Stazione di Firenze Rifredi e Tamagon risolve tutto: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: sostituzione template:Dopp con Collegamenti esterni
 
Riga 1:
{{nota disambigua|il protagonista del videogioco Nintendo|Devil World|Tamagon}}
{{Infobox stazione ferroviaria
{{S|anime e manga}}
|nazione = ITA
{{fumetto e animazione
|nome=Firenze Rifredi
|tipo = anime
|nome originale= <small>già Rifredi</small>
|sottotipo = serie TV
|immagine=Firenze Rifredi train station - Italy - 3 Aug. 2009 - (1).jpg
|paese = Giappone
|didascalia=
|lingua originale = giapponese
|apertura=
|titolo italiano = Tamagon risolvetutto
|stato attuale=in uso
|titolo = かいけつタマゴン
|linea=[[Ferrovia Maria Antonia|Firenze-Prato-Pistoia]]<br />[[Ferrovia Leopolda|Firenze-Pisa-Livorno]]<br />[[Ferrovia Bologna-Firenze (direttissima)|Bologna-Firenze]]
|titolo traslitterato = Kaiketsu Tamagon
|tipologia=stazione in superficie, passante, di diramazione
|autore = [[Hiroshi Sasagawa]]
|binari=9
|autore nota =
|interscambio=autobus urbani
|autore 2 =
|vicinanza= quartiere di Rifredi, [[Azienda Ospedaliera Universitaria Careggi]], [[Ospedale pediatrico Meyer]], [[Università di Firenze|Centro Didattico Morgagni-Università di Firenze]]
|autore 2 nota =
}}
|sceneggiatore =
La '''stazione di Firenze Rifredi''' è una [[stazione ferroviaria]] di [[Firenze]] posta sulle linee [[Ferrovia Maria Antonia|Firenze-Prato-Pistoia]], [[Ferrovia Leopolda|Firenze-Pisa-Livorno]] e [[Ferrovia Firenze-Bologna (direttissima)|Firenze-Bologna]].
|sceneggiatore nota =
|sceneggiatore 2 =
|sceneggiatore 2 nota =
|sceneggiatore 3 =
|sceneggiatore 3 nota =
|testi = <!--soggettista-->
|testi nota =
|testi 2 =
|testi 2 nota =
|testi 3 =
|testi 3 nota =
|regista = [[Hiroshi Sasagawa]]
|regista nota =
|regista 2 =
|regista 2 nota =
|disegnatore =
|disegnatore nota =
|disegnatore 2 =
|disegnatore 2 nota =
|character design =
|character design nota =
|character design 2 =
|character design 2 nota =
|mecha design =
|mecha design nota =
|mecha design 2 =
|mecha design 2 nota =
|animatore =
|animatore nota =
|animatore 2 =
|animatore 2 nota =
|direttore artistico =
|direttore artistico nota =
|direttore artistico 2 =
|direttore artistico 2 nota =
|musica = [[Koba Hayashi]]
|musica nota =
|musica 2 =
|musica 2 nota =
|studio = [[Tatsunoko]]
|studio nota =
|studio 2 =
|studio 2 nota =
|genere = [[comico]]
|genere nota =
|genere 2 =
|genere 2 nota =
|genere 3 =
|genere 3 nota =
|episodi = 195
|episodi nota =
|episodi totali = 195
|durata episodi = 5 min
|rete = [[Fuji TV]]
|rete nota =
|data inizio = 5 ottobre 1972
|data fine = 28 settembre 1973
|censura =
|rete Italia = [[Telemontecarlo]]
|rete Italia nota =
|rete Italia 2 = [[YouTube]]
|rete Italia 2 nota = (canale ''Mondo TV - Il sorriso dei bimbi!'')
|data inizio Italia = luglio 1981
|data fine Italia =
|episodi Italia = 195
|episodi Italia nota =
|episodi totali Italia = 195
|durata episodi Italia = 5 min
|censura Italia =
|testi Italia= <!--dialoghista-->
|testi Italia nota=
|studio doppiaggio Italia = [[Edizioni Miguel]]
|posizione serie =
|precedente =
|successivo =
|immagine =
|didascalia = <!--per immagine-->
|target =[[kodomo]], [[shōnen]]}}
{{Nihongo|'''''Tamagon risolvetutto'''''|かいけつタマゴン|Kaiketsu Tamagon}} è un [[anime]] giapponese del [[1972]] della [[Tatsunoko]] composto di 195 brevissimi episodi.
 
La serie riprende, nella trama e sotto il profilo visivo, la serie ''[[Il mio amico Guz]]'', precedentemente prodotta dalla stessa [[Tatsunoko]].<ref>{{Cita web|titolo= Tamagon the Counselor|editore= [[Tatsunoko]]|url= http://www.tatsunoko.co.jp/english/box03.html#2 |lingua=en|accesso=28 luglio 2010}}</ref>
La stazione è situata in via dello Steccuto, nell'omonimo quartiere di [[Rifredi]] nella zona nord ovest della città.
 
In Giappone la serie è stata trasmessa da [[Fuji TV]] dal lunedì al sabato alle 18:55 dal 5 ottobre 1972 al 28 settembre [[1973]]; si tratta di un'eccezione tra gli anime, che di solito sono trasmessi una volta alla settimana. In Italia è stata trasmessa da [[Telemontecarlo]] da luglio [[1981]]. Dal 4 dicembre 2013 la serie in italiano viene pubblicata per lo [[streaming]] su internet sul canale di [[YouTube]] ''Mondo TV - Il sorriso dei bimbi!'' raggruppando gli episodi originali in video di circa 25 minuti.
Fino al [[1927]] era denominata semplicemente "Rifredi"<ref>Ordine di Servizio FS n. 147, 1927</ref>.
 
== Strutture e impiantiTrama ==
Tamagon è un tenero mostriciattolo, golosissimo di uova, che funge da consigliere per tutti quelli che abbiano un problema o si vengano a trovare in difficoltà: chiede in cambio come compenso solo delle uova sode, e i suoi ritmi di lavoro sono guidati unicamente dalla fame. Tuttavia, molto spesso, nonostante i suoi calcoli gli aiuti e consulenze che dà si rivelano alla fine del tutto fallimentari e Tamagon è così costretto a sfuggire dalle grinfie dei suoi clienti irati.
La stazione dispone di 9 [[binario ferroviario|binari]] passanti per il servizio passeggeri serviti da 5 banchine, tutte collegate da due sottopassaggi e in parte coperte da pensiline.
 
== MovimentoSigla ==
La sigla italiana della serie è ''[[Trider G7/Tamagon risolvetutto|Tamagon risolvetutto]]'', cantata da Sara Kappa; testo di [[Ugo Caldari]], musica e [[arrangiamento]] di [[Vito Cappa]].
La stazione è servita dai [[treno regionale|treni regionali]] diretti a [[Prato]], [[Bologna]], [[Pisa]], [[Livorno]], [[Pistoia]], [[Lucca]], [[Viareggio]], [[Pontremoli]], [[La Spezia]], [[Siena]], [[Campiglia Marittima]], [[Grosseto]], [[Arezzo]], [[Stazione di Montevarchi-Terranuova|Montevarchi-Terranuova]], [[Stazione di Chiusi-Chianciano Terme|Chiusi-Chianciano Terme]]. La stazione, nella città di [[Firenze]], è l'unica, insieme a quella di [[Stazione di Firenze Campo di Marte|Campo di Marte]] in cui fermano gli [[InterCity (Italia)|InterCity]] per Roma Termini, Trieste Centrale, Milano Centrale, Napoli Centrale, tranne la coppia Milano Centrale - Terni che ferma solamente a [[Stazione di Firenze Santa Maria Novella|Firenze Santa Maria Novella]].
 
== Doppiaggio ==
La stazione ha un traffico passeggeri giornaliero di 7582 unità.<ref>{{cita web|url=http://www.rfi.it/cms-file/allegati/rfi/Firenze.pdf|titolo=Dati RFI 2008|accesso=4 agosto 2017}}</ref>
{| class="wikitable"
La stazione fu servita anche da una coppia di treni Eurostar Italia, tra cui il 9459-9460 (Bergamo- Roma T.ni).
! Personaggio
 
! Doppiatore giapponese
==Servizi==
! Doppiatore italiano
La stazione dispone di:
|-
 
|Voce narrante
*[[File:Feature accessible.svg|24px|Accessibile]] Accessibilità per portatori di handicap
|[[Hiroshi Ōtake]]
*[[File:Feature suburban buses.svg|24px|Biglietteria]] Capolinea autolinee [[Ataf]]
|[[Vittorio Di Prima]]
*[[File:News.svg|24px|Edicola]] Edicola
|-
*[[File:Feature parking.svg|24px|Parcheggio di scambio]] Parcheggio di scambio
|Tamagon
*[[File:AB-Autobahnkiosk.svg|24px|Bar]] Bar
|[[Tōru Ōhira]]
*[[File:Italian traffic signs - sottopassaggio pedonale.svg|24px|Sottopassaggio]] Sottopassaggio
|
*[[File:RWBA WC.svg|24px|WC]] Servizi igienici
|}
*[[File:public phone.png|24px|Telefono Pubblico]] Telefoni pubblici
*[[File:Aiga ticketpurchase inv.svg|24px|Biglietteria a sportello]] Biglietteria a sportello: aperta tutti i giorni dalle 6:00 alle 21:00<ref>[http://www.trenitalia.com/cms/v/index.jsp?vgnextoid=0f47ee71509da110VgnVCM1000003f16f90aRCRD Orario apertura biglietterie Trenitalia in Toscana] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20090919054210/http://www.trenitalia.com/cms/v/index.jsp?vgnextoid=0f47ee71509da110VgnVCM1000003f16f90aRCRD |data=19 settembre 2009 }}</ref>
*{{simbolo|Feature ticket office.svg|24}} Biglietteria Automatica
*[[File:Sinnbild Radfahrer.svg|24px|Parcheggio bici]] Parcheggio bici
*[[File:AB-Autobahnkiosk.svg|24px|Bar]] Distributori automatici di snack e bevande
*[[File:Speaker Icon.svg|24px|Altoparlanti]] Annuncio sonoro arrivo e partenza treni
*[[File:CCTV surveillance camera.svg|24px|Videosorveglianza]] Stazione video sorvegliata
 
==Note==
<references />
 
== Voci correlate ==
*[[Trasporti a Firenze]]
 
== Collegamenti esterni ==
==Altri progetti==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Interprogetto}}
* {{YouTube|autore=Mondo TV - Il sorriso dei bimbi!|id=lVCEbCf3Y10&list=PLJkR0ltlPJVErbMeJlCyqCODMfeQQzIwo|titolo=Episodi in streaming in italiano|produttore=[[Mondo TV]]|data=4 dicembre 2013|accesso=6 febbraio 2014}}
* {{Ann|anime}}
 
{{Hiroshi Sasagawa}}
{{Navbox ferrovia
{{Portale|anime e manga}}
|Nome=Firenze Rifredi
|Linea = [[Ferrovia Bologna-Firenze (direttissima)|Bologna-Firenze (DD)]]<br/>[[Ferrovia Bologna-Firenze (alta velocità)|Bologna-Firenze (AV)]]<br/>[[Ferrovia Viareggio-Firenze|Viareggio-Firenze]]
|PK= 2+766
|Direzione 1 = [[Bologna]]<br/>[[Viareggio]]
|Stazione precedente = [[Stazione di Firenze Castello|Firenze Castello]]
|Stazione successiva = [[Stazione di Firenze Santa Maria Novella|Firenze Santa Maria Novella]]
|Direzione 2 = [[Firenze]]
|altro = {{Navbox ferrovia/altro
|Linea = [[Ferrovia Leopolda|Pisa-Firenze]]
|PK= 2+767
|Direzione 1 = [[Pisa]]
|Stazione precedente = [[Stazione di Firenze Cascine|P.M. Firenze Cascine]]
|Stazione successiva = [[Stazione di Firenze Santa Maria Novella|Firenze Santa Maria Novella]]
|Direzione 2 = [[Firenze]]
}}
}}
{{Linee ferroviarie in Toscana}}
{{Rifredi}}
{{Portale|Firenze|trasporti}}
 
[[Categoria:StazioniKodomo|Tamagon ferroviarie di Firenze|RifrediRisolvetutto]]