Wikipedia:Pagine da cancellare/Conta/2018 giugno 9 e Pudukkottai (stato): differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
BotCancellazioni (discussione | contributi)
Bot: aggiornamento pagina di servizio giornaliera per i conteggi del 9 giugno 2018
 
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v2.0beta15)
 
Riga 1:
{{Stato storico
{{Conteggio cancellazioni}}
|nomeCorrente = Stato di Pudukkottai
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Start|21:41, 14 giu 2018 (CEST)}}
|nomeCompleto = புதுக்கோட்டை சமஸ்தானம்
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 1 |voce = Ottavo Richter |turno = |tipo = consensuale |data = 2018 giugno 9 |multipla = |argomenti = musica, televisione |temperatura = 6 }}
|nomeUfficiale = State of Pudukkottai
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 2 |voce = BitBox |turno = |tipo = semplificata |data = 2018 giugno 9 |multipla = |argomenti = informatica, Internet |temperatura = 0 }}
|portale =
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 3 |voce = Motonave Enigma |turno = |tipo = semplificata |data = 2018 giugno 9 |multipla = |argomenti = nautica, Lombardia |temperatura = 1 }}
|linkStemma =
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 4 |voce = Torri Arriva |turno = |tipo = semplificata |data = 2018 giugno 9 |multipla = |argomenti = architettura, Canada |temperatura = 8 }}
|linkBandiera = Pudukkottai flag.svg
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 5 |voce = Chiesa di Santa Maria ad Martyres (Santa Maria di Cermignano) |turno = |tipo = semplificata |data = 2018 giugno 9 |multipla = |argomenti = cattolicesimo, Abruzzo |temperatura = 49 }}
|linkLocalizzazione =
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 6 |voce = Costantino Mastroprimiano |turno = |tipo = semplificata |data = 2018 giugno 9 |multipla = |argomenti = musica, biografie |temperatura = 4 }}
|linkMappa =
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 7 |voce = Personaggi di Lena - Amore della mia vita |turno = |tipo = semplificata |data = 2018 giugno 9 |multipla = |argomenti = immaginario, televisione |temperatura = 33 }}
|paginaStemma =
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 8 |voce = Stefano Bonaga |turno = |tipo = semplificata |data = 2018 giugno 9 |multipla = |argomenti = filosofia, università |temperatura = 100 }}
|paginaBandiera =
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 9 |voce = Anime Talk Show |turno = |tipo = semplificata |data = 2018 giugno 9 |multipla = |argomenti = animazione, televisione |temperatura = 24 }}
|inno =
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 10 |voce = Robert J. Marks |turno = |tipo = semplificata |data = 2018 giugno 9 |multipla = |argomenti = ingegneria, letteratura |temperatura = 58 }}
|motto =
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 11 |voce = Fabio Pigliapoco |turno = |tipo = semplificata |data = 2018 giugno 9 |multipla = |argomenti = politica |temperatura = 9 }}
|lingua = [[lingua tamil|tamil]], inglese
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 12 |voce = Alessandro Grafini |turno = |tipo = semplificata |data = 2018 giugno 9 |multipla = |argomenti = politica |temperatura = 1 }}
|capitale principale = [[Pudukkottai]]
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Stop}}
|altre capitali =
|dipendente da = [[Regno Unito]] dal 1800 al 1948
|dipendenze =
|governo = regno
|titolo capi di stato = raja
|elenco capi di stato =
|organi deliberativi =
|inizio = [[1680]]
|primo capo di stato = [[Raghunatha Raya Tondaiman]]
|stato precedente = Domini della dinastia [[Madurai Nayak]]<br />Domini della dinastia [[Ramnad]]
|evento iniziale =
|fine = [[1948]]
|ultimo capo di stato = [[Rajagopala Tondaiman]]
|stato successivo = [[India]]
|evento finale =
|area geografica =
|territorio originale =
|superficie massima = 3.050 km2
|periodo massima espansione = 1941
|popolazione = 438.648
|periodo popolazione = 1941
|moneta = [[rupia|rupia di Pudukkottai]]
|risorse =
|produzioni =
|commerci con = [[India britannica]]
|esportazioni =
|importazioni =
|religioni preminenti = [[induismo]]
|religione di stato = [[induismo]]
|altre religioni = [[anglicanesimo]], [[cattolicesimo]]
|classi sociali = [[patrizio (titolo)|patrizi]], [[clero]], [[popolo]]
}}
Lo '''Stato di Pudukkottai''' fu uno [[stato]] principesco del [[subcontinente indiano]], avente per capitale la città di [[Pudukkottai]].
 
== Storia ==
[[File:Raja Ravi Varma, Puddukotta Durbar.jpg|thumb|left|Il durbar di Puddukotai (fine Ottocento) dipinto da Raja Ravi Varma]]
Pudukottai significa letteralmente ''Nuovo Forte'' ed il nome sembra proprio riferirsi al forte costruito all'inizio del [[XVIII secolo]] nel quale poi sorse la capitale del regno. In precedenza il territorio era stato retto dai re Chola e poi occupato da un popolo oscuro chiamato [[Kalabhras]]. Dal [[VI secolo|VI]] al [[XIV secolo]], Pudukkottai fu governata dai [[Mutharaiyars]], dai Cholas e dai [[Pandyas]]. Quando il regno dei Pandya venne conquistato da [[Malik Kafur]], Pudukkottai passò sotto il governo dei sultani musulmani che mantennero il potere per circa 50 anni prima di essere spazzati via dai re [[Vijayanagar]]. Quando il regno Vijayanagar si disintegrò, Pudukkottai passò sotto il controllo dei [[Madurai Nayaks|Nayaks di Madurai]], nel [[1680]] venne nominato Raghunatha Tondaiman come viceré.
 
Raghunatha Raya Tondaiman fu il primo governante di [[Pudukottai]]. La terra circondante Pudukottai venne assegnata a lui in onore al suo servizio presso [[Sri Ranga Raya]], re di [[Impero Vijayanagara|Vijaynagar]] durante il suo viaggio a [[Rameswaram]].<ref>{{Cita web |url=http://www.hinduonnet.com/2000/04/09/stories/1309078a.htm |titolo=The architect of Pudukottai |accesso=11 gennaio 2015 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20101007212621/http://www.hinduonnet.com/2000/04/09/stories/1309078a.htm |dataarchivio=7 ottobre 2010 |urlmorto=sì }}</ref>
 
I re Pudukkottai furono strenui alleati della [[Compagnia inglese delle Indie Orientali]] e diede prova di cruciale supporto militare e logistico durante le [[Guerre carnatiche]], le [[Prima guerra anglo-mysore|guerre anglo-mysore]] e le guerre Polygars. Come risultato, mentre i regni Ramnad e Sivaganga vennero annessi all'India britannica, a Pudukkottai venne permesso di rimanere indipendente. Nel [[1800]], Pudukkottai divenne ufficialmente uno Stato del [[British Raj]] e venne nominato un residente a rappresentare il governo di Madras.
 
Pudukkottai conobbe una rapida crescita sotto i governi dei primi ministri [[A. Seshayya Sastri]] e [[Alexander Tottenham]]. Il lago Pudukulam venne creato artificialmente e la capitale, Pudukkottai, venne completamente ricostruita. Il palazzo Pudukkottai venne costruito negli anni venti dell'Ottocento e nel [[1902]] si dotò di un'assemblea rappresentativa. Nel [[1948]] lo Stato di Pudukkottai venne annesso all'India e divenne parte dello Stato di [[Madras]] dal [[1950]].
 
== Governanti ==
[[File:Todiman Raja in his Durbar, Pudukkottai, 1858.jpg|thumb|Ramachandra Tondaiman, raja di Pudukkottai, al suo durbar, c. 1858]]
I governanti di Pudukkottai avevano il titolo di raja:
 
* [[Raghunatha Tondaiman I]] ''(1686–1730)''
* [[Vijaya Raghunatha Raya Tondaiman I]] ''(1730–1769)''
* [[Raya Raghunatha Tondaiman]] ''(1769– dicembre 1789)''
* [[Vijaya Raghunatha Tondaiman]] ''(dicembre 1789 – 1 febbraio 1807)''
* [[Vijaya Raghunatha Raya Tondaiman II]] ''(1 febbraio 1807 – giugno 1825)''
* [[Raghunatha Tondaiman II]] ''(giugno 1825 – 13 luglio 1839)''
* [[Ramachandra Tondaiman]] ''(13 luglio 1839 – 15 aprile 1886)''
* [[Martanda Bhairava Tondaiman]] ''(15 aprile 1886 – 28 maggio 1928)''
* [[Rajagopala Tondaiman]] ''(28 ottobre 1928&nbsp;– 15 agosto 1947)''
 
== Note ==
<references />
 
== Bibliografia ==
* Hunter, William Wilson, Sir, et al. (1908). ''Imperial Gazetteer of India'', 1908-1931; Clarendon Press, Oxford.
* Markovits, Claude (ed.) (2004). ''A History of Modern India: 1480-1950''. Anthem Press, London.
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
{{Stati principeschi nel British Raj}}
 
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|India}}
 
[[Categoria:Stati costituiti negli anni 1680]]
[[Categoria:Stati dissolti negli anni 1940]]
[[Categoria:Antichi Stati indiani]]