Ermal Meta e Castel Campo: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
modificata ubicazione. il castello è nel comune di Fiavè solamente
 
Riga 1:
{{Infobox struttura militare
{{Artista musicale
|nomeNome = ErmalCastel MetaCampo
|Nome originale =
|tipo artista = Cantautore
|Parte di =
|nazione = ALB
|Posizione geografica =
|nazione2 = ITA
|Struttura = Castello
|immagine = Ermal Meta - Centro Commerciale MareMonti Massa (MS) (cropped).JPG
|Immagine = Castel Campo (Fiavé).jpg
|didascalia = Ermal Meta a [[Massa (Italia)|Massa]] nel 2018
|genereDidascalia = Pop
|Nomemappa = Trentino-Alto Adige
|nota genere =
|Stato =
|anno inizio attività = 2006
|Stato attuale = ITA
|anno fine attività = in attività
|Suddivisione = {{IT-TAA}}
|strumento = [[Canto|Voce]], [[chitarra]], [[Tastiera elettronica|tastiera]], [[sintetizzatore]], [[Basso elettrico|basso]], [[pianoforte]], [[Batteria (strumento musicale)|batteria]], [[campionatore]], [[cajón]]
|Città = {{simbolo|Fiavè-Stemma.png}} [[Fiavé]]
|etichetta = [[Mescal (etichetta discografica)|Mescal]]
|Tipologia = Castello
|numero totale album pubblicati = 4
|Utilizzatore =
|numero album studio = 3
|Primo proprietario =
|numero album live = 1
|Stile =
|numero raccolte =
|Funzione strategica =
|Termine funzione strategica =
|Inizio costruzione = [[XII secolo]]
|Termine costruzione =
|Costruttore =
|Materiale =
|Armamento =
|Altezza =
|Demolizione =
|Condizione attuale = Privato
|Proprietario attuale = Famiglia Rasini
|Visitabile = Sì
|Presidio =
|Comandante attuale =
|Comandanti storici =
|Occupanti =
|Azioni di guerra =
|Eventi =
|Note =
|Sito web =
|Ref =
}}
{{Bio
|Nome = Ermal
|Cognome = Meta
|Sesso = M
|LuogoNascita = Fier
|GiornoMeseNascita = 20 aprile
|AnnoNascita = 1981
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 2000
|Attività = cantautore
|Attività2 = compositore
|Attività3 = polistrumentista
|Nazionalità = albanese
|NazionalitàNaturalizzato = italiano
|Didascalia2 = {{Premio|Festival di Sanremo 2018|Categoria Campioni|}}
}}
 
Dopo l'esperienza come componente dei gruppi Ameba 4 e [[La Fame di Camilla]] nel corso degli [[Anni 2000|anni duemila]], a partire dal 2013 ha intrapreso la carriera da solista, pubblicando tre album in studio e vincendo il [[Festival di Sanremo 2018]] in coppia con [[Fabrizio Moro]] con il brano ''[[Non mi avete fatto niente]]''.
 
Nello stesso anno ha rappresentato insieme a Moro l'[[Italia all'Eurovision Song Contest]], svoltosi a [[Eurovision Song Contest 2018|Lisbona]], classificandosi poi in quinta posizione.<ref name="EFN"/>
 
== Biografia ==
=== Primi anni ===
Nato a [[Fier]], in [[Albania]], all'età di 13 anni si è trasferito con la madre, il fratello e la sorella a [[Bari]],<ref>{{Cita web|url = http://www.vanityfair.it/show/musica/17/02/07/sanremo-2017-ermal-meta-intervista-cantanti-big|titolo = Sanremo 2017, Ermal Meta: «Non prendetemi ad esempio»|autore = Raffaella Serini|editore = [[Vanity Fair (rivista italiana)|Vanity Fair]]|data = 7 febbraio 2017|accesso = 29 dicembre 2018}}</ref> troncando ogni rapporto con il padre, da lui definito violento.<ref>{{Cita web|url = https://www.gossipetv.com/ermal-meta-padre-violento-sanremo-2018-341563|titolo = Ermal Meta torna a parlare del padre violento dopo la vittoria a Sanremo|autore = Antonella Latilla|editore = Gossip e TV|data = 11 febbraio 2018|accesso = 29 dicembre 2018}}</ref> Cresciuto ascoltando musica classica (la madre è violinista professionista, primo violino dell'orchestra di Fier),<ref>[http://www.stranieriinitalia.it/content/nuovi-cittadini/nuovi-cittadini/ermal-meta-dopo-la-fame-di-camilla-faccio-cantare-mengoni-chiara-e-tanti-altri.html Ermal Meta: "Dopo la Fame di Camilla, faccio cantare Mengoni, Chiara e tanti altri"]</ref> ha cominciato a suonare a 16 anni pianoforte e chitarra e ha fatto parte di vari gruppi prima di entrare a fare parte degli Ameba 4, in qualità di chitarrista.<ref>{{Cita libro|autore = Ludovico Fontana|titolo = Intervista a Ermal Meta|pubblicazione = Wemag|data = 30 ottobre 2009|pp = 89-92|citazione = Ho cominciato a 16 anni. Ho cambiato vari gruppi: dalla mia prima band, gli Shiva, a un progetto solista, poi un gruppo di Conversano e un duo di musica elettronica. Quindi conobbi casualmente Fabio Properzi, il cantante degli Ameba, un gruppo che faceva cover. Fabio è bravissimo. Così mettemmo su il progetto degli Ameba4. Mandammo il nostro cd a Corrado Rustici, che si trovava in America, e da lì partì tutto il resto.}}</ref> Tale gruppo ha preso parte al [[Festival di Sanremo 2006]] nella sezione Giovani con il brano ''Rido... forse mi sbaglio'', venendo tuttavia eliminato alla prima serata.<ref>{{Cita libro|autore = Eddy Anselmi|titolo = Festival di Sanremo - Almanacco illustrato della Canzone Italiana|anno = 2009|editore = Panini|pp = 579-580|citazione = Un anno dopo il successo dei Negramaro, Caterina Caselli ritenta la carta del gruppo pugliese che ricorda piuttosto da vicino la formazione australiana dei The Vines. Eliminati in prima serata, non ripetono l'exploit del complesso salentino. Il fossato tra il post rock e il Festival si allarga.}}</ref> Il brano è stato successivamente inserito nel loro unico album, intitolato ''Ameba 4'' e prodotto dalla [[Sugar Music]] di [[Caterina Caselli]].<ref>{{Cita web|url = https://www.debaser.it/ameba-4/ameba-4/recensione|titolo = Ameba 4 - Ameba 4|autore = Alberto Giordano|editore = DeBaser|data = 15 marzo 2006|accesso = 10 febbraio 2016}}</ref> Poco dopo la band si sciolse.
 
=== La Fame di Camilla ===
[[File:La Fame Di Camilla in concerto.jpg|miniatura|Ermal Meta in concerto con [[La Fame di Camilla]] nel 2010]]
Nel 2007 Meta ha fondato a [[Bari]] il gruppo [[La Fame di Camilla]], con i quali realizza i tre album in studio ''[[La Fame di Camilla (album)|La Fame di Camilla]]'' (2009) ''[[Buio e luce (La Fame di Camilla)|Buio e luce]]'' (2010) e ''[[L'attesa (La Fame di Camilla)|L'attesa]]'' (2012). Sin dagli esordi, il gruppo è stato protagonista di un'intensa attività dal vivo che li ha portati ad esibirsi presso eventi di rilevanza nazionale, come il [[Festival di Sanremo 2010]], presentando in gara nella sezione Giovani il brano ''Buio e luce'', e l'[[Heineken Jammin' Festival]], suonando sullo stesso palco di [[Stereophonics]], [[The Cranberries]] e [[Aerosmith]].
 
=== Carriera solista ===
==== Autore per altri artisti ====
In seguito allo scioglimento del gruppo, Meta ha intrapreso l'attività di autore che nel corso degli anni lo ha portato a scrivere brani per molti interpreti italiani come [[Emma Marrone|Emma]], [[Francesco Renga]], [[Patty Pravo]], [[Chiara (cantante)|Chiara]], [[Marco Mengoni]], [[Francesca Michielin]], [[Francesco Sarcina]], [[Giusy Ferreri]] e [[Lorenzo Fragola]] oltre ad aver curato gli arrangiamenti di alcuni brani per i [[Negrita]] e per i già citati Renga e Sarcina.
 
Nel 2013, in occasione dell'annuale [[Festival di Sanremo]], la cantante [[Annalisa (cantante)|Annalisa]] ha presentato i brani ''[[Scintille (Annalisa)|Scintille]]'' e ''[[Non so ballare (brano musicale)|Non so ballare]]'', quest'ultimo scritto da Meta. Nel corso del 2013, Meta ha scritto insieme a Niccolò Agliardi il brano ''Non mi interessa'' per [[Patty Pravo]], con la quale ha realizzato un duetto;<ref>[http://velvetmusic.it/2013/07/11/nuovo-singolo-patty-pravo-non-mi-interessa-ermal-meta-niccolo-agliardi/ Nuovo singolo Patty Pravo, "Non mi interessa" con Ermal Meta: testo di Niccolò Agliardi | Velvet Music Italia<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref> nello stesso anno ha inoltre composto i brani ''[[Pronto a correre (singolo)|Pronto a correre]]'', ''20 sigarette'' e ''Natale senza regali'' per [[Marco Mengoni]], presenti nell'album di quest'ultimo ''[[Pronto a correre]]''.
 
Agli inizi del 2014 realizza il brano ''Tutto si muove'', inserito nella [[Braccialetti rossi (colonna sonora)|colonna sonora]] della serie televisiva ''[[Braccialetti rossi]]'', mentre il 22 ottobre dello stesso anno esce in rotazione radiofonica il suo singolo di debutto ''[[Lettera a mio padre]]''.<ref>[http://www.pinguinomag.it/nuovo-singolo-per-lex-cantante-de-fame-camilla Nuovo singolo per l'ex cantante de La fame di Camilla<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref><ref>[http://www.allmusicitalia.it/news/niccolo-agliardi-al-lavoro-sui-brani-di-braccialetti-rossi-2.html NICCOLÒ AGLIARDI al lavoro sui brani di BRACCIALETTI ROSSI 2 » » aLLMusicItalia<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref> Nello stesso anno ha realizzato in duetto con [[Niccolò Agliardi]] il brano ''Volevo perdonarti, almeno'', presente nella colonna sonora ''[[Braccialetti rossi (colonna sonora)#Braccialetti rossi 2|Braccialetti rossi 2]]''.<ref>[http://www.allmusicitalia.it/news/niccolo-agliardi-torna-convolevo-perdonarti-almeno.html NICCOLÒ AGLIARDI torna con "Volevo perdonarti, almeno" » » aLLMusicItalia<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref> Al termine del 2014 ha firmato insieme a Gianni Pollex il singolo ''[[Straordinario]]'' di [[Chiara (cantante)|Chiara]], presentato da quest'ultima al [[Festival di Sanremo 2015]]; sempre nello stesso periodo torna a collaborare con Marco Mengoni per la stesura dei brani ''Invincibile'' (scritto insieme a [[Matteo Buzzanca]]), ''La neve prima che cada'' e ''[[Io ti aspetto]]'' (scritti con Dario Faini) inseriti nell'album del 2015 di Mengoni ''[[Parole in circolo]]''.
 
Nel 2015 ha scritto per [[Lorenzo Fragola]] i testi di due brani tratti dall'album ''[[1995 (album)|1995]]'', ''La nostra vita è oggi'' e ''Resta dove sei'',<ref>[http://www.ilvelino.it/it/article/2015/03/31/musica-esce-1995-album-di-debutto-di-lorenzo-fragola/15322f5c-069b-456b-8463-3ddf3be78518/ Musica: esce "1995", album di debutto di Lorenzo Fragola (31 mar 2015) - ilVelino/AGV NEWS<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref> per poi partecipare in veste di produttore insieme a Fabrizio Ferraguzzo e Roberto Cardelli alla realizzazione del secondo album da solista di [[Francesco Sarcina]] de [[Le Vibrazioni]], ''[[Femmina (album Francesco Sarcina)|Femmina]]'', nel quale sono presenti i brani ''Un miracolo'' (scritto con Antonio Filippelli), l'omonimo ''[[Femmina (singolo Francesco Sarcina)|Femmina]]'' (composto insieme a Sarcina) ''Ossigeno'' e ''Benvenuta nel mondo'', i cui testi sono scritti da Meta. Sempre nello stesso anno partecipa alla composizione dei singoli ''[[Occhi profondi]]'' e ''[[Arriverà l'amore]]'' per [[Emma Marrone]].
 
==== ''Umano'' ====
Il 19 novembre 2015 è stata annunciata la pubblicazione del singolo ''[[Odio le favole]]'', uscito il 27 dello stesso mese;<ref>{{Cita web|url = http://www.earone.it/news/ermal_meta_odio_le_favole_radio_date_27_11_2015_16896444/|titolo = Ermal Meta - Odio le favole (Radio Date: 27-11-2015)|autore = Paolo Pastorino|editore = EarOne|data = 19 novembre 2015|accesso = 20 novembre 2015}}</ref> in quest'ultima data, Meta ha preso parte a [[Sanremo Giovani 2015]], venendo selezionato tra le Nuove Proposte del [[Festival di Sanremo 2016]].<ref>{{Cita web|url = http://www.adnkronos.com/intrattenimento/spettacolo/2015/11/28/sanremo-scelte-nuove-proposte-anche-ermal-meta-fuori-guasti_MUv36qpbtLvpoEDnRLNOCM.html|titolo = Sanremo, scelte le 6 Nuove Proposte: c'è anche Ermal Meta, fuori Guasti|editore = [[Adnkronos]]|data = 28 novembre 2015|accesso = 28 novembre 2015}}</ref> Il singolo raggiunge la 66ª posizione nella classifica dei singoli più venduti in Italia.<ref>{{Cita web|url = http://www.fimi.it/classifiche#/category:digital/id:2203/page:1|titolo = Classifica settimanale WK 7 (dal 2016-02-12 al 2016-02-18)|editore = [[Federazione Industria Musicale Italiana]]|accesso = 20 febbraio 2016}}</ref>
 
Il 5 febbraio 2016 è stato pubblicato il primo album in studio del cantante, intitolato ''[[Umano (album)|Umano]]'' e che ha debuttato alla 45ª posizione degli album più venduti in Italia.<ref>{{Cita web|url = http://www.optimaitalia.com/blog/2016/01/26/dopo-mengoni-ed-emma-marrone-ermal-meta-debutta-a-sanremo-con-odio-le-favole/243523|titolo = Dopo Mengoni ed Emma Marrone, Ermal Meta debutta a Sanremo con Odio Le Favole|autore = Margherita Fenaroli|editore = Optima Italia|data = 26 gennaio 2016|accesso = 8 febbraio 2016}}</ref><ref>{{Cita web|url = http://www.fimi.it/classifiche#/category:album/year:2015/page:2|titolo = Classifica settimanale WK 7 (dal 2016-02-12 al 2016-02-18)|editore = [[Federazione Industria Musicale Italiana]]|accesso = 20 febbraio 2016}}</ref>
 
==== ''Vietato morire'' ====
Nel 2017 Meta ha preso parte al [[Festival di Sanremo 2017|sessantasettesimo Festival di Sanremo]] nella sezione "Big" con il brano ''[[Vietato morire (singolo)|Vietato morire]]'',<ref>{{Cita web|url = http://www.lastampa.it/2016/12/12/spettacoli/musica/festival-di-sanremo-big-e-giovani-ecco-tutti-i-cantanti-in-gara-nhOTKETA13nyoSuoH5QyYI/pagina.html|titolo = Festival di Sanremo 2017, big e giovani: ecco tutti i cantanti in gara|autore = Elena Masuelli|editore = [[La Stampa]]|data = 12 dicembre 2016|accesso = 13 dicembre 2016}}</ref> con il quale è giunto terzo.<ref>{{Cita web|url = http://www.rai.it/dl/docs/1486906546362Risultati_votazioni_SANREMO_2017_ARTISTI_CAMPIONI_def.pdf|titolo = Sanremo 2017 - Votazioni artisti campioni|editore = [[Rai]]|accesso = 12 febbraio 2017}}</ref> Pubblicato l'8 febbraio 2017, esso ha anticipato il secondo album in studio, anch'esso intitolato ''[[Vietato morire]]'' e uscito due giorni più tardi.<ref>{{Cita web|url = http://www.adnkronos.com/intrattenimento/spettacolo/2017/02/05/ermal-meta-vietato-morire-mantra-contro-violenza-domestica_jcNhPUABPQYRlQ9DnnGzII.html|titolo = Ermal Meta: in 'Vietato morire' un mantra contro la violenza domestica|autore = Ilaria Floris|editore = [[Adnkronos]]|data = 5 febbraio 2017|accesso = 9 febbraio 2017}}</ref>
 
Nel corso della manifestazione sanremese, il cantautore ha vinto il premio di miglior cover nella serata del giovedì interpretando ''[[Con l'affetto della memoria#Amara terra mia|Amara terra mia]]'' di [[Domenico Modugno]],<ref>{{Cita web|url = http://www.ilsecoloxix.it/p/speciali/2017/02/10/ASO7JOEG-sanremo_eliminati_vince.shtml|titolo = Sanremo cover, vince Ermal Meta. Big, eliminati Nesli-Paba e Raige-Luzi|editore = [[Il Secolo XIX]]|data = 10 febbraio 2017|accesso = 10 febbraio 2017}}</ref> mentre in quella conclusiva si è aggiudicato il [[Premio della Critica del Festival della canzone italiana "Mia Martini"|Premio della Critica "Mia Martini"]].<ref>{{Cita web|url = http://www.radioitalia.it/news/ermal_meta/sanremo/13987_a_ermal_meta_il_premio_della_critica_“mia_martini”_di_sanremo_2017.php|titolo = A Ermal Meta il premio della Critica "Mia Martini" di Sanremo 2017|editore = [[Radio Italia]]|data = 11 febbraio 2017|accesso = 11 febbraio 2018}}</ref>
 
A due settimane dalla manifestazione sanremese, ''[[Vietato morire]]'' è salito al primo posto degli [[Classifica FIMI Album|album più venduti in Italia]].<ref>{{Cita web|url = http://www.musicalnews.com/articolo.php?codice=35198&sz=2|titolo = Ermal Meta balza al primo posto dei dischi più venduti in Italia|editore = Musicalnews|accesso = 24 febbraio 2017}}</ref> Il disco è stato promosso nel corso dell'anno anche dai singoli ''[[Ragazza paradiso]]'',<ref>{{Cita web|url = http://www.optimaitalia.com/blog/2017/06/15/lamore-senza-discriminazioni-nel-video-di-ragazza-paradiso-di-ermal-meta-nuovo-singolo-da-vietato-morire/737109|titolo = L'amore senza discriminazioni nel video di Ragazza Paradiso di Ermal Meta, nuovo singolo da Vietato Morire|autore = Martina Dessì|editore = Optima Italia|data = 15 giugno 2017|accesso = 11 febbraio 2018}}</ref> ''[[Voodoo Love]]'' (presentata in una versione con i [[Jarabedepalo]])<ref>{{Cita web|url = http://www.radioitalia.it/news/ermal_meta/nuova_uscita/15433_nel_nuovo_singolo_di_ermal_meta_un_feat._di_jarabe_de_palo.php|titolo = Nel nuovo singolo di Ermal Meta un feat. di Jarabe De Palo|editore = [[Radio Italia]]|data = 12 settembre 2017|accesso = 11 febbraio 2018}}</ref> e ''[[Piccola anima]]'', quest'ultimo in collaborazione con [[Elisa (cantante 1977)|Elisa]].<ref>{{Cita web|url = http://mag.sky.it/musica/2017/11/08/ermal-meta-nuovo-singolo-elisa.html|titolo = Ermal Meta: "Piccola anima" è il nuovo singolo con Elisa|editore = [[Sky Italia]]|data = 8 novembre 2017|accesso = 11 febbraio 2018}}</ref>
 
Nel mese di marzo Meta è stato scelto come giudice della [[Amici (sedicesima edizione, fase serale)|sedicesima edizione]] del talent show ''[[Amici di Maria De Filippi]]''.<ref>{{Cita web|url = http://www.ilfattoquotidiano.it/2017/03/09/amici-2017-il-cast-dalla-giuria-con-ermal-meta-e-ambra-angiolini-a-morgan-che-torna-nel-ruolo-di-mentore-dei-giovani/3440292/|titolo = Amici 2017, il cast: dalla giuria con Ermal Meta e Ambra Angiolini, a Morgan che torna nel ruolo di mentore dei giovani|autore = Domenico Naso|editore = [[Il Fatto Quotidiano]]|data = 9 marzo 2017|accesso = 27 marzo 2017}}</ref> Il 12 novembre successivo Meta ha vinto il premio ''Best Italian Act'' agli [[MTV Europe Music Awards 2017]].<ref>{{Cita web|url = http://www.105.net/video/radio-105-in-viaggio-con-ermal-meta/241435/ermal-meta-vince-il-best-italian-act-agli-mtv-ema-2017-ecco-la-sua-reazione-in-video.html|titolo = Ermal Meta vince il BEST ITALIAN ACT agli MTV EMA 2017! Ecco la sua reazione in video!|editore = [[Radio 105]]|accesso = 15 novembre 2017}}</ref>
 
==== ''Non abbiamo armi'' ====
[[File:Ermal Meta and Fabrizio Moro 2018.jpg|thumb|Ermal Meta con Fabrizio Moro all'Eurovision Song Contest 2018]]
Nel dicembre 2017 Meta ha rivelato di aver terminato le lavorazioni al terzo album in studio, che sarebbe stato pubblicato in concomitanza con la sua partecipazione al [[Festival di Sanremo 2018]].<ref>{{Cita web|url = http://www.optimaitalia.com/blog/2017/12/19/il-nuovo-album-di-ermal-meta-ha-gia-una-data-di-uscita-lannuncio-in-vista-di-sanremo-2018/933133|titolo = Il nuovo album di Ermal Meta ha già una data di uscita: l'annuncio in vista di Sanremo 2018|autore = Federica Cacio|editore = Optima Italia|data = 19 dicembre 2017|accesso = 11 febbraio 2018}}</ref> Nel gennaio 2018 ha annunciato il titolo, ''[[Non abbiamo armi]]'', e pubblicato la relativa copertina.<ref>{{Cita web|url = http://www.105.net/news/music-biz/243471/ermal-meta-ecco-la-copertina-del-nuovo-album-non-abbiamo-armi.html|titolo = Ermal Meta: ecco la copertina del nuovo album "Non Abbiamo Armi"|editore = [[Radio 105]]|data = 12 gennaio 2018|accesso = 11 febbraio 2018}}</ref>
 
In occasione del Festival di Sanremo 2018 il cantautore ha presentato il brano ''[[Non mi avete fatto niente]]'' in coppia con [[Fabrizio Moro]], il cui testo è stato scritto dai due insieme ad Andrea Febo in seguito all'[[Attentato di Manchester del 22 maggio 2017|attentato di Manchester]] al concerto di [[Ariana Grande]].<ref>{{Cita web|url = http://www.ilpost.it/2018/02/07/ermal-meta-fabrizio-moro-plagio-non-mi-avete-fatto-niente-silenzio/|titolo = Le accuse di plagio a Ermal Meta e Fabrizio Moro, per la loro canzone di Sanremo|autore = Ettore Ferrari|editore = [[Il Post]]|data = 7 febbraio 2018|accesso = 18 gennaio 2018}}</ref> Il brano è infine risultato il vincitore della manifestazione.<ref>{{Cita web|url = http://www.ansa.it/sanremo_2018/notizie/2018/02/10/sanremo-2018-la-finale.-baglioni-incorona-vincitore-del-festival_e254dc56-82ef-443f-8deb-97778f6fb717.html|titolo = Sanremo 2018, Ermal Meta-Fabrizio Moro vincono il festival. Sul podio Stato Sociale e Annalisa|editore = [[ANSA]]|data = 11 febbraio 2018|accesso = 11 febbraio 2018}}</ref> In qualità d'interprete della canzone vincitrice del Festival, Meta è stato automaticamente designato, insieme a [[Fabrizio Moro]], come rappresentante dell'[[Italia all'Eurovision Song Contest|Italia]] all'[[Eurovision Song Contest 2018]] a [[Lisbona]], classificandosi poi in quinta posizione.<ref name="EFN">{{Cita web|url = http://www.eurofestivalnews.com/2018/02/11/ufficiale-ermal-meta-e-frabrizio-moro-alleurovision-song-contest-2018-per-litalia/|titolo = Ufficiale; Ermal Meta e Fabrizio Moro all'Eurovision Song Contest 2018 per l'Italia|accesso = 11 febbraio 2018}}</ref>
 
''Non abbiamo armi'' ha debuttato in vetta alla [[Classifica FIMI Album]]<ref>{{Cita web|url = http://www.fimi.it/classifiche#/category:album/id:2634|titolo = Classifica settimanale WK 7 (dal 2018-02-09 al 2018-02-15)|editore = [[Federazione Industria Musicale Italiana]]|accesso = 2 febbraio 2019}}</ref> ed è stato presentato per la prima volta dal vivo il 28 aprile al [[Mediolanum Forum]] di [[Assago]] in occasione di un concerto speciale dove il cantante si è esibito con ospiti d'eccezione, quali [[Antonello Venditti]], [[Elisa (cantante 1977)|Elisa]] e il suo precedente gruppo [[La Fame di Camilla]].<ref>{{Cita web|url = https://www.allmusicitalia.it/news/ermal-meta-forum-di-assago.html|titolo = ERMAL META, la conquista del Forum. Una storia di perseveranza e belle canzoni che ti sfondano l'anima|autore = Massimiliano Longo|editore = All Music Italia|data = 29 aprile 2018|accesso = 2 febbraio 2019}}</ref>
 
'''Castel Campo''' è un maniero medievale risalente al [[XII secolo]] ubicato nel comune di [[Fiavé]], in [[Provincia autonoma di Trento|provincia di Trento]].
Oltre al successivo tour, il disco è stato promosso anche dai singoli ''[[Dall'alba al tramonto (singolo)|Dall'alba al tramonto]]'', ''[[Io mi innamoro ancora]]'' e ''[[9 primavere]]'', entrati in rotazione radiofonica tra aprile e ottobre 2018.<ref>{{Cita web|url = http://www.earone.it/news/ermal_meta_dall_alba_al_tramonto_radio_date_20_04_2018_28538262/|titolo = Ermal Meta - Dall'alba al tramonto (Radio Date: 20-04-2018)|autore = Paolo Pastorino|editore = EarOne|data = 18 aprile 2018|accesso = 2 febbraio 2019}}</ref><ref>{{Cita web|url = https://www.earone.it/news/ermal_meta_io_mi_innamoro_ancora_radio_date_06_07_2018_30307146/|titolo = Ermal Meta - Io mi innamoro ancora (Radio Date: 06-07-2018)|autore = Paolo Pastorino|editore = EarOne|data = 4 luglio 2018|accesso = 2 febbraio 2019}}</ref><ref>{{Cita web|url = https://www.earone.it/news/ermal_meta_9_primavere_radio_date_12_10_2018_31633809/|titolo = Ermal Meta - 9 Primavere (Radio Date: 12-10-2018)|autore = Paolo Pastorino|editore = EarOne|data = 10 ottobre 2018|accesso = 2 febbraio 2019}}</ref>
 
== DiscografiaCenni storici ==
[[File:Castel Campo.jpg|thumb|left|Castel Campo immerso nel panorama trentino.]]
=== Da solista ===
Il castello è citato per la prima volta nel 1163 quando era già feudo della famiglia dei Campo che ottennero poi anche l'investitura di [[castel Toblino]] e [[castel Merlino]].
{{vedi anche|Discografia di Ermal Meta}}
;Album in studio
* 2016 – ''[[Umano (album)|Umano]]''
* 2017 – ''[[Vietato morire]]''
* 2018 – ''[[Non abbiamo armi]]''
 
Nel 1439 a causa delle lotte tra feudatari il castello fu quasi completamente distrutto. Fu ricostruito da Graziadeo da Campo tra il 1444 e il 1457 che chiamò anche i [[Maestri comacini]] per creare la decorazione interna ricca di affreschi con scene di caccia. Alla morte di Graziadeo il maniero invece che essere trasmesso al cugino Mattia Galasso come da lui richiesto, fu trattenuto dal vescovo Hack per motivi politici. Nel 1468 i [[Trapp]] furono investiti del feudo di castel Campo che rimase tra i loro possedimenti fino al 1891 quando venne venduto al tedesco Teodor Rautenstrauch. Egli ristrutturò il castello e vi fondò una fiorente azienda agricola.
;Album dal vivo
* 2019 – ''[[Non abbiamo armi - Il concerto]]''
 
Dopo la fine della [[prima guerra mondiale]] e il passaggio del Trentino all'Italia, Teodor Rautenstrauch fu costretto a lasciare il castello, che nel 1920 fu poi rilevato dalla famiglia Rasini di Milano che da allora ne è la proprietaria. Cesare Rasini incaricò l'architetto Livio Provasoli di avviarne il restauro, chiamando inoltre il pittore [[Verona|veronese]] [[Carlo Donati]] per affrescarne gli interni nello stile a lui più caro, l'[[Art Nouveau]]<ref>{{Cita|italiadiscovery.it|Castel Campo}}.</ref>.
=== Con gli Ameba 4 ===
* 2006 – ''Ameba 4''
 
Il castello, pur essendo di proprietà privata, è sede di vari eventi pubblici ed è visitabile su appuntamento.
=== Con La Fame di Camilla ===
* 2009 – ''[[La Fame di Camilla (album)|La Fame di Camilla]]''
* 2010 – ''[[Buio e luce (La Fame di Camilla)|Buio e luce]]''
* 2012 – ''[[L'attesa (La Fame di Camilla)|L'attesa]]''
 
== Note ==
<references />
 
== Voci correlateBibliografia ==
* {{cita libro|autore=Gorfer A.|titolo=Guida dei castelli del Trentino|città=Trento|anno=1972}}
* [[La Fame di Camilla]]
* {{cita libro|autore1=Tabarelli G.M.|autore2=Conti F.|titolo=Castelli del Trentino|città=Novara|anno=1981}}
 
== Altri progetti ==
{{interprogettoInterprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Cita web|url=http://www.italiadiscovery.it/arte/castel-campo.html|titolo=Castel Campo|sito=italiadiscovery.it|accesso=1º gennaio 2019|cid=italiadiscovery.it}}
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Ermal MetaCastelliTN}}
{{Portale|architettura|medioevo}}
{{Vincitori del Festival di Sanremo}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|Festival di Sanremo|musica}}
 
[[Categoria:AutoriCastelli partecipantidella al Festivalprovincia di SanremoTrento|Campo]]
[[Categoria:Partecipanti al Festival di Sanremo]]
[[Categoria:Vincitori del Festival di Sanremo]]
[[Categoria:Vincitori del premio della critica "Mia Martini"]]
[[Categoria:Partecipanti all'Eurovision Song Contest 2018]]