Discussioni utente:Nick31629/Archivio 9 e Tamagon risolve tutto: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nick31629 (discussione | contributi)
 
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: sostituzione template:Dopp con Collegamenti esterni
 
Riga 1:
{{nota disambigua|il protagonista del videogioco Nintendo|Devil World|Tamagon}}
{{Discussioni_utente:Nick31629/headerStorage|20 dicembre 2017|20 febbraio 2018|true}}
{{S|anime e manga}}
== Voce [[Marceau Pivert]] ==
{{fumetto e animazione
|tipo = anime
|sottotipo = serie TV
|paese = Giappone
|lingua originale = giapponese
|titolo italiano = Tamagon risolvetutto
|titolo = かいけつタマゴン
|titolo traslitterato = Kaiketsu Tamagon
|autore = [[Hiroshi Sasagawa]]
|autore nota =
|autore 2 =
|autore 2 nota =
|sceneggiatore =
|sceneggiatore nota =
|sceneggiatore 2 =
|sceneggiatore 2 nota =
|sceneggiatore 3 =
|sceneggiatore 3 nota =
|testi = <!--soggettista-->
|testi nota =
|testi 2 =
|testi 2 nota =
|testi 3 =
|testi 3 nota =
|regista = [[Hiroshi Sasagawa]]
|regista nota =
|regista 2 =
|regista 2 nota =
|disegnatore =
|disegnatore nota =
|disegnatore 2 =
|disegnatore 2 nota =
|character design =
|character design nota =
|character design 2 =
|character design 2 nota =
|mecha design =
|mecha design nota =
|mecha design 2 =
|mecha design 2 nota =
|animatore =
|animatore nota =
|animatore 2 =
|animatore 2 nota =
|direttore artistico =
|direttore artistico nota =
|direttore artistico 2 =
|direttore artistico 2 nota =
|musica = [[Koba Hayashi]]
|musica nota =
|musica 2 =
|musica 2 nota =
|studio = [[Tatsunoko]]
|studio nota =
|studio 2 =
|studio 2 nota =
|genere = [[comico]]
|genere nota =
|genere 2 =
|genere 2 nota =
|genere 3 =
|genere 3 nota =
|episodi = 195
|episodi nota =
|episodi totali = 195
|durata episodi = 5 min
|rete = [[Fuji TV]]
|rete nota =
|data inizio = 5 ottobre 1972
|data fine = 28 settembre 1973
|censura =
|rete Italia = [[Telemontecarlo]]
|rete Italia nota =
|rete Italia 2 = [[YouTube]]
|rete Italia 2 nota = (canale ''Mondo TV - Il sorriso dei bimbi!'')
|data inizio Italia = luglio 1981
|data fine Italia =
|episodi Italia = 195
|episodi Italia nota =
|episodi totali Italia = 195
|durata episodi Italia = 5 min
|censura Italia =
|testi Italia= <!--dialoghista-->
|testi Italia nota=
|studio doppiaggio Italia = [[Edizioni Miguel]]
|posizione serie =
|precedente =
|successivo =
|immagine =
|didascalia = <!--per immagine-->
|target =[[kodomo]], [[shōnen]]}}
{{Nihongo|'''''Tamagon risolvetutto'''''|かいけつタマゴン|Kaiketsu Tamagon}} è un [[anime]] giapponese del [[1972]] della [[Tatsunoko]] composto di 195 brevissimi episodi.
 
La serie riprende, nella trama e sotto il profilo visivo, la serie ''[[Il mio amico Guz]]'', precedentemente prodotta dalla stessa [[Tatsunoko]].<ref>{{Cita web|titolo= Tamagon the Counselor|editore= [[Tatsunoko]]|url= http://www.tatsunoko.co.jp/english/box03.html#2 |lingua=en|accesso=28 luglio 2010}}</ref>
Buonasera, hai qualcosa in contrario se elimino dalla voce il Template S da te inserito? Cordiali saluti e felice Natale!--[[Utente:KoriAna 1|KoriAna 1]] ([[Discussioni utente:KoriAna 1|msg]]) 00:11, 24 dic 2017 (CET)
:{{ping|KoriAna 1}} {{fatto}}
 
In Giappone la serie è stata trasmessa da [[Fuji TV]] dal lunedì al sabato alle 18:55 dal 5 ottobre 1972 al 28 settembre [[1973]]; si tratta di un'eccezione tra gli anime, che di solito sono trasmessi una volta alla settimana. In Italia è stata trasmessa da [[Telemontecarlo]] da luglio [[1981]]. Dal 4 dicembre 2013 la serie in italiano viene pubblicata per lo [[streaming]] su internet sul canale di [[YouTube]] ''Mondo TV - Il sorriso dei bimbi!'' raggruppando gli episodi originali in video di circa 25 minuti.
== Rimozione di violazione copyright ==
 
== Trama ==
Ciao, ho visto i tuoi messaggi in [[Discussione:Suctoria]].
Tamagon è un tenero mostriciattolo, golosissimo di uova, che funge da consigliere per tutti quelli che abbiano un problema o si vengano a trovare in difficoltà: chiede in cambio come compenso solo delle uova sode, e i suoi ritmi di lavoro sono guidati unicamente dalla fame. Tuttavia, molto spesso, nonostante i suoi calcoli gli aiuti e consulenze che dà si rivelano alla fine del tutto fallimentari e Tamagon è così costretto a sfuggire dalle grinfie dei suoi clienti irati.
 
== Sigla ==
Intanto grazie per aver controllato! Come consiglio: quando noti una violazione di copyright così palese, per favore segui [[WP:SVC]]; non si sa mai quando qualcuno passerà per una pagina di discussione e con una cancellazione immediata C13 avremmo evitato di tenerci del testo in violazione per altri 6 mesi.
La sigla italiana della serie è ''[[Trider G7/Tamagon risolvetutto|Tamagon risolvetutto]]'', cantata da Sara Kappa; testo di [[Ugo Caldari]], musica e [[arrangiamento]] di [[Vito Cappa]].
Un saluto!--[[Utente:Equoreo|Equoreo]] ([[Discussioni utente:Equoreo|msg]]) 23:51, 29 gen 2018 (CET)
 
== Doppiaggio ==
:PS: il pulsante che hai per creare una nuova discussione è buggato: invece di una nuova sezione crea una pagina nel NS0. Correggilo per favore: io ci sono cascato e ho dovuto chiedere una cancellazione immediata. Saluti!--[[Utente:Equoreo|Equoreo]] ([[Discussioni utente:Equoreo|msg]]) 23:58, 29 gen 2018 (CET)
{| class="wikitable"
::{{ping|Equoreo}} {{fatto}} ''', da come puoi osservare ''' ;-)
! Personaggio
! Doppiatore giapponese
! Doppiatore italiano
|-
|Voce narrante
|[[Hiroshi Ōtake]]
|[[Vittorio Di Prima]]
|-
|Tamagon
|[[Tōru Ōhira]]
|
|}
 
==Note==
<references />
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{YouTube|autore=Mondo TV - Il sorriso dei bimbi!|id=lVCEbCf3Y10&list=PLJkR0ltlPJVErbMeJlCyqCODMfeQQzIwo|titolo=Episodi in streaming in italiano|produttore=[[Mondo TV]]|data=4 dicembre 2013|accesso=6 febbraio 2014}}
* {{Ann|anime}}
 
{{Hiroshi Sasagawa}}
{{Portale|anime e manga}}
 
[[Categoria:Kodomo|Tamagon Risolvetutto]]
Ritorna alla pagina utente di "Nick31629/Archivio 9".