La lunga vita di Marianna Ucrìa e Réka Luca Jani: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
Revisione
 
Riga 1:
{{Sportivo
{{F|romanzi storici|gennaio 2014}}
|Nome = Réka-Luca Jani
{{Libro
|Immagine = Jani Réka Luca.jpg
|titolo = La lunga vita di Marianna Ucrìa
|Didascalia = Réka-Luca Jani nel 2011
|titoloalfa = Lunga vita di Marianna Ucrìa, La
|CodiceNazione = {{HUN}}
|annoorig = 1990
|Disciplina = Tennis
|genere = [[romanzo]]
|RigaVuota =
|sottogenere = [[romanzo storico]]
{{Carriera tennista
|lingua = it
| carriera_s = 407 - 228
|ambientazione = Sicilia, Palermo - Bagheria, Prima metà del Settecento
| titoli_s = 0 WTA, 22 ITF
|protagonista = Marianna Ucrìa
| ranking_s = 147° (7 maggio 2012)
|altri_personaggi = Duca Signoretto, Saro, Pretore Camaleo
| Australian_s = Q2 ([[Australian Open 2012 - Qualificazioni singolare femminile|2012]])
| FrenchOpen_s = Q1 ([[Open di Francia 2012 - Qualificazioni singolare femminile|2012]])
| Wimbledon_s = Q1 ([[Torneo di Wimbledon 2012 - Qualificazioni singolare femminile|2012]])
| USOpen_s = 1T ([[US Open 2011 - Singolare femminile|2011]])
| WTAChampionships_s =
| Giochiolimpici_s =
| carriera_d = 305 - 166
| titoli_d = 0 WTA, 30 ITF
| ranking_d = 124° (22 agosto 2016)
| Australian_d =
| FrenchOpen_d =
| Wimbledon_d =
| USOpen_d =
| WTAChampionships_d =
| Giochiolimpici_d = 1T ([[Tennis ai Giochi della XXX Olimpiade - Doppio femminile|2012]])
| ranking_attuale_s = 294ª (22 luglio 2019)
| ranking_attuale_d = 149ª (22 luglio 2019)
}}
|Aggiornato = 27 luglio 2019
'''''La lunga vita di Marianna Ucrìa''''' è un [[romanzo]] di [[Dacia Maraini]] pubblicato nel [[1990]]. Nello 2012 questo romanzo vinse il [[Premio Campiello]].
}}
 
{{Bio
|Nome = Réka-Luca
|Cognome = Jani
|Sesso = F
|LuogoNascita = Siófok
|GiornoMeseNascita = 31 luglio
|AnnoNascita = 1991
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = tennista
|Nazionalità = ungherese
}}
 
== Carriera ==
Nella sua carriera ITF ha vinto ben 22 tornei in singolare e 30 titoli di doppio.
 
Agli [[US Open 2011]] è riuscita ad accedere nel tabellone principale dopo aver battuto nelle qualificazioni [[Iryna Brémond]], [[Camila Giorgi]] e [[Lu Jingjing]]. Al primo turno è stata eliminata dalla wild-card americana [[Sloane Stephens]] al tie-break del terzo set.
 
La Jani è membro abituale della [[squadra ungherese di Fed Cup]].
 
== Statistiche WTA ==
=== Doppio ===
==== Sconfitte (1) ====
{| class="wikitable"
|-
!Legenda
|-
|bgcolor="#FFFF99"| Grande Slam (0)
|-
|bgcolor="silver"| Argenti Olimpici (0)
|-
|bgcolor="#FF6666"| WTA Finals (0)
|-
|bgcolor="#0099CC"| Premier Mandatory (0)
|-
|bgcolor="#c0d077"| Premier 5 (0)
|-
|bgcolor="#BF94E4"| Premier (0)
|-
|bgcolor="#50C878"| International (1)
|-
|bgcolor="#CADABA"| WTA 125s (0)
|}
 
{|class="sortable wikitable"
Fin dalle sue prime pagine il romanzo immerge il lettore nel clima cupo e pieno di contraddizioni della [[Sicilia]] del [[Settecento]]. Mentre in [[Europa]] trionfa il [[Illuminismo|Secolo dei Lumi]], a [[Palermo]], in un tempo scandito da impiccagioni, autodafé, matrimoni d'interesse e monacazioni senza vocazione, si consuma la vicenda di Marianna, della nobile famiglia degli Ucrìa, legata ai valori del denaro e dell'onore. “''Sposare, figliare, fare sposare le figlie, farle figliare, e fare in modo che le figlie sposate facciano figliare le loro figlie che a loro volta si sposino e figlino…''”, è questo il motto della discendenza Ucrìa, che in questo modo è riuscita ad imparentarsi per via femminile con le più grandi famiglie palermitane. Marianna, costretta ad andare in sposa a soli tredici anni a suo zio, investita “''con rimproveri e proverbi''” quando osa sottrarsi al suo ruolo di “''mugghieri''” (moglie), sembra all'inizio destinata alla medesima sorte. Lei è però diversa, sordomuta, ma proprio da questa menomazione trarrà la forza per elevarsi al di sopra della chiusura e della meschinità che la circonda.
|'''N.'''
|'''Data'''
|'''Torneo'''
|'''Superficie'''
|'''Compagna'''
|'''Avversarie in finale'''
|'''Punteggio'''
|- bgcolor="#50C878"
| 1.
| 4 agosto 2016
| {{Bandiera|BRA}} [[Brasil Tennis Cup]], [[Florianópolis]]
| Cemento
| {{Bandiera|HUN}} [[Tímea Babos]]
| {{Bandiera|UKR}} [[Ljudmyla Kičenok]] <br /> {{Bandiera|UKR}} [[Nadežda Kičenok]]
| 3-6, 1-6
|}
 
== TramaStatistiche ITF ==
=== Singolare ===
Protagonista è Marianna, la figlia sordomuta di una grande famiglia palermitana della prima metà del Settecento. Marianna comunica per mezzo di bigliettini con il mondo ed in parte è guidata dagli altri sensi, che ha sviluppato notevolmente; fra lei e il padre, il duca Signoretto Ucrìa di Fontanasalsa, sembra esserci una tenera complicità, mentre con la madre il rapporto è improntato a una reciproca diffidenza.
==== Vittorie (22) ====
{| class="wikitable" style="font-size:85%;" width=15%
|- bgcolor="#F88379"
| Torneo $100.000 (0)
|- bgcolor="#C2B280"
| Torneo $80.000 (0)
|- bgcolor="#F7E98E"
| Torneo $75.000 (0)
|- bgcolor="#FFE4C4"
| Torneo $60.000 (0)
|- bgcolor="#ADDFAD"
| Torneo $50.000 (0)
|- bgcolor=lightblue
| Torneo $25.000 (7)
|- bgcolor="#ccccff"
| Torneo $15.000 (3)
|- bgcolor="#f0f8ff"
| Torneo $10.000 (12)
|}
 
{| class="wikitable"
All'età di otto anni, la bambina è portata dal padre ad assistere all'esecuzione di un condannato a morte, nella speranza che una forte emozione possa guarirla dalla menomazione che sarebbe stata causata da un forte spavento (altrove la madre aveva scritto a Marianna che la figlia era nata sordomuta), il che non dà alcun risultato. I cinque fratelli le vivono accanto senza troppa confidenza: Signoretto, il più grande, freddo e formale, vuole somigliare al padre, di cui imita i modi e dal quale dovrà ereditare tutte le proprietà; dell'atteggiamento di Agata che è già promessa sposa, e della meno bella Fiammetta che è destinata al convento, nulla si dice; Carlo e Geraldo, tanto simili da sembrare gemelli, entreranno uno in convento, l'altro nell'esercito e il primo è il più garbato dei fratelli verso Marianna.
|- bgcolor="#eeeeee"
|'''N.'''
|'''Data'''
|'''Torneo'''
|'''Superficie'''
|'''Avversaria in finale'''
|'''Score'''
|- bgcolor="#f0f8ff"
| 1.
| 13 settembre 2009
| {{Bandiera|HUN}} [[TF Women's Circuit Budapest]], [[Budapest]]
| Terra rossa
| {{Bandiera|CZE}} [[Lucie Kriegsmannová]]
| 7-6<sup>(3)</sup>, 6-2
|- bgcolor=lightblue
| 2.
| 27 settembre 2009
| {{Bandiera|GEO}} [[Telavi Open]], [[Telavi]]
| Terra rossa
| {{Bandiera|AUT}} [[Melanie Klaffner]]
| 6-2, 6-4
|- bgcolor="#f0f8ff"
| 3.
| 29 agosto 2010
| {{Bandiera|HRV}} [[Vinkovci Open]], [[Vinkovci]]
| Terra rossa
| {{Bandiera|CZE}} [[Zuzana Linhová]]
| 6-2, 6-4
|- bgcolor="#f0f8ff"
| 4.
| 27 marzo 2011
| {{Bandiera|TUR}} [[GD Tennis Cup]], [[Adalia]]
| Terra rossa
| {{Bandiera|ESP}} [[Garbiñe Muguruza Blanco]]
| 6-2, 6-1
|- bgcolor=lightblue
| 5.
| 5 giugno 2011
| {{Bandiera|CZE}} [[Zubr Cup]], [[Přerov]]
| Terra rossa
| {{Bandiera|CZE}} [[Karolína Plíšková]]
| 6-0, 6-3
|- bgcolor="#f0f8ff"
| 6.
| 14 agosto 2011
| {{Bandiera|TUR}} [[Lacoste Dalyan Cup]], [[Istanbul]]
| Cemento
| {{Bandiera|DEU}} [[Christina Shakovets]]
| 6-4, 6-1
|- bgcolor="lightblue"
| 7.
| 16 ottobre 2011
| {{Bandiera|ESP}} [[Torneo Internacional de Tenis Sant Cugat]], [[Sant Cugat del Vallès]]
| Terra rossa
| {{Bandiera|GEO}} [[Margalita Chakhnašvili]]
| 6-4, 6-2
|- bgcolor="lightblue"
| 8.
| 22 ottobre 2011
| {{Bandiera|ESP}} [[Internacionales de Andalucìa Femeninos]], [[Siviglia]]
| Terra rossa
| {{Bandiera|ESP}} [[Estrella Cabeza Candela]]
| 2-6, 6-3, 6-3
|- bgcolor="#f0f8ff"
| 9.
| 13 gennaio 2013
| {{Bandiera|TUR}} [[GD Tennis Academy]], [[Adalia]]
| Terra rossa
| {{Bandiera|NLD}} [[Marrit Boonstra]]
| 6-1, 1-6, 7-6<sup>(4)</sup>
|- bgcolor="#f0f8ff"
| 10.
| 20 gennaio 2013
| {{Bandiera|TUR}} [[GD Tennis Academy]], [[Adalia]]
| Terra rossa
| {{Bandiera|GEO}} [[Sofia Kvatsabaia]]
| 6-0, 6-1
|- bgcolor="#f0f8ff"
| 11.
| 17 marzo 2013
| {{Bandiera|ESP}} [[Club de Tenis Chamartín ITF]], [[Madrid]]
| Terra rossa
| {{Bandiera|UKR}} [[Sofija Kovalec]]
| 6-1, 6-0
|- bgcolor="#f0f8ff"
| 12.
| 24 marzo 2013
| {{Bandiera|ESP}} [[Ciudad de la Raqueta]], [[Madrid]]
| Terra rossa
| {{Bandiera|USA}} [[Bernarda Pera]]
| 2-6, 6-4, 6-4
|- bgcolor="#ccccff"
| 13.
| 7 luglio 2013
| {{Bandiera|CZE}} [[Zubr Cup]], [[Přerov]]
| Terra rossa
| {{Bandiera|RUS}} [[Ekaterina Aleksandrova]]
| 6-2, 7-6<sup>(4)</sup>
|- bgcolor="#f0f8ff"
| 14.
| 28 luglio 2013
| {{Bandiera|SRB}} [[Naftna Industrija Srbije Palic Open]], [[Palić]]
| Terra rossa
| {{Bandiera|SRB}} [[Milana Špremo]]
| 6-0, 6-3
|- bgcolor=lightblue
| 15.
| 4 agosto 2013
| {{Bandiera|DEU}} [[Knoll Open]], [[Bad Saulgau]]
| Terra rossa
| {{Bandiera|AUT}} [[Patricia Mayr-Achleitner]]
| 7-6<sup>(4)</sup>, 6-3
|- bgcolor="#f0f8ff"
| 16.
| 25 agosto 2013
| {{Bandiera|CZE}} [[Neride Prague Open]], [[Praga]]
| Terra rossa
| {{Bandiera|CZE}} [[Zuzana Zálabská]]
| 7-5, 6-1
|- bgcolor="#f0f8ff"
| 17.
| 20 ottobre 2014
| {{Bandiera|GRC}} [[Heraklion Hellenic Zeus Circuit]], [[Candia]]
| Cemento
| {{Bandiera|AUT}} [[Barbara Haas]]
| 4–6, 6–3, 7–6<sup>(6)</sup>
|- bgcolor="#f0f8ff"
| 18.
| 24 novembre 2014
| {{Bandiera|TUR}} [[GD Tennis Academy]], [[Adalia]]
| Terra rossa
| {{Bandiera|GEO}} [[Ekaterine Gorgodze]]
| 6-4, 6-0
|- bgcolor=lightblue
| 19.
| 6 aprile 2015
| {{Bandiera|CHE}} [[ITF Women's Circuit Chiasso]], [[Chiasso]]
| Terra rossa
| {{Bandiera|ROU}} [[Alexandra Cadanțu]]
| 3–6, 6–3, 7–6<sup>(6)</sup>
|- bgcolor="#ccccff"
| 20.
| 5 novembre 2017
| {{Bandiera|GRC}} [[Heraklion Hellenic Zeus Circuit]], [[Candia]]
| Terra rossa
| {{Bandiera|HUN}} [[Anna Bondár]]
| 6-0, 6-3
|- bgcolor="#ccccff"
| 21.
| 18 marzo 2018
| {{Bandiera|GRC}} [[Heraklion Hellenic Zeus Circuit]], [[Candia]]
| Terra rossa
| {{Bandiera|ESP}} [[Rosa Vicens Mas]]
| 6-4, 7-5
|- bgcolor=lightblue
| 22.
| 21 luglio 2019
| {{Bandiera|HUN}} [[Baja Ladies Open]], [[Baja]]
| Terra rossa
| {{Bandiera|EGY}} [[Mayar Sherif]]
| 6-3, 2-6, 6-2
|}
 
=== Doppio ===
A tredici anni Marianna, che tenta invano di opporsi, viene sposata allo zio, Pietro Ucrìa di Campo Spagnolo, fratello della madre. Dopo quattro anni di matrimonio, ha già tre figlie (Felice, Giuseppa e Manina), ma il marito aspetta con trepidazione quel figlio maschio che, quando finalmente arriverà, ai diciannove anni della sposa, sarà chiamato Mariano. Marianna si ritira per sua volontà nella villa di Bagheria, da cui non esce quasi mai, passando giornate intere a leggere e a scrivere, nonostante il marito, che preferisce Palermo e che non ama i segni di desiderio di libertà che la moglie-nipote fa emergere; in particolare egli guarda male la passione di lei per la lettura, considerato che i libri diffondono le nuove correnti filosofiche fra cui l'Illuminismo e le teorie di [[David Hume]] che intaccano la concezione della superiorità dei nobili e della ragione che deve dominare ad ogni costo le passioni ed i desideri. Muore la madre e, poco dopo, anche il padre, le cui disposizioni testamentarie suscitano un forte sdegno nei figli maschi perché la maggior parte dei beni viene destinata alle figlie. I fratelli nel frattempo hanno seguito le volontà dei genitori e pure non mostrano molta confidenza: Agata sposata e madre di numerosi figli fino allo sfinimento, indifferente ai tradimenti del marito Diego, Fiammetta monaca ma forse con una dedizione inaspettata, Signoretto aspirante alla carica di senatore, Carlo che in convento si dedica alla traduzione della letteratura, Geraldo che, ora ufficiale, muore in un alterco per strada.
==== Vittorie (30) ====
{| class="wikitable" style="font-size:85%;" width=15%
|- bgcolor="#F88379"
| Torneo $100.000 (0)
|- bgcolor="#C2B280"
| Torneo $80.000 (0)
|- bgcolor="#F7E98E"
| Torneo $75.000 (0)
|- bgcolor="#FFE4C4"
| Torneo $60.000 (1)
|- bgcolor="#ADDFAD"
| Torneo $50.000 (1)
|- bgcolor=lightblue
| Torneo $25.000 (13)
|- bgcolor="#ccccff"
| Torneo $15.000 (5)
|- bgcolor="#f0f8ff"
| Torneo $10.000 (10)
|}
 
{| class="wikitable"
Marianna trascorre le sue giornate in compagnia dei libri, ma non è felice essendo comunque moglie di un uomo che non ama davvero. Dopo aver sorpreso la serva Fila in intimità con il giovane Saro, che si rivela il fratellino di lei, nuove inquietudini turbano la sua apparente tranquillità: lo stesso ragazzo inizia con lei un gioco di seduzione cui si sente attratta, divertita e impaurita. Intanto Giuseppa ottiene di sposare un ragazzo che ama, ma dal quale è delusa perché ella ama leggere e il marito odia le nuove idee filosofiche quanto il duca Pietro; Felice è mandata dal padre in convento in cui fa la suora con un comportamento non irreprensibile, amando lussi e pettegolezzi; Manina è data in moglie a 12 anni e come la zia Agata trascorre la vita in casa sottomessa al marito. Muore anche il marito Pietro e la donna, durante una passeggiata per la campagna, soccorre Saro che finge una caduta da cavallo per poter ricevere un suo bacio. Successivamente, Marianna si ammala di pleurite e, durante la convalescenza, comincia a interrogarsi sull'inerzia della propria vita che l'ha portata a negarsi a un vero amore. Decide di ammogliare Saro per sentirlo distante, e durante un colloquio con il fratello Carlo, cui chiede di trovare una moglie da dare a Saro, lo interroga sull'origine del proprio mutismo. La reticenza di Carlo le fa affiorare il ricordo di quando, a sei anni, lo zio Pietro l'aveva violentata, e dallo shock era derivata la perdita di udito e parola: per mettere a tacere la cosa (che certamente il padre sapeva, per le donne della famiglia non è chiaro quanto sapessero del fattaccio) la famiglia aveva aspettato il momento buono di combinare un [[matrimonio riparatore]] proprio fra la bambina e lo zio orco, che avrebbe anche portato una ricca contraddote ai genitori di Marianna.
|- bgcolor="#eeeeee"
|'''N.'''
|'''Data'''
|'''Torneo'''
|'''Superficie'''
|'''Partner'''
|'''Avversarie'''
|'''Risultato'''
|- bgcolor="#f0f8ff"
| 1.
| 13 aprile 2009
| {{Bandiera|HRV}} [[Gariful Hvar Open]], [[Lesina (Croazia)|Hvar]]
| Terra rossa
| {{Bandiera|CZE}} [[Martina Kubičíková]]
| {{Bandiera|ROU}} [[Elena Bogdan]] <br /> {{Bandiera|CZE}} [[Martina Borecká]]
| 6-4, 0-6, [10-6]
|- bgcolor="#f0f8ff"
| 2.
| 13 settembre 2009
| {{Bandiera|HUN}} [[ITF Women's Circuit Budapest-Idom]], [[Budapest]]
| Terra rossa
| {{Bandiera|HUN}} [[Virág Németh]]
| {{Bandiera|CZE}} [[Jana Jandová]] <br /> {{Bandiera|CZE}} [[Lucie Kriegsmannová]]
| 4-6, 6-3, [10-6]
|- bgcolor=lightblue
| 3.
| 3 ottobre 2009
| {{Bandiera|GEO}} [[Tbilisi Open]], [[Tbilisi]]
| Terra rossa
| {{Bandiera|UKR}} [[Veronika Kapšaj]]
| {{Bandiera|GEO}} [[Tatia Mikadze]] <br /> {{Bandiera|GEO}} [[Manana Shapakidze]]
| 7-5, 0-6, [10-8]
|- bgcolor="#f0f8ff"
| 4.
| 23 ottobre 2009
| {{Bandiera|HRV}} [[Dubrovnik Ladies Open]], [[Ragusa (Croazia)|Ragusa]]
| Terra rossa
| {{Bandiera|CHE}} [[Conny Perrin]]
| {{Bandiera|HRV}} [[Matea Čutura]] <br /> {{Bandiera|GEO}} [[Dorotea Kraljević]]
| 6-2, 6-3
|- bgcolor="#f0f8ff"
| 5.
| 27 agosto 2010
| {{Bandiera|HRV}} [[Vinkovci Open]], [[Vinkovci]]
| Terra rossa
| {{Bandiera|ROU}} [[Raluca Elena Platon]]
| {{Bandiera|HRV}} [[Indire Akiki]] <br /> {{Bandiera|CZE}} [[Zuzana Linhová]]
| 6-3, 6-0
|- bgcolor="#f0f8ff"
| 6.
| 3 settembre 2010
| {{Bandiera|HRV}} [[Osijek Open]], [[Osijek]]
| Terra rossa
| {{Bandiera|CZE}} [[Martina Kubičíková]]
| {{Bandiera|HRV}} [[Petra Šunić]] <br /> {{Bandiera|SRB}} [[Nataša Zorić]]
| 6-1, 6-1
|- bgcolor=lightblue
| 7.
| 31 ottobre 2010
| {{Bandiera|EGY}} [[ITF Women's Circuit Cairo]], [[Il Cairo]]
| Terra rossa
| {{Bandiera|CZE}} [[Martina Kubičíková]]
| {{Bandiera|LIE}} [[Stephanie Vogt]] <br /> {{Bandiera|SVN}} [[Maša Zec Peškirič]]
| 6<sup>(4)-</sup>7, 6-1, [11-9]
|- bgcolor=lightblue
| 8.
| 22 aprile 2011
| {{Bandiera|ITA}} [[Torneo Tirreno Power]], [[Civitavecchia]]
| Terra rossa
| {{Bandiera|NLD}} [[Daniëlle Harmsen]]
| {{Bandiera|ROU}} [[Diana Enache]] <br /> {{Bandiera|ROU}} [[Liana Ungur]]
| 6-2, 6-3
|- bgcolor=lightblue
| 9.
| 24 settembre 2011
| {{Bandiera|GEO}} [[Tbilisi Open]], [[Tbilisi]]
| Terra rossa
| {{Bandiera|UKR}} [[Iryna Burjačok]]
| {{Bandiera|ROU}} [[Elena Bogdan]] <br /> {{Bandiera|CHL}} [[Andrea Koch-Benvenuto]]
| 7-6<sup>(3)</sup>, 6-2
|- bgcolor=lightblue
| 10.
| 23 luglio 2012
| {{Bandiera|MAR}} [[Morocco Tennis Tour Rabat]], [[Rabat]]
| Terra rossa
| {{Bandiera|SVK}} [[Jana Čepelová]]
| {{Bandiera|ITA}} [[Anastasia Grymalska]] <br /> {{Bandiera|BLR}} [[Ilona Kremen]]
| 6<sup>(4)</sup>–7, 6–1, [10–4]
|- bgcolor="#f0f8ff"
| 11.
| 23 luglio 2012
| {{Bandiera|AUT}} [[Bad Waltersdorf Open]], [[Bad Waltersdorf]]
| Terra rossa
| {{Bandiera|DEU}} [[Christina Shakovets]]
| {{Bandiera|AUS}} [[Alexandra Nancarrow]] <br /> {{Bandiera|AUT}} [[Katharina Negrin]]
| 6–2, 6–0
|- bgcolor="#ADDFAD"
| 12.
| 24 settembre 2012
| {{Bandiera|GEO}} [[Telavi Open]], [[Telavi]]
| Terra rossa
| {{Bandiera|DEU}} [[Christina Shakovets]]
| {{Bandiera|BLR}} [[Kacjaryna Dzehalevič]] <br /> {{Bandiera|GEO}} [[Oksana Kalašnikova]]
| 3–6, 6–4, [10–6]
|- bgcolor="#f0f8ff"
| 13.
| 18 febbraio 2013
| {{Bandiera|ESP}} [[Torneo Mallorca]], [[Maiorca]]
| Terra rossa
| {{Bandiera|ESP}} [[Leticia Costas]]
| {{Bandiera|ITA}} [[Anastasia Grymalska]] <br /> {{Bandiera|RUS}} [[Jana Sizikova]]
| 6–3, 6–2
|- bgcolor="#f0f8ff"
| 14.
| 25 febbraio 2013
| {{Bandiera|ESP}} [[Torneo Mallorca]], [[Maiorca]]
| Terra rossa
| {{Bandiera|ESP}} [[Leticia Costas]]
| {{Bandiera|ESP}} [[Lucía Cervera Vázquez]] <br /> {{Bandiera|ESP}} [[Carolina Prats Millán]]
| 6-2, 6-1
|- bgcolor=lightblue
| 15.
| 8 aprile 2013
| {{Bandiera|TUN}} [[ITF Women's La Marsa]], [[La Marsa]]
| Terra rossa
| {{Bandiera|RUS}} [[Eugenija Paškova]]
| {{Bandiera|MNE}} [[Danka Kovinić]] <br /> {{Bandiera|BRA}} [[Laura Pigossi]]
| 6–3, 4–6, [10–5]
|- bgcolor=lightblue
| 16.
| 13 gennaio 2014
| {{Bandiera|USA}} [[Tesoro Women's Challenge]], [[Port St. Lucie]]
| Terra rossa
| {{Bandiera|RUS}} [[Irina Chromačëva]]
| {{Bandiera|USA}} [[Jan Abaza]] <br /> {{Bandiera|USA}} [[Louisa Chirico]]
| 6–4, 6–4
|- bgcolor="#ccccff"
| 17.
| 31 marzo 2014
| {{Bandiera|FRA}} [[Open GDF SUEZ de Bourgogne]], [[Digione]]
| Cemento (i)
| {{Bandiera|BGR}} [[Isabella Šinikova]]
| {{Bandiera|CZE}} [[Martina Borecká]] <br /> {{Bandiera|NLD}} [[Michaëlla Krajicek]]
| 6–3, 7–5
|- bgcolor=lightblue
| 18.
| 9 giugno 2014
| {{Bandiera|HUN}} [[Hungarian Open]], [[Budapest]]
| Terra rossa
| {{Bandiera|RUS}} [[Irina Chromačëva]]
| {{Bandiera|SVN}} [[Dalila Jakupović]] <br /> {{Bandiera|CZE}} [[Kateřina Kramperová]]
| 6–4, 7-5
|- bgcolor="#f0f8ff"
| 19.
| 20 ottobre 2014
| {{Bandiera|GRC}} [[Heraklion Hellenic Zeus Circuit]], [[Candia]]
| Cemento
| {{Bandiera|BGR}} [[Julia Stamatova]]
| {{Bandiera|HUN}} [[Anna Bondár]] <br /> {{Bandiera|HUN}} [[Dalma Gálfi]]
| 6–4, 6–4
|- bgcolor=lightblue
| 20.
| 6 aprile 2015
| {{Bandiera|CHE}} [[ITF Women's Circuit Chiasso]], [[Chiasso]]
| Terra rossa
| {{Bandiera|ROU}} [[Diana Buzean]]
| {{Bandiera|ITA}} [[Giulia Gatto-Monticone]] <br /> {{Bandiera|ITA}} [[Alice Matteucci]]
| 6–2, 7–5
|- bgcolor="#f0f8ff"
| 21.
| 8 febbraio 2016
| {{Bandiera|SVK}} [[Empire Women's Indoor]], [[Trnava]]
| Cemento (i)
| {{Bandiera|SVK}} [[Chantal Škamlová]]
| {{Bandiera|SVK}} [[Lenka Juríková]] <br /> {{Bandiera|CZE}} [[Tereza Malíková]]
| 6–3, 2–6, [10–7]
|- bgcolor=lightblue
| 22.
| 9 maggio 2016
| {{Bandiera|HUN}} [[Győr Ladies Open]], [[Győr]]
| Terra rossa
| {{Bandiera|HRV}} [[Ana Vrljić]]
| {{Bandiera|HUN}} [[Vanda Lukács]] <br /> {{Bandiera|SVK}} [[Chantal Škamlová]]
| 6–4, 6–3
|- bgcolor="#ccccff"
| 23.
| 20 agosto 2017
| {{Bandiera|AUT}} [[ITF Women's Circuit Graz]], [[Graz]]
| Terra rossa
| {{Bandiera|HUN}} [[Anna Bondár]]
| {{Bandiera|SVK}} [[Jana Jablonovská]] <br /> {{Bandiera|SVK}} [[Natália Vajdová]]
| 6–4, 6–3
|- bgcolor="#ccccff"
| 24.
| 28 ottobre 2017
| {{Bandiera|GRC}} [[Heraklion Hellenic Zeus Circuit]], [[Candia]]
| Terra rossa
| {{Bandiera|HUN}} [[Anna Bondár]]
| {{Bandiera|BEL}} [[Michaela Boev]] <br /> {{Bandiera|RUS}} [[Anna Ukolova]]
| 6–4, 6–2
|- bgcolor="#ccccff"
| 25.
| 5 novembre 2017
| {{Bandiera|GRC}} [[Heraklion Hellenic Zeus Circuit]], [[Candia]]
| Terra rossa
| {{Bandiera|HUN}} [[Anna Bondár]]
| {{Bandiera|ROU}} [[Ioana Gaspar]] <br /> {{Bandiera|SRB}} [[Bojana Marinković]]
| 6–4, 2–6, [10–8]
|- bgcolor="#ccccff"
| 26.
| 16 marzo 2018
| {{Bandiera|GRC}} [[Heraklion Hellenic Zeus Circuit]], [[Candia]]
| Terra rossa
| {{Bandiera|HUN}} [[Anna Bondár]]
| {{Bandiera|FIN}} [[Emma Laine]] <br /> {{Bandiera|USA}} [[Sabrina Santamaria]]
| 7-5, 6-2
|- bgcolor="#FFE4C4"
| 27.
| 15 giugno 2018
| {{Bandiera|HUN}} [[Hódmezővásárhely Ladies Open]], [[Hódmezővásárhely]]
| Terra rossa
| {{Bandiera|ARG}} [[Nadia Podoroska]]
| {{Bandiera|MNE}} [[Danka Kovinić]] <br /> {{Bandiera|SRB}} [[Nina Stojanović]]
| 6–4, 6–4
|- bgcolor=lightblue
| 28.
| 14 ottobre 2018
| {{Bandiera|ITA}} [[Forte Village International Tournament]], [[Pula (Italia)|Pula]]
| Terra rossa
| {{Bandiera|ROU}} [[Cristina Dinu]]
| {{Bandiera|ITA}} [[Giorgia Marchetti]] <br /> {{Bandiera|ITA}} [[Camilla Rosatello]]
| 3–6, 6–1, [13–11]
|- bgcolor=lightblue
| 29.
| 1° giugno 2019
| {{Bandiera|ITA}} [[Torneo Internazionale Femminile Città di Grado]], [[Grado (Italia)|Grado]]
| Terra rossa
| {{Bandiera|KAZ}} [[Anna Danilina]]
| {{Bandiera|UZB}} [[Akgul Amanmuradova]] <br /> {{Bandiera|ROU}} [[Cristina Dinu]]
| 6–2, 6–3
|- bgcolor=lightblue
| 30.
| 6 luglio 2019
| {{Bandiera|ITA}} [[Torneo Internazionale Regione Piemonte]], [[Biella]]
| Terra rossa
| {{Bandiera|ROU}} [[Elena Bogdan]]
| {{Bandiera|JPN}} [[Chihiro Muramatsu]] <br /> {{Bandiera|JPN}} [[Yuki Naito]]
| 6–1, 6–3
|}
 
== Risultati in progressione ==
Dal matrimonio di Saro con la moglie Peppinedda nasce un figlio, ma Fila, in un impeto di gelosia, cerca di uccidere Peppinedda mentre dorme con Saro e il bambino. Durante l'aggressione Saro viene gravemente ferito e il bambino muore schiacciato dai genitori che cercavano di reagire. Peppinedda lascia la casa e Fila è portata in Vicaria, a Palermo, per essere giustiziata, ma Marianna intercede per lei presso il pretore della città, Don Giacomo Camalèo, per cui la cameriera verrà rinchiusa in manicomio per un certo tempo. Assistendo Saro, che sta lentamente guarendo dalle ferite, fa l'amore con lui e, per la prima volta, si abbandona a un rapporto dolce e coinvolgente. Tuttavia, al ritorno della moglie di Saro, ormai anche lei guarita, Marianna decide di troncare la relazione. Parte per Napoli, recando con sé Fila che è riuscita a fare uscire dal manicomio.
{{Risultati in progressione}}
=== Singolare nei tornei del Grande Slam ===
{|class="wikitable" style="text-align:center;"
|-
!Torneo!![[WTA Tour 2011|2011]]!![[WTA Tour 2012|2012]]!![[WTA Tour 2013|2013]]!![[WTA Tour 2014|2014]]!![[WTA Tour 2015|2015]]!![[WTA Tour 2016|2016]]
!V--S
|-
|align=left|{{Bandiera|AUS}} [[Australian Open]]
|A
|A
|A
|A
|A
|A
|0-0
|-
|align=left|{{Bandiera|FRA}} [[Open di Francia]]
|A
|A
|A
|A
|A
|A
|0-0
|-
|align=left|{{Bandiera|GBR}} [[Torneo di Wimbledon|Wimbledon]]
|A
|A
|A
|A
|A
|A
|0-0
|-
|align=left|{{Bandiera|USA}} [[US Open (tennis)|US Open]]
| bgcolor=afeeee |[[US Open 2011 - Singolare femminile|1T]]
|A
|A
|A
|A
|A
|0-1
|-
|'''Totale'''
|'''0-1'''
|'''0-0'''
|'''0-0'''
|'''0-0'''
|'''0-0'''
|'''0-0'''
|'''0-1'''
|}
 
=== Doppio nei tornei del Grande Slam ===
I familiari cominciano a rimproverarle i presunti "scandali" che la vedono coinvolta: per esempio, quello di vedersi spesso con Camalèo, uomo ricco e influente ma, per loro, di dubbia reputazione in quanto un tempo in relazioni con i francesi (la famiglia di Marianna invece è filo-spagnola), che peraltro le fa la corte anche se Marianna lo considera solo un amico. Le rimproverano inoltre di avere smesso il lutto soltanto un anno dopo la morte del marito e, soprattutto, di circondarsi di persone non del suo ceto, Fila e Saro. Frattanto il rapporto di Giuseppa con il marito peggiora e la ragazza lo tradisce con Olivo il figlio di Signoretto, Saro e Mariano fanno una vita da signori, Felice si atteggia a monaca più devota interessandosi alla medicina e riscuotendo successo, Manina continua a fare la moglie. Nel viaggio verso Napoli, il brigantino su cui le due donne sono imbarcate fa naufragio. Da Napoli esse si dirigeranno a Roma. Fila, infine, grazie anche alla dote procuratale da Marianna, sposa il padrone di una locanda e insieme alla duchessa rimane ancora a Roma.
''Nessuna partecipazione''
 
=== Doppio misto nei tornei del Grande Slam ===
== Bibliografia ==
''Nessuna partecipazione''
* {{cita libro|nome=Dacia|cognome=Maraini|titolo=La lunga vita di Marianna Ucrìa|editore= [[Rizzoli]]
|edizione= La Scala|anno=1990|città=Milano}}
 
== VociAltri correlateprogetti ==
{{interprogetto}}
* [[Palazzo Valguarnera-Gangi]]
* [[Marianna Ucrìa]]
 
== Collegamenti esterni ==
{{portale|comunità sorde|letteratura}}
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Top 10 tenniste ungheresi WTA}}
[[Categoria:Romanzi di Dacia Maraini]]
{{Portale|biografie|tennis}}
[[Categoria:Libri sulla sordità]]
[[Categoria:Romanzi storici]]
[[Categoria:Opere vincitrici del Premio Campiello]]
[[Categoria:Romanzi ambientati a Palermo]]