Ambra Angiolini e Free Spirit (Khalid): differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
Riga 1:
{{Album
{{Artista musicale
|titolo = Free Spirit
|nome = Ambra Angiolini
|nazioneartista = ITAKhalid
|voce artista = Khalid (cantante)
|genere = Pop
|tipo album = Studio
|genere2= Hip pop
|giornomese = 5 aprile
|anno inizio attività = 1994
|anno fine attività = in attività2019
|durata = 57:13
|etichetta = [[RTI Music]]
|numero di dischi = 1
|url =
|numero di tracce = 16<br>17 <small>(con bonus track)</small>
|tipo artista = Cantante
|genere = Alternative R&B
|immagine = Ambra Angiolini 2 (cropped).jpg
|genere2 = Contemporary R&B
|didascalia = Ambra Angiolini all'[[MTV|MTV Day]] nel [[2008]]
|etichetta = [[RCA Records]]
|numero totale album pubblicati = 4
|produttore =
|numero album studio = 4
|registrato =
|numero album live =
|numero raccolteformati =
|numero dischi d'oro = {{Certificazione disco|AUS|oro|album|35000+|{{cita web|lingua=en|url=http://www.aria.com.au/pages/httpwww.aria.com.aupagesAlbumAccreds2019.htm|titolo=ARIA Charts - Accreditations - 2019 Albums|editore=[[Australian Recording Industry Association]]|accesso=1º giugno 2019}}}}{{certificazione disco|BRA|oro|album|20000+|{{cita web|url=http://pro-musicabr.org.br/home/certificados/?busca_artista=Khalid|titolo=Certificados|editore=[[Associação Brasileira dos Produtores de Discos|Pro-Música Brasil]]|lingua=pt|accesso=27 luglio 2019}}}}{{certificazione disco|NZL|oro|album|7500+|{{cita web|lingua=en|url=https://nztop40.co.nz/chart/albums?chart=4633|titolo=Official Top 40 Albums - 13 May 2019|editore=[[Recorded Music NZ|The Official NZ Top 40]]|accesso=10 maggio 2019}}}}
}}
|precedente = [[American Teen]]
{{Bio
|anno precedente = 2017
|Nome = Ambra
|successivo =
|Cognome = Angiolini
|anno successivo =
|PostCognomeVirgola = anche conosciuta solo come '''Ambra'''
|singolo1 = [[Talk (Khalid)|Talk]]
|Sesso = F
|data singolo1 = 7 febbraio 2019
|LuogoNascita = Roma
|GiornoMeseNascita = 22 aprile
|AnnoNascita = 1977
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = attrice
|Attività2 = conduttrice televisiva
|Attività3 = conduttrice radiofonica
|AttivitàAltre = e [[cantante]]
|Epoca = 1900
|Epoca2 = 2000
|Nazionalità = italiana
}}
'''''Free Spirit''''' è il secondo [[album in studio]] del [[cantante]] [[Stati Uniti d'America|statunitense]] [[Khalid (cantante)|Khalid]], pubblicato il 5 aprile 2019.
 
== Antefatti ==
Dopo aver esordito appena quindicenne in ''[[Bulli & pupe]]'', programma estivo di prima serata di [[Canale 5]], debutta nella stagione [[1992]]/[[1993]] nel programma ''[[Non è la Rai]]'', che diventa un vero e proprio fenomeno di costume e che le dà un'enorme popolarità; nell'ambito della trasmissione ha intrapreso anche una carriera da cantante, pubblicando in seguito quattro dischi per la [[RTI Music]] e partecipando al musical ''Emozioni'' nel [[2001]].
Khalid ha annunciato il titolo sui social media il 28 febbraio. In precedenza aveva mostrato il furgone raffigurato sulla copertina in vari post.<ref>{{Cita web|url=https://hiphop-n-more.com/2019/02/khalid-announces-new-album-free-spirit-release-date/|titolo=Khalid Reveals Tracklist, Release Date for New Album 'Free Spirit'|autore=Navjosh|sito=HipHop-N-More|data=2019-02-28|lingua=en-US|accesso=2019-07-28}}</ref>
 
== Cortometraggio ==
Successivamente ha continuato a condurre programmi televisivi (come ''[[Generazione X (programma televisivo)|Generazione X]]'', ''[[Superclassifica Show|Super]]'' e il ''Dopofestival'' del ''[[Festival di Sanremo 1996]]'') e ha sperimentato diversi altri ruoli nel mondo dello spettacolo, in qualità di conduttrice radiofonica, attrice teatrale e cinematografica, riscuotendo spesso un buon successo e vincendo diversi premi.<ref name = Attrice />
Ad accompagnare l'album, un cortometraggio è stato rilasciato sul canale [[YouTube]] di Khalid lo stesso giorno dell'uscita del disco.<ref>{{Cita web|url=https://www.rollingstone.com/music/music-news/khalid-sophomore-album-free-spirit-short-film-800891/|titolo=Khalid Announces Sophomore Album ‘Free Spirit,’ Short Film|sito=Rolling Stone|data=2019-02-28|accesso=2019-07-28}}</ref>
 
== Singoli ==
La sua prima vera esperienza di attrice in ''[[Saturno contro]]'', diretta da [[Ferzan Özpetek]], le fa guadagnare consensi di pubblico e critica, facendole vincere i maggiori premi cinematografici italiani del 2007: il [[David di Donatello per la migliore attrice non protagonista|David di Donatello]] e il [[Nastro d'argento alla migliore attrice non protagonista|Nastro d'argento]] come migliore attrice non protagonista e il [[Globo d'oro alla miglior attrice rivelazione|Globo d'oro]] e il [[Ciak d'oro]] come rivelazione dell'anno.
[[Talk (Khalid)|''Talk'']] è stato pubblicato il 7 febbraio 2019 come singolo apripidta dell'album.<ref>{{Cita web|url=https://www.billboard.com/articles/columns/pop/8496385/khalid-new-song-talk-release-date|titolo=Khalid & Disclosure Drop New Single 'Talk': Listen|sito=Billboard|accesso=2019-07-28}}</ref> Il 7 marzo, ''My Bad'' è stato rilasciato insieme al pre-ordine dell'album come singolo promozionale. ''Self'' è stato pubblicato il 29 marzo 2019.<ref>{{Cita web|url=https://www.billboard.com/articles/columns/hip-hop/8504196/khalid-announces-new-song-self|titolo=Khalid Debuts New Track 'Self' From Upcoming 'Free Spirit' Album: Listen|sito=Billboard|accesso=2019-07-28}}</ref> Il 3 aprile, ''Don't Pretend'', in collaborazione con Safe, è stato pubblicato insieme al lancio di Free Spirit Radio su Beats 1.<ref>{{Cita web|url=https://www.billboard.com/articles/columns/hip-hop/8505501/khalid-dont-pretend-free-spirit-radio-beats-one|titolo=Khalid Releases Silky New Track 'Don't Pretend,' Launches Free Spirit Radio on Beats 1|sito=Billboard|accesso=2019-07-28}}</ref>
 
L'album include anche i singoli ''Better'' e ''Saturday Nights'' dell'EP ''Suncity'' del 2018 di Khalid.
== Biografia ==
È nata a [[Roma]] da Doriana e Alfredo, terzogenita dopo Barbara e Andrea, e cresce nel quartiere [[Palmarola (Roma)|Palmarola]]<ref name = bio>{{Cita web|http://digilander.libero.it/AmbraAngiolini/biografia.html|Biografia di Ambra sul sito Dimensione Ambra|26-11-2009}}</ref><ref>[http://www.youtube.com/watch?feature=endscreen&v=B-xnPHQMD7M&NR=1 Ambra Angiolini a "Mister Hyde" (prima parte) - YouTube<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>. Dopo aver frequentato le scuole elementari in un istituto di suore e aver dimostrato una particolare attitudine alla danza, le venne segnalata dalla sua insegnante di danza l'esistenza di un casting [[Fininvest]], nel quale cercavano delle ragazze che sapessero ballare, al quale partecipò con riscontro positivo e che le diede la possibilità di intraprendere una carriera nel mondo dello spettacolo.<ref name = bio />
 
== Accoglienza ==
Attivista per i diritti [[LGBT]], nella seconda metà degli anni novanta ha militato nel [[Circolo di cultura omosessuale Mario Mieli]] di Roma come volontaria, ha condotto due [[Gay Pride]] e ha preso parte al World Gay Pride di [[Roma]] del [[2000]]<ref>[http://www.youtube.com/watch?v=rsC0hAI8554 Oltre le Differenze II.18 del 28.01.11 - parte 1 - YouTube<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref><ref>[http://www.mariomieli.org/spip.php?article549 Ambra volontaria del Mario Mieli - Circolo di cultura omosessuale Mario Mieli<!-- Titolo generato automaticamente -->] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20100626054318/http://mariomieli.org/spip.php?article549 |data=26 giugno 2010 }}</ref><ref>[http://www.youtube.com/watch?v=u0kZGb9EigI Ambra Angiolini madrina di solidarietà - YouTube<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>.
''Free Spirit'' ha ricevuto recensioni contrastanti da parte della critica. Su [[Metacritic]] l'album ha ricevuto un punteggio medio di 58, basato su 13 recensioni.<ref>{{Cita pubblicazione|titolo=Free Spirit by Khalid|lingua=en|accesso=2019-07-28|url=https://www.metacritic.com/music/free-spirit/khalid}}</ref>
 
Per il ''[[The Guardian]]'', Alexis Petridis ha ritenuto l'album meno originale rispetto al precedente lavoro di Khalid, dichiarando che il cantante aveva poco da aggiungere al tema dell'ansia già esplorato, mostrando invece "una tendenza al cliché". Per quanto riguarda il suo aspetto musicale, si è lamentato di un lungo "ritmo sonnambulo", ma ha trovato alcune "grandi canzoni pop", come ''Alive'' e ''My Bad''.<ref>{{Cita news|lingua=en-GB|nome=Alexis|cognome=Petridis|url=https://www.theguardian.com/music/2019/apr/04/khalid-free-spirit-review-rca-gen-z-singer|titolo=Khalid: Free Spirit review – streaming star crashes into cliche|pubblicazione=The Guardian|data=2019-04-04|accesso=2019-07-28}}</ref>
Diventata nota giovanissima, negli [[anni 2000|anni duemila]] si è legata sentimentalmente al cantante [[Francesco Renga]], da cui ha avuto due figli Jolanda e Leonardo. La coppia si è poi separata nel [[2015]].
 
Più positivo è stato Robert Christgau, che ha scritto nella sua rubrica per ''Vice'' che mentre i nuovi "privilegi e guai" di Khalid potrebbero essere estranei alla maggior parte degli ascoltatori, "conserva il dono di esprimere i suoi sentimenti nelle canzoni". Christgau ha anche sottolineato che "poiché Khalid ora gode dell'accesso a materiali musicali più costosi rispetto a quando era al liceo, gli hook sono più consistenti, rendendo raro questo album, che si può ascoltare pienamente quando si alza il volume".<ref>{{Cita web|url=https://www.vice.com/en_us/article/wjv8bq/robert-christgau-on-khalids-textured-anxiety|titolo=Robert Christgau on Khalid's Textured Anxiety|autore=Robert Christgau, Leslie Horn|sito=Vice|data=2019-04-19|lingua=en-US|accesso=2019-07-28}}</ref>
=== ''Non è la Rai'' ===
Ambra esordisce in TV poco più che bambina come figurante in due edizioni dello show di Rai 1 ''[[Fantastico (programma televisivo)|Fantastico]]'' nel 1990 e 1991.<ref>{{Cita web|https://www.facebook.com/nonelaraitubeofficial/videos/1057550170942720/}}</ref><ref>{{Cita web|https://metavideos.com/video/1653731/ambra-e-pippo-baudo}}</ref> Debutta ufficialmente nell'estate [[1992]] con il programma ''[[Bulli & pupe]]'', per la regia di [[Gianni Boncompagni]], dove interpreta la canzone ''Poster'' di [[Claudio Baglioni]], doppiata da Raffaella Misiti, una corista del programma,<ref>{{Cita web|http://www.xs4all.nl/~asware/canzoni/misc/bulliepupe.htm|Scheda di "Bulli e pupe" sul sito "Le canzoni di Non è la Rai"|25-11-2009}}</ref> giungendo alla serata finale.<ref>{{Cita news|autore=|url=http://www1.adnkronos.com/Archivio/AdnAgenzia/1992/09/02/Spettacolo/CANALE-5-BULLI-E-PUPE_112700.php|titolo=Canale 5: "Bulli e pupe"|pubblicazione=[[AdnKronos]]|giorno=2|mese=9|anno=1992|pagina=|accesso=10 luglio 2016|cid=}}</ref>
 
== Successo commerciale ==
Dal settembre dello stesso anno entra nel cast della seconda edizione di ''[[Non è la Rai]]'', programma ideato e diretto dallo stesso Boncompagni; durante la stagione le viene affidata una parte dello show, ovvero la conduzione del ''gioco dello zainetto'', durante il quale riesce a farsi notare per la sua spigliatezza, diventando in breve una delle ragazze più apprezzate del programma. Sempre nella stessa stagione prende parte anche allo speciale di Capodanno della trasmissione, in onda su [[Canale 5]],<ref>{{Cita web|http://www.xs4all.nl/~asware/canzoni/misc/capodanno92.htm|Scheda di "Capodanno '92" sul sito "Le canzoni di Non è la Rai"|25-11-2009}}</ref> e al preserale di [[Italia 1]] ''[[Rock 'n' Roll (programma televisivo)|Rock 'n' Roll]]'' condotto da [[Orietta Berti]].<ref>{{Cita web|http://www.xs4all.nl/~asware/canzoni/misc/rockroll.htm|Scheda di "Rock & Roll" sul sito "Le canzoni di Non è la Rai"|25-11-2009}}</ref>
Free Spirit ha debuttato in vetta alla [[Billboard 200]] con 202.000 unità (tra di 85.000 vendite l pure) nella sua prima settimana. È il primo album numero uno nel paese di Khalid.<ref>{{Cita web|url=https://www.billboard.com/articles/columns/chart-beat/8507048/khalid-free-spirit-debuts-at-no-1-on-billboard-200-albums-chart|titolo=Khalid's 'Free Spirit' Debuts at No. 1 on Billboard 200 Albums Chart|sito=Billboard|accesso=2019-07-28}}</ref>
A partire dal settembre del [[1993]], con l'inizio della terza edizione del programma, le viene affidata la conduzione dell'intero spettacolo capitanando il centinaio di ragazze che ne faceva parte; in quella stagione l'attenzione dei media si concentra particolarmente su di lei che, pilotata tramite un auricolare da Boncompagni,<ref>{{Cita news|autore=Emilia Costantini|url=http://archiviostorico.corriere.it/1994/dicembre/10/Ambra_una_replicante_ecco_prove_co_0_94121015168.shtml|titolo="Ambra è una replicante: ecco le prove"|pubblicazione=[[Corriere della Sera]]|giorno=10|mese=12|anno=1994|pagina=35|accesso=22 novembre 2009}}</ref> gioca a fare la megalomane e l'antipatica, suscitando parecchie critiche in varie occasioni, in particolar modo quando durante la [[campagna elettorale]] della [[elezioni politiche italiane del 1994|primavera 1994]] si schiera apertamente a favore di [[Silvio Berlusconi]].<ref>{{Cita news|autore=Enrico Parodi|url=http://archiviostorico.corriere.it/1994/giugno/14/Ambra_sberleffi_Occhetto_Bossi_co_8_940614575.shtml|titolo=Ambra: sberleffi a Occhetto e Bossi|pubblicazione=[[Corriere della Sera]]|giorno=14|mese=6|anno=1994|pagina=11|accesso=22 novembre 2009}}</ref><ref>{{Cita news|autore=Mauro Gaffuri|url=http://archiviostorico.corriere.it/1994/giugno/18/Ambra_Scalfaro_fissato_co_0_94061816165.shtml|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140415084547/http://archiviostorico.corriere.it/1994/giugno/18/Ambra_Scalfaro_fissato_co_0_94061816165.shtml|titolo="Ambra è una replicante: ecco le prove"|pubblicazione=[[Corriere della Sera]]|giorno=10|mese=12|anno=1994|pagina=35|accesso=22 novembre 2009|urlmorto=sì|dataarchivio=15 aprile 2014}}</ref><ref>{{Cita news|autore=Mauro Gaffuri|url=http://archiviostorico.corriere.it/1994/giugno/18/Ambra_Scalfaro_fissato_co_0_94061816165.shtml|titolo=Ambra: Scalfaro, un po' fissato|pubblicazione=[[Corriere della Sera]]|giorno=18|mese=6|anno=1994|pagina=4|accesso=22 novembre 2009}}</ref> Parallelamente alle critiche, Ambra riscuote molto successo soprattutto tra il pubblico giovane che segue la trasmissione, séguito che le permette di vincere quello stesso anno il [[Telegatto]] come ''Personaggio rivelazione dell'anno''.<ref>{{cita libro| Joseph | Baroni | Dizionario della televisione | 2005 | Raffaello Cortina Editore | Milano}}</ref>
 
== Tracce ==
Nello stesso periodo, il programma televisivo di [[Raitre]] ''[[Blob (programma televisivo)|Blob]]'' le dedica un cartone animato creato da un'idea di [[Marco Giusti]], [[Enrico Ghezzi]], [[Guia Croce]] e [[Mario Verger]], e vengono pubblicati alcuni saggi aventi come oggetto la ragazza, tra cui ''Voglio sposare Ambra''.<ref>{{Cita news|autore=Maria Volpe|url=http://archiviostorico.corriere.it/1995/febbraio/04/Ambra_amo_odio_Boncompagni_co_0_9502048791.shtml|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20151004211545/http://archiviostorico.corriere.it/1995/febbraio/04/Ambra_amo_odio_Boncompagni_co_0_9502048791.shtml|titolo=Ambra ti amo, odio Boncompani|pubblicazione=[[Corriere della Sera]]|giorno=4|mese=2|anno=1995|pagina=30|accesso=26 novembre 2009|urlmorto=sì|dataarchivio=4 ottobre 2015}}</ref>
{{Tracce
 
|Titolo1 = Intro
Nell'autunno del [[1994]], torna alla conduzione della quarta e ultima edizione di ''Non è la Rai'', ed esordisce come cantante con l'album ''[[T'appartengo]]'',<ref>{{Cita web|http://www.xs4all.nl/~asware/canzoni/media/tappartengo.htm|Scheda di "T'appartengo" sul sito "Le canzoni di Non è la Rai"|26-11-2009}}</ref> che in seguito viene tradotto in [[lingua spagnola]] e pubblicato anche in [[Spagna]] e [[Sud America]].<ref>{{Cita web|url=http://www.xs4all.nl/~asware/canzoni/media/tepertenezco.htm||titolo=Scheda di "Te pertenezco"|sito=Le canzoni di Non è la Rai|data=26 novembre 2009}}</ref> L'album vende 370.000 copie solo in [[Italia]] e ottiene tre ''[[disco di platino|Dischi di platino]]'' e un ''[[Disco d'oro]]'',<ref>{{Cita news|autore=Leandro Palestini|url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1995/03/12/ambra-ho-paura-ma-canto.html|titolo=Ambra: "Ho paura ma canto"|pubblicazione=[[La Repubblica (quotidiano)|la Repubblica]]|giorno=12|mese=3|anno=1995|pagina=33|accesso=28 marzo 2010}}</ref> raggiungendo la sesta posizione nella classifica degli album italiani e risultando il 52º più venduto del [[1994]].<ref>{{Cita web|http://www.hitparadeitalia.it/hp_yenda/lpe1994.htm|Classifica italiana degli album del 1994|26-11-2009}}</ref>
|Durata1 = 3:32
 
|Titolo2 = Bad Luck
Terminata l'esperienza a ''[[Non è la Rai]]'' il 30 giugno [[1995]],<ref>{{Cita news|autore=Leandro Palestini|url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1995/07/01/lacrime-per-ambra-addio-uno-show.html|titolo=Lacrime per Ambra: "Addio a un programma che ha fatto scuola"|pubblicazione=[[La Repubblica (quotidiano)|la Repubblica]]|giorno=1|mese=7|anno=1995|pagina=37|accesso=16 marzo 2010}}</ref> iniziò per Ambra un'estate molto intensa che la vide dividersi tra la partecipazione al ''[[Festivalbar 1995]]'' con la canzone ''L'ascensore''<ref>{{Cita news|autore=Mariolina Iossa|url=http://archiviostorico.corriere.it/1995/giugno/10/ospite_troppo_per_Festivalbar_co_0_9506109148.shtml|titolo=Un "ospite" di troppo per il Festivalbar|pubblicazione=[[Corriere della Sera]]|giorno=10|mese=6|anno=1995|pagina=33|accesso=26 novembre 2009}}</ref> e il ''T'appartengo tour'', che aveva iniziato nella primavera di quell'anno, che registrava un gran seguito.<ref name="archiviostorico.corriere.it">{{Cita news|autore=Emilia Costantini|url=http://archiviostorico.corriere.it/1995/marzo/12/Ambra_sono_piu_brava_Giorgia_co_0_95031214883.shtml|titolo=Ambra: sono più brava di Giorgia e Madonna|pubblicazione=[[Corriere della Sera]]|giorno=12|mese=3|anno=1995|pagina=24|accesso=26 novembre 2009}}</ref> Nel luglio di quell'estate iniziò anche le riprese di un film TV, ''[[Favola (film 1996)|Favola]]'', per la regia di [[Fabrizio De Angelis]], che andò in onda nella [[primavera]] successiva in prima serata su [[Italia 1]] con un grande successo di ascolti.<ref name="archiviostorico.corriere.it"/><ref>{{Cita news|autore=Aldo Grasso|url=http://archiviostorico.corriere.it/1996/aprile/06/Ambra_eccelle_nella_Favola_trash_co_0_9604062757.shtml|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20131225061004/http://archiviostorico.corriere.it/1996/aprile/06/Ambra_eccelle_nella_Favola_trash_co_0_9604062757.shtml|titolo=Un "ospite" di troppo per il Festivalbar|pubblicazione=[[Corriere della Sera]]|giorno=10|mese=6|anno=1995|pagina=33|accesso=26 novembre 2009|urlmorto=sì|dataarchivio=25 dicembre 2013}}</ref><ref>{{Cita news|autore=Aldo Grasso|url=http://archiviostorico.corriere.it/1996/aprile/06/Ambra_eccelle_nella_Favola_trash_co_0_9604062757.shtml|titolo=Ambra eccelle nella Favola trash|pubblicazione=[[Corriere della Sera]]|giorno=6|mese=4|anno=1996|pagina=32|accesso=26 novembre 2009}}</ref>
|Durata2 = 3:51
 
|Titolo3 = My Bad
=== La carriera dopo ''Non è la Rai'' ===
|Durata3 = 2:43
A partire dal settembre [[1995]] conduce il programma di [[Italia 1]] ''[[Generazione X (programma televisivo)|Generazione X]]'', che sostituisce ''Non è la Rai'', nella fascia della rete, e che rimane in onda fino al luglio del [[1996]]. Durante questa stagione televisiva Ambra pubblica il suo secondo disco, ''[[Angiolini]]'' (gennaio 1996). Contemporaneamente in [[Spagna]] ed [[America latina]] esce la versione in lingua spagnola del suo album precedente, ''T'appartengo'', chiamata ''Te pertenezco''.
|Titolo4 = Better
 
|Durata4 = 3:49
Nel febbraio dello stesso anno riesce ad ottenere la liberatoria da parte di [[Mediaset]], con cui aveva un [[Contratto di lavoro|contratto in esclusiva]], per affiancare [[Pippo Baudo]] nella conduzione del ''Dopofestival di Sanremo''<ref name="Sanremo">{{Cita news|autore=Stefania Ulivi|url=http://archiviostorico.corriere.it/1996/febbraio/23/Ambra_sale_cattedra_bacchetta_tutti_co_0_9602235686.shtml|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140106161813/http://archiviostorico.corriere.it/1996/febbraio/23/Ambra_sale_cattedra_bacchetta_tutti_co_0_9602235686.shtml|titolo=Ambra sale in cattedra e bacchetta tutti|pubblicazione=[[Corriere della Sera]]|giorno=23|mese=2|anno=1996|pagina=33|accesso=26 novembre 2009|urlmorto=sì|dataarchivio=6 gennaio 2014}}</ref>. Racconterà poi di aver scritto personalmente a [[Silvio Berlusconi]] per chiedergli la concessione della liberatoria<ref>[http://www.youtube.com/watch?v=WaKR7Lio5Xo Ambra Angiolini a "Mister Hyde" (seconda parte) - YouTube<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>. Nella [[primavera]] di quell'anno è al centro di una polemica a causa della sua mancata partecipazione alla trasmissione del sabato sera di [[Canale 5]] ''[[Il Boom (programma televisivo)|Il Boom]]'', in seguito a disaccordi con la produzione e con il conduttore [[Teo Teocoli]] sul ruolo che avrebbe dovuto ricoprire.<ref>{{Cita news|autore=Mariella Tanzarella|url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1996/05/04/ambra-si-ribella-teocoli-vuole-comandare.html?ref=search|titolo=Ambra si ribella "Teocoli vuole comandare e io non ci sto"|pubblicazione=[[La Repubblica (quotidiano)|la Repubblica]]|giorno=4|mese=5|anno=1996|pagina=|accesso=7 maggio 2016}}</ref><ref>{{Cita news|autore=Mariella Tanzarella|url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1996/05/05/ambra-via-da-teo-un-futuro-in.html?ref=search|titolo=Ambra, via da Teo un futuro in RAI?|pubblicazione=[[La Repubblica (quotidiano)|la Repubblica]]|giorno=5|mese=5|anno=1996|pagina=|accesso=7 maggio 2016}}</ref>
|Titolo5 = [[Talk (Khalid)|Talk]]
 
|Durata5 = 3:17
Nei mesi successivi viene pubblicato in Spagna e Sud America anche ''Angelitos'', versione in lingua spagnola di ''Angiolini'', supportato dai singoli ''Te esperaba a ti'' e ''Hoy no se, más mañana''. In primavera è protagonista del film ''Favola'', che ottiene un buon riscontro in termini d'ascolto, e viene inoltre scelta dalla [[Telecom Italia]] come testimonial di una campagna pubblicitaria per le schede telefoniche, che la vede protagonista di uno spot pubblicitario, nonché raffigurata sulle schede da 5000 £, 10.000 £ e 15.000 £.
|Titolo6 = Right Back
 
|Durata6 = 3:35
Durante l'estate approda a Canale 5 per condurre il programma musicale ''[[Superclassifica Show|Super]]'',<ref>{{Cita news|autore=Stefania Ulivi|url=http://archiviostorico.corriere.it/1996/giugno/20/Ambra_domenica_Super_Canale_rivoglio_co_0_96062014618.shtml|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140407075416/http://archiviostorico.corriere.it/1996/giugno/20/Ambra_domenica_Super_Canale_rivoglio_co_0_96062014618.shtml|titolo=Ambra, domenica "Super" a Canale 5: ma rivoglio Boncompagni|pubblicazione=[[Corriere della Sera]]|giorno=20|mese=6|anno=1996|pagina=37|accesso=26 novembre 2009|urlmorto=sì|dataarchivio=7 aprile 2014}}</ref> dove rimane fino al gennaio successivo, prosegue la promozione del suo disco, presentando al ''[[Festivalbar 1996]]'' il brano ''Aspettavo te'' (in versione [[remix]]), e intraprende il tour nazionale ''Angiolini Tour''.
|Titolo7 = Don't Pretend
 
|Note7 = featuring Safe
In autunno viene scelta per affiancare [[Gerry Scotti]] nella conduzione del programma ''[[Non dimenticate lo spazzolino da denti]]'', in prima serata su [[Italia 1]].<ref>{{Cita news|autore=Maria Volpe|url=http://archiviostorico.corriere.it/1996/agosto/14/Ambra_cattiva_Gerry_cucciolone_nel_co_0_9608145080.shtml|titolo="Ambra la cattiva e Gerry cucciolone" nel dopo Fiorello|pubblicazione=[[Corriere della Sera]]|giorno=14|mese=8|anno=1996|pagina=25|accesso=26 novembre 2009}}</ref> Il programma, già risultato poco seguito l'anno precedente con la conduzione di [[Fiorello]], non ottiene però il successo sperato.<ref name="ReferenceA">{{Cita news|autore=Aldo Grasso|url=http://archiviostorico.corriere.it/1996/novembre/05/Car_Ambra_che_sorpresa__co_0_9611058812.shtml|titolo=Car'Ambra che sorpresa!|pubblicazione=[[Corriere della Sera]]|giorno=5|mese=11|anno=1996|pagina=33|accesso=26 novembre 2009}}</ref> Dopo il termine della trasmissione Ambra rescinde consensualmente il contratto di collaborazione con Mediaset (il termine naturale previsto era il giugno 1997), passando alla televisione pubblica. Viene sostituita alla conduzione di ''Super'' da un'altra ex ragazza di ''[[Non è la Rai]]'', [[Laura Freddi]].<ref name="ReferenceA"/><ref name="ReferenceB">{{Cita news|autore=Maria Volpe|url=http://archiviostorico.corriere.it/1997/gennaio/05/Ambra_saluta_Mediaset_subito_Raiuno_co_0_9701053182.shtml|titolo=Ambra saluta Mediaset ed è subito Raiuno|pubblicazione=[[Corriere della Sera]]|giorno=5|mese=1|anno=1997|pagina=22|accesso=28 febbraio 2014}}</ref><ref>{{Cita news|autore=Davide Frattini|url=http://archiviostorico.corriere.it/1996/dicembre/12/Ambra_cresciuta_dice_addio_co_0_96121214660.shtml|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20151004231746/http://archiviostorico.corriere.it/1996/dicembre/12/Ambra_cresciuta_dice_addio_co_0_96121214660.shtml|titolo="Ambra la cattiva e Gerry cucciolone" nel dopo Fiorello|pubblicazione=[[Corriere della Sera]]|giorno=14|mese=8|anno=1996|pagina=25|accesso=26 novembre 2009|urlmorto=sì|dataarchivio=4 ottobre 2015}}</ref><ref>{{Cita news|autore=Davide Frattini|url=http://archiviostorico.corriere.it/1996/dicembre/12/Ambra_cresciuta_dice_addio_co_0_96121214660.shtml|titolo="Ambra è cresciuta, ci dice addio"|pubblicazione=[[Corriere della Sera]]|giorno=12|mese=12|anno=1996|pagina=36|accesso=28 febbraio 2014}}</ref>
|Durata7 = 2:45
 
|Titolo8 = Paradise
Il [[1997]] si apre con la partecipazione al ''[[Festival di Viña del Mar]]'', manifestazione canora per artisti internazionale [[cile]]na, nella quale canta i brani ''Te pertenezco'' ed ''El ascensor''.<ref>{{Cita news|autore=|url=http://archiviostorico.corriere.it/1997/febbraio/23/Ambra_vortice_erotico_Vina_del_co_0_97022311528.shtml|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120908104244/http://archiviostorico.corriere.it/1997/febbraio/23/Ambra_vortice_erotico_Vina_del_co_0_97022311528.shtml|titolo=Ambra "vortice erotico" a Vina del Mar. E Laura Pausini canta in spagnolo|pubblicazione=[[Corriere della Sera]]|giorno=23|mese=2|anno=1997|pagina=32|accesso=24 novembre 2009|urlmorto=sì|dataarchivio=8 settembre 2012}}</ref>
|Durata8 = 2:54
Nell'aprile successivo conduce su [[Raiuno]] insieme a [[Mike Bongiorno]], ''[[Sanremo Top]]''<ref name = Celentano>{{Cita news|autore=|url=http://archiviostorico.corriere.it/1997/marzo/07/Slittato_Celentano_ora_Angiolini_pensa_co_0_97030710550.shtml|titolo=Slittato Celentano ora la Angiolini pensa al Carosello di Marco Giusti|pubblicazione=[[Corriere della Sera]]|giorno=7|mese=3|anno=1997|pagina=36|accesso=26 novembre 2009}}</ref> e nello stesso periodo, su [[Canale 5]], è ospite del [[Bagaglino]] al [[Salone Margherita (Roma)|Salone Margherita]] per una puntata a lei dedicata dello spettacolo ''Viva le italiane'', dove si ripercorre ironicamente la sua carriera.<ref>{{Cita news|autore=Emilia Costantini|url=http://archiviostorico.corriere.it/1997/aprile/12/Compio_anni_sono_pronta_per_co_0_970412769.shtml|urlarchivio=https://web.archive.org/web/*/}}</ref> Sempre in quell'anno conduce senza troppa fortuna su Rai 2 il varietà in 4 puntate ''Carosello'', ideato da [[Enrico Ghezzi]].
|Titolo9 = Hundred
 
|Durata9 = 4:37
Il 28 agosto viene pubblicato il suo terzo album, ''[[Ritmo vitale]]'', che rappresenta una svolta nella carriera musicale; a differenza di ''T'appartengo'' e ''Angiolini'', il nuovo album infatti, contiene brani scritti da lei stessa; l'argomento ricorrente del disco era il sesso.<ref>{{Cita news|autore=Maria Volpe, Aldo Grasso|url=http://archiviostorico.corriere.it/1997/settembre/02/Ambra_addio_fatto_cose_oscene_co_0_97090211591.shtml|titolo=Ambra: addio tv, ho fatto cose oscene|pubblicazione=[[Corriere della Sera]]|giorno=2|mese=9|anno=1997|pagina=33|accesso=26 novembre 2009}}</ref> Per promuovere il disco partecipa ad ''[[Un disco per l'estate 1997|Un disco per l'estate]]'' e, per la terza volta consecutiva, al ''[[Festivalbar 1997|Festivalbar]]''.<ref>{{Cita news|autore=|url=http://archiviostorico.corriere.it/1997/settembre/01/Pausini_Turci_con_Litfiba_co_0_97090110818.shtml|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20151004231704/http://archiviostorico.corriere.it/1997/settembre/01/Pausini_Turci_con_Litfiba_co_0_97090110818.shtml|titolo=Ambra: addio tv, ho fatto cose oscene|pubblicazione=[[Corriere della Sera]]|giorno=2|mese=9|anno=1997|pagina=33|accesso=26 novembre 2009|urlmorto=sì|dataarchivio=4 ottobre 2015}}</ref>
|Titolo10 = Outta My Head
 
|Note10 = with [[John Mayer]]
In autunno intraprende un tour nazionale, il ''Tour 1997''. Contemporaneamente ha la sua prima esperienza live come cantante in televisione durante la trasmissione ''[[Roxy Bar]]'' di [[Red Ronnie]], in onda su [[TMC2]]. Sempre durante il 1997 partecipa a una puntata della trasmissione itinerante di [[Raitre]] ''[[Milano-Roma]]'', in compagnia di [[Dario Fo]], nell'ambito della quale lo stesso Fo seppe di aver vinto il [[Premio Nobel per la letteratura]].<ref>{{Cita news|autore=Giuseppina Manin|url=http://archiviostorico.corriere.it/1997/ottobre/10/Commosso_viene_ridere__co_0_9710103629.shtml|urlarchivio=https://web.archive.org/web/*/http://archiviostorico.corriere.it/1997/ottobre/10/Commosso_viene_ridere__co_0_9710103629.shtml|titolo="Commosso? Si, ma mi viene da ridere"|pubblicazione=[[Corriere della Sera]]|giorno=10|mese=10|anno=1997|pagina=30|accesso=26 novembre 2009}}</ref>
|Durata10 = 2:57
 
|Titolo11 = Free Spirit
=== Il debutto in radio ===
|Durata11 = 3:02
Il [[1998]] segna il debutto di Ambra come conduttrice radiofonica; per tutto il mese d'agosto conduce su [[Radio 105]] ''105 estate'', programma in cui illustra la classifica delle canzoni di maggior successo del momento.<ref>{{Cita news|autore=|url=http://archiviostorico.corriere.it/1997/luglio/23/Ambra_Estrada_Debutto_alla_radio_co_0_9707231289.shtml|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140201185816/http://archiviostorico.corriere.it/1997/luglio/23/Ambra_Estrada_Debutto_alla_radio_co_0_9707231289.shtml|titolo=Ambra e la Estrada. Debutto alla radio|pubblicazione=[[Corriere della Sera]]|giorno=23|mese=7|anno=1997|pagina=29|accesso=26 novembre 2009|urlmorto=sì|dataarchivio=1º febbraio 2014}}</ref>
|Titolo12 = Twenty One
Dopo una breve esperienza come modella nel luglio del 1998, sfilando sulla prestigiosa scalinata di ''Trinità dei Monti'' in abito da sposa per volere dello stilista [[Franco Ciambella]] nell'ambito della trasmissione di [[Canale 5]] ''Donna sotto le stelle'',<ref>{{Cita news|autore=Giovanna Cavalli|url=http://archiviostorico.corriere.it/1998/luglio/11/follie_della_moda_co_10_9807117412.shtml|titolo=Le follie delle moda|pubblicazione=[[Corriere della Sera]]|giorno=11|mese=7|anno=1998|pagina=45|accesso=26 novembre 2009}}</ref> prosegue la carriera radiofonica su [[RTL 102.5]] conducendo, la [[domenica]], il programma ''Capriccio'' avente per argomento il sesso.<ref>{{Cita news|autore=|url=http://archiviostorico.corriere.it/1999/febbraio/07/Ambra_crocifissa_sberleffo_chi_attacca_co_0_9902071568.shtml|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140407074914/http://archiviostorico.corriere.it/1999/febbraio/07/Ambra_crocifissa_sberleffo_chi_attacca_co_0_9902071568.shtml|titolo=Le follie delle moda|pubblicazione=[[Corriere della Sera]]|giorno=11|mese=7|anno=1998|pagina=45|accesso=26 novembre 2009|urlmorto=sì|dataarchivio=7 aprile 2014}}</ref> Durante il 1998 ha inoltre pubblicato in [[Spagna]] e [[Brasile]] la versione spagnola del suo terzo disco, ''Ritmos Vitales'', da cui viene estratto il singolo ''Tu, yo, Francesca y Davide'' (versione spagnola di ''[[Io, te, Francesca e Davide]]'').
|Durata12 = 3:04
 
|Titolo13 = Bluffin'
Nell'estate del [[1999]] torna in TV, per tutta l'estate, con il programma di [[Raiuno]] ''Gratis''<ref>{{Cita news|autore=Aldo Grasso|url=http://archiviostorico.corriere.it/1999/giugno/19/Gratis_tante_pretese_per_nulla_co_0_990619688.shtml|titolo="Gratis", tante pretese per nulla|pubblicazione=[[Corriere della Sera]]|giorno=19|mese=6|anno=1999|pagina=39|accesso=26 novembre 2009}}</ref>, partecipa alla manifestazione ''[[Voices for Europe]]'', dove vince un Premio alla carriera<ref>{{Cita web|http://www.fondazioneitaliani.it/index.php/Ambra-una-carriera-d-oro-per-l-angelo-degli-anni-90.html|Ambra, una carriera d'oro per l'"angelo" degli anni novanta, "fondazioneitaliani.it", 22 giugno 2007|26-11-2009}}</ref> e si esibisce con il brano ''Canto alla luna'', che anticipa l'uscita dell'album ''[[InCanto]]'',<ref name = Salomè />. Nonostante una maggiore profondità dei testi, che trattano argomenti politici e d'attualità (la canzone ''Luca e Stella'' riguarda il tema dell'[[omosessualità]]), il disco vende meno dei precedenti e non viene tradotto in spagnolo come gli altri, sancendo la fine del contratto tra Ambra e la [[RTI Music]], che per tutti gli [[anni 1990|anni novanta]] aveva pubblicato i suoi dischi. In questo stesso periodo è particolarmente attiva in ambito sociale sostenendo diverse tematiche e diventando, tra l'altro, la prima madrina del [[Gay Pride]] nel [[2000]]. Duetta inoltre con [[Platinette]] in una [[cover]] del noto brano di [[Raffaella Carrà]] ''Ma che musica maestro'', contenuta nel primo album di Platinette ''Da Viva - Vol. 1''.
|Durata13 = 3:19
 
|Titolo14 = Self
Alla fine dell'anno parte per il [[Marocco]] per girare il film TV ''[[Maria Maddalena]]'', dove interpreta il ruolo di [[Salomè (figlia di Erodiade)|Salomè]], insieme a [[Maria Grazia Cucinotta]] (nel ruolo di Maria Maddalena) e [[Giuliana De Sio]] (Erodiade, la madre di Salomè)<ref name=Salomè>{{Cita news|autore=Gloria Pozzi|url=http://archiviostorico.corriere.it/2000/gennaio/24/Ambra_Salome_volevo_essere_Madonna_co_0_000124499.shtml|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20151004225022/http://archiviostorico.corriere.it/2000/gennaio/24/Ambra_Salome_volevo_essere_Madonna_co_0_000124499.shtml|titolo=Ambra: Salomè in TV ma volevo essere la Madonna|pubblicazione=[[Corriere della Sera]]|giorno=24|mese=1|anno=2000|pagina=30|accesso=26 novembre 2009|urlmorto=sì|dataarchivio=4 ottobre 2015}}</ref>. Il film TV va in onda il 24 aprile [[2000]], giorno di [[Pasqua]], su [[Canale 5]].
|Durata14 = 3:49
 
|Titolo15 = Alive
=== Il successo radiofonico e il debutto in teatro ===
|Durata15 = 2:51
Nel febbraio [[2000]], per [[Radio Kiss Kiss]], conduce un programma dedicato al [[Festival di Sanremo]] dal titolo ''Tutti pazzi per Sanremo'', in onda da lunedì 21 a domenica 27 febbraio. A luglio dello stesso anno torna in TV con la conduzione del programma ''Speciale Pop'', che tratta la musica nelle sue più varie sfaccettature, alternandosi nella conduzione con altri artisti.
|Titolo16 = Heaven
 
|Durata16 = 3:33
L'estate del [[2000]] segnato una svolta nella sua carriera. Ambra debutta in teatro con la commedia i ''[[Menecmi]]'', di [[Plauto]], per la regia di [[Nicasio Anselmo]], rappresentando lo spettacolo in tutta la [[Sicilia]]. L'interpretazione riceve ottime critiche, testimoniate dapprima dal premio “[[Venere d'argento]]” e poi dalla “Torre d'argento”, come attrice teatrale rivelazione dell'anno 2000.
|Titolo17 = Saturday Nights
 
|Note17 = bonus track
Nello stesso periodo conduce un programma radiofonico su [[Radio Due]], ''40 gradi all'Ambra'', in onda ogni sabato e domenica alle 9:00 fino al 17 settembre. Il programma ottiene un buon successo, e viene seguito da ''Luci e Ambra'', altra trasmissione in onda ogni domenica su Radio Due per tutta la stagione fino al giugno del 2001. Nel gennaio [[2001]] viene scelta come protagonista, per quattro sere, de ''[[La duchessa di Amalfi]]'', interpretata nella [[Basilica del Crocifisso]] di [[Amalfi]] per la regia di [[Nuccio Siano]].<ref>{{Cita news|autore=Gloria Pozzi|url=http://archiviostorico.corriere.it/2001/gennaio/06/ANTICIPAZIONE_giovedi_ragazzina_Non_Rai_co_0_0101062400.shtml|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20151004210206/http://archiviostorico.corriere.it/2001/gennaio/06/ANTICIPAZIONE_giovedi_ragazzina_Non_Rai_co_0_0101062400.shtml|titolo=L'anticipazione. Da giovedì l'ex ragazzina di "Non è la Rai" in un testo del Seicento di Webster. E Ambra adesso recita una tragedia|pubblicazione=[[Corriere della Sera]]|giorno=6|mese=1|anno=2001|pagina=33|accesso=26 novembre 2009|urlmorto=sì|dataarchivio=4 ottobre 2015}}</ref>
|Durata17 = 3:29
 
}}
In occasione del Festival di Sanremo del 2001 conduce inoltre su Radio Due ''Ambra & gli Ambranati'' insieme a [[Roberta Beta]] e il [[Trio Medusa]] de ''[[Le Iene (programma televisivo)|Le Iene]]'' (battezzato per l'occasione il trio degli ''Ambranati''). Nel maggio dello stesso anno conduce su Radio Due il programma ''Menta forte'', il cui argomento principale sono le bugie, e del quale viene realizzata una seconda edizione nel settembre del 2002.
 
Sempre nel 2001, insieme ad altri personaggi famosi (come [[Jerry Calà]], [[Umberto Smaila]], [[Adriana Volpe]]), partecipa all'incisione del singolo ''Frena'', ispirato dalla celebre canzone di [[Carlotta (cantante)|Carlotta]], il cui ricavato dalle vendite viene devoluto interamente in beneficenza all'associazione Montecatone per lo sviluppo delle nuove tecniche di riabilitazione, ed è tra i protagonisti della terza stagione della [[Fiction televisiva|fiction]] di [[Raiuno]] ''[[Una donna per amico (serie televisiva)|Una donna per amico]]'', interpretando il ruolo di Tea. A settembre del [[2001]] prende parte allo show commemorativo ''Non era la Rai'', che celebra i 10 anni dalla prima puntata di ''Non è la Rai''. Un mese dopo torna a condurre un programma televisivo, ''[[L'assemblea]]'', in onda ogni sabato pomeriggio per un'ora su [[Italia 1]] per tutta la stagione<ref>{{Cita news|autore=Aldo Grasso|url=http://archiviostorico.corriere.it/2001/novembre/05/Mondo_alla_rovescia_Ambra_Angiolini_co_0_0111057341.shtml|titolo=Mondo alla rovescia: se Ambra Angiolini guida "L'assemblea"|pubblicazione=[[Corriere della Sera]]|giorno=5|mese=11|anno=2001|pagina=28|accesso=26 novembre 2009}}</ref>.
 
Nello stesso periodo debutta come regista curando il video della canzone ''Il bellissimo mestiere'' di [[Marco Masini]], dove è anche protagonista.<ref>{{Cita news|autore=|url=http://archiviostorico.corriere.it/2001/marzo/18/video_firmato_Ambra_novita_Masini_co_0_0103189791.shtml|titolo=Un video firmato da Ambra novità di Masini a Festa Internet|pubblicazione=[[Corriere della Sera]]|giorno=18|mese=3|anno=2001|pagina=32|accesso=26 novembre 2009}}</ref>
 
[[File:Ambra Angiolini, Francesco Renga.jpg|miniatura|destra|Ambra Angiolini e l'allora compagno [[Francesco Renga]] nel [[2009]]]]
 
Sempre in questa stagione è protagonista del musical ''[[Emozioni (musical)|Emozioni]]'', per la regia di [[Sergio Japino]], che ha fatto il giro dei più importanti teatri italiani e nell'ambito del quale ha interpretato diverse canzoni di [[Lucio Battisti]] insieme a [[Sabrina Salerno]], [[Mirko Petrini]] e [[Vladimir Luxuria]];<ref>{{Cita news|autore=Emilia Costantini|url=http://archiviostorico.corriere.it/2001/maggio/25/Ambra_star_del_Battisti_musical_co_0_0105255411.shtml|titolo=Ambra star del Battisti-musical|pubblicazione=[[Corriere della Sera]]|giorno=25|mese=5|anno=2001|pagina=39|accesso=26 novembre 2009}}</ref> e recita in ''[[Gian Burrasca (miniserie televisiva)|Gianburrasca]]'', di [[Rita Pavone]], musical realizzato per la TV in onda su [[Canale 5]] il 5 gennaio [[2002]].<ref>{{Cita news|autore=Claudia Provvedini|url=http://archiviostorico.corriere.it/2001/dicembre/13/nuovo_Giamburrasca_viva_monellerie_co_0_01121310237.shtml|titolo=Il nuovo Giamburrasca: viva le monellerie|pubblicazione=[[Corriere della Sera]]|giorno=13|mese=12|anno=2001|pagina=39|accesso=26 novembre 2009}}</ref>
Successivamente all'esperienza di ''Emozioni'', viene pubblicata una raccolta di canzoni interpretate durante la rappresentazione.
 
Nel [[2002]] conduce insieme a [[Jane Alexander (attrice 1972)|Jane Alexander]] il ''Pride Concert'' in piazza Bocca della Verità a [[Roma]], concerto che ha seguito il ''Gay Pride 2002'', dove Ambra bacia la Alexander sulla bocca suscitando scalpore. Conduce inoltre a [[Bologna]], al Padiglione 23, i ''Giochi della sicurezza stradale'' del [[Motor Show]], il salone internazionale dell'auto e della moto di Bologna.
 
Nel [[2003]] presenta un [[remake]] di ''Speciale per voi'' di [[Renzo Arbore]] su [[Rai 2]]; quest'esperienza si affianca alla sua prima gravidanza, che porterà alla nascita di Jolanda, avuta dal compagno [[Francesco Renga]].<ref>{{Cita news|autore=Maria Volpe|url=http://archiviostorico.corriere.it/2003/aprile/28/Ambra_sfidero_quiz_sulle_orme_co_0_030428065.shtml|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20151004220814/http://archiviostorico.corriere.it/2003/aprile/28/Ambra_sfidero_quiz_sulle_orme_co_0_030428065.shtml|titolo=Ambra: sfiderò i quiz sulle orme di Arbore|pubblicazione=[[Corriere della Sera]]|giorno=28|mese=4|anno=2003|pagina=26|accesso=26 novembre 2009|urlmorto=sì|dataarchivio=4 ottobre 2015}}</ref>
 
Dopo un periodo di pausa, nell'estate del [[2004]] è scelta per condurre il [[Cornetto Freemusic Festival]], esperienza che ripete anche nel 2005 e nel 2006. Nello stesso anno, a settembre, conduce le prefinali di [[Miss Italia]] a [[San Benedetto del Tronto]] in coppia con [[Cristiano Militello]].
 
Nel [[2005]] è tra gli opinionisti del [[Festival di Sanremo 2005|Festival di Sanremo]], in quell'anno condotto da [[Paolo Bonolis]] e vinto dal suo compagno, [[Francesco Renga]], mentre in estate, oltre a condurre per il secondo anno il ''Cornetto Freemusic Festival'', affianca [[Michele Mirabella]] nel programma mattutino di [[Raitre]] ''[[Cominciamo bene|Cominciamo bene estate]]''. In autunno partecipa alla realizzazione dello speciale di prima serata di [[Happy Channel]] ''Non è la RAI - Speciale'', spettacolo celebrativo della trasmissione che le ha dato il successo, e conduce sul canale satellitare [[Fox Life (Italia)|Fox Life]] il programma dedicato alla moda ''[[Chicas]]'', ideato da [[Francesca Fogar]].
 
Torna in [[RAI Radiotelevisione Italiana|RAI]] nel febbraio del [[2006]], per condurre il programma ''[[Dammi il tempo]]'', in onda in seconda serata su [[Raitre]]. In quest'occasione si presenta alle telecamere con il pancione, dovuto alla sua seconda gravidanza.<ref>{{Cita news|autore=Renato Franco|url=http://archiviostorico.corriere.it/2006/febbraio/03/Telecamere_sui_trentenni_sfida_Ambra_co_9_060203104.shtml|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20151004210103/http://archiviostorico.corriere.it/2006/febbraio/03/Telecamere_sui_trentenni_sfida_Ambra_co_9_060203104.shtml|titolo=Telecamere sui trentenni: la sfida di Ambra e Severgnini|pubblicazione=[[Corriere della Sera]]|giorno=3|mese=2|anno=2006|pagina=45|accesso=26 novembre 2009|urlmorto=sì|dataarchivio=4 ottobre 2015}}</ref> Nello stesso anno torna in radio come conduttrice del programma ''Ci Play o ci fai?'', in onda sull'emittente [[Play Radio]].
 
=== Il debutto nel cinema ===
Sempre nell'estate 2006 comincia le riprese del film ''[[Saturno Contro]]'', nel quale interpreta il ruolo della cocainomane Roberta, per la regia di [[Ferzan Özpetek]]; film che ha segnato il suo debutto sul grande schermo. In autunno conduce, sempre su Play Radio, il programma ''Arrivano le femmine'', esperienza che termina nel marzo [[2007]]. Il 2 dicembre [[2006]] al Palalido di [[Milano]] conduce, insieme al [[Mago Forest]], la prima edizione dei [[Kids' Choice Awards]].
 
Il [[2007]] si rivela un anno molto ricco dal punto di vista lavorativo; a fine febbraio esce nelle sale cinematografiche ''[[Saturno contro]]'', accolto in maniera particolarmente positiva dalla critica, tanto da far vincere ad Ambra diversi riconoscimenti come il [[Nastro d'argento]],<ref name = "Attrice" /> il [[David di Donatello (premio)|David di Donatello]]<ref name="Attrice">{{Cita news|autore=Giuseppina Manin|url=http://archiviostorico.corriere.it/2007/agosto/17/Ambra_attrice_rivelazione_dell_anno_co_9_070817018.shtml|titolo=Ambra, attrice rivelazione dell'anno madrina della Mostra del cinema|pubblicazione=[[Corriere della Sera]]|giorno=17|mese=8|anno=2007|pagina=45|accesso=26 novembre 2009}}</ref><ref>{{Cita news|autore=Valerio Cappelli|url=http://archiviostorico.corriere.it/2007/giugno/15/Tornatore_David_delle_polemiche_co_9_070615026.shtml|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20151004205539/http://archiviostorico.corriere.it/2007/giugno/15/Tornatore_David_delle_polemiche_co_9_070615026.shtml|titolo=Ambra, attrice rivelazione dell'anno madrina della Mostra del cinema|pubblicazione=[[Corriere della Sera]]|giorno=17|mese=8|anno=2007|pagina=45|accesso=26 novembre 2009|urlmorto=sì|dataarchivio=4 ottobre 2015}}</ref><ref>{{Cita news|autore=Valerio Cappelli|url=http://archiviostorico.corriere.it/2007/giugno/15/Tornatore_David_delle_polemiche_co_9_070615026.shtml|titolo=A Tornatore il David delle polemiche|pubblicazione=[[Corriere della Sera]]|giorno=15|mese=6|anno=2007|pagina=61|accesso=26 novembre 2009}}</ref>, il [[Globo d'oro alla miglior attrice rivelazione|Globo d'oro]] e il [[Ciak d'oro]]<ref name="Attrice" /> come miglior attrice non protagonista o come miglior rivelazione.
 
Nello stesso anno compare nel video della canzone che fa da colonna sonora al film: ''[[Passione (brano musicale)|Passione]]'' cantata da [[Neffa]].
Il 29 agosto è madrina del [[Festival del Cinema di Venezia]]<ref name="Attrice" />, mentre nell'autunno [[2007]] torna in tv e partecipa al varietà di [[LA7]] ''[[Crozza Italia]]'' in cui affianca [[Maurizio Crozza]] e [[Carla Signoris]].
 
Torna sul grande schermo l'11 gennaio del [[2008]], data di uscita del suo secondo film ''[[Bianco e nero (film)|Bianco e nero]]'', diretto da [[Cristina Comencini]].<ref>{{Cita news|autore=Giancarlo Grossini|url=http://archiviostorico.corriere.it/2008/agosto/22/Volo_Angiolini_Bianco_Nero__co_7_080822001.shtml|urlarchivio=https://web.archive.org/web/*/http://archiviostorico.corriere.it/2008/agosto/22/Volo_Angiolini_Bianco_Nero__co_7_080822001.shtml|titolo=Volo-Angiolini in "Bianco e nero"|pubblicazione=[[Corriere della Sera]]|giorno=22|mese=8|anno=2008|pagina=10|accesso=26 novembre 2009}}</ref> Nel marzo del [[2008]] è inoltre diffuso nelle sale il film francese ''[[La volpe e la bambina]]'' (''Le renard et l'enfant'') diretto da [[Luc Jacquet]], nel quale ricopre il ruolo di voce narrante della storia nell'adattamento italiano.
 
Dal febbraio [[2008]] è in rotazione nei canali musicali con alcune partecipazioni a diversi videoclip: quello della canzone ''[[Dimmi]]'', singolo estratto dall'album ''[[Ferro e cartone]]'' dell'allora compagno [[Francesco Renga]], quello di ''[[Io che amo solo te (Fiorella Mannoia)|Io che amo solo te]]'', insieme ad altri attori italiani come [[Giorgio Pasotti]], [[Carolina Crescentini]], [[Enrico Lo Verso]], [[Gianmarco Tognazzi]] e [[Simona Cavallari]], e a quello della canzone ''[[In Italia]]'' di [[Fabri Fibra]] e [[Gianna Nannini]]. In primavera torna alla conduzione con un programma di [[MTV (Italia)|MTV Italia]] intitolato ''[[Stasera niente MTV]]''.<ref>{{Cita news|autore=Chiara Maffioletti|url=http://archiviostorico.corriere.it/2008/aprile/17/Ambra_alla_conquista_Mtv_Spensierati_co_9_080417117.shtml|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20151004231758/http://archiviostorico.corriere.it/2008/aprile/17/Ambra_alla_conquista_Mtv_Spensierati_co_9_080417117.shtml|titolo=Ambra alla conquista di MTV. "Spensierati come sul Titanic"|pubblicazione=[[Corriere della Sera]]|giorno=17|mese=4|anno=2008|pagina=59|accesso=26 novembre 2009|urlmorto=sì|dataarchivio=4 ottobre 2015}}</ref> Per la trasmissione ha inciso le sigle di testa (''Voglia questa voglia'') e di coda (''Tunga tunga''), dal testo ironico.<ref>{{Cita web|http://www.cinetivu.com/programmi-tv/programma-dintrattenimento/stasera-niente-mtv-il-ritorno-di-ambra-in-prima-serata/|Stasera niente MTV: il ritorno di Ambra in prima serata, "cinetivu.com", 24 aprile 2008|29-09-2009}}</ref> Sempre per la stessa rete partecipa al megaconcerto MTV Day in qualità di presentatrice.
 
=== Attività recenti ===
Il 27 giugno 2009 conduce uno speciale sui [[Nastri d'argento 2009]] su [[Raiuno]] in seconda serata, dal [[Teatro antico di Taormina]].<ref>{{Cita web|http://www.cinetivu.com/cinema/nastri-dargento-2009-raiuno/|Nastri d'argento 2009, questa sera su Raiuno, "cinetivu.com", 27 giugno 2009|29-09-2009}}</ref> Durante l'estate a [[Bobbio]] è protagonista del "corto" realizzato dagli studenti del laboratorio ''Fare Cinema'' di [[Marco Bellocchio]], ispirato alla storia della [[monaca di Monza]] e ambientata nel [[Seicento]], nelle ex carceri del paese.<ref>{{Cita web|url=http://www.vivipiacenza.it/index.php?option=com_content&view=article&id=4031:nuovi-ciak-per-il-corto-del-laboratorio-&catid=199:bobbio-film-festival&Itemid=156|titolo=In carcere con... Ambra, "vivipiacenza.it", 25 luglio 2009|accesso=28 settembre 2009}}</ref>
 
In estate conduce il programma radiofonico di [[Radio Due]] ''Per fortuna che c'è la radio''<ref>{{Cita web|http://www.radio.rai.it/radio2/perfortuna/|Sito radio.rai.it/radio2|29-09-2009}}</ref>, mentre il 20 novembre [[2009]] esce il film ''[[Ce n'è per tutti]]'', per la regia di [[Luciano Melchionna]], girato a Roma tra novembre [[2008]] e gennaio [[2009]].<ref>{{Cita web|http://www.vivacinema.it/articolo/ce-n-e-per-tutti-al-via-le-riprese/5927/|30-11-2008}}</ref> Da gennaio [[2010]] lavora in teatro con un nuovo allestimento del monologo ''La misteriosa scomparsa di W'' di [[Stefano Benni]], per la regia di Giorgio Gallione. Lo spettacolo, prodotto dal Teatro dell'Archivolto<ref>{{Cita web|url=http://www.archivolto.it/interna.asp?IDPAGE=LAMISTERIOSCASCOMPARSADIW|titolo=archivolto.it|accesso=4 dicembre 2009|urlmorto=sì}}</ref>, parte da Genova per spostarsi in diverse città.
 
A marzo 2010 prende parte al progetto ''Insula''<ref>{{Cita news|autore=|url=http://www.inmilano.com/notizie/ambra-ospedale-niguarda|titolo=Il Niguarda come un set. Ambra è protagonista|pubblicazione=inMilano.com|giorno=10|mese=3|anno=2010|accesso=13 aprile 2010}}</ref> del regista [[Eric Alexander (attore)|Eric Alexander]], un [[cortometraggio]] a fini sociali. Sempre nel 2010 partecipa alla [[Fiction televisiva|fiction]] ''[[Eroi per caso]]'' nel ruolo di Teresa, andata in onda nel gennaio [[2011]] su [[Rai 1]]. Nello stesso periodo esce nelle sale cinematografiche il film ''[[Immaturi]]'', nel quale è diretta da [[Paolo Genovese]].
 
Nel [[2011]] recita nel film di [[Ficarra & Picone]] ''[[Anche se è amore non si vede]]'' nel ruolo di Gisella, la fidanzata storica di Valentino: il film è uscito nelle sale il 25 novembre [[2011]]. Nell'estate del [[2011]] inizia le riprese del [[sequel]] di ''Immaturi'' intitolato ''[[Immaturi - Il viaggio]]'', di [[Paolo Genovese]], ambientato a [[Paros]] in [[Grecia]], uscito nelle sale cinematografiche il 4 gennaio [[2012]]. Nel novembre 2011 prende parte, per alcune puntate, al programma ''[[Piazzapulita]]'' condotto da [[Corrado Formigli]] su [[LA7]] dove recita alcuni monologhi nel ruolo della ''Casta Diva''.
 
Sempre nel 2011 Ambra è impegnata anche a teatro con lo spettacolo di [[Stefania De Santis]], ''I pugni in tasca'', versione teatrale dell'[[I pugni in tasca|omonima pellicola]] del [[1965]] di [[Marco Bellocchio]], in cui è affiancata da [[Pier Giorgio Bellocchio]], figlio del regista. Anche nel [[2012]] lavora a teatro, con lo spettacolo ''Ti ricordi di me?'' per la regia di Sergio Zecca, di cui è protagonista insieme ad [[Edoardo Leo]].
 
Nell'autunno del [[2012]] torna anche al cinema con due film: ad ottobre esce ''[[Viva l'Italia (film)|Viva l'Italia]]'' diretto da [[Massimiliano Bruno]] e interpretato assieme a [[Michele Placido]], [[Alessandro Gassmann]] e [[Raoul Bova]], pellicola per la quale è stata anche nominata ai [[David di Donatello (premio)|David di Donatello]] come ''migliore attrice non protagonista'', mentre il mese successivo esce il film ''[[Ci vediamo a casa (film)|Ci vediamo a casa]]'', per la regia di [[Maurizio Ponzi]], in cui Ambra è sempre fra i protagonisti insieme ad [[Edoardo Leo]], [[Giuliana De Sio]] e [[Nicolas Vaporidis]].
 
In seguito recita nella commedia ''[[Mai Stati Uniti]]'' diretta da [[Carlo Vanzina]], uscita nelle sale il 3 gennaio [[2013]]. Sempre nel [[2013]] è al cinema anche con un'altra commedia, ''[[Stai lontana da me]]'' diretta da [[Alessio Maria Federici]] in cui è protagonista accanto ad [[Enrico Brignano]], distribuita nelle sale nel mese di novembre.
 
All'inizio del [[2014]] è ancora al cinema con due commedie: ''[[Maldamore]]'', diretta da [[Angelo Longoni (regista)|Angelo Longoni]] e prodotta da [[Maria Grazia Cucinotta]] e ''[[Ti ricordi di me? (film)|Ti ricordi di me?]]'' diretta da [[Rolando Ravello]], versione cinematografica dell'omonima pièce teatrale di Sergio Zecca. Riprende inoltre il tour dello spettacolo teatrale ''La misteriosa scomparsa di W.''.
 
Nell'autunno [[2014]] conduce, accanto ad [[Ale e Franz]], la quinta puntata della diciassettesima edizione del programma comico ''[[Zelig (programma televisivo)|Zelig]]'' in prima serata su [[Canale 5]]; in seguito torna al cinema con la commedia ''[[Un Natale stupefacente]]'' con la regia di [[Volfango De Biasi]], in cui è affiancata da un altro famoso duo comico, [[Lillo & Greg]]; la pellicola viene distribuita nelle sale dal 18 dicembre [[2014]]. Nello stesso anno prende parte anche al cortometraggio ''[[Come un cadavere ad Acapulco]]'' diretto da [[Alessio Pizzicannella]].
 
Nel [[2015]] prende parte al film ''[[La scelta (film 2015)|La scelta]]'', diretto da [[Michele Placido]], interpretato assieme a [[Raoul Bova]], [[Valeria Solarino]] e allo stesso Placido, distribuito nel circuito cinematografico a partire dal 2 aprile.<ref>{{Cita web|autore = |url = http://www.mentelocale.it/64102-scelta-angiolini-bova-figlio-nato-stupro/|titolo = La Scelta. Angiolini, Bova e un figlio nato da uno stupro|accesso = |editore = Mentelocale|data = 1 aprile 2015}}</ref> Sempre con Michele Placido, nell'autunno dello stesso anno, torna anche a teatro, come protagonista della piece ''Tradimenti'', da lui diretta. Contemporaneamente è anche impegnata sul set della commedia ''[[Al posto tuo (film)|Al posto tuo]]'', diretta da [[Max Croci]] e interpretata accanto a [[Luca Argentero]] e [[Stefano Fresi]], che viene distribuita nelle sale cinematografiche nel settembre del [[2016]]. Nel novembre del [[2016]] esce un'altra pellicola cinematografica, ''[[7 minuti]]'', diretta da [[Michele Placido]], in cui l'Angiolini è affiancata, oltreché da Placido, anche da [[Cristiana Capotondi]], [[Fiorella Mannoia]], [[Violante Placido]], [[Ottavia Piccolo]] e [[Maria Nazionale]].
 
Nell'estate del [[2016]] torna inoltre in televisione conducendo la seconda stagione del [[docu-reality]] ''[[Coppie in attesa]]'', in onda su [[Rai 2]].<ref>{{Cita web|autore = Silvia Fumarola |url = http://www.repubblica.it/spettacoli/tv-radio/2016/06/11/news/ambra_eccovi_i_nuovi_genitori_altro_che_supereroi_-141736016/|titolo = Ambra: "Eccovi i nuovi genitori. Altro che supereroi"|accesso =12 giugno 2016 |editore = [[La Repubblica (quotidiano)|La Repubblica]]|data = 11 giugno 2016}}</ref>
 
Nella primavera [[2017]] è di nuovo al cinema in un'altra commedia diretta da [[Max Croci]], ''[[La verità, vi spiego, sull'amore]]'' in cui è affiancata da [[Carolina Crescentini]], [[Edoardo Pesce]], [[Giuliana De Sio]] e [[Massimo Poggio]].
 
Sempre nella primavera 2017 riveste il ruolo di giurata nel serale della sedicesima edizione del talent-show di [[Canale 5]] ''[[Amici di Maria De Filippi]]'', mentre nel successivo mese di giugno è stata pubblicata una nuova versione del brano ''[[Io, te, Francesca e Davide]]'' (originariamente inserito nel disco ''[[Ritmo vitale]]'' del [[1997]]), incisa insieme a [[Syria]] e pubblicata come singolo.<ref>{{Cita news|autore=|url=http://www.rockol.it/news-675298/ambra-angiolini-duetto-syria-io-te-francesca-e-davide|titolo=Ambra Angiolini torna a cantare: esce la nuova versione di "Io, te, Francesca e Davide" in duetto con Syria|pubblicazione=rockol.it|giorno=17|mese=giugno|anno=2017|pagina=|accesso=22 giugno 2017}}</ref>
 
In autunno è di nuovo al cinema con la commedia di [[Alessio Maria Federici]], ''[[Terapia di coppia per amanti (film)|Terapia di coppia per amanti]]'', in cui è affiancata da [[Sergio Rubini]] e [[Pietro Sermonti]].
 
Il 15 dicembre 2017 è una dei giurati di ''[[Sanremo Giovani 2017|Sarà Sanremo]]'' condotto da [[Claudia Gerini]] e [[Federico Russo]] su [[Rai 1]] in cui vengono selezionati i partecipanti della sezione ''Nuove proposte'' ed annunciati i 20 partecipanti della categoria ''Big'' del [[Festival di Sanremo 2018]].
 
Nel febbraio 2018 risulta tra le firmatarie di ''Dissenso Comune'', un manifesto di sostegno in favore delle vittime di molestie nel mondo del cinema italiano, sottoscritto da 124 attrici e lavoratrici del mondo dello spettacolo<ref>{{Cita news|lingua=it-IT|url=http://www.repubblica.it/spettacoli/people/2018/02/01/news/dissenso_comune_le_donne_del_cinema_italiano_contro_le_molestie_contestiamo_l_intero_sistema_-187823453/|titolo=Le donne del cinema italiano contro le molestie: "Contestiamo l'intero sistema"|pubblicazione=Spettacoli - La Repubblica|data=2018-02-01|accesso=2018-02-13}}</ref>.
 
Nel 2018 compare con un breve cameo nella commedia ''[[Vengo anch'io (film)|Vengo anch'io]]'', debutto cinematografico della coppia comica [[Nuzzo e Di Biase]] e nello stesso periodo conduce su [[Rai 3]] il programma di prima serata ''[[Cyrano - L'amore fa miracoli]]'' in coppia con [[Massimo Gramellini]], sospeso dopo sole due puntate a causa dei bassi ascolti.
 
Il 1º maggio [[2018]] conduce su [[Rai 3]], assieme a [[Lo Stato Sociale|Lodovico Guenzi]], la diretta televisiva del [[Concerto del Primo Maggio]], l'evento musicale organizzato annualmente da [[CGIL]], [[CISL]] e [[Unione Italiana del Lavoro (1950)|UIL]] in Piazza San Giovanni a [[Roma]] in occasione della [[Festa del lavoro]], mentre il 29 maggio successivo viene trasmesso in prima serata su [[Rai 1]] il film TV ''[[Il fulgore di Dony]]'', diretto da [[Pupi Avati]], che la vede tra i protagonisti.
 
Nell'estate del [[2018]] inizia a girare la serie thriller ''[[Il silenzio dell'acqua]]'', diretta da [[Pier Belloni]], ed interpretata accanto a [[Giorgio Pasotti]], [[Carlotta Natoli]] e [[Thomas Trabacchi]]; la serie sarà trasmessa su [[Canale 5]] nella stagione [[2018]]-[[2019]].
 
Nell'autunno [[2018]] prende inoltre parte al doppiaggio italiano del film d'animazione [[Disney]]-[[Pixar]] ''[[Gli Incredibili 2]]'', in cui da la voce al personaggio di Evelyn Deavor; il film viene distribuito nelle sale italiane il 19 settembre.
 
In un'intervista al quotidiano ''[[Leggo]]'' il 22 settembre 2018, ha rivelato di aver sofferto di [[bulimia]], superata con la relazione con [[Massimiliano Allegri]] e il concepimento della figlia Iolanda<ref>{{cita web | url = https://m.leggo.it/gossip/articolo-3990590.html | titolo = Ambra Angiolini confessa: «Ho sofferto di bulimia, mi ha salvata mia figlia» | data = 22 Settembre 2018 | sito = leggo.it | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20180923155248/https://m.leggo.it/gossip/articolo-3990590.html | dataarchivio = 23 Settembre 2018 | urlmorto = no}}</ref>.
 
== Filmografia ==
=== Cinema ===
 
* ''[[Saturno contro]]'', regia di [[Ferzan Özpetek]] (2007)
* ''[[Bianco e nero (film 2008)|Bianco e nero]]'', regia di [[Cristina Comencini]] (2008)
* ''[[Ce n'è per tutti]]'', regia di [[Luciano Melchionna]] (2009)
* ''[[Immaturi (film)|Immaturi]]'', regia di [[Paolo Genovese]] (2011)
* ''[[Tutti al mare]]'', regia di [[Matteo Cerami]] (2011)
* ''[[Notizie degli scavi (film)|Notizie degli scavi]]'', regia di [[Emidio Greco]] (2011)
* ''[[Anche se è amore non si vede]]'', regia di [[Ficarra e Picone]] (2011)
* ''[[Immaturi - Il viaggio]]'', regia di Paolo Genovese (2012)
* ''[[Viva l'Italia (film)|Viva l'Italia]]'', regia di [[Massimiliano Bruno]] (2012)
* ''[[Ci vediamo a casa (film)|Ci vediamo a casa]]'', regia di [[Maurizio Ponzi]] (2012)
* ''[[Mai Stati Uniti]]'', regia di [[Carlo Vanzina]] (2013)
* ''[[Stai lontana da me]]'', regia di [[Alessio Maria Federici]] (2013)
* ''[[Maldamore]]'', regia di [[Angelo Longoni (regista)|Angelo Longoni]] (2014)
* ''[[Ti ricordi di me? (film)|Ti ricordi di me?]]'', regia di [[Rolando Ravello]] (2014)
* ''[[Un Natale stupefacente]]'', regia di [[Volfango De Biasi]] (2014)
* ''[[La scelta (film 2015)|La scelta]]'', regia di [[Michele Placido]] (2015)
* ''[[Al posto tuo (film)|Al posto tuo]]'', regia di [[Max Croci]] (2016)
* ''[[7 minuti]]'', regia di [[Michele Placido]] (2016)
* ''[[La verità, vi spiego, sull'amore]]'', regia di [[Max Croci]] (2017)
* ''[[Terapia di coppia per amanti (film)|Terapia di coppia per amanti]]'', regia di [[Alessio Maria Federici]] (2017)
* ''[[Vengo anch'io (film)|Vengo anch'io]]'', regia di [[Nuzzo e Di Biase|Corrado Nuzzo e Maria Di Biase]] (2018) - cameo
 
=== Cortometraggi ===
* ''Insula'', regia di Eric Alexander (2010)
* ''Countdown'', regia di [[Max Croci]] (2011)
* ''Un amato funerale'', regia di Luca Morri (2013)
* ''Ladiesroom'', regia di Max Croci (2014)
* ''Come un cadavere ad Acapulco'', regia di Alessio Pizzicannella (2015)
* ''Era bellissima'', regia di Max Croci (2015)
* ''Ancora un'altra storia'', regia di Gabriele Pignotta (2015)
* ''L'essenza'', regia di Chiari, Maggiolo, Plebani, Sommariva, Vimercati (2015)
* ''Il colloquio'', regia di Massimo Ferrari (2017)
* ''Uccisa in attesa di giudizio'', regia di [[Andrea Costantini]] (2017)
 
=== Doppiaggio ===
* ''[[La volpe e la bambina]]'' (''Le Renard et l'Enfant''), regia di [[Luc Jacquet]] (2007) - voce narrante dell'edizione italiana
* ''[[I Simpson]]'' (episodio ''Papà non fare scherzi'' della 19ª stagione) - voce di Lurleen Lumpkin
* ''[[Gli Incredibili 2]]'' (''Incredibles 2'') - voce di Evelyn Deavor ''Ipnotizzaschermi'' nella versione italiana
 
=== Televisione ===
* ''[[Favola (film 1996)|Favola]]'', regia di [[Fabrizio De Angelis]] - Film TV ([[1996]])
* ''[[Maria Maddalena (film 2000)|Maria Maddalena]]'', regia di [[Raffaele Mertes]] - Film TV ([[2000]])
* ''[[Una donna per amico (serie televisiva)|Una donna per amico 3]]'', regia di Marcantonio Graffeo - Serie TV (2001)
* ''[[Gian Burrasca (miniserie televisiva)|Gian Burrasca]]'', regia di [[Maurizio Pagnussat]] - Film TV ([[2002]])
* ''[[All Stars (serie televisiva)|All Stars]]'', regia di [[Massimo Martelli]] - Sitcom ([[2010]])
* ''[[La nuova squadra]]'' - Serie TV, 2 episodi (2010)
* ''[[Eroi per caso]]'', regia di [[Alberto Sironi (regista)|Alberto Sironi]] - Miniserie TV ([[2011]])
* ''[[Il fulgore di Dony]]'', regia di [[Pupi Avati]] - Film TV ([[2018]])
* ''[[Il silenzio dell'acqua]]'', regia di [[Pier Belloni]] - Serie TV ([[2019]])
 
== Programmi televisivi ==
* ''[[Fantastico (programma televisivo)|Fantastico]]'' ([[Rai 1]], 1990-1991)
* ''[[Bulli e pupe (programma televisivo)|Bulli e pupe]]'' ([[Canale 5]], 1992)
* ''[[Non è la RAI]]'' (Canale 5, 1992-1993; [[Italia 1]], 1993-1995)
* ''[[Rock 'n' Roll (programma televisivo)|Rock 'n' Roll]]'' (Italia 1, 1993)
* ''[[Generazione X (programma televisivo)|Generazione X]]'' (Italia 1, 1995-1996)
* ''[[Festival di Sanremo 1996|DopoFestival]]'' (Rai 1, 1996)
* ''[[Superclassifica Show|Super]]'' (Canale 5, 1996-1997)
* ''[[Non dimenticate lo spazzolino da denti]]'' (Italia 1, 1996-1997)
* ''[[Sanremo Top]]'' (Rai 1, 1997)
* ''[[Il Bagaglino|Viva le italiane]]'' (Canale 5, 1997)
* ''Carosello'' ([[Rai 2]], 1997)
* ''Gratis'' (Rai 1, 1999)
* ''Speciale Pop'' (Rai 2, 2000)
* ''[[L'assemblea]]'' (Italia 1, 2001-2002)
* ''[[Speciale per voi]]'' (Rai 2, 2003)
* ''Cornetto Free Music Festival'' (Italia 1, [[All Music]], 2004-2006)
* ''[[Festival di Sanremo]]'' (Rai 1, 2005) ''opinionista''
* ''[[Cominciamo bene estate|Cominciamo bene Estate]]'' ([[Rai 3]], 2005)
* ''[[Premio Rodolfo Valentino]]'' (Rai 1, 2005)
* ''[[Chicas]]'' ([[Fox Life (Italia)|Fox Life]], 2005-2006)
* ''Dammi il tempo'' (Rai 3, 2006)
* ''[[Kids' Choice Awards]]'' ([[Nickelodeon (Italia)|Nickelodeon]], 2006)
* ''[[Crozza Italia]]'' ([[LA7]], 2007-2008)
* ''[[Stasera niente MTV]]'' ([[MTV]], 2008)
* ''[[MTV Day]]'' (MTV, 2008)
* ''[[Nastri d'argento]]'' (Rai 1, 2009)
* ''[[Piazzapulita]]'' (LA7, 2011-2012)
* ''[[Zelig (programma televisivo)|Zelig]]'' (Canale 5, 2014)
* ''Coppie in attesa'' (Rai 2, 2016)
* ''[[Amici di Maria De Filippi]]'' (Canale 5, 2017) ''giudice''
* ''[[Sanremo Giovani|Sarà Sanremo]]'' (Rai 1, 2017) ''giudice''
* ''Cyrano - L'amore fa miracoli'' (Rai 3, 2018)
* ''[[Concerto del Primo Maggio]]'' (Rai 3, 2018)
 
== Radio ==
* ''105 estate'' ([[Radio 105]], 1997)
* ''Capriccio'' ([[RTL 102.5]], 1998-1999)
* ''Tutti pazzi per Sanremo'' ([[Radio Kiss Kiss]], 2000)
* ''40 gradi all'Ambra'' ([[Rai Radio 2]], 2000)
* ''Luci e Ambra'' ([[Rai Radio 2]], 2000-2001)
* ''Ambra e gli Ambranati'' ([[Rai Radio 2]], 2001)
* ''Menta forte'' ([[Rai Radio 2]], 2001-2002)
* ''La Mezzanotte di Radio Due - Musica anarchica'' ([[Rai Radio 2]], 2002-2003)
* ''Ci Play o Ci Fai?'' ([[Play Radio]], 2005)
* ''Arrivano le femmine'' ([[Play Radio]], 2006)
* ''Per fortuna che c'è la radio'' ([[Rai Radio 2]], 2009)
 
== Teatro ==
* ''[[Menecmi]]'', regia di Nicasio Anzelmo (2000)
* ''[[La duchessa di Amalfi]]'', regia di Nuccio Siano (2001)
* ''Emozioni'', regia di [[Sergio Japino]] (2001-2002)
* ''La misteriosa scomparsa di W'', regia di [[Giorgio Gallione]] (2009, 2014-2015)
* ''I pugni in tasca'', regia di Stefania De Santis (2011)
* ''Ti ricordi di me?'', regia di Sergio Zecca (2012-2013)
* ''Tradimenti'', regia di [[Michele Placido]] (2015-2016)
* ''La guerra dei Roses'', regia di [[Filippo Dini]] (2017-2019)
 
== Discografia ==
{{vedi anche|Discografia di Ambra Angiolini}}
=== Album in studio ===
* [[1994]] - ''[[T'appartengo]]''
* [[1996]] - ''[[Angiolini]]''
* [[1997]] - ''[[Ritmo vitale]]''
* [[1999]] - ''[[InCanto]]''
 
== Premi e riconoscimenti ==
 
* [[1994]] - [[Telegatto]] come ''Personaggio rivelazione dell'anno''
* [[1994]] - [[Disco d'oro]] per le copie vendute del disco ''[[T'appartengo]]''
* [[1994]]-[[1995]] - 3 [[Disco di platino|Dischi di platino]] per le copie vendute del disco ''[[T'appartengo]]'' (quasi 400.000 copie)
* [[1996]] - [[Disco di platino]] per le 120.000 copie vendute del disco ''[[Angiolini]]''
* [[1996]] - Doppio [[Disco d'oro]] e [[Disco di platino]] per ''[[T'appartengo|Te pertenezco]]'' in [[Spagna]]
* [[1996]] - [[Disco d'oro]] per ''[[T'appartengo|Te pertenezco]]'' in [[Argentina]]
* [[1996]] - [[Disco d'oro]] per ''[[T'appartengo|Te pertenezco]]'' in [[Cile]]
* [[1996]] - [[Disco d'oro]] per ''[[T'appartengo|Te pertenezco]]'' in [[Porto Rico|Portorico]]
* [[1999]] - Premio alla Carriera musicale ''Voices for Europe''
* [[2000]] - [[Venere d'argento]] come ''Attrice teatrale rivelazione dell'anno [[2000]]'', per ''Menecmi''
* [[2000]] - [[Torre d'argento]] come ''Attrice Teatrale Rivelazione dell'anno [[2000]]'', per ''Menecmi''
* [[2007]] - [[Nastro d'argento alla migliore attrice non protagonista]] per il film ''[[Saturno Contro]]''
* [[2007]] - [[Ciak d'oro]] come ''attrice rivelazione dell'anno'' per il film [[Saturno contro|''Saturno Contro'']]
* [[2007]] - [[Globo d'oro alla miglior attrice rivelazione]] per il film [[Saturno contro|''Saturno Contro'']]
* [[2007]] - [[Premio Flaiano]] come ''interprete rivelazione'' per il film ''[[Saturno contro|Saturno Contro]]''
* [[2007]] - [[David di Donatello per la migliore attrice non protagonista]] per ''[[Saturno Contro]]''
* [[2008]] - [[Leggio d'oro]] come rivelazione femminile per ''La volpe e la bambina''<ref>{{Cita web|autore = |url = http://www.televisionando.it/articolo/premio-leggio-doro-2008-i-vincitori-fotogallery/7430/|titolo = Premio Leggio D'Oro 2008, i vincitori|accesso = 15 aprile 2015|editore = |data = |sito = www.televisionando.it}}</ref>
* [[2008]] - [[Gran Prix]] - premio ''protagonista della comunicazione''
* [[2009]] - [[Donne Leader Brescia]]
* [[2010]] - [[Giffoni Festival Award 2010]]
* [[2011]] - [[Lazio Screen Award]] - come ''attrice dell'anno'' per il film ''[[Immaturi]]''
* [[2011]] - [[NPS Awards]] - per il suo contributo nella lotta contro l'AIDS
* [[2012]] - [[Corti d'Argento]] come ''miglior attrice protagonista'' per il cortometraggio ''[[Countdown (film)|Countdown]]''
* [[2013]] - nomination al [[David di Donatello per la migliore attrice non protagonista]] per ''[[Viva l'Italia (film)|Viva l'Italia]]''
* [[2015]] - nomination al [[Nastro d'argento alla migliore attrice protagonista]] per il film ''[[La scelta (film 2015)|La scelta]]''
* [[2015]] - [[Ischia Global Fest]] come ''miglior attrice femminile'' per il film ''[[La scelta (film 2015)|La scelta]]''
* [[2016]] - Premio Speciale Corti D'Argento per il cortometraggio ''Era Bellissima''
* [[2016]] - Premio alla carriera ''Sorriso D'Oro'' al IV Sorridendo Film Festival
* [[2016]] - [[Premio Culturale MuMi]] come ''miglior attrice femminile'' per il film ''[[La scelta (film 2015)|La scelta]]''
* [[2016]] - Lifestyle Show Awards - personaggio cinematografico femminile dell'anno
* [[2017]] - Premio Crossmedia 2017
* 2017 - Circeo Film Festival - ''miglior attrice dell'anno'' per [[7 minuti|7 Minuti]]
* 2017 - Premio Internazionale di Maratea: Premio Eliat Diamonds
* 2017 - Premio Internazionale di Maratea: Premio Internazionale Maratea 2017
* 2017 - [[Ciak d'oro]] come ''best comedian femminile dell'anno'' per [[La verità, vi spiego, sull'amore]]
* 2017 - [[Nastro d'argento]] - Premio Speciale del "comitato nazionale dei giornalisti cinematografici italiani" per [[7 minuti|7 Minuti]]
* 2017 - XLVII [[Premio simpatia|Premio Simpatia]] 2017
* 2018 - Premio Persefone - Miglior attrice protagonista per ''La Guerra dei Roses''
 
== Note ==
<references/>
 
== Bibliografia ==
* {{cita libro|autore=[[Giancarlo Dotto]]|coautori=Alberto Piccinini|titolo=Il mucchio selvaggio|editore=[[Arnoldo Mondadori Editore|Mondadori]]|anno=2006|isbn=88-04-53952-6|cid=Dotto, Piccinini}}
* F.Baldacci, ''Ambra'', 1994
* {{cita libro|nome=Lorenzo|cognome=Lorenzi|titolo=Voglio sposare Ambra|anno=1995|editore=[[Sperling & Kupfer]]|cid=Lorenzi|isbn=88-20020-02-5}}
* {{cita libro|cognome=Panizza|nome=Isabella|titolo=La vera storia di Ambra|editore=[[Gremese Editore]]|anno=1998|isbn=978-88-7742-174-6|cid=Panizza}}
* {{cita libro|curatore=[[Aldo Grasso]]|titolo=[[Enciclopedia della televisione]]|editore=Garzanti Editore|anno=2008|edizione=3ªed.|isbn=978-88-11-50526-6|cid=Grasso}}
* {{cita libro|cognome=Ruffini|nome=Fatma|titolo=La signora di Mediaset|editore=[[Mondadori Editore]]|anno=2015|edizione=1<sup>a</sup>ed.|isbn=978-88-918-0298-9|cid=Ruffini}}
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Portale|musica}}
{{Box successione|carica = [[David di Donatello per la migliore attrice non protagonista]]|periodo = [[David di Donatello 2007|2007]]<br />per ''[[Saturno contro]]''<br /><small>ex aequo con</small> [[Angela Finocchiaro]] per ''[[Mio fratello è figlio unico (film)|Mio fratello è figlio unico]]''|precedente =[[Angela Finocchiaro]]<br />per ''[[La bestia nel cuore]]''|successivo = [[Alba Rohrwacher]]<br />per ''[[Giorni e nuvole]]''}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|cinema|musica|radio|teatro|televisione}}
 
[[Categoria:Gruppi e musicisti del Lazio]]
[[Categoria:David di Donatello per la migliore attrice non protagonista]]
[[Categoria:Nastri d'argento alla migliore attrice non protagonista]]
[[Categoria:Globo d'oro alla migliore attrice rivelazione]]
[[Categoria:Showgirl e showman italiani]]
[[Categoria:Ragazze di Non è la Rai]]
[[Categoria:Gruppi e musicisti della RTI Music]]
[[Categoria:Conduttori televisivi di Rai 1 degli anni 1990]]
[[Categoria:Conduttori televisivi di Rai 2 degli anni 1990]]
[[Categoria:Conduttori televisivi di Canale 5 degli anni 1990]]
[[Categoria:Conduttori televisivi di Italia 1 degli anni 1990]]
[[Categoria:Conduttori televisivi di Rai 1 degli anni 2000]]
[[Categoria:Conduttori televisivi di Rai 2 degli anni 2000]]
[[Categoria:Conduttori televisivi di Rai 3 degli anni 2000]]
[[Categoria:Conduttori televisivi di Italia 1 degli anni 2000]]
[[Categoria:Conduttori televisivi di Rai 2 degli anni 2010]]
[[Categoria:Conduttori televisivi di Rai 3 degli anni 2010]]
[[Categoria:Conduttori televisivi di Canale 5 degli anni 2010]]
[[Categoria:Cantanti italiani del XX secolo]]
[[Categoria:Attrici cinematografiche italiane]]
[[Categoria:Attrici televisive italiane]]
[[Categoria:Attrici teatrali italiane]]
[[Categoria:Cantanti pop rap]]
[[Categoria:Cantanti pop]]