Giallo in casa Muppet e Castel Campo: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
modificata ubicazione. il castello è nel comune di Fiavè solamente
 
Riga 1:
{{Infobox struttura militare
{{Film
|Nome = Castel Campo
|titolo italiano = Giallo in casa Muppet
|titoloNome originale = The Great Muppet Caper
|Parte di =
|immagine = Fozzie Bear.jpeg
|Posizione geografica =
|didascalia = L'orso Fozzie in una scena del film
|Struttura = Castello
|paese = [[Regno Unito]]
|Immagine = Castel Campo (Fiavé).jpg
|anno uscita = [[1981]]
|Didascalia =
|durata = 97 min
|Nomemappa = Trentino-Alto Adige
|genere = animazione
|Stato =
|regista = [[Jim Henson]]
|Stato attuale = ITA
|soggetto = [[Jerry Juhl]], [[Tom Patchett]], [[Jack Rose]], [[Jay Tarses]]
|Suddivisione = {{IT-TAA}}
|sceneggiatore = [[]], [[]], [[]], [[]]
|Città = {{simbolo|Fiavè-Stemma.png}} [[Fiavé]]
|produttore = [[David Lazer]], [[Frank Oz]]
|Tipologia = Castello
|produttore esecutivo = [[Lew Grade]], [[Martin Stargee]]
|Utilizzatore =
|casa produzione =
|Primo proprietario =
|casa distribuzione italiana =
|Stile =
|fotografo = [[Oswald Morris]]
|Funzione strategica =
|montatore = [[Ralph Kemplen]]
|Termine funzione strategica =
|effetti speciali = [[Brian Smithies]], [[Paul Slootweig]], [[Roy Field]]
|musicistaInizio costruzione = [[JoeXII Rapososecolo]]
|Termine costruzione =
|scenografo = [[Harry Lange]], [[Charles Bishop]], [[Leigh Malone]], [[Terry Ackland-Snow]]
|Costruttore =
|costumista = [[Julie Harris]], [[Joanne Green]]
|Materiale =
|truccatore = [[Stuart Freeborn]]
|attoriArmamento =
|Altezza =
* [[Charles Grodin]]: Nicky Holiday
|Demolizione =
* [[Diana Rigg]]: Lady Holiday
|Condizione attuale = Privato
* [[Jack Warden]]: Mr. Tarkanian
|Proprietario attuale = Famiglia Rasini
* [[Robert Morley]]: gentiluomo inglese
|Visitabile = Sì
* [[John Cleese]]: Nevile
|Presidio =
* [[Peter Falk]]: vagabondo
|Comandante attuale =
|doppiatori originali=
|Comandanti storici =
* [[Jim Henson]]: Kermit la rana, Rowlf, Dr. Denti, Chef Svedese, Waldorf, Giornalista, Zeke
|Occupanti =
* [[Frank Oz]]: Miss Piggy, Fozzie, Sam l'aquila, Gramps
|Azioni di guerra =
* [[Dave Goelz]]: Gonzo, Beauregard, Zoot, Dr. Bunsen Honeydew
|Eventi =
* [[Jerry Nelson]]: Floyd Pepper, Pops, Lew Zealand, Crazy Harry, Louis Kazagger, Slim Wilson
|Note =
* [[Richard Hunt]]: Scooter, Statler, Sweetums, Janice, Beaker, Bubba
|Sito web =
* [[Steve Whitmire]]: Rizzo, Lips
|Ref =
|doppiatori italiani=
* [[Pino Insegno]]: Nicky Holiday
* [[Aurora Cancian]]: Lady Holiday
* [[Silvio Spaccesi]]: Mr. Tarkanian
* [[Elio Pandolfi]]: gentiluomo inglese
* [[Francesco Vairano]] Nevile, Dr. Bunsen Honeydew, Lew Zealand, Beaker
* [[Ennio Coltorti]]: vagabondo
* [[Mino Caprio]]: Kermit la rana
* [[Roberto Del Giudice]]: Miss Piggy
* [[Angelo Nicotra]]: Gonzo
* [[Massimo Giuliani]]: Fozzie
* [[Sergio Tedesco]]: Sam l'aquila
* [[Bruno Conti (attore)|Bruno Conti]]: Dr. Denti
* [[Ettore Conti]]: Waldorf
* [[Sandro Pellegrini]]: Pops
* [[Claudio Insegno]]: Rizzo
}}
 
'''Castel Campo''' è un maniero medievale risalente al [[XII secolo]] ubicato nel comune di [[Fiavé]], in [[Provincia autonoma di Trento|provincia di Trento]].
'''''Giallo in casa Muppet''''' (''The Great Muppet Caper'') è un [[film giallo]] [[musical]]e del [[1981]] diretto da [[Jim Henson]]. È il secondo della serie di film musicali che hanno come protagonisti i [[Muppet]] di Jim Henson. Il film venne prodotto dalla Henson Associates, dalla ITC Entertainment e dalla [[Universal Pictures]], e uscì il 26 luglio 1981 negli USA e il 13 novembre dello stesso anno in [[Italia]]. È l'unico film dei Muppet diretto da Jim Henson. Il film uscì negli USA poco dopo la fine del ''[[Muppet Show]]''. Venne filmato in [[Inghilterra]].
 
== TramaCenni storici ==
[[File:Castel Campo.jpg|thumb|left|Castel Campo immerso nel panorama trentino.]]
[[Kermit]], [[Fozzie]] e [[Gonzo (Muppet)|Gonzo]] sono reporter investigativi per il quotidiano Daily Chronicle. Un giorno, dopo che il terzetto non ha riportato una grande rapina di gioielli, chiedono al loro editore di consentire loro di recarsi a Londra per indagare sulla rapina e intervistare la vittima, la famosa stilista Lady Holiday.
Il castello è citato per la prima volta nel 1163 quando era già feudo della famiglia dei Campo che ottennero poi anche l'investitura di [[castel Toblino]] e [[castel Merlino]].
 
Nel 1439 a causa delle lotte tra feudatari il castello fu quasi completamente distrutto. Fu ricostruito da Graziadeo da Campo tra il 1444 e il 1457 che chiamò anche i [[Maestri comacini]] per creare la decorazione interna ricca di affreschi con scene di caccia. Alla morte di Graziadeo il maniero invece che essere trasmesso al cugino Mattia Galasso come da lui richiesto, fu trattenuto dal vescovo Hack per motivi politici. Nel 1468 i [[Trapp]] furono investiti del feudo di castel Campo che rimase tra i loro possedimenti fino al 1891 quando venne venduto al tedesco Teodor Rautenstrauch. Egli ristrutturò il castello e vi fondò una fiorente azienda agricola.
Con solo $ 12 per il viaggio, sono costretti a viaggiare in una stiva dell'aereo e vengono letteralmente buttati fuori dall'aereo mentre passa sopra la Gran Bretagna. Alloggiano al cadente Hotel Felicità, che è popolato da altri personaggi Muppet come il [[Dr. Denti e gli Electric Mayhem]], [[Scooter (Muppet)|Scooter]], [[Olaf (Muppet)|Olaf]], il [[Dott. Bunsen Honeydew]], [[Beaker]], Lew Zealand, [[Rowlf]], [[Sam l'aquila]], Pops, Beauregard, Harry il pazzo, Camilla il pollo e il nuovo arrivato, Rizzo il topo. La mattina dopo, quando Kermit cerca Lady Holiday nel suo ufficio, invece, trova la sua nuova receptionist, l'affascinante [[Miss Piggy]], e la scambia per la stilista. Piggy si atteggia a Lady Holiday e chiede a Kermit di uscire a cena; per mantenere la posa, permette a Kermit di presumere che viva in un indirizzo "intellettuale". Si intrufola in una casa al 17 di Highbrow Street per aspettarlo, con grande sorpresa degli attuali residenti britannici della classe alta, e vanno a cena in un nightclub.
 
Dopo la fine della [[prima guerra mondiale]] e il passaggio del Trentino all'Italia, Teodor Rautenstrauch fu costretto a lasciare il castello, che nel 1920 fu poi rilevato dalla famiglia Rasini di Milano che da allora ne è la proprietaria. Cesare Rasini incaricò l'architetto Livio Provasoli di avviarne il restauro, chiamando inoltre il pittore [[Verona|veronese]] [[Carlo Donati]] per affrescarne gli interni nello stile a lui più caro, l'[[Art Nouveau]]<ref>{{Cita|italiadiscovery.it|Castel Campo}}.</ref>.
Al nightclub, la vera collana di Lady Holiday viene rubata dal suo geloso fratello Nicky e dai suoi complici Carla, Marla e Darla, tre delle sue modelle di moda (gli stessi ladri che l'hanno derubata prima). Dopo la rapina, la sciarada di Miss Piggy viene rivelata e lei fugge, lasciando indietro Kermit, anche se in seguito si riconciliano in un parco. Nonostante l'attrazione immediata di Nicky nei confronti di Miss Piggy, lui e le sue complici la incastrano per il furto della collana e progettano di rubare un premio ancora più prezioso: il gioiello più grande e prezioso di Lady Holiday, il favoloso "Diamante Baseball", ora esposto alla Galleria Mallory locale. Gonzo origlia la loro trama. Lui, Kermit, Fozzie e gli altri residenti dell'Hotel Felicità decidono di intercettare i ladri e catturarli in flagrante per esonerare Miss Piggy.
 
Il castello, pur essendo di proprietà privata, è sede di vari eventi pubblici ed è visitabile su appuntamento.
I Muppet si intrufolano nella Galleria Mallory e arrivano al Diamante Baseball nello stesso momento in cui arrivano i ladri. Cercano di tenere il diamante fuori dalle mani dei ladri, ma Nicky alla fine cattura il diamante e prende Kermit in ostaggio. Tuttavia, nel frattempo, Piggy scappa dalla prigione, e corre verso la Galleria Mallory, schiantandosi contro la finestra su una motocicletta che si è precipitata da un camion davanti a lei. Mette fuori Nicky e spedisce Carla, Marla e Darla con una raffica di mosse di karate. All'arrivo della polizia, tutte le accuse contro Piggy vengono lasciate cadere, Nicky e le sue complici vengono arrestate, e i Muppet ottengono il meritato credito per sventare la rapina.
 
== Note ==
I Muppet tornarono poi negli Stati Uniti nello stesso modo in cui se ne andarono, essendo gettati fuori dalla stiva e paracadutandosi negli Stati Uniti, oltre i titoli di coda.
<references />
 
== I cameoBibliografia ==
* {{cita libro|autore=Gorfer A.|titolo=Guida dei castelli del Trentino|città=Trento|anno=1972}}
Nel film sono presenti cameo di tanti attori famosi:
* {{cita libro|autore1=Tabarelli G.M.|autore2=Conti F.|titolo=Castelli del Trentino|città=Novara|anno=1981}}
* [[Robert Morley]], nei panni del gentiluomo inglese.
* [[Peter Ustinov]], nei panni del camionista.
* [[Jack Warden]], nei panni di Mr. Tarkanian, il direttore del giornale.
* [[John Cleese]], nei panni di Neville, il padrone della villa.
* [[Joan Sanderson]], nei panni di Dorcas, la padrona della villa.
* [[Peter Falk]], nei panni del vagabondo.
 
== AccoglienzaAltri progetti ==
{{Interprogetto}}
=== Botteghino ===
Costato $ 14 milioni, il film ha incassato $ 20 milioni negli Stati Uniti ed è stato considerato una delusione al botteghino.<ref>{{BoxOfficeMojo |accesso=18 maggio 2019}}</ref>
 
=== Critica ===
''Giallo in casa Muppet'' ha ricevuto recensioni generalmente positive. Il film ha una valutazione di approvazione del 76% basata su 21 recensioni sul sito di recensioni aggregate [[Rotten Tomatoes]] con un punteggio medio di 6,47 / 10. Il consenso del sito dice che "Giallo in casa Muppet è irregolare, ma la presenza accattivante di Kermit, Miss Piggy e la banda assicurano che questo colpo di rapina sia sempre guardabile con disinvoltura." [[Roger Ebert]] del Chicago Sun-Times ha dato al film un punteggio di due stelle (su quattro) e ha concluso la sua recensione dicendo che "la mancanza di un tocco all'avanguardia fa male a questo film. È troppo bello, troppo carico di routine, troppo prevedibile e troppo sicuro."
 
=== Riconoscimenti ===
* [[Premi Oscar 1982|1982]] - [[Premio Oscar]]
** Nomination - [[Oscar alla migliore canzone|Migliore canzone]] (''The First Time It Happens'') a [[Joe Raposo]]
* 1982 - [[Young Artist Awards]]
** Nomination - Miglior film per famiglie/commedia o fantasy
 
== Note ==
<references/>
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Cita web|url=http://www.italiadiscovery.it/arte/castel-campo.html|titolo=Castel Campo|sito=italiadiscovery.it|accesso=1º gennaio 2019|cid=italiadiscovery.it}}
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{CastelliTN}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|cinemaarchitettura|medioevo}}
 
[[Categoria:FilmCastelli commediadella provincia di Trento|Campo]]
[[Categoria:Film dei Muppet]]
[[Categoria:Film della Jim Henson Company]]