Flea e Aster spathulifolius: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
m aggiunta Categoria:Asteraceae usando HotCat
 
Riga 1:
{{S|asteraceae}}
{{F|musicisti statunitensi|agosto 2014|Poche fonti per una voce così dettagliata}}
{{Bio
|Nome = Michael Peter
|Cognome = Balzary
|PostCognomeVirgola = meglio noto come '''Flea'''
|ForzaOrdinamento = Flea
|Sesso = M
|LuogoNascita = Melbourne
|GiornoMeseNascita = 16 ottobre
|AnnoNascita = 1962
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = musicista
|Attività2 =attore
|Nazionalità = australiano
|NazionalitàNaturalizzato = statunitense
|PostNazionalità = , [[bassista]] e cofondatore dei [[Red Hot Chili Peppers]]
}}
 
'''Haeguk''' ([[lingua coreana|coreano]]: 해국]/Haeguk, conosciuto in inglese come ''seashore spatulate aster''<ref>{{Cita libro|titolo=Hanbando chasaeng singmul yŏngŏ irŭm mongnokchip = English names for Korean native plants. |isbn=978-89-97450-98-5}}</ref>) è un fiore di [[crisantemo]] di alghe coreano, che grazie alle sue piccole dimensioni e alle foglie spesse, resiste al vento e al freddo. Produce fiori viola quando si trova in luoghi soleggiati tra le rocce, da luglio a novembre.
È considerato uno dei bassisti più virtuosi della scena [[rock]] (specialmente per la sua tecnica dello [[Slapping|slap]] nei primi cinque lavori del gruppo) e in generale, tra i migliori di tutti i tempi. Nel 2003 Rolling Stone lo posiziona al 2 posto nella lista dei 10 migliori bassisti di tutti i tempi. I suoi giri [[funk]] di basso ritmico e melodico hanno una parte portante nelle canzoni dei [[Red Hot Chili Peppers]], servendo da base per il testo di [[Anthony Kiedis]] e per le chitarre di Hillel Slovak, [[John Frusciante]] e [[Josh Klinghoffer]]. Sporadicamente ha anche lavorato come [[attore]], in piccoli ruoli (ad esempio nel ruolo di Needles in ''[[Ritorno al futuro - Parte II]]'' e ''[[Ritorno al futuro - Parte III]]'', in ''[[Belli e dannati (film)|Belli e dannati]]'' nel ruolo di Budd o in ''[[Il grande Lebowski]]'' e in ''[[Paura e delirio a Las Vegas]]'').
 
Questo haeguk cresce solo in Corea e in Giappone. Viene da [[Ulleungdo]] e [[Dokdo]], due isole [[coreane nel Mare Orientale]].
Il soprannome "Flea" (che in [[Lingua inglese|inglese]] significa "[[Siphonaptera|pulce]]") gli venne dato ai tempi del liceo, quando era preso in giro dai compagni per la sua abitudine di trovarsi sempre in mezzo alle discussioni.
 
Dokdo ha un significato speciale per i coreani perché è il primo territorio coreano ad essere vittima dell'imperialismo giapponese prima dell'occupazione forzata della Corea da parte del Giappone (1910-1945). In autunno, gli haeguks sono in piena fioritura, colorando Dokdo in viola.
== Biografia ==
Balzary nacque in un sobborgo di [[Melbourne]], in cui ha trascorso la sua prima infanzia.
 
A 5 anni si trasferì con la madre, il padre e sua sorella Karen negli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]], a [[New York]]. Suo padre ebbe una grande influenza su di lui, facendogli nascere un grande amore per la [[musica]]; spesso, infatti, Walter e Michael andavano insieme ad assistere ad alcune [[jam session]].
 
Nel [[1972]] la famiglia si trasferì sull'altra costa, a [[Los Angeles]]. Al liceo era preso in giro per il suo accento, metà australiano e metà newyorkese, e per i suoi strani gusti musicali: mentre la maggior parte dei ragazzi ascoltava la [[disco music]], il [[rap]] o il [[rock]] a Flea piaceva la [[musica jazz]], in particolare artisti quali [[Dizzy Gillespie]], [[Miles Davis]] e [[Ornette Coleman]]; sempre nello stesso periodo iniziò a suonare la [[tromba]], per cui dimostra tuttora una grande passione.
 
Suonò con la [[Orchestra|filarmonica]] giovanile di [[Los Angeles]] e con l'orchestra della scuola, dove divenne il preferito degli insegnanti: il perfetto modello di ragazzo emarginato, ma impegnato e studioso. Spesso si divertiva ad imitare il suo idolo [[Dizzy Gillespie]], che ha avuto la fortuna di incontrare in un'occasione: la madre riuscì ad accompagnarlo nel dietro le quinte di un suo concerto, e Flea poté parlare con il grande musicista per un buon quarto d'ora di quanto gli piacesse la [[musica]] e di come cercasse di imitare il suo stile di suonare la [[tromba]].
 
I gusti di Flea furono tuttavia destinati ad evolversi quando ascoltò per la prima volta un album [[funk]], del quale rimase incantato. Accantonò quindi il [[jazz]] ed iniziò ad ascoltare gruppi [[funk]] come [[Parliament]], [[Funkadelic]], [[P-funk]], [[Defunkt]], [[The Meters]], [[Sly & the Family Stone|Sly & The Family Stone]] e [[James Brown]]. Ascoltava molto anche [[Jimi Hendrix]], che divenne ben presto il suo nuovo idolo.
 
Durante una lite al liceo Flea incontrò [[Anthony Kiedis]], si accorse che scherzava e diventarono subito molto amici, trovando molti punti in comune, primo tra i quali l'amore per la musica [[funk]]. Insieme cominciarono a suonare.
 
Il primo gruppo in cui suonò furono gli Anthym, successivamente noti come What Is This, formati da [[Hillel Slovak]] e [[Jack Irons]]. Da Slovak, Flea imparò a suonare il [[basso elettrico|basso]]. Il chitarrista lo introdusse inoltre al [[punk rock]], genere che affascinò il giovane Flea, divenuto fan di band come [[Black Flag]], [[The Germs|Germs]], [[Circle Jerks]], [[Ramones]], [[The Clash|Clash]] <nowiki/>e [[Sex Pistols]]. Dopo un po' lasciò il gruppo e si unì alla band hardcore punk [[Fear (gruppo musicale)|Fear]], con cui suonò però per poco tempo, tornando a suonare con i suoi amici.
 
Ad Anthony venne chiesto di aprire gli show della band nei locali; una sera, mentre Anthony era sul palco, Flea iniziò ad improvvisare una melodia con il basso; Anthony disse che aveva scritto un [[rap]] che sarebbe ben riuscito su quel bizzarro giro di basso [[funk]]y, ed iniziò a cantare sulle note di Flea: e fu così che nacque la prima canzone dei RHCP in ordine cronologico, ''Out In L.A.'' (dedicata a [[Los Angeles]] e alla vita nelle sue strade). I due decisero, allora, di suonare insieme e di iniziare i loro spettacoli sempre con quella canzone.
 
Venne chiesto a [[Hillel Slovak]] e a [[Jack Irons]] di unirsi a loro per formare un vero e proprio gruppo. I quattro non avevano mai provato quella canzone tutti insieme prima di salire sul palco, ma gli spettatori l'amarono subito. Flea abbandonò i Fear per dedicarsi completamente alla nuova band, che decisero di chiamare inizialmente "Tony Flow and the Miraculously Majestic Masters of Mayhem". Dopo un po' cambiarono il loro nome in "[[Red Hot Chili Peppers]]" ("peperoncini" in [[Lingua inglese|inglese]]), che meglio descriveva il loro modo di fare musica.
 
Nel [[1985]] Flea si sposò con [[Loesha Zeivar]], e si tatuò il suo nome vicino al cuore. La loro unione non durò a lungo, ma fu abbastanza lunga per dare alla luce una bambina di nome Clara, nata il 16 settembre [[1988]]. Nel [[1996]] fu nominato miglior bassista dell'anno dalla rivista [[Bass Player Magazine]].
 
Tra il [[1997]] e il [[2001]] ha suonato il basso anche per i [[Jane's Addiction]].
 
Memorabile la sua performance completamente nudo sul palco di [[Woodstock 1999]].
 
Nel [[2001]] Flea ha fondato a [[Los Angeles]] il ''Silverlake Conservatory of Music'', una scuola di musica [[Organizzazione non a scopo di lucro|non profit]] per bambini e ragazzi, e per finanziarla il musicista spesso organizza concerti con altri artisti famosi.
 
Nel [[2003]] ha suonato il basso nell'album [[De-Loused in the Comatorium]] della band [[rock sperimentale]] [[The Mars Volta]].
 
Nel [[2006]] è diventato nuovamente padre di una bambina, Sunny Bebop.
 
Il 4 aprile [[2009]] ha fatto da padrino ai [[Metallica]] durante la cerimonia d'introduzione nella [[Rock and Roll Hall of Fame]]. Per l'occasione, ha avuto modo di jammare con la band, in particolare con [[Kirk Hammett]] e [[Robert Trujillo]]. Durante una tappa del tour del 2016, in un aeroporto lui e i Red Hot Chili Peppers furono fermati perché furono scambiati per i Metallica.Nonostante abbiano spiegato di non essere la celebre band sono stati obbligati a firmare moltissimi poster che raffiguravano la band metal.
 
Inoltre il bassista ha collaborato con l'amico chitarrista [[John Frusciante]], ex Red Hot Chili Peppers, alla creazione dell'album ''[[The Empyrean]]'' uscito il 20 gennaio [[2009]].
 
Flea ha partecipato all'album ''[[Slash (album)|Slash & Friends]]'' del chitarrista [[Slash]] uscito a febbraio 2010 nel brano inedito "Baby Can't Drive" dove vi hanno collaborato anche [[Alice Cooper]], [[Nicole Scherzinger]] e [[Steven Adler]].
 
Il 19 luglio [[2012]] esce il suo primo album da solista, l'EP ''[[Helen Burns (EP)|Helen Burns]]'' in collaborazione con molti artisti come [[Jack Irons]], [[Chad Smith]] e [[Patti Smith]]
 
Nel 2009 Flea si è unito al supergruppo [[Atoms for Peace]] formato dal cantante del gruppo britannico Radiohead (Thom Yorke), Nigel Godrich, Joey Waronker e Mauro Refosco. Il loro primo album intitolato ''[[Amok (Atoms for Peace)|Amok]]'' è uscito il 25 febbraio 2013.
 
Nel [[2014]], secondo una classifica online stilata dal [[Periodico (stampa)|magazine]] ''The Richest'', Flea è risultato il settimo bassista più pagato al mondo, con un guadagno di 87 milioni di dollari.<ref>{{cita web|url=http://www.ilpost.it/2014/08/27/bassisti-piu-ricchi/|editore=Il Post.it|titolo=I dieci bassisti più ricchi del mondo|data=27 agosto 2014|accesso=21 novembre 2014}}</ref>
Nel 2016, insieme ai Red Hot Chili Peppers pratica un concerto memorabile, famoso per i suoi spettatori. Chad Smith, batterista dei Red Hot Chili Peppers ha annunciato in radio "lo scioglimento". La voce fu subito smentita da Flea, dicendo che forse i RHCP(Red Hot Chili Peppers), non faranno più concerti(forse per l'età stancante), ma continueranno a fare molti altri dischi.
[[File: River_Phoenix.jpg|thumb|River Phoenix uno dei migliori amici di Flea]]
 
Flea rimase terribilmente scosso dalla prematura e tragica morte dell'attore [[River Phoenix]], uno dei suoi migliori amici. Il 31 ottobre [[1993]] al ''Viper Room'', un club in parte di proprietà di [[Johnny Depp]], Flea era con Phoenix, Anthony Kiedis, [[John Frusciante]] e lo stesso Depp, anche lui amico di Phoenix da tempo. Mentre Flea e Depp stavano suonando sul palco, Phoenix si sentì male e uscì dal locale in condizioni preoccupanti e si accasciò sul marciapiede di fronte al locale. Mentre i due si precipitavano fuori, e il fratello [[Joaquin Phoenix|Joaquin]] chiamava il 911, Phoenix morì lì sul marciapiede prima che arrivassero i soccorsi. L'autopsia rivelò che si era trattato di un'overdose di eroina e cocaina, sotto forma di [[speedball]].
[[File: FleaOxygen06.jpg|thumb|Flea ad Oxygen nel 2006]]
 
Flea in seguito gli dedicherà la canzone dell'album ''[[One Hot Minute]]'', ''[[Transcending]]''.
 
Negli anni Flea ha utilizzato diversi bassi di diversi produttori, tra tutti è possibile citare lo Sting Ray della [[Music Man]], il Flea Bass della Modulus e, attualmente, il Fender Flea Jazz Bass, costruito su specifiche dei Jazz Bass del 1961.
 
Nei primi album tra cui ''[[Freaky Styley]]'' Michael usava un [[Music Man]] Stingray a 4 corde (il famoso basso nero utilizzato nel concerto di [[Woodstock '94]]), ha inoltre usato un [[Alembic]] e un [[Wal (azienda)|Wal]] in ''[[Blood Sugar Sex Magik]]'' e uno Spector in ''[[The Uplift Mofo Party Plan]]'' e ''[[Mother's Milk]]''.
 
Alla fine degli anni '90, [[Modulus]] ha dedicato a Flea una linea speciale di bassi, i "Modulus Flea Bass", a quattro corde, prodotti in diversi colori e con un singolo humbucker in posizione "sweet-spot", con controlli di volume, bassi e acuti. L'endorsement non è stato rinnovato e il Flea Bass è attualmente commercializzato con il nome di "Funk Unlimited", disponibile anche a cinque corde.
 
Fra i modelli più utilizzati da Flea c'è il modello color blu metallizzato, il modello arancione e nero ed il modello personalizzato (a detta di Flea il suo preferito) lo "Psycho Flea Bass", a strisce blu, bianche e rosse e completamente ricoperto di scritte a pennarello adesivi, con cui apre e chiude tutte le sue esibizioni.
 
Nel 2009, Flea diede il proprio nome ad una linea di bassi rivolti ai ragazzi che si stavano approcciando allo studio del basso elettrico, i "Fleabass", con la particolarità di essere strumenti dal costo contenuto e dall'ottimo rapporto qualità-prezzo. Attualmente i Fleabass non sono più commercializzati.
 
Flea possiede anche un [[Fender Jazz Bass]] del 1961 di colore bianco, che compare per la prima volta nel video di ''[[Californication (brano musicale)|Californication]]'' e in seguito in ''[[Stadium Arcadium]]'', col quale ha registrato la maggior parte dei pezzi. Lui stesso ha definito il Fender Jazz bass del 1961 il miglior basso che ha mai suonato.
 
Da poco il produttore Fender ha messo in commercio il Fender Flea Jazz Bass che si ispira al modello usato da Flea, costruito sulle specifiche dei Jazz Bass del 1961 e nella colorazione "Pink Shell", un colore custom molto raro.
 
Dal 2016, Flea, possiede un basso di colore grigio usato "negli ultimi" concerti dei Red Hot Chili Peppers.
 
 
Flea ha recitato sporadicamente come attore. Diventa noto come attore per il ruolo di Douglas J. Needles, nei film Ritorno al futuro Parte II e Ritorno al futuro parte III, usciti rispettivamente nel 1989 e nel 1990. Nel 1998 recita nella riproduzione a colori di Psycho, diretto da Gus Van Sant. Nel 2017 recita nel film spionaggio/azione di Edgar Wright, Baby Driver - Il Genio Della Fuga.
 
== Discografia ==
{{Artista musicale
|nome = Flea
|tipo artista = strumentista
|immagine = Red Hot Chili Peppers - Rock in Rio Madrid 2012 - 32.jpg
|didascalia = Flea in concerto con i Red Hot Chili Peppers
|nazionalità = Australia
|nazionalità2 = Stati Uniti
|genere = Alternative rock
|genere2 = Funk rock
|genere3 = Rap rock
|genere6 = Punk rock
|genere7 = Jazz
|genere8 = Rock sperimentale
|genere9 = Jazz-funk
|anno inizio attività = 1978
|anno fine attività = in attività
|strumento = [[Basso]], [[Tromba]], [[Pianoforte]]
|band attuali = [[Red Hot Chili Peppers]], [[Atoms for Peace]]
|band precedenti = [[Red Hot Chili Peppers]], [[Atoms for Peace]]
}}
[[File: Flea_at_Prudential_Center.jpg|thumb|Flea in un concerto con i Red Hot Chili Peppers, nel 2013 nel Prudential Center]]
=== Discografia con Red Hot Chili Peppers ===
{{vedi anche|Discografia dei Red Hot Chili Peppers}}
==== Album studio ====
* [[1984]] - ''[[The Red Hot Chili Peppers (album)|The Red Hot Chili Peppers]]''
* [[1985]] - ''[[Freaky Styley]]''
* [[1987]] - ''[[The Uplift Mofo Party Plan]]''
* [[1989]] - ''[[Mother's Milk]]''
* [[1991]] - ''[[Blood Sugar Sex Magik]]''
* [[1995]] - ''[[One Hot Minute]]''
* [[1999]] - ''[[Californication (album)|Californication]]''
* [[2002]] - ''[[By the Way (album Red Hot Chili Peppers)|By the Way]]''
* [[2006]] - ''[[Stadium Arcadium]]''
* [[2011]] - ''[[I'm with You (Red Hot Chili Peppers)|I'm with You]]''
* [[2016]] [[The Getaway (Red Hot Chili Peppers)|- ''The Getaway'']]
 
==== Album dal vivo ====
* [[1999]] - ''06/02/99''
* [[2001]] - ''[[Off the Map (video)|Off the Map]]''
* [[2003]] - ''[[Live at Slane Castle]]''
* [[2004]] - ''[[Live in Hyde Park]]''
* [[2004]] - ''[[Rock Odyssey 2004]]''
 
==== Raccolte ====
* [[1992]] - ''[[What Hits!?]]''
* [[1994]] - ''[[Out in L.A.]]''
* [[1994]] - ''[[Live Rare Remix Box]]''
* [[1998]] - [[Under the Covers: Essential Red Hot Chili Peppers|Under the Covers]]
* [[2003]] - ''[[Greatest Hits (Red Hot Chili Peppers)|Greatest Hits]]''
* [[2003]] - ''[[Greatest Hits and Videos]]''
 
==== EP ====
* [[1988]] - ''[[The Abbey Road E.P.]]''
=== Video Musicali ===
* [[2006]] - ''[[God's Gonna Cut You Down]]'' - [[Johnny Cash]] (con Johnny Depp, Anthony Kiedis, Keith Richards, Iggy Pop e molti altri artisti)
 
=== Discografia con Atoms for Peace ===
{{Vedi anche|Atoms for Peace}}
* [[2013]] - ''[[Amok (Atoms for Peace)|Amok]]''
 
=== Discografia solista ===
==== Album ====
* [[2012]] - ''[[Helen Burns (EP)|Helen Burns]]''
 
==== Partecipazioni ====
{{W|discografie|agosto 2014}}
* 1985 - [[Big Audio Dynamite]] ''[[This Is Big Audio Dynamite]]''
* 1986 - [[Big Audio Dynamite]] ''[[No. 10, Upping St.]]''
* Next Saturday Afternoon (Thelonious Monster) (1987)
* Sentimental Hygene (Warren Zevon) (1987)
* Nothing's Shocking ([[Jane's Addiction]]) (1988)
* Japan Today ([[UK Subs]]) (1988)
* Megatop Phoenix (Big Audio Dynamite) (1989)
* Keith Levene's Violent Opposition (Keith Levene) (1989)
* Stone Cold Rhymin' (Young MC) (1989)
* Condor (The Weirdos) (1990)
* Beautiful Mess (Thelonious Monster) (1992)
* Wandering Spirit ([[Mick Jagger]]) (1993)
* Dressing For Pleasure (John Hassel) (1994)
* Notes From The Underground (Pigface) (1994)
* Chief Boot Knocka (Sir Mix-A-Lot) (1994)
* [[Jagged Little Pill]] ([[Alanis Morissette]]) (1995)
* P (P) (1995)
* The Porno Party of RHCP (1995)
* Happy Birthday Nepo23 (9/4/1995)
* Sidi Mansour (Cheikha Rimitti) (1995)
* Ball-Hog or Tugboat? (Mike Watt) (1995)
* Unchained (Johnny Cash) (1996)
* Good God's Urge ([[Porno for Pyros]]) (1996)
* Cheikha (Cheikha Rimitti) (1996)
* How Children Born (1997)
* Albino Alligator [[Colonna sonora|OST]] (Michael Brooke) (1997)
* Kettle Whistle ([[Jane's Addiction]]) (1997)
* Spirit (Jewel) (1998)
* Anytime At All (Banyan) (1999)
* The Psychotic Friends Nuttwerx (Fishbone) (2000)
* Action Figure Party (Action Figure Party) (2001)
* The Deep End Volume 1 (Gov't Mule) (2001)
* So Many Worlds (Rambient) (2001)
* I Hate Red Hot Chili Peppers (Rave Party) (2001)
* Blowback ([[Tricky]]) (2001)
* Mad Cow Fever (UK Subs) (2001)
* Under Rug Swept (Alanis Morissette) (2002)
* I Have a little little Dick and a large large Ass (2003)
* Dragonfly (Ziggy Marley) (2003)
* De-Loused In The Comatorium ([[Mars Volta]]) (2003)
* Frances The Mute ([[Mars Volta]]) (2005)
* Momentum ([[Joshua Redman]]) (2005)
* The Empyrean ([[John Frusciante]]) (2009)
* 2010 - [[Slash]] ''[[Slash (album)|Slash]]''
 
== Filmografia ==
* ''[[Ritorno al futuro - Parte II]]'' (''Back to the Future - Part II''), regia di [[Robert Zemeckis]] ([[1989]])
* ''[[Ritorno al futuro - Parte III]]'' (''Back to the Future - Part III''), regia di Robert Zemeckis ([[1990]])
* ''[[Psycho (film 1998)|Psycho]]'', regia di Gus Van Sant (1998)
* ''[[Baby Driver - Il genio della fuga]]'' (''Baby Driver''), regia di [[Edgar Wright]] (2017)
 
== Note ==
Riga 214 ⟶ 11:
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Flea}}
 
{{Portale|botanica|Corea}}
 
[[Categoria:Asteraceae]]
== Collegamenti esterni ==
* [https://twitter.com/flea333 Profilo ufficiale di Flea] su [[Twitter]]
* {{Imdb}}
* {{Discogs|artist|39600|Flea}}
* http://thechilisource.com/flea-bass-guitars/ articolo sui bassi di Flea
{{Red Hot Chili Peppers}}
{{Portale|Biografie|Cinema|Rock}}
{{Controllo di autorità}}