Greatest Hits: My Prerogative e Pagazzano: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 2 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v2.0beta15)
 
razionalizzazione introduzione
 
Riga 1:
{{Divisione amministrativa
{{nota disambigua|il DVD video|Greatest Hits: My Prerogative (DVD)}}
|Nome=Pagazzano
{{Album
|Panorama=pagazzanotemplate.png
|titolo = Greatest Hits: My Prerogative
|Didascalia=Centro, municipio e chiesa parrocchiale
|artista = Britney Spears
|Bandiera=Pagazzano-Gonfalone.png
|tipo album = Raccolta
|Voce bandiera=
|giornomese = 1º novembre
|Stemma=Pagazzano-Stemma.png
|anno = 2004
|Voce stemma=
|postdata =
|Stato=ITA
|etichetta =[[Jive Records]]
|Grado amministrativo=3
|produttore = Bloodshy, Avant, The Neptunes, Max Martin, Rami, Trixster, Guy Sigsworth, Per Magnusson, David Krueger, Rodney Jerkins, R. Kelly
|Divisione amm grado 1=Lombardia
|durata = 60:55
|Divisione amm grado 2=Bergamo
|genere = Pop
|Amministratore locale=Raffaele Giuseppe Moriggi
|genere2 = Dance pop
|Partito=[[lista civica]]
|genere3 = Teen pop
|Data elezione=14/06/2004
|registrato = [[1998]]-[[2004]]
|Data istituzione=
|numero di dischi =1
|Altitudine=
|numero di tracce =17 (versione americana)
|Superficie=5.24
|note =Esistono tre diverse tracklist per varie nazioni;edizioni limitate includono bonus cd di remix
|Note superficie=[http://www.comune.pagazzano.bg.it/index.php?pagina=pagine&id=86 informazioni ufficiali sul sito del comune]
|numero dischi d'oro = {{Certificazione disco|ARG|oro|album|20.000+|Fonte=http://www.capif.org.ar/Default.asp?PerDesde_MM=0&PerDesde_AA=0&PerHasta_MM=0&PerHasta_AA=0&interprete=britney+spears&album=my+prerogative&LanDesde_MM=0&LanDesde_AA=0&LanHasta_MM=0&LanHasta_AA=0&Galardon=O&Tipo=1&ACCION2=+Buscar+&ACCION=Buscar&CO=5&CODOP=ESOP}}{{Certificazione disco|AUT|oro|album|10.000+|{{Cita web | url=http://www.ifpi.at/?section=goldplatin | titolo=Austrian Certification | autore=International Federation of the Phonographic Industry - Austria | data=15 novembre 2004 | accesso=12 luglio 2009}}}}{{Certificazione disco|DNK|oro|album|10.000+|{{cita web|url=http://www.hitlisterne.dk/lister.asp?w=1&y=2005&list=a40|titolo=Album Top-40 - Uge 01 - 2005|editore=Hit Listerne|lingua=da|accesso=30 aprile 2012|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20101217023757/http://hitlisterne.dk/lister.asp?w=1&y=2005&list=a40|dataarchivio=17 dicembre 2010}}}}{{Certificazione disco|CAN|oro|album|50.000+|Fonte=http://musiccanada.com/GPSearchResult.aspx?sa=Britney+Spears}}{{Certificazione disco|FRA|oro|album|200.000+|{{cita web|url=http://www.disqueenfrance.com/fr/pag-259165-CERTIFICATIONS.html?year=2005&type=11|titolo=LES DISQUES D'OR - Album 2004|editore=Disquee France|lingua=fr|accesso=30 aprile 2012|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110814073700/http://www.disqueenfrance.com/fr/pag-259165-CERTIFICATIONS.html?year=2005&type=11|dataarchivio=14 agosto 2011}}|2}}{{Certificazione disco|DEU|oro|album|150.000+}}{{Certificazione disco|GRC|oro|album|6.000|{{cita web|url=http://www.ifpi.gr/chart04.htm|titolo=Top 50 Ελληνικών και Ξένων Άλμπουμ|editore=Top40|lingua=gr|accesso=30 aprile 2012|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20050204040220/http://www.ifpi.gr/chart04.htm|dataarchivio=4 febbraio 2005}}}}{{Certificazione disco|NOR|oro|album|15.000+|{{Cita web | url=http://www.ifpi.no/sok/index_trofe.htm | titolo=Norwegian Certification | autore=International Federation of the Phonographic Industry - Norway | data=2004 | accesso=12 luglio 2009 | urlmorto=sì | urlarchivio=https://web.archive.org/web/20121108000000/http://www.ifpi.no/sok/index_trofe.htm | dataarchivio=8 novembre 2012 }}}}{{Certificazione disco|NZL|oro|album|7.500+|{{Cita web | url=http://www.rianz.org.nz/rianz/chart.asp | titolo=New Zealand Certification | autore=Recording Industry Association of New Zealand | data=17 gennaio 2005 | accesso=12 luglio 2009 | urlarchivio=https://www.webcitation.org/5PkfqxTDF?url=http://www.rianz.org.nz/rianz/chart.asp | dataarchivio=21 giugno 2007 | urlmorto=sì }}}}{{Certificazione disco|CHE|oro|album|15.000+|{{Cita web | url=http://hitparade.ch/awards.asp?year=2004 | titolo=Swiss Certification | autore=International Federation of the Phonographic Industry - Switzerland | data=2004 | accesso=12 luglio 2009}}}}
|Abitanti=2083
|numero dischi di platino ={{Certificazione disco|AUS|platino|album|140.000+|{{Cita web | url=http://www.aria.com.au/pages/aria-charts-accreditations-albums-2005.htm | titolo=Australian Certification | autore=Australian Recording Industry Association | data=2005 | accesso=12 luglio 2009}}|2}}{{Certificazione disco|BEL|platino|album|50.000+|{{cita web|url=http://www.ultratop.be/nl/certifications.asp?year=2004|titolo=GOUD EN PLATINA - ALBUMS - 2004|editore=Ultratop|lingua=nl|accesso=30 aprile 2012}}}}{{Certificazione disco|EUR|platino|album|2.000.000+|{{Cita web | url=http://www.ifpi.org/content/section_news/plat_month_20041208.html | titolo=European Certification | autore=International Federation of the Phonographic Industry | data=novembre 2004 | accesso=12 luglio 2009}}}}{{Certificazione disco|FIN|platino|album|20.000+|{{Cita web | url=http://www.ifpi.fi/tilastot/artistit/britney+spears | titolo=Finnish Certification | autore=International Federation of the Phonographic Industry – Finland | data=2004 | accesso=12 luglio 2009 | urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090326093333/http://www.ifpi.fi/tilastot/artistit/britney+spears | dataarchivio=26 marzo 2009 | urlmorto=sì }}}}{{Certificazione disco|JPN|platino|album|750.000+|[http://www.riaj.or.jp/data/others/gold/200503.html 一般社団法人 日本レコード協会|各種統計<!-- Titolo generato automaticamente -->]|3}}{{Certificazione disco|ITA|platino|album|60.000+|"Prerogativa di Platino". MTV Italy. December 22, 2004. http://www.mtv.it/news/news-detail.asp?idnews=13029. Retrieved July 10, 2012.}}{{Certificazione disco|GBR|platino|album|1.000.000+|[https://www.bpi.co.uk/brit-certified/ Certified Awards<!-- Titolo generato automaticamente -->]|3}}{{Certificazione disco|USA|platino|album|3.000.000+|{{Cita web | url=https://www.riaa.com/goldandplatinumdata.php?resultpage=1&table=SEARCH_RESULTS&action=&title=Greatest%20Hits&artist=Britney%20Spears&format=ALBUM&debutLP=&category=&sex=&releaseDate=&requestNo=&type=&level=&label=&company=&certificationDate=&awardDescription=&catalogNo=&aSex=&rec_id=&charField=&gold=&platinum=&multiPlat=&level2=&certDate=&album=&id=&after=on&before=on&startMonth=1&endMonth=7&startYear=1958&endYear=2009&sort=Artist&perPage=25 | titolo=U.S. Certification | autore=Recording Industry Association of America | data=9 dicembre 2004 | accesso=12 luglio 2009}}}}{{Certificazione disco|HUN|platino|album|10.000+|{{Cita web | url=http://mahasz.hu/m/?menu=arany_es_platinalemezek&menu2=adatbazis&ev=2005 | titolo=Certification | autore=[[Magyar Hanglemezkiadók Szövetsége]] | data=2005 | accesso=12 luglio 2009 | urlmorto=sì | urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090828043751/http://www.mahasz.hu/m/?menu=arany_es_platinalemezek&menu2=adatbazis&ev=2005 | dataarchivio=28 agosto 2009 }}}}
| Note abitanti=[http://demo.istat.it/bilmens2017gen/index.html Dato Istat] - Popolazione residente al 31 dicembre 2017.
|precedente = [[In the Zone]]
| Aggiornamento abitanti=31-12-2017
|anno precedente = 2003
|Sottodivisioni=''nessuna''<ref>
|successivo = [[B in the Mix: The Remixes]]
[https://www.comuniecitta.it/risorse/statuti/pagazzano.pdf Comune di Pagazzano - Statuto]</ref>
|anno successivo = 2005
|Divisioni confinanti=[[Brignano Gera d'Adda]], [[Bariano]], [[Morengo]], [[Caravaggio (Italia)|Caravaggio]]
|logo = Britney Spears - Greatest Hits My Prerogative logo.png
|Zona sismica=4
|singolo1 = [[I've Just Begun (Having My Fun)]]
|Gradi giorno=2383
|data singolo1 = 17 agosto 2004
|Diffusività=
|singolo2 = [[My Prerogative (Britney Spears)|My Prerogative]]
|Nome abitanti=pagazzanesi
|data singolo2 =21 settembre 2004
|Patrono=[[santi Nazario e Celso]]
|singolo3 = [[Do Somethin']]
|Festivo=27 agosto
|data singolo3 = 14 febbraio 2005
|PIL=
|PIL procapite=
|Mappa=Map of comune of Pagazzano (province of Bergamo, region Lombardy, Italy).svg
|Didascalia mappa=Posizione del comune di Pagazzano nella provincia di Bergamo
}}
'''Pagazzano''' (''Pagasà'' in [[dialetto bergamasco]]<ref>Il toponimo dialettale è citato nel libro-dizionario di {{cita libro|curatore=Carmelo Francia, Emanuele Gambarini |titolo=Dizionario italiano-bergamasco |anno=2001 |editore=Grafital |città=Torre Boldone |isbn=88-87353-12-3 }}</ref><ref>{{cita libro| AA. | VV. | Dizionario di toponomastica. Storia e significato dei nomi geografici italiani | 1996 | GARZANTI | Milano|p= 467}}</ref>) è un [[Comune (Italia)|comune italiano]] di circa 2.083<ref name="template divisione amministrativa-abitanti"/> abitanti della [[provincia di Bergamo]] in [[Lombardia]], distante circa 15 chilometri a sud dal [[Bergamo|capoluogo orobico]] e 35 chilometri da [[Milano]].
'''''Greatest Hits: My Prerogative''''' è il primo greatest hits della [[cantante]] [[musica leggera|pop]] [[Britney Spears]]. La raccolta è stata pubblicata il 1º novembre 2004 in [[Giappone]] e l'8 novembre nel resto del mondo esclusi [[Stati Uniti]] e [[Canada]], in cui è stato pubblicato il giorno dopo.
L'album contiene tutti i singoli della Spears, da ''[[...Baby One More Time]]'' a ''[[Outrageous]]'', con la sola eccezione di ''[[From the Bottom of My Broken Heart]]''. Sono anche incluse tre nuove canzoni: una reinterpretazione di ''[[My Prerogative (Britney Spears)|My Prerogative]]'' di Bobby Brown (secondo singolo della raccolta), ''[[Do Somethin']]'' (terzo singolo) e ''[[I've Just Begun (Having My Fun)]]'' (primo singolo). L'album è il tredicesimo del 2004 in termini di vendite, arrivando a 5,6 milioni di copie.
 
== SingoliOrigini estrattidel nome ==
Non vi è certezza sull'[[etimologia]] del [[Nome (diritto)|nome]], da alcuni voluto come derivazione di ''[[pagus]]'' e ''anus'' ossia ''villaggio antico'' da altri derivato dal nome di un proprietario romano ''Pacatius''.
* Il primo singolo, ''[[I've Just Begun (Having My Fun)]]'', è stato estratto nel [[2004]]. Il brano era stato registrato per [[In the Zone]], ma in seguito l'idea fu scartata. Il brano viene reso disponibile solo su [[Musica digitale|download digitale]] negli Stati Uniti il 17 agosto [[2004]]. Il brano ha avuto successo nelle vendite, raggiungendo la settima posizione su I Tunes.
L'editto per il compartimento dello Stato di Milano del 10 giugno 1757, nel menzionare i comuni della Pieve di Gera d'Adda, cita anche quello di Pagazzano.
* Il secondo singolo, ''[[My Prerogative (Britney Spears)|My Prerogative]]'' è stato estratto il 21 settembre [[2004]]. Questo singolo raggiunge la vetta in [[Finlandia]], [[Irlanda]], [[Italia]] e [[Norvegia]].
* Il terzo singolo, ''[[Do Somethin']]'', è stato estratto 14 febbraio [[2005]] in [[Germania]] e il 28 febbraio in [[Regno Unito]] e [[Italia]]. Raggiunge la vetta in [[Israele]].
 
== TracceStoria ==
=== Le origini ===
{{Tracce
Situata in quella che in [[Storia di Roma|epoca romana]] era chiamata ''[[Insula Fulcheria]]'' Pagazzano ha sempre avuto il carattere prevalente di piccolo insediamento [[agricoltura|agricolo]] che peraltro mantiene tuttora.
|Titolo1= [[My Prerogative (Britney Spears)|My Prerogative]]
|Autore testo e musica1= [[Bobby Brown (cantante)|Bobby Brown]]
|Durata1= 3:33
|Titolo2= [[Toxic]]
|Autore testo e musica2= Bloodshy & Avant, Cathy Dennis, Henrik Jonback
|Durata2= 3:19
|Titolo3= [[I'm a Slave 4 U]]
|Autore testo e musica3= [[Pharrell Williams]], [[Chad Hugo]]
|Durata3= 3:25
|Titolo4= [[Oops!... I Did It Again (brano musicale)|Oops!... I Did It Again]]
|Autore testo e musica4= [[Max Martin]], Rami Yacoub
|Durata4= 3:33
|Titolo5= [[Me Against the Music]]
|Featuring5=[[Madonna (cantante)|Madonna]]
|Autore testo e musica5= [[Britney Spears]], Madonna, Christopher Stewart, Penelope Magnet, Thabiso Nikhereanye, Terius Nash, Gary O'Brien
|Durata5= 3:45
|Titolo6= [[Stronger (Britney Spears)|Stronger]]
|Autore testo e musica6=Max Martin, Rami Yacoub
|Durata6= 3:26
|Titolo7= [[Everytime]]
|Autore testo e musica7= Britney Spears, Annette Artani
|Durata7= 3:51
|Titolo8= [[...Baby One More Time (singolo)|...Baby One More Time]]
|Autore testo e musica8= Max Martin
|Durata8= 3:32
|Titolo9= [[(You Drive Me) Crazy]] |Note9=The Stop Remix!
|Autore testo e musica9= Max Martin, Rami Yacoub
|Durata9= 3:18
|Titolo10= [[Boys (Britney Spears)|Boys]] |Note10=Co-Ed Remix feat. Pharrell Williams
|Autore testo e musica10= Pharrell Williams, Chad Hugo
|Durata10= 3:47
|Titolo11= [[Sometimes (Britney Spears)|Sometimes]]
|Autore testo e musica11= Jörgen Elofson
|Durata11= 4:05
|Titolo12= [[Overprotected]]
|Autore testo e musica12= Max Martin, Rami Yacoub
|Durata12= 3:20
|Titolo13= [[Lucky (Britney Spears)|Lucky]]
|Autore testo e musica13= Max Martin, Rami Yacoub
|Durata13= 3:26
|Titolo14= [[Outrageous]]
|Autore testo e musica14= [[R. Kelly]]
|Durata14= 3:27
|Titolo15= [[Don't Let Me Be the Last to Know]]
|Autore testo e musica15= Robert Lange, Keith Scott, [[Shania Twain]]
|Durata15= 3:51
|Titolo16= [[Born to Make You Happy]]
|Autore testo e musica16= Andreas Carlsson, Kristian Lundin
|Durata16= 4:04
|Titolo17= [[I Love Rock 'n' Roll]]
|Autore testo e musica17= Alan Merrill, Jake Hooker
|Durata17= 3:08
|Titolo18= [[I'm Not a Girl, Not Yet a Woman]]
|Autore testo e musica18= Max Martin, Rami Yacoub, [[Dido (cantante)|Dido]]
|Durata18= 3:51
|Titolo19= [[I've Just Begun (Having My Fun)]]
|Autore testo e musica19= Britney Spears, Michelle Bell, Christian Karlsson, Pontus Winnberg, Henrik Jonback
|Durata19= 3:23
|Titolo20= [[Do Somethin']]
|Autore testo e musica20= Christian Karlsson, Pontus Winnberg, Henrik Jonback, Angela Hunte
|Durata20= 3:22
|Extra15 = <small>Bonus track UK, giapponese e australiana</small>|Extra16 = <small>Bonus track internazionale</small>|Extra17 = <small>Bonus track internazionale</small>}}
 
Ha partecipato come i [[comune|comuni]] limitrofi alla [[centuriazione]] che i [[Civiltà romana|Romani]] effettuarono nell'area, e di essa rimangono tracce nell'attuale [[topografia]].
* Nell'edizione nordamericana dell'album, la quindicesima, sedicesima e diciassettesima traccia sono state escluse dall'album. La dodicesima traccia ''Overprotected'' è stata sostituita dal Darkchild Remix Radio Edit della canzone.
La quindicesima traccia ''Don't Let Me Be The Last To Know'' è presente esclusivamente nell'edizione giapponese e britannica dell'album.
Nell'edizione giapponese, sebbene sia uguale a quella britannica, le tracce ''(You Drive Me) Crazy (The Stop Remix!)'' e ''Boys (The Co-Ed Remix)'' vengono sostituite con le versioni originali dei brani.
 
Caratterizzata da una limitata [[densità demografica]], Pagazzano ha sempre subito i vari processi [[storia|storici]] che l'hanno interessata piuttosto che parteciparvi da [[protagonista]].
=== Limited Edition Remix Bonus Disc ===
{{Tracce
|Visualizza durata totale = si
|Titolo1= [[Toxic]]
|Note1=Armand Van Helden Remix
|Autore testo e musica1= Bloodshy & Avant, Cathy Dennis, Henrik Jonback
|Durata1= 9:35
|Titolo2= [[Everytime]]
|Note2=Hi-Bias Radio Remix
|Autore testo e musica2= Britney Spears, Annette Artani
|Durata2= 3:27
|Titolo3= Breathe on Me
|Note3=Jacques Lu Cont Mix
|Autore testo e musica3= S. Anderson, L. Green, S. Lee
|Durata3= 8:09
|Titolo4= [[Outrageous]]
|Note4=Junkie XL's Dancehall Mix
|Autore testo e musica4= R. Kelly
|Durata4= 2:56
|Titolo5= [[Stronger (Britney Spears)|Stronger]]
|Note5=Miguel 'Migs' Vocal Mix
|Autore testo e musica5= Max Martin, Rami Yacoub
|Durata5= 6:32
|Extra5 = <small>Bonus track internazionale</small>
|Titolo6= [[I'm a Slave 4 U]]
|Note6=Thunderpuss Club Mix
|Autore testo e musica6= Pharrell Williams, Chad Hugo
|Durata6= 8:46
|Extra6 = <small>Bonus track internazionale</small>
|Titolo7= Chris Cox Megamix
|Note7=8 smash hit singles mixed together
|Durata7 = 4:57
| Titolo8 = [[...Baby One More Time]]
| Note8 = Davidson Ospina Radio Mix
| Autore testo e musica8 = [[Max Martin]]
| Durata8 = 3:26
| Extra8 = <small>Bonus track internazionale</small>
}}
 
=== Il medioevo ===
* L'edizione americana contiene la versione Edit del remix di Toxic, che ha una durata più breve di tre minuti rispetto alle edizioni internazionali, e omette le tracce 5,6 e 8.
Pagazzano mantenne anche nel medioevo le sue caratteristiche di piccolo [[borgo (geografia)|borgo]] agricolo con limitato appeal [[strategia|strategico-militare]] nonostante la sua posizione centrale lungo l'asse [[Crema (Italia)|Crema]]-[[Bergamo]].
 
Vi fu costruita una [[fortificazione]], secondo alcuni nel [[VI secolo]], secondo altri nel [[X secolo|X]] per difendersi dalle [[razzia|razzie]] degli [[Magiari|Ungari]].
== Edizioni ==
* '''Edizione standard''': 1 CD
* '''Edizione limitata''': 2CD; il primo CD è lo stesso dell'edizione standard; il secondo contiene remix inediti.
* '''Edizione limitata asiatica''': include il CD internazionale con 19 tracce e un Bonus Video CD con Chris Cox Megamix video (con 7 video mixati insieme) e audio (con 9 singoli mixati insieme)
* '''Edizione Eco-Friendly''': il 16 febbraio 2007, l'album è stato ristampato in [[Europa]] e [[Canada]]<ref>{{collegamento interrotto|1=http://www.hmv.ca/hmvcaweb/en_CA/displayProductDetails.do?sku=1198292 |date=marzo 2018 |bot=InternetArchiveBot }}</ref> in una confezione a basso prezzo, utilizzando carta riciclata. Nel 2009 è stata pubblicata anche negli Stati Uniti.
* '''Edizione limitata italiana''': il 22 settembre 2008 la [[Sony BMG]] Italia ha pubblicato un box CD+DVD limitato, comprendente il CD ''Greatest Hits: My Prerogative'' e il DVD ''[[Live and More!]]''.<ref>[http://www.bsworld.com/?p=7100 GH: My Prerogative CD + Live and More DVD | BSWORLD[dot&#93;COM – Britney Spears World<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref><ref>http://www.ibs.it/disco/0886973726129/britney-spears/greatest-hits-live.html?shop=1 IBS Music Store</ref>
 
Pagazzano già nell'[[XI secolo]] gravitava nell'[[orbita]] [[politica|politico-militare]] [[Storia di Milano|milanese]] per ritrovarsi nel [[1300]] nel [[possesso]] dei [[Visconti]] che vi costruirono tra il [[1450]] al [[1475]] il [[castello]] che è rimasto, in buono stato di conservazione nella sua struttura [[architettura|architettonica]], il suo [[monumento]] più importante e dal notevole fascino [[medioevo|medievale]].
== Classifiche ==
''Greatest Hits: My Prerogative'' debuttò alla posizione numero 7 della [[FIMI|classifica italiana album]], e rimase tra i venti album più venduti per undici settimane. In Italia, ''[[Oops!... I Did It Again]]'' è l'unico album di Britney Spears ad essere rimasto nella top 20 per più settimane (tredici, due in più del ''Greatest Hits'').<ref>http://www.italiancharts.com/showitem.asp?interpret=Britney+Spears&titel=Greatest+Hits%3A+My+Prerogative&cat=a</ref>
 
Il castello, costruito sulla preesistente fortificazione, ha un aspetto spiccatamente militare privo di quegli abbellimenti e arricchimenti architettonici che hanno trasformato analoghi edifici in [[palazzo|dimore]] [[principe]]sche.
La raccolta della Spears arrivò alla posizione numero 1 in [[Irish Singles Chart|Irlanda]] e in [[Oricon|Giappone]].
 
La struttura in [[mattone|mattoni]] [[cottura|cotti]] è tipica dell'architettura militare viscontea, ha forma [[Quadrato (geometria)|quadrata]] circondata da un largo [[fossato]] che ne aumentava la funzione difensiva.
=== Classifiche ===
{{Colonne}}
{|class="wikitable sortable"
!align="center"|Classifica (2004)
!align="center"|Posizione<br />massima
|-
|align="left"|[[ARIA Charts|Australia]]<ref name="ARIA charts">{{Cita web | url=http://australian-charts.com/showitem.asp?interpret=Britney+Spears&titel=Greatest+Hits%3A+My+Prerogative&cat=a | titolo=Australian Albums Chart | autore=Australian Recording Industry Association | editore=Australian Charts | data=28 novembre 2004 | accesso=12 luglio 2009}}</ref>
|align="center"|4
|-
|align="left"|[[Irlanda]]<ref>http://www.irish-charts.com/showinterpret.asp?interpret=Britney+Spears</ref>
|align="center"|1
|-
|align="left"|[[Austria]]<ref>{{Cita web | url=http://austriancharts.at/showitem.asp?interpret=Britney+Spears&titel=Greatest+Hits%3A+My+Prerogative&cat=a | titolo=Austrian Albums Chart | editore=Austrian Charts | data=21 novembre 2004 | accesso=12 luglio 2009}}</ref>
|align="center"|4
|-
|align="left"|[[Belgio]] ([[Fiandre]])<ref>{{Cita web | url=http://www.ultratop.be/nl/showitem.asp?interpret=Britney+Spears&titel=Greatest+Hits%3A+My+Prerogative&cat=a | titolo=Belgian Flemish Albums Chart | autore=Ultratop | data=27 novembre 2004 | accesso=12 luglio 2009}}</ref>
|align="center"|5
|-
|align="left"|[[Belgio]] ([[Vallonia]])<ref>{{Cita web | url=http://www.ultratop.be/fr/showitem.asp?interpret=Britney+Spears&titel=Greatest+Hits%3A+My+Prerogative&cat=a | titolo=Belgian Walloon Albums Chart | autore=Ultratop | data=27 novembre 2004 | accesso=12 luglio 2009}}</ref>
|align="center"|2
|-
|align="left"|[[Canada]]<ref name="Billboard charts"/>
|align="center"|3
|-
|align="left"|[[Danimarca]]<ref>{{Cita web | url=http://danishcharts.com/showitem.asp?interpret=Britney+Spears&titel=Greatest+Hits%3A+My+Prerogative&cat=a | titolo=Danish Albums Chart | autore=Tracklisten | editore=Danish Charts | data=7 gennaio 2005 | accesso=12 luglio 2009}}</ref>
|align="center"|2
|-
|align="left"|[[Europa]]<ref>{{Cita web | autore=Music & Media | titolo=European Top 20 Chart | editore=ARIA Net | data=22 novembre 2004 | url=http://pandora.nla.gov.au/pan/23790/20041220-0000/ISSUE769.pdf | accesso=12 luglio 2009}}</ref>
|align="center"|3
|-
|align="left"|[[Finlandia]]<ref>{{Cita web | url=http://finnishcharts.com/showitem.asp?interpret=Britney+Spears&titel=Greatest+Hits%3A+My+Prerogative&cat=a | titolo=Finnish Albums Chart | autore= | editore=Finnish Charts | data=Week 50, 2004 | accesso=12 luglio 2009}}</ref>
|align="center"|4
|-
|align="left"|[[Francia]]<ref name="European Charts">{{Cita web | url=http://www.mariah-charts.com/chartdata/PBritneySpears.htm | titolo=Chart Data: Britney Spears | editore=Mariah Charts | data=13 novembre 2004 | accesso=12 luglio 2009}}</ref>
|align="center"|1
|-
|align="left"|[[Germania]]<ref name="European Charts"/>
|align="center"|4
|-
|align="left"|[[Giappone]]<ref name="Oricon No. 1">{{Cita web | autore=Oricon | titolo=Japanese Main Albums Chart | data=15 novembre 2004 | url=http://jbbs.livedoor.jp/bbs/read.cgi/music/3914/1044805378/160 | accesso=12 luglio 2009 | urlmorto=sì | urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110720020427/http://jbbs.livedoor.jp/bbs/read.cgi/music/3914/1044805378/160 | dataarchivio=20 luglio 2011 }}</ref>
|align="center"|1
|-
|}
{{Colonne spezza}}
{|class="wikitable sortable"
!align="center"|Classifica (2004)
!align="center"|Posizione<br />massima
|-
|align="left"|[[Irlanda]]<ref>{{Cita web | url=http://acharts.us/ireland_albums_top_75/2004/46 | titolo=Irish Albums Chart | autore=Irish Recorded Music Association | editore=aCharts | data=11 novembre 2004 | accesso=12 luglio 2009}}</ref>
|align="center"|1
|-
|align="left"|[[Italia]]<ref>{{Cita web | url=http://italiancharts.com/showitem.asp?interpret=Britney+Spears&titel=Greatest+Hits%3A+My+Prerogative&cat=a | titolo=Italian Albums Chart | autore=Federation of the Italian Music Industry | editore=Italian Charts | data=11 novembre 2004 | accesso=12 luglio 2009}}</ref>
|align="center"|7
|-
|align="left"|[[Norvegia]]<ref>{{Cita web | url=http://norwegiancharts.com/showitem.asp?interpret=Britney+Spears&titel=Greatest+Hits%3A+My+Prerogative&cat=a | titolo=Norwegian Albums Chart | autore=VG-lista | editore=Norwegian Charts | data=Week 49, 2004 | accesso=12 luglio 2009}}</ref>
|align="center"|4
|-
|align="left"|[[Nuova Zelanda]]<ref name="RIANZ charts">{{Cita web | url=http://charts.org.nz/showitem.asp?interpret=Britney+Spears&titel=Greatest+Hits%3A+My+Prerogative&cat=a | titolo=New Zealand Albums Chart | autore=Recording Industry Association of New Zealand | editore=New Zealand Charts | data=29 novembre 2004 | accesso=12 luglio 2009}}</ref>
|align="center"|17
|-
|align="left"|[[Paesi Bassi]]<ref>{{Cita web | url=http://dutchcharts.nl/showitem.asp?interpret=Britney+Spears&titel=Greatest+Hits%3A+My+Prerogative&cat=a | titolo=Dutch Albums Chart | autore=MegaCharts | editore=Dutch Charts | data=13 novembre 2004 | accesso=12 luglio 2009}}</ref>
|align="center"|7
|-
|align="left"|[[Portogallo]]<ref>{{Cita web | url=http://portuguesecharts.com/showitem.asp?interpret=Britney+Spears&titel=Greatest+Hits%3A+My+Prerogative&cat=a | titolo=Portuguese Albums Chart | editore=Portuguese Charts | data=Week 46, 2004 | accesso=12 luglio 2009}}</ref>
|align="center"|5
|-
|align="left"|[[Regno Unito]]<ref>{{Cita web | url=http://www.everyhit.com/ | titolo=UK Albums Chart | autore=The Official Charts Company | editore=Every Hit | data=novembre 2004 | accesso=12 luglio 2009}}</ref>
|align="center"|2
|-
|align="left"|[[Svezia]]<ref>{{Cita web | url=http://swedishcharts.com/showitem.asp?interpret=Britney+Spears&titel=Greatest+Hits%3A+My+Prerogative&cat=a | titolo=Swedish Albums Chart | autore=Sverigetopplistan | editore=Swedish Charts | data=18 novembre 2004 | accesso=12 luglio 2009}}</ref>
|align="center"|14
|-
|align="left"|[[Svizzera]]<ref>{{Cita web | url=http://swisscharts.com/showitem.asp?interpret=Britney+Spears&titel=Greatest+Hits%3A+My+Prerogative&cat=a | titolo=Swiss Albums Chart | editore=Swiss Charts | data=21 novembre 2004 | accesso=12 luglio 2009}}</ref>
|align="center"|6
|-
|align="left"|U.S. [[Billboard 200|''Billboard'' 200]]<ref name="Billboard charts">{{Cita web | url=http://www.allmusic.com/artist/p320976 | titolo=Billboard charts | autore=Billboard magazine | editore=All Music Guide | data=novembre 2004 | accesso=12 luglio 2009}}</ref>
|align="center"|4
|-
|}
{{Colonne fine}}
 
In tempi successivi fu aggiunta una [[loggia]], piuttosto rustica, sul [[Nord|lato a sera]], per aumentarne la capacità [[casa|abitativa]] ma senza migliorane l'aspetto estetico, anche se, complessivamente, rimane un gradevole esempio dell'architettura militare.
== Premi ==
{| class="wikitable"
!align="left"|Anno
!align="left"|Cerimonia
!align="left"|Premio
!align="left"|Risultato
|-
|align="left"|2005
|align="left"|Japan Golden Music Awards
|align="left"|Rock/Pop Album of the Year
|align="left"|Vinto<ref>[http://www.britney.com/us/biography Britney Spears Biography | Britney.com<!-- Titolo generato automaticamente -->] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20150414060036/http://www.britney.com/us/biography |data=14 aprile 2015 }}</ref>
|}
 
=== DateEtà di pubblicazionemoderna ===
Pagazzano e ancor più il suo [[castello]] fu oggetto di interesse nell'annosa [[guerra|contrapposizione]] tra i [[Visconti]]-[[Sforza]] e la [[Serenissima]], passando ripetutamente da un soggetto all'altro, senza che tuttavia migliorassero le condizioni socioeconomiche degli abitanti del borgo. La controversa questione legata al confine tra le due potenze venne definita con la costruzione del [[fosso bergamasco]], canale che lambiva anche il territorio di Pagazzano, delimitandolo ad est e relegandolo definitivamente sotto l'influenza milanese.
{|class="wikitable"
 
!Paese
Con la caduta della [[dinastia]] degli Sforza ad opera dei [[Regno di Francia|Francesi]] Pagazzano entrò, assieme a Milano, nella sfera d'influenza di questi ultimi per passare dopo il [[trattato di Cateau-Cambrésis]], [[1559]], sotto gli [[Spagna|Spagnoli]].
!Casa discografica
[[File:GiorcesPagazzanoBG6.JPG|left|upright=1.5|thumb|Il castello]]
!Data
 
!Catalog No.
Il periodo spagnolo fu il più duro per la comunità di Pagazzano, che dovette subire oltre il malgoverno dei nuovi dominatori, soprusi e ruberie che ne bloccarono lo sviluppo economico e [[demografia|demografico]] contribuendo al suo regresso.
|-
 
|[[Giappone]]
Con il passaggio sotto la dominazione [[Impero austriaco|austriaca]], 1700, dominazione dura ma efficiente, vi fu un notevole miglioramento nelle condizioni di [[vita]] della [[comunità]]. Si sviluppò un incremento demografico e un miglioramento generale nelle condizioni di vita verificabile anche da un certo sviluppo edile e dall'utilizzo di materiale più pregiato nelle costruzioni.
|Sony BMG Japan
 
|1º novembre 2004
Passato il periodo [[Napoleone Bonaparte|napoleonico]], che a Pagazzano produsse i consueti aspetti negativi determinati dalla presenza di una truppa turbolenta e per necessità saccheggiatrice, il villaggio ritornò, dopo il [[Congresso di Vienna]], [[1818]], sotto la dominazione austriaca.
|
 
|-
Il miglioramento delle condizioni socioeconomiche della comunità nel periodo austriaco consentì quello sviluppo demografico che si era arrestato oltre a un incremento della produzione agricola.
|[[Regno Unito]]
 
|Jive Records
La ricerca di nuove aree da dedicare all'[[agricoltura]] determinò a una deforestazione selvaggia che eliminò la ricca zona [[bosco|boschiva]] presente sul territorio.
|8 novembre 2004
 
|82876 652602
Lo sviluppo di Pagazzano si incrementò dopo il [[1861]] con l'[[Unità d'Italia]] rimanendo tuttavia dominante un'[[economia]] a carattere prevalentemente agricolo.
|-
 
|[[Stati Uniti]]
== Monumenti e luoghi d'interesse ==
|Jive Records
Tra i principali siti d'interesse emergono per importanza:
|9 novembre 2004
*[[Castello di Pagazzano]]
|82876 652942
*Chiesa dei Santi [[Nazario e Celso]] MM.
|-
*Chiesa di San [[Francesco d'Assisi|Francesco]]
|[[Cina]]
 
|Sony BMG International
== Centro storico ==
|27 dicembre 2004
Il centro storico di Pagazzano riveste una grande importanza nel panorama urbanistico del paese, avendo mantenuto la struttura che il borgo possedeva in età medievale, anche se l'evoluzione edilizia ha esteso nel tempo il comune verso nord. Attualmente il centro storico presenta un impianto urbanistico relativamente moderno, anche se è prevista una riqualificazione, in parte già completata, delle aree circostanti il castello e la Corte Berghemina.
|82876 660042
 
|-
== Geografia fisica ==
|}
=== Territorio ===
{{...}}
 
===Posizione geografica===
Il comune è situato all'estremità meridionale della [[Bassa Bergamasca|pianura bergamasca]], e costituito interamente da una morfologia pianeggiante e ha un'estensione areale di 5,10&nbsp;km². Confina a nord-ovest con il comune di [[Brignano Gera d'Adda|Brignano]] a sud con [[Caravaggio]] e a nord con [[Morengo]]. Il territorio è interessato da numerosi fontanili, seppur in gran parte estinti.
Il suolo è prevalentemente seminativo, di profondità moderata e con un buon drenaggio, la cui permeabilità all'acqua è elevata, risultando per questo fortemente adatto all'agricoltura.
 
=== Confini ===
Ad est il perimetro del comune è segnato dal [[Fosso bergamasco]], antico confine civile e politico variamente conteso tra il [[Ducato di Milano]] e la [[Repubblica di Venezia]], in vigore fino al 1797, che separava la [[Gera d'Adda]] dal Quadra di Mezzo e dal Quadra di Calcinate.
A sud, a delimitare il confine con il comune di Caravaggio è la [[Riserva naturale Fontanile Brancaleone]].
 
=== Idrografia ===
L'area di Pagazzano è localizzata nel settore appartenente al bacino del [[Serio|Fiume Serio]], anche se geograficamente non si può escludere che in fasi geologiche particolari, vi sia stata una rilevante influenza esercitata anche dal [[Adda|Fiume Adda]] nella conformazione del territorio.
L'elemento idrografico più importante per estensione lineare e portata è senza dubbio la Roggia Brembilla, detta anche Viscontina, il cui ramo est attraversa il centro del comune e si immette - seppur parzialmente - nella fontana Brancaleone. Da questa si diramano numerosi fossi e rogge secondarie che forniscono l'irrigazione ai campi coltivati.
Il valore del [[Fosso bergamasco]] che costituiva il bacino idrografico più rilevante fino al secolo scorso, è andato progressivamente riducendosi al punto di risultare, attualmente, quasi interamente interrotto.
 
=== Viabilità ===
Le principali arterie di comunicazione del comune sono rappresentate dalla strada Provinciale n. 129 che attraversa il centro urbano nella direzione ovest - est e collega Pagazzano con i comuni di [[Treviglio]] e [[Morengo]] e la s.p.&nbsp;127 che in direzione nord-ovest collega il comune con [[Brignano Gera d'Adda]].
 
Distanza dagli ingressi autostradali [[Autostrada A35 (Italia)|BreBeMi]] (A35):
 
- Casello di Bariano: 2,5&nbsp;km
 
- Casello di Caravaggio: 4,9&nbsp;km
 
- Casello di Treviglio: 9,5&nbsp;km
 
== Società ==
=== Evoluzione demografica ===
{{Demografia/Pagazzano}}
 
Dati precedenti sulla popolazione residente:
*450 nel [[1751]]
*552 nel [[1805]]
*''annessione a [[Caravaggio]] nel [[1810]]''
*651 nel [[1816]]
*932 nel [[1853]]
Dall'analisi dei dati dell'ultimo censimento [[Istituto nazionale di statistica|ISTAT]], emergono dati interessanti sulla cittadinanza:
 
'''Età della cittadinanza''':
 
- La fascia d'età 36-53 anni costituisce la parte più consistente della popolazione comunale, contando per il 28.5% del totale,
 
- La fascia d'età 18-35 anni, conta il 25.1% dei residenti. Il restante 46% è ripartito piuttosto equamente tra le fasce <18 e >53.
 
;Condizione professionale
 
La forza lavoro sul totale popolazione è del 55%.
 
Coloro che non costituiscono tecnicamente "forza lavoro", sono in prevalenza pensionati (47%), casalinghe (32%), studenti (13%).
 
Il tasso di disoccupazione è al 6.7%, sotto la media nazionale ma in linea con i dati dei paesi limitrofi.
 
;Istruzione
 
A Pagazzano sono presenti la scuola materna, le scuole elementari e le scuole medie.
 
Tuttavia, l'11% del totale della popolazione, risulta non aver terminato il primo ciclo di istruzione. Ciò si giustifica con il fatto che, nei decenni scorsi, la popolazione più anziana - stanti le scarse risorse economiche - abbandonava gli studi per dedicarsi al lavoro. Ciò porta l'indice globale di non completamento delle scuole primarie all'11% (con sostanziale parità tra maschi e femmine), ma va sottolineato che nelle fasce giovani l'indice di non-completamento è pari a zero.
 
Globalmente, tra la popolazione con età >19 anni, risulta che 3 pagazzanesi su 10 hanno conseguito un diploma di scuola secondaria di secondo grado (scuole superiori). Anche in questo caso, il dato globale va letto in considerazione del basso indice di scolarità della popolazione più anziana. Il dato cambia sensibilmente infatti per coloro che hanno completato il ciclo di istruzione secondaria di secondo grado tra i 19 e 34 anni, che rappresentano il 60% del totale della cittadinanza.
 
;Indici meno rilevanti
 
Gli indici meno rilevanti riguardano:
 
- Numero di addetti nelle imprese situate nel comune: 475
 
- Pendolarismo: sono 1109 i Pagazzanesi che si spostano quotidianamente al di fuori del paese: il 70% per lavoro, il 30% per motivi di studio.
 
- Numero di coppie: quelle con figli costituiscono il 67.8% dei nuclei familiari, mentre le coppie non coniugate il 6.87%.
 
- Famiglie: in totale le famiglie sono circa 790. Il 26% dei nuclei familiari è composto da una coppia, il 24.2% da tre persone, il 18.7% da quattro persone.
 
;Relazione tra sviluppo demografico ed immigrazione
 
Lo sviluppo industriale degli ultimi anni e l'intensa attività edilizia, hanno portato ad un aumento degli abitanti residenti: confrontando l'incremento dei residenti con il decremento della natalità emerge che l'aumento della popolazione è dovuto al saldo migratorio positivo, conseguente al trasferimento a Pagazzano di cittadini residenti in comuni limitrofi o da immigrazione di cittadini stranieri.
 
I dati statistici<ref>Rapporto statistico sulla popolazione straniera, 2007</ref> relativi all'immigrazione nel comune hanno evidenziato una presenza preponderante di immigrati di origine africana rispetto a quelli provenienti dai paesi asiatici e da cittadini comunitari: in totale costituiscono circa il 5% della popolazione.
 
=== Festività ===
 
La seconda settimana di settembre si festeggia la "Sagra della Madonna del Rosario"<ref>Festività della Madonna del Rosario [http://www.lqqpost.it/5548/pagazzano-22esima-sagra-della-madonna-del-rosario-come-dove-quando LQQ Post] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20121108101235/http://www.lqqpost.it/5548/pagazzano-22esima-sagra-della-madonna-del-rosario-come-dove-quando |data=8 novembre 2012 }}</ref>, che attira ogni anno migliaia di visitatori. Oltre la celebrazione religiosa di rito e la tradizionale processione per le vie del piccolo borgo, sono attivati servizi di ristorazione presso l'Oratorio San Giovanni Bosco che offre i piatti tipici della tradizione bergamasca, tra cui casoncelli e il rinomato stinco di maiale al forno con polenta. Il sabato antecedente la festa, Pagazzano si anima grazie ai mercatini di solidarietà che da sempre si svolgono in via Crivelli e fino al castello visconteo.
 
== Amministrazione ==
Il sindaco di Pagazzano, Raffaele Giuseppe Moriggi, è attualmente al terzo mandato consecutivo dal 2004.
 
== Note ==
<references/>
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Comuni della provincia di Bergamo}}
{{Britney Spears}}
{{Pieve di Gera d'Adda}}
{{Portale|Britney Spears}}
{{Comuni della Bassa Bergamasca}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|Bergamo}}
 
[[Categoria:AlbumPagazzano| certificati disco d'oro in Argentina]]
[[Categoria:Album certificati disco d'oro in Austria]]
[[Categoria:Album certificati disco d'oro in Canada]]
[[Categoria:Album certificati due volte disco d'oro in Francia]]
[[Categoria:Album certificati disco d'oro in Germania]]
[[Categoria:Album certificati disco d'oro in Grecia]]
[[Categoria:Album certificati disco d'oro in Nuova Zelanda]]
[[Categoria:Album certificati disco d'oro in Norvegia]]
[[Categoria:Album certificati disco d'oro in Svizzera]]
[[Categoria:Album certificati due volte disco di platino in Australia]]
[[Categoria:Album certificati disco di platino in Belgio]]
[[Categoria:Album certificati disco di platino in Europa]]
[[Categoria:Album certificati tre volte disco di platino in Giappone]]
[[Categoria:Album certificati disco di platino in Italia]]
[[Categoria:Album certificati disco di platino in Finlandia]]
[[Categoria:Album certificati tre volte disco di platino nel Regno Unito]]
[[Categoria:Album certificati disco di platino negli Stati Uniti d'America]]
[[Categoria:Album certificati disco di platino in Ungheria]]