Utente:Bubici/Sandbox1 e Réka Luca Jani: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Bubici (discussione | contributi)
 
Revisione
 
Riga 1:
{{Sportivo
{{Citazione|''I re sono re perché lo dicono loro: ma solo fin che la gente, per forza o per amore, gli da retta. Quando la gente si accorge che i re sono uomini come gli altri, ed è abbastanza forte per cacciarli via, si fa la repubblica''|Gianni Rodari, ''Perché i re sono re?'', da "Il libro dei perché"}}
|Nome = Réka-Luca Jani
 
|Immagine = Jani Réka Luca.jpg
'''Via Vittorio Emanuele III''' è una denominazione urbanistica abbastanza diffusa in [[Italia]]. Gli [[Odonomastica|odonimi]] dedicati a [[Vittorio Emanuele III]] sono esattamente 389<ref>[https://wiki.openstreetmap.org/wiki/Vittorio_Emanuele_III Le strade dedicate a Vittorio Emanuele III]</ref> e sono distribuiti in modo difforme in tutte le [[Regioni d'Italia]] con la sola esclusione della [[Valle d'Aosta]]. La distribuzione dipende essenzialmente da due fattori. Il primo riguarda i risultati del [[Nascita_della_Repubblica_Italiana|referendum]] che ha determinato la vittoria della Repubblica in [[Italia]] con una percentuale del 54,3% in molte parti d'Italia con esclusione dell' [[Italia meridionale]], [[Sicilia]] e [[Sardegna]]. Il secondo invece è dovuto al fatto che con la costituzione della [[Repubblica Sociale Italiana]] sono stati cancellati tutti i nomi dedicati alla [[Casa Savoia]].
|Didascalia = Réka-Luca Jani nel 2011
 
|CodiceNazione = {{HUN}}
[[File:Vittorio Emanuele III (c. 1915–1920).jpg|thumb]]
|Disciplina = Tennis
[[File:Vittorio Emanuele III Autograph.svg|thumb]]
|RigaVuota =
 
{{Carriera tennista
==Le scuole intitolate a Vittorio Emanuele III==
| carriera_s = 407 - 228
In Italia le scuole dedicate a [[Vittorio Emanuele III]] sono 8 e sono state individuate da Nino Galante in occasione del "[[Giorno della Memoria]] 2017" che ha pubblicato una mappa <ref>[http://u.osmfr.org/m/122008/ Link alla mappa realizzata da Nino Galante]</ref> rappresentante la dislocazione delle scuole a lui nominate. In seguito Paolo Bubici<ref>[http://www.openstreetmap.org/user/bubix/diary/40331 Post sul blog di OpenStreeMap]</ref> ha aggiornato la mappa di [[OpenStreetMap]] relativamente agli odonimi scolastici dedicati a Vittorio Emanuele III. Qui di seguito sono elencate le scuole di cui sopra:
| titoli_s = 0 WTA, 22 ITF
 
| ranking_s = 147° (7 maggio 2012)
{| class="wikitable sortable"
| Australian_s = Q2 ([[Australian Open 2012 - Qualificazioni singolare femminile|2012]])
!id
| FrenchOpen_s = Q1 ([[Open di Francia 2012 - Qualificazioni singolare femminile|2012]])
!odonimo
| Wimbledon_s = Q1 ([[Torneo di Wimbledon 2012 - Qualificazioni singolare femminile|2012]])
!Comune
| USOpen_s = 1T ([[US Open 2011 - Singolare femminile|2011]])
|-
| WTAChampionships_s =
|1
| Giochiolimpici_s =
|Istituto Comprensivo Statale Vittorio Emanuele III
| carriera_d = 305 - 166
|[[Palermo]]
| titoli_d = 0 WTA, 30 ITF
|-
| ranking_d = 124° (22 agosto 2016)
|2
| Australian_d =
|Istituto Tecnico Settore Tecnologico Vittorio Emanuele III
| FrenchOpen_d =
|[[Palermo]]
| Wimbledon_d =
|-
| USOpen_d =
|3
| WTAChampionships_d =
|[[Liceo classico Vittorio Emanuele III]]
| Giochiolimpici_d = 1T ([[Tennis ai Giochi della XXX Olimpiade - Doppio femminile|2012]])
|[[Patti]]
| ranking_attuale_s = 294ª (22 luglio 2019)
|-
| ranking_attuale_d = 149ª (22 luglio 2019)
|4
}}
|Scuola Secondaria di I° Grado Vittorio Emanuele III - Dante Alighieri
|Aggiornato = 27 luglio 2019
|[[Andria]]
}}
|-
|5
|Istituto Tecnico Economico Tecnologico Vittorio Emanuele III <ref>[http://trasparenza-pa.net/?codcli=SG17890&node=33233&opc=238768 Delibera n. 24 del C.D del 13-03-2018 - Cambio denominazione Istituto ]</ref>
|[[Lucera]]
|-
|6
|Scuola Paritaria dell'Infanzia Vittorio Emanuele III
|[[Seniga]]
|-
|7
|Scuola Paritaria dell'Infanzia Vittorio Emanuele III
|[[Briosco]]
|-
|8
|Scuola Paritaria dell'Infanzia Vittorio Emanuele III
|[[Castiglione della Pescaia]]
|-
 
|}
 
==La ricerca dei toponimi con OpenStreetMap==
 
Prendendo spunto dalla ricerca delle scuole dedicate a Vittorio Emanuele III, Giovanni Cascafico ha realizzato una mappa <ref>[http://overpass-turbo.eu/s/mLl Link alla mappa realizzata da Giovanni Cascafico]</ref> interrogando l'archivio dei dati presenti sulle mappe di [[OpenStreetMap]] in modo da estrapolare tutti gli odonimi presenti in [[Italia]] dedicati alla memoria del penultimo re d'Italia.
La particolarità delle mappe di [[OpenStreetMap]] riguarda l'aggiornabilità da parte di chiunque e controllando i dati della mappa <ref>[http://overpass-turbo.eu/s/mLl Link alla mappa realizzata da Giovanni Cascafico]</ref> si sono individuati casi di falsi "positivi" come il caso della piazza di [[Apricale]] (IM) che in prima battuta veniva intitolata a [[Vittorio Emanuele III]]. Ma da una attenta verifica si è riscontrato un mero errore presente su [[OpenStreetMap]] in quanto nella realtà è dedicata a [[Vittorio Emanuele II]]<ref>[http://www.openstreetmap.org/way/398204454 Link alla mappa di OpenStreetMap]</ref>. Andando avanti con i controlli su [[OpenStreetMap]] si è rilevato che la problematica più importante è dovuta al fatto che le targhe storiche indicano [[Vittorio Emanuele]] e spesso le nuove, forse per refuso, indicano [[Vittorio Emanuele III]]. Questa situazione è stata riscontrata anche nel comune di [[Ruffano]] (LE)<ref>[https://www.openstreetmap.org/changeset/45971743 Link alla mappa di OpenStreeMap]</ref> dove sono presenti con le due targhe di cui sopra <ref>[https://cloud.githubusercontent.com/assets/19306680/22891346/551358f0-f20f-11e6-956e-22d1fa6103a8.jpg Confronto con le targhe riscontrate]</ref>. In accordo con Federico Cortese si è deciso di assegnare su [[OpenStreetMap]] la denominazione espressa dalla targa più recente. Si rappresenta altresì che i dati provenienti dal [[Censimento generale della popolazione e delle abitazioni|Censimento ISTAT 2011]] <ref>[http://www.istat.it/storage/basi_territoriali_2013/dati_toponomastici/dati_sc_provvisori.zip Link ai dati Censimento ISTAT 2011]</ref> per quanto riguarda la toponomastica tale comune non è presente. Ambigua risulta essere invece la situazione di [[Rocca de' Baldi]]<ref>[https://www.openstreetmap.org/way/474544134 Link alla mappa di OpenStreeMap]</ref> per cui dai dati ISTAT risulterebbe solo il toponimo di [[Vittorio Emanuele III]] ma dalle targhe presenti in loco sono rappresentati sia [[Vittorio Emanuele III]] che [[Vittorio Emanuele II]]. Discorso inverso rileva invece il comune di [[Maglione]] (TO) dove il sopra menzionato [[Censimento generale della popolazione e delle abitazioni|Censimento ISTAT 2011]] rileva il toponimo [[Vittorio Emanuele III]] ma le targhe e [[OpenStreetMap]] individuano solo [[Vittorio Emanuele]].
 
{{Bio
==[[File:Coat_of_arms_of_Liguria.svg|25px|]] Gli odonimi in Liguria==
|Nome = Réka-Luca
[[File:San Remo023.jpg|450px|thumb|right|Busto del Re Vittorio Emanuele III a Sanremo]]
|Cognome = Jani
{{Mappa OSM
|Sesso = F
|didascalia = Gli odonimi dedicati a Vittorio Emanuele III in Liguria
|LuogoNascita = Siófok
|lat1 = 44.07619
|GiornoMeseNascita = 31 luglio
|lon1 = 7.99781
|AnnoNascita = 1991
|nome1 = Piazza Vittorio Emanuele III
|LuogoMorte =
|simbolo1 = -number
|GiornoMeseMorte =
|lat2 = 44.14281
|AnnoMorte =
|lon2 = 9.88893
|Attività = tennista
|nome2 = Via Vittorio Emanuele III
|Nazionalità = ungherese
|colore2 = #008000
|simbolo2 = -number
|lat3 = 43.81464
|lon3 = 7.76997
|nome3 = Busto di Vittorio Emanuele III
|colore3 = #0000b8
|simbolo3 = -number
}}
 
== Carriera ==
Nella sua carriera ITF ha vinto ben 22 tornei in singolare e 30 titoli di doppio.
 
Agli [[US Open 2011]] è riuscita ad accedere nel tabellone principale dopo aver battuto nelle qualificazioni [[Iryna Brémond]], [[Camila Giorgi]] e [[Lu Jingjing]]. Al primo turno è stata eliminata dalla wild-card americana [[Sloane Stephens]] al tie-break del terzo set.
In [[Liguria]] sono stati indiviati tre odonimi nei comuni di [[Vezzano Ligure]] (SP), [[Borghetto d'Arroscia]] (IM) e [[Sanremo]] (IM):
 
La Jani è membro abituale della [[squadra ungherese di Fed Cup]].
{| class="wikitable sortable"
!id
!Odonimo
!Comune
!Link ad OpenStreetMap
|-
|1
|Piazza Vittorio Emanuele III
|[[Borghetto d'Arroscia]]
|[https://www.openstreetmap.org/way/479256966 mappa]
|-
|2
|Via Vittorio Emanuele III
|[[Vezzano Ligure]]
|[http://www.openstreetmap.org/way/479439825 mappa]
|-
|3
|Busto di Vittorio Emanuele III
|[[Sanremo]]
|[https://www.openstreetmap.org/node/5535312599 mappa]
|-
|}
 
 
 
Il censimento ligure non deve considerarsi comunque concluso in quanto possono essere ancora presenti toponimi non riscontrati sulle banche dati consultate. Una prima considerazione si può tranquillamente fare a riguardo del fatto che il basso numero di toponimi individuati sarebbe in linea con i risultati del [[Nascita_della_Repubblica_Italiana|referendum]] che ha determinato la vittoria della Repubblica in [[Liguria]] con una percentuale del 69%. Evidentemente ai liguri non è mai piaciuta l'idea di sottostare ad un re. Singolare il fatto accaduto il 29/06/1932 in cui, '''Arturo Falli''', professione vigile urbano, fermo' in [[Genova]] l'auto che trasportava [[Vittorio_Emanuele_III_di_Savoia|Vittorio Emanuele III]] e fece all'autista una contravvenzione. ''"Quando mi accadde questo, nonostante tutto, andai fino in fondo per il mio dovere, s'intende, poi ne ebbi paura, perchè temevo il peggio. Passai un mese a pensare alle cose più strane e non fu per nulla piacevole." Fatto sta che, per l'alto senso del dovere, tempo dopo ricevette un premio di 500 lire per questo motivo.'' "<ref>Mauro Salucci, '' [http://genovadimaurosalucci.wixsite.com/genovasalucci Arturo Falli, il vigile che multò il re]''.</ref>. La verifica ha anche individuato una particolarità unica nel suo genere in Italia. Presso la Chiesa ortodossa di Cristo Salvatore di [[Sanremo]] vi è un busto dedicato a [[Vittorio Emanuele III]] insieme a quello della moglie [[Elena del Montenegro]].
 
Un altro tema interessante riguarda i toponimi intitolati al re prima della sua abdicazione e non più mantenuti. In [[OpenStreetMap]] possono essere registrati con una etichetta particolare <ref>[https://wiki.openstreetmap.org/wiki/Key:old_name Link alla pagina descrittiva delle etichette dei nomi storici di OpenStreetMap]</ref>. Attraverso una ricerca nell'archivio di OpenStreetMap<ref>[http://overpass-turbo.eu/s/sPP Link all'archivio di OpenStreetMap]</ref> questa etichetta dimostra la diffusione del toponimo. In particolare in [[Liguria]] e precisamente ad [[Albisola|Albisola Superiore (SV)]] l'attuale Corso Giuseppe Mazzini<ref>[https://www.openstreetmap.org/way/479272922 Link alla mappa di OpenStreetMap]</ref> era intestato al re.
 
==[[File:Regione-Piemonte-Stemma.svg|25px|]] Gli odonimi in Piemonte==
 
 
Qui sotto sono riportati i risultati riguardanti il censimento dei toponimi presenti in [[Piemonte]] e verificati su [[OpenStreetMap]]:
 
== Statistiche WTA ==
{| class="wikitable sortable"
=== Doppio ===
!id
==== Sconfitte (1) ====
!Odonimo
{| class="wikitable"
!Comune
!Link ad OpenStreetMap
|-
!Legenda
|1
|Via Vittorio Emanuele III
|[[Vinadio]]
|[http://www.openstreetmap.org/changeset/45889706#map=18/44.30731/7.17499 mappa]<br>
|-
|bgcolor="#FFFF99"| Grande Slam (0)
|2
|Corso Vittorio Emanuele III
|[[Bagnolo Piemonte]]
|[http://www.openstreetmap.org/changeset/45889869 mappa]
|-
|bgcolor="silver"| Argenti Olimpici (0)
|3
|Via Vittorio Emanuele III
|[[Revello]]
|[https://www.openstreetmap.org/changeset/45946994 mappa]
|-
|bgcolor="#FF6666"| WTA Finals (0)
|4
|Via Vittorio Emanuele III
|[[Rocca de' Baldi]]
|[https://www.openstreetmap.org/way/474544134 mappa]
|-
|bgcolor="#0099CC"| Premier Mandatory (0)
|5
|Ponte Vittorio Emanuele III
|[[San Mauro Torinese]]
|[https://www.openstreetmap.org/changeset/46043865 mappa]
|-
|bgcolor="#c0d077"| Premier 5 (0)
|6
|Via Vittorio Emanuele III
|[[Frabosa Soprana]]
|[https://www.openstreetmap.org/way/142924034#map=18/44.28858/7.80613 mappa]
|-
|bgcolor="#BF94E4"| Premier (0)
|7
|Via Vittorio Emanuele III
|[[Casalbeltrame]]
|[https://www.openstreetmap.org/way/369689861 mappa]<br>
|-
|bgcolor="#50C878"| International (1)
|8
|Via Vittorio Emanuele III
|[[Casaleggio Novara]]
|[https://www.openstreetmap.org/way/142086766 mappa]<br>
|-
|9
|Piazza Vittorio Emanuele III
|[[Landiona]]
|[https://www.openstreetmap.org/way/129817939#map=18/45.49671/8.42304 mappa]<br>
|-
|10
|Via Vittorio Emanuele III
|[[San Nazzaro Sesia]]
|[http://www.openstreetmap.org/way/377005466#map=19/45.43862/8.42227 mappa]<br>
|-
|11
|Via Vittorio Emanuele III
|[[Montanera]]
|[https://www.openstreetmap.org/way/192326412 mappa]<br>
|-
|12
|Via Vittorio Emanuele III
|[[Racconigi]]
|[https://www.openstreetmap.org/way/276127846#map=16/44.7614/7.6807 mappa]<br>
|-
|13
|Via Vittorio Emanuele III
|[[Villadeati]]
|[http://www.openstreetmap.org/way/457010221#map=18/45.06015/8.17818 mappa]<br>
|-
|14
|Piazza Vittorio Emanuele III
|[[Terruggia]]
|[http://www.openstreetmap.org/way/163572547 mappa]<br>
|-
|15
|Piazza Vittorio Emanuele III
|[[Montegrosso d'Asti]]
|[https://www.openstreetmap.org/way/487741474 mappa]<br>
|-
|16
|Via Vittorio Emanuele III
|[[Cinaglio]]
|[https://www.openstreetmap.org/way/317332573#map=19/44.97388/8.10043 mappa]<br>
|-
|17
|Via Vittorio Emanuele III
|[[Refrancore]]
|[https://www.openstreetmap.org/way/75723303 mappa]<br>
|-
|18
|Piazza Vittorio Emanuele III
|[[Alfiano Natta]]
|[http://www.openstreetmap.org/way/488240779 mappa]<br>
|-
|19
|Via Vittorio Emanuele III
|[[Montegrosso d'Asti]]
|[https://www.openstreetmap.org/way/164639554#map=19/45.00766/8.11061 mappa]<br>
|-
|20
|Piazza Vittorio Emanuele III
|[[Valle Cannobina (comune)|Cursolo-Orasso]]
|[http://www.openstreetmap.org/way/491109015 mappa]<br>
|-
|21
|Via Vittorio Emanuele III
|[[Valle Cannobina (comune)|Cursolo-Orasso]]
|[http://www.openstreetmap.org/way/491109014 mappa]<br>
|-
|22
|Via Vittorio Emanuele III
|[[Bannio Anzino]]
|[http://www.openstreetmap.org/way/239279650 mappa]<br>
|-
|23
|Piazza Vittorio Emanuele III
|[[Canobbio]]
|[http://www.openstreetmap.org/way/24237554 mappa]<br>
|-
|24
|Tomba di Vittorio Emanuele III
|[[Vicoforte]]
|[https://www.openstreetmap.org/node/5329181217 mappa]<br>
|-
|25
|Via Vittorio Emanuele III
|Valstrona
|[http://www.openstreetmap.org/way/489797044 mappa]<br>
|-
|26
|Piazza Vittorio Emanuele III
|Crevacuore
|[http://www.openstreetmap.org/way/527867853 mappa]
|-
|27
|Via Vittorio Emanuele III
|Maglione
|[http://www.openstreetmap.org/way/198848312#map=19/45.34825/8.01033 mappa]
|-
|bgcolor="#CADABA"| WTA 125s (0)
|}
 
{|class="sortable wikitable"
Ambigua risulta essere la situazione di [[Rocca de' Baldi]] (CN)<ref>[https://www.openstreetmap.org/way/474544134 Link alla mappa di OpenStreetMap]</ref> per cui dai dati ISTAT risulterebbero effettivamente intitolati al "Re soldato" ma le targhe presenti in loco sono rappresentati sia lui che suo nonno. Discorso inverso rileva invece il comune di [[Maglione]] (TO) dove il menzionato [[Censimento generale della popolazione e delle abitazioni|Censimento ISTAT 2011]] rileva il toponimo [[Vittorio Emanuele III]] ma le targhe e [[OpenStreetMap]] individuano solo [[Vittorio Emanuele]]. Singolare la situazione nel comune di [[Alfiano Natta]] (AL) dove nel capoluogo è presente piazza Vittorio Emanuele III mentre nella frazione di Sanico in banca dati ISTAT vi è la dicitura via Vittorio Emanuele III ma nelle targhe e su OSM solo via [http://www.openstreetmap.org/way/135804928 VE ]. Le discrepanze continuano ad essere presenti in quel di [https://www.openstreetmap.org/way/489600086 Villa San Secondo (AT)] tra dati ISTAT e targhe toponomastiche presenti su Osm. Discorso inverso per [https://www.openstreetmap.org/way/164639554#map=19/45.00766/8.11061 Montechiaro d'Asti (AT)] dove i dati ISTAT descrivono la dicitura di solo VE mentre la targhe e Osm si referiscono all'obiettivo di questo censimento. Qui di seguito sono elencate le vie presenti nella banca dati Istat ma non presenti sulle targhe toponomastiche:
|'''N.'''
 
|'''Data'''
{| class="wikitable sortable"
|'''Torneo'''
!id
|'''Superficie'''
!toponimo Osm
|'''Compagna'''
!Comune
|'''Avversarie in finale'''
!Link
|'''Punteggio'''
|-
|- bgcolor="#50C878"
|4
| 1.
|Via Vittorio Emanuele
| 4 agosto 2016
|Alfiano Natta
| {{Bandiera|BRA}} [[Brasil Tennis Cup]], [[Florianópolis]]
|[http://www.openstreetmap.org/way/135804928 mappa]
| Cemento
|-
| {{Bandiera|HUN}} [[Tímea Babos]]
|5
| {{Bandiera|UKR}} [[Ljudmyla Kičenok]] <br /> {{Bandiera|UKR}} [[Nadežda Kičenok]]
|Via Vittorio Emanuele
| 3-6, 1-6
|Villa San Secondo
|[https://www.openstreetmap.org/way/489600086 mappa]
|-
|}
 
== Statistiche ITF ==
 
=== Singolare ===
Riepilogando i risultati si sono determinati dunque 24 toponimi visualizzati nella figura a fianco e 6 invece da approfondire. Resta inteso che possono essere presenti ulteriori toponimi in quanto il dato Istat ovviamente non può essere esaustivo. Come per la Liguria è possibile affermare che se anche nelle due circoscrizioni referendarie il risultato è stato schiacciante per la repubblica (Torino 59,90 % e Cuneo 51,90 %) sono presenti strade soprattutto nell'Astigiano e Novarese evidenziando come in queste province la permanenza della Casa Savoia è dovuta a un fatto storico predominante.
==== Vittorie (22) ====
 
{| class="wikitable" style="font-size:85%;" width=15%
In data 17 dicembre 2017 la salma del re è rientrata in Italia dalla Cattedrale di Santa Caterina ad [https://www.openstreetmap.org/node/742748545 Alessandria d'Egitto] al Santuario di [https://www.openstreetmap.org/node/5329181217 Vicoforte]. La notizia ha avuto molto risalto sul web tanto che l'hashtag '''#vittorioemanueleiii''' è stato il più digitato in quella giornata sui social media. Tra i tanti articoli apparsi si segnala quello di [http://www.riforma.it/it/articolo/2017/12/18/vittorio-emanuele-la-nostra-bandiera-confederata Peter Ciaccio] sull'opportunità o meno di togliere dagli edifici pubblici americani la bandiera confederata, retaggio dei tempi dello schiavismo e della guerra fratricida. Sulla opportunità invece della tumulazioni al Pantheon si rappresenta l'articolo dell'[https://sites.google.com/site/clubannobit/news/latumulazionedelrevittorioemanueleiiiditaliaedellareginaelenaavicoforte Annuario della Nobiltà Italiana] sul "cerimoniale piccolo" della Traslazione delle Salme Reali usato per il Re Vittorio Emanuele III a Vicoforte.
|- bgcolor="#F88379"
 
| Torneo $100.000 (0)
[[File:Tomba di Vittorio Emanuele III al Santuario di Vicoforte nella cappella di San Bernardo .jpg|Tomba di Vittorio Emanuele III al Santuario di Vicoforte (CN) nella cappella di San Bernardo|thumb]]
|- bgcolor="#C2B280"
 
| Torneo $80.000 (0)
==[[File:Valle_d%27Aosta-Stemma.svg|25px|]] Le recensement en Région Autonome Vallée d'Aoste==
|- bgcolor="#F7E98E"
In [[Valle d'Aosta]] non si sono trovati toponimi dedicati a Vittorio Emanuele III ma solo a Vittorio Emanuele II a Bard e a [https://www.openstreetmap.org/changeset/48420541 Pré-Saint-Didier]. Si rappresenta che in Valle d'Aosta la repubblica vinse il [[Nascita_della_Repubblica_Italiana|referendum]] con una percentuale del 63,5 %.
| Torneo $75.000 (0)
 
|- bgcolor="#FFE4C4"
==[[File:Coat_of_Arms_of_Apulia.svg|25px|]] Il censimento in Puglia==
| Torneo $60.000 (0)
 
|- bgcolor="#ADDFAD"
 
| Torneo $50.000 (0)
 
|- bgcolor=lightblue
 
| Torneo $25.000 (7)
 
|- bgcolor="#ccccff"
 
| Torneo $15.000 (3)
Qui sotto sono riportati i risultati riguardanti il censimento dei toponimi presenti in Puglia e verificati su OpenStreetMap grazie alla collaborazione di [https://www.openstreetmap.org/user/corfede Federico Cortese] referente OpenstreetMap in [[Puglia]] e [http://spaziocartograficopugliese.it/ Lorenzo Luisi] :
|- bgcolor="#f0f8ff"
 
| Torneo $10.000 (12)
{| class="wikitable sortable"
!id
!toponimo
!Comune
!Link
|-
|1
|Via Vittorio Emanuele III
|Ruffano
|[https://www.openstreetmap.org/changeset/45971743 mappa]<br>
|-
|2
|Corso Vittorio Emanuele III
|Turi
|[http://www.openstreetmap.org/way/172895496#map=19/40.91491/17.02105 mappa]
|-
|3
|Via Vittorio Emanuele III
|Candela
|[https://www.openstreetmap.org/changeset/45946994 mappa]
|-
|4
|Via Vittorio Emanuele III
|Mattinata
|[http://www.openstreetmap.org/way/406992907 mappa]
|-
|5
|Piazza Vittorio Emanuele III
|Serra Capriola
|[http://www.openstreetmap.org/way/432464984 mappa]
|-
|6
|Corso Vittorio Emanuele III
|Stornarella
|[http://www.openstreetmap.org/way/495902076#map=19/41.25641/15.73216 mappa]
|-
|7
|Piazza Vittorio Emanuele III
|Loseto
|[https://www.openstreetmap.org/way/180400742 mappa]<br>
|-
|8
|Via Vittorio Emanuele III
|Cassano delle Murge
|[https://www.openstreetmap.org/way/186000143#map=19/40.88806/16.76901 mappa]<br>
|-
|9
|Piazza Vittorio Emanuele III
|Noicattaro
|[https://www.openstreetmap.org/way/30247520 mappa]<br>
|-
|10
|Piazza Vittorio Emanuele III
|Toritto
|[https://www.openstreetmap.org/way/244154694 mappa]<br>
|-
|11
|Vico di Piazza Vittorio Emanuele III
|Toritto
|[https://www.openstreetmap.org/way/496902703 mappa]<br>
|-
|12
|Via Vittorio Emanuele III
|Sannicandro di Bari
|[http://www.openstreetmap.org/way/174181142 mappa]<br>
|-
|13
|Piazzale Vittorio Emanuele III
|Bari
|[http://www.openstreetmap.org/way/118876847#map=19/41.13785/16.83829 mappa]<br>
|-
|14
|Via Vittorio Emanuele III
|Grottaglie
|[http://www.openstreetmap.org/way/225613738#map=19/40.53780/17.43309 mappa]<br>
|-
|15
|Lungomare Vittorio Emanuele III
|Taranto
|[http://www.openstreetmap.org/way/27340958 mappa]<br>
|-
|16
|Corso Vittorio Emanuele III
|Statte
|[https://www.openstreetmap.org/way/155472504 mappa]<br>
|-
|17
|Via Vittorio Emanuele III
|San Marzano di San Giuseppe
|[https://www.openstreetmap.org/way/221811628#map=17/40.45127/17.50680 mappa]<br>
|-
|18
|Corso Vittorio Emanuele III
|Sava
|[http://www.openstreetmap.org/way/37308746#map=17/40.40498/17.55340 mappa]<br>
|-
|19
|Via Vittorio Emanuele III
|San Donaci
|[http://www.openstreetmap.org/way/60670500 mappa]<br>
|-
|20
|Corso Vittorio Emanuele III
|San Michele Salentino
|[http://www.openstreetmap.org/way/420580193#map=17/40.63021/17.62553 mappa]<br>
|-
|21
|Via Vittorio Emanuele III
|San Pancrazio Salentino
|[http://www.openstreetmap.org/way/108912768#map=17/40.41882/17.83833 mappa]<br>
|-
|22
|Via Vittorio Emanuele III
|San Vito dei Normanni
|[http://www.openstreetmap.org/way/174074306 mappa]<br>
|-
|23
|Piazza Vittorio Emanuele III
|Carmiano
|[http://www.openstreetmap.org/way/305550403#map=19/40.33895/18.06360 mappa]<br>
|-
|24
|Via Vittorio Emanuele III
|Collepasso
|[http://www.openstreetmap.org/way/459628546 mappa]<br>
|-
|25
|Via Vittorio Emanuele III
|Cutrofiano
|[http://www.openstreetmap.org/way/73212234 mappa]<br>
|-
|26
|Via Vittorio Emanuele III
|Giurdignano
|[http://www.openstreetmap.org/way/502060883 mappa]<br>
|-
|27
|Via Vittorio Emanuele III
|Taviano
|[http://www.openstreetmap.org/way/194526343 mappa]<br>
|-
|28
|Via Vittorio Emanuele III
|Monteroni di Lecce
|[http://www.openstreetmap.org/way/74060041 mappa]<br>
|-
|29
|Via Vittorio Emanuele III
|Parabita
|[https://www.openstreetmap.org/way/189325533#map=19/40.05038/18.12562 mappa]<br>
|-
|30
|Via Vittorio Emanuele III
|Salice Salentino
|[http://www.openstreetmap.org/way/242370058#map=19/40.38439/17.96531 mappa]<br>
|-
|31
|Via Vittorio Emanuele III
|San Cesario di Lecce
|[https://www.openstreetmap.org/way/29226422 mappa]<br>
|-
|32
|Via Vittorio Emanuele III
|Santa Cesarea Terme
|[http://www.openstreetmap.org/way/249885877#map=18/40.04024/18.40955 mappa]<br>
|-
|33
|Via Vittorio Emanuele III
|Seclì
|[https://www.openstreetmap.org/way/503504974 mappa]<br>
|-
|34
|Via Vittorio Emanuele III
|Taurisano
|[http://www.openstreetmap.org/way/211448316 mappa]<br>
|-
|35
|Via Vittorio Emanuele III
|Ugento
|[http://www.openstreetmap.org/way/314369086 mappa]<br>
|-
|36
|Via Vittorio Emanuele Terzo
|Nociglia
|[http://www.openstreetmap.org/way/461551996 mappa]<br>
|-
|37
|ITET Vittorio Emanuele III
|Lucera
|[http://www.openstreetmap.org/way/461551996 mappa]<br>
|-
|38
|Scuola Secondaria di I grado Vittorio Emanuele III - Dante Alighieri
|Andria
|[http://www.openstreetmap.org/way/27706122 mappa]<br>
|-
 
|}
 
{| class="wikitable"
Lorenzo Luisi ha pubblicato un post dal titolo molto significativo [http://spaziocartograficopugliese.it/news/37/Pazza-idea-in-collaborative-mapping '''''Pazza idea in collaborative mapping''''' ] nel quale ha verificato tutti i 48 toponimi (46 strade e due scuole) riguardanti V.E. III presenti nel DB Istat e/o sulla mappa di Geonue. In particolare ha verificato che nel comune di Sannicandro di Bari è presente la targa onomastica ma non compare nel record del Censimento Istat 2011. Per quanto riguarda invece il comune di Bari si è riscontrato che il piazzale, prospiciente alla Fiera del Levante dedicato a [https://it.wikipedia.org/wiki/File:Inaugurazione_fiera_del_levante_1930.jpg Vittorio Emanuele III] non compare sul data base censuario ma solamente sui Servizi del Sistema Informativo Territoriale del comune. Discorso analogo per i comuni di San Marzano di San Giuseppe e Sava dove il toponimo non è presente nella banca dati Istat. Si rappresenta che come per il censimento svolto in Piemonte si è riscontrato il fatto inverso: toponimi presenti del db Istat ma non nelle targhe. Tra questi comuni ricordiamo Cellino San Marco (BR) il paese che ha dato i natali al famoso cantante [https://it.wikipedia.org/wiki/Al_Bano Al Bano] con il toponimo dedicato a [http://www.openstreetmap.org/way/292717752 Vittorio Emanuele]. Idem per Cisternino dove la targa della piazza è dedicata a VE. Anche ad [http://www.openstreetmap.org/way/75007168#map=18/39.90891/18.25082 Acquarica del Capo] ci troviamo nella stessa situazione. Pure per il comune di [http://www.openstreetmap.org/way/52061223 Melissano] le targhe indicherebbero VEII ma il db censuario individua invece VEIII. Infine Lorenzo Luisi si è imbattuto in uno strano a caso a [http://www.openstreetmap.org/way/314369086 Ugento] nel quale i dati Istat rappresentano il toponimo dedicato a VEIII ma il [http://sitair.sit-puglia.it/ugento/#/map SIT] del comune indica un diverso toponimo.
|- bgcolor="#eeeeee"
Qui di seguito sono elencate le vie presenti nella banca dati Istat ma non presenti sulle targhe toponomastiche:
|'''N.'''
 
|'''Data'''
{| class="wikitable sortable"
|'''Torneo'''
!id
|'''Superficie'''
!toponimo Osm
|'''Avversaria in finale'''
!Comune
|'''Score'''
!Link
|- bgcolor="#f0f8ff"
|-
| 1.
| 13 settembre 2009
|Via Vittorio Emanuele
| {{Bandiera|HUN}} [[TF Women's Circuit Budapest]], [[Budapest]]
|Cellino San Marco
| Terra rossa
|[http://www.openstreetmap.org/way/292717752 mappa]<br>
| {{Bandiera|CZE}} [[Lucie Kriegsmannová]]
|-
| 7-6<sup>(3)</sup>, 6-2
|2
|- bgcolor=lightblue
|Piazza Vittorio Emanuele
| 2.
|Cisternino
| 27 settembre 2009
|[http://www.openstreetmap.org/way/319705191 mappa]
| {{Bandiera|GEO}} [[Telavi Open]], [[Telavi]]
|-
| Terra rossa
|3
| {{Bandiera|AUT}} [[Melanie Klaffner]]
|Via Vittorio Emanuele
| 6-2, 6-4
|Acquarica del Capo
|- bgcolor="#f0f8ff"
|[http://www.openstreetmap.org/way/75007168#map=18/39.90891/18.25082 mappa]
|- 3.
| 29 agosto 2010
|4
| {{Bandiera|HRV}} [[Vinkovci Open]], [[Vinkovci]]
|Via Vittorio Emanuele II
| Terra rossa
|Melissano
| {{Bandiera|CZE}} [[Zuzana Linhová]]
|[http://www.openstreetmap.org/way/52061223 mappa]
| 6-2, 6-4
|-
|- bgcolor="#f0f8ff"
|5
| 4.
|Via Vittorio Emanuele II
| 27 marzo 2011
|Minervino di Lecce
| {{Bandiera|TUR}} [[GD Tennis Cup]], [[Adalia]]
|[http://www.openstreetmap.org/way/387347353#map=19/40.09315/18.42520 mappa]
| Terra rossa
|-
| {{Bandiera|ESP}} [[Garbiñe Muguruza Blanco]]
|6
| 6-2, 6-1
|Via Vittorio Emanuele
|- bgcolor=lightblue
|Ortelle
| 5.
|[https://www.openstreetmap.org/way/240270649#map=17/40.03470/18.39259 mappa]
| 5 giugno 2011
|-
| {{Bandiera|CZE}} [[Zubr Cup]], [[Přerov]]
 
| Terra rossa
| {{Bandiera|CZE}} [[Karolína Plíšková]]
| 6-0, 6-3
|- bgcolor="#f0f8ff"
| 6.
| 14 agosto 2011
| {{Bandiera|TUR}} [[Lacoste Dalyan Cup]], [[Istanbul]]
| Cemento
| {{Bandiera|DEU}} [[Christina Shakovets]]
| 6-4, 6-1
|- bgcolor="lightblue"
| 7.
| 16 ottobre 2011
| {{Bandiera|ESP}} [[Torneo Internacional de Tenis Sant Cugat]], [[Sant Cugat del Vallès]]
| Terra rossa
| {{Bandiera|GEO}} [[Margalita Chakhnašvili]]
| 6-4, 6-2
|- bgcolor="lightblue"
| 8.
| 22 ottobre 2011
| {{Bandiera|ESP}} [[Internacionales de Andalucìa Femeninos]], [[Siviglia]]
| Terra rossa
| {{Bandiera|ESP}} [[Estrella Cabeza Candela]]
| 2-6, 6-3, 6-3
|- bgcolor="#f0f8ff"
| 9.
| 13 gennaio 2013
| {{Bandiera|TUR}} [[GD Tennis Academy]], [[Adalia]]
| Terra rossa
| {{Bandiera|NLD}} [[Marrit Boonstra]]
| 6-1, 1-6, 7-6<sup>(4)</sup>
|- bgcolor="#f0f8ff"
| 10.
| 20 gennaio 2013
| {{Bandiera|TUR}} [[GD Tennis Academy]], [[Adalia]]
| Terra rossa
| {{Bandiera|GEO}} [[Sofia Kvatsabaia]]
| 6-0, 6-1
|- bgcolor="#f0f8ff"
| 11.
| 17 marzo 2013
| {{Bandiera|ESP}} [[Club de Tenis Chamartín ITF]], [[Madrid]]
| Terra rossa
| {{Bandiera|UKR}} [[Sofija Kovalec]]
| 6-1, 6-0
|- bgcolor="#f0f8ff"
| 12.
| 24 marzo 2013
| {{Bandiera|ESP}} [[Ciudad de la Raqueta]], [[Madrid]]
| Terra rossa
| {{Bandiera|USA}} [[Bernarda Pera]]
| 2-6, 6-4, 6-4
|- bgcolor="#ccccff"
| 13.
| 7 luglio 2013
| {{Bandiera|CZE}} [[Zubr Cup]], [[Přerov]]
| Terra rossa
| {{Bandiera|RUS}} [[Ekaterina Aleksandrova]]
| 6-2, 7-6<sup>(4)</sup>
|- bgcolor="#f0f8ff"
| 14.
| 28 luglio 2013
| {{Bandiera|SRB}} [[Naftna Industrija Srbije Palic Open]], [[Palić]]
| Terra rossa
| {{Bandiera|SRB}} [[Milana Špremo]]
| 6-0, 6-3
|- bgcolor=lightblue
| 15.
| 4 agosto 2013
| {{Bandiera|DEU}} [[Knoll Open]], [[Bad Saulgau]]
| Terra rossa
| {{Bandiera|AUT}} [[Patricia Mayr-Achleitner]]
| 7-6<sup>(4)</sup>, 6-3
|- bgcolor="#f0f8ff"
| 16.
| 25 agosto 2013
| {{Bandiera|CZE}} [[Neride Prague Open]], [[Praga]]
| Terra rossa
| {{Bandiera|CZE}} [[Zuzana Zálabská]]
| 7-5, 6-1
|- bgcolor="#f0f8ff"
| 17.
| 20 ottobre 2014
| {{Bandiera|GRC}} [[Heraklion Hellenic Zeus Circuit]], [[Candia]]
| Cemento
| {{Bandiera|AUT}} [[Barbara Haas]]
| 4–6, 6–3, 7–6<sup>(6)</sup>
|- bgcolor="#f0f8ff"
| 18.
| 24 novembre 2014
| {{Bandiera|TUR}} [[GD Tennis Academy]], [[Adalia]]
| Terra rossa
| {{Bandiera|GEO}} [[Ekaterine Gorgodze]]
| 6-4, 6-0
|- bgcolor=lightblue
| 19.
| 6 aprile 2015
| {{Bandiera|CHE}} [[ITF Women's Circuit Chiasso]], [[Chiasso]]
| Terra rossa
| {{Bandiera|ROU}} [[Alexandra Cadanțu]]
| 3–6, 6–3, 7–6<sup>(6)</sup>
|- bgcolor="#ccccff"
| 20.
| 5 novembre 2017
| {{Bandiera|GRC}} [[Heraklion Hellenic Zeus Circuit]], [[Candia]]
| Terra rossa
| {{Bandiera|HUN}} [[Anna Bondár]]
| 6-0, 6-3
|- bgcolor="#ccccff"
| 21.
| 18 marzo 2018
| {{Bandiera|GRC}} [[Heraklion Hellenic Zeus Circuit]], [[Candia]]
| Terra rossa
| {{Bandiera|ESP}} [[Rosa Vicens Mas]]
| 6-4, 7-5
|- bgcolor=lightblue
| 22.
| 21 luglio 2019
| {{Bandiera|HUN}} [[Baja Ladies Open]], [[Baja]]
| Terra rossa
| {{Bandiera|EGY}} [[Mayar Sherif]]
| 6-3, 2-6, 6-2
|}
 
=== Doppio ===
Rispetto alle precedenti verifiche (Piemonte e Liguria) si è riscontrato che molti comuni (soprattutto nel Salento) hanno toponimi riferiti sia a Vittorio Emanuele II che a Vittorio Emanuele III. Riepilogando i risultati si sono cosi verificati in totale 38 odonimi (costituiti da 36 vie e 2 scuole). Rimangono da verificare le sopraesposte vie nelle quali non si sono trovate le corrispondenti targhe odonime. La forte presenza di toponimi nel Salento è dovuta al fatto che al referendum costitizionale del 2 giugno 1946 con la percentuale del 75,3 % il no si oppose all'introduzione della Repubblica. E' da sottolineare in relazione sull' opportunità di cambiare i nomi delle vie intitolate a persone che attualmente non godono di una memoria dignitosa il caso del comune di Melendugno (Le) che in data 26/10/2010 con la Delibera di Giunta n.[https://wiki.openstreetmap.org/wiki/File:Melendugno.pdf 192] ha modificato il nome alla piazza intitolata a Vittorio Emanuele III in [https://www.openstreetmap.org/way/271120658 piazza Sandro Pertini]. Molto interessanti sono le motivazioni dell'atto amministrativo che hanno portato al cambio del toponimo:
==== Vittorie (30) ====
''"Che tale proposta è scaturita dalla considerazione che la memoria del re Vittorio Emanuele III è legata in sostanza a scelte infelici ed a un periodo buio della storia nazionale, se si pensa alla promulgazione delle leggi razziali, all'accondiscendenza nei confronti della dissenata politica del "ventennio", alla disonorevole uscita di scena dopo la sconfitta."''
{| class="wikitable" style="font-size:85%;" width=15%
 
|- bgcolor="#F88379"
==[[File:Flag_of_Friuli-Venezia_Giulia.svg|35px|]] Il censimento in Regjon autonome Friûl Vignesie Julie==
| Torneo $100.000 (0)
 
|- bgcolor="#C2B280"
Qui sotto sono riportati i risultati riguardanti il censimento degli odonimi presenti in Friuli Venezia Giulia e verificati su OpenStreetMap:
| Torneo $80.000 (0)
 
|- bgcolor="#F7E98E"
{| class="wikitable sortable"
| Torneo $75.000 (0)
!id
|- bgcolor="#FFE4C4"
!toponimo
| Torneo $60.000 (1)
!Comune
|- bgcolor="#ADDFAD"
!Link
| Torneo $50.000 (1)
|-
|- bgcolor=lightblue
|1
| Torneo $25.000 (13)
|Ex Caserma Vittorio Emanuele III
|- bgcolor="#ccccff"
|Trieste
| Torneo $15.000 (5)
|[https://www.openstreetmap.org/way/80840033#map=17/45.64352/13.79384 mappa]<br>
|- bgcolor="#f0f8ff"
|-
| Torneo $10.000 (10)
|2
|Caserma Vittorio Emanuele III
|Bovec (Slovenia)
|[http://www.openstreetmap.org/way/293179354 mappa]
|-
|3
|Piazza Vittorio Emanuele Terzo
|Farra d'Isonzo
|[http://www.openstreetmap.org/way/27761462 mappa]
|-
|4
|Via Vittorio Emanuele Terzo
|Rivignano Teor
|[http://www.openstreetmap.org/way/81083921#map=16/45.8177/13.0813 mappa]
|-
|5
|Via Vittorio Emanuele Terzo
|Basaldella
|[http://www.openstreetmap.org/way/247547427 mappa]
|-
|6
|Piazza Vittorio Emanuele Terzo
|Sedegliano
|[http://www.openstreetmap.org/way/278724042 mappa]
|-
|7
|Via Vittorio Emanuele Terzo
|Talmassons
|[http://www.openstreetmap.org/way/379735408 mappa]
|-
 
|}
Si rappresenta che solo due comuni (Rivignano Teor e Farra d'Isonzo) sono presenti nel data base relativo al [http://www.istat.it/storage/basi_territoriali_2013/dati_toponomastici/dati_sc_provvisori.zip Censimento ISTAT 2011]. Gli altri sono stati verificati dalla comunità Osm locale del [[Friuli Venezia Giulia]]. I pochi toponimi individuati (7 di cui uno in Slovenia) sono in linea con i risultati del referendum del 2 giugno 1946 nel quale i favorevoli alla Repubblica vinsero con una percentuale del 63,2%.
 
==[[File:Coat_of_arms_of_Tuscany.svg|35px|]] Il censimento in Toscana==
 
Qui sotto sono riportati i risultati riguardanti il censimento degli odonimi presenti in [[Toscana]] e verificati su OpenStreetMap:
 
{| class="wikitable sortable"
!id
!toponimo
!Comune
!Link
|-
|1
|Via Vittorio Emanuele III
|Monteverdi Marittimo
|[https://www.openstreetmap.org/way/53722173 mappa]<br>
|-
|2
|Piazza Vittorio Emanuele Terzo
|Altopascio
|[http://www.openstreetmap.org/way/362896700 mappa]
|-
|3
|Scuola Paritaria dell'Infanzia Vittorio Emanuele III
|Castiglione della Pescaia
|[http://www.openstreetmap.org/node/4631599288#map=19/42.76612/10.86994 mappa]
|-
 
{| class="wikitable"
|- bgcolor="#eeeeee"
|'''N.'''
|'''Data'''
|'''Torneo'''
|'''Superficie'''
|'''Partner'''
|'''Avversarie'''
|'''Risultato'''
|- bgcolor="#f0f8ff"
| 1.
| 13 aprile 2009
| {{Bandiera|HRV}} [[Gariful Hvar Open]], [[Lesina (Croazia)|Hvar]]
| Terra rossa
| {{Bandiera|CZE}} [[Martina Kubičíková]]
| {{Bandiera|ROU}} [[Elena Bogdan]] <br /> {{Bandiera|CZE}} [[Martina Borecká]]
| 6-4, 0-6, [10-6]
|- bgcolor="#f0f8ff"
| 2.
| 13 settembre 2009
| {{Bandiera|HUN}} [[ITF Women's Circuit Budapest-Idom]], [[Budapest]]
| Terra rossa
| {{Bandiera|HUN}} [[Virág Németh]]
| {{Bandiera|CZE}} [[Jana Jandová]] <br /> {{Bandiera|CZE}} [[Lucie Kriegsmannová]]
| 4-6, 6-3, [10-6]
|- bgcolor=lightblue
| 3.
| 3 ottobre 2009
| {{Bandiera|GEO}} [[Tbilisi Open]], [[Tbilisi]]
| Terra rossa
| {{Bandiera|UKR}} [[Veronika Kapšaj]]
| {{Bandiera|GEO}} [[Tatia Mikadze]] <br /> {{Bandiera|GEO}} [[Manana Shapakidze]]
| 7-5, 0-6, [10-8]
|- bgcolor="#f0f8ff"
| 4.
| 23 ottobre 2009
| {{Bandiera|HRV}} [[Dubrovnik Ladies Open]], [[Ragusa (Croazia)|Ragusa]]
| Terra rossa
| {{Bandiera|CHE}} [[Conny Perrin]]
| {{Bandiera|HRV}} [[Matea Čutura]] <br /> {{Bandiera|GEO}} [[Dorotea Kraljević]]
| 6-2, 6-3
|- bgcolor="#f0f8ff"
| 5.
| 27 agosto 2010
| {{Bandiera|HRV}} [[Vinkovci Open]], [[Vinkovci]]
| Terra rossa
| {{Bandiera|ROU}} [[Raluca Elena Platon]]
| {{Bandiera|HRV}} [[Indire Akiki]] <br /> {{Bandiera|CZE}} [[Zuzana Linhová]]
| 6-3, 6-0
|- bgcolor="#f0f8ff"
| 6.
| 3 settembre 2010
| {{Bandiera|HRV}} [[Osijek Open]], [[Osijek]]
| Terra rossa
| {{Bandiera|CZE}} [[Martina Kubičíková]]
| {{Bandiera|HRV}} [[Petra Šunić]] <br /> {{Bandiera|SRB}} [[Nataša Zorić]]
| 6-1, 6-1
|- bgcolor=lightblue
| 7.
| 31 ottobre 2010
| {{Bandiera|EGY}} [[ITF Women's Circuit Cairo]], [[Il Cairo]]
| Terra rossa
| {{Bandiera|CZE}} [[Martina Kubičíková]]
| {{Bandiera|LIE}} [[Stephanie Vogt]] <br /> {{Bandiera|SVN}} [[Maša Zec Peškirič]]
| 6<sup>(4)-</sup>7, 6-1, [11-9]
|- bgcolor=lightblue
| 8.
| 22 aprile 2011
| {{Bandiera|ITA}} [[Torneo Tirreno Power]], [[Civitavecchia]]
| Terra rossa
| {{Bandiera|NLD}} [[Daniëlle Harmsen]]
| {{Bandiera|ROU}} [[Diana Enache]] <br /> {{Bandiera|ROU}} [[Liana Ungur]]
| 6-2, 6-3
|- bgcolor=lightblue
| 9.
| 24 settembre 2011
| {{Bandiera|GEO}} [[Tbilisi Open]], [[Tbilisi]]
| Terra rossa
| {{Bandiera|UKR}} [[Iryna Burjačok]]
| {{Bandiera|ROU}} [[Elena Bogdan]] <br /> {{Bandiera|CHL}} [[Andrea Koch-Benvenuto]]
| 7-6<sup>(3)</sup>, 6-2
|- bgcolor=lightblue
| 10.
| 23 luglio 2012
| {{Bandiera|MAR}} [[Morocco Tennis Tour Rabat]], [[Rabat]]
| Terra rossa
| {{Bandiera|SVK}} [[Jana Čepelová]]
| {{Bandiera|ITA}} [[Anastasia Grymalska]] <br /> {{Bandiera|BLR}} [[Ilona Kremen]]
| 6<sup>(4)</sup>–7, 6–1, [10–4]
|- bgcolor="#f0f8ff"
| 11.
| 23 luglio 2012
| {{Bandiera|AUT}} [[Bad Waltersdorf Open]], [[Bad Waltersdorf]]
| Terra rossa
| {{Bandiera|DEU}} [[Christina Shakovets]]
| {{Bandiera|AUS}} [[Alexandra Nancarrow]] <br /> {{Bandiera|AUT}} [[Katharina Negrin]]
| 6–2, 6–0
|- bgcolor="#ADDFAD"
| 12.
| 24 settembre 2012
| {{Bandiera|GEO}} [[Telavi Open]], [[Telavi]]
| Terra rossa
| {{Bandiera|DEU}} [[Christina Shakovets]]
| {{Bandiera|BLR}} [[Kacjaryna Dzehalevič]] <br /> {{Bandiera|GEO}} [[Oksana Kalašnikova]]
| 3–6, 6–4, [10–6]
|- bgcolor="#f0f8ff"
| 13.
| 18 febbraio 2013
| {{Bandiera|ESP}} [[Torneo Mallorca]], [[Maiorca]]
| Terra rossa
| {{Bandiera|ESP}} [[Leticia Costas]]
| {{Bandiera|ITA}} [[Anastasia Grymalska]] <br /> {{Bandiera|RUS}} [[Jana Sizikova]]
| 6–3, 6–2
|- bgcolor="#f0f8ff"
| 14.
| 25 febbraio 2013
| {{Bandiera|ESP}} [[Torneo Mallorca]], [[Maiorca]]
| Terra rossa
| {{Bandiera|ESP}} [[Leticia Costas]]
| {{Bandiera|ESP}} [[Lucía Cervera Vázquez]] <br /> {{Bandiera|ESP}} [[Carolina Prats Millán]]
| 6-2, 6-1
|- bgcolor=lightblue
| 15.
| 8 aprile 2013
| {{Bandiera|TUN}} [[ITF Women's La Marsa]], [[La Marsa]]
| Terra rossa
| {{Bandiera|RUS}} [[Eugenija Paškova]]
| {{Bandiera|MNE}} [[Danka Kovinić]] <br /> {{Bandiera|BRA}} [[Laura Pigossi]]
| 6–3, 4–6, [10–5]
|- bgcolor=lightblue
| 16.
| 13 gennaio 2014
| {{Bandiera|USA}} [[Tesoro Women's Challenge]], [[Port St. Lucie]]
| Terra rossa
| {{Bandiera|RUS}} [[Irina Chromačëva]]
| {{Bandiera|USA}} [[Jan Abaza]] <br /> {{Bandiera|USA}} [[Louisa Chirico]]
| 6–4, 6–4
|- bgcolor="#ccccff"
| 17.
| 31 marzo 2014
| {{Bandiera|FRA}} [[Open GDF SUEZ de Bourgogne]], [[Digione]]
| Cemento (i)
| {{Bandiera|BGR}} [[Isabella Šinikova]]
| {{Bandiera|CZE}} [[Martina Borecká]] <br /> {{Bandiera|NLD}} [[Michaëlla Krajicek]]
| 6–3, 7–5
|- bgcolor=lightblue
| 18.
| 9 giugno 2014
| {{Bandiera|HUN}} [[Hungarian Open]], [[Budapest]]
| Terra rossa
| {{Bandiera|RUS}} [[Irina Chromačëva]]
| {{Bandiera|SVN}} [[Dalila Jakupović]] <br /> {{Bandiera|CZE}} [[Kateřina Kramperová]]
| 6–4, 7-5
|- bgcolor="#f0f8ff"
| 19.
| 20 ottobre 2014
| {{Bandiera|GRC}} [[Heraklion Hellenic Zeus Circuit]], [[Candia]]
| Cemento
| {{Bandiera|BGR}} [[Julia Stamatova]]
| {{Bandiera|HUN}} [[Anna Bondár]] <br /> {{Bandiera|HUN}} [[Dalma Gálfi]]
| 6–4, 6–4
|- bgcolor=lightblue
| 20.
| 6 aprile 2015
| {{Bandiera|CHE}} [[ITF Women's Circuit Chiasso]], [[Chiasso]]
| Terra rossa
| {{Bandiera|ROU}} [[Diana Buzean]]
| {{Bandiera|ITA}} [[Giulia Gatto-Monticone]] <br /> {{Bandiera|ITA}} [[Alice Matteucci]]
| 6–2, 7–5
|- bgcolor="#f0f8ff"
| 21.
| 8 febbraio 2016
| {{Bandiera|SVK}} [[Empire Women's Indoor]], [[Trnava]]
| Cemento (i)
| {{Bandiera|SVK}} [[Chantal Škamlová]]
| {{Bandiera|SVK}} [[Lenka Juríková]] <br /> {{Bandiera|CZE}} [[Tereza Malíková]]
| 6–3, 2–6, [10–7]
|- bgcolor=lightblue
| 22.
| 9 maggio 2016
| {{Bandiera|HUN}} [[Győr Ladies Open]], [[Győr]]
| Terra rossa
| {{Bandiera|HRV}} [[Ana Vrljić]]
| {{Bandiera|HUN}} [[Vanda Lukács]] <br /> {{Bandiera|SVK}} [[Chantal Škamlová]]
| 6–4, 6–3
|- bgcolor="#ccccff"
| 23.
| 20 agosto 2017
| {{Bandiera|AUT}} [[ITF Women's Circuit Graz]], [[Graz]]
| Terra rossa
| {{Bandiera|HUN}} [[Anna Bondár]]
| {{Bandiera|SVK}} [[Jana Jablonovská]] <br /> {{Bandiera|SVK}} [[Natália Vajdová]]
| 6–4, 6–3
|- bgcolor="#ccccff"
| 24.
| 28 ottobre 2017
| {{Bandiera|GRC}} [[Heraklion Hellenic Zeus Circuit]], [[Candia]]
| Terra rossa
| {{Bandiera|HUN}} [[Anna Bondár]]
| {{Bandiera|BEL}} [[Michaela Boev]] <br /> {{Bandiera|RUS}} [[Anna Ukolova]]
| 6–4, 6–2
|- bgcolor="#ccccff"
| 25.
| 5 novembre 2017
| {{Bandiera|GRC}} [[Heraklion Hellenic Zeus Circuit]], [[Candia]]
| Terra rossa
| {{Bandiera|HUN}} [[Anna Bondár]]
| {{Bandiera|ROU}} [[Ioana Gaspar]] <br /> {{Bandiera|SRB}} [[Bojana Marinković]]
| 6–4, 2–6, [10–8]
|- bgcolor="#ccccff"
| 26.
| 16 marzo 2018
| {{Bandiera|GRC}} [[Heraklion Hellenic Zeus Circuit]], [[Candia]]
| Terra rossa
| {{Bandiera|HUN}} [[Anna Bondár]]
| {{Bandiera|FIN}} [[Emma Laine]] <br /> {{Bandiera|USA}} [[Sabrina Santamaria]]
| 7-5, 6-2
|- bgcolor="#FFE4C4"
| 27.
| 15 giugno 2018
| {{Bandiera|HUN}} [[Hódmezővásárhely Ladies Open]], [[Hódmezővásárhely]]
| Terra rossa
| {{Bandiera|ARG}} [[Nadia Podoroska]]
| {{Bandiera|MNE}} [[Danka Kovinić]] <br /> {{Bandiera|SRB}} [[Nina Stojanović]]
| 6–4, 6–4
|- bgcolor=lightblue
| 28.
| 14 ottobre 2018
| {{Bandiera|ITA}} [[Forte Village International Tournament]], [[Pula (Italia)|Pula]]
| Terra rossa
| {{Bandiera|ROU}} [[Cristina Dinu]]
| {{Bandiera|ITA}} [[Giorgia Marchetti]] <br /> {{Bandiera|ITA}} [[Camilla Rosatello]]
| 3–6, 6–1, [13–11]
|- bgcolor=lightblue
| 29.
| 1° giugno 2019
| {{Bandiera|ITA}} [[Torneo Internazionale Femminile Città di Grado]], [[Grado (Italia)|Grado]]
| Terra rossa
| {{Bandiera|KAZ}} [[Anna Danilina]]
| {{Bandiera|UZB}} [[Akgul Amanmuradova]] <br /> {{Bandiera|ROU}} [[Cristina Dinu]]
| 6–2, 6–3
|- bgcolor=lightblue
| 30.
| 6 luglio 2019
| {{Bandiera|ITA}} [[Torneo Internazionale Regione Piemonte]], [[Biella]]
| Terra rossa
| {{Bandiera|ROU}} [[Elena Bogdan]]
| {{Bandiera|JPN}} [[Chihiro Muramatsu]] <br /> {{Bandiera|JPN}} [[Yuki Naito]]
| 6–1, 6–3
|}
 
== Risultati in progressione ==
La verifica si è svolta utilizzando i dati regionali nell'ambito delle operazioni di [[IT:Toscana import numeri civici 2017]]. All'interno dei dati [http://dati.toscana.it/dataset/grafo-civici/resource/07ebfc93-ff38-404a-8f2f-1f3dffe0b280 regionali] [https://www.openstreetmap.org/user/sbiribizio Fabrizio Tambussa] ha individuato i comuni di Altopascio e Monteverdi Marittimo oggetto di strade dedicate a VEIII. Essi sono anche presenti nel data base relativo al [http://www.istat.it/storage/basi_territoriali_2013/dati_toponomastici/dati_sc_provvisori.zip Censimento ISTAT 2011]. La verifica ha fatto emergere che nei due comuni sono anche presenti odonimi intitolati a [http://www.openstreetmap.org/way/158522089 Vittorio Emanuele] per Altopascio e VEII per Monteverdi Marittimo. I due odonimi individuati (più l'asilo) sono in linea con i risultati del referendum del 2 giugno 1946 nel quale la Repubblica vinse con una percentuale superiore al 70 %. Con l'occasione Giovanni Cascafico ha aggiornato la [http://overpass-turbo.eu/s/qce query Overpass Turbo] in modo da estrarre tutti i tag che presentano il suffisso III-Terzo relativo a Vittorio Emanuele.
{{Risultati in progressione}}
 
=== Singolare nei tornei del Grande Slam ===
==[[File:Trentino CoA shield.svg|35px|]] Il censimento in Trentino-Alto Adige/Südtirol. Für die Südtiroler mag der König nicht.==
{|class="wikitable" style="text-align:center;"
 
Qui sotto sono riportati i risultati riguardanti il censimento degli odonimi presenti in Trentino-Alto Adige/Südtirol e verificati dalla comunità locale di OpenStreetMap:
 
{| class="wikitable sortable"
!id
!toponimo
!Comune
!Link
|-
!Torneo!![[WTA Tour 2011|2011]]!![[WTA Tour 2012|2012]]!![[WTA Tour 2013|2013]]!![[WTA Tour 2014|2014]]!![[WTA Tour 2015|2015]]!![[WTA Tour 2016|2016]]
|1
!V--S
|Via Vittorio Emanuele III
|Dambel
|[http://www.openstreetmap.org/way/218010503 mappa]<br>
|-
|align=left|{{Bandiera|AUS}} [[Australian Open]]
|2
|A
|Via Vittorio Emanuele Terzo
|A
|Ledro
|A
|[http://www.openstreetmap.org/way/28029700 mappa]
|A
|A
|A
|0-0
|-
|align=left|{{Bandiera|FRA}} [[Open di Francia]]
|3
|A
|Piazza Vittorio Emanuele III
|A
|Canal San Bovo
|A
|[https://www.openstreetmap.org/way/552380872 mappa]
|A
|A
|A
|0-0
|-
|align=left|{{Bandiera|GBR}} [[Torneo di Wimbledon|Wimbledon]]
|}
|A
 
|A
Si rappresenta che i tre comuni individuati (Dambel, Ledro e Canal San Bovo) non sono presenti nel data base relativo al [http://www.istat.it/storage/basi_territoriali_2013/dati_toponomastici/dati_sc_provvisori.zip Censimento ISTAT 2011] e sono stati verificati dalla comunità Osm locale del [[Trentino_Alto_Adige]]. I tre toponimi individuati sono in linea con i risultati del referendum del 2 giugno 1946 nel quale i favorevoli alla Repubblica vinsero con una percentuale del 85,00% nella circoscrizione di Trento. Per quanto rigurda il Südtirol non si tenne nessun referendum. Comunque non risultano toponimi nel Südtirol ma solo in Trentino. Per quanto riguarda i presistenti nomi dedicati a Vittorio Emanuele III è emerso che l'attuale Piazza Walther di Bolzano/Bozen è stata a lui [https://www.openstreetmap.org/relation/4003691 intitolata].
|A
 
|A
==[[File:Regione-Emilia-Romagna-Stemma.png|35px|]] Il censimento in Emilia-Romagna==
|A
 
|A
Qui di seguito sono riportati i risultati riguardanti il censimento degli odonimi presenti in Emilia-Romagna e verificati dalla comunità locale di OpenStreetMap:
|0-0
 
{| class="wikitable sortable"
!id
!toponimo
!Comune
!Link
|-
|align=left|{{Bandiera|USA}} [[US Open (tennis)|US Open]]
|1
| bgcolor=afeeee |[[US Open 2011 - Singolare femminile|1T]]
|Piazza Vittorio Emanuele terzo
|A
|Mesola
|A
|[https://www.openstreetmap.org/way/233247161 mappa]<br>
|-A
|2A
|A
|Corso Vittorio Emanuele terzo
|0-1
|Fiscaglia
|[https://www.openstreetmap.org/way/233842686 mappa]<br>
|-
|'''Totale'''
|'''0-1'''
|'''0-0'''
|'''0-0'''
|'''0-0'''
|'''0-0'''
|'''0-0'''
|'''0-1'''
|}
 
=== Doppio nei tornei del Grande Slam ===
Si rappresenta che gli odonimi individuati sono presenti nel data base relativo al [http://www.istat.it/storage/basi_territoriali_2013/dati_toponomastici/dati_sc_provvisori.zip Censimento ISTAT 2011] e sono stati verificati dalla comunità Osm locale dell' [[Emilia_Romagna]]. I toponimi individuati sono pienamente in linea con i risultati del referendum del 2 giugno 1946 nel quale i repubblicani vinsero con una percentuale del 80,50% nella circoscrizione di Bologna e 72,8% in quella di Parma.
''Nessuna partecipazione''
 
=== Doppio misto nei tornei del Grande Slam ===
==[[File:Flag_of_Lombardy_square.svg|35px|]] Il censimento in Lombardia==
''Nessuna partecipazione''
 
Qui di seguito sono riportati i risultati riguardanti il censimento degli odonimi presenti in Lombardia e verificati dalla comunità locale di OpenStreetMap:
 
{| class="wikitable sortable"
!id
!toponimo
!Comune
!Link
|-
|1
|Via Vittorio Emanuele III
|Adro
|[http://www.openstreetmap.org/changeset/45939826#map=16/45.6101/9.9927 mappa]
|-
|2
|Ponte Vittorio Emanuele III
|Calolziocorte
|[https://www.openstreetmap.org/changeset/55650778 mappa]
|-
|3
|Via Vittorio Emanuele III
|Cerro Maggiore
|[https://www.openstreetmap.org/way/30099036 mappa]
|-
|4
|Piazza Vittorio Emanuele III
|Dalmine
|[https://www.openstreetmap.org/way/25908524 mappa]
|-
|5
|Via Vittorio Emanuele III
|Cazzago San Martino
|[https://www.openstreetmap.org/way/557292475 mappa]
|-
|6
|Via Vittorio Emanuele III
|Corana
|[https://www.openstreetmap.org/way/85177102 mappa]
|-
|7
|Piazza Vittorio Emanuele III
|Monte Cremasco
|[https://www.openstreetmap.org/way/548558709 mappa]
|-
|8
|Piazza Vittorio Emanuele III
|Pandino
|[https://www.openstreetmap.org/way/219520730 mappa]
|-
|9
|Scuola Paritaria dell'Infanzia Vittorio Emanuele III
|Seniga
|[https://www.openstreetmap.org/node/4631599287 mappa]
|-
|10
|Ospedale Vittorio Emanuele III
|Carate Brianza
|[https://www.openstreetmap.org/way/327102901 mappa]
|-
|11
|Scuola Paritaria dell'Infanzia Vittorio Emanuele III
|Briosco
|[https://www.openstreetmap.org/way/146469792 mappa]
|-
 
|}
 
Si rappresenta che gli odonimi individuati sono presenti nel data base relativo al [http://www.istat.it/storage/basi_territoriali_2013/dati_toponomastici/dati_sc_provvisori.zip Censimento ISTAT 2011] e sono stati verificati dalla comunità Osm locale della [[Lombardia]]. Dalla verifica è emerso che nei comuni di Bossico e Suisio le targhe toponomastiche risultano dedicate a Vittorio Emanuele mentre i dati ISTAT indicano l'odonimo a Vittorio Emanuele III. I toponimi individuati sono pienamente in linea con i risultati del referendum del 2 giugno 1946 nel quale i repubblicani vinsero con una percentuale del 68,00% nella circoscrizione di Milano, 63,30% in quella di Como, 53,80% in quella di Brescia e 67,20% in quella di Mantova.
 
==[[File:Coat_of_Arms_of_Veneto.png|35px|]] La verifica toponomastica in Veneto==
[[File:Via_Vittorio_Emanuele_III_(Codevigo).JPG|Codevigo (PD) - Via Vittorio Emanuele III|thumb]]
 
Qui di seguito sono elencati i risultati riguardanti il censimento degli odonimi presenti in Veneto e verificati dalla comunità locale di OpenStreetMap:
 
{| class="wikitable sortable"
!id
!toponimo
!Comune
!Link
!Wikidata
|-
|1
|Via Vittorio Emanuele III
|Grantorto
|[https://www.openstreetmap.org/way/267237798 mappa]
|-
|2
|Via Vittorio Emanuele III
|Selvazzzano Dentro
|[https://www.openstreetmap.org/way/1023237418 mappa]
|-
|3
|Via Vittorio Emanuele III
|Codevigo
|[https://www.openstreetmap.org/way/106672097 mappa]
|-
|4
|Galleria Vittorio Emanuele III
|Crespano del Grappa
|[http://www.openstreetmap.org/node/4974613040 mappa]
|-
|5
|Via Vittorio Emanuele III
|Agugliaro
|[https://www.openstreetmap.org/way/134125796 mappa]
|-
|6
|Piazza Vittorio Emanuele III
|Arcade
|[https://www.openstreetmap.org/way/16131093 mappa]
|-
|7
|Via Vittorio Emanuele III
|Maser
|[https://www.openstreetmap.org/changeset/55962717 mappa]
|-
|8
|Canale Vittorio Emanuele III
|Venezia
|[https://www.openstreetmap.org/way/146671178 mappa]
|[[d:Q18785400|Q18785400]]
|-
|9
|Via Vittorio Emanuele III
|Nogara
|[https://www.openstreetmap.org/way/5905616 mappa]
|-
|10
|Piazza Vittorio Emanuele III
|Vazzola
|[https://www.openstreetmap.org/way/28468093 mappa]
|-
|}
 
Si rappresenta che gli odonimi individuati sono presenti nel data base relativo al [http://www.istat.it/storage/basi_territoriali_2013/dati_toponomastici/dati_sc_provvisori.zip Censimento ISTAT 2011] e sono stati verificati dalla comunità Osm locale della [[Veneto]]. Dalla verifica è emerso che nel comune di Vezzola le targhe toponomastiche risultano dedicate a Vittorio Emanuele III mentre i dati ISTAT indicano l'odonimo a Vittorio Emanuele. I toponimi individuati sono pienamente in linea con i risultati del referendum del 2 giugno 1946 nel quale i repubblicani vinsero con una percentuale del 61,50% nella circoscrizione di Venezia e 56,20% in quella di Verona.
 
==[[File:Coat_of_arms_of_Marche.svg|35px|]] Il censimento nelle Marche==
 
Qui sotto sono riportati i risultati riguardanti il censimento degli odonimi presenti nelle Marche e verificati dalla comunità locale di OpenStreetMap:
 
{| class="wikitable sortable"
!id
!toponimo
!Comune
!Link
|-
|1
|Corso Vittorio Emanuele III
|Apiro
|[https://www.openstreetmap.org/way/48121305 mappa]
|-
|2
|Corso Vittorio Emanuele III
|Monsampolo del Tronto
|[https://www.openstreetmap.org/way/370058719 mappa]
|-
|}
 
Si rappresenta che i due comuni individuati (Apiro e Monsampolo del Tronto) sono presenti nel data base relativo al [http://www.istat.it/storage/basi_territoriali_2013/dati_toponomastici/dati_sc_provvisori.zip Censimento ISTAT 2011] e sono stati verificati dalla comunità Osm locale del [[Marche]]. Inoltre vi è un terzo comune, Montottone che se pur presente del data base dell'Istat le targhe corrispondono a [https://www.openstreetmap.org/way/372494978 Vittorio Emanuele]. I due toponimi individuati sono in linea con i risultati del referendum del 2 giugno 1946 nel quale i favorevoli alla Repubblica vinsero con una percentuale del 70,1% nella circoscrizione di Ancona.
 
==[[File:Regione-Umbria-Stemma.svg|35px|]] La verifica degli odonimi in Umbria==
 
Qui sotto sono riportati i risultati riguardanti il censimento degli odonimi presenti in Umbria e verificati dalla comunità locale di OpenStreetMap:
 
{| class="wikitable sortable"
!id
!toponimo
!Comune
!Link
|-
|1
|Piazza Vittorio Emanuele III
|Collazzone
|[https://www.openstreetmap.org/way/283361158 mappa]
|-
|2
|Via Vittorio Emanuele Terzo
|Sellano
|[https://www.openstreetmap.org/way/494585683 mappa]
|-
|3
|Viale Vittorio Emanuele III
|Alviano
|[https://www.openstreetmap.org/way/258246680 mappa]
|-
|}
 
Si rappresenta che i tre comuni individuati (Collazzone, Sellano e Alviano) sono presenti nel data base relativo al [http://www.istat.it/storage/basi_territoriali_2013/dati_toponomastici/dati_sc_provvisori.zip Censimento ISTAT 2011] e sono stati verificati dalla comunità Osm locale dell' [[Umbria]]. I toponimi individuati sono in linea con i risultati del referendum del 2 giugno 1946 nel quale i favorevoli alla Repubblica vinsero con una percentuale del 66,7% nella circoscrizione di Perugia.
 
==[[File:Coat_of_arms_of_Sicily.svg|35px|]] Gli odonimi di Vittorio Emanuele III in Sicilia (Alla ricerca delle permanenza del re in Sicilia)==
 
Qui sotto sono riportati i risultati riguardanti il censimento degli odonimi presenti in Sicilia e verificati dalla comunità locale di [[OpenStreetMap]]:
 
{| class="wikitable sortable"
!id
!toponimo
!Comune
!Link OSM
!Wikidata
|-
|1
|Via Vittorio Emanuele III
|Monterosso Almo
|[https://www.openstreetmap.org/way/216205837 mappa]
|-
|2
|Via Vittorio Emanuele III
|Chiaramonte Gulfi
|[https://www.openstreetmap.org/way/197152550 mappa]
|
|-
|3
|[[Galleria Vittorio Emanuele III]]
|[[Messina]]
|[http://www.openstreetmap.org/way/162110709 mappa]
|[[d:Q3094793|Q3094793]]
|-
|4
|Corso Vittorio Emanuele III
|Campobello di Mazara
|[https://www.openstreetmap.org/way/27864754 mappa]
|-
|5
|Piazza Vittorio Emanuele III
|Bagheria
|[https://www.openstreetmap.org/way/72121053 mappa]
|-
|6
|Via Vittorio Emanuele III
|Lercara Friddi
|[https://www.openstreetmap.org/way/93964164 mappa]
|-
|7
|Via Vittorio Emanuele III
|San Mauro Castelverde
|[https://www.openstreetmap.org/changeset/56236560 mappa]
|-
|8
|Via Vittorio Emanuele III
|Santa Cristina Gela
|[https://www.openstreetmap.org/way/192552553 mappa]
|-
|9
|Via Vittorio Emanuele III
|Valledolmo
|[https://www.openstreetmap.org/way/560308998 mappa]
|-
|10
|Via Vittorio Emanuele III
|Basicò
|[https://www.openstreetmap.org/way/174729619 mappa]
|-
|11
|Via Vittorio Emanuele III
|Brolo
|[https://www.openstreetmap.org/way/232871401 mappa]
|-
|12
|Corso Vittorio Emanuele III
|Mazzarrà Sant'Andrea
|[https://www.openstreetmap.org/way/141470299 mappa]
|-
|13
|Via Vittorio Emanuele III
|Monforte San Giorgio
|[https://www.openstreetmap.org/way/402912372 mappa]
|-
|14
|Via Vittorio Emanuele III
|Montalbano Elicona
|[https://www.openstreetmap.org/way/558928789 mappa]
|-
|15
|Via Vittorio Emanuele III
|Rometta
|[https://www.openstreetmap.org/way/281859493 mappa]
|-
|16
|Piazza Vittorio Emanuele III
|Spadafora
|[https://www.openstreetmap.org/way/239757677 mappa]
|-
|17
|Piazza Vittorio Emanuele III
|Acquedolci
|[https://www.openstreetmap.org/way/244671695 mappa]
|-
|18
|Via Vittorio Emanuele III
|Lentini
|[https://www.openstreetmap.org/way/305802633 mappa]
|-
|19
|Corso Vittorio Emanuele III
|Francofonte
|[https://www.openstreetmap.org/way/333697089 mappa]
|-
|20
|Via Vittorio Emanuele III
|Belpasso
|[https://www.openstreetmap.org/way/33146499 mappa]
|-
|21
|Via Vittorio Emanuele III
|Acireale
|[https://www.openstreetmap.org/way/133185496 mappa]
|-
|22
|Piazza Vittorio Emanuele III
|Niscemi
|[https://www.openstreetmap.org/way/404524325 mappa]
|-
|23
|Piazza Vittorio Emanuele III
|Resuttano
|[https://www.openstreetmap.org/way/185997378 mappa]
|-
|24
|Piazza Vittorio Emanuele III
|Sommatino
|[https://www.openstreetmap.org/way/561534312 mappa]
|-
|25
|Piazza Vittorio Emanuele III
|Vallelunga Pratameno
|[https://www.openstreetmap.org/way/561556794 mappa]
|-
|26
|Corso Vittorio Emanuele III
|Catenanuova
|[https://www.openstreetmap.org/way/39481715 mappa]
|-
|27
|Via Vittorio Emanuele III
|Acquaviva Platani
|[https://www.openstreetmap.org/way/52484391 mappa]
|-
|28
|Via Vittorio Emanuele III
|San Biagio Platani
|[https://www.openstreetmap.org/way/93510407 mappa]
|-
|29
|[[Liceo classico Vittorio Emanuele III]]
|[[Patti]]
|[https://www.openstreetmap.org/way/422770756 mappa]
|[[d:Q3831929|Q3831929]]
|-
|30
|I.T.S.T. Vittorio Emanuele III
|Palermo
|[https://www.openstreetmap.org/node/266994235 mappa]
|-
|31
|I.C. Vittorio Emanuele III
|Palermo
|[https://www.openstreetmap.org/node/4631599789 mappa]
|-
|32
|Corso Vittorio Emanuele III
|Palazzolo Acreide
|[https://www.openstreetmap.org/way/295578451 mappa]
|-
|33
|Via Vittorio Emanuele III
|Canicattini Bagni
|[https://www.openstreetmap.org/way/272711480 mappa]
|-
|34
|Piazza Vittorio Emanuele III
|Mascali
|[https://www.openstreetmap.org/way/489620388 mappa]
|-
|35
|Via Vittorio Emanuele III
|Fiumefreddo di Sicilia
|[https://www.openstreetmap.org/way/37685270 mappa]
|-
|36
|Via Vittorio Emanuele III
|Piedimonte Etneo
|[https://www.openstreetmap.org/way/148634955 mappa]
|-
|37
|Liceo classico Vittorio Emanuele III di Patti - Sede di San Piero Patti
|San Piero Patti
|[https://www.openstreetmap.org/way/307106280 mappa]
|-
|38
|Ospedale Vittorio Emanuele III
|Salemi
|[https://www.openstreetmap.org/way/108522578 mappa]
|-
|39
|Via Vittorio Emanuele III
|Favignana
|[https://www.openstreetmap.org/way/106368527 mappa]
|-
 
|}
 
Si rappresenta che i soprastanti comuni individuati sono presenti in parte anche nel data base relativo al [http://www.istat.it/storage/basi_territoriali_2013/dati_toponomastici/dati_sc_provvisori.zip Censimento ISTAT 2011] e sono stati verificati dalla comunità Osm locale della [[Sicilia]]. I toponimi individuati sono in linea con i risultati del referendum del 2 giugno 1946 nel quale i favorevoli alla Repubblica persero con una percentuale del 39,0% nella circoscrizione di Palermo e con il 31,8% in quella di Catania. E' da sottolineare in relazione sull' opportunità di cambiare i nomi delle vie intitolate a persone che attualmente non godono di una memoria dignitosa il caso del Comune di Catania <ref>Cronaca Oggi Quotidiano [http://www.cronacaoggiquotidiano.it/2017/10/18/toponomastica-scoperta-targa-piazza-ettore-majorana/ Toponomastica, scoperta targa in piazza Ettore Majorana] </ref> che in data 18/10/2017 ha modificato il nome alla piazza intitolata a Vittorio Emanuele III in [https://www.openstreetmap.org/relation/6136375 piazza Ettore Majorana] con atto deliberativo della Commissione toponomastica del Comune di Catania del 28 Aprile del 2015. In data 22/02/2018 sono stati pubblicati sul [https://www.openstreetmap.org/user/bubix/diary/43373 blog di Osm] i risultati della verifica dei toponimi in Sicilia. In data 03/03/2018 il Movimento Cambiamo Messina dal Basso ha chiesto [http://www.comunemessina.gov.it/wp-content/plugins/allegati-rev2/includes/download.php?id=34496 formalmente] al comune di Messina il cambio del nome della [https://it.wikipedia.org/wiki/Galleria_Vittorio_Emanuele_III Galleria Vittorio Emanuele III] in Galleria Sandro Pertini.
[[File:Galleria_Vittorio_Emanuele_III_(Messina)_01.JPG|La porta d'ingresso della galleria Vittorio Emanuele III di Messina|thumb]]
 
==[[File:Regione-Abruzzo-Stemma.svg|35px|]] La verifica toponomastica in Abruzzo==
 
Qui di seguito sono elencati i risultati riguardanti il censimento degli odonimi presenti in Abruzzo e verificati dalla comunità locale di OpenStreetMap:
 
{| class="wikitable sortable"
!id
!toponimo
!Comune
!Link
|-
|1
|Corso Vittorio Emanuele III
|Casalincontrada
|[https://www.openstreetmap.org/way/211926199 mappa]
|-
|2
|Via Vittorio Emanuele III
|Fresagrandinaria
|[https://www.openstreetmap.org/way/388337603 mappa]
|-
|3
|Via Vittorio Emanuele III
|Gamberale
|[https://www.openstreetmap.org/way/292879630 mappa]
|-
|4
|Via Vittorio Emanuele III
|Monteodorisio
|[https://www.openstreetmap.org/way/101173425 mappa]
|-
|5
|Corso Vittorio Emanuele III
|Poggiofiorito
|[https://www.openstreetmap.org/way/565275110 mappa]
|-
|6
|Piazza Vittorio Emanuele III
|Roio del Sangro
|[https://www.openstreetmap.org/way/554110515 mappa]
|-
|7
|Via Vittorio Emanuele III
|San Buono
|[https://www.openstreetmap.org/way/565647875 mappa]
|-
|8
|Corso Vittorio Emanuele III
|Bugnara
|[https://www.openstreetmap.org/way/119446352 mappa]
|-
|9
|Via Vittorio Emanuele III
|Castelvecchio Calvisio
|[https://www.openstreetmap.org/way/568083529 mappa]
|-
|10
|Piazza Vittorio Emanuele III
|Ortucchio
|[https://www.openstreetmap.org/way/568419792 mappa]
|-
|11
|Piazza Vittorio Emanuele III
|Pescasseroli
|[https://www.openstreetmap.org/way/568884815 mappa]
|-
|12
|Via Vittorio Emanuele III
|Prezza
|[https://www.openstreetmap.org/way/141376192 mappa]
|-
|13
|Via Vittorio Emanuele III
|San Vincenzo Valle Roveto
|[https://www.openstreetmap.org/way/145303643 mappa]
|-
|14
|Corso Vittorio Emanuele III
|Scontrone
|[https://www.openstreetmap.org/way/390276870 mappa]
|-
|15
|Via Vittorio Emanuele III
|Picciano
|[https://www.openstreetmap.org/way/369464026 mappa]
|-
|16
|Via Vittorio Emanuele III
|Rosciano
|[https://www.openstreetmap.org/way/97868740 mappa]
|-
|17
|Via Vittorio Emanuele III
|Turrivalignani
|[https://www.openstreetmap.org/way/112693633 mappa]
|-
|18
|Corso Vittorio Emanuele III
|Fano Adriano
|[https://www.openstreetmap.org/way/394321089 mappa]
|-
|}
 
Si rappresenta che gli odonimi individuati sono presenti nel data base relativo al [http://www.istat.it/storage/basi_territoriali_2013/dati_toponomastici/dati_sc_provvisori.zip Censimento ISTAT 2011] e sono stati verificati dalla comunità Osm locale della [[Abruzzo]]. Dalla verifica è emerso che nel comune di Fano Adriano le targhe toponomastiche risultano dedicate a Vittorio Emanuele III mentre i dati ISTAT indicano l'odonimo a Vittorio Emanuele. I toponimi individuati sono pienamente in linea con i risultati del referendum del 2 giugno 1946 nel quale i repubblicani persero con una percentuale del 46,80% nella circoscrizione dell'Aquila.
 
==[[File:Lazio_Coat_of_Arms.svg|35px|]] Gli odonimi di Vittorio Emanuele III nel Lazio (#cittàsenzamemoria nel Lazio)==
 
Qui di seguito sono elencati i risultati riguardanti il censimento degli odonimi dedicati a Vittorio Emanuele III presenti nel Lazio e verificati dalla comunità locale di OpenStreetMap:
 
{| class="wikitable sortable"
!id
!toponimo
!Comune
!Link
|-
|1
|Via Vittorio Emanuele III
|Oriolo Romano
|[https://www.openstreetmap.org/way/160941846 mappa]
|-
|2
|Via Vittorio Emanuele III
|Bomarzo
|[https://www.openstreetmap.org/way/455576643 mappa]
|-
|3
|Piazza Vittorio Emanuele III
|Cellere
|[https://www.openstreetmap.org/way/572514260 mappa]
|-
|4
|Corso Vittorio Emanuele III
|Farnese
|[https://www.openstreetmap.org/way/42971436 mappa]
|-
|5
|Corso Vittorio Emanuele III
|Latera
|[https://www.openstreetmap.org/way/166999609 mappa]
|-
|6
|Via Vittorio Emanuele III
|Corchiano
|[https://www.openstreetmap.org/way/473352030 mappa]
|-
|7
|Piazza Vittorio Emanuele III
|Borgorose
|[https://www.openstreetmap.org/way/329181530 mappa]
|-
|8
|Piazza Vittorio Emanuele III
|Poggio Nativo
|[https://www.openstreetmap.org/way/573828890 mappa]
|-
|9
|Via Vittorio Emanuele III
|Poggio Nativo
|[https://www.openstreetmap.org/way/573828891 mappa]
|-
|10
|Piazza Vittorio Emanuele III
|Rieti
|[https://www.openstreetmap.org/way/574297341 mappa]
|-
|11
|Via Vittorio Emanuele III
|Selci
|[https://www.openstreetmap.org/way/303237150 mappa]
|-
|12
|Via Vittorio Emanuele III
|Anguillara Sabazia
|[https://www.openstreetmap.org/way/574670244 mappa]
|-
|13
|Piazza Vittorio Emanuele III
|Jenne
|[https://www.openstreetmap.org/way/575828562 mappa]
|-
|14
|Piazza Vittorio Emanuele III
|Monteflavio
|[https://www.openstreetmap.org/way/576294793 mappa]
|-
|15
|Via Vittorio Emanuele III
|Nazzano
|[https://www.openstreetmap.org/way/576591644 mappa]
|-
|16
|Via Vittorio Emanuele III
|Riano
|[https://www.openstreetmap.org/way/209542065 mappa]
|-
|17
|Piazza Vittorio Emanuele III
|Sant'Oreste
|[https://www.openstreetmap.org/way/576982613 mappa]
|-
|18
|Via Vittorio Emanuele III
|Vallinfreda
|[https://www.openstreetmap.org/way/577132195 mappa]
|-
|19
|Viale Vittorio Emanuele III
|Fondi
|[https://www.openstreetmap.org/way/124423282 mappa]
|-
|20
|Via Vittorio Emanuele III
|Prossedi
|[https://www.openstreetmap.org/way/109090267 mappa]
|-
|21
|Piazza Vittorio Emanuele III
|Castelliri
|[https://www.openstreetmap.org/way/172206633 mappa]
|-
|22
|Via Vittorio Emanuele III
|Strangolagalli
|[https://www.openstreetmap.org/way/491040827 mappa]
|-
|23
|Via Vittorio Emanuele III
|Terelle
|[https://www.openstreetmap.org/way/577384746 mappa]
|-
|24
|Corso Vittorio Emanuele III
|Sabaudia
|[https://www.openstreetmap.org/way/142758109 mappa]
|-
|25
|Piazza Vittorio Emanuele III
|Trevignano Romano
|[https://www.openstreetmap.org/way/426541777 mappa]
|-
|26
|Viale Vittorio Emanuele III
|Soriano nel Cimino
|[https://www.openstreetmap.org/way/190778058 mappa]
|-
|27
|Via Vittorio Emanuele III
|Soriano nel Cimino
|[https://www.openstreetmap.org/way/132545032 mappa]
|-
|}
 
Si rappresenta che i soprastanti comuni individuati sono presenti in parte anche nel data base relativo al [http://www.istat.it/storage/basi_territoriali_2013/dati_toponomastici/dati_sc_provvisori.zip Censimento ISTAT 2011] e sono stati verificati dalla comunità Osm locale del [[Lazio]]. La verifica è proseguita individuando per i comuni di Borgorose e Rieti le discrepanze tra le tabelle e i dati ISTAT che riportano solo l'indicazione di Vittorio Emanuele.
In data 20 marzo 2018 per presentare le operazioni di censimento nel Lazio, [https://www.openstreetmap.org/user/bubix Paolo Bubici] ha pubblicato un post sulla mailing list degli [https://lists.openstreetmap.org/pipermail/talk-it-lazio/2018-March/000747.html utenti Osm laziali] e l'utente [https://www.openstreetmap.org/user/Dino%20Michelini Dino Michelini] ha rappresentato la situazione del comune di [https://www.openstreetmap.org/way/160941846 Oriolo Romano] nella quale la via in questione esiste e essendo stata intitolata al re nel 1918 (alla fine della grande guerra) o pochi anni dopo. D'altra parte il re veniva sovente nel paese sia perchè allora era presente la scuola militare di fanteria sia per far visita al principe Altieri. Sulla via in questione vi sono anche l'ingresso principale del municipio e della prima casa della comunità. Lo stesso ritiene inoltre che non sia una buona cosa chiedere la rimozione del nome per una serie di ragioni, la più importante è contenuta in questa citazione “È avvenuto, quindi può accadere di nuovo: questo è il nocciolo di quanto abbiamo da dire”, I sommersi e i salvati, Primo Levi, Einaudi, 1986. Se chiedi la cancellazione del nome, di fatto cancelli il ricordo, quindi nella memoria collettiva locale e nazionale viene meno il fatto storico e sociale che il re firmò prima le leggi fascistissime (1925) e poi quelle razziali (1938) con tutte le relative conseguenze. Primo Levi e tutti i sopravvisuti della Shoah non possono dimenticare la storia, ciò che è stato, meno che mai cancellarla. La loro perseveranza nel testimoniare la storia i tutti i luoghi e in tutte le forme possibili civili c'è lo insegna. Continua ritenendo che la storia deve essere raccontata e non dimenticata e che si possa migliorare la proposta: ad esempio vedrebbe meglio operare una revisione toponomastica, che ponga in contrasto l'operato crimale del re (in questo caso) a quello umanitario di una rilevante personalità e riconducibile al primo; ad esempio nel caso in questione si potrebbe fare un abbinamento del tipo: Via Primo Levi (chimico, scrittore, deportato ad Auschwitz Birkenau 22/02/1944-27/01/1945) già via Vittorio Emanuele III (firmatario delle leggi fascistissime, 1925 e razziali, 1938).
I toponimi individuati sono in linea con i risultati del referendum del 2 giugno 1946 nel quale i favorevoli alla Repubblica persero con una percentuale del 49,0% nella circoscrizione di Roma. In data 09/04/2018 sono stati pubblicati sul [https://www.openstreetmap.org/user/bubix/diary/43664 blog di Osm] i risultati della verifica dei toponimi nel Lazio.
 
==[[File:Regione-Campania-Stemma.svg|35px|]] Il controllo degli antroponomi in Campania==
 
Qui di seguito sono riportati i risultati riguardanti il censimento degli antroponimi dedicati a Vittorio Emanuele III presenti in Campania e verificati dalla comunità locale di OpenStreetMap:
 
{| class="wikitable sortable"
|-
!id
!toponimo
!Comune
!Link
!Wikidata
|-
|1
|Via Vittorio Emanuele III
|Aversa
|[https://www.openstreetmap.org/way/244431475 mappa]
|-
|2
|Piazza Vittorio Emanuele III
|Aversa
|[https://www.openstreetmap.org/way/552023835 mappa]
|-
|3
|Piazza Vittorio Emanuele III
|Castel Volturno
|[https://www.openstreetmap.org/way/578428867 mappa]
|-
|4
|Piazza Vittorio Emanuele III
|Cervino
|[https://www.openstreetmap.org/way/299816612 mappa]
|-
|5
|Corso Vittorio Emanuele III
|Benevento
|[https://www.openstreetmap.org/way/59467548 mappa]
|-
|6
|Corso Vittorio Emanuele III
|Castelvetere in Val Fortore
|[https://www.openstreetmap.org/way/130039844 mappa]
|-
|7
|Corso Vittorio Emanuele III
|Fragneto l'Abate
|[https://www.openstreetmap.org/way/579221415 mappa]
|-
|8
|Piazza Vittorio Emanuele III
|Montefalcone in Valfortore
|[https://www.openstreetmap.org/way/579473891 mappa]
|-
|9
|Corso Vittorio Emanuele III
|Pontelandolfo
|[https://www.openstreetmap.org/way/341782284 mappa]
|-
|10
|Viale Vittorio Emanuele III
|Sant'Agata de' Goti
|[https://www.openstreetmap.org/way/232826753 mappa]
|-
|11
|Corso Vittorio Emanuele III
|Afragola
|[https://www.openstreetmap.org/way/138507665 mappa]
|-
|12
|Via Vittorio Emanuele III
|Arzano
|[https://www.openstreetmap.org/way/136170027 mappa]
|-
|13
|Via Vittorio Emanuele III
|Calvizzano
|[https://www.openstreetmap.org/way/207365385 mappa]
|-
|14
|Via Vittorio Emanuele III
|Camposano
|[https://www.openstreetmap.org/way/109874277 mappa]
|-
|15
|Via Vittorio Emanuele III
|Casalnuovo di Napoli
|[https://www.openstreetmap.org/way/295655935 mappa]
|-
|16
|Corso Vittorio Emanuele III
|Frattamaggiore
|[https://www.openstreetmap.org/way/511822797 mappa]
|-
|17
|Corso Vittorio Emanuele III
|Marigliano
|[https://www.openstreetmap.org/way/23445036 mappa]
|-
|18
|Via Vittorio Emanuele III
|Napoli
|[https://www.openstreetmap.org/way/248677650 mappa]
|-
|19
|Via Vittorio Emanuele III a Miano
|Napoli
|[https://www.openstreetmap.org/way/506043898 mappa]
|-
|20
|Via Vittorio Emanuele III a Secondigliano
|Napoli
|[https://www.openstreetmap.org/way/108323659 mappa]
|-
|21
|Via Vittorio Emanuele III
|Poggiomarino
|[https://www.openstreetmap.org/way/92713189 mappa]
|-
|22
|Via Vittorio Emanuele III
|Pompei
|[https://www.openstreetmap.org/way/97609334 mappa]
|-
|23
|Piazza Vittorio Emanuele III
|Somma Vesuviana
|[https://www.openstreetmap.org/way/183432753 mappa]
|-
|24
|Corso Vittorio Emanuele III
|Torre Annunziata
|[https://www.openstreetmap.org/way/396007274 mappa]
|-
|25
|Piazza Vittorio Emanuele III
|Tufino
|[https://www.openstreetmap.org/way/582127445 mappa]
|-
|26
|Corso Vittorio Emanuele III
|Capri
|[https://www.openstreetmap.org/way/556321710 mappa]
|-
|27
|Corso Vittorio Emanuele III
|Lettere
|[https://www.openstreetmap.org/way/314211269 mappa]
|-
|28
|Viale Vittorio Emanuele III
|Bisaccia
|[https://www.openstreetmap.org/way/582800099 mappa]
|-
|29
|Corso Vittorio Emanuele III
|Casalbore
|[https://www.openstreetmap.org/way/582860908 mappa]
|-
|30
|Piazza Vittorio Emanuele III
|Cassano Irpino
|[https://www.openstreetmap.org/way/5831072628 mappa]
|-
|31
|Via Vittorio Emanuele III
|Lacedonia
|[https://www.openstreetmap.org/way/583112503 mappa]
|-
|32
|Piazza Vittorio Emanuele III
|Lioni
|[https://www.openstreetmap.org/way/583640867 mappa]
|-
|33
|Corso Vittorio Emanuele III
|Pietradefusi
|[https://www.openstreetmap.org/way/583640867 mappa]
|-
|34
|Corso Vittorio Emanuele III
|Quadrelle
|[https://www.openstreetmap.org/way/251868614 mappa]
|-
|35
|Corso Vittorio Emanuele III
|Villanova del Battista
|[https://www.openstreetmap.org/way/583736786 mappa]
|-
|36
|[[Biblioteca nazionale Vittorio Emanuele III]]
|Napoli
|[https://www.openstreetmap.org/way/248981517 mappa]
|[[d:Q2256644|Q2256644]]
|-
|37
|Rione Vittorio Emanuele III
|Napoli
|[https://www.openstreetmap.org/way/583876289 mappa]
|-
|38
|Corso Vittorio Emanuele III
|Aquara
|[https://www.openstreetmap.org/way/216905112 mappa]
|-
|39
|Via Vittorio Emanuele III
|Campagna
|[https://www.openstreetmap.org/way/95001720 mappa]
|-
|40
|Piazza Vittorio Emanuele III
|Cava de' Tirreni
|[https://www.openstreetmap.org/way/353932263 mappa]
|-
|41
|Via Vittorio Emanuele III
|Mercato San Severino
|[https://www.openstreetmap.org/way/185511206 mappa]
|-
|42
|Corso Vittorio Emanuele III
|Montecorvino Rovella
|[https://www.openstreetmap.org/way/368442326 mappa]
|-
|43
|Corso Vittorio Emanuele III
|Montesano sulla Marcellana
|[https://www.openstreetmap.org/way/586823814 mappa]
|-
|44
|Piazza Vittorio Emanuele III
|Morigerati
|[https://www.openstreetmap.org/way/587116800 mappa]
|-
|45
|Via Vittorio Emanuele III
|Morigerati
|[https://www.openstreetmap.org/way/587116803 mappa]
|-
|46
|Via Vittorio Emanuele III
|Padula
|[https://www.openstreetmap.org/way/275312500 mappa]
|-
|47
|Corso Vittorio Emanuele III
|Piaggine
|[https://www.openstreetmap.org/way/116684389 mappa]
|-
|48
|Corso Vittorio Emanuele III
|Sala Consilina
|[https://www.openstreetmap.org/way/587176090 mappa]
|-
|49
|Via Vittorio Emanuele III
|Stella Cilento
|[https://www.openstreetmap.org/way/285569478 mappa]
|-
|50
|Corso Vittorio Emanuele III
|Valle dell'Angelo
|[https://www.openstreetmap.org/way/82545498 mappa]
|-
|}
 
Si rappresenta che i comuni individuati sono presenti nel data base relativo al [http://www.istat.it/storage/basi_territoriali_2013/dati_toponomastici/dati_sc_provvisori.zip Censimento ISTAT 2011] e sono stati verificati dalla comunità Osm locale della [[Campania]]. Rispetto al data base dell'Istat i comuni di Castelfranco in Miscano e Paternopoli presentano targhe dedicate sia a [https://www.openstreetmap.org/way/79872851 Vittorio Emanuele] che a [https://www.openstreetmap.org/way/583652376 Vittorio Emanuele II]. La forte presenza di antroponimi dedicati a Vittorio Emanuele III in Campania è dovuta al fatto che al referendum costitizionale del 2 giugno 1946 con le percentuali del 78,9 % a Napoli, del 72,9 % a Salerno e del 69,9 % a Benevento i no si opposero all'introduzione della Repubblica. In data 11/05/2018 sono stati pubblicati sul [https://www.openstreetmap.org/user/bubix/diary/43899 blog di Osm] i risultati della verifica dei toponimi in Campania in lingua inglese.
 
[[File:Via Vittorio Emanuele din Capri1.jpg|thumb|Via Vittorio Emanuele III a Capri]]
 
==[[File:Regione-Molise-Stemma.svg|35px|]] Il controllo degli odonimi in Molise==
 
Qui sotto sono riportati i risultati riguardanti il censimento degli odonimi presenti in Molise verificati da [https://www.openstreetmap.org/user/Nino%20Galante Nino Galante] in congiunta con la comunità locale di OpenStreetMap:
 
 
Si rappresenta che i comuni individuati sono presenti nel data base relativo al [http://www.istat.it/storage/basi_territoriali_2013/dati_toponomastici/dati_sc_provvisori.zip Censimento ISTAT 2011] e sono stati verificati dalla comunità Osm locale del [[Molise]]. I toponimi individuati sono in linea con i risultati del referendum del 2 giugno 1946 nel quale i favorevoli alla Repubblica persero con una percentuale del 30,1% nella circoscrizione di Benevento.
 
==[[File:Coat_of_arms_of_Calabria.svg|35px|]] La verifica degli odonimi in Calabria==
Qui sotto sono riportati i risultati riguardanti il censimento degli odonimi presenti in [[Calabria]] e verificati dalla comunità locale di [[OpenStreetMap]]:
 
{| class="wikitable sortable"
!id
!toponimo
!Comune
!Link
!Wikidata
|-
|1
|Corso Vittorio Emanuele III
|Acquaformosa
| [https://www.openstreetmap.org/way/597671261 mappa]
|-
|2
|Via Vittorio Emanuele III
|Acquappesa
| [https://www.openstreetmap.org/way/598287766 mappa]
|-
|3
|Piazza Vittorio Emanuele III
|Acri
| [https://www.openstreetmap.org/way/584598838 mappa]
|-
|4
|Corso Vittorio Emanuele III
|Albidona
| [https://www.openstreetmap.org/way/112015390 mappa]
|-
|5
|Via Vittorio Emanuele III
|Alessandria del Carretto
| [https://www.openstreetmap.org/way/456591140 mappa]
|-
|6
|Via Vittorio Emanuele III
|Cerchiara di Calabria
| [https://www.openstreetmap.org/way/600684952 mappa]
|-
|7
|Via Vittorio Emanuele III
|Corigliano Calabro
| [https://www.openstreetmap.org/way/601977115 mappa]
|-
|8
|Via Vittorio Emanuele III
|Francavilla Marittima
| [https://www.openstreetmap.org/way/602925711 mappa]
|-
|9
|Via Vittorio Emanuele III
|Lungro
| [https://www.openstreetmap.org/way/584871230 mappa]
|-
|10
|Piazza Vittorio Emanuele III
|Nocara
| [https://www.openstreetmap.org/way/603227457 mappa]
|-
|11
|Via Vittorio Emanuele III
|Panettieri
| [https://www.openstreetmap.org/way/211672177 mappa]
|-
|12
|Corso Vittorio Emanuele III
|Pedivigliano
| [https://www.openstreetmap.org/way/604471896 mappa]
|-
|13
|Via Vittorio Emanuele III
|Rende
| [https://www.openstreetmap.org/way/31321593 mappa]
|-
|14
|Via Vittorio Emanuele III
|San Lorenzo Bellizzi
| [https://www.openstreetmap.org/way/604865219 mappa]
|-
|15
|Via Vittorio Emanuele III
|San Marco Argentano
| [https://www.openstreetmap.org/way/305208241 mappa]
|-
|16
|Via Vittorio Emanuele III
|San Pietro in Guarano
| [https://www.openstreetmap.org/way/386524280 mappa]
|-
|17
|Via Vittorio Emanuele III
|San Vincenzo La Costa
| [https://www.openstreetmap.org/way/105462103 mappa]
|-
|18
|Corso Vittorio Emanuele III
|Trebisacce
| [https://www.openstreetmap.org/way/112123824 mappa]
|-
|19
|Corso Vittorio Emanuele III
|Argusto
| [https://www.openstreetmap.org/way/234419758 mappa]
|-
|20
|Via Vittorio Emanuele III
|Badolato
| [https://www.openstreetmap.org/way/607588470 mappa]
|-
|21
|Via Vittorio Emanuele III
|Carlopoli
| [https://www.openstreetmap.org/way/234278891 mappa]
|-
|22
|Via Vittorio Emanuele III di Castagna
|Carlopoli
| [https://www.openstreetmap.org/way/469667044 mappa]
|-
|23
|Salita Vittorio Emanuele III
|Cropani
| [https://www.openstreetmap.org/way/229373747 mappa]
|-
|24
|Corso Vittorio Emanuele III
|Gimigliano
| [https://www.openstreetmap.org/way/608830471 mappa]
|-
|25
|Via Vittorio Emanuele III
|Magisano
| [https://www.openstreetmap.org/way/187789553 mappa]
|-
|26
|Via Vittorio Emanuele III in San Pietro Magisano
|Magisano
| [https://www.openstreetmap.org/way/608896939 mappa]
|-
|27
|Piazza Vittorio Emanuele III
|Maida
| [https://www.openstreetmap.org/way/248086610 mappa]
|-
|28
|Via Vittorio Emanuele III
|Olivadi
| [https://www.openstreetmap.org/way/292807230 mappa]
|-
|29
|Via Vittorio Emanuele III
|Palermiti
| [https://www.openstreetmap.org/way/609219339 mappa]
|-
|30
|Piazza Vittorio Emanuele III
|Palermiti
| [https://www.openstreetmap.org/way/609219340 mappa]
|-
|31
|Corso Vittorio Emanuele III
|Petrizzi
| [https://www.openstreetmap.org/way/609404400 mappa]
|-
|32
|Salita Vittorio Emanuele III
|Petronà
| [https://www.openstreetmap.org/way/116795805 mappa]
|-
|33
|Corso Vittorio Emanuele III
|San Floro
| [https://www.openstreetmap.org/way/610419378 mappa]
|-
|34
|Via Vittorio Emanuele III
|Sant' Andrea Apostolo dello Ionio
| [https://www.openstreetmap.org/way/610508954 mappa]
|-
|35
|Piazza Vittorio Emanuele III
|Serrastretta
| [https://www.openstreetmap.org/way/610662810 mappa]
|-
|36
|Via Vittorio Emanuele III
|Settingiano
| [https://www.openstreetmap.org/way/234422755 mappa]
|-
|37
|Via Vittorio Emanuele III
|Torre di Ruggiero
| [https://www.openstreetmap.org/way/610753254 mappa]
|-
|38
|Via Vittorio Emanuele III
|Antonimina
| [https://www.openstreetmap.org/way/611026848 mappa]
|-
|39
|Via Vittorio Emanuele III
|Bovalino
| [https://www.openstreetmap.org/way/611421237 mappa]
|-
|40
|Via Vittorio Emanuele III
|Calanna
| [https://www.openstreetmap.org/way/611761460 mappa]
|-
|41
|Piazza Vittorio Emanuele III
|Campo Calabro
| [https://www.openstreetmap.org/way/612545536 mappa]
|-
|42
|Via Vittorio Emanuele III
|Cardeto
| [https://www.openstreetmap.org/way/226276267 mappa]
|-
|43
|Via Vittorio Emanuele III
|Ciminà
| [https://www.openstreetmap.org/way/230576737 mappa]
|-
|44
|Via Vittorio Emanuele III
|Cittanova
| [https://www.openstreetmap.org/way/582289187 mappa]
|-
|45
|Piazza Vittorio Emanuele III
|Cosoleto
| [https://www.openstreetmap.org/way/612839478 mappa]
|-
|46
|Via Vittorio Emanuele III
|Gioia Tauro
| [https://www.openstreetmap.org/way/183457013 mappa]
|-
|47
|Via Vittorio Emanuele III
|Gioiosa Ionica
| [https://www.openstreetmap.org/way/612974968 mappa]
|-
|48
|Via Vittorio Emanuele III
|Grotteria
| [https://www.openstreetmap.org/way/258852797 mappa]
|-
|49
|Via Vittorio Emanuele III
|Melicuccà
| [https://www.openstreetmap.org/way/613264898 mappa]
|-
|50
|[[Corso Vittorio Emanuele III]]
|[[Reggio Calabria]]
| [https://www.openstreetmap.org/way/179035117 mappa]
| [[d:Q3694650|Q3694650]]
|-
|51
|Via Vittorio Emanuele III
|Rizziconi
| [https://www.openstreetmap.org/way/179295276 mappa]
|-
|52
|Via Vittorio Emanuele III
|San Lorenzo
| [https://www.openstreetmap.org/way/230698724 mappa]
|-
|53
|Via Vittorio Emanuele III
|San Procopio
| [https://www.openstreetmap.org/way/204732841 mappa]
|-
|54
|Via Vittorio Emanuele III
|Sant'Eufemia d'Aspromonte
| [https://www.openstreetmap.org/way/613406700 mappa]
|-
|55
|Via Vittorio Emanuele III
|Cotronei
| [https://www.openstreetmap.org/way/299023227 mappa]
|-
|56
|Corso Vittorio Emanuele III
|Isola di Capo Rizzuto
| [https://www.openstreetmap.org/way/224956386 mappa]
|-
|57
|Via Vittorio Emanuele III
|Savelli
| [https://www.openstreetmap.org/way/615441997 mappa]
|-
|58
|Corso Vittorio Emanuele III
|Arena
| [https://www.openstreetmap.org/way/615441099 mappa]
|-
|59
|Piazza Vittorio Emanuele III
|Dasà
| [https://www.openstreetmap.org/way/616048987 mappa]
|-
|60
|Corso Vittorio Emanuele III
|Dinami
| [https://www.openstreetmap.org/way/616062804 mappa]
|-
|61
|Corso Vittorio Emanuele III
|Fabrizia
| [https://www.openstreetmap.org/way/146535787 mappa]
|-
|62
|Via Vittorio Emanuele III
|Francica
| [https://www.openstreetmap.org/way/616499407 mappa]
|-
|63
|Via Vittorio Emanuele III
|Mileto
| [https://www.openstreetmap.org/way/216674499 mappa]
|-
|64
|Via Vittorio Emanuele III
|Nardidipace
| [https://www.openstreetmap.org/way/524514163 mappa]
|-
|65
|Corso Vittorio Emanuele III
|Parghelia
| [https://www.openstreetmap.org/way/498677741 mappa]
|-
|66
|Via Vittorio Emanuele III
|San Calogero
| [https://www.openstreetmap.org/way/392401949 mappa]
|-
|67
|Via Vittorio Emanuele III
|Sorianello
| [https://www.openstreetmap.org/way/616852137 mappa]
|-
|68
|Via Vittorio Emanuele III
|Villapiana
| [https://www.openstreetmap.org/way/343478438 mappa]
|-
|69
|Via Vittorio Emanuele III
|Serra San Bruno
| [https://www.openstreetmap.org/way/191374559 mappa]
|-
|70
|Corso Vittorio Emanuele III
|Vibo Valentia
| [https://www.openstreetmap.org/way/171456462 mappa]
|-
|71
|Via Vittorio Emanuele III
|Monasterace
| [https://www.openstreetmap.org/way/201168733 mappa]
|-
|72
|Corso Vittorio Emanuele III
|Mongiana
| [https://www.openstreetmap.org/way/201766196 mappa]
|-
|73
|Piazza Vittorio Emanuele III
|Molochio
| [https://www.openstreetmap.org/way/128893005 mappa]
|-
|74
|Via Vittorio Emanuele III
|Brancaleone
| [https://www.openstreetmap.org/way/233960631 mappa]
|-
|}
 
Si rappresenta che i comuni individuati sono presenti nel data base relativo al Censimento ISTAT 2011 e sono stati verificati dalla comunità Osm locale della [[Calabria]]. La forte presenza di antroponimi dedicati a Vittorio Emanuele III in Calabria è dovuta al fatto che al referendum costitizionale del 2 giugno 1946 con le percentuali del 60,3 % a Catanzaro, i no si opposero all'introduzione della Repubblica. La Calabria è la maggiore regione italiana con 74 toponimi dedicati a Vittorio Emanuele III. In data 14/08/2018 sono stati pubblicati sul blog di Osm i risultati della verifica dei toponimi in Calabria in lingua italiana.
 
[[File:Reggio Calabria-C.so Vittorio Emanuele III.jpg|thumb|Corso Vittorio Emanuele III a Reggio Calabria]]
 
==Le pagine wikidata inerenti gli odonimi di Vittorio Emanuele III==
 
Qui sotto sono riportate le pagine Wikipedia e corrispondenti Wikidata degli odonimi dedicati a Vittorio Emanuele III:
 
{| class="wikitable sortable"
!id
!odonimo
!Comune
!Wikidata
|-
|1
|[[Via Vittorio Emanuele III]]
|[[Capri]]
|[[d:Q4010756|Q4010756]]
|-
|2
|[[Corso Vittorio Emanuele III]]
|[[Reggio Calabria]]
|[[d:Q3694650|Q3694650]]
|-
|3
|[[Galleria Vittorio Emanuele III]]
|[[Messina]]
|[[d:Q3094793|Q3094793]]
|-
|4
|[[Biblioteca nazionale Vittorio Emanuele III]]
|[[Napoli]]
|[[d:Q2256644|Q2256644]]
|-
|5
|Gradinata di via Vittorio Emanuele III
|[[Cancellara]]
|[[d:Q34345354|Q34345354]]
|-
|6
|[[Canale Vittorio Emanuele (Venezia)|Canale Vittorio Emanuele III]]
|[[Venezia]]
|[[d:Q18785400|Q18785400]]
|-
|7
|[[Liceo classico Vittorio Emanuele III]]
|[[Patti]]
|[[d:Q3831929|Q3831929]]
|}
 
{{Mappa OSM|dati = {{Utente:Bubici/Sandbox4}}|zoom = 5|didascalia = Esempio di mappa degli odonimi dedicati a Vittorio Emanuele III presenti su Wikidata|centro_lat = 41.4118|centro_lon = 11.9315}}
 
==Note==
<references/>
 
== Voci correlate ==
*[[Odonomastica]]
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:Via Vittorio Emanuele III}}
 
==Bibliografia==
* {{Cita libro|Gianfranco|Barcella|Le vie illustri degli albisolesi illustri. Le pietre raccontano|2011|De Ferrari|Genova}}
* Vittorio Cagnoni, Giulio Cesare Uccellini. Il "Bad Boy" dello Scautismo Italiano. 1 edizione, Belluno, Tipi Edizioni, 2017, ISBN 978-88-98639-55-7
* Primo Levi, I sommersi e i salvati, Einaudi, 1986, ISBN 88-06-12695-4
* Giann Rodari, Il libro dei perché, Roma, Editori Riuniti, 1984, ISBN 88-359-2762-5
 
 
== Collegamenti esterni ==
{{Portale|Casa Savoia}}
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Top 10 tenniste ungheresi WTA}}
<nowiki>[[Categoria:Odonomastica| ]]
{{Portale|biografie|tennis}}
[[Categoria:Cartografia]]
[[Categoria:Toponimi di Roma| ]]
[[Categoria:Strade di Capri]]
[[Categoria:Casa Savoia]]
[[Categoria:Re d'Italia (1861-1946)|Vittorio Emanuele 03]]
[[Categoria:Vittorio Emanuele III di Savoia]]
</nowiki>