Wikipedia:La Biblioteca di Wikipedia/archivi aperti e Aster spathulifolius: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
m aggiunta Categoria:Asteraceae usando HotCat
 
Riga 1:
{{S|asteraceae}}
{{Utente:Giaccai/Sandbox/Template:BiblioRef}}
{{TOCright}}
<div style = "color: #936c29; font-size: 300%; line-height: 1; font-family: Copperplate, 'Copperplate Gothic Light', serif; font-weight: bold;">
[[File:Wikipedia Library owl.svg|80px|link=WP:The Wikipedia Library|middle]] La biblioteca Wikipedia
</div>
 
'''Haeguk''' ([[lingua coreana|coreano]]: 해국]/Haeguk, conosciuto in inglese come ''seashore spatulate aster''<ref>{{Cita libro|titolo=Hanbando chasaeng singmul yŏngŏ irŭm mongnokchip = English names for Korean native plants. |isbn=978-89-97450-98-5}}</ref>) è un fiore di [[crisantemo]] di alghe coreano, che grazie alle sue piccole dimensioni e alle foglie spesse, resiste al vento e al freddo. Produce fiori viola quando si trova in luoghi soleggiati tra le rocce, da luglio a novembre.
<span class="mw-ui-button mw-ui-progressive" style ="margin:.1em">Fonti informative ad accesso aperto</span>
=== Periodici ===
* [http://doaj.org/ DOAJ, List of open access journals].
* [http://fr.wikipedia.org/wiki/Liste_de_revues_en_acc%C3%A8s_libre Wikipedia, Liste de revues en accès libre ].
* [http://www.openlibhums.org/ Open Library of Humanities] OLH, piattaforma di accesso a riviste di letteratura, storia, linguistica.
* [http://www.plos.org/publications PLOS] è un editore di riviste ad accesso aperto che prevedono la [[revisione tra pari]]. Pubblica sette periodici in aree scientifiche diverse: biologia, genetica, medicina. Il sito web contiene, inoltre, repertori di notizie e fonti informative e dei blog tematici.
 
Questo haeguk cresce solo in Corea e in Giappone. Viene da [[Ulleungdo]] e [[Dokdo]], due isole [[coreane nel Mare Orientale]].
====Università italiane====
Pubblicazioni ad accesso aperto delle università italiane ([http://doaj.org/search?source=%7B%22query%22%3A%7B%22filtered%22%3A%7B%22filter%22%3A%7B%22bool%22%3A%7B%22must%22%3A%5B%7B%22term%22%3A%7B%22_type%22%3A%22journal%22%7D%7D%2C%7B%22term%22%3A%7B%22index.country.exact%22%3A%22Italy%22%7D%7D%5D%7D%7D%2C%22query%22%3A%7B%22query_string%22%3A%7B%22query%22%3A%22Universit*%22%2C%22default_field%22%3A%22index.publisher%22%2C%22default_operator%22%3A%22AND%22%7D%7D%7D%7D%2C%22from%22%3A0%2C%22size%22%3A10%7D elenco completo in DOAJ]).
 
Dokdo ha un significato speciale per i coreani perché è il primo territorio coreano ad essere vittima dell'imperialismo giapponese prima dell'occupazione forzata della Corea da parte del Giappone (1910-1945). In autunno, gli haeguks sono in piena fioritura, colorando Dokdo in viola.
*[http://journals.unibo.it/riviste/ AlmaDL Journals] Università di Bologna.
*[http://www.1088press.it/ 1088press] Università di Bologna: collana di saggistica per la divulgazione della ricerca universitaria.
*[http://bupress.unibz.it/it/open-access Bozen]: Bolzano university press.
*[http://eum.unimc.it/it/34-pubblicazioni-open-access Edizioni università di Macerata] (EUM).
*[http://Edizioni%20università%20di%20Trieste Edizioni università di Trieste] (EUT).
* [http://www.fupress.com/openaccess Firenze university press] (FUP)
*[http://riviste.unimi.it/ Riviste dell'università di Milano].
*[http://www.paviauniversitypress.it/openaccess Pavia university press].
*[http://www.ojs.unito.it/ SIRIO@UniTO] Università di Torino.
 
=== RepertoriNote di siti Web ===
<references/>
Descrivono e classificano siti Web.
* [http://dfp.aib.it/index.php '''Documentazione di fonte pubblica in rete'''], '''Associazione italiana biblioteche''': documentazione prodotta e raccolta da istituzioni pubbliche italiane.
 
=== ArchiviAltri multidisciplinariprogetti ===
{{interprogetto}}
Consentono l'accesso al testo di articoli ad accesso aperto pubblicati su riviste scientifiche in molteplici settori disciplinari.
*[http://hal.archives-ouvertes.fr/ '''HAL''']: deposito di articoli pubblicati e non pubblicati.
*[http://paperity.org/ '''Paperity''']: aggregatore multidisciplinare, consente di ricercare contemporaneamente articoli ad accesso aperto pubblicati in riviste scientifiche.
 
{{Portale|botanica|Corea}}
=== Archivi disciplinari ===
Consentono l'accesso al testo di articoli ad accesso aperto pubblicati su riviste scientifiche in determinati settori disciplinari.
 
[[Categoria:Asteraceae]]
====Filosofia e psicologia====
*[http://philarchive.org/ '''PhilArchive''']: deposito di articoli di '''filosofia'''.
*[http://psyarxiv.com/ '''PsyArXiv''']: deposito di articoli accademici di '''psicologia''' ancora non pubblicati.
====Storia====
 
 
====Informatica, scienze dell'informazione====
*[http://osf.io/preprints/lissa '''LIS Scholarship Archive'''] (LISSA): deposito di articoli accademici di '''biblioteconomia e scienze dell'informazione''' non ancora pubblicati.
 
====Scienze pure====
*[http://eartharxiv.org/discover?subject=EarthArXiv%7CSocial%20and%20Behavioral%20Sciences%7CLibrary%20and%20Information%20Science '''EarthArXiv''']: deposito di articoli accademici non ancora pubblicati nell'area delle [[Scienze_della_Terra|'''scienze della terra''']].
*[http://www.earth-prints.org/ Earth-print] archivio aperto di articoli, tesi, libri, capitoli di libri, relazioni ecc. mantenuto dall'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia.
*[http://paleorxiv.org/ '''PaleorXiv''']: deposito di articoli accademici di '''paleontologia''' non ancora pubblicati
 
====Scienze sociali====
*[http://osf.io/preprints/socarxiv '''SocArXiv''']: deposito di articoli accademici in '''ambito umanistico e delle scienze sociali''' non ancora pubblicati.
*[http://lawarxiv.info/'''LawArXiv''']: deposito di articoli accademici di '''giurisprudenza''' non ancora pubblicati.
 
====Tecnologia====
*[http://ageconsearch.umn.edu/ '''AgEcon''']: deposito di articoli accademici sull''''agricoltura''' con particolare riferimento agli aspetti economici.
*[http://agrixiv.wordpress.com/ '''AgriXiv''']: deposito di articoli accademici sull''''agricoltura''' [[https://en.wikipedia.org/wiki/Preprint non ancora pubblicati]]
*[http://engrxiv.org/ '''EngrXiv''']: : deposito di articoli accademici di '''ingegneria''' non ancora pubblicati.
 
==Banche dati==
Le banche dati raccolgono digitalmente dati e informazioni in modo strutturato, così da consentire la ricerca tramite una maschera di interrogazione. Le banche dati bibliografiche catalogano prevalentemente articoli (queste catalogazioni sono anche dette "spogli"). In certi casi consentono l'accesso direttamente al testo. Nel caso questo non sia possibile, '''l'articolo di cui si ha bisogno può essere chiesto''' al servizio [[Wikipedia:La Biblioteca Wikipedia/Reference online|Reference]].
 
===Banche dati multidisciplinari===
* [http://www.opendoar.org/ OpenDOAR], The Directory of Open Access Repositories
 
===Banche dati disciplinari===
 
====Medicina====
 
*[http://Pubmed Pubmed]
 
====Scienze sociali====
*[http://www.biblio.liuc.it/scripts/essper/spoglio.asp Essper]: riferimenti bibliografici di articoli di periodici italiani nell'area delle scienze sociali.
*[http://www.ittig.cnr.it/dogi/ DOGI] ([[Consiglio Nazionale delle Ricerche]]): riferimenti bibliografici di articoli in ambito giuridico ricavati dallo spoglio di riviste italiane.
 
==Bibliografia==
* {{cita testo|url=https://www.linkedin.com/pulse/come-trovare-articoli-scientifici-un-anno-dopo-cristina-buscaglia/|nome=Cristina |cognome=Buscaglia|titolo=Come trovare articoli scientifici un anno dopo}}
 
== Vedi anche ==
*[[Progetto:Coordinamento/Bibliografia e fonti#Strumenti per la verifica delle fonti e delle citazioni]] (pagina principale sul tema)
 
[[Categoria:La Biblioteca Wikipedia]]