<noinclude>
__NOTOC__
{{Bar7/barradisc|2019_07_25}}
{{torna a |Albi di Morgan Lost}}
[[Categoria:Bar di Wikipedia]]
[[Categoria:Wikipedia_Bar_-_25_luglio_2019]]
[[Categoria:Wikipedia_Bar - Archivio_2019-30]]
[[Categoria:Wikipedia_Bar - luglio 2019]]
</noinclude>
<!----------------------------------
Albi del fumetto ''[[Morgan Lost (serie a fumetti)|Morgan Lost]]'' pubblicati nel [[2017]].
NON CANCELLARE NESSUNA PARTE DELLA PAGINA, GRAZIE
SCRIVERE SOTTO QUESTA LINEA
{| class="wikitable"
----------------------------------->
!Nr
Visti numerosi casi in cui l'applicazione dei criteri generali di enciclopedicità delle voci riguardanti alcuni personaggi del web come gestori di blog e di canali YouTube è risultata poco efficace, credo che sia necessario fare chiarezza creando una pagina di aiuto che raccolga dei criteri di enciclopedicità specifici per i personaggi del web. Rispondete scrivendo se siete d'accordo o meno e avanzate eventuali proposte :-) --'''''[[Utente:Tsu.name|Tsu]].<small>[[Discussioni utente:Tsu.name|name]]</small>''''' 20:40, 25 lug 2019 (CEST)
!Titolo
:{{Fav}}, anche se sarà difficilissimo stabilire ''quali'' saranno i criteri.--<span style=";font-size:100%;font-family:segoe ui;">[[Utente:Jtorquy|<span style="color:#AE262B;">'''tor'''</span>]][[Discussioni utente:Jtorquy|<span style="color:#FFD700;">'''qua'''</span>]]</span> 20:46, 25 lug 2019 (CEST)
!Data pubblicazione
::{{fav}} Dei criteri minimi (anche molto stringenti) sono necessari, non è possibile che, come succede in gran parte ora, una personalità legata al web debba necessariamente partecipare a progetti ''al di fuori'' di esso per essere ritenuto enciclopedico.--[[Utente:Janik98|Janik98]] ([[Discussioni utente:Janik98|msg]]) 21:10, 25 lug 2019 (CEST)
!Soggetto
::: A parte il criterio un po' strano (il web ormai è parte preponderante della nostra vita, uno scrittore ha meno seguito di un personaggio del web), i criteri sono SUFFICIENTI, ma MAI NECESSARI. --[[Utente:Emanuele676|Emanuele676]] ([[Discussioni utente:Emanuele676|msg]]) 23:09, 25 lug 2019 (CEST)
!Sceneggiatura
::::Sì, ma quali criteri? <small>lol</small>--<span style=";font-size:100%;font-family:segoe ui;">[[Utente:Jtorquy|<span style="color:#AE262B;">'''tor'''</span>]][[Discussioni utente:Jtorquy|<span style="color:#FFD700;">'''qua'''</span>]]</span> 00:11, 26 lug 2019 (CEST)
!Disegni
{{contrario}}: abbiamo già voci su pornostar e giocatori di poker di dubbia enciclopedicità; se poi volete i lemmi per Andrea Diprè e Giuseppe Simone, la strada è quella giusta--[[Utente:Agapito Malteni|Agapito Malteni]]<sup>[[Discussioni_utente:Agapito Malteni| (lettere in viaggio)]]</sup> 17:26, 28 lug 2019 (CEST)
!Colorazione
:Dimenticavo, {{favorevole}} --[[Utente:Emanuele676|Emanuele676]] ([[Discussioni utente:Emanuele676|msg]]) 17:44, 28 lug 2019 (CEST)
!Copertina
|-
|16
|''[[#Ricordati di Elizabeth|Ricordati di Elizabeth]]''
|gennaio
|[[Claudio Chiaverotti]]
|Claudio Chiaverotti
|[[Giuseppe Liotti]]
|Arancia Studio
|[[Fabrizio De Tommaso]]
|-
|17
|''[[#Jerome X|Jerome X]]''
|febbraio
|Claudio Chiaverotti
|Claudio Chiaverotti
|[[Alessandro Pastrovicchio]]
|Arancia Studio
|Fabrizio De Tommaso
|-
|18
|''[[#Le lacrime del diavolo|Le lacrime del diavolo]]''
|marzo
|Claudio Chiaverotti
|Claudio Chiaverotti
|[[Valentina Romeo|Val Romeo]]
|Arancia Studio
|Fabrizio De Tommaso
|-
|19
|''[[#Memorie di una telecamera|Memorie di una telecamera]]''
|aprile
|Claudio Chiaverotti
|Claudio Chiaverotti
|[[Cristiano Spadavecchia]]
|Arancia Studio
|Fabrizio De Tommaso
|-
|20
|''[[#Sogni di qualcun altro|Sogni di qualcun altro]]''
|maggio
|Claudio Chiaverotti
|Claudio Chiaverotti
|[[Giovanni Talami]]
|Arancia Studio
|Fabrizio De Tommaso
|-
|21
|''[[#La trama di Oz|La trama di Oz]]''
|giugno
|Claudio Chiaverotti
|Claudio Chiaverotti
|[[Andrea Fattori]]
|Arancia Studio
|Fabrizio De Tommaso
|-
|22
|''[[#Il silenzio alla fine del mondo|Il silenzio alla fine del mondo]]''
|luglio
|Claudio Chiaverotti
|Claudio Chiaverotti
|[[Marco Perugini]]
|Arancia Studio
|Fabrizio De Tommaso
|-
|23
|''[[Albi di Morgan Lost (2017)#La zona d'ombra|La zona d'ombra]]''
|agosto
|Claudio Chiaverotti
|Claudio Chiaverotti
|[[Ennio Bufi]]
|Arancia Studio
|Fabrizio De Tommaso
|-
|24
|''[[Albi di Morgan Lost (2017)#Serial toons|Serial toons]]''
|settembre
|Claudio Chiaverotti
|Claudio Chiaverotti
|Alessandro Pastrovicchio
|Arancia Studio
|Fabrizio De Tommaso
|}
<ref>[http://shop.sergiobonelli.it/sezioni/10002/fumetti?sortElement=data_pubblicazione,true&page=1&sortDefault=false&exact_match.tag_64=Morgan%20Lost&tag_0=1 Serie Regolare]</ref>
==''Ricordati di Elizabeth''==
Elizabeth è una ragazza di diciassette anni che viene catturata e uccisa dal serial killer noto come l’Uccisore di Scarafaggi. Attraverso i suoi ricordi il lettore scoprirà la personalità dell'assassino, mentre Morgan Lost è impegnato a trovare indizi che portino alla sua cattura.
==''Jerome X''==
Morgan Lost è tormentato da alcune voci che lo chiamano nel cuore della notte del suo appartamento al trentesimo piano, senza capire se siano sogno o realtà. Nel frattempo il protagonista è sulle tracce di Jerome X, la cui storia si intreccia con quella di un bambino dotati di strani poteri paranormali.
==''Le lacrime del diavolo''==
Igraine, la cacciatrice di taglie amica di Morgan Lost, è sulle tracce di Evilenko, un pericoloso serial killer che uccide le donne con armi sempre differenti e senza alcuna pietà. La donna ha motivi personali nella ricerca dell'assassino, motivi che riconducono al suo passato e ai segreti che nasconde. Nel frattempo, tra i due cacciatori di taglie sembra nascere una relazione.
==''Memorie di una telecamera''==
Morgan Lost è sulle tracce di un serial killer che durante i suoi omicidi filma tutto con una telecamera, per poter poi rivivere e conservare le sue gesta. La telecamera utilizzata per riprendere i delitti sembra essersi impregnata di un'anima perversa e malvagia.
==''Sogni di qualcun altro''==
Alcuni impiegati del Tempio della Burocrazia iniziano ad avere incubi in cui vengono commessi orrendi delitti, mai accaduti. Una di queste persone contatta Morgan Lost per chiedere aiuto. Nel frattempo tra le strade di New Heliopolis compare un feroce serial killer che uccide le sue vittime a colpi di martello.
==''La trama di Oz''==
Una scrittrice sembra essere perseguitata dal personaggio dei suoi romanzi, mentre Morgan Lost si reca da una psicologa per parlarle di alcuni incubi ricorrenti. Nel frattempo un nuovo serial killer, soprannominato Oz, imperversa per le strade di New Heliopolis.
==''Il silenzio alla fine del mondo''==
Odd Baggins è un impiegato dell'ufficio lettere mai arrivate di New Heliopolis. Essendo perseguitato dal rumore, ricerca spasmodicamente il silenzio assoluto, fino a diventare un feroce serial killer. Morgan Lost si metterà sulle sue tracce.
==''La zona d'ombra''==
Due strani individui iniziano a seminare il terrore per New Heliopolis, uccidendo diverse personi in luoghi pubblici. Morgan Lost inizia ad indagare per riuscire a trovarli, anche grazie alla goffaggine che i due dimostrano durante le loro imprese.
==''Serial toons''==
A Morgan Lost viene chiesto di collegarsi ad una intelligenza artificiale utilizzata per creare cartoni animati, per entrare nel mondo creato da questo cervello elettronico. Questo perché all'interno di questo mondo si trova Blunt, un feroce assassino follemente innamorato di Veronica, una donna bellissima e dannata.
==Note==
<references/>
==Voci correlate==
*[[Albi di Morgan Lost]]
*[[Morgan Lost (serie a fumetti)]]
*[[Sergio Bonelli Editore]]
{{Morgan Lost}}
{{Portale|Fantascienza|Sergio Bonelli Editore}}
[[Categoria:Liste di albi Sergio Bonelli Editore]]
[[Categoria:Morgan Lost]]
|