Joe Jonas e Pagazzano: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
razionalizzazione introduzione
 
Riga 1:
{{Divisione amministrativa
{{Artista musicale
|Nome=Pagazzano
|nome = Joe Jonas
|Panorama=pagazzanotemplate.png
|tipo artista = Cantautore
|Didascalia=Centro, municipio e chiesa parrocchiale
|immagine =
|Bandiera=Pagazzano-Gonfalone.png
|didascalia =
|Voce bandiera=
|nazione = USA
|Stemma=Pagazzano-Stemma.png
|genere = Pop rock
|Voce stemma=
|genere2 = Rhythm and blues
|Stato=ITA
|nota genere = <ref name=allmusic>{{Allmusic|artist|mn0002622976|Joe Jonas|accesso=14 giugno 2015}}</ref>
|Grado amministrativo=3
|nota genere2 = <ref name=allmusic/>
|Divisione amm grado 1=Lombardia
|anno inizio attività = 2002
|Divisione amm grado 2=Bergamo
|anno fine attività = in attività
|Amministratore locale=Raffaele Giuseppe Moriggi
|etichetta = Columbia, Hollywood, Jonas Enterprises, Republic
|Partito=[[lista civica]]
|url = https://web.archive.org/web/20120817181638/http://www.jonasbrothers.com/
|Data elezione=14/06/2004
|strumento = [[Canto|voce]], [[chitarra]], [[Batteria (strumento musicale)|batteria]], [[pianoforte]], [[Tastiera elettronica|tastiera]]
|Data istituzione=
|band attuale = [[Jonas Brothers]]
|Altitudine=
|numero totale album pubblicati = 9
|Superficie=5.24
|numero album studio = 7
|Note superficie=[http://www.comune.pagazzano.bg.it/index.php?pagina=pagine&id=86 informazioni ufficiali sul sito del comune]
|numero album live = 1
|Abitanti=2083
|numero raccolte = 1
| Note abitanti=[http://demo.istat.it/bilmens2017gen/index.html Dato Istat] - Popolazione residente al 31 dicembre 2017.
}}
| Aggiornamento abitanti=31-12-2017
{{Bio
|Sottodivisioni=''nessuna''<ref>
|Nome = Joseph Adam
[https://www.comuniecitta.it/risorse/statuti/pagazzano.pdf Comune di Pagazzano - Statuto]</ref>
|Cognome = Jonas
|Divisioni confinanti=[[Brignano Gera d'Adda]], [[Bariano]], [[Morengo]], [[Caravaggio (Italia)|Caravaggio]]
|PostCognomeVirgola = detto '''Joe'''
|Zona sismica=4
|Sesso = M
|Gradi giorno=2383
|LuogoNascita = Casa Grande
|Diffusività=
|LuogoNascitaLink = Casa Grande (Arizona)
|Nome abitanti=pagazzanesi
|GiornoMeseNascita = 15 agosto
|Patrono=[[santi Nazario e Celso]]
|AnnoNascita = 1989
|Festivo=27 agosto
|LuogoMorte =
|PIL=
|GiornoMeseMorte =
|PIL procapite=
|AnnoMorte =
|Mappa=Map of comune of Pagazzano (province of Bergamo, region Lombardy, Italy).svg
|Attività = cantautore
|Didascalia mappa=Posizione del comune di Pagazzano nella provincia di Bergamo
|Attività2 = musicista
|Attività3 = attore
|AttivitàAltre = e [[deejay]]
|Nazionalità = statunitense
}}
'''Pagazzano''' (''Pagasà'' in [[dialetto bergamasco]]<ref>Il toponimo dialettale è citato nel libro-dizionario di {{cita libro|curatore=Carmelo Francia, Emanuele Gambarini |titolo=Dizionario italiano-bergamasco |anno=2001 |editore=Grafital |città=Torre Boldone |isbn=88-87353-12-3 }}</ref><ref>{{cita libro| AA. | VV. | Dizionario di toponomastica. Storia e significato dei nomi geografici italiani | 1996 | GARZANTI | Milano|p= 467}}</ref>) è un [[Comune (Italia)|comune italiano]] di circa 2.083<ref name="template divisione amministrativa-abitanti"/> abitanti della [[provincia di Bergamo]] in [[Lombardia]], distante circa 15 chilometri a sud dal [[Bergamo|capoluogo orobico]] e 35 chilometri da [[Milano]].
 
== Origini del nome ==
Non vi è certezza sull'[[etimologia]] del [[Nome (diritto)|nome]], da alcuni voluto come derivazione di ''[[pagus]]'' e ''anus'' ossia ''villaggio antico'' da altri derivato dal nome di un proprietario romano ''Pacatius''.
L'editto per il compartimento dello Stato di Milano del 10 giugno 1757, nel menzionare i comuni della Pieve di Gera d'Adda, cita anche quello di Pagazzano.
 
== Storia ==
=== Le origini ===
Situata in quella che in [[Storia di Roma|epoca romana]] era chiamata ''[[Insula Fulcheria]]'' Pagazzano ha sempre avuto il carattere prevalente di piccolo insediamento [[agricoltura|agricolo]] che peraltro mantiene tuttora.
 
Ha partecipato come i [[comune|comuni]] limitrofi alla [[centuriazione]] che i [[Civiltà romana|Romani]] effettuarono nell'area, e di essa rimangono tracce nell'attuale [[topografia]].
 
Caratterizzata da una limitata [[densità demografica]], Pagazzano ha sempre subito i vari processi [[storia|storici]] che l'hanno interessata piuttosto che parteciparvi da [[protagonista]].
 
=== Il medioevo ===
Pagazzano mantenne anche nel medioevo le sue caratteristiche di piccolo [[borgo (geografia)|borgo]] agricolo con limitato appeal [[strategia|strategico-militare]] nonostante la sua posizione centrale lungo l'asse [[Crema (Italia)|Crema]]-[[Bergamo]].
 
Vi fu costruita una [[fortificazione]], secondo alcuni nel [[VI secolo]], secondo altri nel [[X secolo|X]] per difendersi dalle [[razzia|razzie]] degli [[Magiari|Ungari]].
 
Pagazzano già nell'[[XI secolo]] gravitava nell'[[orbita]] [[politica|politico-militare]] [[Storia di Milano|milanese]] per ritrovarsi nel [[1300]] nel [[possesso]] dei [[Visconti]] che vi costruirono tra il [[1450]] al [[1475]] il [[castello]] che è rimasto, in buono stato di conservazione nella sua struttura [[architettura|architettonica]], il suo [[monumento]] più importante e dal notevole fascino [[medioevo|medievale]].
 
Il castello, costruito sulla preesistente fortificazione, ha un aspetto spiccatamente militare privo di quegli abbellimenti e arricchimenti architettonici che hanno trasformato analoghi edifici in [[palazzo|dimore]] [[principe]]sche.
 
La struttura in [[mattone|mattoni]] [[cottura|cotti]] è tipica dell'architettura militare viscontea, ha forma [[Quadrato (geometria)|quadrata]] circondata da un largo [[fossato]] che ne aumentava la funzione difensiva.
 
In tempi successivi fu aggiunta una [[loggia]], piuttosto rustica, sul [[Nord|lato a sera]], per aumentarne la capacità [[casa|abitativa]] ma senza migliorane l'aspetto estetico, anche se, complessivamente, rimane un gradevole esempio dell'architettura militare.
 
=== Età moderna ===
Pagazzano e ancor più il suo [[castello]] fu oggetto di interesse nell'annosa [[guerra|contrapposizione]] tra i [[Visconti]]-[[Sforza]] e la [[Serenissima]], passando ripetutamente da un soggetto all'altro, senza che tuttavia migliorassero le condizioni socioeconomiche degli abitanti del borgo. La controversa questione legata al confine tra le due potenze venne definita con la costruzione del [[fosso bergamasco]], canale che lambiva anche il territorio di Pagazzano, delimitandolo ad est e relegandolo definitivamente sotto l'influenza milanese.
 
Con la caduta della [[dinastia]] degli Sforza ad opera dei [[Regno di Francia|Francesi]] Pagazzano entrò, assieme a Milano, nella sfera d'influenza di questi ultimi per passare dopo il [[trattato di Cateau-Cambrésis]], [[1559]], sotto gli [[Spagna|Spagnoli]].
[[File:GiorcesPagazzanoBG6.JPG|left|upright=1.5|thumb|Il castello]]
 
Il periodo spagnolo fu il più duro per la comunità di Pagazzano, che dovette subire oltre il malgoverno dei nuovi dominatori, soprusi e ruberie che ne bloccarono lo sviluppo economico e [[demografia|demografico]] contribuendo al suo regresso.
 
Con il passaggio sotto la dominazione [[Impero austriaco|austriaca]], 1700, dominazione dura ma efficiente, vi fu un notevole miglioramento nelle condizioni di [[vita]] della [[comunità]]. Si sviluppò un incremento demografico e un miglioramento generale nelle condizioni di vita verificabile anche da un certo sviluppo edile e dall'utilizzo di materiale più pregiato nelle costruzioni.
 
Passato il periodo [[Napoleone Bonaparte|napoleonico]], che a Pagazzano produsse i consueti aspetti negativi determinati dalla presenza di una truppa turbolenta e per necessità saccheggiatrice, il villaggio ritornò, dopo il [[Congresso di Vienna]], [[1818]], sotto la dominazione austriaca.
 
Il miglioramento delle condizioni socioeconomiche della comunità nel periodo austriaco consentì quello sviluppo demografico che si era arrestato oltre a un incremento della produzione agricola.
 
La ricerca di nuove aree da dedicare all'[[agricoltura]] determinò a una deforestazione selvaggia che eliminò la ricca zona [[bosco|boschiva]] presente sul territorio.
 
Lo sviluppo di Pagazzano si incrementò dopo il [[1861]] con l'[[Unità d'Italia]] rimanendo tuttavia dominante un'[[economia]] a carattere prevalentemente agricolo.
 
== Monumenti e luoghi d'interesse ==
Tra i principali siti d'interesse emergono per importanza:
*[[Castello di Pagazzano]]
*Chiesa dei Santi [[Nazario e Celso]] MM.
*Chiesa di San [[Francesco d'Assisi|Francesco]]
 
== Centro storico ==
Il centro storico di Pagazzano riveste una grande importanza nel panorama urbanistico del paese, avendo mantenuto la struttura che il borgo possedeva in età medievale, anche se l'evoluzione edilizia ha esteso nel tempo il comune verso nord. Attualmente il centro storico presenta un impianto urbanistico relativamente moderno, anche se è prevista una riqualificazione, in parte già completata, delle aree circostanti il castello e la Corte Berghemina.
 
== Geografia fisica ==
=== Territorio ===
{{...}}
 
===Posizione geografica===
Il comune è situato all'estremità meridionale della [[Bassa Bergamasca|pianura bergamasca]], e costituito interamente da una morfologia pianeggiante e ha un'estensione areale di 5,10&nbsp;km². Confina a nord-ovest con il comune di [[Brignano Gera d'Adda|Brignano]] a sud con [[Caravaggio]] e a nord con [[Morengo]]. Il territorio è interessato da numerosi fontanili, seppur in gran parte estinti.
Il suolo è prevalentemente seminativo, di profondità moderata e con un buon drenaggio, la cui permeabilità all'acqua è elevata, risultando per questo fortemente adatto all'agricoltura.
 
=== Confini ===
Ad est il perimetro del comune è segnato dal [[Fosso bergamasco]], antico confine civile e politico variamente conteso tra il [[Ducato di Milano]] e la [[Repubblica di Venezia]], in vigore fino al 1797, che separava la [[Gera d'Adda]] dal Quadra di Mezzo e dal Quadra di Calcinate.
A sud, a delimitare il confine con il comune di Caravaggio è la [[Riserva naturale Fontanile Brancaleone]].
 
=== Idrografia ===
L'area di Pagazzano è localizzata nel settore appartenente al bacino del [[Serio|Fiume Serio]], anche se geograficamente non si può escludere che in fasi geologiche particolari, vi sia stata una rilevante influenza esercitata anche dal [[Adda|Fiume Adda]] nella conformazione del territorio.
L'elemento idrografico più importante per estensione lineare e portata è senza dubbio la Roggia Brembilla, detta anche Viscontina, il cui ramo est attraversa il centro del comune e si immette - seppur parzialmente - nella fontana Brancaleone. Da questa si diramano numerosi fossi e rogge secondarie che forniscono l'irrigazione ai campi coltivati.
Il valore del [[Fosso bergamasco]] che costituiva il bacino idrografico più rilevante fino al secolo scorso, è andato progressivamente riducendosi al punto di risultare, attualmente, quasi interamente interrotto.
 
=== Viabilità ===
Le principali arterie di comunicazione del comune sono rappresentate dalla strada Provinciale n. 129 che attraversa il centro urbano nella direzione ovest - est e collega Pagazzano con i comuni di [[Treviglio]] e [[Morengo]] e la s.p.&nbsp;127 che in direzione nord-ovest collega il comune con [[Brignano Gera d'Adda]].
 
Distanza dagli ingressi autostradali [[Autostrada A35 (Italia)|BreBeMi]] (A35):
 
- Casello di Bariano: 2,5&nbsp;km
 
- Casello di Caravaggio: 4,9&nbsp;km
 
- Casello di Treviglio: 9,5&nbsp;km
 
== Società ==
=== Evoluzione demografica ===
{{Demografia/Pagazzano}}
 
Dati precedenti sulla popolazione residente:
*450 nel [[1751]]
*552 nel [[1805]]
*''annessione a [[Caravaggio]] nel [[1810]]''
*651 nel [[1816]]
*932 nel [[1853]]
Dall'analisi dei dati dell'ultimo censimento [[Istituto nazionale di statistica|ISTAT]], emergono dati interessanti sulla cittadinanza:
 
'''Età della cittadinanza''':
 
- La fascia d'età 36-53 anni costituisce la parte più consistente della popolazione comunale, contando per il 28.5% del totale,
 
- La fascia d'età 18-35 anni, conta il 25.1% dei residenti. Il restante 46% è ripartito piuttosto equamente tra le fasce <18 e >53.
 
;Condizione professionale
 
La forza lavoro sul totale popolazione è del 55%.
È il leader ed il frontman dei [[Jonas Brothers]], pop-rock band composta da lui e dai suoi due fratelli [[Nick Jonas|Nick]] e [[Kevin Jonas|Kevin]] che tornerà alla ribalta nel 2019. Dal [[2015]] è leader e frontman della band [[DNCE]], una pop-rock band composta da lui, JinJoo Lee, Cole Whittle e Jack Lawless.
 
Coloro che non costituiscono tecnicamente "forza lavoro", sono in prevalenza pensionati (47%), casalinghe (32%), studenti (13%).
==Biografia==
Joe Jonas è nato il 15 agosto 1989 a [[Casa Grande (Arizona)|Casa Grande]], in [[Arizona]]<ref name="BuddyTV">{{cita web| url=http://www.buddytv.com/info/joe-jonas-info.aspx| titolo=Joe Jonas Biography| editore=BuddyTV.com| accesso=4 settembre 2010| lingua=en}}</ref> da Denise Marie Miller, un ex insegnante di lingua dei segni e cantante, e Paul Kevin Jonas Sr, un cantautore, musicista ed ex ministro di una chiesa.<ref name="People">{{cita web| nome=Sharon| cognome=Cotliar| mese=giugno| anno=2010| url=http://www.people.com/people/archive/article/0,,20204099,00.html| titolo=Growing Up Jonas| editore=People.com| lingua=en}}</ref> Ha origini [[Irlanda|irlandesi]], [[italia]]ne<ref>sul Venerdì di Repubblica del 17 settembre 2010, a pagina 52, Joe Jonas dice di avere nonni materni siciliani</ref>, [[tedeschi|tedesche]] e [[cherokee]].
 
Il tasso di disoccupazione è al 6.7%, sotto la media nazionale ma in linea con i dati dei paesi limitrofi.
==Carriera==
===Recitazione===
Il 17 agosto [[2007]] Joe, insieme ai suoi fratelli, è comparso nel sedicesimo episodio della seconda stagione di [[Hannah Montana]] intitolato ''Arrivano i Jonas'' (titolo originale: ''Me and Mr. Jonas and Mr. Jonas and Mr. Jonas''). Raggiungono poi il successo interpretando il ruolo di una band chiamata ''Connect three'' nei film di [[Disney Channel]] ''[[Camp Rock]]'' e ''[[Camp Rock 2: The Final Jam]].''
 
;Istruzione
I tre Jonas sono anche stati i protagonisti del breve [[reality show|reality]] trasmesso su Disney Channel, ''[[Jonas Brothers - Vivere il sogno]]'' e di una serie televisiva dal nome [[Jonas L.A.|''Jonas'']], andata in onda su Disney Channel Italia il 18 settembre [[2009]] poi ridenominata ''[[Jonas L.A.]]'', ambientata a [[Los Angeles]]. Nel 2011 Joe ha recitato come guest star in alcune puntate della comica serie tv statunitense ''[[Hot in Cleveland]]'', nel ruolo di Will Moretti. Nel 2013 è stato scelto per interpretare un ragazzo di nome Taylor nel film indie ''[[Highway Is For The Gamblers]]'', con la partecipazione di [[Nikki Reed]] e [[Bonnie Wright]]. Nel 2015 Joe ha partecipato al reality TV della NBC, intitolato [[NBC I Can Do That|''NBC I Can Do That'']], condotto da [[Marlon Wayans]], insieme a [[Ciara]], [[Nicole Scherzinger]], [[Cheryl Burke]], [[Alan Ritchson]] e [[Jeff Dye]]. Nel gennaio 2016 Joe è apparso nel remake del popolare musical di Broadway, intitolato [[Grease Live|''Grease Live'']], insieme all'ex collega della Disney [[Vanessa Hudgens]]. Inoltre, nello stesso anno, è apparso nella comica serie tv statunitense ''[[Angie Tribeca]]'' come guest star; il 24 giugno 2016 è apparso in una puntata della serie tv comica statunitense ''[[Comedy Bang Bang]]'' come guest star.
 
A Pagazzano sono presenti la scuola materna, le scuole elementari e le scuole medie.
===Jonas Brothers===
{{Vedi anche|The Jonas Brothers}}
Nel [[2005]], il presidente della [[Columbia Records]], Steve Greenberg, ascoltò alcuni brani cantati da Nick. Anche se l'album non incontrò il suo favore, la voce di Nick risultò gradita a Greenberg. Nello stesso anno, Joe e i suoi fratelli Kevin e Nick scrissero una canzone tutti insieme, intitolata “Please Be Mine”, ed è così che nacque la band. Dopo avere fatto la conoscenza dei fratelli Jonas ed aver ascoltato la canzone, ''Please Be Mine'', la Daylight/Columbia Records decise di trasformare i tre in una vera e propria band.<ref name="BCSD">{{cita web| url=http://www.boysoloist.com/artist.asp?VID=317| titolo=The Boy Choir & Soloist Directory: Nicholas Jonas| lingua=en}}</ref> Dopo aver firmato con la casa discografica, i tre fratelli, inizialmente, decisero di chiamare il gruppo “Sons of Jonas” (I figli di Jonas) e successivamente optarono per il nome “Jonas Brothers” (fratelli Jonas). Il loro primo album, ''It's About Time'', fu pubblicato l'8 agosto [[2005]].
 
Tuttavia, l'11% del totale della popolazione, risulta non aver terminato il primo ciclo di istruzione. Ciò si giustifica con il fatto che, nei decenni scorsi, la popolazione più anziana - stanti le scarse risorse economiche - abbandonava gli studi per dedicarsi al lavoro. Ciò porta l'indice globale di non completamento delle scuole primarie all'11% (con sostanziale parità tra maschi e femmine), ma va sottolineato che nelle fasce giovani l'indice di non-completamento è pari a zero.
Dopo essersi affermati come band, i Jonas Brothers hanno firmato con la [[Hollywood Records]] nel febbraio [[2007]]. Il loro secondo album, ''Jonas Brothers'', viene pubblicato ad agosto [[2007]]. Il terzo album, intitolato ''A little bit longer'', è uscito negli Stati Uniti il 12 agosto [[2008]]. Il 16 giugno 2009 è uscito il loro quarto album, ''Lines, Vines And Trying Times''. Nel 2013, dopo lo scioglimento della band, i tre fratelli decidono di rilasciare un ultimo album intitolato "LiVe", composto da dieci tracce live e cinque in studio.
 
Globalmente, tra la popolazione con età >19 anni, risulta che 3 pagazzanesi su 10 hanno conseguito un diploma di scuola secondaria di secondo grado (scuole superiori). Anche in questo caso, il dato globale va letto in considerazione del basso indice di scolarità della popolazione più anziana. Il dato cambia sensibilmente infatti per coloro che hanno completato il ciclo di istruzione secondaria di secondo grado tra i 19 e 34 anni, che rappresentano il 60% del totale della cittadinanza.
===Carriera solista===
L'11 ottobre [[2011]] è uscito il suo primo album da solista, intitolato ''[[Fastlife]]'', anticipato dai singoli ''[[See No More]]'' (3 giugno, scritto in collaborazione con [[Chris Brown]]) e ''[[Just in Love]]''<ref>[http://www.rnbjunk.com/joe-jonas-just-in-love-655/ Joe Jonas - Just in Love (video première)<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref> (13 settembre). Il 17 giugno Joe ha iniziato un tour europeo per la presentazione di ''See No More'', dove ha rilasciato interviste e partecipato ad una sfilata milanese del marchio [[Calvin Klein]]. L'album non ha riscosso molto successo, a causa della scarsa pubblicità che l'etichetta discografica Hollywood Records applica agli artisti che ha sotto contratto. Nel 2018 collabora con [[Jonas Blue]] nel brano ''[[I See Love]]'' per la colonna sonora del film d'animazione ''[[Hotel Transylvania 3 - Una vacanza mostruosa]]''.
 
;Indici meno rilevanti
===DNCE===
Nel [[2015]] dall'idea iniziale di un duo dei coinquilini Joe Jonas e del batterista Jack Lawless, parte il progetto [[DNCE]] inglobando anche la chitarrista JinJoo Lee e il bassista Cole Whitte (membro dei [[Semi Precious Weapons]]). La canzone di debutto è ''[[Cake by the Ocean]]'', che traina l'EP ''SWAAY'' uscito il 23 ottobre dello stesso anno, e che è diventata hit dell'estate 2015. Il 17 maggio 2016 un'altra traccia dell'EP SWAAY, ''Toothbrush'', viene rilasciata come secondo singolo, di cui il video viene diffuso dopo circa due o tre giorni e che presenta la modella curvy Ashley Graham, la quale interpreta la ragazza di Joe.
 
Gli indici meno rilevanti riguardano:
== Discografia ==
=== Album con i Jonas Brothers ===
* [[2006]] - ''[[It's About Time (Jonas Brothers)|It's About Time]]''
* [[2007]] - ''[[Jonas Brothers (album)|Jonas Brothers]]''
* [[2008]] - ''[[A Little Bit Longer]]''
* [[2009]] - ''[[Lines, Vines and Trying Times]]''
* [[2013]] - ''[[LiVe]]''
 
- Numero di addetti nelle imprese situate nel comune: 475
=== Album da solista ===
* [[2011]] - ''[[Fastlife]]''
 
- Pendolarismo: sono 1109 i Pagazzanesi che si spostano quotidianamente al di fuori del paese: il 70% per lavoro, il 30% per motivi di studio.
=== Album con i DNCE ===
* 2015 - ''[[Swaay]]''
* 2016 - ''[[DNCE (album)|DNCE]]''
* 2017 - ''[[DNCE (Jumbo Edition)]]''
* 2018 - ''[[People To People (EP)]]''
 
- Numero di coppie: quelle con figli costituiscono il 67.8% dei nuclei familiari, mentre le coppie non coniugate il 6.87%.
=== Singoli da solista ===
* [[2011]] – ''[[See No More]]''
* [[2011]] – ''[[Just in Love]]''
* [[2011]] – ''All This Time''
 
- Famiglie: in totale le famiglie sono circa 790. Il 26% dei nuclei familiari è composto da una coppia, il 24.2% da tre persone, il 18.7% da quattro persone.
=== Singoli con i DNCE ===
* [[2015]] - ''[[Cake by the Ocean]]''
* [[2016]] - ''[[Rock Bottom (Hailee Steinfeld)|Rock Bottom]]'', con [[Hailee Steinfeld]]
* [[2016]] - ''[[Toothbrush (singolo)|Toothbrush]]''
* [[2016]] - ''[[Body Moves]]''
* [[2017]] - ''[[Kissing Strangers]]'', con [[Nicki Minaj]]
* [[2017]] - ''[[Hollow (DNCE)|Hollow]]'', con i [[SEKAI NO OWARI]]
* [[2017]] - ''[[Christmas Without You]]''
* [[2018]] - ''[[Dance (DNCE)|Dance]]''
*[[2018]] - ''[[TV In The Morning]]''
 
;Relazione tra sviluppo demografico ed immigrazione
=== Collaborazioni ===
* [[2016]] – ''[[Rock Bottom (Hailee Steinfeld)|Rock Bottom]]'' (con [[Hailee Steinfeld]])
* [[2016]] – ''Blown feat. [[Kent Jones]]''
* [[2016]] – [[Toothbrush (singolo)|Toothbrush]] (live) feat. [[Demi Lovato]]
* [[2016]] – [[Santa Claus Is Coming to Town]] (cover al [[Jingle Ball]]) feat. [[Daya]], [[Hailee Steinfeld]], [[Fifth Harmony]], [[Camila Cabello]], [[Charlie Puth]]
* [[2017]] – [[Kissing Strangers]] feat. [[Nicki Minaj]]
* [[2018]] – [[Hands Up (Merk & Kremont)|Hands Up]], [[Merk & Kremont]] feat. DNCE
* [[2018]] – [[I See Love]], [[Jonas Blue]] feat. DNCE
 
Lo sviluppo industriale degli ultimi anni e l'intensa attività edilizia, hanno portato ad un aumento degli abitanti residenti: confrontando l'incremento dei residenti con il decremento della natalità emerge che l'aumento della popolazione è dovuto al saldo migratorio positivo, conseguente al trasferimento a Pagazzano di cittadini residenti in comuni limitrofi o da immigrazione di cittadini stranieri.
=== Colonne sonore ===
* [[2016]] – ''[[Grease Live]]'' –
* [[2016]] – ''[[Teenage Mutant Ninja Turtles: Out of the Shadows]]'' – ''[[Blown]]''
* [[2016]] – ''[[Bad Moms]]'' – ''[[Cake By The Ocean]]'', ''[[Blown]]''
* [[2016]] – ''[[Storks]]'' – ''Good Day''
* [[2016]] – ''[[Middle School: The Worst Years of My Life]]'' – ''[[Cake By The Ocean]]'', ''[[Blown]]''
* [[2017]] – ''[[LEGO Batman - Il film]]'' – ''Forever''
* [[2017]] – ''[[My Little Pony: The Movie]]'' – ''[[Can You Feel It?]]''
* [[2018]] – ''[[Hotel Transylvania 3: Una vacanza mostruosa]]'' – ''[[I See Love]]'', [[Jonas Blue]]
* [[2018]] – ''[[Hotel Transylvania 3: Una vacanza mostruosa]]'' – ''[[It's Party Time]]'', scritta da [[Michael Bublé]] e [[David Foster]]
 
I dati statistici<ref>Rapporto statistico sulla popolazione straniera, 2007</ref> relativi all'immigrazione nel comune hanno evidenziato una presenza preponderante di immigrati di origine africana rispetto a quelli provenienti dai paesi asiatici e da cittadini comunitari: in totale costituiscono circa il 5% della popolazione.
==Filmografia==
===Attore===
====Cinema====
* ''[[Hannah Montana & Miley Cyrus: Best of Both Worlds Concert]]'', regia di [[Bruce Hendricks]] (2008)
* ''[[Jonas Brothers: The 3D Concert Experience]]'', regia di Bruce Hendricks (2009)
* ''[[Una notte al museo 2 - La fuga]]'', regia di [[Shawn Levy]] (2009)
* ''[[Zoolander 2]]'', regia di [[Ben Stiller]] (2016)
 
====Televisione= Festività ===
* ''[[Hannah Montana]]'' – serie TV, episodio 2x16 (2007)
* ''[[Jonas Brothers - Vivere il sogno]]'' – documentario TV, 27 episodi (2008-2010)
* ''Jonas Brothers: Band in a Bus'' – documentario TV (2008)
* ''Jonas Brothers: Live in London'' – documentario TV (2008)
* ''Jonas Brothers: Live & Mobile'' – documentario TV (2008)
* ''[[Camp Rock]]'' (2008)
* ''[[Atrévete a soñar]]'' – telenovela TV, episodio 1x212 (2009)
* ''[[Jonas L.A.]]'' – serie TV, 34 episodi (2009-2010)
* ''[[Hot in Cleveland]]'' – serie TV, episodi 1x09-3x09 (2010-2012)
* ''[[Sonny tra le stelle]]'' – serie TV, episodio 2x21 (2010)
* ''[[Camp Rock 2: The Final Jam]]'' (2010)
* ''[[90210]]'' - serie TV, episodi (2010-2011)
* ''Grease Live'' - film (2016)
* ''[[Angie Tribeca]]'' - serie tv, episodio, seconda stagione (2016)
* ''[[Comedy Bang Bang]]'' - serie tv, episodio (2016)
 
La seconda settimana di settembre si festeggia la "Sagra della Madonna del Rosario"<ref>Festività della Madonna del Rosario [http://www.lqqpost.it/5548/pagazzano-22esima-sagra-della-madonna-del-rosario-come-dove-quando LQQ Post] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20121108101235/http://www.lqqpost.it/5548/pagazzano-22esima-sagra-della-madonna-del-rosario-come-dove-quando |data=8 novembre 2012 }}</ref>, che attira ogni anno migliaia di visitatori. Oltre la celebrazione religiosa di rito e la tradizionale processione per le vie del piccolo borgo, sono attivati servizi di ristorazione presso l'Oratorio San Giovanni Bosco che offre i piatti tipici della tradizione bergamasca, tra cui casoncelli e il rinomato stinco di maiale al forno con polenta. Il sabato antecedente la festa, Pagazzano si anima grazie ai mercatini di solidarietà che da sempre si svolgono in via Crivelli e fino al castello visconteo.
===Doppiatore===
* ''[[Hotel Transylvania 3 - Una vacanza mostruosa]]'' (''Hotel Transylvania 3: Summer Vacation''), regia di [[Dženndi Tartakovskij|Genndy Tartakovsky]] (2018)
 
== Amministrazione ==
==Doppiatori italiani==
Il sindaco di Pagazzano, Raffaele Giuseppe Moriggi, è attualmente al terzo mandato consecutivo dal 2004.
* [[Flavio Aquilone]] in ''Camp Rock'', ''Camp Rock 2: The Final Jam'', ''Jonas'', ''Jonas L.A.'', ''Jonas Brothers - Vivere il sogno'', ''Hannah Montana & Miley Cyrus: Best of Both Worlds Concert'', ''Sonny tra le stelle''
 
== Note ==
<references/>
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:Joe Jonas}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Comuni della provincia di Bergamo}}
{{Jonas Brothers|Componenti=Nick Jonas, Joe Jonas (leader), Kevin Jonas}}
{{Pieve di Gera d'Adda}}
{{Comuni della Bassa Bergamasca}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|musicaBergamo}}
 
[[Categoria:MusicistiPagazzano| italoamericani]]