Ercole Roncaglia e Carmi (disambigua): differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Refusi
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
 
Riga 1:
{{Disambigua}}
{{W|militari|dicembre 2018}}
{{F|militari|dicembre 2018|}}
{{tmp|Infobox militare}}
{{Bio
|Nome = Ercole
|Cognome = Roncaglia
|Sesso = M
|LuogoNascita = Modena
|GiornoMeseNascita = 5 marzo
|AnnoNascita = 1886
|LuogoMorte = Modena
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte = 1965
|Epoca = 1900
|Attività = generale
|Nazionalità = italiano
|PostNazionalità = del Regio Esercito durante la seconda guerra mondiale, ricordato per il suo ruolo in Montenegro, al comando del XIV° Corpo d'Armata nel 1943
}}
== Carriera militare ==
Appartenente ad un nobile Casato, fu ufficiale proveniente dallo Stato Maggiore. Da Colonnello fu comandante del 22º reggimento di artiglieria ''Aosta'', a Palermo e del 4° Centro automobilistico nel triennio 1933/1936.
 
== Geografia ==
Dal 1° luglio 1937, promosso Generale di Brigata, fu prima al comando dell'Artiglieria del Corpo d'Armata di Bologna e poi al comando della Guardia alla frontiera del XIV° Corpo a Treviso.
* '''[[Carmi]]''' – comune degli Stati Uniti d'America, situato in Illinois, nella Contea di White, della quale è il capoluogo
 
== NotePersone ==
Dal 1° novembre 1939 fu assegnato al comando della 10ª divisione autotrasportabile ''Piave'' con sede a Padova, dove lo colse la dichiarazione di guerra (10 giugno 1940), permanendo sino al 1942, dopo aver indossato il grado di generale di divisione dal 1° gennaio 1940.
* '''[[Boris Carmi]]''' (1914–2002) – fotografo russo-israeliano
 
* '''[[Eugenio Carmi]]''' (1920–2016) – pittore italiano
Il generale Ercole Roncaglia, dopo aver comandato la famosa divisione, curandone anche la trasformazione in unità motorizzata in patria fu destinato a Tripoli dal 15 ottobre 1942 e fu Comandante Militare della Tripolitania sino alla sua perdita definitiva avvenuta il 23 gennaio 1943.
* '''[[Lisetta Carmi]]''' (1924) – fotografa italiana
 
* '''[[Rhea Carmi]]''' (1942) – artista ebreo-statunitense
Rimpatriato, fu a temporanea disposizione del Ministero della Guerra a Roma, sino al maggio, quando, promosso Generale di Corpo d'Armata dal 1° luglio 1943, fu destinato al comando del XIV Corpo a Podgorica (Montenegro).
* '''[[T. Carmi]]''' (1925–1994) – poeta, traduttore e scrittore israeliano
 
* '''[[Vera Carmi]]''' (1914–1969) – attrice italiana
Qui lo colse l'armistizio dell'8 settembre 1943 e fu catturato il giorno 15 dai tedeschi che lo internarono al campo 64/Z di Schokken in Polonia, venendo poi liberato dai russi nel gennaio 1945 e rimpatriato.
 
== Onorificenze ==
{{Onorificenze
|immagine = Cavaliere BAR.svg
|nome_onorificenza = Cavaliere dell'Ordine militare d'Italia
|collegamento_onorificenza = Ordine militare d'Italia
|motivazione =
|data = 13 maggio [[1948]]<ref>{{Cita web|url=https://www.quirinale.it/onorificenze/insigniti/1586|titolo=Sito web del Quirinale: dettaglio decorato|accesso=22 dicembre 2018}}</ref>
}}
 
== Note ==
<references />
 
{{Controllo di autorità}}
 
{{Portale|Biografie|Guerra}}
 
[[Categoria:Cavalieri dell'Ordine militare d'Italia]]