Adorazione dei pastori e Ventiquattro preludi (Šostakovič): differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
ZimbuBot (discussione | contributi)
m WPCleaner v2.01 - Disambigua corretto un collegamento - Tonalità
 
Riga 1:
{{Composizione musicale
{{nota disambigua}}
|titolo= Ventiquattro preludi
[[File:Adoration of the shepherds reni.JPG|thumb|L'adorazione dei pastori in un dipinto di [[Guido Reni]].]]
|immagine=
L''''adorazione dei pastori''' è un evento della vita di [[Gesù]] descritto nel [[Vangelo di Luca]] ({{passo biblico|Lc|2,8-20}}): al momento della [[nascita di Gesù|sua nascita]] a [[Betlemme]] alcuni pastori vengono avvertiti dell'avvenimento da un [[angelo]] e si recano ad adorare il neonato.
|didascalia=
|compositore= Dmitri Shostakovich
|tonalità=
|forma=
|opus= 34
|epocacomposizione= 1933
|primaesecuzione= 1933
|pubblicazione= Muzgiz, Mosca 1935
|autografo=
|dedica=
|duratamedia=
|organico=
|movimenti=
}}
 
[[File:Circle of fifths deluxe 4 it.svg|thumb|Il circolo delle quinte]]
== Il racconto di Luca ==
Il Vangelo di Luca è l'unico dei [[Vangeli canonici]] a narrare l'episodio. Mentre alcuni pastori vegliavano all'aperto sorvegliando il gregge, un angelo gli appare ed essi si spaventano. L'angelo li tranquillizza e dice loro che a Betlemme è nato un Salvatore, [[Gesù]]; gli dà anche un segno, che a Betlemme avrebbero trovato un bambino avvolto in fasce e adagiato in una mangiatoia. Subito dopo appare un gruppo di angeli, che cantano le parole "Gloria a Dio nell'alto dei cieli e pace in terra agli uomini che egli ama". Dopo che gli angeli sono spariti, i pastori decidono di recarsi a Betlemme a visitare Gesù e ritornano al loro gregge pieni di gioia, lodando Dio. Le persone che ascoltavano i pastori si meravigliavano di quello che dicevano.
 
I '''''Ventiquattro preludi, op. 34''''' sono un ciclo di brevi brani per pianoforte composti ed eseguiti per la prima volta da [[Dmitri Shostakovich]] nel 1933. La loro disposizione segue il [[circolo delle quinte]], un preludio per ciascuna [[tonalità (musica)|tonalità]] maggiore e minore.
=== Storicità e significato teologico ===
La deposizione di Gesù in una mangiatoia significa che nacque in una delle grotte che si trovavano attorno a Betlemme e venivano usate come stalle; essendo una zona frequentata da pastori, anche se non ci sono prove certe dell'accaduto è storicamente plausibile che i pastori siano stati realmente i primi testimoni dell'evento<ref name=Ratzinger>Joseph Ratzinger, ''L'infanzia di Gesù'', 2012</ref>. Secondo un'ipotesi riportata da [[David Friedrich Strauß]], Giuseppe e Maria potrebbero avere trovato ospitalità presso una famiglia di pastori; durante la notte della nascita di Gesù sarebbe apparso in cielo un [[meteorite]] molto luminoso, che i pastori avrebbero interpretato come un segno di Dio attestante la nascita del messia.<ref>David Friedrich Strauß, ''The Life of Christ'', G. Vale, New York, 1845</ref> Il particolare della mangiatoia è comunque compatibile con il racconto del [[Vangelo secondo Matteo|Vangelo di Matteo]] secondo cui i [[Magi (Bibbia)|Magi]] trovarono Gesù in una casa, perché nell'antica [[Palestina]] diverse case comprendevano una parte scavata nella roccia, che veniva usata come stalla o come deposito per gli alimenti per la famiglia e il fieno per gli animali<ref>[http://www.studibiblici.it/Conferenze/Ivangelidellinfanziarovato2009.pdf I Vangeli dell'infanzia, storia o teologia?]</ref>. Alcuni aspetti della narrazione di Luca sono però ritenuti storicamente inverosimili. Solo dopo la sua [[risurrezione di Gesù|risurrezione]] sarà chiaro che Gesù è il Salvatore, pertanto un annuncio di questo tipo fatto da un angelo ad un gruppo di ignari pastori al momento della nascita di Gesù non avrebbe avuto senso<ref>[http://www.latheotokos.it/modules.php?name=News&file=print&sid=273 I pastori al presepio]</ref>.
 
== Composizione ==
Il racconto di Luca ha comunque un significato teologico. Anzitutto denota l'attenzione di Gesù per gli umili, dato che tra gli ebrei i pastori erano una delle categorie più basse della scala sociale. C'è inoltre un parallelo con Davide: il grande re d'Israele da ragazzo era un pastore, mentre Gesù nacque tra i pastori. Infine, l'episodio prefigura la missione di Gesù, che diventerà un pastore di uomini<ref name=Ratzinger/>.
Shostakovich iniziò a comporli nel dicembre 1932, poco dopo aver finito di scrivere la sua opera ''[[Lady Macbeth del Distretto di Mcensk]]''. Completò il ciclo nel marzo 1933, e li eseguì per la prima volta a Mosca nel maggio dello stesso anno<ref name="Cita|Hulme 2010">{{Cita|Hulme 2010}}.</ref>. Uno dei motivi principali della composizione fu il desiderio di Shostakovich di tornare ad esibirsi in pubblico come pianista<ref>{{Cita|Moshevich 2014}}.</ref>; egli, infatti, aveva smesso di dare concerti nel 1930, quando non era riuscito a qualificarsi al [[Concorso pianistico internazionale Fryderyk Chopin]]<ref>{{Cita|Fay 2000}}.</ref>. I preludi furono pubblicati dall'editore Muzgiz nel 1935, due anni dopo la loro prima esecuzione<ref name="Cita|Hulme 2010"/>.
 
== L'adorazione dei pastori nell'arte ==
* ''[[Adorazione dei pastori (Mantegna)|Adorazione dei pastori]]'' dipinto di [[Andrea Mantegna]];
*''[[Adorazione dei pastori (Correggio)|Adorazione dei pastori]]'' dipinto di [[Correggio (pittore)|Correggio]];
*''[[Adorazione dei pastori (Tiziano)|Adorazione dei pastori]]'' dipinto di [[Tiziano Vecellio]];
*''[[Adorazione dei pastori (Giordano)|Adorazione dei pastori]]'' dipinto di [[Luca Giordano]];
*''[[Adorazione dei pastori (De Mura)|Adorazione dei pastori]]'' dipinto di [[Francesco De Mura]];
*''[[Adorazione dei pastori (Caravaggio)|Adorazione dei pastori]]'' dipinto di [[Caravaggio]];
*''[[Adorazione dei pastori (Daniele Crespi)|Adorazione dei pastori]]'' dipinto di [[Daniele Crespi]];
*''[[Adorazione dei pastori (Rubens)|Adorazione dei pastori]]'' dipinto di [[Pieter Paul Rubens]];
*''[[Adorazione dei pastori (El Greco)|Adorazione dei pastori]]'' dipinto di [[El Greco]];
*''[[Natività con santi|Adorazione dei pastori]]'' dipinto di [[Cima da Conegliano]];
*''[[Adorazione dei pastori (Ribera Castellammare di Stabia)|Adorazione dei pastori]]'' dipinto di [[Jusepe de Ribera]];
*''[[Adorazione dei pastori (Santafede)|Adorazione dei pastori]]'' dipinto di [[Fabrizio Santafede]];
*''[[Adorazione dei pastori (Francesco Grassia)|Adorazione dei pastori]]'' altorilievo di [[Francesco Grassia]];
*Adorazione dei pastori dipinto di Giovanni Andrea De Ferrari
 
== Note ==
<references/>
 
== Altri progettiBibliografia ==
* {{Cita libro|titolo = Shostakovich: A Life|autore = Laurel Fay|editore = Oxford University Press|città = New York|anno = 2000|lingua = en|pp = 37, 73
{{interprogetto|commons=Category:Adoration of the Shepherds}}
|ISBN = 0-19-518251-0|cid = Fay 2000}}
{{wikilibro|Gesù}}
* {{Cita libro|titolo = Dmitri Shostakovich Catalogue: The First Hundred Years and Beyond|autore = Derek Hulme|editore = Scarecrow Press|città = Lanham, Md.|anno = 2010|lingua = en|pp = 114, 116
{{controllo di autorità}}
|ISBN = 0-8108-7264-1|cid = Hulme 2010}}
{{portale|arte|cristianesimo}}
* {{Cita libro|titolo = Dmitri Shostakovich, Pianist|autore = Sofia Moshevich|editore = McGill-Queen's University Press|città = Montréal|anno = 2014|lingua = en|pp = 70-71
|ISBN = 0-7735-7125-6|cid = Moshevich 2014}}
 
== Collegamenti esterni ==
 
* {{cita web|lingua=en|autore=Robert Cummings|url=https://www.allmusic.com/composition/preludes-24-for-piano-op-34-mc0002362606|titolo=Preludes (24) for piano, Op. 34 |sito=allmusic.com|data=|accesso= 1º agosto 2018|cid =}}
 
{{controlloControllo di autorità}}
{{portale|musica classica}}
 
[[Categoria:NascitaComposizioni di GesùDmitrij Dmitrievič Šostakovič]]
[[Categoria:Preludi]]
[[Categoria:Musica per pianoforte solo]]