Elena Mauti Nunziata e Mnemosine (disambigua): differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: rimuovo categorie generate automaticamente dal template {{Bio}}
 
orfanizzo redirect
 
Riga 1:
{{disambigua}}
{{S|cantanti lirici italiani}}
'''Mnemosine''', o '''''Mnemosyne''''', può riferirsi a:
{{Bio
*'''[[Mnemosine]]''', [[mitologia greca|divinità greca]]
|Nome = Elena
*'''''[[Mnemosyne (atlante iconografico)|Bilderatlas Mnemosyne]]''''', progetto culturale dovuto ad [[Aby Warburg]], incentrato sul retaggio iconografico, nella cultura moderna, delle [[antichità|antiche]] divinità classiche
|Cognome = Mauti Nunziata
*'''[[57 Mnemosyne|57 ''Mnemosyne'']]''', [[asteroide]] della [[fascia principale]]
|Sesso = F
*'''''[[Mnemosyne (serie animata)|Mnemosyne]]''''', serie animata [[Original anime video|OAV]] del 2008.
|LuogoNascita = Palma Campania
*[[Mnemosyne (software)|Mnemosyne]], software di memorizzazione basato su [[ripetizione dilazionata]]
|GiornoMeseNascita = 28 agosto
|AnnoNascita = 1946
|Attività = cantante lirica
|Nazionalità = italiana
}}
ritirata.
 
==Pagine correlate==
Ha inizialmente frequentato il ''Teatro Lirico Sperimentale'' a [[Palermo]] dove fu allieva di [[Gina Cigna]], e fece il suo esordio non ufficiale in [[Sicilia]] come ''Musetta'' nella [[La bohème]]. Il suo primo successo riconosciuto sul palco fu quello di Palermo nei ''[[I puritani]]'' di [[Vincenzo Bellini|Bellini]] . ''[[Soprano lirico]]'', ha guadagnato notabilità interpretando Violetta nell'opera [[La traviata]], in una notevole produzione del 1977 a Madrid, e successivamente interpretò la popolare Nedda nell'opera i [[Pagliacci (opera)|Pagliacci]] di [[Ruggero Leoncavallo]]. Nel [[Gran Teatre del Liceu]] si è esibì nel febbraio 1977, interpretando l'[[Otello]] di [[Giuseppe Verdi|Verdi]] insieme a [[Plácido Domingo]]<ref>{{Cita web|url = https://ddd.uab.cat/pub/societatliceu/societatliceuadm/1976/40005@societatliceu.pdf|titolo = Llistat d'obres representades, artistes participants i preus de les butaques des de 1976 a 1989|lingua = ca|accesso = 21 agosto 2017}} Elenco delle opere rappresentate, artisti partecipanti e prezzi delle poltrone dal 1976 al 1989.</ref>. Altre performance degne di nota includono ruoli da protagonista in [[Madama Butterfly]] di [[Giacomo Puccini|Puccini]], nel [[Trovatore]] ed in [[La forza del destino]] di [[Giuseppe Verdi|Verdi]]. Ha continuato la sua carriera internazionale interpretando Magda in [[La rondine]] e [[Tosca (opera)|Tosca]] dalla famosa opera di Puccini, e, durante gli anni '90, si esibì di nuovo nel [[Teatro Regio (Torino)|Teatro Regio di Torino]] nel ruolo di [[Francesca da Polenta|Francesca da Rimini]].
*[[Mnemone (disambigua)]]
 
Alla fine degli anni '90, mentre era ancora in buona salute vocale, Elena Mauti Nunziata lasciò la scena dell'opera con un concerto d'addio a Brescia, dove eseguì la fine del primo atto di [[La traviata]].
 
==Note==
<references />
 
==Bibliografia==
*{{Cita news|lingua = en|autore = Eric McClean|url = https://news.google.com/newspapers?id=eCwyAAAAIBAJ&sjid=lqUFAAAAIBAJ&pg=1262,1449744&dq=elena+mauti+nunziata&hl=en|titolo = Montreal Opera confident as it maps out future|pubblicazione = Montreal Gazette||data = 24 marzo 1984|p = C-2|accesso = 28 gennaio 2010}}
*{{Cita web|url = http://archives.metoperafamily.org/archives/scripts/cgiip.exe/WService=BibSpeed/gisrch2k.r?Term=Mauti-Nunziata,%20Elena%20%5BSoprano%5D&limit=5000&vsrchtype=no&xBranch=ALL&xmtype=&Start=&End=&theterm=Ma%75%74i-N%75nzia%74a,%20%45l%65na%20%5BSop%72ano%5D&srt=&x=0&xHome=http://archives.metoperafamily.org/archives/bibpro.htm&xHomePath=http://archives.metoperafamily.org/archives/|titolo = Record delle perfomance di Elena Mauti Nunziata|autore = Metropolitan Opera House|wkautore = Metropolitan Opera House|sito = Database di MetOpera|data = 28 gennaio 2010|lingua = en|accesso = 28 gennaio 2010}}
*{{Cita libro|titolo = Who's who in opera|autore = Maria F. Rich|curatore = Maria F. Rich|url = https://books.google.it/books?id=O1cYAAAAIAAJ&q=Elena+Mauti+Nunziata&dq=Elena+Mauti+Nunziata&lr=&cd=24&redir_esc=y|editore = Arno Press|anno = 1976|lingua = en|p = 350|ISBN = 0-405-06652-X|accesso = 28 gennaio 2010}}
*{{Cita news|lingua = en|url = http://select.nytimes.com/gst/abstract.html?res=F30812FD3C5E167493C5A9178AD95F438785F9|titolo = Soprano Sings Mimi In Her Debut at Met|pubblicazione = [[The New York Times]]|data = 7 novembre 1977|p = 43|accesso = 28 gennaio 2010}}
*{{Cita news|autore = Michelangelo Zurletti|url = http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1985/07/06/con-un-trovatore-guerriero-verdi-tornato.html|titolo = CON UN TROVATORE GUERRIERO VERDI È TORNATO ALL' ARENA|pubblicazione = [[La Repubblica (quotidiano)|La Repubblica]]|data = 6 luglio 1985|p = 21|accesso = 28 gennaio 2010}}
 
==Collegamenti esterni==
*{{Cita web|url = http://www.bruceduffie.com/mauti.html|titolo = A Conversation with Elena Mauti-Nunziata|autore = Bruce Duffie|sito = bruceduffie.com|data = 22 novembre 1982|lingua = en
|accesso = 18 febbraio 2013}}
 
{{controllo di autorità}}
{{portale|biografie|musica classica}}
<!--
 
{{DEFAULTSORT:Mauti Nunziata, Elena}}
[[Categoria:Persone dalla Provincia di Napoli]]
[[Categoria:Cantanti Soprani Italiani]]
[[Categoria:Persone vive]]
[[Categoria:20th-century opera singers]]
-->