Tumore a cellule di Sertoli-Leydig e Free Spirit (Khalid): differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
LauBot (discussione | contributi)
m Bot: passaggio degli url da HTTP a HTTPS
 
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
Riga 1:
{{Album
{{Disclaimer|medico}}
|titolo = Free Spirit
{{Infobox malattia
|artista = Khalid
|Nome=Tumore a cellule di Sertoli-Leydig
|voce artista = Khalid (cantante)
|Immagine=Sertoli-Leydig cell tumour - very high mag.jpg
|tipo album = Studio
|Didascalia=Tumore a cellule di Sertoli-Leydig visibile con [[microscopia ottica]]. Le cellule di Leydig sono visibili in quanto [[Eosinofilia|eosinofile]] (rosa), mentre quelle di Sertoli sono dotate di citoplasma chiaro.
|giornomese = 5 aprile
|Sinonimo1=|Sinonimo2=|...
|anno = 2019
|Eponimo1=|Eponimo2=|...
|durata = 57:13
|numero di dischi = 1
|numero di tracce = 16<br>17 <small>(con bonus track)</small>
|genere = Alternative R&B
|genere2 = Contemporary R&B
|etichetta = [[RCA Records]]
|produttore =
|registrato =
|formati =
|numero dischi d'oro = {{Certificazione disco|AUS|oro|album|35000+|{{cita web|lingua=en|url=http://www.aria.com.au/pages/httpwww.aria.com.aupagesAlbumAccreds2019.htm|titolo=ARIA Charts - Accreditations - 2019 Albums|editore=[[Australian Recording Industry Association]]|accesso=1º giugno 2019}}}}{{certificazione disco|BRA|oro|album|20000+|{{cita web|url=http://pro-musicabr.org.br/home/certificados/?busca_artista=Khalid|titolo=Certificados|editore=[[Associação Brasileira dos Produtores de Discos|Pro-Música Brasil]]|lingua=pt|accesso=27 luglio 2019}}}}{{certificazione disco|NZL|oro|album|7500+|{{cita web|lingua=en|url=https://nztop40.co.nz/chart/albums?chart=4633|titolo=Official Top 40 Albums - 13 May 2019|editore=[[Recorded Music NZ|The Official NZ Top 40]]|accesso=10 maggio 2019}}}}
|precedente = [[American Teen]]
|anno precedente = 2017
|successivo =
|anno successivo =
|singolo1 = [[Talk (Khalid)|Talk]]
|data singolo1 = 7 febbraio 2019
}}
'''''Free Spirit''''' è il secondo [[album in studio]] del [[cantante]] [[Stati Uniti d'America|statunitense]] [[Khalid (cantante)|Khalid]], pubblicato il 5 aprile 2019.
 
== Antefatti ==
Il '''tumore a cellule di Sertoli-Leydig''' è una [[neoplasia]] a cellule non germinali del [[testicolo]] e, seppur molto raramente, dell'[[ovaio]]<ref name="pmid18382911">{{Cita pubblicazione |autore=Sachdeva P, Arora R, Dubey C, Sukhija A, Daga M, Singh DK |titolo=Sertoli-Leydig cell tumor: a rare ovarian neoplasm. Case report and review of literature |rivista=Gynecol. Endocrinol. |volume=24 |numero=4 |pagine=230–4 |anno=2008 |mese=aprile|pmid=18382911 |url=https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/18382911}}</ref>. formato da [[cellule di Leydig]] e [[cellule del Sertoli]] in proporzioni variabili.
Khalid ha annunciato il titolo sui social media il 28 febbraio. In precedenza aveva mostrato il furgone raffigurato sulla copertina in vari post.<ref>{{Cita web|url=https://hiphop-n-more.com/2019/02/khalid-announces-new-album-free-spirit-release-date/|titolo=Khalid Reveals Tracklist, Release Date for New Album 'Free Spirit'|autore=Navjosh|sito=HipHop-N-More|data=2019-02-28|lingua=en-US|accesso=2019-07-28}}</ref>
 
== Cortometraggio ==
Viene chiamato anche '''androblastoma''' (se presente nel [[sesso maschile]]) e '''arrenoblastoma''' (se presente nel [[sesso femminile]]).
Ad accompagnare l'album, un cortometraggio è stato rilasciato sul canale [[YouTube]] di Khalid lo stesso giorno dell'uscita del disco.<ref>{{Cita web|url=https://www.rollingstone.com/music/music-news/khalid-sophomore-album-free-spirit-short-film-800891/|titolo=Khalid Announces Sophomore Album ‘Free Spirit,’ Short Film|sito=Rolling Stone|data=2019-02-28|accesso=2019-07-28}}</ref>
 
==Presentazione Singoli ==
[[Talk (Khalid)|''Talk'']] è stato pubblicato il 7 febbraio 2019 come singolo apripidta dell'album.<ref>{{Cita web|url=https://www.billboard.com/articles/columns/pop/8496385/khalid-new-song-talk-release-date|titolo=Khalid & Disclosure Drop New Single 'Talk': Listen|sito=Billboard|accesso=2019-07-28}}</ref> Il 7 marzo, ''My Bad'' è stato rilasciato insieme al pre-ordine dell'album come singolo promozionale. ''Self'' è stato pubblicato il 29 marzo 2019.<ref>{{Cita web|url=https://www.billboard.com/articles/columns/hip-hop/8504196/khalid-announces-new-song-self|titolo=Khalid Debuts New Track 'Self' From Upcoming 'Free Spirit' Album: Listen|sito=Billboard|accesso=2019-07-28}}</ref> Il 3 aprile, ''Don't Pretend'', in collaborazione con Safe, è stato pubblicato insieme al lancio di Free Spirit Radio su Beats 1.<ref>{{Cita web|url=https://www.billboard.com/articles/columns/hip-hop/8505501/khalid-dont-pretend-free-spirit-radio-beats-one|titolo=Khalid Releases Silky New Track 'Don't Pretend,' Launches Free Spirit Radio on Beats 1|sito=Billboard|accesso=2019-07-28}}</ref>
Si tratta di un tumore raro, che nel maschio comprende meno dell'1% dei [[Tumore del testicolo|tumori del testicolo]], potendo manifestarsi in qualunque età, specialmente nei giovani adulti.
 
L'album include anche i singoli ''Better'' e ''Saturday Nights'' dell'EP ''Suncity'' del 2018 di Khalid.
Studi recenti hanno dimostrato che molti casi di tumore delle cellule di Sertoli-Leydig del sesso femminile sono conseguenze di [[Mutazione genetica|mutazioni]] ereditarie del [[gene]] ''DICER1''<ref>{{Cita pubblicazione |cognome=Frio |nome=Thomas Rio |cognome2=Bahubeshi |nome2=Amin |cognome3=Kanellopoulou |nome3=Chryssa |cognome4=Hamel |nome4=Nancy |cognome5=Niedziela |nome5=Marek |cognome6=Sabbaghian |nome6=Nelly |cognome7=Pouchet |nome7=Carly |cognome8=Gilbert |nome8=Lucy |cognome9=O'Brien |nome9=Paul K. |titolo=DICER1 Mutations in Familial Multinodular Goiter With and Without Ovarian Sertoli-Leydig Cell Tumors |rivista=JAMA |volume=305 |numero=1 |pagine=68–77 |anno=2011 |pmid=21205968 |doi=10.1001/jama.2010.1910}}</ref><ref>{{Cita pubblicazione |cognome=Slade |nome=Ingrid |cognome2=Bacchelli |nome2=Chiara |cognome3=Davies |nome3=Helen |cognome4=Murray |nome4=Anne |cognome5=Abbaszadeh |nome5=Fatemeh |cognome6=Hanks |nome6=Sandra |cognome7=Barfoot |nome7=Rita |cognome8=Burke |nome8=Amos |cognome9=Chisholm |nome9=Julia |titolo=DICER1 syndrome: clarifying the diagnosis, clinical features and management implications of a pleiotropic tumour predisposition syndrome |rivista=Journal of Medical Genetics |volume=48 |numero=4 |pagine=273–8 |anno=2011 |pmid=21266384 |doi=10.1136/jmg.2010.083790}}</ref>. In questi casi la patologia si manifesta in età più precoce, spesso con [[Struma (endocrinologia)|gozzo]] multinodulare della [[tiroide]]; tali pazienti hanno spesso, nell'[[Anamnesi (medicina)|anamnesi]] personale e familiare, casi di tumori rari, quali il [[tumore di Wilms]], il [[rabdomiosarcoma]] cervicale e il [[blastoma pleuropolmonare]].
 
==Classificazione Accoglienza ==
''Free Spirit'' ha ricevuto recensioni contrastanti da parte della critica. Su [[Metacritic]] l'album ha ricevuto un punteggio medio di 58, basato su 13 recensioni.<ref>{{Cita pubblicazione|titolo=Free Spirit by Khalid|lingua=en|accesso=2019-07-28|url=https://www.metacritic.com/music/free-spirit/khalid}}</ref>
Il tumore è suddiviso in vari [[istologia|sottotipi istologici]]. Il pattern più tipo è caratterizzato dalla presenza di cellule del Sertoli allineate in tubuli e cellule di Leydig raggruppate nello spazio interstiziale.
 
Per il ''[[The Guardian]]'', Alexis Petridis ha ritenuto l'album meno originale rispetto al precedente lavoro di Khalid, dichiarando che il cantante aveva poco da aggiungere al tema dell'ansia già esplorato, mostrando invece "una tendenza al cliché". Per quanto riguarda il suo aspetto musicale, si è lamentato di un lungo "ritmo sonnambulo", ma ha trovato alcune "grandi canzoni pop", come ''Alive'' e ''My Bad''.<ref>{{Cita news|lingua=en-GB|nome=Alexis|cognome=Petridis|url=https://www.theguardian.com/music/2019/apr/04/khalid-free-spirit-review-rca-gen-z-singer|titolo=Khalid: Free Spirit review – streaming star crashes into cliche|pubblicazione=The Guardian|data=2019-04-04|accesso=2019-07-28}}</ref>
==Galleria d'immagini==
<gallery>
Image:Leydig cell tumour3.jpg|[[Tumore a cellule di Leydig]] visibile con microscopia ottica
Image: Sertoli cell tumour high mag.jpg|[[Tumore a cellule di Sertoli]] visibile con microscopia ottica
</gallery>
 
Più positivo è stato Robert Christgau, che ha scritto nella sua rubrica per ''Vice'' che mentre i nuovi "privilegi e guai" di Khalid potrebbero essere estranei alla maggior parte degli ascoltatori, "conserva il dono di esprimere i suoi sentimenti nelle canzoni". Christgau ha anche sottolineato che "poiché Khalid ora gode dell'accesso a materiali musicali più costosi rispetto a quando era al liceo, gli hook sono più consistenti, rendendo raro questo album, che si può ascoltare pienamente quando si alza il volume".<ref>{{Cita web|url=https://www.vice.com/en_us/article/wjv8bq/robert-christgau-on-khalids-textured-anxiety|titolo=Robert Christgau on Khalid's Textured Anxiety|autore=Robert Christgau, Leslie Horn|sito=Vice|data=2019-04-19|lingua=en-US|accesso=2019-07-28}}</ref>
==Note==
<references/>
 
== Successo commerciale ==
==Voci correlate==
Free Spirit ha debuttato in vetta alla [[Billboard 200]] con 202.000 unità (tra di 85.000 vendite l pure) nella sua prima settimana. È il primo album numero uno nel paese di Khalid.<ref>{{Cita web|url=https://www.billboard.com/articles/columns/chart-beat/8507048/khalid-free-spirit-debuts-at-no-1-on-billboard-200-albums-chart|titolo=Khalid's 'Free Spirit' Debuts at No. 1 on Billboard 200 Albums Chart|sito=Billboard|accesso=2019-07-28}}</ref>
* [[Tumore del testicolo]]
* [[Tumore dell'ovaio]]
 
== Altri progettiTracce ==
{{Tracce
{{interprogetto}}
|Titolo1 = Intro
|Durata1 = 3:32
|Titolo2 = Bad Luck
|Durata2 = 3:51
|Titolo3 = My Bad
|Durata3 = 2:43
|Titolo4 = Better
|Durata4 = 3:49
|Titolo5 = [[Talk (Khalid)|Talk]]
|Durata5 = 3:17
|Titolo6 = Right Back
|Durata6 = 3:35
|Titolo7 = Don't Pretend
|Note7 = featuring Safe
|Durata7 = 2:45
|Titolo8 = Paradise
|Durata8 = 2:54
|Titolo9 = Hundred
|Durata9 = 4:37
|Titolo10 = Outta My Head
|Note10 = with [[John Mayer]]
|Durata10 = 2:57
|Titolo11 = Free Spirit
|Durata11 = 3:02
|Titolo12 = Twenty One
|Durata12 = 3:04
|Titolo13 = Bluffin'
|Durata13 = 3:19
|Titolo14 = Self
|Durata14 = 3:49
|Titolo15 = Alive
|Durata15 = 2:51
|Titolo16 = Heaven
|Durata16 = 3:33
|Titolo17 = Saturday Nights
|Note17 = bonus track
|Durata17 = 3:29
}}
 
== Note ==
<references/>
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Portale|medicinamusica}}
 
[[Categoria:Neoplasie del testicolo]]
[[Categoria:Neoplasie dell'ovaio]]