Discussione:Esercito meridionale e Wikipedia:Pagine da cancellare/Conta/2019 luglio 22: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Notifica di fonti modificate che necessitano di revisione #IABot (v2.0beta15)
 
BotCancellazioni (discussione | contributi)
Bot: aggiornamento pagina di servizio giornaliera per i conteggi del 22 luglio 2019
 
Riga 1:
{{Conteggio cancellazioni}}
==Bandierina==
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Start|10:33, 28 lug 2019 (CEST)}}
La bandierina del regno di Sardegna nella template e' sbagliata, dal 1848 era stato adottato il tricolore con lo stemma sabaudo.--[[Utente:Bramfab|<span style="color:green;">Bramfab</span>]]<small><span style="color:blue;"> <b>[[Discussioni utente:Bramfab|Discorriamo]]</b></span></small> 11:02, 3 ott 2013 (CEST)
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 1 |voce = Mario Sbardella |turno = |tipo = consensuale prorogata |data = 2019 luglio 22 |multipla = |argomenti = guerra |temperatura = 29 }}
 
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 2 |voce = Atlantide (gruppo musicale) |turno = |tipo = consensuale |data = 2019 luglio 22 |multipla = |argomenti = musica |temperatura = 21 }}
: Il problema vero è che il Regno di Sardegna non ha partecipato alla spedizione dei Mille né all'esercito meridionale. L'ha sostenuto, certo. Ma tutte le rivoluzioni popolari o nazionaliste che siano, godono del sostegno di quale Stato altrimenti abortirebbero nel giro di poco. Anche l'ISIS ha goduto del sostegno di alcuni stati musulmani, ma mica si può mettere la bandiera degli stati musulmani che sostengono l'ISIS accanto a quella dell'ISIS. Anche nella guerra del Vietnam l'Unione sovietica sosteneva il Vietnam del nord contro Usa e Vietnam del Sud. Ma mica si può mettere la bandiera dell'Unione SOvietica a fianco di quella del Vietnam contro Usa e SUd Vietnam. Sarebbe una falsificazione della realtà. Come è una falsificazione della realtà mettere il Regno di Sardegna, che non ha partecipato alla spedizione dei Mille, accanto all'esercito meridionale fondato da Garibaldi
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 3 |voce = Boss di Mario |turno = |tipo = consensuale |data = 2019 luglio 22 |multipla = |argomenti = videogiochi |temperatura = 57 }}
 
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 4 |voce = Denisov (famiglia) |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 22 |multipla = |argomenti = Russia, storia di famiglia |temperatura = 16 }}
::: Questa fonte riporta chiaramente come in base ai documenti l'esercito meridionale non fosse emanazione del Regno di Sardegna per cui toglierei, nel template, "Nazione. Regno di Sardegna", e, "Servizio: I Mille". Questi ultimi non erano un corpo autonomo ed erano confluiti nell'esercito meridionale che (proprio perché non emanazione di uno Stato) usava la bandiera tricolore senza stemma di Savoia in campo bianco. http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2008/04/14/quell-esercito-che-parlava-meridionale.html [[Utente:Sizigia|Sizigia]] ([[Discussioni utente:Sizigia|msg]]) 16:24, 28 nov 2017 (CET)
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 5 |voce = Forze dell'Essere |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 22 |multipla = |argomenti = Televisione |temperatura = 17 }}
 
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 6 |voce = Scooby Gang |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 22 |multipla = |argomenti = Televisione |temperatura = 27 }}
Quello che scrive Repubblica nulla cambia del mainstream storico: volontariato patriottico. E do un avviso sulle fonti: l'articolo di Repubblica non menziona ne il tricolore ne la bandiera, e spazia dal risorgimento alla guerra civile spagnola, la falsificazione delle fonti non è ammessa e non sono ammessi chi la praticano.--[[Utente:Bramfab|<span style="color:green;">Bramfab</span>]]<small><span style="color:blue;"> <b>[[Discussioni utente:Bramfab|Discorriamo]]</b></span></small> 18:23, 28 nov 2017 (CET)
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 7 |voce = Growth hacking |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 22 |multipla = |argomenti = economia |temperatura = 14 }}
 
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 8 |voce = Oggetti immaginari della saga Artemis Fowl |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 22 |multipla = 1 |argomenti = |temperatura = 44 }}
: Non capisco... Cos'hai contro il mainstream? Wikipedia non vuole che pubblichiamo le versioni ufficiali? O dobbiamo dare spazio ai deliri e alle teorie del complotto dei neoborbonici che non hanno manco un documento, una fonte, uno storico serio a loro sostegno, anzi che sono smontati da tutti gli storici seri? https://www.youtube.com/watch?v=Ier8ffQJMJc [[Utente:Sizigia|Sizigia]] ([[Discussioni utente:Sizigia|msg]]) 21:08, 28 nov 2017 (CET)
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 9 |voce = Psicocinetica |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 22 |multipla = |argomenti = medicina, psicologia |temperatura = 0 }}
 
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 10 |voce = Radio Bologna Uno |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 22 |multipla = |argomenti = editoria, Emilia-Romagna |temperatura = 1 }}
:Veramente sei tu che stai facendo antistoria con interpretationi tue basate sul nulla, neppure la pagina del Corriere che indichi supporta la tua tesi.--[[Utente:Bramfab|<span style="color:green;">Bramfab</span>]]<small><span style="color:blue;"> <b>[[Discussioni utente:Bramfab|Discorriamo]]</b></span></small>
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 11 |voce = Numero 1 (libro) |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 22 |multipla = |argomenti = letteratura, calcio |temperatura = 55 }}
21:48, 28 nov 2017 (CET)
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 12 |voce = Taurisano Calcio |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 22 |multipla = |argomenti = calcio |temperatura = 52 }}
 
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 13 |voce = Presidenti di club calcistici europei plurivincitori di trofei confederali e interconfederali |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 22 |multipla = |argomenti = calcio |temperatura = 2 }}
Per favore puoi rimanere sul problema da risolvere: wikipedia non vuole che noi qui riportiamo le versioni ufficiali come quella degli studiosi seri come ALessandro Barbero https://www.youtube.com/watch?v=Ier8ffQJMJc? O dobbiamo dare spazio ai deliri e alle teorie del complotto dei neoborbonici che non hanno manco un documento, una fonte, uno storico serio a loro sostegno, anzi che sono smontati da tutti gli storici seri? Puoi rispondere su questo? perché questo è il problema da risolvere per capire cosa pubblicare.[[Utente:Sizigia|Sizigia]] ([[Discussioni utente:Sizigia|msg]]) 22:50, 28 nov 2017 (CET)
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Stop}}
 
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Start|10:33, 28 lug 2019 (CEST)}}
In altre parole: quali sono gli storici seri che sostengono che I Mille erano un corpo dell'esercito del Regno di Sardegna? Ne esiste uno, dico uno solo? Su questo vorrei che tu rispondessi. Perché se non ne esiste nessuno a parte i complottisti neoborbonici, se non esiste nessun professore universitario serio che sostiene questo delirio, qui noi siamo costretti a riportare la storia ufficiale perché wikipedia ci dà queste indicazioni. E se si vogliono riportare le tesi neoborboniche si apre apposito capitolo. Ma nel template ci va la storia ufficiale [[Utente:Sizigia|Sizigia]] ([[Discussioni utente:Sizigia|msg]]) 23:01, 28 nov 2017 (CET)
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Voce|i = 1 |voce = Scuba and Nitrox Safety International |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 22 |durata = un giorno |multipla = }}
 
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Stop}}
:Nessuno storico sostiene che fossero o non fossero parte dell'esercito piemontese, semplicemente tutti concordano che Garibaldi agi' e si comportò a nome di Vittorio Emanuele II, e dato che le bandiere e i simboli, in tutte le guerre, da quando esistono sono attribuite in funzione di chi comanda, questi erano comandati da Garibaldi, che emanava proclami a nome di V.E. II, il resto ca va sans dire ... e anche Barbero è d'accordo. Casomai i neoborbonici vorrebbero che si mettesse la bandiera inglese!--[[Utente:Bramfab|<span style="color:green;">Bramfab</span>]]<small><span style="color:blue;"> <b>[[Discussioni utente:Bramfab|Discorriamo]]</b></span></small> 23:36, 28 nov 2017 (CET)
 
== Collegamenti esterni modificati ==
 
Gentili utenti,
 
ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina [[Esercito meridionale]]. Per cortesia controllate la [https://it.wikipedia.org/w/index.php?diff=prev&oldid=96568426 mia modifica]. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a [[:m:InternetArchiveBot/FAQ|queste FAQ]]. Ho effettuato le seguenti modifiche:
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20170219000829/http://www.jemi.it/notizie/arberia/notizie/sp-183/lungro-denominata-citta-del-risorgimento-qytet-i-risorxhimentit per http://www.jemi.it/notizie/arberia/notizie/sp-183/lungro-denominata-citta-del-risorgimento-qytet-i-risorxhimentit
 
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot
 
Saluti.—[[:en:User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 07:07, 1 mag 2018 (CEST)
 
== Collegamenti esterni modificati ==
 
Gentili utenti,
 
ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina [[Esercito meridionale]]. Per cortesia controllate la [https://it.wikipedia.org/w/index.php?diff=prev&oldid=98321231 mia modifica]. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a [[:m:InternetArchiveBot/FAQ|queste FAQ]]. Ho effettuato le seguenti modifiche:
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20170219023459/http://www.jemi.it/storia/arberia/storia/sp-623/gli-italo-albanesi-e-lunita-ditalia per http://www.jemi.it/storia/arberia/storia/sp-623/gli-italo-albanesi-e-lunita-ditalia
 
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot
 
Saluti.—[[:en:User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 09:30, 8 lug 2018 (CEST)
 
== Collegamenti esterni modificati ==
 
Gentili utenti,
 
ho appena modificato 2 {{plural:2|collegamento esterno|collegamenti esterni}} sulla pagina Esercito meridionale. Per cortesia controllate la [https://it.wikipedia.org/w/index.php?diff=prev&oldid=105198711 mia modifica]. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a [[:m:InternetArchiveBot/FAQ/it|queste FAQ]]. Ho effettuato le seguenti modifiche:
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20170704125512/http://archiviodistatotorino.beniculturali.it/Site/index.php/it/progetti/schedatura/garibaldini per http://archiviodistatotorino.beniculturali.it/Site/index.php/it/progetti/schedatura/garibaldini
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20170704125512/http://archiviodistatotorino.beniculturali.it/Site/index.php/it/progetti/schedatura/garibaldini per http://archiviodistatotorino.beniculturali.it/Site/index.php/it/progetti/schedatura/garibaldini
 
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.
 
Saluti.—[[:en:User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 06:02, 30 mag 2019 (CEST)
Ritorna alla pagina "Esercito meridionale".