Terruggia e Tamagon risolve tutto: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
+mappa
 
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: sostituzione template:Dopp con Collegamenti esterni
 
Riga 1:
{{nota disambigua|il protagonista del videogioco Nintendo|Devil World|Tamagon}}
{{Divisione amministrativa
{{S|anime e manga}}
|Nome=Terruggia
{{fumetto e animazione
|Panorama=Terruggia.jpg
|tipo = anime
|Didascalia=Panorama del paese
|sottotipo = serie TV
|Bandiera=
|paese = Giappone
|Voce bandiera=
|lingua originale = giapponese
|Stemma=Terruggia-Stemma.png
|titolo italiano = Tamagon risolvetutto
|Voce stemma=
|titolo = かいけつタマゴン
|Stato=ITA
|titolo traslitterato = Kaiketsu Tamagon
|Grado amministrativo=3
|autore = [[Hiroshi Sasagawa]]
|Divisione amm grado 1=Piemonte
|autore nota =
|Divisione amm grado 2=Alessandria
|autore 2 =
|Amministratore locale=Giovanni Bellistri
|autore 2 nota =
|Partito=[[lista civica]]
|sceneggiatore =
|Data elezione=26/05/2014
|sceneggiatore nota =
|Data istituzione=
|sceneggiatore 2 =
|Altitudine=
|sceneggiatore 2 nota =
|Abitanti=933
|sceneggiatore 3 =
|Note abitanti=[http://demo.istat.it/bilmens2017gen/index.html Dato Istat] - Popolazione residente al 30 novembre 2017.
|sceneggiatore 3 nota =
|Aggiornamento abitanti=30-11-2017
|testi = <!--soggettista-->
|Sottodivisioni=
|testi nota =
|Divisioni confinanti=[[Casale Monferrato]], [[Rosignano Monferrato]]
|testi 2 =
|Zona sismica=4
|testi 2 nota =
|Gradi giorno=
|testi 3 =
|Diffusività=
|testi 3 nota =
|Nome abitanti=terruggesi
|regista = [[Hiroshi Sasagawa]]
|Patrono=[[san Martino di Tours]]
|regista nota =
|Festivo=11 novembre
|regista 2 =
|PIL=
|regista 2 nota =
|PIL procapite=
|disegnatore =
|Mappa=Map of comune of Terruggia.jpg
|disegnatore nota =
|Didascalia mappa=Mappa del Comune di Terruggia all'interno della Provincia di Alessandria
|disegnatore 2 =
}}
|disegnatore 2 nota =
|character design =
|character design nota =
|character design 2 =
|character design 2 nota =
|mecha design =
|mecha design nota =
|mecha design 2 =
|mecha design 2 nota =
|animatore =
|animatore nota =
|animatore 2 =
|animatore 2 nota =
|direttore artistico =
|direttore artistico nota =
|direttore artistico 2 =
|direttore artistico 2 nota =
|musica = [[Koba Hayashi]]
|musica nota =
|musica 2 =
|musica 2 nota =
|studio = [[Tatsunoko]]
|studio nota =
|studio 2 =
|studio 2 nota =
|genere = [[comico]]
|genere nota =
|genere 2 =
|genere 2 nota =
|genere 3 =
|genere 3 nota =
|episodi = 195
|episodi nota =
|episodi totali = 195
|durata episodi = 5 min
|rete = [[Fuji TV]]
|rete nota =
|data inizio = 5 ottobre 1972
|data fine = 28 settembre 1973
|censura =
|rete Italia = [[Telemontecarlo]]
|rete Italia nota =
|rete Italia 2 = [[YouTube]]
|rete Italia 2 nota = (canale ''Mondo TV - Il sorriso dei bimbi!'')
|data inizio Italia = luglio 1981
|data fine Italia =
|episodi Italia = 195
|episodi Italia nota =
|episodi totali Italia = 195
|durata episodi Italia = 5 min
|censura Italia =
|testi Italia= <!--dialoghista-->
|testi Italia nota=
|studio doppiaggio Italia = [[Edizioni Miguel]]
|posizione serie =
|precedente =
|successivo =
|immagine =
|didascalia = <!--per immagine-->
|target =[[kodomo]], [[shōnen]]}}
{{Nihongo|'''''Tamagon risolvetutto'''''|かいけつタマゴン|Kaiketsu Tamagon}} è un [[anime]] giapponese del [[1972]] della [[Tatsunoko]] composto di 195 brevissimi episodi.
 
La serie riprende, nella trama e sotto il profilo visivo, la serie ''[[Il mio amico Guz]]'', precedentemente prodotta dalla stessa [[Tatsunoko]].<ref>{{Cita web|titolo= Tamagon the Counselor|editore= [[Tatsunoko]]|url= http://www.tatsunoko.co.jp/english/box03.html#2 |lingua=en|accesso=28 luglio 2010}}</ref>
'''Terruggia''' (''Trugia'' in [[lingua piemontese|piemontese]]) è un [[Comune (Italia)|comune italiano]] di 933 abitanti della [[provincia di Alessandria]], in [[Piemonte]].
 
In Giappone la serie è stata trasmessa da [[Fuji TV]] dal lunedì al sabato alle 18:55 dal 5 ottobre 1972 al 28 settembre [[1973]]; si tratta di un'eccezione tra gli anime, che di solito sono trasmessi una volta alla settimana. In Italia è stata trasmessa da [[Telemontecarlo]] da luglio [[1981]]. Dal 4 dicembre 2013 la serie in italiano viene pubblicata per lo [[streaming]] su internet sul canale di [[YouTube]] ''Mondo TV - Il sorriso dei bimbi!'' raggruppando gli episodi originali in video di circa 25 minuti.
== Geografia fisica ==
=== Territorio ===
Il territorio del comune è collinare.
 
== AmministrazioneTrama ==
Tamagon è un tenero mostriciattolo, golosissimo di uova, che funge da consigliere per tutti quelli che abbiano un problema o si vengano a trovare in difficoltà: chiede in cambio come compenso solo delle uova sode, e i suoi ritmi di lavoro sono guidati unicamente dalla fame. Tuttavia, molto spesso, nonostante i suoi calcoli gli aiuti e consulenze che dà si rivelano alla fine del tutto fallimentari e Tamagon è così costretto a sfuggire dalle grinfie dei suoi clienti irati.
Di seguito è presentata una tabella relativa alle amministrazioni che si sono succedute in questo comune.
 
== Sigla ==
{{ComuniAmminPrecTitolo}}
La sigla italiana della serie è ''[[Trider G7/Tamagon risolvetutto|Tamagon risolvetutto]]'', cantata da Sara Kappa; testo di [[Ugo Caldari]], musica e [[arrangiamento]] di [[Vito Cappa]].
{{ComuniAmminPrec |Nome = Mario Ottone |Inizio = 25 giugno 1985 |Fine = 31 maggio 1990 |Partito = [[Democrazia Cristiana]] |Note = <ref name=interno>http://amministratori.interno.it/</ref>}}
{{ComuniAmminPrec |Nome = Pietro Marietti |Inizio = 31 maggio 1990 |Fine = 24 aprile 1995 |Partito = [[Democrazia Cristiana]] |Note = <ref name=interno />}}
{{ComuniAmminPrec |Nome = Pietro Marietti |Inizio = 24 aprile 1995 |Fine = 14 giugno 1999 |Partito = centro |Note = <ref name=interno />}}
{{ComuniAmminPrec |Nome = Luigino Mazzucco |Inizio = 24 giugno 1999 |Fine = 14 giugno 2004 |Partito = [[lista civica]] |Note = <ref name=interno />}}
{{ComuniAmminPrec |Nome = Luigino Mazzucco |Inizio = 14 giugno 2004 |Fine = 8 giugno 2009 |Partito = [[lista civica]] |Note = <ref name=interno />}}
{{ComuniAmminPrec |Nome = Giovanni Bellistri |Inizio = 8 giugno 2009 |Fine = 26 maggio 2014 |Partito = [[lista civica]]: Terruggia insieme |Note = <ref name=interno />}}
{{ComuniAmminPrec |Nome = Giovanni Bellistri |Inizio = 26 maggio 2014 |Fine = ''in carica'' |Partito = [[lista civica]]: Terruggia insieme |Note = <ref name=interno />}}
{{ComuniAmminPrecFine}}
 
===Gemellaggi= Doppiaggio ==
{| class="wikitable"
*{{Gemellaggio|Francia|La Tour-de-Salvagny}}
! Personaggio
! Doppiatore giapponese
! Doppiatore italiano
|-
|Voce narrante
|[[Hiroshi Ōtake]]
|[[Vittorio Di Prima]]
|-
|Tamagon
|[[Tōru Ōhira]]
|
|}
 
==SocietàNote==
<references />
===Evoluzione demografica===
{{Demografia/Terruggia}}
 
== NoteCollegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
<references/>
* {{YouTube|autore=Mondo TV - Il sorriso dei bimbi!|id=lVCEbCf3Y10&list=PLJkR0ltlPJVErbMeJlCyqCODMfeQQzIwo|titolo=Episodi in streaming in italiano|produttore=[[Mondo TV]]|data=4 dicembre 2013|accesso=6 febbraio 2014}}
* {{Ann|anime}}
 
{{Hiroshi Sasagawa}}
== Altri progetti ==
{{Portale|anime e manga}}
{{interprogetto}}
 
[[Categoria:Kodomo|Tamagon Risolvetutto]]
{{Comuni della provincia di Alessandria}}
{{Portale|Piemonte}}
 
[[Categoria:Comuni della provincia di Alessandria]]