Allan McGregor e File:Automotore FS 208.032.jpg: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichetta: Rimozione di avvisi di servizio
 
+argomento
 
Riga 1:
{{Immagine orfana|PD-Italia|trasporti}}
{{Sportivo
== Dettagli ==
|Nome=Allan McGregor
{{Informazioni file
|Immagine=
|Descrizione = Automotore FS 208.032 sulla Linea Adriatica nell'agosto 1970
|Altezza=183
 
|CodiceNazione ={{SCO}}
|Fonte = https://www.ilportaledeitreni.it/2018/08/29/180749/
|Disciplina=Calcio
|Data = Agosto 1970
|Squadra= {{Calcio Besiktas}}
|Autore = Donato Rossi
|Ruolo = [[Portiere (calcio)|Portiere]]
|Licenza =
|GiovaniliAnni= 1998-2001
|Detentore copyright =
|GiovaniliSquadre={{Calcio Rangers|G}}
|EDP =
|Squadre=
|Altre versioni =
{{Carriera sportivo
|2001-2004|{{Calcio Rangers|G}}|8 (-?)
|2004-2005|→ {{Calcio St. Johnstone|G}}|20 (-?)
|2005-2006|→ {{Calcio Dunfermline|G}}|26 (-?)
|2006-2012|{{Calcio Rangers|G}}|197 (-?)
|2012-|{{Calcio Besiktas|G}}|23 (-32)
}}
== Licenza ==
|AnniNazionale=2002-2003<br>2007-
{{PD-Italia}}
|Nazionale={{NazU|CA|SCO||21}}<br>{{Naz|CA|SCO}}
|PresenzeNazionale(goal)=6 (-?)<br>28 (-?)
|Aggiornato= 24 marzo 2013
}}{{Bio
|Nome = Allan
|Cognome = McGregor
|Sesso = M
|LuogoNascita = Edimburgo
|GiornoMeseNascita = 31 gennaio
|AnnoNascita = 1982
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = calciatore
|Nazionalità = scozzese
|Categorie = no
|PostNazionalità = , [[portiere (calcio)|portiere]] del [[Besiktas]] e della [[Nazionale di calcio della Scozia|Nazionale scozzese]].
}}
 
==Carriera==
===Club===
====Rangers====
Dal [[1998]] ha militato in [[Scottish Premier League]] nei [[Rangers F.C.|Rangers]].
 
Ingaggiato dai [[Rangers F.C.|Rangers]] a 16 anni nel [[1998]], subì quasi subito un infortunio al polso durante un incontro del campionato giovanile che lo tenne lontano dal campo per oltre un anno<ref>{{Cita web|url=http://www.rangers.co.uk/articles/allan-mcgregor-rangers_2254699_7178|titolo=Allan McGregor Team Profile|editore=Rangers F.C.|accesso=21 maggio 2011}}</ref> ; Ha debuttato in prima squadra nel febbraio [[2002]] in una gara di [[Scottish Cup]] contro il [[Forfar Athletic F.C.|Forfar Athletic]]<ref name="Rangers floor Forfar">{{Cita news|url=http://news.bbc.co.uk/sport1/hi/football/scottish_cup/1832736.stm|editore=BBC Sport |titolo=Rangers floor Forfar|data=24 febbraio 2002}}</ref> Nelle stagioni seguenti McGregor continuò ad essere scarsamente utilizzato, ottenendo solo sei presenze di cui due in coppa di lega e quattro in [[Scottish Premier League]].<ref name="sportingheroes">{{Cita web|url=http://www.sporting-heroes.net/football-heroes/displayhero_club.asp?HeroID=51218|titolo=Sporting Heroes Profile|accesso=30 giugno 2011}}</ref>
 
Nel [[2004]] viene mandato in prestito al [[St. Johnstone F.C.|St. Johnstone]], mentre la stagione successiva McGregor trovò spazio al Dunfermline. Rientrato ai [[Rangers F.C.|Rangers]] nell'estate [[2006]], sotto la guida del tecnico francese [[Paul Le Guen]], nell'ottobre 2006 firmò il rinnovo di contratto fino al [[2009]].
 
Gioca più spesso grazie agli infortuni di [[Lionel Letizi]] e [[Stefan Klos]]. Nella partita casalinga in [[Coppa UEFA]] contro il [[FK Molde|Molde]] è stato il ''Man of the Match''.<ref>{{en}} [http://news.bbc.co.uk/sport1/hi/football/europe/5384592.stm «Rangers 2-0 Molde»], da ''BBC Sport'', [[28 settembre]] [[2006]].</ref> A seguito di un nuovo infortunio di Letizi (in Coppa UEFA contro il [[Maccabi Tel Aviv]]), e il successivo trasferimento dello stesso al [[OGC Nizza|Nizza]], hanno dato a McGregor il posto da titolare.
 
Perde la finale della [[Coppa UEFA 2007-2008]] giocata a [[Manchester]] ad opera dei russi dello [[Zenit San Pietroburgo]]; lui era assente {{citazione necessaria|a causa di un infortunio subito nelle settimane antecedenti alla partita.}}
 
Successivamente ha firmato un nuovo contratto di sei anni. Dopo i problemi finanziari che affliggevano il club di [[Glasgow]], costretto a ripartire dalla quarta serie del calcio scozzese, McGregor si svincola grazie ad un regolamento [[SFA]] e [[UEFA]]<ref>{{Cita news|url=http://www.bbc.co.uk/sport/0/football/18603617|titolo=Rangers: Davis, McGregor, Lafferty and Ness eye exit|pubblicazione=BBC Sport|editore=BBC|nome=|cognome=|data=26 giugno 2012|accesso=27 giugno 2012}}</ref> .
 
====Besiktas====
Il 26 luglio 2012 ha firmato per i turchi del [[Besiktas]] su un contratto biennale e debuttando in una vittoria esterna contro il [[Karabukspor]] mantenendo la porta inviolata.
 
===Nazionale===
McGregor è stato convocato per la prima volta in [[Nazionale di calcio della Scozia|Nazionale scozzese]] il [[30 gennaio]] [[2007]].
 
Il [[3 aprile]] [[2009]] è stato escluso per sempre dalla Nazionale scozzese per molteplici comportamenti antisportivi insieme al [[capitano (calcio)|capitano]] [[Barry Ferguson]].<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Estero/Primo_Piano/2009/04/01/Scozia.shtml|titolo=Alcol e gestacci in panchina. La Scozia sceglie la linea dura|editore=gazzetta.it}}</ref> Successivamente è stato richiamato dal nuovo C.T. [[Craig Levein]] per difendere la porta della Tartan Army.
 
Venne scelto come portiere titolare durante le partite di qualificazione a [[Euro 2012]] {{citazione necessaria|a causa dell'infortunio di [[Craig Gordon]].}} Si è confermato prima scelta tra i pali anche per le [[Qualificazioni al campionato mondiale di calcio 2014 - UEFA|qualificazioni mondiali a Brasile 2014]].
 
==Statistiche==
=== Presenze e reti nei club ===
''Statistiche aggiornate al 24 marzo 2013.''
{| {{prettytable|text-align=center|font-size=90%|width=99%}}
|-
!rowspan="2"|Stagione
!rowspan="2"|Squadra
!colspan="3"|Campionato
!colspan="3"|Coppe nazionali
!colspan="3"|Coppe continentali
!colspan="3"|Altre coppe
!colspan="2"|Totale
|-
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Pres
!Reti
|-
 
|| 2001-2002 || rowspan=3|{{Bandiera|SCO}} [[Rangers F.C.|Rangers]] || [[Scottish Premier League|SPL]] || 2 || -0 || [[Coppa di Scozia|CS]] || 1 || -0 || || - || - || || - || - || 3 || -0
|-
|| 2002–2003 || [[Scottish Premier League|SPL]] || 0 || -0 || [[Coppa di Scozia|CS]] || 0 || -0 || || - || - || || - || - || 0 || -0
|-
|| 2003–2004 || [[Scottish Premier League|SPL]] || 4 || -0 || [[Coppa di Scozia|CS]] || 2 || -0 || || - || - || || - || - || 6 || -0
|-
|| 2004-2005 || rowspan=1|{{Bandiera|SCO}} [[St Johnstone F.C.|ST. Johnstone]] || [[Scottish Premier League|SPL]] || 20 || -0 || [[Coppa di Scozia|CS]] || 4 || -0 || || - || - || || - || - || 24 || -0
|-
|| 2004-2005 || rowspan=1|{{Bandiera|SCO}} [[Rangers F.C.|Rangers]] || [[Scottish Premier League|SPL]] || 2 || -0 || [[Coppa di Scozia|CS]] || 0 || -0 || || - || - || || - || - || 2 || -0
|-
|| 2005-2006 || rowspan=1|{{Bandiera|SCO}} [[Dunfermline Athletic F.C.|Dunfermline]] || [[Scottish Premier League|SPL]] || 26 || -0 || [[Coppa di Scozia|CS]] || 5 || -0 || || - || - || || - || - || 31 || -0
|-
|| 2006-2007 || rowspan=6|{{Bandiera|SCO}} [[Rangers F.C.|Rangers]] || [[Scottish Premier League|SPL]] || 31 || -0 || [[Coppa di Scozia|CS]] || 1 || -0 || [[Coppa UEFA 2006-2007|CU]] || 8 || -0 || || - || - || 40 || -0
|-
|| 2007-2008 || [[Scottish Premier League|SPL]] || 31 || -0 || [[Coppa di Scozia|CS]] || 3 || -0 || [[UEFA Champions League 2007-2008|UCL]]+[[Coppa UEFA 2007-2008|CU]] || 10+6 || -0+ -0 || || - || - || 50 || -0
|-
|| 2008–2009 || [[Scottish Premier League|SPL]] || 27 || -0 || [[Coppa di Scozia|CS]] || 4 || -0 || [[UEFA Champions League 2008-2009|UCL]] || 2 || -0 || || - || - || 33 || -0
|-
|| 2009–2010 || [[Scottish Premier League|SPL]] || 34 || -0 || [[Coppa di Scozia|CS]] || 4 || -0 || [[UEFA Champions League 2009-2010|UCL]] || 6 || -0 || || - || - || 44 || -0
|-
|| 2010-2011 || [[Scottish Premier League|SPL]] || 37 || -0 || [[Coppa di Scozia|CS]] || 4 || -0 || [[UEFA Champions League 2010-2011|UCL]]+[[UEFA Europa League 2010-2011|UEL]] || 6+2 || -0+ -0 || || - || - || 49 || -0
|-
|| 2011-2012 || [[Scottish Premier League|SPL]] || 37 || -0 || [[Coppa di Scozia|CS]] || 2 || -0 || [[UEFA Champions League 2011-2012|UCL]]+[[UEFA Europa League 2011-2012|UEL]] || 2+2 || -0+ -0 || || - || - || 43 || -0
|-
!colspan="3"|Totale Rangers Glasgow || 205 || -? || || 21 || -? || || 44 || -? || || || || 270 || -?
|-
|| 2012-2013 || rowspan=1|{{Bandiera|Turchia}} [[Besiktas Istanbul|Besiktas]] || [[Super Liga turca|SL]] || 23 || -32 || [[Coppa di Turchia|CT]] || 0 || -0 || || 0 || -0 || || 0 || -0 || 23 || -32
|-
!colspan="3"|Totale carriera || 274 || -? || || 21 || -? || || 44 || -? || || || || 339 || -?
|-
 
 
|}
 
 
 
 
==Palmarès==
*{{Calciopalm|Coppa di Scozia|4}}
:Rangers: 2001-2002, 2002-2003, 2007-2008, 2008-2009
*{{Calciopalm|Coppa di Lega scozzese|5}}
:Rangers: 2001-2002, 2002-2003, 2007-2008, 2009-2010, 2010-2011
*{{Calciopalm|Campionato scozzese|4}}
:Rangers: [[Scottish Premier League 2002-2003|2002-2003]], [[Scottish Premier League 2008-2009|2008-2009]], [[Scottish Premier League 2009-2010|2009-2010]], [[Scottish Premier League 2010-2011|2010-2011]]
 
== Note ==
<references />
 
{{Portale|biografie|calcio}}
 
[[Categoria:Calciatori scozzesi]]
[[Categoria:Calciatori della Nazionale scozzese]]