Shawarma e Wikipedia:Bar/Discussioni/Criteri di enciclopedicità specifici per personaggi del web: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
Emanuele676 (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
 
Riga 1:
<noinclude>
{{Gastronomia
{{Bar7/barradisc|2019_07_25}}
|nome = Shawarma
[[Categoria:CiboBar dadi stradaWikipedia]]
|immagine = Shawarma.JPG
[[Categoria:Wikipedia_Bar_-_25_luglio_2019]]
|IPA =
[[Categoria:Wikipedia_Bar - Archivio_2019-30]]
|altri nomi =
[[Categoria:Wikipedia_Bar - luglio 2019]]
|paese = Turchia
</noinclude>
|regione =
|regione2 =
|diffusione = [[Medio Oriente]]
|zona =
|categoria = unico
|riconoscimento =
|ingredienti =
|varianti =
}}
 
<!----------------------------------
Lo '''''shawarma''''', ({{arabo|شاورما}}, a sua volta dal [[Lingua turca|turco]] ''çevirme''), è una pietanza di carne mediorientale. Sebbene la parola derivi dal [[Lingua turca|turco]] ''çevirme'', ossia «che gira», in [[Turchia]] questa preparazione è chiamata ''[[kebab|döner kebabı]]''; in [[Grecia]] è detta ''γύρος [[gyros]]'', e in quest'ultimo caso è principalmente di [[maiale]], animale escluso dal consumo alimentare per le popolazioni di religione [[Islam|islamica]].
NON CANCELLARE NESSUNA PARTE DELLA PAGINA, GRAZIE
 
SCRIVERE SOTTO QUESTA LINEA
Le carni utilizzate sono: [[agnello|agnello]] (oppure [[Ovis aries|pecora]]), [[Gallus gallus domesticus|pollo]] e [[capra (zoologia)|capra]]; anche la variante con [[manzo|manzo]] è molto frequente, sia in purezza che mista ad altre carni (pollo e manzo; agnello e manzo etc.).
----------------------------------->
 
Visti numerosi casi in cui l'applicazione dei criteri generali di enciclopedicità delle voci riguardanti alcuni personaggi del web come gestori di blog e di canali YouTube è risultata poco efficace, credo che sia necessario fare chiarezza creando una pagina di aiuto che raccolga dei criteri di enciclopedicità specifici per i personaggi del web. Rispondete scrivendo se siete d'accordo o meno e avanzate eventuali proposte :-) --'''''[[Utente:Tsu.name|Tsu]].<small>[[Discussioni utente:Tsu.name|name]]</small>''''' 20:40, 25 lug 2019 (CEST)
Lo ''shawerma'' si prepara infilzando le fette di carne, tagliate sottilmente, in un lungo spiedo posizionato in verticale; l'ultimo strato in alto è composto da grasso di pecora. Il procedimento di cottura è singolare perché il fuoco non si trova sotto lo spiedo, ma di lato, disposto in verticale per tutta la lunghezza dello spiedo stesso. Man mano che lo ''shawerma'' cuoce, il grasso lentamente si scioglie scolando sulla carne sottostante, a cui conferisce il caratteristico sapore. Per questo motivo, ossia per mantenere il grasso che unge e aromatizza, al momento del consumo si deve tagliare la carne longitudinalmente, cominciando dalla parte inferiore del blocco, che a poco a poco assume la forma di un cono capovolto.
:{{Fav}}, anche se sarà difficilissimo stabilire ''quali'' saranno i criteri.--<span style=";font-size:100%;font-family:segoe ui;">[[Utente:Jtorquy|<span style="color:#AE262B;">'''tor'''</span>]][[Discussioni utente:Jtorquy|<span style="color:#FFD700;">'''qua'''</span>]]</span> 20:46, 25 lug 2019 (CEST)
 
::{{fav}} Dei criteri minimi (anche molto stringenti) sono necessari, non è possibile che, come succede in gran parte ora, una personalità legata al web debba necessariamente partecipare a progetti ''al di fuori'' di esso per essere ritenuto enciclopedico.--[[Utente:Janik98|Janik98]] ([[Discussioni utente:Janik98|msg]]) 21:10, 25 lug 2019 (CEST)
Lo ''shawerma'' è diffusissimo in Medio Oriente, ma con la denominazione ''kebab'' la pietanza ha riscosso un successo eccezionale anche in tutto l'Occidente, divenendo un cibo di largo consumo. L'industria alimentare produce infatti grandi quantità di ''kebab'' o ''doner kebab'' (su cui sono stati svolti diversi studi in merito agli effetti nocivi sulla salute, dovuti non al piatto in se stesso, ma all'utilizzo di materie prime non sempre qualitativamente accettabili<ref>[http://lifeandhealth.guardian.co.uk/food/story/0,,1888933,00.html Guardian Health – Kebab anyone?], ''[[The Guardian]]'', 6 October 2006</ref><ref>{{Cita news|url=http://news.bbc.co.uk/2/hi/uk_news/7852168.stm|titolo=UK study reveals 'shocking' kebab|editore=BBC News |data=27 gennaio 2009}}</ref><ref>{{Cita news |titolo=Results of council survey on doner kebabs |editore=[[LACORS]] |url=http://www.lacors.gov.uk/lacors/NewsArticleDetails.aspx?N=0&Ne=0+2000+3000+4000+5000+6000+7000+8000+9000+10000+11000&id=21002 |data=27 gennaio 2009 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090131230714/http://lacors.gov.uk/lacors/NewsArticleDetails.aspx?N=0&Ne=0+2000+3000+4000+5000+6000+7000+8000+9000+10000+11000&id=21002 |dataarchivio=31 gennaio 2009 }}</ref>), mentre la preparazione venduta come ''shawerma'' è al momento realizzata prevalentemente in forma artigianale, migliore dei prodotti industriali.
::: A parte il criterio un po' strano (il web ormai è parte preponderante della nostra vita, uno scrittore ha meno seguito di un personaggio del web), i criteri sono SUFFICIENTI, ma MAI NECESSARI. --[[Utente:Emanuele676|Emanuele676]] ([[Discussioni utente:Emanuele676|msg]]) 23:09, 25 lug 2019 (CEST)
 
::::Sì, ma quali criteri? <small>lol</small>--<span style=";font-size:100%;font-family:segoe ui;">[[Utente:Jtorquy|<span style="color:#AE262B;">'''tor'''</span>]][[Discussioni utente:Jtorquy|<span style="color:#FFD700;">'''qua'''</span>]]</span> 00:11, 26 lug 2019 (CEST)
==Note==
{{contrario}}: abbiamo già voci su pornostar e giocatori di poker di dubbia enciclopedicità; se poi volete i lemmi per Andrea Diprè e Giuseppe Simone, la strada è quella giusta--[[Utente:Agapito Malteni|Agapito Malteni]]<sup>[[Discussioni_utente:Agapito Malteni| (lettere in viaggio)]]</sup> 17:26, 28 lug 2019 (CEST)
<references/>
:Dimenticavo, {{favorevole}} --[[Utente:Emanuele676|Emanuele676]] ([[Discussioni utente:Emanuele676|msg]]) 17:44, 28 lug 2019 (CEST)
 
==Voci correlate==
*[[Kebab]]
*[[Gyros]]
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
{{Portale|cucina}}
 
[[Categoria:Cucina araba]]
[[Categoria:Cucina mediorientale]]
[[Categoria:Panini con carne]]
[[Categoria:Cibo da strada]]