18 (Moby) e Cason (disambigua): differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: aggiungo template {{Collegamenti esterni}} (ref)
 
Pagina disambiguazione
 
Riga 1:
{{Disambigua}}
{{Album <!-- per la compilazione vedi Template:Album -->
|titolo = 18
|artista = Moby
|tipo album = Studio
|giornomese = 14 maggio
|anno = 2002
|postdata =
|etichetta = [[V2 Records]]
|produttore = [[Moby]]
|durata = 71:15
|genere = Musica elettronica
|numero di dischi = 1
|numero di tracce = 18
|numero dischi d'oro =
|numero dischi di platino =
|note =
|precedente = [[Play: The B Sides]]
|anno precedente = 2000
|successivo = [[18 B Sides + DVD]]
|anno successivo = 2003
|singolo1 = [[We Are All Made of Stars]]
|data singolo1 = 29 aprile 2002
|singolo2 = [[Extreme Ways]]
|data singolo2 = 19 luglio 2002
|singolo3 = [[In This World]]
|data singolo3 = 4 novembre 2002
|singolo4 = [[In My Heart]]
|data singolo4 = 2002
|singolo5 = [[Sunday (The Day Before My Birthday)]]
|data singolo5 = 24 febbraio 2003
|singolo6 = [[Jam for the Ladies]]
|data singolo6 = 21 luglio 2003}}
{{Recensioni album
| MC = 61/100<ref name=meta>{{Cita web|url=http://www.metacritic.com/music/18/moby/critic-reviews |titolo=Critic Reviews for 18 |sito=[[Metacritic]] |accesso=28 ottobre 2011}}</ref>
| recensione1 = [[AllMusic]]
| giudizio1 = {{Giudizio|4|5}}<ref>{{Cita web|url={{Allmusic|class=album|id=18-r584629|pure_url=yes}} |titolo=18 - Moby |autore=Stephen Thomas Erlewine |sito=[[AllMusic]] |accesso=19 settembre 2011}}</ref>
| recensione2 = [[Robert Christgau]]
| giudizio2 = *<ref>{{Cita web|url=http://www.robertchristgau.com/get_artist.php?name=Moby|titolo=CG: Moby|autore=[[Robert Christgau]]|sito=robertchristgau.com|accesso=19 settembre 2011}}</ref>
| recensione3 = ''[[Entertainment Weekly]]''
| giudizio3 = A−<ref>{{Cita pubblicazione|autore=David Browne |data=17 maggio 2002 |titolo=18 Review |rivista=[[Entertainment Weekly]] |url=http://www.ew.com/ew/article/0,,237284,00.html |accesso=28 ottobre 2011}}</ref>
| recensione4 = [[Pitchfork Media]]
| giudizio4 = 2.6/10<ref>{{Cita web|url=http://pitchfork.com/reviews/albums/5348-18/|titolo=Moby: 18|cognome=Pecoraro|nome=David M.|data=19 maggio 2002|sito=[[Pitchfork Media|Pitchfork]]|accesso=19 settembre 2011}}</ref>
| recensione5= ''[[Q (rivista)|Q]]''
| giudizio5 = {{Giudizio|4|5}}<ref>{{Cita pubblicazione|rivista=[[Q (rivista)|Q]] |numero=May 2002 |p=105}}</ref>
| recensione6 = ''[[Blender (rivista)|Blender]]''
| giudizio6 = {{Giudizio|4|5}}<ref>{{Cita pubblicazione|rivista=[[Blender (magazine)|Blender]] |numero=June/July 2002 |p=107}}</ref>
| recensione7 = ''[[Rolling Stone]]''
| giudizio7 = {{Giudizio|3.5|5}}<ref>{{Cita pubblicazione|autore=Rob Sheffield |data=25 aprile 2002 |titolo=18 |rivista=[[Rolling Stone]] |url=https://www.rollingstone.com/music/albumreviews/18-20020425 |accesso=15 settembre 2012}}</ref>
| recensione8 = ''[[Slant Magazine]]''
| giudizio8 = {{Giudizio|3.5|5}}<ref>{{Cita web|url=http://www.slantmagazine.com/music/review/moby-18/132|titolo=Moby: 18|cognome=Cinquemani|nome=Sal|data=24 aprile 2002|sito=[[Slant Magazine]]|accesso=19 settembre 2011}}</ref>
| recensione9 = [[PopMatters]]
| giudizio9 = {{Giudizio|7|10}}<ref>{{Cita web|url=http://www.popmatters.com/pm/review/moby-182/|titolo=Moby: 18|cognome=Wong|nome=Alison|data=21 giugno 2002|sito=[[PopMatters]]|accesso=15 settembre 2012}}</ref>
| recensione10 = [[Cross Rhythms]]
| giudizio10 = {{Rating|7|10}}<ref>{{Cita web|url=http://www.crossrhythms.co.uk/products/Moby/18/6080/|titolo=Review: 18 - Moby |cognome=Cummings |nome=Tony |sito=Cross Rhythms |data=21 luglio 2002 |accesso=15 settembre 2012}}</ref>
| recensione11 = ''[[Release Magazine]]''
| giudizio11 = {{Rating|7|10}}<ref>{{Cita web|url=http://www.releasemagazine.net/Onrecord/ormoby18.htm |titolo=Moby: 18 |cognome=Malmstedt |nome=Kalle |sito=[[Release Magazine]] |data=31 maggio 2002 |accesso=15 settembre 2012}}</ref>
| recensione12 = [[Piero Scaruffi]]
| giudizio12 = {{Giudizio|4|10}}<ref>http://www.scaruffi.com/vol5/moby.html</ref>
}}
'''''18''''' è il sesto album in studio dal musicista [[Stati Uniti d'America|statunitense]] di [[musica elettronica]] [[Moby]] pubblicato nel [[2002]]. Esso è un prosieguo concettuale dell'opera precedente, ''[[Play (Moby)|Play]]'', da cui si rifà soprattutto per il metodo compositivo, basato su campionamenti di brani folk attorno a cui ruotano tutti gli altri strumenti e arrangiamenti. Furono estratti sei singoli, di cui quello di maggior successo fu ''We Are All Made of Stars'', che ha raggiunto il numero 11 nella [[Official Singles Chart]]. Caratteristica peculiare dell'intero lavoro è la presenza massiccia di numerosi cantanti ospiti come [[Azure Ray]], [[MC Lyte]], [[Angie Stone]], e [[Sinead O'Connor]].
 
== Geografia ==
La critica, all'inizio, accolse bene l'album, ma poi affermò che esso ricalcava troppo i dischi precedenti ed era quindi privo di ispirazione. Comunque, esso ha debuttato al numero 1 nel [[Regno Unito]] e in molti altri paesi europei. Ha anche raggiunto la posizione numero 4 della [[Billboard]] 200, guadagnandosi il disco d'oro e il disco di platino in oltre 30 paesi e vendendo più di cinque milioni di copie in tutto il mondo.
* '''[[Cason]]''' – comunità non incorporata degli Stati Uniti d'America della contea di Morris nello Stato del Texas
 
== Persone ==
Musicalmente, si compone di diciotto tracce (da cui quindi il titolo) molto varie tra di loro, come nei precedenti ''[[Play (Moby)|Play]]'' e ''[[Animal Rights]]'' che si possono classificare entro tre generi:
* '''[[Andre Cason]]''' (1969) – velocista statunitense
* alcune canzoni presentano sonorità tipiche rock come ''We Are All Made of Stars'', la hit di ''18''; ''Extreme Ways'', usata come colonna sonora nella saga di [[Jason Bourne]]; ''Jam For the Ladies''.
* '''[[Andrea Cason]]''' (1920–2005) – paroliere e scrittore italiano
* altre sono più calme e tipiche delle produzioni dell'artista newyorkese, in cui a dominare la scena sono gli [[archi (musica)|archi]] e sono ''In This World''; ''In My Heart''; ''The Great Escape'' dove è Azure Ray che canta, accompagnata da un [[violoncello]]; ''Signs of Love''; ''One of These Mornings''; ''Another Woman''; ''Sunday (The Day Before my Birthday)'', composta il giorno dopo l'attacco alle [[World Trade Center|Torri Gemelle]]; ''Sleep Alone''; ''At Last We Tried''; ''Harbour''; ''The Rafters'', pezzo che ha figurato nella ost del film "[[Sharkwater]]"; ''I'm Not Worried at All''.
* '''[[Antoine Cason]]''' (1986) – giocatore di football americano statunitense
* altre ancora sono prettamente [[ambient]] come la [[title-track]] e ''Fireworks''.
* '''[[Barbara Cason]]''' (1928–1990) – attrice statunitense
 
* '''[[Buzz Cason]]''' (1939) – cantante statunitense
== Tracce ==
* '''[[John L. Cason]]''' (1918–1961) – attore statunitense
 
* '''[[Lino Cason]]''' (1914) – calciatore italiano
{{Tracce
* '''[[Thomas J. Cason]]''' (1828–1901) – politico statunitense
|Titolo1 = [[We Are All Made of Stars]]
|Durata1 = 4:32
 
|Titolo2 = [[In This World]]
|Featuring2 = [[Jennifer Price]]
|Durata2 = 4:02
 
|Titolo3 = [[In My Heart]]
|Featuring3 = [[The Shining Light Gospel Choir]]
|Durata3 = 4:36
 
|Titolo4 = Great Escape
|Featuring4 = [[Azure Ray]]
|Durata4 = 2:09
 
|Titolo5 = Signs of Love
|Durata5 = 4:25
 
|Titolo6 = One of These Mornings
|Featuring6 = [[Dianne McCaulley]]
|Durata6 = 3:12
 
|Titolo7 = Another Woman
|Featuring7 = [[Barbara Lynn]]
|Durata7 = 3:56
 
|Titolo8 = Fireworks
|Durata8 = 2:13
 
|Titolo9 = [[Extreme Ways]]
|Durata9 = 3:57
 
|Titolo10 = [[Jam for the Ladies]]
|Featuring10 = [[MC Lyte]], [[Mic Geronimo]] & [[Angie Stone]]
|Durata10 = 3:22
 
|Titolo11 = [[Sunday (The Day Before My Birthday)]]
|Featuring11 = [[Sylvia Robinson]]
|Durata11 = 5:09
 
|Titolo12 = 18
|Durata12 = 4:28
 
|Titolo13 = Sleep Alone
|Durata13 = 4:45
 
|Titolo14 = At Least We Tried
|Featuring14 = [[Freedom Bremner]]
|Durata14 = 4:08
 
|Titolo15 = Harbour
|Featuring15 = [[Sinéad O'Connor]]
|Durata15 = 6:27
 
|Titolo16 = Look Back In
|Durata16 = 2:20
 
|Titolo17 = Rafters
|Featuring17 = [[Shauna]] e [[Lorraine Philips]]
|Durata17 = 3:22
 
|Titolo18 = I'm Not Worried at All
|Featuring18 = [[The Shining Light Gospel Choir]]
|Durata18 = 4:11
}}
 
==Nei mass-media e film==
* La canzone ''One Of These Mornings'' (in una versione con la voce di [[Patti LaBelle]]) è stata utilizzata all'inizio e alla fine della puntata di [[Torchwood]] "To the Last Man", così come in alcuni episodi di "[[Senza Traccia]]" e nel film "[[Miami Vice]]".
* ''Extreme Ways'' si può udire ad ogni finale della saga "[[Bourne]]".
* Il brano ''We Are All Made of Stars'' è stato utilizzato nel [[videogioco]] [[NHL Hitz 20-03]].
* ''18'' è sentibile nel documentario "[[Earthlings]]", e anche in diversi episodi delle [[soap opera]] argentine, ''[[Rebelde Way]]'' e ''[[Flor - Speciale come te]]''.
* Il brano ''Sunday (The Day Before My Birthday) ''è stato utilizzato nel film "Anything Else" di Woody Allen.
* ''In My Heart'' è presente nelle pubblicità della [[Nokia Nseries]] e nel trailer del film ''[[La ricerca della felicità]]''.
 
==Posizioni in classifica==
{| class="wikitable sortable plainrowheaders"
|-
!scope="col"|Classifica (2002)
!scope="col"|Posizione
|-
|Australia
| style="text-align:center;"|1
|-
|Austria
| style="text-align:center;"|1
|-
|Fiandre
| style="text-align:center;"|1
|-
|Vallonia
| style="text-align:center;"|2
|-
|BillboardCanada
| style="text-align:center;"|1
|-
|Danimarca
| style="text-align:center;"|1
|-
|Paesi Bassi
| style="text-align:center;"|2
|-
|Finlandia
| style="text-align:center;"|5
|-
|Francia
| style="text-align:center;"|1
|-
|Germania
| style="text-align:center;"|1
|-
|Italia
| style="text-align:center;"|2
|-
|Nuova Zelanda
| style="text-align:center;"|1
|-
|Norvegia
| style="text-align:center;"|2
|-
|Spagna
| style="text-align:center;"|95
|-
|Svezia
| style="text-align:center;"|3
|-
|Svizzera
| style="text-align:center;"|1
|-
|UK
| style="text-align:center;"|1
|-
|Billboard200
| style="text-align:center;"|1
|-
|}
==Note==
 
<references />
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Portale|musica}}