Gomez Addams e Wikipedia:Pagine da cancellare/Conta/2019 luglio 19: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Interpreti: Amplio.
 
BotCancellazioni (discussione | contributi)
Bot: aggiornamento pagina di servizio giornaliera per i conteggi del 19 luglio 2019
 
Riga 1:
{{Conteggio cancellazioni}}
{{F|personaggi dei fumetti|aprile 2019}}
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Start|20:33, 28 lug 2019 (CEST)}}
{{personaggio
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Voce|i = 1 |voce = Premio Rhegium Julii |turno = |tipo = votazione |data = 2019 luglio 19 |durata = 24 giorni |multipla = }}
|medium = fumetti
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Voce|i = 2 |voce = Saint Paul Central High School |turno = |tipo = consensuale |data = 2019 luglio 19 |durata = 13 giorni |multipla = }}
|universo = ''[[La famiglia Addams]]''
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Voce|i = 3 |voce = Responsible Labelling |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 19 |durata = 7 giorni |multipla = }}
|lingua originale = inglese
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Voce|i = 4 |voce = Moguri |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 19 |durata = 7 giorni |multipla = }}
|autore = [[Charles Addams]]
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Voce|i = 5 |voce = Allenatori di calcio femminile |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 19 |durata = 7 giorni |multipla = 1 }}
|disegnatore = [[Charles Addams]]
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Voce|i = 6 |voce = Marco Lusvarghi |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 19 |durata = 7 giorni |multipla = }}
|data inizio = 14 novembre 1942<ref name="miserocchi62-63">{{Cita|H. Kevin Miserocchi e Charles Addams, 2011|pp. 62-63}}</ref>
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Voce|i = 7 |voce = Wolfram & Hart |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 19 |durata = 7 giorni |multipla = }}
|data fine = 2019
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Voce|i = 8 |voce = Gaston Camara |turno = 3 |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 19 |durata = 7 giorni |multipla = }}
|prima apparizione = ''[[The New Yorker]]''
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Stop}}
|ultima apparizione = ''[[The Addams Family (film 2019)|The Addams Family]]''
|data inizio Italia = 1966
|data fine Italia = 2019
|prima apparizione Italia = ''[[La famiglia Addams (serie televisiva)|La famiglia Addams]]''
|nome = Gomez
|cognome = Addams
|sesso = M
|attore = [[John Astin]]
|attore nota = ([[La famiglia Addams (serie televisiva)|1964]] e [[Halloween con la famiglia Addams|1977]])
|attore 2 = [[Jack Riley]]
|attore 2 nota = (1973)
|attore 3 = [[Raúl Juliá]]
|attore 3 nota = ([[La famiglia Addams (film 1991)|1992]] e [[La famiglia Addams 2|1993]])
|attore 4 = [[Tim Curry]]
|attore 4 nota = ([[La famiglia Addams si riunisce|1998]])
|attore 5 = [[Glenn Taranto]]
|attore 5 nota = ([[La nuova famiglia Addams|1998-1999]])
|attore 6 = [[Nathan Lane]]
|attore 6 nota = ([[La famiglia Addams (musical)|2010]])
|doppiatore = [[Lennie Weinrib]]
|doppiatore nota = ([[La famiglia Addams (serie animata 1973)|1973]])
|doppiatore 2 = [[Oscar Isaac]]
|doppiatore 2 nota = ([[The Addams Family (film 2019)|2019]])
|doppiatore italiano = [[Germano Longo]]
|doppiatore italiano nota = ([[La famiglia Addams (serie televisiva)|1966 - dopp. Rai]] e [[La famiglia Addams (serie animata 1973)|1973]])
|doppiatore italiano 2 = [[Renzo Stacchi]]
|doppiatore italiano 2 nota = ([[La famiglia Addams (serie televisiva)|19?? - dopp. Mediaset]])
|doppiatore italiano 3 = [[Michele Kalamera]]
|doppiatore italiano 3 nota = ([[Halloween con la famiglia Addams|1977)]]
|doppiatore italiano 4 = [[Franco Zucca]]
|doppiatore italiano 4 nota = ([[La famiglia Addams (film 1991)|1991]] e [[La famiglia Addams 2|1993]])
|doppiatore italiano 5 = [[Stefano De Sando]]
|doppiatore italiano 5 nota = ([[La famiglia Addams (serie animata 1992)|1992]])
|doppiatore italiano 6 = [[Giorgio Melazzi]]
|doppiatore italiano 6 nota = ([[La famiglia Addams si riunisce|1998]])
|doppiatore italiano 7 = [[Fabrizio Temperini]]
|doppiatore italiano 7 nota = ([[La nuova famiglia Addams|1999]])
|immagine= Gomez (La famiglia Addams, 1964).png
|didascalia = [[John Astin]] nei panni di Gomez nella [[La famiglia Addams (serie televisiva)|serie televisiva del 1964]]
}}
'''Gomez Addams''', anche noto con il nome '''Mortirio Addams'''<ref name="dopp">{{dopp|anim|lafamigliaaddams|Famiglia Addams, serie animata 1973|accesso=17 aprile 2019}}</ref> e '''Homero Addams''', è un [[personaggio immaginario]] ideato da [[Charles Addams]] per il periodico ''[[The New Yorker]]'' nel 1942<ref name="miserocchi62-63" />. Fa parte del gruppo dei personaggi della [[La famiglia Addams|famiglia Addams]].
 
Gomez è il marito di [[Morticia Addams]], la matriarca di casa Addams; padre di [[Mercoledì Addams|Mercoledì]], [[Pugsley Addams|Pugsley]], Mercoledì Jr., Pugsley Jr. e Pubert; figlio o nuoro di [[Nonna (La famiglia Addams)|Nonna]], a seconda delle versioni: nipote acquisito o fratello di [[Zio Fester]].
 
== Nome ==
Come tutti gli altri personaggi della famiglia Addams, anche Gomez nasce senza un nome. Quando si dovranno decidere i nomi dei personaggi per la [[La famiglia Addams (serie televisiva)|serie televisiva del 1964]], Charles Addams suggerirà due nomi, Repelli e Gomez, lasciando la scelta all'attore [[John Astin]], che opterà per il secondo.<ref>{{Cita|Stephen Cox, 1991|p. XII}}</ref><ref name="addamsfamilywiki">{{Cita web |url=https://addamsfamily.fandom.com/wiki/Gomez_Addams |titolo=Gomez Addams |sito=Addams Family Wiki |editore=[[Wikia|Fandom]] |accesso=15 aprile 2019 |lingua=en}}</ref>
 
Essendo "Gomez" un cognome particolarmente comune tra gli [[Lingua spagnola|ispanofoni]], in molti Paesi dell'[[America Latina]] il personaggio è chiamato Homero Addams.
 
Nel primo doppiaggio italiano della [[La famiglia Addams (serie animata 1973)|serie animata del 1973]] il personaggio è stato ribattezzato Mortirio Addams.<ref name="dopp" />
 
== Caratteristiche ==
[[Charles Addams]] così descrive il personaggio:
{{Citazione|Marito di Morticia (sempre che siano davvero sposati), un tipo astuto e intrigante, ma anche, a suo modo, un buontempone. Si sforza di essere un buon padre e un esempio per i bambini, spesso con risultati maldestri. Per fortuna ci pensa Morticia a rimetterlo in riga. Sentimentale nonché spesso ilare e scherzoso, architetta cose tremende con grande entusiasmo. [...] È l'unico che fuma, ma un sigaro di tanto in tanto è concesso anche a Pugsley.<ref name="miserocchi62-63" />}}
 
Nelle vignette le caratteristiche del personaggio poi sviluppate in televisione o al cinema non vengono mai menzionate: non è un abile schermidore, non fuma il sigaro (seppure Charles Addams sia un fumatore di sigaro), non ama il ballo.<ref name="miserocchi62-63" /> Anche il carattere del personaggio è molto diverso dallo spaccone gaudente ed estroverso rappresentato da [[Raul Julia]] nei film di Sonnenfeld.<ref name="miserocchi62-63" /> Charles Addams lo disegna trasandato, un po' untuoso, poco dotato di spirito e cervello, ma molto innamorato della moglie Morticia, con la quale ha un'intensa relazione sentimentale.<ref name="miserocchi62-63" />
 
Di origini aristocratiche [[castiglia]]ne e [[Regno Unito|britanniche]], è un atletico, acrobatico ed elegantissimo multimiliardario e imprenditore di successo, anche se non ha alcuna cura del denaro e lo maneggia come se fosse cosa di poco conto. Veste in maniera impeccabile ed è sempre signorile anche nei suoi frequenti momenti di euforia.
 
La lista delle sue proprietà ai quattro angoli del globo è sterminata quanto bizzarra, includendo un allevamento di coccodrilli, una miniera di sale, un allevamento di avvoltoi, una fabbrica di lapidi ed una miniera di uranio solo per citarne alcune. Nell'edizione 2007 della classifica dei miliardari protagonisti del mondo del cinema, dei fumetti, della letteratura e dei cartoni animati stilata dalla rivista americana ''[[Forbes]]'', Gomez Addams si è classificato al 12º posto, con un patrimonio stimato in 2 miliardi di dollari.<ref>{{Cita web |autore = |url=http://www.forbes.com/2007/12/11/gomez-addams-money-oped-books-cx_de_fict1507_1211addams.html |titolo=The Forbes Fictional 15 |data=12 Novembre 2007 |lingua=en}}</ref>
 
È sempre di umore nero (il che significa, secondo i canoni invertiti della famiglia Addams, che è felice e contento), sorridente e affabile con tutti. Nonostante sia il capofamiglia, è estremamente ingenuo e infantile. Molti cercano di sfruttare questo suo carattere gentile per imbrogliarlo, spesso nella speranza di spremere soldi dal ricchissimo gentiluomo, ma per un motivo o per l'altro il piano fallisce sempre; Gomez è totalmente ignaro -o noncurante- dei rischi che corre, ma finisce sempre con l'uscirne indenne.
 
Giocoliere, ballerino e schermidore provetto, Gomez è appassionato di giocattoli e soprattutto di trenini: il suo hobby preferito è farli scontrare nei suoi magnifici plastici, simulando incidenti reali. Alla fine, soddisfatto, esprime il suo cordoglio per le "vittime".
È sempre pimpante e vivace: le rare volte in cui si sente stanco si "rilassa" facendosi torturare nell'attrezzata sala del suo maniero, che per lui e tutti i membri della famiglia ha un effetto ritemprante.
 
E'un accanito fumatore di sigari, che ha iniziato a fumare dall'età di cinque anni, spinto dalla madre.
 
Gomez è innamoratissimo di sua moglie Morticia e si sentirebbe perduto senza di lei. Quando la moglie si lascia sfuggire anche una sola parola di francese, Gomez va letteralmente in brodo di giuggiole, producendosi in un'interminabile serie di baciamani che arrivano fino alla spalla di Morticia, con grande imbarazzo di eventuali estranei.
 
Nonostante non sembri mai prendere nulla sul serio, Gomez è comunque un padre attento e scrupoloso per Pugsley e Mercoledì, sebbene i suoi canoni non siano propriamente quelli del "buon capofamiglia americano", e in fondo sa di essere un po' indulgente verso i figli. Nel [[La famiglia Addams 2|secondo film cinematografico]] nasce il suo ultimogenito Pubert, che ha gli stessi baffetti e i capelli impomatati del padre, che però non avrà vita lunga in quanto verrà mangiato da Pugsley molto tempo dopo la fine del secondo film, come racconta Mercoledì nella prima puntata della serie televisiva ''[[La nuova famiglia Addams]]'' (''The New Addams Family'', 1999). Sempre nella serie, si scopre che l'origine della ricchezza è dovuta al suo antenato, il pirata Long John Addams, che nel 1699 sposò Lady Penelope, alias la piratessa Silvia la Sanguinaria, antenata di Morticia.
 
== Storia ==
Il personaggio viene creato da [[Charles Addams]] come controparte maschile per il personaggio nato precedentemente di [[Morticia Addams|Morticia]] (anche se fino alla serie televisiva del 1964 nessuno dei due ha ancora un nome), per una vignetta pubblicata il 14 novembre 1942 sul quotidiano ''[[The New Yorker]]''.<ref name="miserocchi62-63" /> Nella vignetta Gomez stringe Morticia a sé su un divano del loro sgangherato salotto, mormorandole "Sei infelice, tesoro?", al che lei gli risponde: "Oh, sì, sì! Completamente".<ref name="miserocchi62-63" /> La vignetta verrà ripresa in seguito come battuta nel film di [[Barry Sonnenfeld]] ''[[La famiglia Addams (film 1991)|La famiglia Addams]]'' (''The Addams Family'', 1991).
 
== Interpreti ==
Nella [[La famiglia Addams (serie televisiva)|serie televisiva originale degli anni sessanta]] Gomez viene impersonato dall'attore [[John Astin]],<ref name="addamsfamilywiki" /> che rimarrà l'attore che maggiormente ha caratterizzato il personaggio e che riprenderà la parte nel [[Halloween con la famiglia Addams|film per la televisione del 1977]] che vedrà ricomposto l'intero cast della serie originale a eccezione di [[Blossom Rock]]. Astin riprenderà il personaggio, prestandogli la voce, nella [[La famiglia Addams (serie animata 1992)|seconda serie animata del 1992]].<ref name="addamsfamilywiki" /> Nel primo doppiaggio italiano del telefilm del 1964 per la [[Rai]], John Astin è doppiato da [[Germano Longo]], che riprenderà poi la parte anche nella [[La famiglia Addams (serie animata 1973)|serie animata del 1973]]; nel secondo doppiaggio per le reti [[Mediaset]] la voce è di [[Renzo Stacchi]]; [[Michele Kalamera]] doppierà l'attore nel film del 1977; infine [[Stefano De Sando]] lo sostituirà nel doppiaggio della serie animata del 1992.
 
Nello special televisivo del 1973, ''The Addams Family Fun-House'', il personaggio viene interpretato da [[Jack Riley]]<ref>{{Cita web |url=https://addamsfamily.fandom.com/wiki/Jack_Riley |titolo=Jack Riley |sito=Addams Family Wiki |editore=[[Wikia|Fandom]] |accesso=15 aprile 2019 |lingua=en}}</ref>, mentre nella [[La famiglia Addams (serie animata 1973)|serie animata del 1973]], viene doppiato nell'edizione originale da [[Lennie Weinrib]].<ref name="addamsfamilywiki" />
 
Nei due film di [[Barry Sonnenfeld]], ''[[La famiglia Addams (film 1991)|La famiglia Addams]]'' e ''[[La famiglia Addams 2]]'', Gomez Addams è interpretato da [[Raúl Juliá]] (doppiato in italiano da [[Franco Zucca]]), ruolo poi assunto da [[Tim Curry]] (doppiato in italiano da [[Giorgio Melazzi]]) nel successivo film del 1998 ''[[La famiglia Addams si riunisce]]''.<ref name="addamsfamilywiki" />
 
[[Glenn Taranto]] sarà il successivo Gomez televisivo, nella serie televisiva del 1998-1999 ''[[La nuova famiglia Addams]]'',<ref name="addamsfamilywiki" /> doppiato nell'edizione italiana da [[Fabrizio Temperini]]. Mentre nel [[La famiglia Addams (musical)|musical del 2010]], Gomez è impersonato da [[Nathan Lane]].<ref name="addamsfamilywiki" /> Nell'edizione italiana del musical del 2014 Gomez viene interpretato dal cantante [[Elio (cantante)|Elio]], mentre nelle recenti edizioni del 2018 e 2019 dal comico [[Gabriele Cirilli]].<ref>{{Cita web |url=http://www.danzadance.com/famiglia_addams_musical/index.html |titolo=La famiglia Addams il musical |sito=DanzaDance |accesso=23 aprile 2019}}</ref>
 
Nel [[The Addams Family (film 2019)|nuovo film in aminazione CGI]] del 2019, la voce originale di Gomez è di [[Oscar Isaac]], attore indicato come la scelta più popolare per interpretare la parte di Gomez, in una ipotetica versione ''live action'' del film, prima di decidere di realizzarlo in animazione CGI.<ref name="ryanscott2">{{Cita news |autore=Ryan Scott |url=https://movieweb.com/the-addams-family-movie-2019-poster-animated/ |titolo=The Addams Family Gets Animated in First Look Poster, Trailer Coming Soon |sito=Movieweb |data=29 marzo 2019 |accesso=158 aprile 2019 |lingua=en}}</ref>
 
== Discendenza ==
Lungo la saga degli Addams, nelle varie versioni televisive o cinematografiche, Gomez e Morticia hanno avuto cinque figli:
* [[Mercoledì Addams|Mercoledì]]
* [[Pugsley Addams|Pugsley]]
* [[Mercoledì Addams|Mercoledì Jr.]] (''[[Halloween con la famiglia Addams]]'')
* [[Pugsley Addams|Pugsley Jr.]] (''Haloween con la famiglia Addams'')
* Pubert (''[[La famiglia Addams 2]]'')
 
== Note ==
<references />
 
== Bibliografia ==
* {{Cita libro |autore=Stephen Cox |titolo=The Addams Chronicles. Everything You EverWanted to Know About the Addams Family |editore=Harper Perennial |città=New York |anno=1991 |isbn=0-06-109249-5 |lingua=en |cid=Stephen Cox, 1991}}
* {{Cita libro |autore=H. Kevin Miserocchi |autore2=Charles Addams |titolo=La famiglia Addams. Una storia diabolica |editore=Logos Edizioni |anno=2011 |titolooriginale=The Addams Family: An Evilution |annooriginale=2010 |cid=H. Kevin Miserocchi e Charles Addams, 2011}}
* {{Cita pubblicazione |titolo=The Addams Family - Official Addams Family Magazine |editore=[[Fangoria (rivista)|Fangoria]] |collana=Fangoria Presents |numero=#3 |data=25 febbraio 1992 |lingua=en}}
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Cita web |url=https://addamsfamily.fandom.com/wiki/Gomez_Addams |titolo=Gomez Addams |sito=Addams Family Wiki |editore=[[Wikia|Fandom]] |lingua=en}}
 
{{La famiglia Addams}}
{{Portale|animazione|cinema|fumetti|televisione}}
 
[[Categoria:Personaggi de La famiglia Addams]]
[[Categoria:Imprenditori immaginari]]
[[Categoria:Spadaccini immaginari]]