Anna Andreevna Achmatova e Discussione:Pulp Fiction: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
Notifica di fonti modificate che necessitano di revisione #IABot (v2.0beta15)
 
Riga 1:
{{Progetti interessati
{{Bio
|progetto = cinema
|Nome = Anna Andreevna
|progetto2 =
|Cognome = Achmatova
|accuratezza = c
|PostCognome =[[elenco di pseudonimi|pseudonimo]] di '''Anna Andreevna Gorenko'''
|Sessoscrittura = Fc
|fonti = c
|LuogoNascita = Bol'soj Fontan
|immagini = c
|LuogoNascitaLink = Odessa
|note =
|GiornoMeseNascita = 11 giugno
|utente = WalrusMichele
|AnnoNascita = 1889
|data = maggio 2014
|LuogoMorte = Mosca
|LuogoMorteLink = Mosca
|GiornoMeseMorte = 5 marzo
|AnnoMorte = 1966
|Epoca = 1900
|Attività = poetessa
|Nazionalità = russa
|PostNazionalità = <nowiki>;</nowiki> non amava l'appellativo di ''poetessa'', perciò preferiva farsi definire ''poeta'', al maschile
|Immagine = Anna Achmatowa 1950.jpg
|Didascalia = Anna Achmatova (1950)
}}
{{Cronologia valutazioni
|azione1=OLDSRQ|data1=16 agosto 2006|esito1=respinta|codice1=4255216
|azione2=vaglio|data2=16 maggio 2007|codice2=8760547
|azione3=OLDSRQ|data3=5 giugno 2007|esito3=vetrina|codice3=9128033
|azione4=OLDRRQ|data4=23 luglio 2014|esito4=rimossa|codice4=67176705
}}
{{Promemoria}}
 
== Da fare ==
Da fare: estendere la trama, aggiungere il riferimento al [[McGuffin]] nella valigietta. --[[Utente:LapoLuchini|Lapo Luchini]] 14:09, Mar 29, 2005 (UTC)
:La trama non può contenere ogni minuzia, per quello esistono i paragrafi a seguire, mi pare ben fatta...--<small>||| [[Utente:El Tarantiniese|'''<span style="color:red">El</span>''']] | [[Discussioni utente:El Tarantiniese|'''<span style="color:black">Tarantiniese</span>''']] |||</small> 17:26, 14 mar 2007 (CET)
*Qualcuno sa il vero motivo per cui il samoano che aveva massaggiato i piedi di Mia Wallace e` stato buttato dalla finestra? lei nega che sia per colpa del massaggio
 
== Passaggio poco chiaro ==
"Quando Butch sta andando verso casa sua sentiamo di sottofondo (nella versione inglese) una radio che parla del furto di un trofeo dal Jack Rabbit Slim's. Indovinate un pò chi potrebbe essere stato?"
secondo me non è molto chiaro questo passaggio
:Corretto, hai ragione era troppo poco enciclopedico. --<small>||| [[Utente:El Tarantiniese|'''<span style="color:red">El</span>''']] | [[Discussioni utente:El Tarantiniese|'''<span style="color:black">Tarantiniese</span>''']] |||</small> 17:26, 14 mar 2007 (CET)
 
Nella Sezione "curiosità" si potrebbe aggiungere che nella versione in lingua originale, quando Vincent viene invitato da Lance ad entrare nel suo "ufficio" per aquistare l'eroina Lance chiama Vincent "VINCENZO"
:Ho messo a girare il mio DVD, ma non ho notato nessun punto in cui chiama Vincent "Vincenzo"... O_O <small>ti eri fatto di eroina per immedesimarti? :D</small> --<small>||| [[Utente:El Tarantiniese|'''<span style="color:red">El</span>''']] | [[Discussioni utente:El Tarantiniese|'''<span style="color:black">Tarantiniese</span>''']] |||</small> 17:26, 14 mar 2007 (CET)
 
== Vincenzo ==
E' nella versione americana, lance chiama Vincent "Vincenzo"
 
(aggiunta modifica)
 
:Ok, capito ;D --<small>||| [[Utente:El Tarantiniese|'''<span style="color:red">El</span>''']] | [[Discussioni utente:El Tarantiniese|'''<span style="color:black">Tarantiniese</span>''']] |||</small> 15:27, 8 mag 2007 (CEST)<br><small>Ricordati di firmarti, però!</small>
 
== [[Pulp Fiction#"Ezechiele 25:17"]] ==
In questa sezione si dice che in realtà questo passaggio non esiste. Credo che vada chiarito un po' perchè sembra che non esista neanche sulla Bibbia. Inoltre si nota che non è poi così diverso, in particolare la parte finale; si direbbe che è stato modificato e "adattato". Riporto qui il versetto per un eventuale confronto: ''Farò su di loro terribili vendette, castighi furiosi, e sapranno che io sono il Signore, quando eseguirò su di loro la vendetta''. Cosa ne pensate? --<span style="font-size:small;font-family:Tempus Sans">'''[[Utente:Gliu|<span style="color:#004050">Gliu</span>]]''' ''[[Discussioni utente:Gliu|<small><span style="color:#40A090">use my carrier pigeon</span></small>]]''</span> 05:38, 6 giu 2007 (CEST)
:Be', hai ragione, il passaggio sulla [[Bibbia]] esiste. Ciò non toglie il fatto che Tarantino non ne fosse a conoscenza e scrisse la battuta per [[Jules Winnfield|Jules]] solo per citazione al film ''[[Karate Kiba]]''. --<small>||| [[Utente:El Tarantiniese|'''<span style="color:red">El</span>''']] | [[Discussioni utente:El Tarantiniese|'''<span style="color:black">Tarantiniese</span>''']] |||</small> 09:06, 6 giu 2007 (CEST)
 
== Screenshot ==
Cambio l'immagine nella tabella del film, credo che sia molto meglio mettere lo screenshot del titolo, in quanto lo stile proprio del titolo di questo film è molto importante (addirittura il template dei film di tarantino riprende gli stessi due colori del titolo di Pulp Fiction). L'immagine attuale rimane comunque ad illustrare la voce riguardante il personaggio [[Winston Wolf]].--[[Utente:Phyrexian|Phyrexian]] ([[Discussioni utente:Phyrexian|msg]]) 05:37, 16 dic 2008 (CET)
:Salve, sono tornato per caso a vedere questa voce e ho notato che l'immagine che avevo caricato è sparita. Ho tentato di capire il motivo visto che nessuno mi ha avvisato e in questa pagina di discussione non è riportato nulla. Dalla cronologia mi pare che il problema sia il seguente: in una stessa voce non è possibile inserire due screenshot copyrighted ma è possibile mettere uno screenshot e un marchio registrato, quindi si è tentato di inserire uno screenshot dei titoli di testa facendolo passare per marchio registrato in modo da poter mantenere nella voce anche un'altra immagine del film (per la cronaca [[:File:Pulp Fiction.JPG|questa]] immagine). Ora, giusto per mettere le mani avanti, faccio notare che personalmente non ho tentato di fare nulla di simile, infatti la [[:File:Pulp Fiction 002.JPG|mia]] immagine è regolarmente caricata come screenshot copyrighted, e nell'aggiungerla alla voce ho tolto l'altro screenshot, che come ho già detto sopra è comunque mantenuto a illustrare la pagina del personaggio che ritrae ([[Winston Wolf]]). Torno quindi a proporre la soluzione per me migliore: '''sostituire''' l'attuale screenshot (fra l'altro non di alta qualità), con lo screenshot del titolo del film, per i motivi di cui sopra, ovvero ritengo sia molto più evocativo dell'opera, in quanto ormai è entrato a far parte dell'immaginario comune. Attendo qualche giorno per dei commenti, poi provvedo a sostituire le immagini :-) --[[Utente:Phyrexian|Phyrexian]] ([[Discussioni utente:Phyrexian|msg]]) 06:31, 11 feb 2009 (CET)
 
Sono d'accordo. --[[Utente:Eversor|<span style="color:black;">'''EVERSOR'''</span>]] [[Discussioni_utente:Eversor|<span style="color:#EF9B0F;font-weight:bold;font-size:small"><small>(disc)</small></span>]] 22:17, 11 feb 2009 (CET)
:Io sono assolutamente contrario. Anche perchè il logo si può usare solo nella voce sul film, l'altra immagine si poteva usare anche sulle pagine relative ai personaggi.. <_< fate voi.. --<small>||| [[Utente:El Tarantiniese|'''<span style="color:red">El</span>''']] | [[Discussioni utente:El Tarantiniese|'''<span style="color:black">Tarantiniese</span>''']] |||</small> 22:38, 23 feb 2009 (CET)
 
::Ma io sinceramente non vedo dov'è il problema, poichè lo screenshot con il logo è nella voce riguardante il film e l'altro screenshot è caricato nella pagina del [[Sig. Wolf|personaggio]], quindi sono dove dovrebbero essere. --[[Utente:Eversor|<span style="color:black;">'''EVERSOR'''</span>]] [[Discussioni_utente:Eversor|<span style="color:#EF9B0F;font-weight:bold;font-size:small"><small>(disc)</small></span>]] 12:53, 24 feb 2009 (CET)
 
:::Preliminarmente mi scuso con gli amanti del film per essere stato l'involontario responsabile della "scoperta del doppio screenshot" perché l'utente EH101 me lo aveva tolto su [[La conquista del West (film 1962)]] ed io avevo fatto notare che in questa pagina invece si poteva. Allora lui aveva dapprima cambiato la licenza allo SC, dopo che io avevo caricato il vero TM lui mi aveva dato ragione e quindi si era rimosso il finto TM. Poi qualcuno ha ripristinato il finto TM come SC e, togliendo il 2° SC (messo alla pagina del personaggio), ha lasciato solo lo SC. Adesso dico la mia,. Se si deve scegliere uno SC per film questo deve essere una scena rappresentativa del film (quindi magari presente nel trailer). Per me il voto è contro il "titolo di testa" come SC. Io ho il dvd (ma basterebbe il trailer) e potrei prendere, per esempio, '''la scena in cui Travolta balla con le dita a V'''. Aspettiamo altri pareri. --[[Utente:Kasper2006|<span style="color:black;">'''Kasper'''</span>]][[Discussioni utente:Kasper2006|<span style="color:red;">'''2006'''</span>]] 13:07, 24 feb 2009 (CET)
::Eh beh.. se dobbiamo decidere proprio quale sia la scena più adatta da inserire nella voce, considerando che a quanto pare con questa nuova politica (che non conoscevo) si possono inserire gli screenshot anche nelle voci dei personaggi, io lascerei i titoli di testa. Il mio dissenso nasceva dal fatto che con quest'immagine si andava a perdere l'immagine nella pagina dei personaggi. Non so se è chiaro.. --<small>||| [[Utente:El Tarantiniese|'''<span style="color:red">El</span>''']] | [[Discussioni utente:El Tarantiniese|'''<span style="color:black">Tarantiniese</span>''']] |||</small> 23:11, 24 feb 2009 (CET)
 
Ciao gente, a quanto pare ci sono pareri discordanti riguardo l'immagine del film da caricare. Mi pare di capire che le tesi siano due:
* '''A''' si mantiene l'attuale screenshot del titolo (scritta gialla su sfondo nero)
* '''B''' si procede a selezionare un nuovo screenshot all'interno dell'opera, che non sia già pubblicato in altre pagine (ad esempio quelle dei personaggi)
Se si mette ai voti, la mia opinione la conoscete: ritengo sia meglio mantenere la stritta PULP FICTION, inoltre faccio notare che ci sono già numerosi screenshot nelle voci dei personaggi, ho persino caricato un'immagine per la voce della valigetta misteriosa :-) --[[Utente:Phyrexian|Phyrexian]] ([[Discussioni utente:Phyrexian|msg]]) 18:46, 2 mar 2009 (CET)
:Forse non mi sono spiegato bene. Io adesso che so che nelle voci dei personaggi si possono caricare ''altre'' immagini sono a favore del lasciare i titoli di testa nella voce. ;-) --<small>||| [[Utente:El Tarantiniese|'''<span style="color:red">El</span>''']] | [[Discussioni utente:El Tarantiniese|'''<span style="color:black">Tarantiniese</span>''']] |||</small> 11:06, 5 mar 2009 (CET)
 
== Marvin ==
In una vita al massimo uno dei mafiosi uccisi nel mexican standoff si chiama Marvin, penso sia giusto aggiungere anche lui tra i collegamenti tra le pellicole, no?
:E perchè? Anche in ''[[La signora del venerdì]]'' c'è un personaggio chiamato Jimmy. Ma non è sufficiente un nome per <u>ipotizzare</u> il collegamento.. -_- --<small>||| [[Utente:El Tarantiniese|'''<span style="color:red">El</span>''']] | [[Discussioni utente:El Tarantiniese|'''<span style="color:black">Tarantiniese</span>''']] |||</small> 21:54, 1 mar 2009 (CET)
Ma siccome Una vita al massimo fa parte della trilogia pulp di Tarantino, pensavo fosse chiaro il riferimento alle altre opere di Tarantino...
 
== Citazione House MD ==
Nella puntata della settima stagione "Due Storie" viene citata la scena in cui Vincent e Jules uccidono i ragazzi per riprendersi la valigetta. --[[Speciale:Contributi/79.54.108.145|79.54.108.145]] ([[User talk:79.54.108.145|msg]]) 02:03, 5 mag 2012 (CEST)
 
== Pulp Fiction (colonna sonora) ==
Salve, [[Pulp Fiction (colonna sonora)]] sembra un doppione dell'analoga sezione di questa voce; quale delle due teniamo? --'''''[[Utente:Narayan89|<span style="color:#708090"><span style="font-family:Monotype Corsiva;font-size:18px">N</span></span>]][[Discussioni utente:Narayan89|<span style="color:#708090">arayan</span>]]''''' 12:48, 24 set 2012 (CEST)
:quella in questa voce IMO. Non l'ho controllata, dico la verità, ma se c'è qualcosina in più nella voce indipendente si potrebbe copiare qui. [[Utente:Whatnwas|<span style="color:#4b0082;font-weight:bold;font-size:large;font-family: Monotype Corsiva;">'''What'''</span>]] [[Discussioni utente:Whatnwas|<sup><span style="color:black">il pazzo profeta dell'etere</span></sup>]] 20:46, 25 set 2012 (CEST)
 
== Ezechiele 25, 17 ==
[http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Pulp_Fiction&diff=58171587&oldid=58171548 Qui] un ip aveva sostituito "sia" con "è", ma in realtà nel film viene detto "sia" entrambe le volte che la frase viene pronunciata, la prima rivolta Brett, la seconda nella scena finale a "zucchino". Ho ripristinato la versione precedente. --[[Utente:ArtAttack|ArtAttack]] ([[Discussioni utente:ArtAttack|msg]]) 14:59, 10 apr 2013 (CEST)
 
== Wolf o Wolfe? ==
E' stata posta questa questione, cerchiamo di capire meglio. Pare di capire che la cosa nasca da [https://en.wikipedia.org/w/index.php?title=Pulp_Fiction&diff=prev&oldid=549938899 qui], cioè solo relativamente al cognome (non al soprannome) e con fonte imdb. Quindi direi che quando è usato come soprannome non ci sono dubbi che vada usato "Wolf" e mi pare che ciò sia confermato da tutte le fonti. Nei casi: "Signor Wolf", "Mr. Wolf", "The Wolf" e "Wolf" usato singolarmente ho ripristinato Wolf. Secondo [http://www.imdb.com/character/ch0436793/?ref_=ttfc_fc_cl_t45 imdb] il cognome (solo quello, non il soprannome) sarebbe Wolfe, ma secondo me servirebbero delle conferme, in assenza delle quali ripristinerei "Wolf" anche come cognome. --[[Utente:ArtAttack|ArtAttack]] ([[Discussioni utente:ArtAttack|msg]]) 12:07, 9 apr 2015 (CEST)
:Quali sarebbero "tutte le fonti", se imdb e altre wiki (en.wiki e fr.wiki, ad esempio) dicono che il cognome è Wolfe? Nel testo italiano, secondo me, non è chiaro quando Wolf(e) sia usato come soprannome e quando come cognome; tu dici che "Mr. Wolf", "Signor Wolf" sarebbero sicuramente casi di soprannome, a me sembrano più casi di cognome. Sicuramente "The Wolf" sarebbe soprannome, ma non è mai presente nella voce italiana. "Wolf" usato singolarmente in en.wiki è sempre scritto "Wolfe". --[[Utente:Marcel Bergeret|Marcel Bergeret]] - <small>[[Discussioni utente:Marcel Bergeret|(vuoi scrivermi?)]]</small> 12:45, 9 apr 2015 (CEST)
 
::Ho rimediato una vhs del film in versione italiana (allegata a ''Specchio'', vecchio supplemento de ''La Stampa''). Nei titoli di coda il personaggio è citato due volte: nella premessa coi doppiatori italiani è citato come "Wolf", poi nei titoli originali in inglese è citato come "The Wolf". Aggiungo alcune fonti secondarie autorevoli: il dizionario Morandini lo chiama "Mr. Wolf", il dizionario Mereghetti "Wolf" (la frase è ''"l'aiuto di Wolf (Keitel)"''). Altre fonti web citate in voce: [http://www.antoniogenna.net/doppiaggio/film/pulpfiction.htm antoniogenna.net] usa "Sig. Winston Wolf", [http://www.mymovies.it/film/1994/pulpfiction/ mymovies] usa "Mr. Wolf" [http://www.rottentomatoes.com/m/pulp_fiction/ rottentomatoes] (in inglese) usa "Wolf". Finora l'unica fonte a tirare in ballo questo "Wolfe" è [http://www.imdb.com/character/ch0436793/?ref_=ttfc_fc_cl_t45 imdb] secondo cui il soprannome del personaggio è "The Wolf" ma il suo nome e cognome sarebbero "Winston Wolfe". --[[Utente:ArtAttack|ArtAttack]] ([[Discussioni utente:ArtAttack|msg]]) 14:48, 9 apr 2015 (CEST)
 
:::Effettivamente... anche una ricerca web dà l'idea di incertezza. A favore di "Wolfe" però c'è il fatto che è "[[lectio difficilior]]". Personalmente, inoltre, apprezzo molto l'omogeneità con le altre wiki. --[[Utente:Marcel Bergeret|Marcel Bergeret]] - <small>[[Discussioni utente:Marcel Bergeret|(vuoi scrivermi?)]]</small> 17:29, 9 apr 2015 (CEST)
::::Non direi che c'è incertezza, numerose fonti secondarie autorevoli dicono "Wolf" mentre dicono "Wolfe" solo poche fonti secondarie poco autorevoli. Ma soprattutto alla verifica nella fonte primaria (cioè il film) c'è la piena conferma di "Wolf" e nessuna traccia di "Wolfe". E ciò che conta è proprio il film, perché è evidente che i nomi dei personaggi di un'opera possono essere definiti unicamente dall'opera stessa. Mi pare evidente che "Wolfe" sia solo un errore che si è diffuso in qualche fonte secondaria poco autorevole. A mio avviso nella voce va lasciato "Wolf" e tolti tutti i riferimenti a "Wolfe". --[[Utente:ArtAttack|ArtAttack]] ([[Discussioni utente:ArtAttack|msg]]) 17:56, 25 apr 2015 (CEST)
:::::{{ping|Marcel Bergeret}} Aggiungo che mi sono rivisto la parte di film con il personaggio in questione e non ho notato nessun elemento a supporto di "Wolfe" con la "e". Dato che le fonti che abbiamo al momento (quelle secondarie in maggioranza e quella primaria in toto) dicono "Wolf" concordi nel togliere "Wolfe" o preferisci che chiediamo altri pareri linkando al progetto cinema? --[[Utente:ArtAttack|ArtAttack]] ([[Discussioni utente:ArtAttack|msg]]) 20:49, 7 mag 2015 (CEST)
::::::Non concordo, perché continuo a essere soprattutto favorevole all'omogeneità con le altre wiki, specialmente en.wiki. --[[Utente:Marcel Bergeret|Marcel Bergeret]] - <small>[[Discussioni utente:Marcel Bergeret|(vuoi scrivermi?)]]</small> 09:50, 8 mag 2015 (CEST)
:::::::Però [[Wikipedia:Fonti_attendibili#Cos.27.C3.A8_una_fonte_attendibile.3F|wiki non è fonte di se stessa]]. Ho linkato la discussione al progetto. --[[Utente:ArtAttack|ArtAttack]] ([[Discussioni utente:ArtAttack|msg]]) 11:12, 8 mag 2015 (CEST)
:Mmmmm....ho provato a cercare con google.it e che mi dice ''Winston Wolf'' e NON ''Winston Wolfe'', dovrebbe essere refuso. Per esempio come [[Tempesta (personaggio)|questa]] il suo vero nome è '''Ororo Munroe''', invece refuso è anche '''Ororo Monroe'''. Tutto qui... :-) --'''[[Utente:Angelo.1961|<span style="color:SteelBlue;">Angelo.1961</span>]] ([[Discussioni utente:Angelo.1961|<span style="color:Maroon;">alias Bestione</span>]])''' 12:22, 8 mag 2015 (CEST)
:(rientro) ArtAttack: Wiki non è fonte di sé stessa, ma mi aspetto che en.wiki sia più curata di it.wiki per voci come questa, e quindi uniformarsi a en.wiki mi sembra una decisione semplice, coerente e con buone probabilità di essere corretta. Inoltre, imdb non mi pare proprio una "fonte secondaria poco autorevole".
:Visto quanto è diffusa la forma "Wolfe", mi sembra estremamente improbabile che si tratti di un refuso (e poi di chi, in origine?). --[[Utente:Marcel Bergeret|Marcel Bergeret]] - <small>[[Discussioni utente:Marcel Bergeret|(vuoi scrivermi?)]]</small> 20:41, 8 mag 2015 (CEST)
::La questione è semplice: il nome del personaggio è determinato unicamente dal film e abbiamo verificato che nei titoli di coda c'è scritto "Wolf" (titoli italiani) e "The Wolf" (titoli originali inglesi). "Wolfe", per ciò che è dato sapere ora, non compare da nessuna parte. --[[Utente:ArtAttack|ArtAttack]] ([[Discussioni utente:ArtAttack|msg]]) 00:38, 9 mag 2015 (CEST)
:::Se siamo sicuri che così tanti stiano sbagliando (vedi p.es. la pagina di discussione della voce sulla Wiki in spagnolo), di che cosa stiamo discutendo? ;) Procedi pure alla modifica. --[[Utente:Marcel Bergeret|Marcel Bergeret]] - <small>[[Discussioni utente:Marcel Bergeret|(vuoi scrivermi?)]]</small> 08:41, 9 mag 2015 (CEST)
::::Quello che conta è il film in versione italiana. La versione in inglese ci può dare degli indizi visto che è la lingua originale, ma le altre lingue no, in ciascuna di esse potrebbero aver assegnato nomi diversi. Però per favore rimaniamo sul punto, la domanda è: dov'è che nel film in versione italiana compare "Wolfe"? --[[Utente:ArtAttack|ArtAttack]] ([[Discussioni utente:ArtAttack|msg]]) 09:37, 9 mag 2015 (CEST)
:::::Capisco la volontà di uniformarsi ad altre versioni linguistiche, ma non cadiamo nell'errore di credere che le altre wiki siano di per sé più autorevoli. En.wiki è spesso più curata, ma è autorevole solo nella misura in cui cita spesso le sue fonti. Ora, se non sbaglio, il nome Wolfe in tutte le altre wiki non è mai fontato o appuntato e quindi meno autorevole della versione proposta da ArtAttack, che finora è l'unico che ha portato a sostegno le fonti. --[[Utente:WalrusMichele|WalrusMichele]] ([[Discussioni utente:WalrusMichele|msg]]) 22:50, 9 mag 2015 (CEST)
 
== Citazioni ==
{{ping|Marcok}} Le citazioni di altre opere (specialmente film) rivestono particolare importanza nel cinema di Tarantino. Nel caso di questo regista non è solo materia da fan, ma fanno parte del suo stile, sono una costante nella sua opera, ne parla spesso il regista stesso e ne parla la critica. Fatto salvo un controllo delle fonti, in modo da essere sicuri che non si tratti di ricerche originali (mi pare in passato di averne tolte alcune), credo che sia opportuno ripristinare [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Pulp_Fiction&diff=72936001&oldid=72932211 questa sezione]. --[[Utente:ArtAttack|ArtAttack]] ([[Discussioni utente:ArtAttack|msg]]) 12:49, 23 mag 2015 (CEST)
 
:Se si fa un discorso critico, pertanto basato su fonti critiche (di critici cinematografici accreditati, non di siti qualsiasi) e il tutto viene reso in forma organica e discorsiva, sono d'accordo ovviamente. Se invece ci si limita a un elenco puntato di citazioni... beh, rientra a pieno in [[WP:CULTURA]]. --[[Utente:Marcok|MarcoK]] <small>([[Discussioni utente:Marcok|msg]])</small> 21:27, 23 mag 2015 (CEST)
::Il paragrafo in effetti aveva dei problemi: era fontato solo in parte e mischiava le citazioni di altre opere presenti in PF con alcune citazioni di PF in altre opere. [[WP:CULTURA]] si riferisce solo alle seconde (in quanto potenzialmente infinite e irrilevanti), mentre le prime sono elementi sostanziali del film che possono meritare una descrizione specifica. Proporrei di ripristinare solo le citazioni di altre opere presenti in PF che siano esplicitamente riconosciute come tali da una fonte. --[[Utente:ArtAttack|ArtAttack]] ([[Discussioni utente:ArtAttack|msg]]) 23:43, 23 mag 2015 (CEST) <small>A latere: mi sembra che in [[WP:CULTURA]] siano presenti un paio di esempi "sbagliati", o perlomeno per i quali ciò che si afferma nella linea guida non corrisponde a quanto c'è oggi nelle voci ([[Napoleone]] e [[Homunculus (alchimia)]]).</small>
 
== Collegamenti esterni modificati ==
 
Gentili utenti,
 
ho appena modificato 2 collegamento/i esterno/i sulla pagina [[Pulp Fiction]]. Per cortesia controllate la [https://it.wikipedia.org/w/index.php?diff=prev&oldid=92131673 mia modifica]. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a [[:m:InternetArchiveBot/FAQ|queste FAQ]]. Ho effettuato le seguenti modifiche:
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20070104050530/http://www.tiscali.co.uk/entertainment/film/biographies/john_travolta_biog/4 per http://www.tiscali.co.uk/entertainment/film/biographies/john_travolta_biog/4
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20070507080424/http://www.tiscali.co.uk/entertainment/film/biographies/uma_thurman_biog/6 per http://www.tiscali.co.uk/entertainment/film/biographies/uma_thurman_biog/6
 
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot
 
Saluti.—[[:en:User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 21:46, 22 ott 2017 (CEST)
 
== Collegamenti esterni modificati ==
== Cenni biografici ==
[[File:Ахматова_Н.Гумилев_Л.Гумилев.jpg|thumb|right|Anna Achmatova con il marito Nikolaj Gumilëv e il figlio Lev (1913)]]
Figlia di Andrey Antonovich vaffanculo
, funzionario pubblico, e di Inna Erazmovna Stogova, entrambi di nobile famiglia, fu moglie dal [[1910]] al [[1918]] di [[Nikolaj Stepanovič Gumilëv|Nikolaj Gumilëv]], dal quale ebbe il figlio [[Lev Nikolaevič Gumilëv|Lev]]. Fece parte della Corporazione dei poeti, un gruppo [[Acmeismo|acmeista]] fondato e guidato dal marito <ref> Vedi ''Enciclopedia Italiana'', riferimenti in Collegamenti esterni.</ref>. Compose la prima opera, ''La sera'', nel [[1912]], alla quale seguì ''Il rosario'' nel [[1914]], caratterizzate entrambe da un'intima delicatezza. ''Lo stormo bianco'' ([[1917]]), ''Piantaggine'' ([[1921]]), ''Anno Domini MCMXXI'' ([[1922]]) sono raccolte di versi ispirate dal nostalgico ricordo dell'esperienza [[Biografico|biografica]], che spesso assumono quasi la cadenza di una preghiera.
 
Gentili utenti,
Dopo la [[fucilazione]] del primo marito, Nikolaj, nel [[1921]], seguì una lunga pausa indotta dalla [[censura]], che la poetessa ruppe nel [[1940]] con ''Il salice'' e ''Da sei libri'', raccolte dalle quali emerge un dolore derivato dalla costante ricerca della bontà degli uomini. Il figlio Lev fu imprigionato fra il [[1935]] e il [[1940]] nel periodo delle [[grandi purghe]] [[stalin]]iane.
 
ho appena modificato 4 collegamento/i esterno/i sulla pagina [[Pulp Fiction]]. Per cortesia controllate la [https://it.wikipedia.org/w/index.php?diff=prev&oldid=95931865 mia modifica]. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a [[:m:InternetArchiveBot/FAQ|queste FAQ]]. Ho effettuato le seguenti modifiche:
Espulsa dall'Unione degli Scrittori Sovietici nel [[1946]] con l'accusa di ''[[estetismo]]'' e di ''disimpegno politico'' <ref>Vedi: ''Sapere.it'' riferimenti in Collegamenti esterni.</ref>, riuscì tuttavia ad essere riabilitata nel [[1955]], pubblicando nel [[1962]] un'opera alla quale lavorava già dal [[1942]], il ''Poema senza eroe'', una nostalgico ricordo del passato russo, rielaborato attraverso la drammaticità che la nuova visione della Storia comporta, e attraverso una trasfigurazione dello Spazio e del Tempo in una concezione di puro fine.
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20080507181759/http://www.tiscali.co.uk/entertainment/film/biographies/samuel_l_jackson_biog/6 per http://www.tiscali.co.uk/entertainment/film/biographies/samuel_l_jackson_biog/6
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20071230062903/http://www.angelfire.com/movies/oc/pulp.html per http://www.angelfire.com/movies/oc/pulp.html
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20080916185940/http://www.theyshootpictures.com/gf1000_ranking101-200.htm per http://www.theyshootpictures.com/gf1000_ranking101-200.htm
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20071018034550/http://www.moviepoopshoot.com/toybox/91.html per http://www.moviepoopshoot.com/toybox/91.html
 
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot
Sulla sua poetica ebbe molta influenza la conoscenza delle opere di [[Dante Alighieri]], come anche testimonia il filosofo Vladimir Kantor: «Quando chiesero ad Anna Achmatova, la matriarca della poesia russa, “Lei ha letto Dante?”, con il suo tono da grande regina della poesia rispose: “Non faccio altro che leggere Dante”» <ref>[http://www.zenit.org/article-26186?l=italian ''Il grande filosofo russo Kantor svela l'influenza cattolica nel suo Paese''] di Jesús Colina, dal sito Zenit, Il mondo visto da Roma.</ref>.
 
Saluti.—[[:en:User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 19:24, 3 apr 2018 (CEST)
== Opere ==
[[File:Petrov-vodkin-akhmatova.jpg|thumb|right|Ritratto di Anna Achmatova di Kuzma Petrov-Vodkin]]
Disponibili in lingua italiana:
* ''Poesie'', Firenze, Sansoni, 1951
* ''Poesie''. Introduzione e traduzione di Bruno Carnevali. Testo originale a fronte. Parma, Guanda, 1962
* ''Anna Achmatova'', a cura di Raissa Naldi, presentazione di [[Ettore Lo Gatto]], Milano, Nuova Accademia, 1962
* ''Il sogno e altre poesie'', poesie tradotte da Raissa Naldi, dizione di [[Anna Proclemer]], Mlilano, Nuova Accademia, 1965 (con disco 33 giri)
* ''Le rose di Modigliani'', a cura di [[Eridano Bazzarelli]], Milano, Il saggiatore, 1982
* ''Poema senza eroe e altre poesie'', a cura di Carlo Riccio, Torino, Einaudi, 1987 <small>ISBN 8806022121</small>
* ''Liriche scelte (1902-1964)'', Milano, Libri Scheiwiller, 1990 <small>ISBN 8876441425</small>
* ''Io sono la vostra voce...'', prefazione di [[Sergio Romano]], Pordenone, Studio Tesi, 1990 <small>ISBN 8876922075</small>
* ''La corsa del tempo: Liriche e poemi'', a cura di Michele Colucci, Torino, Einaudi, 1992 <small>ISBN 8806126296</small>
* ''Lo stormo bianco'', prefazione di Silvio Riolfo Marengo, Cinisello Balsamo, San Paolo, 1995 <small>ISBN 8821529770</small>
* ''47 poesie'', traduzione di Michele Colucci e Carlo Riccio, Milano, Mondadori, 1996 <small>ISBN 8804423900</small>
* ''Poesie'', a cura di Dan Danino di Sarra, Fondi, Confronto, 1997 (ristampa anastatica dell'ed. Sansoni, 1951)
* ''Amedeo Modigliani e altri scritti'', a cura di Eridano Bazzarelli, Milano, SE, 2004 <small> ISBN 8877106077</small>
* ''Distrugga, per favore, le mie lettere: lettere 1906-1966''. Milano, Archinto, 2005 <small>ISBN 8877684259</small>
* ''Luna allo zenit e altre poesie'' a cura di Bruno Carnevali, Firenze, Passigli, 2007 <small>ISBN 9788836810604</small>
* ''Il bacio dell'icona'', a cura di Cinzia Ferrari, L'ancora, Milano 2011 <small>ISBN 9788851408695</small>
 
== Sceneggiatura lineare ==
==Note==
<references/>
 
Buongiorno a tutti. una decina di anni fa lessi da qualche parte, ahimè ora non ricordo dove, che in un cinematografo underground di Los Angeles si proiettava a cadenza annuale il film montato con la sceneggiatura lineare, non quella mescolata con genio dell'originale. Mi sono ricordato di questa cosa la settimana scorsa ed ho praticamente ampliato la voce Cronologia aggiungendo quella che è la sequenza lineare delle 7 parti del film. L'amico [[Discussioni_utente:Fringio|Fringio]] l'ha cancellata dicendo che andrebbe messa una fonte, alche io gli ho risposto che secondo me la fonte per quello che riguarda la solo Cronologia Lineare (no la storia del cinematografo di Los Angeles) non serviva perchè era più il risultato di una deduzione dopo aver visto 100 volte il film. Sto aspettando una sua risposta a questa mia affermazione, ma volevo un parere anche da parte Vs su questa cosa e capire se era utile o meno. Ho preso spunto da Wiki EN su come impostare la modifica ed ho trascritto pari pari il senso della loro pagina.
== Bibliografia ==
[[File:Anna Ahmatova's grave.jpg|thumb|right|La tomba della Achmatova ([[Komarovo]])]]
<!-- Lista ordinata alfabeticamente secondo il COGNOME dell'autore -->
* Elio Ballardini (a cura di), ''La Pietroburgo di Anna Achmatova'', Catalogo della Mostra tenuta a Bologna nel 1996, Casalecchio di Reno, Grafis, 1996 <small>ISBN 8880810995</small>
* Maria Rosaria Cerasuolo Pertusi, ''Anna Achmatova nella poesia russa del '900'', Trieste, C.E.D.D., 1974.
* [[Lidija Korneevna Čukovskaja]], ''Incontri con Anna Achmatova: 1938-1941''. Milano, Adelphi, 1990 <small>ISBN 8845907872</small>
* Gyorgy Dalos, ''Innamorarsi a Leningrado: Anna Achmatova e [[Isaiah Berlin]]'', Roma, Donzelli 2007 <small>ISBN 9788860361158</small>
* Carlo D'Asdia, ''Anna Achmatova: poeta dell'amore, poeta del dolore''. Torino, Testo&immagine, 2003.
* Maria Luisa Dodero Costa, ''Anna Andreevna Achmatova: la memoria e il tempo'', Genova, La Quercia, 1980 <small>ISBN 5212001366</small>
* Maria Luisa Dodero Costa, ''Anna Achmatova (1889-1966): atti del convegno nel centenario della nascita'', Torino, Villa Gualino, 12-13 dicembre 1989, Alessandria, Edizioni dell'orso, 1992 <small>ISBN 887694110X</small>
* Elaine Feinstein, ''Anna di tutte le Russie: la vita di Anna Achmatova''. Milano, La tartaruga, 2006 <small>ISBN 8877384522</small>
* Tatiana Patera, ''A concordance to the poetry of Anna Akhmatova''. Dana Point, Ardis, 1995 <small>ISBN 087501111X</small>
* Carlo Riccio, ''Materiali per un'edizione critica di «Poema bez geroja» di Anna Achmatova'', Pisa, Giardini, 1996 <small> ISBN 8842700118</small>
 
Vi pregherei di guardare [[Special:Permalink/98790894#Cronologia|la versione delle 13:00, 28 lug 2018]] . Saluti a tutti. --[[Utente:Mapelli Fabrizio|Mapelli Fabrizio]] ([[Discussioni utente:Mapelli Fabrizio|msg]]) 14:27, 30 lug 2018 (CEST)
== Voci correlate ==
* [[Acmeismo]]
* [[Grandi purghe]]
* [[Stalinismo]]
* [[Lidija Korneevna Čukovskaja]]
 
== Collegamenti esterni modificati ==
== Altri progetti ==
{{Interprogetto|q|commons=Category:Anna Akhmatova}}
 
Gentili utenti,
== Collegamenti esterni ==
* [http://www.treccani.it/enciclopedia/anna-andreevna-achmatova/ Achmatova, Anna Andreevna] da ''L'Enciclopedia Italiana'', versione on line, sito treccani.it.
* [http://www.sapere.it/enciclopedia/Achmatova%2C+Anna+Andreevna.html Achmatova, Anna Andreevna] dall'enciclopedia ''Sapere.it'', Garzanti linguistica. <small>URL visitato il 4/08/2012</small>
* [http://www.dmoz.org/World/Italiano/Arte/Letteratura/Autori/A/Achmatova,_Anna/ Open Directory Project - Elenco delle risorse Web sull'Achmatova]
* [http://annaachmatova.altervista.org/index.html Sito interamente dedicato all'Achmatova, con biografia, testi di poesie e documenti multimediali (foto, ritratti, audio e video)]
* [http://www.akkuaria.com/articoli/achmatova.htm Foto e articoli sul monumento inaugurato nel 2006 a San Pietroburgo]
* [http://cittadelmonte.info/2012/05/19/anna-achmatova-e-il-fondo-del-bagliore/ ''Anna Achmatova e il fondo del bagliore''] di Andrea Galgano, dal sito Città del Monte, Periodico telematico di eventi, informazioni e cultura vesuviana.
* [http://archiviostorico.corriere.it/2006/novembre/15/Anna_Achmatova_Zarina_co_9_061115037.shtml ''Anna Achmatova la Zarina. Versi d' amore e morte al tempo dei gulag. Da diva a perseguitata dal comunismo''] articolo di Elisabetta Rasy, ''Corriere della Sera'', 15 novembre 2006, p. 41, Archivio storico. <small>URL visitato il 4/08/2012</small>
* {{en}} [http://www.jazzkeyboard.com/jill/akhmatova/index.html Sito sulla Achmatova con biografia, immagini, video]
 
ho appena modificato 1 {{plural:1|collegamento esterno|collegamenti esterni}} sulla pagina Pulp Fiction. Per cortesia controllate la [https://it.wikipedia.org/w/index.php?diff=prev&oldid=106827275 mia modifica]. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a [[:m:InternetArchiveBot/FAQ/it|queste FAQ]]. Ho effettuato le seguenti modifiche:
{{Controllo di autorità|VIAF=49220707|LCCN=n/50/40155}}
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20080131140651/http://www.movie-stuff.co.uk/acatalog/Zeds_Keyrings.html per http://www.movie-stuff.co.uk/acatalog/Zeds_Keyrings.html
{{Portale|biografie|letteratura}}
 
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.
[[Categoria:Vittime del comunismo]]
 
Saluti.—[[:en:User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 14:32, 28 lug 2019 (CEST)
{{Link V|de}}
{{Link V|fa}}
{{Link V|ro}}
{{Link VdQ|en}}