Voluntas Montichiari e Wikipedia:Pagine da cancellare/Conta/2019 luglio 22: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
BotCancellazioni (discussione | contributi)
Bot: aggiornamento pagina di servizio giornaliera per i conteggi del 22 luglio 2019
 
Riga 1:
{{Conteggio cancellazioni}}
<!-- Scheda per una squadra di calcio -->
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Start|10:33, 28 lug 2019 (CEST)}}
<!-- Modificare seguendo le istruzioni -->
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 1 |voce = Mario Sbardella |turno = |tipo = consensuale prorogata |data = 2019 luglio 22 |multipla = |argomenti = guerra |temperatura = 29 }}
<!-- in Template:Squadra calcistica -->
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 2 |voce = Atlantide (gruppo musicale) |turno = |tipo = consensuale |data = 2019 luglio 22 |multipla = |argomenti = musica |temperatura = 21 }}
{{Squadra di calcio
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 3 |voce = Boss di Mario |turno = |tipo = consensuale |data = 2019 luglio 22 |multipla = |argomenti = videogiochi |temperatura = 57 }}
<!-- Introduzione -->|nome squadra = Associazione Sportiva Dilettantistica Voluntas Montichiari
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 4 |voce = Denisov (famiglia) |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 22 |multipla = |argomenti = Russia, storia di famiglia |temperatura = 16 }}
|nomestemma = <!-- Livrea delle divise -->
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 5 |voce = Forze dell'Essere |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 22 |multipla = |argomenti = Televisione |temperatura = 17 }}
<!-- Divisa casalinga -->
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 6 |voce = Scooby Gang |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 22 |multipla = |argomenti = Televisione |temperatura = 27 }}
<!-- Divisa casalinga -->|pattern_b1 = _redhalf
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 7 |voce = Growth hacking |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 22 |multipla = |argomenti = economia |temperatura = 14 }}
|body1 = 000066
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 8 |voce = Oggetti immaginari della saga Artemis Fowl |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 22 |multipla = 1 |argomenti = |temperatura = 44 }}
|pattern_la1 =
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 9 |voce = Psicocinetica |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 22 |multipla = |argomenti = medicina, psicologia |temperatura = 0 }}
|leftarm1 = 000066
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 10 |voce = Radio Bologna Uno |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 22 |multipla = |argomenti = editoria, Emilia-Romagna |temperatura = 1 }}
|pattern_ra1 =
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 11 |voce = Numero 1 (libro) |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 22 |multipla = |argomenti = letteratura, calcio |temperatura = 55 }}
|rightarm1 = ff0000
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 12 |voce = Taurisano Calcio |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 22 |multipla = |argomenti = calcio |temperatura = 52 }}
|shorts1 = 000066
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 13 |voce = Presidenti di club calcistici europei plurivincitori di trofei confederali e interconfederali |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 22 |multipla = |argomenti = calcio |temperatura = 2 }}
|socks1 = 000066
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Stop}}
<!-- Divisa da trasferta -->|pattern_b2 = _redcross
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Start|10:33, 28 lug 2019 (CEST)}}
|body2 = ffffff
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Voce|i = 1 |voce = Scuba and Nitrox Safety International |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 22 |durata = un giorno |multipla = }}
|pattern_la2 =
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Stop}}
|leftarm2 = ffffff
|pattern_ra2 =
|rightarm2 = ffffff
|shorts2 = ffffff
|socks2 = ffffff
<!-- Dati societari -->|nazione = {{ITA}}
|bandiera = Flag of Italy.svg
|confederazione = [[UEFA]]
|federazione = [[FIGC]]
|annofondazione = 1928
|rifondazione = 2015
|inno = Montichiari in patria
|autore = [[Renato Rascel]]
|città = [[Montichiari]] {{simbolo|Montichiari-Stemma.png|16}}
|provincia = [[Brescia]]
|presidente = {{Bandiera|ITA}} Italo Giacomini
|allenatore = {{Bandiera|ITA}} Gianandrea Grazioli
|campionato = [[Prima Categoria]] Lombardia
|stadio = Centro sportivo Montichiarello
|capienza = 2500
|colori = {{simbolo|Rosso e Blu.svg}} [[Rosso]], [[blu]]
|soprannomi =
|sito = www.asdvoluntas.it
|titoli nazionali = 1 [[Serie D#Albo d'oro Scudetto Dilettanti|Scudetto Dilettanti]]
}}
 
'''L'Associazione Sportiva Dilettantistica Voluntas Montichiari''' è una società calcistica di [[Montichiari]] ([[provincia di Brescia|BS]]).
 
Fondata nel [[1928]] e divenuta professionistica come ''Associazione Calcio Montichiari'', si sciolse nel [[2012]], quando non rinnovò l'iscrizione ai campionati della [[FIGC]]. Tuttavia la squadra rinacque grazie alla vicina società del [[Associazione Calcio Carpenedolo|Carpenedolo]], che spostò sede e campo di gioco assumendo l'attuale denominazione e raccogliendo l'eredità del vecchio Montichiari.
 
Nel 2015 dopo non essersi iscritto al campionato di Eccellenza, una nuova società riparte dalla terza categoria col nome di ''Voluntas Montichiari'', continuando la tradizione storica della società cittadina.
 
== Storia ==
=== Primi anni ===
La società del Montichiari venne fondata nel [[1928]] e prese parte per vari decenni a campionati minori. Negli anni sessanta cambiò denominazione in '''A.C. Montichiari'''.
 
=== Anni Settanta ed Ottanta ===
Tra gli anni settanta ed ottanta si concretizzò il primo salto di qualità, con la partecipazione del Montichiari ai campionati di [[Seconda Categoria|Seconda]] e di [[Prima Categoria]], culminati con la conquista della [[Promozione (calcio)|Promozione]].
Quest'ultima rappresentò a lungo il gradino più alto raggiunto dalla compagine monteclarense.
 
=== Anni Novanta ===
Nel [[1992]] conquistò il diritto a giocare in [[Eccellenza (calcio)|Eccellenza]], il campionato più importante a livello regionale.
La società si consolidò e riuscì a porre le basi per tentare la scalata in [[serie D]].
Questo traguardo venne conquistato nel [[1995]], al termine degli spareggi nazionali dopo il secondo posto ottenuto in Eccellenza.
L'impatto con la nuova realtà fu molto duro: al primo anno di serie D il Montichiari riuscì a salvarsi soltanto allo spareggio.
 
=== Passaggio nei professionisti ===
Dopo altre due stagioni, entrambe concluse al terzo posto, nel [[1999]] venne raggiunta la [[Serie C2]].
{{chiarire|Dalla stagione 2004/2005 alla presidenza della società si installò Maurizio Soloni|fino a quando?}}
Dopo otto anni, nel [[2007]] la squadra retrocedette in Serie D; seguirono tre anni tra dilettanti e professionisti, in cui nella stagione 2009-2010 dopo un anno da leader classificandosi 1º nel girone va a vincere la pole scudetto, avvalendosi come miglior squadra della Serie D con il passaggio di nuovo tra i professionisti in Lega Pro (ex serie C). Partecipa per 2 anni di fila in Lega Pro dove poi fa seguito la retrocessione in [[Serie D]] avvenuta nella stagione [[Serie D 2011-2012|2011-2012]].
 
=== Il ritiro del 2012, la radiazione e la nascita dell'Atletico Montichiari ===
Il 12 luglio [[2012]] la società si ritirò dal campionato di [[Serie D]] per inadempienze economiche, venendo radiata dai ruoli federali FIGC, dopo 84 anni di storia, l'11 settembre [[2013]].<ref>{{Cita web |url=http://www.figc.it/Assets/contentresources_2/ContenutoGenerico/77.$plit/C_2_ContenutoGenerico_37492_StrilloComunicatoUfficiale_lstAllegati_Allegato_0_upfAllegato.pdf |titolo=FIGC |accesso=1 novembre 2013 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20131102233510/http://www.figc.it/Assets/contentresources_2/ContenutoGenerico/77.$plit/C_2_ContenutoGenerico_37492_StrilloComunicatoUfficiale_lstAllegati_Allegato_0_upfAllegato.pdf |dataarchivio=2 novembre 2013 |urlmorto=sì }}</ref> A continuare la storia calcistica della città fu la squadra del [[Associazione Calcio Carpenedolo|Carpenedolo]], che si trasferì a [[Montichiari]] cambiando il suo nome in Atletico Montichiari. {{Citazione necessaria|Sembra che la propria dimensione l'abbia trovata in questi anni, tra i campi della Serie D, dove nonostante tutto riesce sempre a centrare l'obiettivo della salvezza. Nella stagione 2014-2015 l'impresa non riesce e la compagine bassaiola conclude all'ultimo posto solitario nel girone B, con la conseguente, inevitabile retrocessione. Dopo un'estate calda e piena di incertezze societarie sul futuro e l'immediato giunge il 31 agosto del 2015. Questa data passerà agli annali come un giorno molto triste per la formazione monteclarense: gli insostenibili problemi societari ed economici già riscontrati nel corso della stagione impediscono all'Atletico Montichiari di iscriversi al Campionato di Eccellenza, costringendo il club a ripartire dalla Terza Categoria con il nome di Voluntas Montichiari, sotto la guida del nuovo presidente Maurizio Chiarini e del figlio Matteo}}.
 
===Il fallimento e la nuova ripartenza===
Per la stagione 2015-16 la società, appena retrocessa in Eccellenza, non si iscrivere al campionato. In estate una nuova cordata capitanata da Italo Giacomini, proprietario dell'azienda Italtelo, decide di far ripartire una nuova società dal campionato di Terza Categoria, così da non interrompere la tradizione calcistica della città.
 
== Cronistoria ==
{| class="toccolours" style="background:white" width="100%"
|-
!style="text-align:center; border:2px solid Blue; background:Red" | <span style="color:Blue">Cronistoria dell'Associazione Sportiva Dilettantistica Voluntas Montichiari</span>
|- style="font-size:93%"
|width="100%"|
{{Div col|2}}
* [[1928]] - Nasce a [[Montichiari]] una società sportiva di cui non si conosce ancora l'esatta denominazione.
* [[1928]]/[[1945|45]] - La squadra di calcio non si è mai iscritta ai campionati regionali. Attività sportiva in ambito [[Provincia di Brescia|provinciale]].
* [[1946]] - Ricostituito con denominazione '''Unione Sportiva Montichiari''' e iscritto al campionato di Prima Divisione organizzato dalla Lega Regionale Lombarda.
* [[Prima Divisione 1946-1947|1946-47]] - 2º nel girone I della Prima Divisione Lombarda.
* [[Prima Divisione 1947-1948|1947-48]] - 4º nel girone O della Prima Divisione Lombarda.
* [[Prima Divisione 1948-1949|1948-49]] - 11º nel girone I della Prima Divisione Lombarda.
* [[Prima Divisione 1949-1950|1949-50]] - 15º nel girone A della Prima Divisione Lombarda. {{simbolo|Red Arrow Down.svg|10}} ''Retrocesso in Seconda Divisione''.
* [[1950]]-[[1951|51]] - 15º nel girone bresciano della Seconda Divisione Lombarda.
* [[1951]] - Rinuncia al campionato e rimane inattivo.
* [[1954]] - Ricostituito ancora con denominazione '''U.S. Montichiari'''<ref>Dall'"Annuario degli Enti Federali e delle Società 1954-55" edito dalla [[F.I.G.C.]] a [[Roma]]: Sede - Caffè Centrale, tel. 88. Campo di giuoco: "Romeo Menti" Viale Vittoria - Presidente: Rag. Albino Vanoli - Segretario: Rino Botturi.</ref> e affiliato in data 10 ottobre alla Lega Regionale Lombarda. Riparte dalla [[Seconda Divisione]] [[Delegazioni Provinciali e Distrettuali FIGC|Bresciana]].
* [[1954]]-[[1955|55]] - 11º nel girone A della Seconda Divisione Bresciana.
* [[1955]]-[[1956|56]] - 2º nel girone A della Seconda Divisione Bresciana.
* [[1956]]-[[1957|57]] - 4º nel girone A della Seconda Divisione Bresciana.
* [[1957]]-[[1958|58]] - 2º nel girone A della Seconda Divisione Bresciana.
* [[1958]]-[[1959|59]] - 5º nel girone A della Seconda Divisione Bresciana. La [[Seconda Divisione]] diventa [[Terza Categoria]] alla nascita della [[Lega Nazionale Dilettanti]].
* [[1959]]-[[1960|60]] - 8º nel girone A della Terza Categoria Bresciana. Rinuncia al campionato successivo rimanendo inattivo per una sola stagione.
* [[1960]]-[[1961|61]] - Inattivo. Riaffiliato per a stagione successiva con la stessa denominazione.
* [[1961]]-[[1962|62]] - 2º nel girone A della Terza Categoria Bresciana.
* [[1962]]-[[1963|63]] - 1º nel girone A della Terza Categoria Bresciana. {{simbolo|Green Arrow Up.svg|10}} '''Promosso in Seconda Categoria'''.
* [[1963]]-[[1964|64]] - 10º nel girone A della Seconda Categoria Lombarda. Cambia denominazione in '''Polisportiva Montichiari'''.
* [[1964]]-[[1965|65]] - 10º nel girone A della Seconda Categoria Lombarda. {{simbolo|Red Arrow Down.svg|10}} ''Retrocesso in [[Terza Categoria]]''.
* [[1965]]-[[1966|66]] - 6º nel girone A della Terza Categoria Bresciana. Rinuncia al campionato successivo rimanendo inattivo.
* [[1970]] - L''''Associazione Calcio Montichiari''' si affilia alla [[F.I.G.C.]] iscrivendosi al campionato di [[Terza Categoria]] organizzato dal [[Delegazioni Provinciali e Distrettuali FIGC|Comitato Provinciale]] di [[Brescia]].
* [[1970]]-[[1971|71]] - 3º nel girone C della Terza Categoria di [[Delegazioni Provinciali e Distrettuali FIGC|Brescia]],
* [[1971]]-[[1972|72]] - 4º nel girone A della Terza Categoria di [[Delegazioni Provinciali e Distrettuali FIGC|Brescia]], '''Ammesso in Seconda Categoria''' all'ampliamento dei campionati.
* [[1972]]-[[1973|73]] - 1º nel girone A della Seconda Categoria Lombarda. {{simbolo|Green Arrow Up.svg|10}} '''Promosso in Prima Categoria'''.
* [[1973]]-[[1974|74]] - 2º nel girone A della Prima Categoria Lombarda.
* [[1974]]-[[1975|75]] - 7º nel girone A della Prima Categoria Lombarda.
* [[1975]]-[[1976|76]] - 10º nel girone A della Prima Categoria Lombarda.
* [[1976]]-[[1977|77]] - 6º nel girone A della Prima Categoria Lombarda.
* [[1977]]-[[1978|78]] - 8º nel girone A della Prima Categoria Lombarda.
* [[1978]]-[[1979|79]] - 1º nel girone A della Prima Categoria Lombarda, avendo vinto lo spareggio promozione con la [[Bedizzole]]se. {{simbolo|Green Arrow Up.svg|10}} '''Promosso in Promozione'''.
* [[Promozione 1979-1980|1979-80]] - 15º nel girone C della Promozione Lombarda. {{simbolo|Red Arrow Down.svg|10}} ''Retrocesso in Prima Categoria''.
* [[1980]]-[[1981|81]] - 11º nel girone A della Prima Categoria Lombarda.
* [[1981]]-[[1982|82]] - 12º nel girone A della Prima Categoria Lombarda.
* [[1982]]-[[1983|83]] - 2º nel girone A della Prima Categoria Lombarda.
* [[1983]]-[[1984|84]] - 1º nel girone A della Prima Categoria Lombarda. {{simbolo|Green Arrow Up.svg|10}} '''Promosso in Promozione'''.
* [[Promozione 1984-1985|1984-85]] - 11º nel girone C della Promozione Lombarda.
* [[Promozione 1985-1986|1985-86]] - 14º nel girone C della Promozione Lombarda. {{simbolo|Red Arrow Down.svg|10}} ''Retrocesso in Prima Categoria''.
* [[1986]]-[[1987|87]] - 8º nel girone A della Prima Categoria Lombarda.
* [[1987]]-[[1988|88]] - 10º nel girone A della Prima Categoria Lombarda.
* [[1988]]-[[1989|89]] - 6º nel girone A della Prima Categoria Lombarda.
* [[1989]]-[[1990|90]] - 2º nel girone A della Prima Categoria Lombarda.
* [[1990]]-[[1991|91]] - 4º nel girone B della Prima Categoria Lombarda. {{simbolo|Green Arrow Up.svg|10}} '''Promosso in Promozione''' (ampliata da 5 a 6 gironi).
* [[Promozione 1991-1992|1991-92]] - 1º nel girone B della Promozione Lombarda, avendo battuto 3-2 allo spareggio il [[Concesio]]. {{simbolo|Green Arrow Up.svg|10}} '''Promosso in Eccellenza'''.
* [[Eccellenza Lombardia 1992-1993|1992-93]] - 5º nel girone B dell'Eccellenza Lombardia.
* [[Eccellenza Lombardia 1993-1994|1993-94]] - 8º nel girone C dell'Eccellenza Lombardia.
* [[Eccellenza Lombardia 1994-1995|1994-95]] - 2º nel girone B dell'Eccellenza Lombardia. {{simbolo|Green Arrow Up.svg|10}} '''Promosso nel C.N.D.''' dopo gli spareggi nazionali.
* [[Campionato Nazionale Dilettanti 1995-1996|1995-96]] - 14º nel girone C del C.N.D. Salvo dopo lo spareggio con la [[Bagnolo in Piano|Bagnolese]] 0-0 [[Tempi supplementari|d.t.s.]], 4-3 [[Calci di rigore|d.c.r.]]. Ammesso alla nuova Serie D.
* [[Campionato Nazionale Dilettanti 1996-1997|1996-97]] - 3º nel girone C della Serie D.
* [[Campionato Nazionale Dilettanti 1997-1998|1997-98]] - 3º nel girone C della Serie D.
* [[Campionato Nazionale Dilettanti 1998-1999|1998-99]] - 1º nel girone C della Serie D. {{simbolo|Green Arrow Up.svg|10}} '''Promosso in Serie C2'''.
* [[Serie C2 1999-2000#Classifica finale|1999-00]] - 13º nel girone A della Serie C2.
* [[Serie C2 2000-2001#Classifica finale|2000-01]] - 9º nel girone A della Serie C2.
* [[Serie C2 2001-2002#Classifica 2|2001-02]] - 13º nel girone B della Serie C2.
* [[Serie C2 2002-2003#Classifica finale|2002-03]] - 11º nel girone A della Serie C2.
* [[Serie C2 2003-2004#Classifica finale|2003-04]] - 13º nel girone A della Serie C2.
* 2004 - Cambia denominazione in '''Associazione Calcio Montichiari S.p.A.'''<ref>{{Cita web|url=http://www.figc.it/Assets/contentresources_2/ContenutoGenerico/38.$plit/C_2_ContenutoGenerico_6542_lstAllegati_Allegato0_upfAllegato.pdf|titolo=CAMBIO DI DENOMINAZIONE SOCIALE|editore=http://www.figc.it/|data=2004|accesso=12 novembre 2016|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160909211053/http://www.figc.it/Assets/contentresources_2/ContenutoGenerico/38.$plit/C_2_ContenutoGenerico_6542_lstAllegati_Allegato0_upfAllegato.pdf|dataarchivio=9 settembre 2016|urlmorto=sì}}</ref>
* [[Serie C2 2004-2005#Classifica finale|2004-05]] - 10º nel girone A della Serie C2.
* [[Serie C2 2005-2006#Classifica finale|2005-06]] - 12º nel girone A della Serie C2.
* [[Serie C2 2006-2007#Classifica finale|2006-07]] - 16º nel girone A della Serie C2. {{simbolo|Red Arrow Down.svg|10}} ''Retrocesso in Serie D'' dopo aver perso i play-out contro il [[Calcio Portogruaro-Summaga|Portogruaro]].
* [[Serie D 2007-2008|2007-08]] - 2º nel girone D della Serie D. {{simbolo|Green Arrow Up.svg|10}} '''Ammesso in Lega Pro Seconda Divisione''' per ripescaggio.
* [[Lega Pro Seconda Divisione 2008-2009|2008-09]] - 14º nel girone A della Lega Pro Seconda Divisione. {{simbolo|Red Arrow Down.svg|10}} ''Retrocesso in Serie D'' dopo aver perso i play-out contro il [[Associazione Calcio Carpenedolo|Carpenedolo]].
* [[Serie D 2009-2010 (gironi A-B-C)#Classifica girone C|2009-10]] - 1º nel girone C della Serie D. {{simbolo|Green Arrow Up.svg|10}} '''Promosso in Lega Pro Seconda Divisione'''. Vince lo [[Serie D 2009-2010|Scudetto Dilettanti]] {{simbolo|Scudetto.svg|15}} in finale contro il [[Savona 1907 Foot-Ball Club|Savona]].
* [[Lega Pro Seconda Divisione 2010-2011|2010-11]] - 8° nel girone A della Lega Pro Seconda Divisione.
* [[Lega Pro Seconda Divisione 2011-2012|2011-12]] - 18° nel girone A della Lega Pro Seconda Divisione. {{simbolo|Red Arrow Down.svg|10}} ''Retrocesso in Serie D e successivamente non iscritto''.
* [[2012]] - Il sodalizio viene radiato per fallimento dai ruoli federali FIGC; a Montichiari si trasferisce il Carpenedolo, che cambia denominazione in '''Football Club Atletico Montichiari''' e partecipa alla Serie D.
* [[Serie D 2012-2013 (gironi A-B-C)#Classifica girone B|2012-13]] - 9º nel girone B della Serie D.
* [[Serie D 2013-2014|2013-14]] - 15° nel girone D della Serie D. Vince i play-out contro il [[Camaiore Calcio|Camaiore]].
* [[Serie D 2014-2015 (gironi A-B-C)|2014-15]] - 19° nel girone B della Serie D. {{simbolo|Red Arrow Down.svg|10}} ''Retrocesso in Eccellenza''.
: Turno preliminare di [[Coppa Italia Serie D 2014-2015|Coppa Italia Serie D]].
* '''2015''' - Nasce il '''Voluntas Montichiari''' che si iscrive al campionato di Terza Categoria.
* '''2015-16''' - 12° nel girone C bresciano di 3ª Categoria.
* '''2016-17''' - 2° nel girone C bresciano di 3ª Categoria. {{simbolo|Green Arrow Up.svg|10}} '''Promosso in Seconda Categoria'''.
* '''2017-18''' - 1° nel girone E bresciano di 2ª Categoria. {{simbolo|Green Arrow Up.svg|10}} '''Promosso in Prima Categoria'''.
* '''2018-19''' - 3° nel girone H lombardo di 1ª Categoria.
{{Div col end}}
|}
 
== Palmarès ==
===Competizioni nazionali===
*'''{{Calciopalm|Serie D|1}}'''
:[[Serie D 2009-2010|2009-2010]] <small>(girone C)</small>
 
*'''{{Calciopalm|Campionato Nazionale Dilettanti|1}}'''
:[[Campionato Nazionale Dilettanti 1998-1999|1998-1999]] <small>(girone C)</small>
 
*'''{{Calciopalm|Scudetto Serie D|1}}'''
:[[Serie D 2009-2010|2010]]
 
===Altri piazzamenti===
*{{Calciopalm|Serie D|}}
:Secondo posto: [[Serie D 2007-2008|2007-2008]] <small>(girone D)</small>
 
*{{Calciopalm|Campionato Nazionale Dilettanti|}}
:Terzo posto: [[Campionato Nazionale Dilettanti 1996-1997|1996-1997]] <small>(girone B)</small>, [[Campionato Nazionale Dilettanti 1997-1998|1997-1998]] <small>(girone C)</small>
 
*{{Calciopalm|Eccellenza|}}
:Secondo posto: [[Eccellenza Lombardia 1994-1995|1994-1995]] <small>(girone B)</small>
 
== Statistiche e record ==
=== Partecipazione ai campionati ===
 
{| class="wikitable center" width=100%
! width="10%"| Livello
! width="25%"| Categoria
! width="15%"| Partecipazioni
! width="20%"| Debutto
! width="20%"| Ultima stagione
! width="10%"| Totale
|-
| rowspan=3|<span style="font-size: 140%;">'''4º'''</span> || '''Serie C2''' || '''7''' || [[Serie C2 1999-2000|1999-2000]] || [[Serie C2 2006-2007|2006-2007]] || rowspan=3| '''12'''
|-
| '''Lega Pro Seconda Divisione''' || '''4''' || [[Lega Pro Seconda Divisione 2008-2009|2008-2009]] || [[Lega Pro Seconda Divisione 2011-2012|2011-2012]]
|-
| '''Serie D''' || '''1''' ||colspan=2| [[Serie D 2014-2015|2014-2015]]
|- bgcolor="#E9E9E9"
| rowspan=2| <span style="font-size: 140%;">'''5º'''</span> || '''Campionato Nazionale Dilettanti''' || '''4''' || [[Campionato Nazionale Dilettanti 1995-1996|1995-1996]] || [[Campionato Nazionale Dilettanti 1998-1999|1998-1999]] || rowspan=2|'''8'''
|-bgcolor="#E9E9E9"
| '''Serie D''' || '''4''' || [[Serie D 2007-2008|2007-2008]] || [[Serie D 2013-2014|2013-2014]]
|}
 
== Note ==
<references />
 
== Voci correlate ==
* [[Montichiari]]
 
== Collegamenti esterni ==
* {{cita web|http://www.laseried.com/squadre-cnd/19-montichiari.php|Giocatori, statistiche tabellini Montichiari stagione corrente LaSerieD}}
 
{{Vincitori Scudetto Serie D}}
{{Portale|calcio|Lombardia}}
 
[[Categoria:F.C. Atletico Montichiari| ]]