Carme (astronomia) e Cason (disambigua): differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Moroboshi (discussione | contributi)
fix template M
 
Pagina disambiguazione
 
Riga 1:
{{Disambigua}}
{{corpo celeste
|tipo = Satellite
|nome = Carme
|pianeta_madre = Giove
|numero_satellite = XI
|immagine = Carmé.jpg
|didascalia = Immagine di Carme vista il 15 dicembre 1998.
|scoperta_autore =[[Seth Barnes Nicholson|S. B. Nicholson]]
|data = 30 luglio [[1938]]
|semiasse_maggiore = {{Converti|23734465|km|UA}}
|circonferenza_orbitale = {{Converti|145425000|km|UA}}
|periastro = {{Converti|16324700|km|UA}}
|afastro = {{Converti|31144200|km|UA}}
|eccentricità = 0,3122
|periodo_orbitale = {{Converti|747,008062|giorno|anni|abbr=off}}
|velocità_min = {{M|1,673|k|m/s}}
|velocità_media = {{MNL|2,253|k|m/s}}
|velocità_max = {{MNL|3,191|k|m/s}}
|inclinazione_orbita_su_eclittica = 165,54°
|inclinazione_orbita_su_eq = 167,53°
|diametro_med = {{MNL|46|k|m}}
|superficie = {{Val|p=~|6600|u=km2}}
|volume = {{Val|p=~|51000|u=km3}}
|massa = {{M|1,3|e=17|k|g}}
|densità = {{M|2,6|-|g/cm3}}
|accel_gravità = {{Val|p=~|0,017|u=m/s2}}
|velocitàdifuga = {{Val|p=~|0,028|u=km/s}}
|temp_med = {{Val|p=~124|u=K}}
|pressione_atmosferica = nulla
|albedo = 0,04
|}}
 
== Geografia ==
'''Carme''' è un [[satellite irregolare]] [[moto retrogrado|retrogrado]] di [[Giove (astronomia)|Giove]], scoperto da [[Seth Barnes Nicholson]] all'osservatorio di Mount Wilson in [[California]] nel luglio [[1938]].
* '''[[Cason]]''' – comunità non incorporata degli Stati Uniti d'America della contea di Morris nello Stato del Texas
 
==Nome Persone ==
* '''[[Andre Cason]]''' (1969) – velocista statunitense
Il suo nome deriva dalla dea cretese [[Carme (mitologia)|Carme]] che concepì con [[Zeus]] la ninfa [[Britomarti]].
* '''[[Andrea Cason]]''' (1920–2005) – paroliere e scrittore italiano
 
* '''[[Antoine Cason]]''' (1986) – giocatore di football americano statunitense
Fino al [[1975]] questo satellite era noto semplicemente come '''Giove XI''', oppure come '''Pan'''. Da notare che il nome Pan è stato assegnato ad un satellite di [[Saturno (astronomia)|Saturno]].
* '''[[Barbara Cason]]''' (1928–1990) – attrice statunitense
 
* '''[[Buzz Cason]]''' (1939) – cantante statunitense
Il nome di questo corpo celeste è stato assegnato anche ad un gruppo di satelliti irregolari e retrogradi che orbitano attorno a Giove ad una distanza tra i 23 e i 24 milioni di chilometri con una inclinazione di 165° ([[Gruppo di Carme]]). Si tratta del membro più grande del gruppo.
* '''[[John L. Cason]]''' (1918–1961) – attore statunitense
 
* '''[[Lino Cason]]''' (1914) – calciatore italiano
Da non confondersi con l'[[asteroide]] [[558 Carmen]]: solo la presenza del numero ci fa capire se si tratta di un [[asteroide]] e non di un [[Satelliti naturali di Giove|satellite naturale di Giove]].
* '''[[Thomas J. Cason]]''' (1828–1901) – politico statunitense
 
== Collegamenti esterni ==
* {{cita web|http://adsabs.harvard.edu//full/seri/PASP./0050//0000292.000.html|Seth B. Nicholson, "Two new satellites of Jupiter", PASP '''50''' (1938) 292–293|lingua=en}}
 
{{Satelliti di Giove}}
{{portale|Sistema solare}}
 
[[Categoria:Corpi celesti scoperti nel 1938]]
[[Categoria:Satelliti di Giove]]