Nintendo Switch e Melito di Porto Salvo: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
John(ITALIA) (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
m Annullate le modifiche di Copholon (discussione), riportata alla versione precedente di 2001:B07:6468:1BBF:FCA4:D455:F4F:DB51
Etichetta: Rollback
 
Riga 1:
{{Divisione amministrativa
{{Console
|Nome=Melito di Porto Salvo
|titolo = Nintendo Switch
|Nome ufficiale={{it}}Melito di Porto Salvo<br>{{el}}Μελιτος
|logo = NintendoSwitchLogo.svg
|Panorama=Melito.jpg
|immagine = Nintendo-Switch-Console-Docked-wJoyConRB.jpg
|Didascalia=
|didascalia = Nintendo Switch: a sinistra i due [[Joy-Con]] inseriti nel grip, a destra la console inserita nella [[docking station]]
|Bandiera=Melito di Porto Salvo-Gonfalone.png
|produttore = [[Nintendo]]
|Voce bandiera=
|tipo = Ibrida
|Stemma=Melito di Porto Salvo-Stemma.png
|generazione =
|Voce stemma=
|presentazione = 20 ottobre 2016
|Stato=ITA
|commercio = {{Uscita videogioco|INT=3 marzo [[2017]]}}
|Grado amministrativo=3
|dismissione =
|Divisione amm grado 1=Calabria
|media = [[Scheda di gioco]]
|Divisione amm grado 2=Reggio Calabria
|controller = [[Joy-Con]], [[Nintendo Switch Pro Controller]], [[Pokeball Plus]], touch screen integrato, Nintendo Labo
|Amministratore locale= Meduri Giuseppe
|onlineservice = [[Nintendo Switch Online]]
|Data elezione=maggio 2015
|unità = 34.74 milioni (31 marzo 2019)<ref name=switchofficial>{{cita web|url=https://www.nintendo.co.jp/ir/en/finance/hard_soft/index.html|lingua=en|titolo=Dedicated Video Game Sales Units|data=31 marzo 2019|accesso=25 aprile 2019|sito=[[Nintendo]]}}</ref>
|Data istituzione=
|topgame = ''[[Mario Kart 8 Deluxe]]''<br />16.69 milioni (31 marzo 2019)<ref name=switchofficial2>{{cita web|url=https://www.nintendo.co.jp/ir/en/finance/software/index.html|lingua=en|titolo=Top Selling Title Sales Units|data=21 aprile 2019|accesso=25 aprile 2019|sito=[[Nintendo]]}}</ref>
|Altitudine=
|dopo = [[Nintendo Switch Lite]]
|Abitanti=11247
|Note abitanti={{cita web|url=http://demo.istat.it/bilmens2018gen/index.html |titolo=ISTAT - Bilancio demografico mensile agosto 2018 |accesso=28 dicembre 2018}}
|Aggiornamento abitanti=31-8-2018
|Sottodivisioni=Annà (in [[Dialetto Greco-Calabro|greco-calabro]]: Anne), Lacco (Làkos), Lembo, Musa (Mùssa), Musupuniti (Mussopunites), [[Pallica]] (Pallikè), [[Pentedattilo]] (Pentadàttilo), Pilati, [[Prunella (frazione)|Prunella]], San Leonardo, Sbarre, Marina, Concessa, Paese Vecchio, Caredia (Karedia), Porto Salvo, Armà
|Divisioni confinanti=[[Montebello Jonico]], [[Roghudi]], [[San Lorenzo (Italia)|San Lorenzo]]
|Zona sismica=1
|Gradi giorno=805
|Nome abitanti= Melitesi
|Patrono=Concezione della Beata Vergine Maria
|Festivo=8 dicembre
|PIL=
|PIL procapite=
|Mappa=Map of comune of Melito di Porto Salvo (province of Reggio Calabria, region Calabria, Italy).svg
|Didascalia mappa=Posizione del comune di Melito di Porto Salvo all'interno della città metropolitana di Reggio Calabria
|Diffusività=
}}
{{nihongo|'''Nintendo Switch'''|ニンテンドースイッチ|Nintendō Suitchi}}, inizialmente conosciuto con il nome in codice di '''NX''', è una [[Console (videogiochi)|console]] ibrida sviluppata da [[Nintendo]] e distribuita in tutto il mondo a partire dal 3 marzo [[2017]].<ref>{{cita web|url=https://www.nintendo.it/Nintendo-Switch/Nintendo-Switch-1148779.html|titolo=Nintendo Switch|editore=[[Nintendo]] Italia|accesso=26 novembre 2016}}</ref>
 
'''Melito di Porto Salvo''' (''Mèlitu'' in [[Dialetto calabrese|calabrese]]<ref>{{cita libro| AA. | VV. | Dizionario di toponomastica. Storia e significato dei nomi geografici italiani | 1996 | GARZANTI | Milano|p= 389}}</ref>, ''Mèlitos'' in [[Dialetto greco-calabro|greco-calabro]]) è un [[Comune (Italia)|comune italiano]] di {{formatnum:11247}} abitanti<ref name="template divisione amministrativa-abitanti"/> della [[città metropolitana di Reggio Calabria]] in [[Calabria]]. È il comune più a sud della [[Calabria]] e dell'[[Italia]] continentale, escluse le isole.
Nintendo Switch è stato ufficialmente rivelato il 20 ottobre 2016<ref name=nx1>{{cita web|lingua=en|url=https://gizmodo.com/the-nintendo-nx-is-now-the-nintendo-switch-1788019777|titolo=Nintendo's Next Console Is Called Switch, and It Looks Incredible|data=20 ottobre 2016|sito=[[Gizmodo]]|accesso=21 ottobre 2016}}</ref> ed è arrivato sul mercato in [[Giappone]], [[Europa]] e [[America del Nord]] il 3 marzo 2017.<ref name="nx2">{{cita web|url=https://gizmodo.com/nintendo-switch-everything-you-need-to-know-about-the-1791144490|titolo=Nintendo Switch: Everything You Need to Know About the Ambitious Shape-Shifting Console|lingua=en|data=13 gennaio 2017|accesso=13 gennaio 2017}}</ref>
 
== Geografia fisica ==
Switch rappresenta il primo tentativo da parte di Nintendo di creare una console ibrida tra una casalinga e una [[Console portatile|portatile]] essendo dotato di un supporto basato su [[Cartuccia (informatica)|cartuccia elettronica]], formato in precedenza abbandonato da Nintendo dopo il [[Nintendo 64]]<ref name="nx1" /> nel settore delle console fisse ma adottato in tutte le console portatili, alle quali le cartucce per Switch assomigliano.<ref>{{Cita web|url=https://it.videogamer.com/2017/01/18/cartucce-nintendo-switch-nintendo-3ds-confronto/|titolo=Cartucce Nintendo Switch e Nintendo 3DS messe a confronto|autore=Marco Manvati|data=18 gennaio 2017}}</ref>
Il centro storico di Melito, posto a circa 28&nbsp;km da [[Reggio Calabria]], sorge su una collina a 85 metri s.l.m., detta colle Calvario, che digrada dolcemente verso il [[Mar Ionio]].
 
Melito fa parte dell'[[Area metropolitana di Reggio Calabria]].
 
=== Idrografia ===
Il territorio comunale è attraversato da alcune [[Fiumara (idrografia)|fiumare]]: il torrente Tuccio, ad est, separa il capoluogo comunale dalla frazione di Pilati; la fiumara Tabacco, ad ovest, è interposta tra il capoluogo e la frazione di Annà. Il torrente Marosimone, di più modesta importanza, attraversa il paese.
 
== Storia ==
Secondo gli storici locali (tra cui R. Cotroneo) la località era sicuramente abitata in epoca tardo-romana, anche se la conferma di tale assunto è data solamente dal ritrovamento nella parte più antica (presso la collinetta ''Calvario'') di una necropoli del [[V secolo|V]]-[[VI secolo]] d.C. si suppone inoltre che in tale periodo il posto fosse una stazione di scambio e riposo per chi viaggiava da [[Reggio Calabria]] a [[Locri]] (Decastadium).
=== Sviluppo e annuncio ufficiale ===
Le prime notizie riguardanti una console successiva al [[Wii U]] si hanno tra il 2014 e il 2015.<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://nintendonews.com/news/general/nintendo-fusion-could-be-nintendos-next-gen-hardware-name/|titolo="Nintendo Fusion" Could be Nintendo's Next-Gen Hardware|data=21 gennaio 2014|accesso=21 ottobre 2016}}</ref> Con il tempo il progetto viene chiamato col nome in codice "'''NX'''"; [[Satoru Iwata]] discute della console per la prima volta nel marzo 2015 quando ammette l'intenzione di creare una console del tutto diversa e non una semplice rivisitazione delle precedenti console, come è stato il Wii U dopo il [[Wii]].<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.eurogamer.net/articles/2015-03-17-nintendo-nx-is-new-hardware-with-a-brand-new-concept|titolo=Nintendo NX is "new hardware with a brand new concept"|data=17 marzo 2015|accesso=21 ottobre 2016}}</ref>
 
{{Vedi anche|Pentedattilo}}
[[Nintendo]] inizia a discutere di NX all'[[Electronic Entertainment Expo 2015]] con i diversi sviluppatori di quello che in linea di massima sarebbe stata la console.<ref>{{cita web|url=http://multiplayer.it/notizie/152439-nintendo-ha-iniziato-a-parlare-di-nx-ai-partner-terze-parti-alle3-2015.html|titolo=Nintendo ha iniziato a parlare di NX ai partner terze parti all'E3 2015|data=2015|accesso=21 ottobre 2016}}</ref> Tuttavia Iwata ammette che non rilascerà pubblicamente dettagli su NX, ma aggiunge che nonostante il rilascio di questa nuova console il supporto a Wii U non sarebbe terminato prematuramente.<ref>{{cita web|url=http://multiplayer.it/notizie/152666-nintendo-non-vuole-commettere-gli-errori-di-wii-u-con-nx-ma-comprendere-le-parole-di-iwata-non-e-semplicissimo.html|titolo=Nintendo non vuole commettere gli errori di Wii U con NX, ma comprendere le parole di Iwata non è semplicissimo|data=2015|accesso=21 ottobre 2016}}</ref> Alcune voci specularono già sul fatto che la nuova console fosse basata su [[Cartuccia (informatica)|cartucce]] elettroniche anziché su [[Disco ottico|dischi ottici]].<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.eurogamer.net/articles/2015-08-21-nintendo-nx-leak-suggests-it-wont-include-a-disc-drive-report|titolo= Nintendo patents console without a disc drive|data=21 agosto 2015|accesso=21 ottobre 2016}}</ref> Durante la seconda metà del 2015, il [[quotidiano]] statunitense ''[[The Wall Street Journal]]'' afferma che Nintendo iniziò la distribuzione di [[software development kit]] a svariati sviluppatori, e che essi mostrano di come effettivamente NX sarebbe stata una console "ibrida".<ref>{{cita web|url=http://multiplayer.it/notizie/157715-nintendo-ha-iniziato-a-distribuire-i-kit-di-sviluppo-di-nintendo-nx.html|titolo=Nintendo ha iniziato a distribuire i kit di sviluppo di Nintendo NX|data=2015|accesso=21 ottobre 2016}}</ref>
 
Secondo la Storia popolare, nel 1600 un quadro con l'effigie della Vergine Maria, è stato trovato sulla spiaggia, giunto dal mare e ritrovato da marinai di quel tempo, e sul luogo del ritrovamento i Melitesi edificarono un Santuario. Il quadro fu tenuto nei pressi del ritrovamento,in una edicola posta dove oggi sorge una nicchia, e poi fu portato nella Chiesa dei Santi Pietro e Paolo di Pentedattilo durante i lavori di costruzione del Santuario. E così nel 1680 fu costruito il Santuario e per un antico voto del marchese Domenico Alberti fu deciso che il quadro della Madonna ritorni a Pentedattilo ogni 25 marzo di ogni anno per poi scendere l'ultimo Sabato del mese di Aprile.
[[Tatsumi Kimishima]] diventa il nuovo presidente della Nintendo dopo la morte di Iwata e ribadisce che NX sarebbe stato completamente diverso dal Wii e dal Wii U, e di come la sfida per la Nintendo sarebbe stata quella di convincere gli utenti a spostarsi da un [[hardware]] all'altro.<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://time.com/4131306/nintendo-kimishima-interview/|titolo=14 Things Nintendo President Tatsumi Kimishima Told Us|data=3 dicembre 2015|accesso=21 ottobre 2016}}</ref> Afferma inoltre che NX non sarebbe stato neanche il vero successore del [[Nintendo 3DS|3DS]].<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.dualshockers.com/2016/01/03/nintendo-president-nx-in-steady-development-to-offer-different-experience-from-wii-u-and-3ds/|titolo=Nintendo President: NX in Steady Development to Offer Different Experience from Wii U and 3DS|accesso=21 ottobre 2016}}</ref> Tra il 2015 e il 2016 il progetto NX si è ritrovato al centro di moltissime attenzioni e speculazioni: viene dapprima concepita – e poi successivamente smentita – una [[Falso storico|falsa fotografia]] su [[internet]] che rappresentava il [[gamepad]] della console;<ref>{{cita web||url=http://multiplayer.it/notizie/165738-arriva-il-video-che-dimostra-come-anche-il-secondo-leak-sul-controller-di-nintendo-nx-e-un-falso.html|titolo=Arriva il video che dimostra come anche il secondo leak sul controller di Nintendo NX è un falso|data=2016|accesso=21 ottobre 2016}}</ref> inoltre, secondo alcune informazioni lo sviluppo del progetto data il suo inizio a febbraio 2015;<ref>{{cita web|url=http://multiplayer.it/notizie/163295-lo-sviluppo-di-nintendo-nx-e-iniziato-a-febbraio-2015.html|titolo=Lo sviluppo di Nintendo NX è iniziato a febbraio 2015?|data=2016|accesso=21 ottobre 2016}}</ref> altri voci trapelate da [[reddit]] specularono invece sul fatto che NX fosse basato su [[architettura x86]].<ref>{{cita web|url=http://multiplayer.it/notizie/166181-spuntano-altre-informazioni-sulle-presunte-caratteristiche-di-nintendo-nx-architettura-x86-e-altro.html|data=2016|titolo=Spuntano altre informazioni sulle presunte caratteristiche di Nintendo NX: architettura x86 e altro|accesso=21 ottobre 2016}}</ref>
 
Con l'[[eversione della feudalità]], le terre di Melito e [[Pentedattilo]] furono acquistate dai Ramirez, famiglia di origine spagnola che intensificò la produzione agricola introducendo agrumeti e vigneti, dunque colture più pregiate come quella del [[bergamotto]].
Per lo sviluppo della console Nintendo ha speso più di mezzo miliardo di dollari in [[ricerca e sviluppo]] durante il suo ultimo [[anno fiscale]]<ref>{{cita web|lingua=en|url=https://mynintendonews.com/2016/04/02/nintendo-invested-around-527-million-in-research-and-development-last-fiscal-year/|titolo=nintendo invested around 527 million in research and development last fiscal year|data=2 aprile 2016|accesso=21 ottobre 2016}}</ref> e ammette di come la nuova console non sarebbe stata venduta in perdita, al contrario di quanto accaduto con Wii U.<ref>{{cita web|lingua=en|url=https://www.polygon.com/2016/5/2/11568964/nintendo-nx-price-loss|titolo=Nintendo won't sell NX at a loss, president says|data=2 maggio 2016|accesso=21 ottobre 2016}}</ref> Nintendo attua con forza la decisione (per molti controversa) di non presentare NX all'[[Electronic Entertainment Expo 2016]],<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://nintendoenthusiast.com/news/nintendo-reiterates-no-nx-on-e3-teases-zelda-surprise-for-future/|titolo=Nintendo Reiterates No NX at E3; Teases Zelda Surprise for Future|data=28 aprile 2016|accesso=21 ottobre 2016}}</ref> annunciando però la data di vendita della console fissata a marzo 2017,<ref>{{cita web|lingua=en|url=https://twitter.com/NintendoAmerica/status/725221813081522176|titolo=Nintendo of America|data=27 aprile 2016|accesso=21 ottobre 2016}}</ref> con una presentazione ufficiale entro la fine del 2016.<ref>{{cita web|url=http://multiplayer.it/notizie/167291-nintendo-nx-verra-presentato-entro-la-fine-dellanno.html|titolo=Nintendo NX verrà presentato entro la fine dell'anno|data=2016|accesso=21 ottobre 2016}}</ref> [[Reggie Fils-Aime]] discute di NX nell'agosto 2016, ammettendo che Nintendo ha bisogno di aiutare gli utenti a capire le qualità che rendono uniche la nuova console;<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://nintendoenthusiast.com/news/reggie-we-have-to-help-people-understand-the-uniqueness-of-the-nx/|titolo=Reggie: We Have to Help People Understand the Uniqueness of the NX|data=25 agosto 2016|accesso=21 ottobre 2016}}</ref> ideata sia per gli appassionati sia per i [[Casual game|videogiocatori occasionali]].<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://gamingbolt.com/nintendo-nx-will-appeal-to-hardcore-and-casual-gamers-alike|titolo=Nintendo NX Will Appeal To Hardcore And Casual Gamers Alike|data=21 agosto 2016|accesso=21 ottobre 2016}}</ref>
 
Nella seconda metà del [[XIX secolo]] fu ultimato il trasferimento di tutte le istituzioni civili e religiose da [[Pentedattilo]] a Melito.
Il 17 ottobre 2016 il Wall Street Journal ammette che la presentazione ufficiale di NX sarebbe avvenuta nel corso della settimana;<ref>{{cita web|lingua=en|url=https://www.express.co.uk/entertainment/gaming/721656/Nintendo-NX-news-October-NX-reveal-PS4-Pro|titolo=Nintendo NX news: October reveal and new console report UPDATE|data=18 ottobre 2016|accesso=21 ottobre 2016}}</ref> informazione che fu confermata da Nintendo il 20 ottobre con la rivelazione ufficiale della console attraverso un video su [[YouTube]] con il nome ufficiale di Nintendo Switch.<ref name=nx1 /> Viene confermata la natura ibrida tra console portatile e fissa, oltre che l'utilizzo delle cartucce elettroniche;<ref name=nx1 /> inoltre Nintendo ha certificato il supporto da parte di più di cinquanta sviluppatori di terze parti tra cui [[505 Games]], [[Activision]], [[Bethesda Softworks]], [[Electronic Arts]], [[Epic Games]], [[FromSoftware]], [[SEGA]], [[Square Enix]] e [[Ubisoft]].<ref>{{cita web|url=http://www.everyeye.it/notizie/nintendo-switch-50-compagnie-stanno-sviluppando-giochi-per-console-275126.html|titolo=Nintendo Switch: oltre 50 compagnie stanno sviluppando giochi per la console|data=20 ottobre 2016|accesso=21 ottobre 2016}}</ref> Il 13 dicembre 2016 Nintendo rivela che nuove informazioni su Switch non sarebbero arrivate ufficialmente prima del 13 gennaio 2017, durante un evento speciale dedicato.<ref>{{cita web|http://www.nerdgate.it/nintendo-switch-rivelata-la-data-di-presentazione-ufficiale/|titolo=Nintendo Switch: rivelata la data di presentazione ufficiale|sito=nerdgate.it|data=13 dicembre 2016|accesso=13 dicembre 2016}}</ref>
{{Vedi anche|sbarco a Melito}}
Sulla spiaggia melitese di Rumbolo il 19 agosto [[1860]] avvenne lo sbarco dei Mille di [[Giuseppe Garibaldi]], che dopo aver occupato la Sicilia puntavano alla conquista delle terre del Regno borbonico "al di qua del Faro". Un secondo, meno fortunato, sbarco dei garibaldini avvenne il 25 agosto [[1862]], quando giunsero in [[Calabria]] con l'intento di muovere alla conquista di [[Roma]] ancora soggetta al Papa: una stele commemorativa ed un mausoleo ricordano questo secondo sbarco. Il piroscafo a vapore ''Torino'', affondato dai [[Borbone di Napoli|Borboni]] durante lo sbarco dei garibaldini, giace sul fondale a 12&nbsp;m di profondità.
 
== Monumenti e luoghi d'interesse ==
=== Presentazione del 2017 ===
[[File:Melito di Porto Salvo - Casina Ramirez (anche “dei Mille”)03-1.jpg|thumb|Casina Ramirez (anche “dei Mille”) dove sostò Garibaldi, in alto a destra il colpo di cannone della nave borbonica ''[[Fulminante]]''.]]
Ulteriori informazioni sulla console e sui giochi vengono rivelate, come programmato, durante l'evento dedicato in data 13 gennaio, introdotto da [[Tatsumi Kimishima]].<ref name=nx2 /> La data di rilascio viene ufficializzata per il 3 marzo 2017, in tutti i territori principali, al prezzo di 299$.<ref name=nx2 /> Vengono annunciati e presentati ufficialmente anche svariati titoli tra cui ''[[1-2-Switch]]'', titolo esclusivo di lancio, e ''[[Splatoon 2]]'' (distribuito il 21 luglio 2017);<ref name=nx2 /> oltre a ''[[The Legend of Zelda: Breath of the Wild]]'', anch'esso titolo di lancio, e ''[[Mario Kart 8 Deluxe]],'' uscito ad aprile del 2017, mentre viene presentato per la prima volta al pubblico ''[[Super Mario Odyssey]]'', uscito il 27 ottobre 2017.<ref name="nx2" /> Altri titoli annunciati durante l'evento sono stati ''[[Xenoblade Chronicles 2]]'' e ''[[Fire Emblem Warriors]]'', oltre che a ''[[Dragon Quest XI]]'', ''[[The Elder Scrolls V: Skyrim]]'', ''[[Minecraft]]'', ''[[FIFA 18]]''<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.gamereactor.eu/news/503543/FIFA+on+Switch+will+be+FIFA+18%2C+possible+September+launch/|titolo=FIFA on Switch will be FIFA 18, possible September launch|data=6 febbraio 2017|accesso=7 febbraio 2017}}</ref> ed ''[[NBA 2K18]]''.<ref name="nx2" />
 
=== Architetture religiose ===
== Hardware e funzionamento ==
* Santuario di Maria SS di Porto Salvo;
[[File:Nintendo-Switch-wJoyCons-BlRd-Standing-FL.jpg|miniatura|La console in modalità portatile, con i due Joy-Con agganciati a destra e sinistra dello schermo]]
* Chiesa Arcipretale dell'Immacolata Concezione;
Nintendo Switch è una console "ibrida" tra un sistema di gioco portatile e uno casalingo. Come console fissa Nintendo Switch si collega alla [[televisione]] tramite una [[docking station]], chiamata Nintendo Switch Dock; due [[joypad]] rimovibili, chiamati [[Joy-Con]], vengono tenuti insieme da un'impugnatura creando un [[gamepad]]. Estraendo Nintendo Switch dalla base e applicando a esso i due Joy-Con, la console entra immediatamente nella modalità portatile e, grazie al suo luminoso schermo ad [[alta definizione]], consente di portare con sé la stessa esperienza di gioco.<ref name=":0">{{cita web|url=http://www.spaziogames.it/notizie_videogiochi/console_nintendo_wiiu/242094/annunciata-nintendo-switch-la-nuova-console-nintendo.aspx|data=20 ottobre 2016|titolo=Annunciata Nintendo Switch, la nuova console Nintendo|accesso=21 ottobre 2016}}</ref>
* Chiesa di San Giuseppe;
* Chiesa di San Giuseppe (in frazione Annà);
* Chiesa di San Giovanni Battista (in frazione Prunella);
* Chiesa dell'Addolorata (in frazione Prunella);
* Chiesa Protopapale dei Santi Pietro e Paolo (in frazione Pentedattilo);
* Chiesa della Candelora (in frazione Pentedattilo);
* Chiesa della Madonna del Carmine (in frazione Pilati);
* Chiesa della Madonna delle Grazie (in frazione Caredia).
 
=== Architetture civili e militari ===
[[File:Nintendo-Switch-Pro-Controller-FL.jpg|miniatura|[[Nintendo Switch Pro Controller]]]]
* Torre Saracena (sulla parte più alta del Paese Vecchio, del 1550 circa);
In modalità [[giocatore singolo]] è anche possibile impugnare un joystick per mano mentre giocando in due, ogni utente può usare un Joy-Con ciascuno. In caso di gruppi più grandi vi è la possibilità di usare più Joy-Con contemporaneamente ed è anche possibile giocare con il Nintendo Switch Pro Controller, un vero e proprio gamepad addizionale. Inoltre più giocatori possono portare le loro console con sé per le sessioni [[multigiocatore]] in locale.<ref name=":0" /> [[NVIDIA]] ha confermato il supporto a Nintendo Switch tramite un [[system-on-a-chip]] ''[[Tegra]]'', appositamente modificato per la console.<ref>{{cita web|lingua=en|url=https://blogs.nvidia.com/blog/2016/10/20/nintendo-switch/|titolo=NVIDIA Technology Powers New Home Gaming System, Nintendo Switch|data=20 ottobre 2016|accesso=21 ottobre 2016}}</ref>
* Torre di Musa (anch'essa risalente a circa il 1550);
* Museo Garibaldino;
* Casina dei Mille, dove soggiornarono i garibaldini nel 1861, e furono cannoneggiati dalle truppe della marina borbonica;
* Mercato Coperto, costruito nel periodo fascista;
* Palazzo Alberti (del 1667).
 
=== VenditeStatue ===
[[File:Melito di Porto Salvo - Stele commemorativa sbarco Garibaldi.jpg|upright=0.9|thumb|Stele commemorativa dello sbarco garibaldino]]
Nintendo apre i preordini di Switch a seguito della sua presentazione; in meno di dodici ore le scorte della console vanno completamente esaurite sul rivenditore [[Amazon.com]], negli [[Stati Uniti d'America]] e [[Regno Unito]].<ref>{{cita web|lingua=en|url=https://www.videogamer.com/news/amazon-has-already-sold-out-of-the-nintendo-switch|titolo=Amazon has already sold out of the Nintendo Switch|data=13 gennaio 2017|accesso=14 gennaio 2017}}</ref>
La stele garibaldina, costruita sul lungomare in contrada Rumbolo in sostituzione di una più antica, ricorda il luogo in cui i Mille di [[Giuseppe Garibaldi]] sbarcarono il 19 agosto 1860. Ai caduti di tutte le guerre sono dedicati il monumento in corso Garibaldi e la lapide in viale delle Rimembranze.
Negli Stati Uniti d'America, dove viene realizzata una [[pubblicità televisiva]] con l'[[attore]] e [[wrestler]] [[John Cena]],<ref>{{cita web|lingua=en|titolo=John Cena Lends His Muscle to the Nintendo Switch in New Trailer|data=3 marzo 2017|accesso=4 marzo 2017|url=http://www.dualshockers.com/2017/03/03/john-cena-lends-muscle-nintendo-switch-new-trailer/}}</ref> la console ha fatto il tutto-esaurito nel giorno del lancio presso i rivenditori [[Walmart]] e [[Toys "R" Us]], provocando mancanza di scorte su tutto il territorio nazionale;<ref>{{cita web|lingua=en|titolo=Nintendo Switch sells out — but new shipments hit retailers this weekend|url=http://venturebeat.com/2017/03/03/nintendo-switch-sells-out-but-new-shipments-hit-retailers-this-weekend/|data=3 marzo 2017|accesso=4 marzo 2017}}</ref> [[GameStop]] ha dichiarato che il lancio di Switch «è stato il lancio di una nuova console più forte e di maggior successo degli ultimi anni».<ref>{{cita web|lingua=en|titolo=GameStop Reports Nintendo Switch Is Strongest Console Launch in Years|data=3 marzo 2017|accesso=4 marzo 2017|url=http://gameranx.com/updates/id/95305/article/gamestop-reports-nintendo-switch-is-strongest-console-launch-in-years/}}</ref> Nella prima settimana di lancio, lo Switch ha piazzato nel Regno Unito oltre 80 mila unità vendute, raddoppiando il risultato raggiunto in precedenza da [[Wii U]].<ref>{{cita web|lingua=en|titolo=Nintendo Switch UK launch sales hit 80,000|url=http://www.gamesindustry.biz/articles/2017-03-06-strong-start-for-nintendo-switch-in-the-uk|data=6 marzo 2017|accesso=6 marzo 2017}}</ref> In [[Spagna]] la console ha venduto in poco tempo 50 mila unità, superando le quote raggiunte da [[PlayStation 4]] classificandosi come "il miglior lancio di una console, nella storia del paese".<ref>{{cita web|lingua=en|url=https://mynintendonews.com/2017/03/09/the-nintendo-switch-is-now-the-best-console-launch-in-spains-history/|titolo=The Nintendo Switch Is Now The Best Console Launch In Spain’s History|data=9 marzo 2017|accesso=14 marzo 2017}}</ref> Analogo il successo anche in [[Giappone]] dove, al confronto con la console [[Sony]] (322 mila unità nel periodo di lancio), quella Nintendo è riuscita a superare la rivale portandosi a 330 mila unità piazzate in meno di una settimana.<ref>{{cita web|titolo=Nintendo Switch ha venduto 330.637 unità al lancio in Giappone, più di PlayStation 4|url=http://multiplayer.it/notizie/180668-aggiornata-nintendo-switch-ha-venduto-330637-unita-al-lancio-in-giappone-piu-di-playstation-4.html|data=7 marzo 2017|accesso=14 marzo 2017}}</ref> Per quanto riguarda il territorio europeo, Nintendo ha confermato che Switch è la sua console più venduta nel periodo di lancio.<ref>{{cita web|titolo=In tutta Europa Switch è stata la console di Nintendo più venduta al lancio, parola di Nintendo |url=http://multiplayer.it/notizie/180702-the-legend-of-zelda-breath-of-the-wild-in-tutta-europa-switch-e-stata-la-console-di-nintendo-piu-venduta-al-lancio-parola-di-nintendo.html|data=7 marzo 2017|accesso=14 marzo 2017}}</ref>
Sul lungomare di fronte al Santuario di Porto Salvo, si trova una scultura ritraente la [[Maria (madre di Gesù)|Madonna]].
 
== Società ==
A meno di due settimane dal lancio, Switch ha venduto globalmente un milione e mezzo di unità, di cui 550 mila negli Stati Uniti d'America e 360 mila in Giappone.<ref name=Switch0>{{cita web|lingua=en|titolo=Nintendo's Switch sells 1.5 million units worldwide|url=http://www.pocketgamer.biz/asia/news/65276/nintendos-switch-first-week-sales-estimates/|data=14 marzo 2017|accesso=14 marzo 2017}}</ref> Oltre un mese dopo il lancio della console, le unità vendute hanno raggiunto una stima di oltre 2,4 milioni, superando le aspettative di Nintendo.<ref name=Switch2.4>{{cita web|url=https://venturebeat.com/2017/04/14/superdata-nintendo-sells-2-4-million-switch-consoles-worldwide-in-first-month/|lingua=en|titolo=SuperData: Nintendo sells 2.4 million Switch consoles worldwide in first month, above original forecast|data=14 aprile 2017|accesso=16 aprile 2017}}</ref>
=== Evoluzione demografica ===
Nel mese di luglio, la console ha venduto circa 1 milione di unità in Giappone.<ref>{{Cita web|url=http://www.eurogamer.it/articles/2017-06-29-news-videogiochi-nintendo-switch-supera-quota-un-milione-di-unita-vendute-in-giappone|titolo=Nintendo Switch supera quota un milione di unità vendute in Giappone|editore=Eurogamer|data=29 giugno 2017|accesso=16 agosto 2017}}</ref> Il 12 dicembre 2017 Nintendo dichiara che la console ha raggiunto le 10 milioni di unità vendute in tutto il mondo.<ref>{{cita news|lingua=en|url=https://www.polygon.com/2017/12/12/16766332/nintendo-switch-sales|titolo=The Nintendo Switch has sold 10 million units in under a year|sito=Polygon|data=12 dicembre 2017|autore=Ben Kuchera}}</ref>
{{Demografia/Melito di Porto Salvo}}
 
=== Etnie e minoranze straniere ===
Il 10 gennaio 2018 la diramazione italiana di [[Nintendo]] ha affermato che ''Switch'' ha superato le vendite di [[Nintendo Wii]] nei 10 mesi successivi al lancio sul territorio.<ref>{{Cita news|url=http://www.affaritaliani.it/notiziario/nintendo_in_italia_record_per_switch_supera_vendite_wii_nei_primi_10_mesi-49259.html|titolo=NINTENDO: IN ITALIA RECORD PER SWITCH, SUPERA VENDITE WII NEI PRIMI 10 MESI|sito=[[Affaritaliani.it]]|data=10 gennaio 2018}}</ref> A fine gennaio, nel mondo, diventeranno 15 milioni le unità vendute, superando le vendite totali di Wii U.<ref>{{Cita news|url=http://www.smartworld.it/videogiochi/nintendo-switch-supera-wii-u.html|titolo=Nintendo Switch: in meno di un anno ha superato Wii U con quasi 15 milioni di unità vendute|pubblicazione=SmartWorld|data=31 gennaio 2018|accesso=28 febbraio 2018}}</ref>
Secondo i dati ISTAT al 31 dicembre 2009 la popolazione straniera residente era di 602 persone. Le comunità nazionali più numerose sono:
Nintendo Switch ha anche superato lo storico [[Nintendo GameCube|GameCube]] con oltre 22 milioni vendute contro le 21,74 della console.<ref>{{cita web|url=https://www.everyeye.it/notizie/nintendo-switch-console-ibrida-superato-vendite-gamecube-349684.html |titolo=NINTENDO SWITCH: LA CONSOLE IBRIDA HA SUPERATO LE VENDITE DI GAMECUBE! |accesso=31 ottobre 2018}}</ref>
* [[India]] 167 1,46%
Al 31 marzo 2019 le vendite di Switch hanno raggiunto quota 34.74 milioni di unità, superando le vendite del [[Nintendo 64]] ferme a 32.93 milioni.<ref>{{cita web|url=https://www.nintendo.co.jp/ir/en/finance/hard_soft/index.html |titolo=Nintendo Dedicated Video Game Sales Units |accesso=25 aprile 2019}}</ref>
* [[Romania]] 164 1,43%
 
== Cultura ==
== Caratteristiche software ==
=== Notizie ===
Permette di essere sempre aggiornati sull'uscita di nuovi giochi o aggiornamenti.
 
=== AlbumEventi ===
==== Festività religiose ====
Permette di vedere, modificare e condividere gli screenshot e le catture video registrate durante le sessioni di gioco.
* [[Immacolata Concezione]] - 8 dicembre (Santa Patrona del paese)
* Maria S.S. di Porto Salvo - ultimo Sabato del mese di aprile e Domenica seguente (Santa Protettrice del paese)
* Festa di [[San Giuseppe]] - 19 marzo: viene celebrata in entrambe le chiese di Melito che in quella della frazione Annà
* Festa di [[San Giovanni Battista]] - 24 giugno: viene celebrata a Prunella
* Festa della Madonna Addolorata - ultima domenica di settembre: anch'essa si tiene a Prunella
* Festa della Madonna della Candelora (Presentazione di Gesù Bambino al Tempio)- 2 febbraio a Pentedattilo
* Festa dei Santi Apostoli Pietro e Paolo - 29 giugno a Pentedattilo
* Festa di Sant'Antonio Abate - 17 gennaio a Pentedattilo
 
==== NintendoRicorrenze eShopcivili ====
Nel periodo estivo si verificano manifestazioni che si svolgono in tutto il territorio comunale a partire da giugno fino al mese di settembre; si tratta di sagre paesane, concerti in piazza o mostre d'arte ed esposizioni. Fra gli eventi maggiori si ricordano le sagre della melanzana ad Annà, della crespella a Prunella, del pane caldo a Pallica, della polpetta al Paese Vecchio, del pesce alla Marina e il Pentedattilo Film Festival, gara internazionale di cortometraggi che si svolge nel grande teatro all'aperto di Pentedattilo verso metà settembre.
[[File:Logo nintendo eshop.png|thumb|Logo del Nintendo eShop]]
[[Nintendo eShop]] è lo store di distribuzione digitale di Nintendo. Permette di scaricare titoli Switch, giochi creati per lo shop stesso e applicazioni oltre che a patch e contenuti aggiuntivi per i giochi (DLC). È accessibile anche tramite multitasking, cioè senza interrompere la partita o altre applicazioni. Il credito può essere aggiunto sia tramite carta di credito che tramite l'acquisto delle Nintendo eShop Cards, reperibili in negozi e catene specializzati. Da agosto 2017 anche il servizio di e-payment [[PayPal]] inizia ad essere supportato come metodo di pagamento per il Nintendo eShop.<ref>{{Cita web|url=https://www.nintendo.it/Notizie/2017/agosto/Ora-e-possibile-usare-PayPal-per-gli-acquisti-nel-Nintendo-eShop--1254810.html|titolo=Ora è possibile usare PayPal per gli acquisti nel Nintendo eShop!|sito=Nintendo.it|data=22 agosto 2017}}</ref>
{{Clear}}
 
== ServiziGeografia onlineantropica ==
Negli anni settanta parte del territorio comunale di ''Melito di Porto Salvo '' è stato conferito al comune di [[Roghudi]], allo scopo di costruire un abitato di nuova fondazione (denominato [[Roghudi|Roghudi Nuovo]]) dove trasferire gli abitanti e la sede comunale di [[Roghudi]] (Vecchio), situato sulle pendici meridionali dell'[[Aspromonte]] e abbandonato a seguito di due alluvioni verificatosi nel [[1971]] e nel [[1973]].
=== Nintendo Switch Online ===
L'abitato che va da Musa e Annà fino a Pilati e che raggiunge il quartiere Pallica costituisce un vero e proprio agglomerato urbano che raccoglie la maggior parte delle abitazioni e dei servizi del comune.
[[File:Nintendo Switch Online logo.svg|thumb|Logo Nintendo Switch Online]]
Nintendo Switch Online è un servizio a pagamento per Nintendo Switch iniziato il 19 settembre 2018. Il suo scopo è permettere all'utenza l'uso della modalità multiplayer online nei titoli che lo prevedono. Il servizio include anche l’utilizzo dell'app che consente di usare la chat vocale nelle partite multigiocatore ed il salvataggio dei dati dei progressi nel cloud. L'abbonamento consente anche di fruire di un catalogo di giochi per [[Nintendo Entertainment System]], aggiornato su base mensile, alcuni dei quali disponibili in modalità [[multigiocatore]] anche online.<ref>{{Cita web|https://www.nintendo.it/Nintendo-Switch/Nintendo-Switch-Online/Nintendo-Switch-Online-1183143.html|Nintendo Switch Online}}</ref>
 
=== Divisione del territorio ===
Al lancio della piattaforma sono stati resi disponibili 20 titoli: ''[[Balloon Fight]]'', ''[[Baseball (videogioco)|Baseball]]'', ''[[Donkey Kong]]'', ''[[Double Dragon]]'', ''[[Dr. Mario]]'', ''[[Excitebike]]'', ''[[Ghosts 'n Goblins]]'', ''[[Gradius]]'', ''[[Ice Climber]]'', ''Ice Hockey'', ''[[The Legend of Zelda]]'', ''[[Mario Bros.]]'', ''Pro Wrestling'', ''[[River City Ransom]]'', ''[[Soccer_(videogioco_1985)|Soccer]]'', ''[[Super Mario Bros.]]'', ''[[Super Mario Bros. 3]]'', ''Tecmo Bowl'', ''[[Tennis (videogioco)|Tennis]]'' e ''[[Yoshi]]''.<ref>{{cita web|url=https://www.nintendo.it/Nintendo-Switch/Nintendo-Switch-Online/Nintendo-Entertainment-System-Nintendo-Switch-Online-1374626.html|titolo=Titoli disponibili al lancio|sito=Nintendo}}</ref>
Melito di Porto Salvo è suddivisa nelle seguenti contrade e frazioni (tra parentesi il nome in greco-calabro):
* Melito centro (Melitos)
* Paese Vecchio
* Marina
* Sbarre
* Porto Salvo
* Rumbolo
* Lembo (Lemvos)
* San Leonardo
* Annà (Anne)
* Musa (Mussa)
* Placanica (Plakanike)
* Giachindi
* Pentedattilo (Pentadattilo)
* Pilati
* Pallica (Pallike)
* Armà
* Prunella
* Caredia (Karydia)
* Lacco (Lakkos)
* Musupuniti (Mussuponites)
 
== Economia ==
Nonostante i cospicui investimenti pubblici susseguitisi fino agli anni settanta, il comune non è riuscito a sviluppare un tessuto economico industriale. All'agricoltura, che durante gli [[Anni 1970|anni settanta]] ha puntato sulla coltivazione del [[bergamotto]], si affianca oggi una timida apertura al turismo balneare.
 
== Infrastrutture e trasporti ==
=== Strade ===
Il comune è servito dalla [[Strada statale 106 Jonica]] [[Reggio Calabria]]-[[Taranto]], il cui vecchio tracciato attraversava il centro abitato e ancora oggi porta il nome di via Nazionale; è inoltre il punto di arrivo della [[Strada statale 183 Aspromonte-Jonio|strada statale 183]] e della strada provinciale 3 Aspromonte - Jonio.
 
=== Ferrovie ===
La stazione di Melito Porto Salvo fa parte della [[Ferrovia Jonica|linea ionica]] [[Reggio Calabria]]-[[Metaponto]]-[[Taranto]], a doppio binario ed elettrificata fino a Melito, mentre per il restante tratto è a singolo binario e non dotata di elettrificazione. La stazione di Melito è la prima stazione sul lato ionico del Servizio ferroviario suburbano di [[Reggio Calabria]]. Dalla fine del [[2007]] è stato istituito il servizio ferroviario suburbano di [[Reggio Calabria]] che garantisce una corsa ogni 30 minuti verso [[Reggio Calabria]] una corsa ogni ora fino a [[Rosarno]].
 
== Istruzione ==
A seguito della delibera della Giunta Regionale della Calabria n. 657 del 31.12.2018 relativa l' organizzazione della rete scolastica della regione Calabria, per l'a.s. 2019/2020 in essa contenente la Delibera della Città Metropolitana di Reggio Calabria n. 86 del 13.12.2018 concernente
l’approvazione del Piano di razionalizzazione della rete scolastica e di programmazione dell’offerta formativa anno 2019/2020, l' organizzazione dell' della rete scolastica del Comune di Melito di Porto Salvo con decorrenza 01.09.2019 è costituita come di seguito indicata:
 
== Amministrazione ==
Il Consiglio dei Ministri n. 74 del 27/03/[[2013]], su proposta del ministro dell'Interno [[Anna Maria Cancellieri]], ha deliberato lo scioglimento, (per la terza volta) del Consiglio comunale di Melito di Porto Salvo ai sensi della normativa antimafia. Tale scioglimento è avvenuto in seguito all'arresto del sindaco Gesualdo Costantino il 12 febbraio [[2013]] per associazione mafiosa<ref>{{cita web|url=http://www.ntacalabria.it/area-grecanica/operazione-ada-scarcerato-gesualdo-costantino.html}}</ref>, Costantino è stato scarcerato, in attesa di processo, a giugno del [[2016]]<ref>{{cita web|url=http://www.ildispaccio.com/reggio-calabria/113998-ritorna-in-liberta-l-ex-sindaco-di-melito-porto-salvo-gesualdo-costantino}}</ref>.
 
Tale provvedimento scaturisce da indagini portate avanti della Procura della Repubblica di [[Reggio Calabria]], che informato il Prefetto di [[Reggio Calabria]] Dott. Vittorio Piscitelli ha disposto la gestione della Commissione Straordinaria, poi confermata con decreto del CdM n. 74 del 27/03/[[2013]].
Secondo la [[DDA]] ([[Direzione Distrettuale Antimafia]]) la cosca [['Ndrina Iamonte|Iamonte]] controlla il traffico di armi e di sostanze stupefacenti nel basso [[Mar Ionio|Jonio]] [[Provincia di Reggio Calabria|reggino]] e ha realizzato un'infiltrazione pervasiva all'interno del palazzo Comunale creando una grande emorragia socio-politica.
 
{{ComuniAmminPrecTitolo}}
{{ComuniAmminPrec
|[[1809]]
|[[1810]]
|CURATOLA Fortunato
|[[Lista Civica]]
|[[Sindaco (ordinamento italiano)|Sindaco]]
|
}}
{{ComuniAmminPrec
|[[1811]]
|[[1812]]
|CILEA Giuseppe
|[[Lista Civica]]
|[[Sindaco (ordinamento italiano)|Sindaco]]
|
}}
{{ComuniAmminPrec
|[[1812]]
|[[1816]]
|MANDALARI Antonio Maria
|[[Lista Civica]]
|[[Sindaco (ordinamento italiano)|Sindaco]]
|
}}
{{ComuniAmminPrec
|[[1817]]
|[[1818]]
|DE BLASIO Giuseppe Maria
|[[Lista Civica]]
|[[Sindaco (ordinamento italiano)|Sindaco]]
|
}}
{{ComuniAmminPrec
|[[1819]]
|[[1821]]
|CILEA Francesco
|[[Lista Civica]]
|[[Sindaco (ordinamento italiano)|Sindaco]]
|
}}
{{ComuniAmminPrec
|[[1822]]
|[[1830]]
|MALAVENDA Bruno
|[[Lista Civica]]
|[[Sindaco (ordinamento italiano)|Sindaco]]
|
}}
{{ComuniAmminPrec
|[[1831]]
|[[1834]]
|SQUILLACI Mario
|[[Lista Civica]]
|[[Sindaco (ordinamento italiano)|Sindaco]]
|
}}
{{ComuniAmminPrec
|[[1835]]
|[[1839]]
|MALAVENDA Gian Battista
|[[Lista Civica]]
|[[Sindaco (ordinamento italiano)|Sindaco]]
|
}}
{{ComuniAmminPrec
|[[1840]]
|[[1843]]
|ALATI Antonino
|[[Lista Civica]]
|[[Sindaco (ordinamento italiano)|Sindaco]]
|
}}
{{ComuniAmminPrec
|[[1844]]
|[[1846]]
|MALAVENDA Gian Battista
|[[Lista Civica]]
|[[Sindaco (ordinamento italiano)|Sindaco]]
|
}}
{{ComuniAmminPrec
|[[1847]]
|[[1850]]
|ALATI Antonino
|[[Lista Civica]]
|[[Sindaco (ordinamento italiano)|Sindaco]]
|
}}
{{ComuniAmminPrec
|[[1851]]
|[[1855]]
|TROPEA Tommaso
|[[Lista Civica]]
|[[Sindaco (ordinamento italiano)|Sindaco]]
|
}}
{{ComuniAmminPrec
|[[1856]]
|[[1860]]
|VIOLA Domenico
|[[Lista Civica]]
|[[Sindaco (ordinamento italiano)|Sindaco]]
|
}}
{{ComuniAmminPrec
|[[1860]]
|[[1869]]
|AMATO Antonino
|[[Lista Civica]]
|[[Sindaco (ordinamento italiano)|Sindaco]]
|
}}
{{ComuniAmminPrec
|[[1870]]
|[[1872]]
|TROPEA Pietro
|[[Lista Civica]]
|[[Sindaco (ordinamento italiano)|Sindaco]]
|
}}
{{ComuniAmminPrec
|[[1873]]
|[[1876]]
|ALATI Domenico
|[[Lista Civica]]
|[[Sindaco (ordinamento italiano)|Sindaco]]
|
}}
{{ComuniAmminPrec
|[[1876]]
|[[1878]]
|TROPEA Alessandro
|[[Lista Civica]]
|[[Sindaco (ordinamento italiano)|Sindaco]]
|
}}
{{ComuniAmminPrec
|[[1878]]
|[[1879]]
|CASILE Saverio
|[[Lista Civica]]
|[[Sindaco (ordinamento italiano)|Sindaco]]
|
}}
{{ComuniAmminPrec
|[[1881]]
|[[1884]]
|ALATI Domenico
|[[Lista Civica]]
|[[Sindaco (ordinamento italiano)|Sindaco]]
|
}}
{{ComuniAmminPrec
|[[1885]]
|[[1889]]
|ZEMA Giovanni
|[[Lista Civica]]
|[[Sindaco (ordinamento italiano)|Sindaco]]
|
}}
{{ComuniAmminPrec
|[[1890]]
|[[1891]]
|CURATOLA Vincenzo
|[[Lista Civica]]
|[[Sindaco (ordinamento italiano)|Sindaco]]
|
}}
{{ComuniAmminPrec
|[[1892]]
|
|ALATI Domenico
|[[Lista Civica]]
|[[Sindaco (ordinamento italiano)|Sindaco]]
|
}}
{{ComuniAmminPrec
|[[1893]]
|[[1895]]
|ZEMA Giovanni
|[[Lista Civica]]
|[[Sindaco (ordinamento italiano)|Sindaco]]
|
}}
{{ComuniAmminPrec
|[[1896]]
|
|ALATI Domenico
|[[Lista Civica]]
|[[Sindaco (ordinamento italiano)|Sindaco]]
|
}}
{{ComuniAmminPrec
|[[1897]]
|[[1898]]
|PATAMIA Salvatore
|[[Lista Civica]]
|[[Sindaco (ordinamento italiano)|Sindaco]]
|
}}
{{ComuniAmminPrec
|[[1898]]
|[[1899]]
|FAMILIARI Pietro
|[[Lista Civica]]
|[[Sindaco (ordinamento italiano)|Sindaco]]
|
}}
{{ComuniAmminPrec
|[[1900]]
|[[1901]]
|EVOLI Edoardo
|[[Lista Civica]]
|[[Sindaco (ordinamento italiano)|Sindaco]]
|
}}
{{ComuniAmminPrec
|[[1902]]
|[[1903]]
|TROPEA Luigi
|[[Lista Civica]]
|[[Sindaco (ordinamento italiano)|Sindaco]]
|
}}
{{ComuniAmminPrec
|[[1905]]
|[[1912]]
|PATAMIA Salvatore
|[[Lista Civica]]
|[[Sindaco (ordinamento italiano)|Sindaco]]
|
}}
{{ComuniAmminPrec
|[[1914]]
|[[1915]]
|NAMIA Pasquale
|[[Lista Civica]]
|[[Sindaco (ordinamento italiano)|Sindaco]]
|
}}
{{ComuniAmminPrec
|[[1916]]
|[[1920]]
|''Gestione Commissariale''
|''Gestione Commissariale''
|''Gestione Commissariale''
|
}}
{{ComuniAmminPrec
|[[1920]]
|[[1922]]
|SERGI Paolo
|[[Lista Civica]]
|[[Sindaco (ordinamento italiano)|Sindaco]]
|
}}
{{ComuniAmminPrec
|[[1923]]
|[[1926]]
|''Gestione Commissariale''
|''Gestione Commissariale''
|''Gestione Commissariale''
|
}}
{{ComuniAmminPrec
|[[1927]]
|[[1930]]
|LAGANA' Paquale
|[[Podestà (fascismo)|Podestà]]
|[[Podestà (fascismo)|Podestà]]
|
}}
{{ComuniAmminPrec
|[[1931]]
|[[1934]]
|SURFARO Giuseppe
|[[Podestà (fascismo)|Podestà]]
|[[Podestà (fascismo)|Podestà]]
|
}}
{{ComuniAmminPrec
|[[1935]]
|[[1936]]
|''Gestione Commissariale''
|''Gestione Commissariale''
|''Gestione Commissariale''
|
}}
{{ComuniAmminPrec
|[[1937]]
|[[1941]]
|TROPEA Francesco
|[[Podestà (fascismo)|Podestà]]
|[[Podestà (fascismo)|Podestà]]
|
}}
{{ComuniAmminPrec
|[[1942]]
|[[1943]]
|LASCO Vincenzo
|[[Podestà (fascismo)|Podestà]]
|[[Podestà (fascismo)|Podestà]]
|
}}
{{ComuniAmminPrec
|[[1944]]
|[[1945]]
|RAMIREZ Antonio
|[[Lista Civica]]
|[[Sindaco (ordinamento italiano)|Sindaco]]
|
}}
{{ComuniAmminPrec
|[[1946]]
|[[1951]]
|CURATOLA Gaetano Giuseppe
|[[Lista Civica]]
|[[Sindaco (ordinamento italiano)|Sindaco]]
|
}}
{{ComuniAmminPrec
|[[1953]]
|[[1955]]
|SERGI Bruno
|[[Lista Civica]]
|[[Sindaco (ordinamento italiano)|Sindaco]]
|
}}
{{ComuniAmminPrec
|[[1956]]
|
|ORLANDO Paolo
|[[Lista Civica]]
|[[Sindaco (ordinamento italiano)|Sindaco]]
|
}}
{{ComuniAmminPrec
|[[1957]]
|
|PANSERA Salvatore
|[[Lista Civica]]
|[[Sindaco (ordinamento italiano)|Sindaco]]
|
}}
{{ComuniAmminPrec
|[[1958]]
|[[1961]]
|FAMILIARI Antonino
|[[Lista Civica]]
|[[Sindaco (ordinamento italiano)|Sindaco]]
|
}}
{{ComuniAmminPrec
|[[1962]]
|[[1964]]
|ZAMPAGLIONE Antonio
|[[Lista Civica]]
|[[Sindaco (ordinamento italiano)|Sindaco]]
|
}}
{{ComuniAmminPrec
|[[1965]]
|[[1959]]
|ORLANDO Paolo
|[[Lista Civica]]
|[[Sindaco (ordinamento italiano)|Sindaco]]
|
}}
{{ComuniAmminPrec
|[[1970]]
|[[1976]]
|FAMILIARI Antonino
|[[Lista Civica]]
|[[Sindaco (ordinamento italiano)|Sindaco]]
|
}}
{{ComuniAmminPrec
|Ottobre [[1978]]
|Luglio [[1979]]
|''Commissario Dott.D.co MANNINO''
|''Prefettura di Reggio Calabria''
|''Gestione Commissariale''
|
}}
{{ComuniAmminPrec
|[[1979]]
|[[1983]]
|ALOI Antonino
|[[Lista Civica]]
|[[Sindaco (ordinamento italiano)|Sindaco]]
|
}}
{{ComuniAmminPrec
|[[1983]]
|[[1991]]
|IARIA Giuseppe
|[[Lista Civica]]
|[[Sindaco (ordinamento italiano)|Sindaco]]
|
}}
{{ComuniAmminPrec
|[[1991]]
|[[1993]]
|''Gestione Commissariale''<ref>http://www.gazzettaufficiale.it/atto/serie_generale/caricaDettaglioAtto/originario?atto.dataPubblicazioneGazzetta=1991-10-02&atto.codiceRedazionale=091A4364&elenco30giorni</ref>
|''Gestione Commissariale''
|''Gestione Commissariale''
|
}}
{{ComuniAmminPrec
|[[1993]]
|[[1996]]
|LAFACE Umberto
|[[Lista Civica]]
|[[Sindaco (ordinamento italiano)|Sindaco]]
|
}}
{{ComuniAmminPrec
|[[1996]]
|[[1998]]
|''Gestione Commissariale''
|''Gestione Commissariale''
|''Gestione Commissariale''
|}}
{{ComuniAmminPrec
|[[1998]]
|[[2002]]
|TRIPODI Mario
|[[Lista Civica]]
|[[Sindaco (ordinamento italiano)|Sindaco]]
|
}}
{{ComuniAmminPrec
|[[2002]]
|[[2007]]
|IARIA Giuseppe
|[[Lista Civica]]
|[[Sindaco (ordinamento italiano)|Sindaco]]
|
}}
{{ComuniAmminPrec
|[[2007]]
|[[2012]]
|IARIA Giuseppe
|[[Lista Civica]]
|[[Sindaco (ordinamento italiano)|Sindaco]]
|
}}
{{ComuniAmminPrec
|[[2012]]
|[[2013]]
|COSTANTINO Gesualdo
|[[Lista Civica]]
|[[Sindaco (ordinamento italiano)|Sindaco]]
|
}}
{{ComuniAmminPrec
|febbraio [[2013]]
|marzo [[2013]]
|FORTUNA Salvatore
|''Gestione Commissariale''
|''Vice Prefetto''
|}}
{{ComuniAmminPrec
|marzo [[2013]]
|maggio [[2015]]
|''Gestione Commissariale''|''Gestione Commissariale''
|''Gestione Commissariale''
|}}
{{ComuniAmminPrec
|maggio [[2015]]
| ''in carica''
|MEDURI Giuseppe Salvatore
|[[Lista Civica]]
|[[Sindaco (ordinamento italiano)|Sindaco]]
|
}}
{{ComuniAmminPrecFine}}
 
== Note ==
<references />
 
== Voci correlate ==
* [[NintendoSbarco a Melito]]
* [[Nintendo NetworkPentedattilo]]
* [[Wii U]]
 
== Altri progetti ==
Riga 88 ⟶ 648:
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{YouTube|autore=Nintendo Italia|j4P9UnqDu18|Trailer dell'anteprima di Nintendo Switch}}
* {{YouTube|autore=Nintendo Italia|8QUnj9ijXx0|Presentazione Nintendo Switch 2017}}
 
{{Comuni della città metropolitana di Reggio Calabria}}
{{Console Nintendo}}
{{Storia delle console}}
 
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|giappone|Nintendo|videogiochi}}
{{portale|Calabria}}
 
[[Categoria:ConsoleMelito di Porto Salvo| Nintendo]]
[[Categoria:Comuni italiani di lingua greca]]