Pierre Joseph Pelletier e Wikipedia:Pagine da cancellare/Conta/2019 luglio 19: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: aggiungo template {{Collegamenti esterni}} (ref)
 
BotCancellazioni (discussione | contributi)
Bot: aggiornamento pagina di servizio giornaliera per i conteggi del 19 luglio 2019
 
Riga 1:
{{Conteggio cancellazioni}}
{{S|chimici francesi}}
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Start|20:33, 28 lug 2019 (CEST)}}
{{Bio
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Voce|i = 1 |voce = Premio Rhegium Julii |turno = |tipo = votazione |data = 2019 luglio 19 |durata = 24 giorni |multipla = }}
|Nome = Pierre Joseph
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Voce|i = 2 |voce = Saint Paul Central High School |turno = |tipo = consensuale |data = 2019 luglio 19 |durata = 13 giorni |multipla = }}
|Cognome = Pelletier
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Voce|i = 3 |voce = Responsible Labelling |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 19 |durata = 7 giorni |multipla = }}
|Sesso = M
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Voce|i = 4 |voce = Moguri |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 19 |durata = 7 giorni |multipla = }}
|LuogoNascita = Parigi
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Voce|i = 5 |voce = Allenatori di calcio femminile |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 19 |durata = 7 giorni |multipla = 1 }}
|GiornoMeseNascita = 22 aprile
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Voce|i = 6 |voce = Marco Lusvarghi |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 19 |durata = 7 giorni |multipla = }}
|AnnoNascita = 1788
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Voce|i = 7 |voce = Wolfram & Hart |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 19 |durata = 7 giorni |multipla = }}
|LuogoMorte = Parigi
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Voce|i = 8 |voce = Gaston Camara |turno = 3 |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 19 |durata = 7 giorni |multipla = }}
|GiornoMeseMorte = 19 luglio
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Stop}}
|AnnoMorte = 1842
|Attività = chimico
|Nazionalità = francese
|Immagine = Pierre Joseph Pelletier.jpg
}}
 
==La scoperta del chinino==
Pierre Joseph Pelletier ha svolto ricerche sugli [[alcaloidi]] di origine vegetale e ha scoperto, unitamente a [[Joseph Caventou]], il [[chinino]], la [[stricnina]] e isolato numerosi altri alcaloidi (tra cui la [[tebaina]]).<ref>{{Cita pubblicazione |autore=Benigna, Capra, Cattorini |titolo=Piante medicinali - Chimica, farmacologia e terapia |anno=1964 |editore=Inverni & Della Beffa, Milano }}</ref>
 
Nel [[1820]], grazie al lavoro dei due chimici, fu estratto dalla corteccia della chinina ed isolato il principio attivo in forma pura, un alcaloide che fu denominato chinino dai due francesi<ref>{{Cita pubblicazione |autore=Kyle R, Shampe M |titolo=Discoverers of quinine |rivista=JAMA |volume=229 |numero=4 |p=462 |anno=1974 |pmid=4600403 }}</ref>.
 
Dal [[1840]] è stato membro dell'[[Accademia delle scienze francese]].
 
==Note==
<references/>
 
== Voci correlate ==
* [[Joseph Caventou]]
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|Medicina|chimica}}
 
[[Categoria:Chimici francesi]]