Anni 1970 e Utente:Torto subito/Sandbox: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Dennis Radaelli (discussione | contributi)
fix
 
Nessun oggetto della modifica
 
Riga 1:
{{Squadra di rugby
{{Decennio|197|nome=settanta}}
<!-- Introduzione -->
|nome squadra = Libelluli RFC
| nomestemma = Pianese Logo 2019.png
|soprannomi = ''Piloni volanti''
<!-- Livrea delle divise -->
<!-- Divisa casalinga -->
|pattern_b1 = _navyquarters14
|body1 = 000080
|pattern_la1 = _green_hoops
|leftarm1 = 000080
|pattern_ra1 = _blue_hoops
|rightarm1 = 008000
|shorts1 = FFFFFF
|socks1 = 000080
<!-- Divisa da trasferta -->
| pattern_b2 = Kit_body_Libelluli.svg
| body2 = FFFFFF
| pattern_la2 = _blackborder
| leftarm2 = FFFFFF
| pattern_ra2 = _blackborder
| rightarm2 = FFFFFF
| pattern_sh2 =
| shorts2 = FFFFFF
| pattern_so2 = _blacktop
| socks2 = FFFFFF
<!-- Segni distintivi -->
<!--
|colori = [[File:600px Verde e Giallo.png|20px]] [[Verde]], [[giallo]]<ref>La bandierina deve essere quella utilizzata nel Template:Rugby Zebria.</ref>
-->
|colori={{simbolo|600px Quadripartito Blu, Bianco, Verde e Rosso.svg}}&nbsp;[[Blu]]&nbsp;·&nbsp;[[Bianco]]<br />{{simbolo|600 px Transparent flag.png}}&nbsp;[[Verde (colore)|granata]]&nbsp;·&nbsp;[[Rosso]]
 
|simboli = [[Libellula]]
== Eventi, invenzioni e scoperte ==
|inno =
=== [[1970]] ===
|autore =
* L'[[8 maggio]] viene pubblicato l'ultimo album insieme dei [[The Beatles]], che infatti si sciolgono: ''[[Let It Be (album The Beatles)|Let It Be]]''.
<!-- Dati societari -->
* Il [[18 settembre]] muore [[Jimi Hendrix]], chitarrista e cantautore statunitense di fama mondiale.
|città = [[File:CoA_Città_di_Milano.svg|20px]] Milano
* Il [[4 ottobre]] muore [[Janis Joplin]], cantante statunitense.
|nazione = [[File:Flag_of_Italy.svg|20px]] Italia
* Il [[5 ottobre]] esce l'album [[Led Zeppelin III]].
|federazione = FIR<br />(Federazione Italaina Rugby)
* Il [[13 novembre]] [[Hafiz al-Asad]] sale al potere in [[Siria]] in seguito a un [[colpo di Stato]] militare.
|campionato =
* Il [[cancelliere]] tedesco [[Willy Brandt]] avvia una [[Ostpolitik|politica di apertura]] all'[[Europa orientale|Est europeo]], riconoscendo la [[Repubblica Democratica Tedesca]] e firmando un [[Trattato di Varsavia|trattato d'amicizia]] con la [[Polonia]].
|annofondazione = 1980
* Attentati terroristici e guerriglia urbana fra [[chiesa cattolica|cattolici]] e [[protestantesimo|protestanti]] in [[Irlanda del Nord]], spingono il governo britannico a prendere provvedimenti durissimi; in molti, però accusano gli inglesi di colpire solo la popolazione irlandese.
|annoscioglimento = 2000
* Il governo della [[Libia]], guidato dal colonnello [[Mu'ammar Gheddafi]] espelle gli italiani dal Paese.
|rifondazione =
* Iniziano i voli commerciali con il [[velivolo]] [[Boeing 747]].
|presidente = [[File:Flag_of_Italy.svg|20px]] Riccardo Tomesani
|stadio =
|capienza =
|scudetti =
|titoli nazionali =
|titoli internazionali =
|sito =
|stagione attuale =
}}
Il '''Libelluli Rugby Football Club'''<ref>È meglio utilizzare il nome completo di ogni società calcistica e non l'abbreviazione (in questo caso "Libelluli RFC").</ref>, meglio noto come '''Libelluli''', è stato un club di [[rugby a 15]] a inviti con sede in [[Italia]].
 
Costituito a [[Milano]] nel [[1990]], esso non partecipa a alcun campionato, non ha una sede né un terreno ufficiale di gioco, e non ha neppure alcun giocatore tesserato.
=== [[1971]] ===
* Il [[25 gennaio]] sale al potere [[Idi Amin Dada]] in [[Uganda]].
* Il [[3 luglio]] muore a [[Parigi]] il poeta/rockstar statunitense [[Jim Morrison]].
* Il [[2 agosto]] esce [[Who's Next]] quinto album in studio della rock band britannica [[The Who]].
* Il [[28 agosto]], poche miglia al largo di [[Monopoli (Italia)|Monopoli]] (BA), a causa di una fuga di gas, naufraga la nave [[Incendio dell'Heleanna|Heleanna]] con a bordo 1174 passeggeri: alla fine si conteranno 20 morti, 39 dispersi e 270 feriti.
* Il [[25 ottobre]] la [[Cina]] è ammessa all'[[Organizzazione delle Nazioni Unite|ONU]].
* Il [[29 dicembre]] viene eletto sesto [[Presidente della Repubblica Italiana]] il democristiano [[Giovanni Leone]].
* [[Intel]] costruisce il [[Intel 4004|4004]] progettato da [[Federico Faggin]], il primo [[microprocessore]] della storia.
* Il [[Presidente degli Stati Uniti d'America|Presidente statunitense]] [[Richard Nixon]] pone fine alla convertibilità del [[dollaro statunitense]] con l'[[oro]].
* A Londra nasce la rock band [[Queen]] formata da [[Freddie Mercury]], [[Brian May]], [[John Deacon]] e [[Roger Meddows-Taylor|Roger Taylor]].
 
I giocatori che compongono tale squadra, senza alcun vincolo di nazionalità, sono invitati dal presidente e dal segretario del club, e partecipano solamente in maniera dilettantistica a prescindere dal loro ''status''.
=== [[1972]] ===
* Il [[30 gennaio]] a [[Derry]], in [[Irlanda del Nord]], i parà [[Regno Unito|britannici]] aprono il fuoco uccidendo 14 persone durante una manifestazione pacifica per i diritti umani: è la ''[[Bloody Sunday (1972)|Bloody Sunday]]''.
* Il [[31 maggio]] un'[[autobomba]] esplode nei pressi di Peteano, frazione di [[Sagrado]], in [[provincia di Gorizia]], uccidendo tre carabinieri e ferendone altri due. Per la [[strage di Peteano]] furono condannati [[Vincenzo Vinciguerra]] e [[Carlo Cicuttini]] (esponenti di [[Avanguardia Nazionale]] e [[Ordine Nuovo (movimento)|Ordine Nuovo]]).
* Il [[5 settembre]], alle [[Giochi della XX Olimpiade|Olimpiadi di Monaco di Baviera]], un commando di terroristi palestinesi appartenenti a [[Settembre Nero (organizzazione)|Settembre Nero]] uccide undici atleti [[Israele|israeliani]] e un poliziotto tedesco dopo un fallito tentativo di sequestro.
[[File:Apollo 17 liftoff.jpg|thumb|Il lancio notturno della missione [[Apollo 17]] il 7 dicembre [[1972]]]]
* Il [[21 dicembre]], dopo una serie di incontri bilaterali, i parlamenti della [[Repubblica Democratica Tedesca]] e [[Germania Ovest|Ovest]] approvano il [[Trattato fondamentale]] che sancisce il riconoscimento reciproco.
* Vengono siglati tra [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]] e [[Unione Sovietica]] gli accordi SALT 1 per la riduzione delle armi di distruzione di massa.
* [[Richard Nixon]] annuncia lo sviluppo del programma spaziale [[Space Shuttle]].
* Esce sul mercato la [[Magnavox Odyssey]], la prima console per videogiochi al mondo: inizia l'era dei videogiochi come fenomeno culturale e commerciale di massa.
 
La particolarità di chi scende in campo per i Libelluli è che il giocatore veste la divisa sociale del club, ma indossa i calzettoni della propria squadra di provenienza.
=== [[1973]] ===
* Il [[17 maggio]] l'anarchico [[Gianfranco Bertoli]] lancia una [[bomba a mano]] durante una cerimonia davanti la [[Strage della Questura di Milano|Questura di Milano]] per colpire l'allora ministro [[Mariano Rumor]]: rimangono uccise quattro persone mentre altre quarantacinque restano ferite.
* Il [[20 luglio]] muore [[Bruce Lee]] dopo aver assunto una pastiglia di [[Equagesic]]: si addormentò senza più svegliarsi.
* L'[[11 settembre]], con l'appoggio degli Stati Uniti, un [[colpo di Stato]] in [[Cile]] rovescia il [[governo]] [[socialismo|socialista]] del presidente [[Salvador Allende]] e instaura la terribile [[dittatura militare]] di [[Augusto Pinochet]].
* Il [[14 gennaio]] [[Elvis Presley]] si esibisce nel suo celebre [[Aloha from Hawaii]], il primo concerto trasmesso in diretta in mondovisione. La performance di Elvis fu vista da circa un miliardo di persone.
* Gli [[Stati Uniti d'America]] ritirano le truppe dal [[Vietnam]].
* Esplode in [[Medio Oriente]] la [[guerra del Kippur]]; l'[[Organizzazione dei Paesi esportatori di petrolio|OPEC]] decide, per protesta contro l'[[Civiltà occidentale|Occidente]] che appoggia Israele, di alzare i prezzi del petrolio causando una [[crisi energetica (1973)|crisi energetica]] mondiale.
* Nasce la band australiana degli [[AC/DC]], simbolo della musica [[rock]].
* Esce l'album ''[[The Dark Side of the Moon]]'' dei [[Pink Floyd]].
* Esce [[Queen (Queen)|Queen]], il primo album dell'[[Queen|omonima band]].
 
=== [[1974]]Storia ===
Fondata nel [[1990]] come ''I Libelluli'', cambiò nome un anno più tardi assumendo l'attuale denominazione più consona a club che disputano tornei internazionali.
* Il [[25 aprile]] un [[colpo di Stato]] militare non violento delle forze di sinistra fa cadere in [[Portogallo]] la dittatura fascista di [[Marcelo Caetano]], instaurata nel [[1926]] da [[António de Oliveira Salazar]]: l'anno successivo viene ripristinata la [[democrazia]] eleggendo un'Assemblea Costituente e viene concessa l'indipendenza ai territori d'oltremare, come l'[[Angola]] e il [[Mozambico]], mentre le prime elezioni libere dopo il regime si svolgono nel [[1976]].
Le prime compagini della squadra erano composte esclusivamente da giocatori di mischia, in particolare piloni.
* Il [[28 maggio]] una bomba nascosta in un cestino portarifiuti esplode durante una manifestazione sindacalista nella centrale [[piazza della Loggia]] a [[Brescia]]: rimangono uccise otto persone mentre centodue sono i feriti; questa [[strage di piazza della Loggia|strage]] verrà attribuita ad esponenti di [[Ordine Nuovo (movimento)|Ordine Nuovo]].
Queste rappresentative erano quindi composte da giocatori tutt'altro che leggeri e quindi, per contrapposizione, era stato adottato il nome che invece si riferiva ad un animale leggiadro.
* Il [[1º luglio]] muore a [[Olivos]] il generale e politico argentino [[Juan Domingo Perón]], fondatore nel [[1947]] del [[Partito Giustizialista|Partido Justicialista]], responsabile di varie sparizioni misteriose degli oppositori politici le cui vittime furono ribattezzate "[[desaparecidos]]"; il suo posto viene preso dalla terza moglie [[Isabel Martínez de Perón|Isabelita Perón]].
* Il [[4 agosto]] una bomba esplode su una carrozza del [[Strage dell'Italicus|treno Italicus]] all'uscita della [[Grande galleria dell'Appennino]] nei pressi di [[San Benedetto Val di Sambro]], in [[provincia di Bologna]]: l'attentato provoca dodici vittime e una quarantina di feriti ed è rivendicato dal gruppo neofascista [[Ordine nero]].
[[File:Richard_M._Nixon,_ca._1935_-_1982_-_NARA_-_530679.jpg|thumb|Il [[Presidente degli Stati Uniti d'America]] [[Richard Nixon]] nel [[1973]]]]
* Il [[9 agosto]] si dimette il [[Presidente degli Stati Uniti d'America]] [[Richard Nixon]] in seguito allo [[scandalo Watergate]].
* Il [[17 novembre]] si svolgono le elezioni democratiche in [[Grecia]] che pongono fine alla [[Dittatura dei colonnelli]] e comincia un processo di democratizzazione chiamato Metapolitefsi: vince il partito moderato [[Nuova Democrazia]] di [[Konstantinos Karamanlis]].
* Il [[30 novembre]], in [[Etiopia]], un gruppo di [[Paleontologia|paleontologi]] scopre dei resti fossili di un esemplare femmina di ''[[Australopithecus afarensis]]'', che chiameranno [[Australopithecus afarensis#Lucy|Lucy]].
* Viene terminata la costruzione da parte dei militari della famosa strada di montagna rumena [[Transfăgărășan|Transfăgărășan DN7C]].
* L'[[Organizzazione per la Liberazione della Palestina]] viene ammessa all'[[Organizzazione delle Nazioni Unite|ONU]] come membro osservatore in qualità di rappresentante del popolo palestinese.
* Gli [[ABBA]] vincono l'[[Eurovision Song Contest]] con il brano ''[[Waterloo (singolo ABBA)|Waterloo]]'', dando così inizio al loro successo mondiale.
* Escono [[Queen II]] e [[Sheer Heart Attack]], due album dei [[Queen]].
 
=== [[1975]]Cronistoria ===
{{-}}
* Il [[24 febbraio]] esce l'album [[Physical Graffiti]] dei [[Led Zeppelin]].
{| class="toccolours" style="background:white"
* Il [[4 aprile]] viene fondata la [[Microsoft]]
!colspan="2" align=center style="border:2px solid #FFF000; background:green" | <span style="color:white">Cronistoria dello Libelluli Rugby Football Club</span>
* Il [[13 aprile]] scoppia in [[Libano]] una [[guerra civile]] fra i [[chiesa maronita|cristiani maroniti]] e la minoranza [[Islam|musulmana]] che si conclude nell'anno [[1990]].
|- style="font-size:93%"
* Il [[30 aprile]] finisce la [[Guerra del Vietnam]] con l'entrata dell'esercito nordvietnamita in Saigon, ribattezzata poi [[Ho Chi Minh (città)|Ho Chi Minh City]] dal regime comunista.
|valign="top"|
* Il [[31 ottobre]] esce il singolo [[Bohemian Rhapsody]] dei [[Queen]].
|width="100%"|
* Il [[20 novembre]] muore, dopo trentasei anni di dittatura in Spagna, il generale [[Francisco Franco]]: sale al trono il re [[Juan Carlos I di Spagna|Juan Carlos di Borbone]], designato dallo stesso Franco nel [[1969]], che avvia subito un processo di democratizzazione detto [[Transizione spagnola]].
{{Div col}}
* In conseguenza a un'applicazione confusa delle leggi sul sistema radiotelevisivo, verso la metà del decennio nascono in Italia le prime radio e televisioni private; si forma il movimento delle "[[radio libere]]", stazioni radiofoniche create per lo più da giovani, il cui caso più eclatante è quello della bolognese [[Radio Alice]].
*1990 - Fondazione dello '''Libelluli Rugby Football Club'''.
*1990-2000 Partecipazione a numerosi tornei nazionali ed internazionali a di rugby union, [[rugby a 10]], [[rugby a 7]].
{{Div col end}}
|}
 
<br />
=== [[1976]] ===
Esempio di cronistoria con i '''campionati non enciclopedici:'''
* Il [[24 marzo]] [[Jorge Rafael Videla]] attua un golpe militare in [[Argentina]] rovesciando la democraticamente eletta Isabelita Peron, terza moglie del politico e generale argentino [[Juan Domingo Perón]]; sarà anche lui responsabile della sparizione dei cosiddetti "desaparecidos" e di torture e uccisioni degli oppositori politici.
*devono essere linkate solo le pagine dei campionati enciclopedici '''a sinistra''' inserendo sempre il doppio anno della stagione sportiva;
* Il [[20 giugno]] si svolgono le elezioni politiche in [[Italia]], dove, in un contesto di [[compromesso storico]] tra [[Democrazia Cristiana|DC]] e [[Partito Comunista Italiano|PCI]], si ebbe per la prima volta da dopo la fine degli [[anni 1940|anni quaranta]] il possibile sorpasso del secondo partito sul primo.
*devono essere linkate le pagine della Coppa nazionale se enciclopedica;
* Il [[9 settembre]] muore [[Mao Zedong]] e in [[Cina]] si scatena una lotta per il potere, da parte della "[[banda dei Quattro]]".
*si devono linkare le pagine relative alla promozione nei campionati superiori alla voce generica regionale o no, sempre che la pagina sia stata già creata (esempio: '''<nowiki>[[Eccellenza Umbria]]</nowiki>''' oppure '''<nowiki>[[Promozione (rugby)|Promozione]]</nowiki>''') non lasciando link rossi per pagine non create o inesistenti;
* Il [[22 ottobre]] esce al cinema e nei negozi il [[film concerto]] dei [[Led Zeppelin]] dell'album [[The Song Remains the Same (album)|The Song Remains the Same]].
*citare sempre la lettera del girone desumibile dalla pagina linkabile e non scrivere soltanto la posizione in classifica perché i gironi delle categorie inferiori sono sempre multipli e non uno solo come nel caso della Serie A e della Serie B.
* Entra in servizio il [[Concorde]].
<br />
* Costruzione dell'''[[Space Shuttle Enterprise|Enterprise]]'', primo prototipo di [[Space Shuttle]].
{| class="toccolours" style="background:white"
* Viene fondata la [[Apple]].
!colspan="2" align=center style="border:2px solid #FFF000; background:green" | <span style="color:white">Cronistoria dello Zebria Football Club</span>
=== [[1977]] ===
|- style="font-size:93%"
* Il [[25 maggio]] esce il primo film della fortunata saga [[Guerre stellari]]: l'[[Guerre stellari (film)|omonimo film]].
|valign="top"|
* Il [[15 giugno]] in [[Spagna]] si tengono le prime elezioni generali per una Costituente dopo la fine della [[Spagna franchista|dittatura franchista]] che segnano una vittoria dei partiti centristi durante la cosiddetta [[Transizione spagnola]].
|width="100%"|
* Il [[16 agosto]] muore a [[Graceland]] a soli 42 anni [[Elvis Presley]], leggenda e re della [[Rock|rock music]].
{{Div col}}
* A [[Tenerife]], due [[Boeing 747]] si scontrano sulla pista dell'aeroporto provocando 583 vittime e allo stesso tempo il più grave disastro della storia dell'aviazione, in quello che passò alla storia come il [[disastro aereo di Tenerife]].
*1970 - Fondazione dello '''Zebrian Football Club'''.
* Ascesa al grande pubblico della [[punk rock|musica]] e della [[abbigliamento punk|moda punk]].
*[[Promozione Zebronia 1970-1971|1970-1971]] - 4º nel girone M della Promozione Zebronia.
* Ascesa al grande pubblico della [[disco music]] e della moderna concezione di [[discoteca]].
*[[Promozione Zebronia 1970-1971|1970-1971]] - 1º nel girone M della Promozione Zebronia. '''Promosso in [[Zebrian Serie D]]'''.
* Vengono mandate due delle prime [[sonda spaziale|sonde spaziali]] di nome [[Voyager 1]] e [[Voyager 2]].
*...
* [[Mark Knopfler]], [[David Knopfler]], [[John Illsley]] e [[Pick Withers]] formano i [[Dire Straits]], una delle band rock britanniche più famose.
*[[Zebrian Serie D 1971-1972|1971-1972]] - 10º nel girone B della Zebrian Serie D.
*[[Zebrian Serie D 1972-1973|1972-1973]] - 3º nel girone B della Zebrian Serie D.
:'''Vince la [[Coppa Zebrian Dilettanti 1989-1990|Coppa Zebrian Dilettanti]]''' (1º titolo).
*[[Zebrian Serie D 1973-1974|1973-1974]] - 3º nel girone B della Zebrian Serie D.
*[[Zebrian Football Club 1974-1975|1974-1975]] - 2º nel girone B della [[Zebrian Serie D 1974-1975|Zebrian Serie D]]. '''Promosso in [[Zebrian Serie C]]''' dopo i play-off.
*1998-1999 - 16º nel girone A della Prima Categoria Zebrian Lombardia. Retrocesso in Seconda Categoria Zebrian Lombardia.
*1999-2000 - 1º nel girone D della Seconda Categoria Zebrian Lombardia. '''Promosso in Prima Categoria Zebrian Lombardia'''.
*...
*...
{{Div col end}}
|}
 
=== [[1978]]Colori e simboli ===
=== Colori ===
* Il [[16 marzo]] in [[Caso Moro|via Fani]] a Roma un commando delle [[Brigate Rosse]] rapisce [[Aldo Moro]], presidente della [[Democrazia Cristiana]] e uccide i cinque uomini della sua scorta.
I colori della maglia della Libelluli RFC sono... Segue evoluzione della maglia, eventuali maglie di riserva.
* Il [[9 maggio]] il corpo senza vita di Moro verrà ritrovato nel baule di una [[Renault 4]] rossa in via Caetani, a metà strada tra le sedi nazionali del PCI e della DC; lo stesso giorno viene ucciso dalla mafia siciliana [[Peppino Impastato]], conduttore radiofonico che ebbe il coraggio di sfidare tra gli altri suo cugino [[Gaetano Badalamenti]].
* [[25 giugno]]: L'[[Nazionale di calcio dell'Argentina|Argentina]] vince i [[campionato mondiale di calcio 1978|mondiali di calcio]] in casa conquistando il suo primo titolo.
* L'[[8 luglio]] in seguito alle dimissioni di [[Giovanni Leone]], il socialista [[Sandro Pertini]], partigiano durante la [[Resistenza italiana|Resistenza]], diventa il settimo [[Presidente della Repubblica Italiana]].
* Il [[6 agosto]] muore [[Papa Paolo VI]]: il 26 agosto gli succede [[Papa Giovanni Paolo I|Giovanni Paolo I]] che però muore dopo soli trentatré giorni di pontificato; il 16 ottobre viene eletto Papa il [[cardinale]] [[Polonia|polacco]] Karol Wojtyła, [[Papa Giovanni Paolo II|Giovanni Paolo II]], che lascerà una traccia profonda nella storia del [[XX secolo|Novecento]], con un pontificato lungo ben 27 anni.
* Il [[17 settembre]] con gli accordi di [[Camp David]] fra [[Israele]] e [[Egitto]] si apre una nuova fase nel conflitto [[Medio Oriente|mediorientale]].
* [[Edwin Catmull]] e [[John Lasseter]] fondano la [[Pixar Animation Studios]] la prima ditta ad occuparsi di [[computer grafica]] ad alti livelli.
 
<small>eventualmente inserire maglie storiche</small>
=== [[1979]] ===
* L'[[11 aprile]], a seguito della guerra tra [[Uganda]] e [[Tanzania]] riguardante contrasti per confini contesi, viene deposto il dittatore ugandese [[Idi Amin Dada]].
* [[Margaret Thatcher]] e [[Maria de Lourdes Pintasilgo]] vengono elette [[Primo ministro]] rispettivamente del [[Regno Unito]] (dal 4 maggio) e del [[Portogallo]] (dal 1º agosto): sono le prime donne in [[Europa]] a guidare un governo.
* Dal [[7 giugno|7]] al [[10 giugno]] per la prima volta viene eletto il [[Parlamento europeo]]: il partito di maggioranza relativa è il [[Partito del Socialismo Europeo]].
* Il [[17 luglio]] nel [[Nicaragua]] il dittatore [[Anastasio Somoza Debayle]] viene deposto e i [[Fronte Sandinista di Liberazione Nazionale|sandinisti]] prendono il potere.
* Il [[24 dicembre]] l'URSS invade l'[[Afghanistan]] in soccorso del regime socialista di [[Nur Mohammad Taraki]], instaurato l'anno precedente in un sanguinoso colpo di stato chiamato [[Rivoluzione di Saur]].
* Scoppia la seconda [[crisi energetica (1979)|crisi energetica petrolifera]] degli anni settanta del novecento.
* A febbraio in [[Iran]] lo [[scià]] viene deposto e nel Paese si instaura una rigida [[repubblica]] [[islam]]ica [[sciismo|sciita]] votata tramite referendum il 1º aprile e guidata dall'[[ayatollah]] [[Ruhollah Khomeyni]], dichiarato Leader Supremo a dicembre.
* Studenti islamici occupano l'[[ambasciata]] americana a [[Teheran]]: il governo statunitense accusa la nuova repubblica islamica e rompe le relazioni diplomatiche.
* [[Philips]] e [[Sony]] inventano il [[compact disc]]: è nato il CD.
* [[Sony]] inventa e lancia sul mercato il [[walkman]].
* Esce l'album ''[[The Wall]]'' dei [[Pink Floyd]].
* Viene dichiarato estinto il [[Virus (biologia)|virus]] del [[vaiolo]].
 
=== TelevisioneSimboli ufficiali ===
==== Stemma ====
Il decennio degli anni settanta ha visto cambiamenti significativi nella programmazione televisiva sia nel [[Regno Unito]] che negli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]]. Iniziano ad essere trasmesse le famose [[situation comedy|sit-com]] familiari e programmi televisivi orientati a spettacoli contemporanei e socialmente più giovanili, alla moda e urbani, in particolare negli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]]. In [[Italia]] nascono le prime reti televisive locali e private e le trasmissioni iniziano ad essere trasmesse a [[colore|colori]] e nell'anno [[1979]] nasce il terzo canale italiano chiamato [[Rai 3]].
Il simbolo della Libelluli RFC è composto da...
 
==== Inno ====
[[File:Mia Martini (65).jpg|upright=0.7|thumb|[[Mia Martini]] in un concerto alla Bussola di Focette il 5 agosto [[1975]]]]
Senza il testo dell'inno.
 
==== MusicaMascotte ====
Molto diffusa in Sudamerica, e non solo, la mascotte ufficiale.
[[File:Lucio Battisti foto.jpg|alt=|thumb|[[Lucio Battisti]] negli anni '70 raggiunse l'apice del successo]]
I primi anni 1970 hanno visto la nascita di numerosi generi derivati del [[rock]] ([[soft rock]], [[pop rock]], [[hard rock]]), con artisti di fama internazionale, come [[The Who]], [[Bruce Springsteen]], [[Fleetwood Mac]], [[The Carpenters]], [[Elton John]], [[Carly Simon]], [[Carole King]], [[James Taylor]], [[John Denver]], [[Eagles]], [[America (gruppo musicale)|America]], [[Chicago (gruppo musicale)|Chicago]], [[The Doobie Brothers]], [[Paul McCartney]] e [[Steely Dan]] e la nascita del genere [[heavy metal]] rappresentato prevalentemente da band quali [[Deep Purple]], [[Black Sabbath]] e [[Led Zeppelin]], così come l'ulteriore crescita del genere [[rhythm and blues]] (R&B) di artisti come il polistrumentista [[Stevie Wonder]] e il quintetto popolare [[The Jackson 5]]. La metà degli anni 1970 ha visto anche la nascita della [[disco music]] e delle [[Discoteca|Discoteche]], che ha dominato durante la seconda metà del decennio con gruppi come il [[Bee Gees]], [[ABBA]], [[Village People]], [[Donna Summer]]. Iniziano ad utilizzare nella musica strumenti elettronici con effetti speciali. Nascono i primi generi [[Electro]], [[Sintetizzatore|Synth]], [[Musica leggera|Pop]], [[Musica dance|Dance]] e [[Punk rock|Punk]]. [[Elvis Presley]] raggiunge il picco del suo successo di questo decennio: è suo il primo concerto mandato in diretta in mondovisione.
 
=== I Libelluli e il professionismo ===
== Cinema ==
Con l'avvento del professionismo i Libelluli, come anche più blasonate società rugbystiche ad invito, sono entrati in crisi; ciò sia per le difficoltà economiche di una squadra totalmente dilettantistica ed autofinanziata, sia per la resistenza delle squadre di appartenenza a prestatre i giocatori, che sono oggigiorno oberati d'impegni di campionato e coppe di vario genere.
Nel corso degli anni settanta è proseguita la rivoluzione della [[Nuova Hollywood]] con giovani cineasti. I primi film al Top sono stati ''[[Lo squalo (film)|Lo squalo]]'' ([[1975]]) che ha inaugurato l'era del Campione d'incassi del cinema (assieme alla definizione del termine "[[Blockbuster (intrattenimento)|blockbuster]]"), anche se è stato eclissato due anni dopo dal film di fantascienza ''[[Guerre stellari (film)|Guerre stellari]]'' nel [[1977]]. ''[[La febbre del sabato sera]]'' ([[1977]]) scatenò la mania della [[discoteca]] negli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]].'' [[Il padrino (film)|Il padrino]]'' nel [[1972]] è stato uno dei più grandi successi del decennio, come anche il suo primo seguito, ''[[Il padrino - Parte II]]'', del [[1974]]. I film di questo decennio, iniziano ad essere sempre di più di genere [[fantastico]], [[Film d'azione|azione]], [[Cinema dell'orrore|horror]] ed iniziano le prime saghe o [[sequel]]. I film che hanno avuto sempre più successo ed impatto sociale, con dei [[Premio Oscar|Premi Oscar]] sono stati:
 
Dal 2000 i Libelluli non hanno più disputato partite sotto la proria franchigia.
* ''[[Lo squalo (film)|Lo squalo]]''
* ''[[Guerre stellari (film)|Guerre stellari]]''
* ''[[Il padrino (film)|Il padrino]]''
* ''[[La febbre del sabato sera]]''
* ''[[La stangata]]''
* ''[[L'esorcista]]''
* ''[[Rocky]]''
* ''[[Superman (film 1978)|Superman]]''
* ''[[Il cacciatore]]''
* ''[[Grease - Brillantina|Grease]]''
 
== Strutture ==
Nel cinema di [[Hong Kong]] il prepotente successo in tutto il mondo dei film di [[Bruce Lee]] fa da apripista, anche dopo la sua scomparsa, al sempre più crescente riscontro di pubblico dei film di [[Arti marziali cinesi|Kung-fu]] (di cui verso la fine del decennio si affermerà un sottogenere di commedia, che lancia altri nuovi divi come [[Jackie Chan]])
=== Stadio ===
{{Vedi anche|Campo Giuriati}}
 
La Libelluli RFC gioca generalmente le partite casalinghe al Campo Sportivo "[[Mario Giuriati]]" [[Campo Giuriati], in zona [[Città Studi]], Milano
Il cinema italiano vede l'affermazione e la prevalenza dei film cosiddetti "Poliziotteschi" mentre, nel genere commedia, del filone della commedia sexy, i cui attori simbolo sono [[Lino Banfi]] ed [[Edwige Fenech]]; Sempre nella commedia debutta il personaggio più famoso di [[Paolo Villaggio]], Fantozzi. Commistioni con la commedia si hanno anche nel poliziottesco, come nella serie di Piedone, interpretata da [[Bud Spencer]], all'epoca già famoso per i film in coppia con [[Terence Hill]], o in quella di Nico Giraldi, interpretata da [[Tomás Milián]].
 
== PoliticaSocietà ==
<small>Inserire tipologia di società, proprietari ed eventuali azionisti principali. Capitale, eventuali bilanci con fonte etc.</small>
* [[File:1977 Foto scritte murali.jpg|thumb|scritte murali nel centro di Brescia anni 1970]]Si verifica una [[Crisi energetica (1973)|crisi energetica nel 1973]] in seguito alla [[Guerra del Kippur]], ed una seconda [[Crisi energetica (1979)|crisi di questo tipo]] nel [[1979]] dopo la [[Rivoluzione iraniana]].
* Caduta dei regimi fascisti nella penisola iberica: in Spagna con la morte di Francisco Franco, in Portogallo con la [[rivoluzione dei garofani]], ponendo fine anche alla guerra d'indipendenza nelle sue colonie.
* Il PCI, sotto la segreteria di [[Enrico Berlinguer]], intraprende, come altri partiti comunisti europei, la via [[eurocomunismo|eurocomunista]], improntata al distacco da quella del blocco orientale, conseguendo importanti risultati alle elezioni regionali del 1975 e alle elezioni politiche del 1976.
* Si instaurano nuovi sanguinari regimi in America Latina: L'11 settembre 1973 prende il Potere in Cile Augusto Pinochet; Nel 1976 in Argentina la giunta militare presieduta da Videla.
 
=== Organigramma societario ===
== Scienza ==
<div style="float:left; font-size:100%; width:350px; border:0px; padding:0px; margin-left:1em; margin-right:5px;margin-bottom:0px; text-align:left">
* Esplorazione della Luna: invio della prima sonda automatica sul suolo lunare, [[Luna 16]], con la raccolta meccanica di campioni rocciosi, e di [[Luna 17]], con il primo impiego di rover automatizzati; ultime missioni umane del programma Apollo.
{{finestra|align=left|width=80%|border=1px|col1=green|col2=white|col3=white|font-size=120%|titolo=Staff dell'area amministrativa|contenuto=
* Nasce il [[programma Viking]], con l'invio di una sonda su Marte
*{{Bandiera|ONU}} [[Progetto:Sport/Rugby/Biografia|Nome Cognome]] - Presidente
* Nasce il [[Programma Voyager]], e vengono inviate nello spazio le due sonde chiamate [[Voyager 1]] e [[Voyager 2]].
*...
* Nel 1978 nasce [[Louise Brown]], il primo essere umano concepito in provetta.
*{{Bandiera|ONU}} [[Progetto:Sport/Rugby/Biografia|Nome Cognome]] - Amministratore delegato
*Primo uso del [[ciclotrone]] nella cura contro il cancro in Gran Bretagna nel 1973
*{{Bandiera|ONU}} Nome Cognome - Responsabile marketing
}}
</div>
{{clear}}
 
=== TecnologiaImpegno enel informaticasociale ===
<small>Eventuali opere benefiche svolte dalla società. Fonti necessarie, altrimenti '''non si inserisce'''.</small>
Gli anni 1970 sono il decennio della nascita dei moderni [[Computer]]. La [[IBM]] produce i primi [[floppy disk]] nel 1970. Il primo microprocessore generale del mondo è stato l'[[Intel 4004]], uscito nel [[1971]], mentre ll primo vero personal computer, il [[Commodore PET]], viene commercializzato nel 1977. Iniziano a prodursi in larga scala internazionale le prime [[Calcolatrice|Calcolatrici]] elettroniche.
 
== Giocatori di rilievo ==
Rivoluzione nell'industria audiovisiva: Nel [[1970]] la [[Sony]] presenta la prima videocassetta, la [[U-matic]], e la [[Philips]] produce nel 1972 il primo videoregistratore per uso domestico. Sempre la Sony inventa nel 1979 il primo [[Walkman]].
Di seguito elencati i giocatori di rilievo nazionale e interazionale che hanno vestito la maglia della franchigia:
{{div col|3}}
* {{bandiera|ITA}} [[Franco Properzi]]
* {{bandiera|ITA}} [[Massimo Giovanelli]]
* {{bandiera|HKG}} [[Peter Schats]]
* {{bandiera|ITA}} [[Antonio Raimondi (giornalista)| Antonio Raimondi]]
* {{bandiera|ITA}} [[Marcello Ravazza]]
{{div col end}}
 
== Presidenti ==
Inizia ad essere popolare il [[Videogioco arcade]] con videogiochi come ''[[Pong]]'', ''[[Space Invaders]]'', ''[[Defender (videogioco 1981)|Defender]]'', ''[[Asteroids]]'' e ''[[Pac-Man]]''.
<div style="float:left; font-size:100%; width:350px; border:0px; padding:0px; margin-left:1em; margin-right:5px; margin-bottom:0px; text-align:left">
{{finestra|allign=left|width=50%|border=1px|col1=green|col2=white|col3=white|font-size=120%|titolo= Presidenti|contenuto=
* 1990-2000 {{Bandiera|ITA}} Riccardo Tomesani
}}
</div>
 
{{clear}}
== Personaggi ==
[[File:G7 leaders 1978.jpg|thumb|I leader del [[G7]]]]
* [[Giulio Andreotti]] Presidente del Consiglio (1972-1973; 1976-1979)
* [[Enrico Berlinguer]], Segretario generale del PCI
[[File:Rino gaetanoa.jpg|thumb|[[Rino Gaetano]]]]
* [[Giovanni Leone]], Presidente della Repubblica italiana (1971 - 1978)
* [[Aldo Moro]], Presidente del Consiglio (1974 - 1976) e vittima delle Brigate Rosse
* [[Sandro Pertini]], Presidente della Repubblica italiana (1978 – [[1985]])
* [[Mariano Rumor]], Presidente del Consiglio (1973 - 1974)
* [[Paolo Villaggio]], Comico
* [[Mia Martini]], Cantante.
* [[Paolo Rossi (calciatore 1956)|Paolo Rossi]],Calciatore
*[[Adriano Panatta]], Tennista
*[[Paolo Bertolucci]], Tennista
*[[Lucio Battisti]], Cantante
*[[Paolo Conte]], Cantante
* [[Willy Brandt]]
* [[Helmut Schmidt]]
* [[Leonid Il'ič Brežnev]]
* [[Georges Pompidou]]
* [[Valéry Giscard d'Estaing]]
* [[Edward Heath]]
* [[Harold Wilson]]
* [[James Callaghan]]
* [[Elisabetta II del Regno Unito|Elisabetta II]]
* [[Golda Meir]]
* [[Menachem Begin]]
* [[Francisco Franco]]
* [[Indira Gandhi]]
* [[Nicolae Ceaușescu]]
* [[Nadia Comăneci]]
* [[Sex Pistols]]
* [[ABBA]]
* [[John Lennon]], Cantante.
* [[David Bowie]], Cantante.
* [[Led Zeppelin]], Gruppo Rock.
* [[Pink Floyd]], Gruppo Rock.
* [[Queen]], Gruppo Rock.
* [[Freddie Mercury]], Cantante.
* [[The Who]], Gruppo Rock.
*[[Deep Purple]], gruppo hard rock / heavy metal
[[File:Elvis.gif|thumb|[[Elvis Presley]]]]
* [[Richard Nixon]], 37<sup>esimo</sup> Presidente degli Stati Uniti.
* [[Gerald Ford]], 38<sup>esimo</sup> Presidente degli Stati Uniti.
* [[Jimmy Carter]], 39<sup>esimo</sup> Presidente degli Stati Uniti.
* [[Fidel Castro]], Presidente della Cuba
* [[Augusto Pinochet]], Presidente del Cile
* [[Mao Tse-tung]], Presidente della Repubblica Popolare Cinese
* [[Kim Il-sung]], Presidente della Repubblica Popolare Democratica di Corea
* [[Anwar al-Sadat]], Presidente dell'Egitto
* [[Hafiz al-Assad]], Presidente della Siria
* [[Mu'ammar Gheddafi]], Presidente della Libia
* [[Yasser Arafat]], Presidente dell'Autorità Nazionale Palestinese
* [[Bruce Lee]], Attore e Artista Marziale.
* [[Kabir Bedi]], Attore
* [[Elton John]], Cantante.
* [[File:Donna Summer 1977.JPG|alt=Donna Summer|thumb|[[Donna Summer]]]][[Kiss (gruppo musicale)|KISS]], Gruppo [[hard rock]].
* [[Miles Davis]], Musicista.
* [[George Lucas]], Regista.
* [[Elvis Presley]], Cantante.
* [[Papa Paolo VI]], Papa.
* [[Papa Giovanni Paolo I]], Papa.
* [[Papa Giovanni Paolo II]], Papa.
* [[John Travolta]], Attore.
* [[Eagles]], Gruppo [[Country rock]].
* [[Ramones]], Gruppo [[punk rock|punk]].
* [[Bob Marley]], cantante [[reggae]].
* [[Donna Summer]], cantante.
* [[Bee Gees]], gruppo [[disco music|disco]].
*[[Black Sabbath]], gruppo hard rock / heavy metal
* [[Bruce Springsteen]], cantante
* [[Boney M.]], gruppo musicale.
* [[Randy Rhoads|Randall William Rhoads]], Chitarrista.
* [[Mario Kempes]], calciatore.
* [[Idi Amin Dada]], dittatore dell'Uganda
* [[Rosa Morena]], cantante.
*[[Farrah Fawcett]], attrice
 
=== Competizioni internazionali ===
==Bibliografia==
*'''[[Hong Kong 10's]]: 1'''
* Diego Giachetti, ''Nessuno ci può giudicare. Gli anni della rivolta al femminile.''
:1992
* Marina D'Amato, ''La TV dei ragazzi: storie, miti, eroi.''
 
* Alina Di Mattia, ''Erano gli anni della TV dei ragazzi. Figli delle stelle e degli anni '70.''
 
* Silvana Sola e Paola Vassalli, ''I nostri anni '70. Libri per ragazzi in Italia.''
 
 
{{clear}}
 
== Note ==
Devono esserci!
 
<references/>
 
== Bibliografia ==
<small>Seguire le convenzioni esposte in [[Aiuto:Bibliografia]]</small>
 
== Voci correlate ==
* ...
 
== Altri progetti ==
Con {{tl|Interprogetto}}
{{interprogetto|q|commons=Category:1970s}}
 
== Collegamenti esterni ==
*[http://www.libellulifc.com/ Sito ufficiale]
 
<small>È possibile inserire anche link a siti statistici (meglio però se in Dmoz), mentre vanno evitati link a siti di calciatori singoli (che possono essere inseriti nelle voci dei calciatori); sono invece assolutamente vietati link promozionali e pubblicitari, come ad esempio i siti delle organizzazioni di tifosi.</small>
 
<small>Inserire il template di navigazione elencante le varie sottopagine del club (stadi, statistiche e record, colori e simboli, etc), utilizzando questa sintassi se il club è una squadra di rugby:</small><br />
{{tl|Rugby Zebrian navbox}}<br />
<small>Se il club invece è una polisportiva, utilizzare quest'altra sintassi:</small><br />
{{tl|Sport Zebrian navbox}}<br />
<small>Usare la seguente sintassi per il template elencante le voci stagionali del club:</small><br />
{{tl|Rugby Zebrian storico}}<br />
<small>Inserire il template di navigazione del torneo a cui partecipa il club:</small><br />
{{tl|Zebrian Super League}}<br />
<small>Aggiungere altri eventuali template di navigazione corrispondenti alle competizioni vinte.</small>
 
{{Portale|rugby}}
 
<nowiki>[[Categoria:DecenniSocietà delrugbystiche XX secolo| 08italiane]]
[[Categoria:Modelli di voce - rugby|Squadra di rugby]]</nowiki>