Politica dell'Austria e Ventiquattro preludi (Šostakovič): differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Potere Esecutivo: Aggiorno presidente
 
ZimbuBot (discussione | contributi)
m WPCleaner v2.01 - Disambigua corretto un collegamento - Tonalità
 
Riga 1:
{{Composizione musicale
{{C|Questa voce è indubbiamente incompleta, manca la descrizione del potere legislativo e molto altro. Qui c'è da fare proprio un gran bel lavoro|politica|agosto 2013}}
|titolo= Ventiquattro preludi
{{F|politica|arg2=Austria|agosto 2013}}
|immagine=
{{W|politica|arg2=Austria|agosto 2013}}
|didascalia=
{{S|politica|Austria}}
|compositore= Dmitri Shostakovich
La '''politica in Austria''' si svolge nel contesto di una [[repubblica]] [[Democrazia|democratica]] [[Stato federale|federale]] [[Repubblica semipresidenziale|semipresidenziale]]. Il ruolo di [[capo del governo]] è ricoperto dal [[Cancellieri federali dell'Austria|Cancelliere federale]], mentre quello di [[capo dello Stato]] dal [[Presidente federale dell'Austria|Presidente federale]].
|tonalità=
|forma=
|opus= 34
|epocacomposizione= 1933
|primaesecuzione= 1933
|pubblicazione= Muzgiz, Mosca 1935
|autografo=
|dedica=
|duratamedia=
|organico=
|movimenti=
}}
 
[[File:Circle of fifths deluxe 4 it.svg|thumb|Il circolo delle quinte]]
Il [[potere esecutivo]] è esercitato sia dai governi locali sia dal governo federale. Il [[potere legislativo]] federale è esercitato dalle [[Bicameralismo|due camere]] del parlamento, anche se il [[Consiglio nazionale (Austria)|Consiglio nazionale]] svolge un ruolo più importante nel processo legislativo del [[Consiglio Federale (Austria)|Consiglio Federale]]. Dal [[1949]] il panorama politico è stato dominato dal [[Partito Popolare Austriaco]], di matrice conservatrice, e dal [[Partito Socialdemocratico d'Austria]], orientato su posizioni di centrosinistra.
 
I '''''Ventiquattro preludi, op. 34''''' sono un ciclo di brevi brani per pianoforte composti ed eseguiti per la prima volta da [[Dmitri Shostakovich]] nel 1933. La loro disposizione segue il [[circolo delle quinte]], un preludio per ciascuna [[tonalità (musica)|tonalità]] maggiore e minore.
Il [[potere giudiziario]] è indipendente dal potere esecutivo e legislativo e di natura esclusivamente federale non esistendo tribunali dei singoli stati.
 
== Potere EsecutivoComposizione ==
Shostakovich iniziò a comporli nel dicembre 1932, poco dopo aver finito di scrivere la sua opera ''[[Lady Macbeth del Distretto di Mcensk]]''. Completò il ciclo nel marzo 1933, e li eseguì per la prima volta a Mosca nel maggio dello stesso anno<ref name="Cita|Hulme 2010">{{Cita|Hulme 2010}}.</ref>. Uno dei motivi principali della composizione fu il desiderio di Shostakovich di tornare ad esibirsi in pubblico come pianista<ref>{{Cita|Moshevich 2014}}.</ref>; egli, infatti, aveva smesso di dare concerti nel 1930, quando non era riuscito a qualificarsi al [[Concorso pianistico internazionale Fryderyk Chopin]]<ref>{{Cita|Fay 2000}}.</ref>. I preludi furono pubblicati dall'editore Muzgiz nel 1935, due anni dopo la loro prima esecuzione<ref name="Cita|Hulme 2010"/>.
Il capo dello Stato è il [[Presidente federale dell'Austria|Presidente federale]], eletto da un voto popolare per sei anni e limitato a due mandati consecutivi.
 
== Note ==
Il [[governo]] federale consiste del [[Cancelliere]], nominato dal Presidente della Repubblica, e un numero di ministri nominati anch'essi dal Capo dello Stato su proposta del Cancelliere. Il governo è responsabile davanti al [[Consiglio nazionale (Austria)|Consiglio nazionale]] il quale può, con un voto di sfiducia, farlo dimettere.
<references/>
 
== Bibliografia ==
L'ufficio del Presidente federale è cerimoniale, sebbene la [[costituzione]] gli permetta di far dimettere il governo e sciogliere il Consiglio nazionale e indire nuove elezioni. L'[[Assemblea federale (Austria)|Assemblea federale]], composta dal Consiglio nazionale e del Consiglio Federale in sessione unita, può indire un [[referendum]] per mettere in stato d'accusa il Capo dello Stato se egli viola la costituzione.
* {{Cita libro|titolo = Shostakovich: A Life|autore = Laurel Fay|editore = Oxford University Press|città = New York|anno = 2000|lingua = en|pp = 37, 73
|ISBN = 0-19-518251-0|cid = Fay 2000}}
* {{Cita libro|titolo = Dmitri Shostakovich Catalogue: The First Hundred Years and Beyond|autore = Derek Hulme|editore = Scarecrow Press|città = Lanham, Md.|anno = 2010|lingua = en|pp = 114, 116
|ISBN = 0-8108-7264-1|cid = Hulme 2010}}
* {{Cita libro|titolo = Dmitri Shostakovich, Pianist|autore = Sofia Moshevich|editore = McGill-Queen's University Press|città = Montréal|anno = 2014|lingua = en|pp = 70-71
|ISBN = 0-7735-7125-6|cid = Moshevich 2014}}
 
== Collegamenti esterni ==
Dall'8 luglio [[2016]] la carica di Presidente federale è vacante, a seguito della cessazione dell'incarico di [[Heinz Fischer]] ([[Partito Socialdemocratico d'Austria|SPÖ]]), che era stato entrato in carica l'8 luglio [[2004]]. L'attuale Cancelliere è [[Christian Kern]] (SPÖ), che guida dal 17 maggio [[2016]] un governo di "grande coalizione" formato da SPÖ e [[Partito Popolare Austriaco|ÖVP]], a causa dell'esito incerto delle [[Elezioni legislative in Austria del 2013|elezioni politiche del 2013]].
 
* {{cita web|lingua=en|autore=Robert Cummings|url=https://www.allmusic.com/composition/preludes-24-for-piano-op-34-mc0002362606|titolo=Preludes (24) for piano, Op. 34 |sito=allmusic.com|data=|accesso= 1º agosto 2018|cid =}}
=== Governo ===
 
{{Controllo di autorità}}
{|
{{portale|musica classica}}
|-
!Ministro
!Nome
!Partito
|-
| Cancelliere Federale
| [[Christian Kern]]
| [[Partito Socialdemocratico d'Austria]]
|-
| Vice-Cancelliere Federale
| [[Reinhold Mitterlehner]]
| [[Partito Popolare Austriaco]]
|-
| Ministro delle Finanze
| [[Hans Jörg Schelling]]
| [[Partito Popolare Austriaco]]
|-
| Ministro degli Affari Internazionali ed Europei e dell'Integrazione
| [[Sebastian Kurz]]
| [[Partito Popolare Austriaco]]
|-
| Ministro dell'Interno
| [[Wolfgang Sobotka]]
| [[Partito Popolare Austriaco]]
|-
| Ministro delle Famiglie e dei Giovani
| [[Sophie Karmasin]]
| [[Indipendente (politica)|Indipendente]]
|-
| Ministro della Difesa e dello Sport
| [[Hans Peter Doskozil]]
| [[Partito Socialdemocratico d'Austria]]
|-
| Ministro della Giustizia
| [[Wolfgang Brandstetter]]
| [[Indipendente (politica)|Indipendente]]
|-
| Ministro dell'Educazione e delle Donne
| [[Sonja Hammerschmid]]
| [[Partito Socialdemocratico d'Austria]]
|-
| Ministro della Salute
| [[Sabine Oberhauser]]
| [[Partito Socialdemocratico d'Austria]]
|-
| Ministro della Scienza, della Ricerca e dell'Economia
| [[Reinhold Mitterlehner]]
| [[Partito Popolare Austriaco]]
|-
| Ministro dei Trasporti, dell'Innovazione e della Tecnologia
| [[Jörg Leichtfried]]
| [[Partito Socialdemocratico d'Austria]]
|-
| Ministro del Lavoro, degli Affari Sociali e della Protezione dei Consumatori
| [[Alois Stöger]]
| [[Partito Socialdemocratico d'Austria]]
|-
| Ministro dell'Agricoltura, delle Foreste, dell'Ambiente e della Gestione dell'Acqua
| [[Andrä Rupprechter]]
| [[Partito Popolare Austriaco]]
|}
 
[[Categoria:Composizioni di Dmitrij Dmitrievič Šostakovič]]
== Altri progetti ==
[[Categoria:Preludi]]
{{interprogetto|commons=Category:Politics of Austria}}
[[Categoria:Musica per pianoforte solo]]
 
{{Politica Austria}}
{{Sistemi politici in Europa}}
{{Portale|Austria|politica}}
 
[[Categoria:Politica dell'Austria| ]]
[[Categoria:Sistemi politici europei]]