 30 ====
Inizia la stagione con due sconfitte al primo turno, nei tornei ATP 250 di [[Maharashtra Open 2019 - Singolare|Pune]] e [[Argentina Open 2019 - Singolare|Buenos Aires]]. Nel torneo di [[Rio Open 2019 - Singolare|Rio De Janeiro]], suo primo ATP 500 su terra battuta, cui partecipa grazie a una wild-card, giunge per la prima volta in finale in un torneo del circuito maggiore, eliminando, nell'ordine, [[Fabio Fognini]], [[Christian Garín]], [[Jaume Munar]] e [[Pablo Cuevas]]. Nell'atto conclusivo viene sconfitto in 2 set da [[Laslo Đere]], che lo supererà, stavolta in tre partite, anche nei quarti del 250 di [[Brasil Open 2019 - Singolare|San Paolo]], dopo che nei primi due turni, Auger-Aliassime aveva eliminato nuovamente Pablo Cuevas, e poi [[Albert Ramos-Viñolas]]. Grazie a una wild-card partecipa per la seconda volta al Masters 1000 di [[BNP Paribas Open 2019 - Singolare maschile|Indian Wells]]. Al primo turno dispone di [[Cameron Norrie]], al quale concede soltanto 5 giochi. Nel secondo turno ne lascia uno in più al nº 10 del mondo Stefanos Tsitsipas, che supera col punteggio di 6-4, 6-2, ottenendo la sua prima vittoria contro un Top 10. Nei sedicesimi, viene sconfitto al tie-break del set decisivo da Yoshihito Nishioka. Alla sua prima partecipazione al Masters 1000 di [[Miami Open 2019 - Singolare maschile|Miami]], dopo aver superato i due turni del tabellone di qualificazioni, al primo turno del tabellone principale sconfigge in rimonta il qualificato [[Casper Ruud]]. Nei sedicesimi di finale si impone in due set su [[Hubert Hurkacz]]. Eliminando negli ottavi, sempre in due frazioni, [[Nikoloz Basilashvili]], diventa, 12 anni dopo [[Guillermo Cañas]], il primo giocatore ad accedere ai quarti di finale del torneo provenendo dalle qualificazioni. Grazie alla vittoria, in due set, su [[Borna Ćorić]], diventa il più giovane semifinalista di sempre nel torneo di Miami. A impedirgli l'accesso in finale è il campione in carica statunitense [[John Isner]], che lo supera in due tie-break.<ref>{{Cita web|url=https://it.eurosport.com/tennis/atp-miami-masters/2019/auger-aliassime-in-semifinale-a-miami-e-il-piu-giovane-di-sempre_sto7204518/story.shtml|titolo=Auger-Aliassime in semifinale a Miami: è il più giovane di sempre|sito=Eurosport|data=2019-03-28|accesso=2019-03-28}}</ref>
 
Entra per la seconda volta nel tabellone principale del torneo di [[Monte Carlo Rolex Masters 2019 - Singolare|Montecarlo]] grazie a una wild-card, eliminando al primo turno il qualificato [[Juan Ignacio Londero]], prima di arrendersi al n° 3 del mondo [[Alexander Zverev]] contro il quale raccoglie cinque giochi. La posizione in classifica gli consente di accedere per la prima volta nel tabellone principale del torneo di [[Barcelona Open Banc Sabadell 2019 - Singolare|Barcellona]], dove al primo turno prevale su [[Malek Jaziri]] in due set e al secondo si arrende al n° 7 del mondo [[Kei Nishikori]] che gli concede 4 game. Un'altra wild-card gli consente di disputare per la prima volta il Masters 1000 di [[Mutua Madrid Open 2019 - Singolare maschile|Madrid]], dove subisce la terza sconfitta consecutiva al secondo turno, in due set, per mano del n° 2 del mondo [[Rafael Nadal]], dopo aver superato all'esordio Denis Shapovalov in due partite. La sua prima esperienza agli [[Internazionali BNL d'Italia 2019 - Singolare maschile|Internazionali d'Italia]], dove entra per merito di classifica, lo vede uscire al primo turno, in tre set, per mano di Borna Ćorić, che vendica la sconfitta subita a Miami.
 
Il 20 maggio Auger-Aliassime sale alla posizione n° 28 della classifica mondiale, diventando il primo giocatore nato nel terzo millennio a entrare tra i Top 30 ATP.<ref>{{Cita web|url=http://www.atptour.com/en/news/auger-aliassime-beats-basilahvili-to-reach-miami-2019-quarterfinals|titolo=Felix Auger Aliassime's Dream Run Continues In Miami {{!}} ATP Tour {{!}} Tennis|sito=ATP Tour|accesso=2019-03-27}}</ref>
 
Al successivo torneo di [[Open Parc Auvergne-Rhône-Alpes Lyon 2019 - Singolare|Lione]] raggiunge la sua seconda finale nel circuito maggiore, eliminando nell'ordine [[John Millman]], [[Steve Johnson (tennista)|Steve Johnson]] e Nikoloz Basilashvili. Nell'atto conclusivo deve arrendersi in due set a [[Benoit Paire]], anche a causa di un problema accusato all'inguine, che gli impedirà la settimana successiva di disputare il suo primo [[Open di Francia|Roland Garros]].<ref>{{Cita web|url=https://www.ubitennis.com/blog/2019/05/26/auger-aliassime-non-recupera-saltera-il-roland-garros/|titolo=Auger-Aliassime non recupera: salterà il Roland Garros|autore=Redazione|sito=Ubitennis|data=2019-05-26|lingua=it-IT|accesso=2019-05-26}}</ref>
 
Il 10 giugno, lo stesso giorno in cui sale alla posizione n° 21 del ranking mondiale, al primo turno del torneo di [[Mercedes Cup 2019 - Singolare|Stoccarda]] disputa e vince in due set contro [[Ernests Gulbis]] la sua prima partita ATP sull'erba, dove aveva giocato soltanto due tornei a livello Juniores. Negli ottavi di finale supera, sempre in due partite, [[Gilles Simon]], mentre nei quarti la spunta in tre tie-break contro [[Dustin Brown]] dopo aver salvato un match-point nel set decisivo. Grazie al ritiro di Milos Raonic approda direttamente alla sua terza finale ATP in carriera, la prima sull'erba. A impedirgli di sollevare il primo trofeo nel circuito maggiore è [[Matteo Berrettini]] che lo supera col punteggio di 4-6, 6-7. <br />
 
== Statistiche ==
=== Singolare ===
==== Finali perse (3) ====
{| class="wikitable"
|- bgcolor="#eeeeee"
|'''Legenda'''
|- bgcolor="#e5d1cb"
| Grande Slam (0)
|- bgcolor="#ffffcc"
| ATP World Tour Finals (0)
|- bgcolor="#dfe2e9"
| ATP Masters 1000 (0)
|- bgcolor="#d0f0c0"
| ATP World Tour 500 (1)
|- bgcolor="#ffffff"
| ATP World Tour 250 (2)
|}
 
{| class="wikitable"
|- bgcolor="#eeeeee"
|'''Numero'''
|width=120|'''Data'''
|width=340|'''Torneo'''
|width=100|'''Superficie'''
|width=200|'''Avversario in finale'''
|width=110|'''Punteggio'''
|- bgcolor="#d0f0c0"
| 1.
| 24 febbraio 2019
| {{Bandiera|BRA}} [[Rio Open]], [[Rio de Janeiro]]
| Terra rossa
| {{Bandiera|SRB}} [[Laslo Đere]]
| 3-6, 5-7
|- bgcolor="#ffffff"
| 2.
| 25 maggio 2019
| {{Bandiera|FRA}} [[Open Parc Auvergne-Rhône-Alpes Lyon]], [[Lione]]
| Terra rossa
| {{Bandiera|FRA}} [[Benoît Paire]]
| 4-6, 3-6
|- bgcolor="#ffffff"
| 3.
| 16 giugno 2019
| {{Bandiera|GER}} [[Mercedes Cup]], [[Stoccarda]]
| Erba
| {{Bandiera|ITA}} [[Matteo Berrettini]]
| 4-6, 6-7
|}
== Note ==
<references />
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Portale|biografie|tennis}}