Federico Piovaccari e File:Automotore FS 208.032.jpg: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Cronologia presenze club
 
+argomento
 
Riga 1:
{{Immagine orfana|PD-Italia|trasporti}}
{{Sportivo
== Dettagli ==
|Nome = Federico Piovaccari
{{Informazioni file
|Immagine =Piovaccari.jpg
|Descrizione = Automotore FS 208.032 sulla Linea Adriatica nell'agosto 1970
|Didascalia=
 
|Sesso = M
|Fonte = https://www.ilportaledeitreni.it/2018/08/29/180749/
|CodiceNazione = {{ITA}}
|Data = Agosto 1970
|Altezza= 181
|Autore = Donato Rossi
|Peso= 77
|Licenza =
|Disciplina= Calcio
|Detentore copyright =
|Ruolo= [[Attaccante]]
|EDP =
|Squadra= {{Calcio Eibar}}
|Altre versioni =
|TermineCarriera=
|GiovaniliAnni= 2001-2002<br />2003-2004
|GiovaniliSquadre= {{Calcio Pro Patria|G}}<br />{{Calcio Inter|G}}
|Squadre=
{{Carriera sportivo
|2001-2002|{{Calcio Pro Patria|G}}|0 (0)
|2002-2003|→ [[File:600px Bianco e Celeste.svg|20px]] Castellettese|17 (6)
|2003-2004|{{Calcio Inter|G}}|0 (0)
|2004-2005|→ {{Calcio Vittoria|G}}|25 (10)<ref>27 (11) se si comprendono i play-out.</ref>
}}
== Licenza ==
{{Carriera sportivo
{{PD-Italia}}
|2005-2006|→ {{Calcio San Marino|G}}|29 (11)<ref>31 (12) se si comprendono i play-out.</ref>
|2006-2007|→ {{Calcio Triestina|G}}|37 (5)
|2007-2009|{{Calcio Treviso|G}}|40 (4)
|2009-2010|{{Calcio Ravenna|G}}|34 (14)
|2010-2011|{{Calcio Cittadella|G}}|38 (23)
}}
{{Carriera sportivo
|2011-2012|{{Calcio Sampdoria|G}}|17 (2)
|2012|→ {{Calcio Brescia|G}}|17 (4)
|2012-2013|→ {{Calcio Novara|G}}|10 (0)
|2013|→ {{Calcio Grosseto|G}}|17 (7)
|2013-2014|→ {{Calcio Steaua Bucarest|G}}|25 (10)
}}
{{Carriera sportivo
|2014-|→ {{Calcio Eibar|G}}|17 (5)
}}
|AnniNazionale= 2005
|Nazionale= {{NazU|CA|ITA||23}}
|PresenzeNazionale(goal)= 8 (5)
|Aggiornato = 16 febbraio 2015
}}
{{Bio
|Nome = Federico
|Cognome = Piovaccari
|Sesso = M
|LuogoNascita = Gallarate
|GiornoMeseNascita = 1º settembre
|AnnoNascita = 1984
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = calciatore
|Nazionalità = italiano
|PostNazionalità = , [[attaccante]] dell' [[Sociedad Deportiva Eibar|Eibar]] in prestito dalla [[Sampdoria]]
}}
 
==Biografia==
Sposato con Elena Pozo, dalla quale ha avuto due figli, Andreas e Alex,<ref>{{cita web|url=http://www.tgpadova.it/index.cfm/hurl/contenuto=241071/sport/inedito_piovaccari_cuoco_papa_e_marito_doc.html|titolo=Inedito Piovaccari: cuoco, papà e marito doc|editore=|data=}}</ref> ha sul corpo un [[tatuaggio]] [[Maori]] in onore dell'esperienza trascorsa con il [[Associazione Sportiva Cittadella|Cittadella]].<ref>{{cita web|url=http://mattinopadova.gelocal.it/sport/2011/07/10/news/l-addio-di-piovaccari-un-tatoo-per-ricordarvi-1.1130125|titolo=L'addio di Piovaccari: «Un tatoo per ricordarvi»|editore=|data=}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.bresciaingol.com/rassegnastampa.asp?id_news=14333|titolo=Piovaccari: quel tattoo che lo lega al 'Citta'|editore=|data=}}</ref> Il soprannome ''Pifferaio'' glielo ha dato suo figlio Andreas ispirandosi ad un personaggio presente nel cartone animato di [[Spongebob]].<ref>{{cita web|url=http://www.tuttomercatoweb.com/?action=read&id=267854|titolo=Cittadella, Piovaccari: "Ecco come sono diventato il pifferaio"|editore=|data=}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.grossetosport.com/2013/01/26/menichini-primo-sorriso-interviste-a-piovaccari-e-foscarini/|titolo=Menichini primo sorriso. Interviste a Piovaccari e Foscarini|editore=|data=}}</ref>
 
==Caratteristiche tecniche==
Si considera una seconda punta, che parte da dietro e va ad attaccare gli spazi.<ref name=ruolo>{{cita web|url=http://www.tuttonovara.it/?action=read&idnotizia=379|titolo=PIOVACCARI: POTENZA FISICA E FIUTO DEL GOL|editore=|data=}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.febbrea90.com/site2010bis/index.php?idxxmnu=3&idxxsec=-1&page=articolo&idxxart=2466|titolo=Federico Piovaccari a Febbre a 90: Ottenere un contratto pluriennale è una cosa importante|editore=|data=}}</ref> Forte fisicamente<ref name=ruolo/><ref name=reggina>{{cita web|url=http://www.tuttoreggina.com/?action=read&idnotizia=5183|titolo=PIOVACCARI/ Sulle orme dei grandi|editore=|data=}}</ref> e nel gioco aereo,<ref name=reggina/> è in grado di far salire la squadra e di fare reparto da solo.<ref name=reggina/><ref>{{cita web|url=http://www.tgbiancoscudato.it/pages/320000/206036/Piovaccari_il_migliore_Musso_in_ritardo_sul_gol_di_Bovo.html|titolo=Cittadella, i tre dubbi di Foscarini|editore=|data=}}</ref> Nel suo repertorio rientrano la freddezza sotto porta,<ref name=grosseto>{{cita web|url=http://www.grossetosport.com/2013/01/26/grosseto-cittadella-3-a-1-le-pagelle-esordio-con-il-botto-per-piovaccari/|titolo=Grosseto-Cittadella 3 a 1: le pagelle. Esordio con il botto per Piovaccari!
|editore=|data=}}</ref> una buona tecnica individuale,<ref name=reggina/> e il senso del goal.<ref name=ruolo/><ref>{{cita web|url=http://m.calciofoggia.it/news/default.asp?id=4376|titolo=Mercato: salta Pisani, in arrivo un poker di acquisti|editore=|data=}}</ref> È inoltre un abile rigorista.<ref name=reggina/>
 
==Carriera==
===Club===
====Gli esordi====
Cresce calcisticamente nel settore giovanile della [[Aurora Pro Patria 1919|Pro Patria]],<ref>{{cita web|url=http://www.brixiacalcio.it/20121090-brescia-ufficiale-piovaccari/|titolo=Brescia: ufficiale Piovaccari|editore=|data=}}</ref> per poi essere mandato in prestito in [[Serie D 2002-2003|Serie D]] alla Castellettese, con cui segna sei reti in 17 presenze.
 
Nel [[2003]] passa nella Primavera dell'[[Football Club Internazionale Milano|Inter]],<ref name=inter>{{cita web|url=http://www.genova24.it/2011/06/calciomercato-sampdoria-preso-piovaccari-ecco-il-profilo-del-neo-centravanti-blucerchiato-15771/|titolo=Calciomercato Sampdoria, preso Piovaccari: ecco il profilo del neo centravanti blucerchiato|editore=|data=}}</ref> con cui segna 15 reti nel Campionato Primavera, e altre quattro nel [[Torneo di Viareggio 2004|Torneo di Viareggio]].<ref name=inter/> Va poi a segno nella finale del [[Campionato Primavera 2003-2004|Campionato Primavera]] contro il [[Unione Sportiva Lecce|Lecce]], rete che però non basterà ai nerazzurri, in quanto verranno sconfitti dai ''salentini'' ai calci di rigore.<ref name=inter/> Passa poi per due stagioni prestito a [[Football Club Vittoria|Vittoria]] e [[San Marino Calcio|San Marino]].
 
====Triestina====
In seguito passa in prestito con diritto di riscatto alla [[Unione Sportiva Triestina Calcio|Triestina]].<ref>{{cita web|url=http://www.tuttomercatoweb.com/?action=read&id=40945|titolo=ESCLUSIVA TMW - Triestina, Piovaccari: "Sono qui per consacrarmi"|editore=|data=}}</ref> Debutta in [[Serie B 2006-2007|Serie B]] il 16 settembre [[2006]] in [[Football Club Treviso|Treviso]]-Triestina (0-0), subentrando al 17' della ripresa al posto di [[Mauro Briano]].<ref>{{cita web|url=http://forzatreviso.blogspot.it/2006/09/treviso-triestina.html|titolo=Treviso-Triestina, 0-0|editore=forzatreviso.blogspot.it|data=16 settembre 2006}}</ref> Segna la sua prima rete con gli alabardati tre giorni dopo contro l'[[Unione Calcio AlbinoLeffe|AlbinoLeffe]] (vittoria per 1-2).<ref>{{cita web|url=http://www.transfermarkt.it/it/us-triestina-calcio-uc-albinoleffe/index/spielbericht_65578.html|titolo=Triestina 1 - 2 AlbinoLeffe|editore=|data=}}</ref> Termina la stagione con 37 presenze e 5 reti, di cui una il 17 marzo [[2007]] contro la [[Juventus Football Club|Juventus]] (5-1 per i bianconeri), sbloccando l'incontro dopo sette minuti di gioco.<ref>{{cita web|url=http://www.tuttonapoli.net/?action=read&idnotizia=18836|titolo=Finale: Juventus-Triestina 5-1|editore=|data=}}</ref> Terminato il prestito rientra all'[[Football Club Internazionale Milano|Inter]].
 
====Treviso====
Il 28 giugno [[2007]] passa in compartecipazione al [[Football Club Treviso|Treviso]].<ref>{{cita web|url=http://www.tuttomercatoweb.com/?action=read&id=64900|titolo=UFFICIALE: Piovaccari e Scaglia al Treviso|editore=|data=}}</ref> Debutta con i veneti il 1º settembre [[2007]] in [[Unione Sportiva Lecce|Lecce]]-Treviso (1-0), giocando titolare.<ref>{{cita web|url=http://www.leccesidentro.it/news/viewart.php?idart=77&idpag=1|titolo=Lecce-Treviso 1-0: i salentini restano in vetta alla classifica|editore=|data=}}</ref> La prima rete in campionato la segna il 12 gennaio [[2008]] contro la [[Unione Sportiva Triestina Calcio|Triestina]] (vittoria per 2-0).<ref>{{cita web|url=http://www.transfermarkt.it/it/fc-treviso-us-triestina-calcio/index/spielbericht_83788.html|titolo=Treviso 2 - 0 Triestina|editore=|data=}}</ref> Conclude l'annata con 22 presenze e 3 reti. Il 26 giugno la compartecipazione viene rinnovata.<ref>{{cita web|url=http://www.tuttomercatoweb.com/?action=read&id=110434|titolo=UFFICIALE: Inter, le 22 compartecipazioni risolte|editore=|data=}}</ref>
 
L'anno successivo, terminato con la retrocessione in [[Lega Pro Prima Divisione 2009-2010|Lega Pro Prima Divisione]],<ref>{{cita web|url=http://calciostat.blogspot.it/2009/05/disastro-treviso-la-retrocessione.html|titolo=Disastro Treviso: la retrocessione adesso è una certezza|editore=calciostat.blogspot.it|data=12 maggio 2009}}</ref> segna una sola rete, l'8 novembre [[2008]] in Treviso-[[Unione Sportiva Salernitana 1919|Salernitana]] (2-2),<ref>{{cita web|url=http://www.tuttosport.com/calcio/2008/11/07-8848/Serie+B%3A+Treviso-Salernitana+2-2|titolo=Serie B: Treviso-Salernitana 2-2|editore=|data=}}</ref> in 18 presenze. Il 26 giugno [[2009]] la compartecipazione si risolve a favore della società veneta,<ref>{{cita web|url=http://www.tuttomercatoweb.com/?action=read&id=157867|titolo=UFFICIALE: Inter, risolte tutte le comproprietà|editore=tuttomercatoweb.com|data=26 giugno 2009}}</ref> che però fallisce,<ref>{{cita web|url=http://www.sportlive.it/calcio/fallimento-treviso-serie-d-o-lega-dilettanti.html|titolo=Fallimento Treviso: serie D o lega dilettanti|editore=sportlive.it|data=13 luglio 2009}}</ref> e il giocatore rimane quindi svincolato.<ref name=ravenna>{{cita web|url=http://www.tuttomercatoweb.com/?action=read&id=162626|titolo=UFFICIALE: Piovaccari è del Ravenna|editore=|data=}}</ref>
 
====Ravenna====
Il 22 luglio [[2009]] firma con il [[Ravenna Calcio|Ravenna]], in [[Lega Pro Prima Divisione 2009-2010|Lega Pro Prima Divisione]].<ref name=ravenna/><ref>{{Cita web|url=http://www.tuttomercatoweb.com/lega-pro/caccia-ai-giocatori-svincolati-in-lega-pro-162711|titolo=Caccia ai giocatori svincolati in Lega Pro|editore=tuttomercatoweb.com|data=23 luglio 2009|accesso=12 ottobre 2014}}</ref> Esordisce in campionato il 23 agosto in [[Calcio Portogruaro-Summaga|Portogruaro]]-Ravenna (0-1), giocando titolare e uscendo al 37' della ripresa al posto di [[Brian Filipi]].<ref>{{cita web|url=http://www.ravennanotizie.it/main/index.php?id_pag=50&id_blog_post=29168|titolo=PORTOGRUARO-RAVENNA/ 0-1 rete di Ciuffetelli|editore=|data=}}</ref> Segna la sua prima rete con i ''Leoni'' il 6 settembre contro il [[Potenza Sport Club|Potenza]].<ref>{{cita web|url=http://www.ravennanotizie.it/main/index.php?id_pag=44&id_blog_post=29441|titolo=POTENZA-RAVENNA/1-1|editore=|data=}}</ref> L'8 novembre mette a segno una doppietta contro il [[Associazione Sportiva Pescina Valle del Giovenco|Pescina VG]] (vittoria per 3-1), la prima con i romagnoli.<ref>{{cita web|url=http://ravennanotizie.it/main/index.php?id_pag=112&id_blog_post=30864|titolo=RAVENNA-PESCINA/ 3-1 Doppietta di Piovaccari e rete di Gerbino|editore=|data=}}</ref> Termina la stagione con 34 presenze e 14 reti in totale, se si include anche la [[Coppa Italia 2009-2010|Coppa Italia]].
 
====Cittadella====
Il 31 agosto [[2010]] passa in compartecipazione al [[Associazione Sportiva Cittadella|Cittadella]], in [[Serie B 2010-2011|Serie B]].<ref>{{cita web|url=http://www.tuttomercatoweb.com/?action=read&id=227277|titolo=UFFICIALE: Cittadella, ecco Piovaccari e Carra. Ceduti Rossi ed Arma|editore=|data=}}</ref> Esordisce in campionato il 5 settembre contro il [[Novara Calcio|Novara]] (sconfitta per 0-2), subentrando al 57' al posto di [[Manolo Gabbiadini]].<ref>{{cita web|url=http://www.legaserieb.it/it/serie-b/campionato/matchreport/-/match-report/Cittadella-Novara/25631|titolo=Cittadella 0 - 2 Novara|editore=|data=}}</ref> Mette a segno la sua prima rete in campionato alla quinta giornata contro il [[Frosinone Calcio|Frosinone]], su [[calcio di rigore]].<ref>{{cita web|url=http://www.legaserieb.it/it/serie-b/campionato/matchreport/-/match-report/Cittadella-Frosinone/25653|titolo=Cittadella 1 - 1 Frosinone|editore=|data=}}</ref> Realizza la sua prima doppietta con i veneti il 1º marzo [[2011]] in Cittadella-[[Associazione Sportiva Livorno Calcio|Livorno]] (2-0).<ref>{{cita web|url=http://www.legaserieb.it/it/serie-b/campionato/matchreport/-/match-report/Cittadella-Livorno/25922|titolo=Cittadella 2 - 0 Livorno|editore=|data=}}</ref> Conclude la stagione con 23 reti in 39 presenze, superando i precedenti primati di [[Riccardo Meggiorini]] e [[Matteo Ardemagni]], che si erano fermati rispettivamente a 18 e 22 reti, vincendo la classifica dei capocannonieri del campionato cadetto.<ref>{{cita web|url=http://www.datasport.it/calcio/2010-2011/serieb/cittadella/serie-b-piovaccari-capocannoniere-cittadella-salvo-pescara-ko.htm|titolo=Serie B: Piovaccari capocannoniere, Cittadella salvo|editore=|data=}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.fcinternews.it/?action=read&idnotizia=48098|titolo=Federico Piovaccari capocannoniere della Serie B|editore=|data=}}</ref>
 
Il 24 giugno [[2011]] la compartecipazione viene risolta a favore del Cittadella.<ref>[http://www.ascittadella.it/primoPianoMain.asp Piovaccari tutto del Cittadella]</ref><ref>{{cita web|url=http://www.tuttomercatoweb.com/?action=read&id=276963|titolo=UFFICIALE: Cittadella, Piovaccari è tutto granata|editore=|data=}}</ref>
 
====Sampdoria====
[[File:Piovaccari Bici.jpg|thumb|left|upright=0.7|Piovaccari autografa una bicicletta al Centro Sportivo Mugnaini nel settembre 2011]] L'8 luglio [[2011]] passa a titolo definitivo alla [[Unione Calcio Sampdoria|Sampdoria]], con cui firma un contratto quadriennale da 500.000 euro netti a stagione.<ref>{{cita web|url=http://www.tuttomercatoweb.com/?action=read&id=280105|titolo=UFFICIALE: Sampdoria, colpo Piovaccari|editore=|data=}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.tuttomercatoweb.com/?action=read&id=280112|titolo=Sky - Sampdoria, i dettagli dell'accordo di Piovaccari|editore=|data=}}</ref> Debutta con i blucerchiati il 20 agosto in [[Empoli Football Club|Empoli]]-Sampdoria (2-1), valevole per il terzo turno di [[Coppa Italia 2011-2012|Coppa Italia]], giocando titolare e venendo sostituito al 55' da [[Nicola Pozzi]].<ref>{{cita web|url=http://www.calciotoscano.it/empoli-fc/2011-08-coppa-italia-sampdoria.html|titolo=L’Empoli di Coppa è in forma, KO la Sampdoria|editore=calciotoscano.it|data=21 agosto 2011}}</ref> Esordisce in [[Serie B 2011-2012|campionato]] alla seconda giornata contro il [[Associazione Sportiva Livorno Calcio|Livorno]] (0-0 il risultato finale), subentrando al 17' della ripresa al posto di [[Massimo Maccarone|Maccarone]].<ref>{{cita web|url=http://www.legaserieb.it/it/serie-b/campionato/matchreport/-/match-report/Livorno-Sampdoria/35608|titolo=Livorno 0 - 0 Sampdoria|editore=|data=}}</ref> Segna la sua prima rete in campionato il 4 settembre contro il [[Associazione Sportiva Gubbio 1910|Gubbio]] (vittoria per 6-0).<ref>{{cita web|url=http://www.legaserieb.it/it/serie-b/campionato/matchreport/-/match-report/Sampdoria-Gubbio/35635|titolo=Sampdoria 6 - 0 Gubbio|editore=|data=}}</ref> Termina la prima parte di stagione con 17 presenze e due reti, sbagliando anche due calci di rigore contro [[Empoli Football Club|Empoli]] e [[Unione Calcio AlbinoLeffe|AlbinoLeffe]].<ref>{{cita web|url=http://www.legaserieb.it/it/serie-b/campionato/matchreport/-/match-report/Empoli-Sampdoria/35651|titolo=Empoli 1 - 3 Sampdoria|editore=|data=}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.legaserieb.it/it/serie-b/campionato/matchreport/-/match-report/AlbinoLeffe-Sampdoria/35694|titolo=AlbinoLeffe 1 - 3 Sampdoria|editore=|data=}}</ref>
 
====I prestiti a Brescia e Novara====
Il 31 gennaio [[2012]] viene ceduto in prestito per sei mesi al [[Brescia Calcio|Brescia]].<ref>[http://www.sampdoria.it/news/federico-piovaccari-al-brescia-a-titolo-temporaneo.html Federico Piovaccari al Brescia a titolo temporaneo]</ref><ref>{{cita web|url=http://www.tuttomercatoweb.com/?action=read&id=327718|titolo=UFFICIALE: Federico Piovaccari in prestito al Brescia|editore=|data=}}</ref> Esordisce con i lombardi l'11 febbraio [[2012]] in [[Associazione Sportiva Cittadella|Cittadella]]-Brescia (0-2), subentrando al 34' della ripresa al posto di [[Marco Martina Rini]].<ref>{{cita web|url=http://www.legaserieb.it/it/serie-b/campionato/matchreport/-/match-report/Cittadella-Brescia/35708|titolo=Cittadella 0 - 2 Brescia|editore=|data=}}</ref> Mette a segno la sua prima rete con le ''rondinelle'' il 19 marzo contro il [[Delfino Pescara 1936|Pescara]] (la partita finirà 1-1).<ref>{{cita web|url=http://www.legaserieb.it/it/serie-b/campionato/matchreport/-/match-report/Pescara-Brescia/35799|titolo=Pescara 1 - 1 Brescia|editore=|data=}}</ref> Chiude la [[Brescia Calcio 2011-2012|stagione]] mettendo a segno altre tre reti.
 
Il 19 luglio [[2012]] viene ufficializzata la sua cessione a titolo temporaneo al [[Novara Calcio|Novara]] in [[Serie B 2012-2013|Serie B]].<ref>[http://www.sampdoria.it/news/federico-piovaccari-al-novara-a-titolo-temporaneo.html Federico Piovaccari al Novara a titolo temporaneo]</ref><ref>{{cita web|url=http://www.tuttomercatoweb.com/?action=read&id=370090|titolo=UFFICIALE: Piovaccari in prestito al Novara|editore=|data=}}</ref> Esordisce con i piemontesi il 12 agosto in Novara-[[Associazione Calcio Lumezzane|Lumezzane]] (4-3), partita valida per il secondo turno di [[Coppa Italia 2012-2013|Coppa Italia]], in cui segna la sua prima rete con gli azzurri.<ref>{{cita web|url=http://www.corrieredinovara.com/it/web/coppa-italia-novara-lumezzane-4-3-10793/sez/novara-citta|titolo=Coppa Italia: Novara-Lumezzane 4-3|editore=|data=}}</ref> Il debutto in [[Serie B 2012-2013|campionato]] arriva alla prima giornata contro il [[Unione Sportiva Grosseto Football Club|Grosseto]] (1-1 il finale), disputando tutta la partita.<ref>{{cita web|url=http://www.legaserieb.it/it/serie-b/campionato/matchreport/-/match-report/Grosseto-Novara/48428|titolo=Grosseto 1 - 1 Novara|editore=legaserieb.it|data=25 agosto 2012}}</ref> Scenderà in campo in altre nove occasioni, senza però andare a segno, disputando una prima parte di stagione al di sotto delle aspettative.<ref>{{cita web|url=http://www.tuttomercatoweb.com/?action=read&id=410044|titolo=Novara, Piovaccari verso la cessione|editore=|data=}}</ref>
 
====Grosseto====
Il 22 gennaio [[2013]] passa in prestito secco fino al termine della stagione al [[Unione Sportiva Grosseto Football Club|Grosseto]].<ref>{{cita web|url=http://www.tuttomercatoweb.com/?action=read&id=417766|titolo=UFFICIALE: Grosseto, colpo Piovaccari|editore=|data=}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.biancorossi.it/portal/index.php/news-le-nostre-notizie/notizie/notizie-generali/1466-piovaccari-ha-detto-si-rinforzo-in-attacco-per-i-biancorossi|titolo=PIOVACCARI HA DETTO SÌ, RINFORZO IN ATTACCO PER I BIANCOROSSI|editore=|data=}}</ref> Esordisce con i toscani alla prima partita utile, il 26 gennaio contro il [[Associazione Sportiva Cittadella|Cittadella]] (vittoria per 3-1),<ref name=rigore>{{cita web|url=http://www.legaserieb.it/it/serie-b/campionato/matchreport/-/match-report/Grosseto-Cittadella/48447|titolo=Grosseto 3 - 1 Cittadella|editore=|data=}}</ref> in cui prima mette a segno la rete del 2-1 biancorosso, depositando in rete il pallone dopo aver saltato l'estremo difensore avversario in seguito ad una triangolazione con [[Abderrazzak Jadid|Jadid]],<ref name=rete>{{cita web|url=http://www.biancorossi.it/portal/index.php/news-le-nostre-notizie/la-partita-servizi-sulla-partita/cronaca-partita/1476-grosseto-vs-cittadella-3-1-1-1|titolo=GROSSETO VS. CITTADELLA 3-1 (1-1)|editore=|data=}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.grossetosport.com/2013/01/26/il-pifferaio-magico-guida-il-grifone-alla-rimonta-sul-cittadella-3-a-1/|titolo=Il Pifferaio magico guida il Grifone alla rimonta sul Cittadella: 3 a 1!|editore=|data=}}</ref> e poi serve l'[[Assist (calcio)|assist]] a [[Arturo Lupoli|Lupoli]] che causerà il rigore per i toscani,<ref name=rete/> poi segnato da quest'ultimo,<ref name=rigore/> risultando il migliore in campo a fine partita.<ref name=grosseto/><ref>{{cita web|url=http://www.biancorossi.it/portal/index.php/news-le-nostre-notizie/la-partita-servizi-sulla-partita/le-pagelle/1477-grosseto-cittadella-2013|titolo=GROSSETO VS CITTADELLA: LE PAGELLE|editore=|data=}}</ref> Il 16 febbraio in Grosseto-[[Società Sportiva Virtus Lanciano 1924|Virtus Lanciano]] (2-2) sigla la sua prima [[Gol|doppietta]] in biancorosso.<ref>{{cita web|url=http://www.legaserieb.it/it/serie-b/campionato/matchreport/-/match-report/Grosseto-Virtus%20Lanciano/48529|titolo=Grosseto 2 - 2 Virtus Lanciano|editore=|data=}}</ref>
 
Il 2 marzo è autore della doppietta che consente ai biancorossi di battere in trasferta il [[Unione Sportiva Sassuolo Calcio|Sassuolo]] nella sfida testacoda della 29ª giornata di campionato.<ref>{{cita web|url=http://www.legaserieb.it/it/serie-b/campionato/matchreport/-/match-report/Sassuolo-Grosseto/48581|titolo=Sassuolo 0 - 2 Grosseto|editore=|data=}}</ref> Il risultato coincide sia con la prima vittoria esterna stagionale dei toscani (interrompendo un digiuno che risaliva al 23 aprile [[2012]]<ref>{{cita web|url=http://iltirreno.gelocal.it/grosseto/sport/2013/03/03/news/prima-vittoria-esterna-dal-23-aprile-1.6636000|titolo=Prima vittoria esterna dal 23 aprile|editore=|data=}}</ref>) che con la prima sconfitta casalinga degli emiliani.<ref>{{cita web|url=http://www.lanazione.it/grosseto/sport/calcio/2013/03/02/853203-grosseto-sassuolo-vittoria.shtml|titolo=Incredibile Grosseto: vittoria fuori casa contro la potenza Sassuolo con una doppietta di Piovaccari|editore=|data=}}</ref>
 
Il 25 marzo viene squalificato per tre giornate dal giudice sportivo "per avere, al 40° del secondo tempo, a giuoco fermo, colpito violentemente un calciatore avversario con una ginocchiata al volto";<ref>{{cita web|url=http://iltirreno.gelocal.it/grosseto/sport/2013/03/26/news/mazzata-su-piovaccari-tre-giornate-di-squalifica-1.6774974|titolo=Mazzata su Piovaccari Tre giornate di squalifica|editore=|data=}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.biancorossi.it/portal/index.php/news-le-nostre-notizie/rubriche-tutte-le-nostre-rubriche/arbitri-e-discipilina/1576-tre-giornate-a-piovaccari|titolo=TRE GIORNATE A PIOVACCARI|editore=|data=}}</ref> l'episodio è avvenuto nell'incontro perso dai toscani per 1-2<ref>{{cita web|url=http://www.legaserieb.it/it/serie-b/campionato/matchreport/-/match-report/Grosseto-Cesena/48667|titolo=Grosseto 1 - 2 Cesena|editore=|data=}}</ref> contro il [[Associazione Calcio Cesena|Cesena]].
 
Con i toscani ha disputato 17 incontri (tutti dal primo minuto), mettendo a segno 7 reti, a cui si aggiungono tre errori dal dischetto su tre da lui calciati.<ref>{{cita web|url=http://iltirreno.gelocal.it/grosseto/sport/2013/05/24/news/una-stagione-tutta-storta-anche-la-statistica-e-contro-1.7125830|titolo=Una stagione tutta storta Anche la statistica è contro|editore=|data=}}</ref>
 
====Steaua Bucarest====
Il 5 luglio [[2013]] la Sampdoria ne comunica la cessione a titolo temporaneo allo [[Fotbal Club Steaua București|Steaua Bucarest]].<ref>[http://www.sampdoria.it/news/ufficiale-federico-piovaccari-alla-steaua-a-titolo-temporaneo.html Ufficiale Federico Piovaccari alla Steaua a titolo temporaneo]</ref> È il primo italiano a militare nella squadra romena. Esordisce con la nuova maglia l'11 luglio nella partita vinta per 0-3 contro il [[Fotbal Club Petrolul Ploiești|Petrolul Ploieşti]], partita valida per la [[Supercupa României|Supercoppa di Romania]], subentrando al 61' al posto di [[Stefan Nikolić]].<ref>{{ro}}{{cita web|url=http://www.mediafax.ro/sport/steaua-a-invins-petrolul-ploiesti-scor-3-0-si-a-castigat-supercupa-romaniei-11114884|titolo=STEAUA a învins PETROLUL Ploieşti, scor 3-0, şi a câştigat Supercupa României. Jucătorii au primit trofeul de la Miodrag Belodedici|editore=|data=}}</ref>
 
Il 17 luglio debutta in [[UEFA Champions League 2013-2014|Champions League]], sostituendo Nikolić al 15' della ripresa in Steaua Bucarest-[[Fudbalski klub Vardar 1947|Vardar]] (3-0), incontro valevole per l'andata del secondo turno preliminare della competizione.<ref>{{en}}{{cita web|url=http://www.uefa.com/uefachampionsleague/season=2014/matches/round=2000476/match=2011676/postmatch/report/|titolo=Steaua breeze past Vardar to start in style|editore=|data=}}</ref> Mette a segno la sua prima rete con la squadra rumena il 23 luglio nella partita di ritorno vinta 1-2.<ref>{{en}}{{cita web|url=http://www.uefa.com/uefachampionsleague/season=2014/matches/round=2000476/match=2011693/postmatch/report/|titolo=Steaua silence Vardar in Skopje|editore=|data=}}</ref>
 
Il 9 maggio [[2014]] la squadra si laurea - con tre giornate di anticipo - campione di Romania.<ref>{{cita web|url=http://www.calciomercato.com/news/steaua-bucarest-campione-di-romania-408197|titolo=Steaua Bucarest campione di Romania|editore=|data=}}</ref>
 
==== Eibar ====
Il 19 agosto [[2014]] viene ceduto a titolo temporaneo all'[[Sociedad Deportiva Eibar|Eibar]], squadra neo-promossa nella [[Primera División (Spagna)|Primera División spagnola]].<ref>{{cita web|url=http://www.sampdoria.it/news/piovaccari-prestito-alleibar.html|titolo=Federico Piovaccari ceduto in prestito all'Eibar|editore=sampdoria.it|data=19 agosto 2014|accesso=18 ottobre 2014}}</ref>
 
===Nazionale===
Nel [[2005]] ha preso parte agli incontri della XV edizione dei [[Calcio ai XV Giochi del Mediterraneo|Giochi del Mediterraneo]] disputati ad [[Almeria]].<ref>{{cita web|url=http://www.tuttomercatoweb.com/novara/?action=read&idnet=dHV0dG9ub3ZhcmEuaXQtNDE1Ng|titolo=10 domande a Federico Piovaccari|editore=|data=}}</ref>
 
==Statistiche==
===Presenze e reti nei club===
''Statistiche aggiornate al 16 febbraio 2015.''
{| class="wikitable center" style="text-align:center; font-size:90%"
|-
!rowspan="2"|Stagione
!rowspan="2"|Squadra
!colspan="3"|Campionato
!colspan="3"|Coppe nazionali
!colspan="3"|Coppe continentali
!colspan="3"|Altre coppe
!colspan="2"|Totale
|-
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Pres
!Reti
 
|-
|| 2001-2002 || {{Bandiera|ITA}} [[Aurora Pro Patria 1919|Pro Patria]] || [[Serie C2 2001-2002|C2]] || 0 || 0 || [[Coppa Italia Serie C 2001-2002|CI-C]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 0 || 0
 
|-
|| 2002-2003 || {{Bandiera|ITA}} Castellettese || [[Serie D 2002-2003|D]] || 17 || 6 || [[Coppa Italia Serie D 2002-2003|CI-D]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 17 || 6
 
|-
|| [[Football Club Internazionale Milano 2003-2004|2003-2004]] || rowspan=1|{{Bandiera|Italia}} [[Football Club Internazionale Milano|Inter]] || [[Serie A 2003-2004|A]] || 0 || 0 || [[Coppa Italia 2003-2004|CI]] || 0 || 0 || [[UEFA Champions League 2003-2004|UCL]] || 0 || 0 || - || - || - || 0 || 0
 
|-
|| 2004-2005 || {{Bandiera|ITA}} [[Football Club Vittoria|Vittoria]] || [[Serie C1 2004-2005|C1]] || 25+2<ref name=po>Play-out.</ref> || 10+1<ref name=po/> || [[Coppa Italia Serie C 2004-2005|CI-C]] || - || - || - || - || - || - || - || - || 27 || 11
 
|-
|| 2005-2006 || {{Bandiera|ITA}} [[San Marino Calcio|San Marino]] || [[Serie C1 2005-2006|C1]] || 29+2<ref name=po/> || 11+1<ref name=po/> || [[Coppa Italia 2005-2006|CI]]+[[Coppa Italia Serie C 2005-2006|CI-C]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 31 || 12
 
|-
|| [[Unione Sportiva Triestina Calcio 2006-2007|2006-2007]] ||{{Bandiera|ITA}} [[Unione Sportiva Triestina Calcio|Triestina]] || [[Serie B 2006-2007|B]] || 37 || 5 || [[Coppa Italia 2006-2007|CI]] || 3 || 0 || - || - || - || - || - || - || 40 || 5
 
|-
| [[Treviso Foot-Ball Club 1993 2007-2008|2007-2008]] || rowspan=2 | {{Bandiera|Italia}} [[Football Club Treviso|Treviso]] || [[Serie B 2007-2008|B]] || 22 || 3 || [[Coppa Italia 2007-2008|CI]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 23 || 3
 
|-
| [[Treviso Foot-Ball Club 1993 2008-2009|2008-2009]] || [[Serie B 2008-2009|B]] || 18 || 1 || [[Coppa Italia 2008-2009|CI]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 18 || 1
 
|-
!colspan="3"|Totale Treviso|| 40 || 4 || || 1 || 0 || || - || - || || - || - || 41 || 4
 
|-
|| 2009-2010 || rowspan=2|{{Bandiera|ITA}} [[Ravenna Calcio|Ravenna]] || [[Lega Pro Prima Divisione 2009-2010|1D]] || 32 || 13 || [[Coppa Italia 2009-2010|CI]]+[[Coppa Italia Lega Pro 2009-2010|CI-LP]] || 2+0 || 1 || - || - || - || - || - || - || 34 || 14
 
|-
|| ago. 2010 || [[Lega Pro Prima Divisione 2010-2011|1D]] || 2 || 1 || [[Coppa Italia 2010-2011|CI]]+[[Coppa Italia Lega Pro 2010-2011|CI-LP]] || 2+0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 4 || 1
 
|-
!colspan="3"|Totale Ravenna|| 34 || 14 || || 4 || 1 || || - || - || || - || - || 38 || 15
 
|-
| [[Associazione Sportiva Cittadella 2010-2011|ago. 2010-2011]] || {{Bandiera|Italia}} [[Associazione Sportiva Cittadella|Cittadella]] || [[Serie B 2010-2011|B]] || 39 || 23 || [[Coppa Italia 2010-2011|CI]] || - || - || - || - || - || - || - || - || 39 || 23
 
|-
|| [[Unione Calcio Sampdoria 2011-2012|2011-gen. 2012]] || {{Bandiera|ITA}} [[Unione Calcio Sampdoria|Sampdoria]] || [[Serie B 2011-2012|B]] || 17 || 2 || [[Coppa Italia 2011-2012|CI]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 18 || 2
 
|-
| [[Brescia Calcio 2011-2012|gen.-giu. 2012]] || {{Bandiera|ITA}} [[Brescia Calcio|Brescia]] || [[Serie B 2011-2012|B]] || 17 || 4 || [[Coppa Italia 2011-2012|CI]] || - || - || - || - || - || - || - || - || 17 || 4
 
|-
|| [[Novara Calcio 2012-2013|2012-gen. 2013]] || {{Bandiera|ITA}} [[Novara Calcio|Novara]] || [[Serie B 2012-2013|B]] || 10 || 0 || [[Coppa Italia 2012-2013|CI]] || 2 || 1 || - || - || - || - || - || - || 12 || 1
 
|-
|| [[Unione Sportiva Grosseto Football Club 2012-2013|gen.-giu. 2013]] || {{Bandiera|Italia}} [[Unione Sportiva Grosseto Football Club|Grosseto]] || [[Serie B 2012-2013|B]] || 17 || 7 || [[Coppa Italia 2012-2013|CI]] || - || - || - || - || - || - || - || - || 17 || 7
 
|-
|| 2013-2014 || {{Bandiera|Romania}} [[Fotbal Club Steaua București|Steaua Bucarest]] || [[Liga I 2013-2014|Liga I]] || 25 || 10 || [[Cupa României 2013-2014|CR]] || 5 || 2 || [[UEFA Champions League 2013-2014|UCL]] || 12<ref>6 presenze nei preliminari.</ref> || 4<ref>3 reti nei preliminari.</ref> || [[Supercupa României|SR]] || 1 || 0 || 43 || 16
 
|-
| 2014-2015 || {{Bandiera|Spagna}} [[Sociedad Deportiva Eibar|Eibar]] || [[Primera División 2014-2015 (Spagna)|PD]] || 17 || 5 || [[Coppa del Re 2014-2015|CR]] || 2 || 1 || - || - || - || - || - || - || 19 || 6
 
|-
!colspan="3"|Totale carriera|| 324+4 || 101+2 || || 18 || 5 || || 12 || 4 || || 1 || 0 || 359 || 112
|}
 
== Palmarès ==
=== Club ===
==== Competizioni nazionali ====
*{{Calciopalm|Supercoppa di Romania|1}}
:Steaua Bucarest: [[Supercupa României|2013]]
 
*{{Calciopalm|Campionato rumeno|1}}
:Steaua Bucarest: [[Liga I 2013-2014|2013-2014]]
 
=== Individuale ===
*[[Capocannoniere]] della [[Serie B]]: 1
:[[Serie B 2010-2011|2010-2011]] <small>(23 gol)</small>
 
== Note ==
{{references|2}}
 
== Collegamenti esterni ==
*{{AIC|13219}}
*{{Soccerway|federico-piovaccari|18696}}
*{{Transfermarkt|44514|}}
 
{{Calcio Eibar rosa}}
{{Nazionale italiana under-23 Giochi del Mediterraneo 2005}}
{{Capocannonieri della Serie B}}
{{Portale|biografie|calcio}}