Maruša Ferk e Ovidijus Galdikas: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
aggiorno
 
m Fix duplicato
 
Riga 1:
{{S|cestisti lituani}}
{{Sportivo
|Nome = MarušaOvidijus FerkGaldikas
|Immagine = PLK Ovidijus Galdikas Asseco Gdynia.jpg
|Sesso = F
|Sesso = M
|Immagine = 2017 Audi FIS Ski Weltcup Garmisch-Partenkirchen Damen - Marusa Ferk - by 2eight - 8SC9029.jpg
|CodiceNazione = {{LTU}}
|Didascalia = Marusa Ferk in gara a [[Garmisch-Partenkirchen]] nel 2017
|Disciplina = Pallacanestro
|CodiceNazione = {{SVN}}
|Ruolo = [[Centro (pallacanestro)|Centro]]
|Disciplina = Sci alpino
|TermineCarriera = 2017
|Specialità = [[Discesa libera]], [[supergigante]], [[slalom gigante]], [[slalom speciale]], [[supercombinata]]
|Squadre =
|Squadra = DTV Blejska Dobrava
{{Carriera sportivo
|Aggiornato = 16 febbraio 2018
|2006-2007|{{Basket Zalgiris-Arvydas Sabonis|G}}|
|2009-2010|KM-Magnus Vilnius|
|2010-2011|Puntukas Anykščiai|
|2012-2013|{{Basket Siauliai|G}}|15 (72)
|2013-2015|{{Basket Gdynia|G}}|49 (484)
|2015-2016|{{Basket Gran Canaria|G}}|5 (10)
|2016|→ {{Basket Stettino|G}}|9 (27)
|2016-2017|{{Basket Juventus Utena|G}}|30 (220)
|2017|{{Basket Prienai}}|0 (0)
}}
|Allenatore =
|Aggiornato =
}}
{{Bio
|Nome = MarušaOvidijus
|Cognome = FerkGaldikas
|Sesso = M
|ForzaOrdinamento = Ferk ,Marusa
|LuogoNascita = Kaunas
|Sesso = F
|GiornoMeseNascita = 4 settembre
|LuogoNascita = Jesenice
|LuogoNascitaLink = Jesenice (Slovenia)
|GiornoMeseNascita = 27 settembre
|AnnoNascita = 1988
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = sciatriceex alpinacestista
|Nazionalità = slovenalituano
}}
 
== Biografia ==
=== Stagioni 2004-2008 ===
Sciatrice polivalente originaria di [[Blejska Dobrava]] di [[Jesenice (Slovenia)|Jesenice]] e attiva in [[gare FIS]] dal dicembre del 2003, Maruša Ferk è entrata nella [[Nazionale di sci alpino della Slovenia|nazionale slovena]] nel 2005 iniziando a partecipare alla [[Coppa Europa di sci alpino|Coppa Europa]]; il suo debutto nel circuito continentale è avvenuto il 13 dicembre di quell'anno ad [[Alleghe]] in [[slalom gigante]] (43ª).
 
[[Coppa Europa di sci alpino 2007|Nel 2007]] ha disputato una buona stagione in Coppa Europa, cogliendo a [[Melchsee-Frutt]] il primo podio e la prima vittoria, rispettivamente il 5 e il 6 gennaio, entrambi in [[slalom speciale]]. Grazie anche a un'altra vittoria e a un altro podio ha vinto la classifica di [[Combinata alpina|combinata]] ed è arrivata terza in quella di slalom speciale. L'esordio in [[Coppa del Mondo di sci alpino|Coppa del Mondo]] è avvenuto il 21 gennaio 2007 nello slalom gigante di [[Cortina d'Ampezzo]], nel quale è arrivata 18ª. Sempre nel 2007 ha partecipato ai [[Campionati mondiali di sci alpino 2007|Mondiali di Åre]], classificandosi 26ª sia in slalom gigante sia in slalom speciale.
 
=== Stagioni 2009-2013 ===
Il 30 gennaio 2009 ha colto il primo podio in Coppa del Mondo arrivando 3ª nello slalom speciale di [[Garmisch-Partenkirchen]], dietro a [[Lindsey Vonn]] e [[Maria Riesch]], mentre ai [[Campionati mondiali di sci alpino 2009|Mondiali di Val-d'Isère 2009]] ha ottenuto il 22º posto nella [[discesa libera]], il 27º nello slalom gigante, il 17º nello slalom speciale, il 10º nella [[supercombinata]] e non ha concluso il [[supergigante]].
 
Nella stagione successiva ha partecipato ai [[XXI Giochi olimpici invernali]] di {{OI|sci alpino|2010}}, classificandosi [[Sci alpino ai XXI Giochi olimpici invernali - Discesa libera femminile|20ª nella discesa libera]], [[Sci alpino ai XXI Giochi olimpici invernali - Slalom speciale femminile|23ª nello slalom speciale]], [[Sci alpino ai XXI Giochi olimpici invernali - Supercombinata femminile|15ª nella supercombinata]] e non concludendo [[Sci alpino ai XXI Giochi olimpici invernali - Supergigante femminile|il supergigante]]. Ai [[Campionati mondiali di sci alpino 2011|Mondiali di Garmisch-Partenkirchen 2011]] è stata invece 12ª nella discesa libera, 27ª nel supergigante, 26ª nello slalom gigante, 9ª nella supercombinata e non ha concluso lo slalom speciale.
 
=== Stagioni 2014-2018 ===
Ai [[XXII Giochi olimpici invernali]] di {{OI|sci alpino|2014}} ha gareggiato in tutte le specialità: è arrivata [[Sci alpino ai XXII Giochi olimpici invernali - Discesa libera femminile|18ª nella discesa libera]], [[Sci alpino ai XXII Giochi olimpici invernali - Supergigante femminile|16ª nel supergigante]], [[Sci alpino ai XXII Giochi olimpici invernali - Slalom speciale femminile|19ª nello slalom speciale]], [[Sci alpino ai XXII Giochi olimpici invernali - Supercombinata femminile|10ª nella supercombinata]] e non ha terminato [[Sci alpino ai XXII Giochi olimpici invernali - Slalom gigante femminile|lo slalom gigante]].
 
Il 10 e l'11 dicembre 2014 a [[Lake Louise]] in discesa libera ha ottenuto il primo podio (3ª) e la prima vittoria in [[Nor-Am Cup]]; ai [[Campionati mondiali di sci alpino 2017|Mondiali di Sankt Moritz 2017]] si è classificata 23ª nella discesa libera, 30ª nel supergigante, 8ª nella combinata e non ha completato lo slalom speciale. Ai [[XXIII Giochi olimpici invernali]] di {{OI|sci alpino|2018}} si è classificata [[Sci alpino ai XXIII Giochi olimpici invernali - Slalom speciale femminile|18ª nello slalom speciale]].
 
==Palmarès==
=== Coppa del Mondo ===
* Miglior piazzamento in classifica generale: 44ª [[Coppa del Mondo di sci alpino 2010|nel 2010]]
* 1 podio:
** 1 terzo posto
 
=== Coppa Europa ===
* Miglior piazzamento in classifica generale: 2ª [[Coppa Europa di sci alpino 2007|nel 2007]]
* Vincitrice della classifica di supercombinata [[Coppa Europa di sci alpino 2007|nel 2007]]
* 9 podi:
** 4 vittorie
** 2 secondi posti
** 3 terzi posti
 
==== Coppa Europa - vittorie ====
<div style="float:left;text-align:left;padding-right:15px">
{| class="wikitable"
|- bgcolor="#EFEFEF"
! Data
! Località
! Paese
! Specialità
|-
| 6 gennaio 2007 || [[Melchsee-Frutt]] || {{CHE}} || SL
|-
| 16 gennaio 2007 || [[Sankt Moritz]] || {{CHE}} || SC
|-
| 8 febbraio 2012 || [[Jasná]] || {{SVK}} || SC
|-
| 11 febbraio 2012 || [[Bad Wiessee]] || {{DEU}} || SL
|}
</div>
Legenda:<br />
SL = [[slalom speciale]]<br />
SC = [[supercombinata]]<br style="clear:both;" />
 
=== Nor-Am Cup ===
* Miglior piazzamento in classifica generale: 83ª [[Nor-Am Cup 2008|nel 2008]]
* 3 podi:
** 1 vittoria
** 1 secondo posto
** 1 terzo posto
==== Nor-Am Cup - vittorie ====
<div style="float:left;text-align:left;padding-right:15px">
{| class="wikitable"
|- bgcolor="#EFEFEF"
! Data
! Località
! Paese
! Specialità
|-
| 11 dicembre 2014 || [[Lake Louise]] || {{CAN}} || DH
|}
</div>
Legenda:<br />
DH = [[discesa libera]]<br style="clear:both;" />
 
=== South American Cup ===
* Miglior piazzamento in classifica generale: 18ª [[South American Cup 2009|nel 2009]]
* 1 podio:
** 1 secondo posto
 
=== Campionati sloveni ===
* 9 medaglie<ref>{{cita web|url=http://data.fis-ski.com/dynamic/athlete-biography.html?sector=AL&competitorid=94053&type=result&category=NC&season=ALL&sort=&discipline=ALL&position=&place=&Submit=Search&limit=50|titolo=Profilo FIS|lingua=en|accesso=8 gennaio 2015}}</ref>:
** 2 ori (slalom gigante [[Campionati sloveni di sci alpino 2007|nel 2007]]; discesa libera [[Campionati sloveni di sci alpino 2010|nel 2010]])
** 4 argenti (slalom speciale [[Campionati sloveni di sci alpino 2007|nel 2007]]; supergigante [[Campionati sloveni di sci alpino 2008|nel 2008]]; slalom speciale [[Campionati sloveni di sci alpino 2010|nel 2010]]; slalom speciale [[Campionati sloveni di sci alpino 2011|nel 2011]])
** 3 bronzi (discesa libera [[Campionati sloveni di sci alpino 2008|nel 2008]]; discesa libera [[Campionati sloveni di sci alpino 2009|nel 2009]]; slalom gigante [[Campionati sloveni di sci alpino 2010|nel 2010]])
 
== Note ==
<references/>
 
==Altri progetti==
Riga 117 ⟶ 41:
 
==Collegamenti esterni==
*{{Collegamenti esterni}}
*{{SchedaFIS|S=AL|ID=94053}}
*{{SKI-DB}}
*{{SchedaSR}}
 
{{portalePortale|biografie|sci alpinopallacanestro}}