François-Joseph de La Rochefoucauld e Ovidijus Galdikas: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
 
m Fix duplicato
 
Riga 1:
{{S|cestisti lituani}}
{{Santo
{{Sportivo
|nome= Beato Francesco Giuseppe de La Rochefoucauld
|Nome = Ovidijus Galdikas
|immagine= Fran%C3%A7ois_Joseph_de_La_Rochefoucauld.gif
|Immagine = PLK Ovidijus Galdikas Asseco Gdynia.jpg
|didascalia=
|noteSesso = M
|CodiceNazione = {{LTU}}
|nato= [[28 aprile]] [[1736]]
|Disciplina = Pallacanestro
|morto= [[2 settembre]] [[1792]]
|Ruolo = [[Centro (pallacanestro)|Centro]]
|venerato da= Chiesa cattolica
|TermineCarriera = 2017
|beatificazione= [[17 ottobre]] [[1926]]
|Squadre =
|canonizzazione=
{{Carriera sportivo
|santuario principale=
|2006-2007|{{Basket Zalgiris-Arvydas Sabonis|G}}|
|ricorrenza= [[2 settembre]]
|2009-2010|KM-Magnus Vilnius|
|attributi=
|2010-2011|Puntukas Anykščiai|
|patrono di=
|2012-2013|{{Basket Siauliai|G}}|15 (72)
|2013-2015|{{Basket Gdynia|G}}|49 (484)
|2015-2016|{{Basket Gran Canaria|G}}|5 (10)
|2016|→ {{Basket Stettino|G}}|9 (27)
|2016-2017|{{Basket Juventus Utena|G}}|30 (220)
|2017|{{Basket Prienai}}|0 (0)
}}
|Allenatore =
{{Vescovo
|Aggiornato =
|nome = François-Joseph de La Rochefoucauld
|chiesa = cattolica
|immagine =
|didascalia=
|stemma = Eveque.svg
|motto =
|nato = [[28 aprile]] [[1736]] ad [[Angoulême]]
|ordinato =
|consacrato = [[22 giugno]] [[1772]]
|ruoliricoperti = [[Vescovo]] di [[Diocesi di Beauvais|Beauvais]]
|deceduto = [[2 settembre]] [[1792]] a [[Parigi]]
}}
{{Bio
|Nome = François-Joseph de LaOvidijus
|Cognome = RochefoucauldGaldikas
|Sesso = M
|LuogoNascita = AngoulêmeKaunas
|GiornoMeseNascita = 284 aprilesettembre
|AnnoNascita = 17361988
|LuogoMorte = Parigi
|GiornoMeseMorte = 2 settembre
|AnnoMorte = 1792
|Attività = vescovoex cattolicocestista
|Nazionalità = franceselituano
|Epoca = 1700
|Nazionalità = francese
}}
 
==Altri Biografia progetti==
{{interprogetto}}
Figlio cadetto di Jean-Charles François de La Rochefoucauld-Bayers, signore di [[Saint-Julien-Maumont|Maumont]], e di sua moglie Marie-Marguerite des Escault, fu avviato alla carriera ecclesiastica.
 
Studiò teologia al seminario di [[Chiesa di Saint-Sulpice|Saint-Sulpice]] a Parigi: nel [[1759]] fu nominato priore di [[Marcillac-Lanville|Lanville]], in [[diocesi di Angoulême]], e fu poi arcidiacono del [[Vexin]], in [[diocesi di Rouen]].
 
[[Étienne-René Potier de Gesvres|Étienne-René Potier]], cardinale de Gesvres, si dimise in suo favore dal governo pastorale della [[diocesi di Beauvais]]. Preconizzato da [[papa Clemente XIV]] nel concistoro del 1º giugno [[1772]], fu consacrato dal cardinale de Gesvres il 12 luglio successivo, divenendo vescovo-conte di Beauvais e [[pari di Francia]].
 
Fu eletto deputato del clero del [[baliaggio]] di [[Clermont-en-Beauvaisis]] agli [[stati generali del 1789]] e difese i tradizionali privilegi del suo stato.
 
Fu arrestato il 10 agosto [[1792]] e imprigionato all'Hôtel des Carmes. Fu massacrato dalla folla, insieme con il fratello [[Pierre-Louis de La Rochefoucauld|Pierre-Louis]] e numerosi altri ecclesiastici, il 2 settembre successivo.
 
== Il culto ==
È stato proclamato [[beato]], insieme con gli altri [[martiri dei massacri di settembre]], da [[papa Pio XI]] il 17 ottobre [[1926]].
 
La memoria liturgica ricorre il [[2 settembre]].
 
== Altri progetti ==
{{ip|commons=Category:François-Joseph de La Rochefoucauld-Bayers}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{santiebeati|93174}}
 
== Collegamenti esterni ==
{{Controllo di autorità}}
*{{Collegamenti esterni}}
{{Portale|biografie|Cattolicesimo}}
 
{{Portale|biografie|Cattolicesimopallacanestro}}
[[Categoria:Beati francesi]]
[[Categoria:Martiri cattolici]]
[[Categoria:Persone morte per linciaggio]]
[[Categoria:Vescovi di Beauvais]]
[[Categoria:de La Rochefoucauld|F]]