Ernest Goüin e Tamagon risolve tutto: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
 
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: sostituzione template:Dopp con Collegamenti esterni
 
Riga 1:
{{nota disambigua|il protagonista del videogioco Nintendo|Devil World|Tamagon}}
{{F|ingegneri francesi|marzo 2013}}
{{S|ingegnerianime francesie manga}}
{{fumetto e animazione
{{Bio
|Nometipo = Ernestanime
|sottotipo = serie TV
|Cognome = Goüin
|paese = Giappone
|ForzaOrdinamento = Gouin, Ernest
|lingua originale = giapponese
|Sesso = M
|titolo italiano = Tamagon risolvetutto
|LuogoNascita = Tours
|titolo = かいけつタマゴン
|GiornoMeseNascita = 22 luglio
|titolo traslitterato = Kaiketsu Tamagon
|AnnoNascita = 1815
|autore = [[Hiroshi Sasagawa]]
|LuogoMorte = Parigi
|autore nota =
|GiornoMeseMorte = 24 marzo
|autore 2 =
|AnnoMorte = 1885
|autore 2 nota =
|Attività = ingegnere
|sceneggiatore =
|Attività2 = imprenditore
|sceneggiatore nota =
|Nazionalità = francese
|sceneggiatore 2 =
|Immagine = ErnestGoüin(1815-1885).tiff
|sceneggiatore 2 nota =
}}
|sceneggiatore 3 =
|sceneggiatore 3 nota =
|testi = <!--soggettista-->
|testi nota =
|testi 2 =
|testi 2 nota =
|testi 3 =
|testi 3 nota =
|regista = [[Hiroshi Sasagawa]]
|regista nota =
|regista 2 =
|regista 2 nota =
|disegnatore =
|disegnatore nota =
|disegnatore 2 =
|disegnatore 2 nota =
|character design =
|character design nota =
|character design 2 =
|character design 2 nota =
|mecha design =
|mecha design nota =
|mecha design 2 =
|mecha design 2 nota =
|animatore =
|animatore nota =
|animatore 2 =
|animatore 2 nota =
|direttore artistico =
|direttore artistico nota =
|direttore artistico 2 =
|direttore artistico 2 nota =
|musica = [[Koba Hayashi]]
|musica nota =
|musica 2 =
|musica 2 nota =
|studio = [[Tatsunoko]]
|studio nota =
|studio 2 =
|studio 2 nota =
|genere = [[comico]]
|genere nota =
|genere 2 =
|genere 2 nota =
|genere 3 =
|genere 3 nota =
|episodi = 195
|episodi nota =
|episodi totali = 195
|durata episodi = 5 min
|rete = [[Fuji TV]]
|rete nota =
|data inizio = 5 ottobre 1972
|data fine = 28 settembre 1973
|censura =
|rete Italia = [[Telemontecarlo]]
|rete Italia nota =
|rete Italia 2 = [[YouTube]]
|rete Italia 2 nota = (canale ''Mondo TV - Il sorriso dei bimbi!'')
|data inizio Italia = luglio 1981
|data fine Italia =
|episodi Italia = 195
|episodi Italia nota =
|episodi totali Italia = 195
|durata episodi Italia = 5 min
|censura Italia =
|testi Italia= <!--dialoghista-->
|testi Italia nota=
|studio doppiaggio Italia = [[Edizioni Miguel]]
|posizione serie =
|precedente =
|successivo =
|immagine =
|didascalia = <!--per immagine-->
|target =[[kodomo]], [[shōnen]]}}
{{Nihongo|'''''Tamagon risolvetutto'''''|かいけつタマゴン|Kaiketsu Tamagon}} è un [[anime]] giapponese del [[1972]] della [[Tatsunoko]] composto di 195 brevissimi episodi.
 
La serie riprende, nella trama e sotto il profilo visivo, la serie ''[[Il mio amico Guz]]'', precedentemente prodotta dalla stessa [[Tatsunoko]].<ref>{{Cita web|titolo= Tamagon the Counselor|editore= [[Tatsunoko]]|url= http://www.tatsunoko.co.jp/english/box03.html#2 |lingua=en|accesso=28 luglio 2010}}</ref>
Laureatosi al Politecnico di Parigi, Ernest-Alexandre Goüin sviluppò la sua attività di ingegnere ed imprenditore in vari campi. Costruì numerose tipologie di locomotive, opere d'arte in ferro e infrastrutture ferroviarie sia in Francia che in varie parti del mondo. La prima impresa da lui fondata, nel 1846, prese il nome di "Ernest Goüin et Cie", trasformandosi, nel 1871, in "Société de construction des Batignolles" (infine divenuta "Spie Batignolles").
 
In Giappone la serie è stata trasmessa da [[Fuji TV]] dal lunedì al sabato alle 18:55 dal 5 ottobre 1972 al 28 settembre [[1973]]; si tratta di un'eccezione tra gli anime, che di solito sono trasmessi una volta alla settimana. In Italia è stata trasmessa da [[Telemontecarlo]] da luglio [[1981]]. Dal 4 dicembre 2013 la serie in italiano viene pubblicata per lo [[streaming]] su internet sul canale di [[YouTube]] ''Mondo TV - Il sorriso dei bimbi!'' raggruppando gli episodi originali in video di circa 25 minuti.
Il suo è uno dei 72 nomi ricordati sulla [[Torre Eiffel]].
 
== Trama ==
Nel corso della sua vita ha anche ricoperto il ruolo di reggente della [[Banca di Francia]] occupando uno dei 15 seggi disponibili nel Consiglio dei [[Lista dei reggenti della Banca di Francia|reggenti]] dal 1876 al 1885.
Tamagon è un tenero mostriciattolo, golosissimo di uova, che funge da consigliere per tutti quelli che abbiano un problema o si vengano a trovare in difficoltà: chiede in cambio come compenso solo delle uova sode, e i suoi ritmi di lavoro sono guidati unicamente dalla fame. Tuttavia, molto spesso, nonostante i suoi calcoli gli aiuti e consulenze che dà si rivelano alla fine del tutto fallimentari e Tamagon è così costretto a sfuggire dalle grinfie dei suoi clienti irati.
 
== OnorificenzeSigla ==
La sigla italiana della serie è ''[[Trider G7/Tamagon risolvetutto|Tamagon risolvetutto]]'', cantata da Sara Kappa; testo di [[Ugo Caldari]], musica e [[arrangiamento]] di [[Vito Cappa]].
===Onorificenze francesi===
{{Onorificenze
|immagine=Legion Honneur Commandeur ribbon.svg
|nome_onorificenza=Commendatore della Legion d'onore
|collegamento_onorificenza=Legion d'onore
|motivazione=
|luogo=
}}
 
== Doppiaggio ==
===Onorificenze straniere===
{| class="wikitable"
{{Onorificenze
! Personaggio
|immagine=Ord.Franz.Joseph-CAV.png
! Doppiatore giapponese
|nome_onorificenza=Commendatore dell'Ordine Imperiale di Francesco Giuseppe
! Doppiatore italiano
|collegamento_onorificenza=Ordine Imperiale di Francesco Giuseppe
|-
|motivazione=
|Voce narrante
|luogo=
|[[Hiroshi Ōtake]]
}}
|[[Vittorio Di Prima]]
{{Onorificenze
|-
|immagine=Cavaliere SSML BAR.svg
|Tamagon
|nome_onorificenza=Cavaliere dell'Ordine dei Santi Maurizio e Lazzaro
|[[Tōru Ōhira]]
|collegamento_onorificenza=Ordine dei Santi Maurizio e Lazzaro
|
|motivazione=
|}
|luogo=
}}
{{Onorificenze
|immagine=RUS Order św. Anny (baretka).svg
|nome_onorificenza=Cavaliere dell'Ordine di Sant'Anna
|collegamento_onorificenza=Ordine di Sant'Anna
|motivazione=
|luogo=
}}
 
==Note==
== Altri progetti ==
<references />
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
{{Controllo di autorità}}
* {{Collegamenti esterni}}
{{Portale|biografie|ingegneria}}
* {{YouTube|autore=Mondo TV - Il sorriso dei bimbi!|id=lVCEbCf3Y10&list=PLJkR0ltlPJVErbMeJlCyqCODMfeQQzIwo|titolo=Episodi in streaming in italiano|produttore=[[Mondo TV]]|data=4 dicembre 2013|accesso=6 febbraio 2014}}
* {{Ann|anime}}
 
{{Hiroshi Sasagawa}}
[[Categoria:Commendatori della Legion d'onore]]
{{Portale|anime e manga}}
[[Categoria:Commendatori dell'Ordine Imperiale di Francesco Giuseppe]]
 
[[Categoria:Cavalieri dell'Ordine dei Santi Maurizio e Lazzaro]]
[[Categoria:CavalieriKodomo|Tamagon dell'Ordine di Sant'AnnaRisolvetutto]]