Dove sei tu e Tamagon risolve tutto: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
fonte
 
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: sostituzione template:Dopp con Collegamenti esterni
 
Riga 1:
{{nota disambigua|il protagonista del videogioco Nintendo|Devil World|Tamagon}}
{{Album
{{S|anime e manga}}
|titolo = Dove sei tu
{{fumetto e animazione
|artista = Cristina Donà
|tipo album = Studioanime
|sottotipo = serie TV
|giornomese = 4 aprile
|annopaese = 2003Giappone
|lingua originale = giapponese
|postdata =
|titolo italiano = Tamagon risolvetutto
|etichetta = [[Mescal (etichetta discografica)|Mescal]]
|titolo = かいけつタマゴン
|produttore = [[Davey Ray Moor]]
|titolo traslitterato = Kaiketsu Tamagon
|durata = 54:49
|autore = [[Hiroshi Sasagawa]]
|genere = Rock
|autore nota =
|genere2 = Pop
|autore 2 =
|registrato = in [[Italia]] (al Noise Factory di [[Milano]] e in [[provincia di Bergamo]]) e in [[Inghilterra]] ([[Bradford-on-Avon]]) nel [[2002]]
|numeroautore di2 dischinota = 1
|sceneggiatore =
|numero di tracce = 13
|sceneggiatore nota =
|numero dischi d'oro =
|sceneggiatore 2 =
|note = il brano ''Triathlon'' è stato realizzato con l'ausilio dei [[Subsonica]]
|sceneggiatore 2 nota =
|precedente = [[Nido (album)|Nido]]
|sceneggiatore 3 =
|anno precedente = 1999
|sceneggiatore 3 nota =
|successivo = [[Cristina Donà (album)|Cristina Donà]]
|testi = <!--soggettista-->
|anno successivo = 2004
|testi nota =
}}
|testi 2 =
'''''Dove sei tu''''' è il terzo album della cantautrice [[rock]] [[italia]]na [[Cristina Donà]], pubblicato nell'aprile 2003 dalla [[Mescal (etichetta discografica)|Mescal]]<ref name=Guglielmi>{{cita news|autore=Federico Guglielmi|titolo=Rock (in) italiano: 50 album fondamentali (2001-2010)|pubblicazione=[[Il mucchio selvaggio (rivista)|Mucchio Extra]]|data=#37 primavera 2012|editore = Stemax Coop}}</ref>.
|testi 2 nota =
|testi 3 =
|testi 3 nota =
|regista = [[Hiroshi Sasagawa]]
|regista nota =
|regista 2 =
|regista 2 nota =
|disegnatore =
|disegnatore nota =
|disegnatore 2 =
|disegnatore 2 nota =
|character design =
|character design nota =
|character design 2 =
|character design 2 nota =
|mecha design =
|mecha design nota =
|mecha design 2 =
|mecha design 2 nota =
|animatore =
|animatore nota =
|animatore 2 =
|animatore 2 nota =
|direttore artistico =
|direttore artistico nota =
|direttore artistico 2 =
|direttore artistico 2 nota =
|musica = [[Koba Hayashi]]
|musica nota =
|musica 2 =
|musica 2 nota =
|studio = [[Tatsunoko]]
|studio nota =
|studio 2 =
|studio 2 nota =
|genere = [[comico]]
|genere nota =
|genere 2 =
|genere 2 nota =
|genere 3 =
|genere 3 nota =
|episodi = 195
|episodi nota =
|episodi totali = 195
|durata episodi = 5 min
|rete = [[Fuji TV]]
|rete nota =
|data inizio = 5 ottobre 1972
|data fine = 28 settembre 1973
|censura =
|rete Italia = [[Telemontecarlo]]
|rete Italia nota =
|rete Italia 2 = [[YouTube]]
|rete Italia 2 nota = (canale ''Mondo TV - Il sorriso dei bimbi!'')
|data inizio Italia = luglio 1981
|data fine Italia =
|episodi Italia = 195
|episodi Italia nota =
|episodi totali Italia = 195
|durata episodi Italia = 5 min
|censura Italia =
|testi Italia= <!--dialoghista-->
|testi Italia nota=
|studio doppiaggio Italia = [[Edizioni Miguel]]
|posizione serie =
|precedente =
|successivo =
|immagine =
|didascalia = <!--per immagine-->
|target =[[kodomo]], [[shōnen]]}}
{{Nihongo|'''''Tamagon risolvetutto'''''|かいけつタマゴン|Kaiketsu Tamagon}} è un [[anime]] giapponese del [[1972]] della [[Tatsunoko]] composto di 195 brevissimi episodi.
 
La serie riprende, nella trama e sotto il profilo visivo, la serie ''[[Il mio amico Guz]]'', precedentemente prodotta dalla stessa [[Tatsunoko]].<ref>{{Cita web|titolo= Tamagon the Counselor|editore= [[Tatsunoko]]|url= http://www.tatsunoko.co.jp/english/box03.html#2 |lingua=en|accesso=28 luglio 2010}}</ref>
==Il disco==
Rispetto agli album precedenti della cantante, ''Dove sei tu'' presenta alcune novità: la prima è data dalla produzione, qui affidata a [[Davey Ray Moor]], ''songwriter'' e [[polistrumentista]], ex leader dei [[Cousteau (gruppo musicale)|Cousteau]]. È evidente in quest'album una maturazione compositiva di Donà, più orientata verso la "forma [[Canzone (musica)|canzone]]" e la melodia, piuttosto che verso le sperimentazioni e le spigolosità che avevano caratterizzato gli album precedenti. La voce esprime al massimo tutte le sue potenzialità e si fa più importante, grazie anche ad alcuni accorgimenti tecnici in sede di registrazione.
 
In Giappone la serie è stata trasmessa da [[Fuji TV]] dal lunedì al sabato alle 18:55 dal 5 ottobre 1972 al 28 settembre [[1973]]; si tratta di un'eccezione tra gli anime, che di solito sono trasmessi una volta alla settimana. In Italia è stata trasmessa da [[Telemontecarlo]] da luglio [[1981]]. Dal 4 dicembre 2013 la serie in italiano viene pubblicata per lo [[streaming]] su internet sul canale di [[YouTube]] ''Mondo TV - Il sorriso dei bimbi!'' raggruppando gli episodi originali in video di circa 25 minuti.
La musica e il testo dei brani sono di Cristina Donà, tranne: la musica di ''Dove sei tu'', scritta da Donà insieme a Davey Ray Moor, la musica di ''L'uomo che non parla'', scritta insieme a Lorenzo Corti, il testo di ''Give it Back (To me)'', brano in inglese, scritto di Donà insieme a Davide Sapienza e Davey Ray Moor e la musica di ''Un giorno perfetto'', scritta con Cristian Calcagnile.
 
==Tracce Trama ==
Tamagon è un tenero mostriciattolo, golosissimo di uova, che funge da consigliere per tutti quelli che abbiano un problema o si vengano a trovare in difficoltà: chiede in cambio come compenso solo delle uova sode, e i suoi ritmi di lavoro sono guidati unicamente dalla fame. Tuttavia, molto spesso, nonostante i suoi calcoli gli aiuti e consulenze che dà si rivelano alla fine del tutto fallimentari e Tamagon è così costretto a sfuggire dalle grinfie dei suoi clienti irati.
# ''[[Nel mio giardino]]'' - 4:00
# ''[[Invisibile (Cristina Donà)|Invisibile]]'' - 5:14
# ''In fondo al mare'' - 4:36
# ''[[Triathlon (singolo)|Triathlon]]'' - 3:27
# ''The Truman Show (Lui riprende dall'alto)'' - 3:51
# ''Dove sei tu'' - 5:27
# ''Il mondo'' - 4:29
# ''L'uomo che non parla'' - 4:10
# ''Give it Back (To me)'' - 4:46
# ''Salti nell'aria (Milly's Song)'' - 2:47
# ''Un giorno perfetto'' - 4:16
# ''Nel mio giardino'' (reprise) - 4:28
# ''Triathlon'' (Casasonica Remix) featuring [[Samuel (cantante)|Samuel]] - 3:12
 
==Musicisti Sigla ==
La sigla italiana della serie è ''[[Trider G7/Tamagon risolvetutto|Tamagon risolvetutto]]'', cantata da Sara Kappa; testo di [[Ugo Caldari]], musica e [[arrangiamento]] di [[Vito Cappa]].
===Artista===
* Cristina Donà - [[Canto|voce]] e [[chitarra acustica]]
 
===Altri musicisti=Doppiaggio ==
{| class="wikitable"
* [[Cristian Calcagnile]] - [[Batteria (strumento musicale)|batteria]] e [[Strumenti a percussione|percussioni]]; campionamenti
! Personaggio
* [[Lorenzo Corti]] - [[chitarra elettrica]]; campionamenti
! Doppiatore giapponese
* [[Marco Ferrara]] - [[basso elettrico|basso]] e [[contrabbasso]]
! Doppiatore italiano
|-
|Voce narrante
|[[Hiroshi Ōtake]]
|[[Vittorio Di Prima]]
|-
|Tamagon
|[[Tōru Ōhira]]
|
|}
 
===Ospiti=Note==
<references />
====Ospite speciale====
* [[Davey Ray Moor]] - [[pianoforte]] <small>(tracce 6 e 8)</small>; cori <small>(tracce 8 e 9)</small>; campionamenti; produzione artistica
 
== Collegamenti esterni ==
====Altri ospiti====
* {{Collegamenti esterni}}
* [[Nicoletta Bassetti]] - [[violoncello]] <small>(tracce 1, 6, 12)</small>
* {{YouTube|autore=Mondo TV - Il sorriso dei bimbi!|id=lVCEbCf3Y10&list=PLJkR0ltlPJVErbMeJlCyqCODMfeQQzIwo|titolo=Episodi in streaming in italiano|produttore=[[Mondo TV]]|data=4 dicembre 2013|accesso=6 febbraio 2014}}
* [[Michele Benvenuti]] - [[trombone]] <small>(tracce 6, 10)</small>
* {{Ann|anime}}
* [[Alberto Cottica]] - [[fisarmonica]] <small>(traccia 7)</small>
* [[Davide Covelli]] - [[borlock]] <small>(traccia 8)</small>
* [[Matteo Del Soldà]] - [[Viola (strumento musicale)|viola]] <small>(traccia 1)</small>
* [[Elena Faccani]] - [[violino]] <small>(traccia 10)</small>
* [[Valentina Giangaspero]] - [[Viola (strumento musicale)|viola]] <small>(traccia 12)</small>
* [[Filippo Giannetti]] - [[Viola (strumento musicale)|viola]] <small>(traccia 10)</small>
* [[Alessandra Giudici (musicista)|Alessandra Giudici]] - [[oboe]] <small>(traccia 10)</small>
* [[Massimo Marcer]] - [[tromba]] <small>(tracce 1, 10)</small>
* [[Libero Mureddu]] - [[pianoforte]] e [[celesta]] <small>(traccia 10)</small>; [[arrangiamento]] <small>(traccia 10)</small>; [[arrangiamento]] [[Archi (musica)|archi]] <small>(traccia 1)</small>
* [[Sarah Pasquini]] - urlo <small>(traccia 8)</small>
* [[Mariella Sanvito]] - [[violino]] <small>(traccia 1)</small>
* [[Matilde Scarponi]] - [[Viola (strumento musicale)|viola]] <small>(traccia 10)</small>
* [[Marianna Sinagra]] - [[violoncello]] <small>(traccia 10)</small>
 
{{Hiroshi Sasagawa}}
==== ''Triathlon'' (Casasonica Remix) ====
{{Portale|anime e manga}}
* [[Massimiliano Casacci|Max Casacci]] ([[Subsonica]]), [[Ale Bavo]] ([[Sushi (gruppo musicale)|Sushi]]), [[Condimix]] - campionamenti e manipolazioni
* [[Samuel (cantante)|Samuel]] ([[Subsonica]]) - [[Canto|voce]] e cori
 
===Curiosità===
* Nel brano ''L'uomo che non parla'' coro "marinaresco-alpino" di Cristian Calcagnile, Andrea Conti, Lorenzo Corti, Davide Covelli, Cristina Donà, Marco Ferrara, Davey Ray Moor, Sarah Pasquini, Marco Posocco.
 
== Note ==
Dalla fine del [[2006]] Cristina Donà è entrata a far parte della casa discografica [[Capitol Records|Capitol]]/[[EMI]] (EMI Music Italy), che ha acquisito il suo catalogo e che ne ha ristampato e ne distribuirà gli album.
 
== Altri progetti ==
{{Interprogetto|q=Dove sei tu|q_preposizione=da|etichetta=''Dove sei tu''}}
 
==Collegamenti esterni==
* {{Collegamenti esterni}}
 
[[Categoria:Kodomo|Tamagon Risolvetutto]]
{{Portale|rock}}