Governo Tăriceanu II e Migliori prestazioni italiane nel salto in alto: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 0 fonte/i e segnalazione di 1 link interrotto/i. #IABot (v2.0beta15)
 
aggiorno
 
Riga 1:
[[File:532 tamberi na de 2m33 (26069157616).jpg|thumb|[[Gianmarco Tamberi]], primatista italiano di salto in alto outdoor e indoor]]
{{Governo
[[File:AntoniettaDiMartino.jpg|thumb|[[Antonietta Di Martino]], detentrice dei record nazionali di specialità outdoor e indoor]]
|Nome = Tăriceanu II
La lista delle '''migliori prestazioni italiane nel salto in alto''', aggiornata periodicamente dalla [[Federazione Italiana di Atletica Leggera]], raccoglie i migliori risultati di tutti i tempi degli [[Atleta (atletica leggera)|atleti]] [[italia]]ni nella specialità del [[salto in alto]].
|Immagine = Călin Popescu-Tăriceanu at a government meeting.jpg
 
|Dimensione =
Dal [[1976]] al [[1992]] le liste italiane femminili hanno sofferto di un notevole ristagno, tanto che la prima donna a scalzare [[Sandra Dini]] dal 2º posto alle spalle di [[Sara Simeoni]] fu [[Antonella Bevilacqua]] dopo 11 anni, nel 1992.
|Didascalia =
 
|Stato = ROU
== Outdoor ==
|Presidente = [[Călin Popescu Tăriceanu]]
=== Uomini ===
|PartitoPres = [[Partito Nazionale Liberale (Romania)|Partito Nazionale Liberale]]
''Statistiche aggiornate al 28 luglio 2019.''<ref>{{cita web|url=http://www.fidal.it/upload/files/Statistiche/alltimeoutdoor/Italiaalltimeal22dic2017.pdf|titolo=Liste italiane assolute outdoor all time|sito=fidal.it|editore=FIDAL|formato=PDF|pagine=14-15|data=22 dicembre 2017|accesso=9 febbraio 2018}}</ref>
|CoalizioneGov = [[Partito Nazionale Liberale (Romania)|PNL]] - [[Unione Democratica Magiara di Romania|UDMR]]
{{Tabella primati di atletica leggera
|Legislatura = [[Elezioni parlamentari in Romania del 2004|V]]
|Tipo =
|DataGiuramento = 5 aprile [[2007]]
<!-- Dati relativi all'atleta nº 1 -->
|DataNuovoGoverno = 22 dicembre [[2008]]
|Indicatore 1 = 1.
|Precedente = [[Governo Tăriceanu I|Tăriceanu I]]
|Valore 1 = 2,39 m
|Successivo= [[Governo Boc I|Boc I]]
|Bandiera 1 = ITA
|Atleta 1 = Gianmarco Tamberi
|Link atleta 1 =
|Bandiera luogo 1 = MCO
|Luogo 1 = Monaco
|Link luogo 1 = Principato di Monaco
|Giornomese 1 = 15 luglio
|Anno 1 = 2016
<!-- Dati relativi all'atleta nº 2 -->
|Indicatore 2 = 2.
|Valore 2 = 2,33 m
|Bandiera 2 = ITA
|Atleta 2 = Marcello Benvenuti
|Link atleta 2 =
|Bandiera luogo 2 = ITA
|Luogo 2 = Verona
|Link luogo 2 =
|Giornomese 2 = 12 settembre
|Anno 2 = 1989
<!-- Dati relativi all'atleta nº 3 -->
|Indicatore 3 = 2.
|Valore 3 = 2,33 m
|Bandiera 3 = ITA
|Atleta 3 = Marco Fassinotti
|Link atleta 3 =
|Bandiera luogo 3 = NOR
|Luogo 3 = Oslo
|Link luogo 3 =
|Giornomese 3 = 11 giugno
|Anno 3 = 2015
<!-- Dati relativi all'atleta nº 4 -->
|Indicatore 4 = 2.
|Valore 4 = 2,33 m
|Bandiera 4 = ITA
|Atleta 4 = Stefano Sottile
|Link atleta 4 =
|Bandiera luogo 4 = ITA
|Luogo 4 = Bressanone
|Link luogo 4 =
|Giornomese 4 = 28 luglio
|Anno 4 = 2019
<!-- Dati relativi all'atleta nº 5 -->
|Indicatore 5 = 5.
|Valore 5 = 2,32 m
|Bandiera 5 = ITA
|Atleta 5 = Luca Toso
|Link atleta 5 = Luca Toso (atleta)
|Bandiera luogo 5 = ITA
|Luogo 5 = Torino
|Link luogo 5 =
|Giornomese 5 = 21 luglio
|Anno 5 = 1988
<!-- Dati relativi all'atleta nº 6 -->
|Indicatore 6 = 6.
|Valore 6 = 2,31 m
|Bandiera 6 = ITA
|Atleta 6 = Andrea Bettinelli
|Link atleta 6 =
|Bandiera luogo 6 = ITA
|Luogo 6 = Rieti
|Link luogo 6 =
|Giornomese 6 = 3 agosto
|Anno 6 = 2003
<!-- Dati relativi all'atleta nº 7 -->
|Indicatore 7 = 6.
|Valore 7 = 2,31 m
|Bandiera 7 = ITA
|Atleta 7 = Giulio Ciotti
|Link atleta 7 =
|Bandiera luogo 7 = DEU
|Luogo 7 = Viersen
|Link luogo 7 =
|Giornomese 7 = 2 luglio
|Anno 7 = 2006
<!-- Dati relativi all'atleta nº 8 -->
|Indicatore 8 = 6.
|Valore 8 = 2,31 m
|Bandiera 8 = ITA
|Atleta 8 = Silvano Chesani
|Link atleta 8 =
|Bandiera luogo 8 = ITA
|Luogo 8 = Modena
|Link luogo 8 =
|Giornomese 8 = 1º giugno
|Anno 8 = 2013
<!-- Dati relativi all'atleta nº 9 -->
|Indicatore 9 = 9.
|Valore 9 = 2,30 m
|Bandiera 9 = ITA
|Atleta 9 = Massimo Di Giorgio
|Link atleta 9 =
|Bandiera luogo 9 = ITA
|Luogo 9 = Udine
|Link luogo 9 =
|Giornomese 9 = 13 giugno
|Anno 9 = 1981
<!-- Dati relativi all'atleta nº 10 -->
|Indicatore 10 = 9.
|Valore 10 = 2,30 m
|Bandiera 10 = ITA
|Atleta 10 = Roberto Ferrari
|Link atleta 10 = Roberto Ferrari (atleta)
|Bandiera luogo 10 = ITA
|Luogo 10 = Roma
|Link luogo 10 =
|Giornomese 10 = 26 giugno
|Anno 10 = 1993
<!-- Dati relativi all'atleta nº 11 -->
|Indicatore 11 = 9.
|Valore 11 = 2,30 m
|Bandiera 11 = ITA
|Atleta 11 = Alessandro Talotti
|Link atleta 11 =
|Bandiera luogo 11 = ITA
|Luogo 11 = Firenze
|Link luogo 11 =
|Giornomese 11 = 21 giugno
|Anno 11 = 2003
<!-- Dati relativi all'atleta nº 12 -->
|Indicatore 12 = 9.
|Valore 12 = 2,30 m
|Bandiera 12 = ITA
|Atleta 12 = Nicola Ciotti
|Link atleta 12 =
|Bandiera luogo 12 = DEU
|Luogo 12 = Viersen
|Link luogo 12 =
|Giornomese 12 = 20 luglio
|Anno 12 = 2003
}}
 
=== Donne ===
Il '''Governo Tăriceanu II''' è stato l'undicesimo governo della [[Romania]] post-comunista, il secondo della V legislatura. Fu il secondo esecutivo guidato dal primo ministro [[Călin Popescu Tăriceanu]].
''Statistiche aggiornate al 22 luglio 2018.''<ref>{{cita web|url=http://www.fidal.it/upload/files/Statistiche/alltimeoutdoor/Italiaalltimeal22dic2017.pdf|titolo=Liste italiane assolute outdoor all time|sito=fidal.it|editore=FIDAL|formato=PDF|pagine=47-48|data=22 dicembre 2017|accesso=9 febbraio 2018}}</ref>
{{Tabella primati di atletica leggera
|Tipo =
<!-- Dati relativi all'atleta nº 1 -->
|Indicatore 1 = 1.
|Valore 1 = 2,03 m
|Bandiera 1 = ITA
|Atleta 1 = Antonietta Di Martino
|Link atleta 1 =
|Bandiera luogo 1 = ITA
|Luogo 1 = Milano
|Link luogo 1 =
|Giornomese 1 = 24 giugno
|Anno 1 = 2007
<!-- Dati relativi all'atleta nº 2 -->
|Indicatore 2 = 2.
|Valore 2 = 2,02 m
|Bandiera 2 = ITA
|Atleta 2 = Elena Vallortigara
|Link atleta 2 =
|Bandiera luogo 2 = GBR
|Luogo 2 = Londra
|Link luogo 2 =
|Giornomese 2 = 22 luglio
|Anno 2 = 2018
<!-- Dati relativi all'atleta nº 3 -->
|Indicatore 3 = 3.
|Valore 3 = 2,01 m
|Bandiera 3 = ITA
|Atleta 3 = Sara Simeoni
|Link atleta 3 =
|Bandiera luogo 3 = ITA
|Luogo 3 = Brescia
|Link luogo 3 =
|Giornomese 3 = 4 agosto
|Anno 3 = 1978
<!-- Dati relativi all'atleta nº 4 -->
|Indicatore 4 = 4.
|Valore 4 = 1,98 m
|Bandiera 4 = ITA
|Atleta 4 = Antonella Bevilacqua
|Link atleta 4 =
|Bandiera luogo 4 = ESP
|Luogo 4 = Valencia
|Link luogo 4 =
|Giornomese 4 = 31 maggio
|Anno 4 = 1997
<!-- Dati relativi all'atleta nº 5 -->
|Indicatore 5 = 4.
|Valore 5 = 1,98 m
|Bandiera 5 = ITA
|Atleta 5 = Alessia Trost
|Link atleta 5 =
|Bandiera luogo 5 = FIN
|Luogo 5 = Tampere
|Link luogo 5 =
|Giornomese 5 = 13 luglio
|Anno 5 = 2013
<!-- Dati relativi all'atleta nº 6 -->
|Indicatore 6 = 6.
|Valore 6 = 1,97 m
|Bandiera 6 = ITA
|Atleta 6 = Desirée Rossit
|Link atleta 6 =
|Bandiera luogo 6 = ITA
|Luogo 6 = Bressanone
|Link luogo 6 =
|Giornomese 6 = 10 giugno
|Anno 6 = 2016
<!-- Dati relativi all'atleta nº 7 -->
|Indicatore 7 = 7.
|Valore 7 = 1,95 m
|Bandiera 7 = ITA
|Atleta 7 = Francesca Bradamante
|Link atleta 7 =
|Bandiera luogo 7 = ITA
|Luogo 7 = Udine
|Link luogo 7 =
|Giornomese 7 = 23 maggio
|Anno 7 = 1998
<!-- Dati relativi all'atleta nº 8 -->
|Indicatore 8 = 7.
|Valore 8 = 1,95 m
|Bandiera 8 = ITA
|Atleta 8 = Raffaella Lamera
|Link atleta 8 =
|Bandiera luogo 8 = ITA
|Luogo 8 = Firenze
|Link luogo 8 =
|Giornomese 8 = 5 giugno
|Anno 8 = 2010
<!-- Dati relativi all'atleta nº 9 -->
|Indicatore 9 = 9.
|Valore 9 = 1,92 m
|Bandiera 9 = ITA
|Atleta 9 = Sandra Dini
|Link atleta 9 =
|Bandiera luogo 9 = ITA
|Luogo 9 = Udine
|Link luogo 9 =
|Giornomese 9 = 14 giugno
|Anno 9 = 1981
<!-- Dati relativi all'atleta nº 10 -->
|Indicatore 10 = 9.
|Valore 10 = 1,92 m
|Bandiera 10 = ITA
|Atleta 10 = Daniela Galeotti
|Link atleta 10 =
|Bandiera luogo 10 = ITA
|Luogo 10 = Pescara
|Link luogo 10 =
|Giornomese 10 = 3 luglio
|Anno 10 = 1999
<!-- Dati relativi all'atleta nº 11 -->
|Indicatore 11 = 9.
|Valore 11 = 1,92 m
|Bandiera 11 = ITA
|Atleta 11 = Elena Meuti
|Link atleta 11 =
|Bandiera luogo 11 = SWE
|Luogo 11 = Göteborg
|Link luogo 11 =
|Giornomese 11 = 8 agosto
|Anno 11 = 2006
<!-- Dati relativi all'atleta nº 12 -->
|Indicatore 12 = 9.
|Valore 12 = 1,92 m
|Bandiera 12 = ITA
|Atleta 12 = Erika Furlani
|Link atleta 12 =
|Bandiera luogo 12 = ITA
|Luogo 12 = Rieti
|Link luogo 12 =
|Giornomese 12 = 24 giugno
|Anno 12 = 2017
}}
 
==Cronologia delIndoor mandato==
=== Uomini ===
{{...}}
''Statistiche aggiornate al 3 marzo 2019.''<ref>{{cita web|url=http://www.fidal.it/upload/files/Statistiche/alltimeindoor/AlltimeINDOOR_030319.pdf|titolo=Liste italiane assolute indoor all time|sito=fidal.it|editore=FIDAL|pagina=2|data=3 marzo 2019|accesso=4 aprile 2019}}</ref>
{{Tabella primati di atletica leggera
|Tipo =
<!-- Dati relativi all'atleta nº 1 -->
|Indicatore 1 = 1.
|Valore 1 = 2,38 m
|Bandiera 1 = ITA
|Atleta 1 = Gianmarco Tamberi
|Link atleta 1 =
|Bandiera luogo 1 = CZE
|Luogo 1 = Hustopeče
|Link luogo 1 =
|Giornomese 1 = 13 febbraio
|Anno 1 = 2016
<!-- Dati relativi all'atleta nº 2 -->
|Indicatore 2 = 2.
|Valore 2 = 2,35 m
|Bandiera 2 = ITA
|Atleta 2 = Marco Fassinotti
|Link atleta 2 =
|Bandiera luogo 2 = SVK
|Luogo 2 = Banská Bystrica
|Link luogo 2 =
|Giornomese 2 = 4 febbraio
|Anno 2 = 2016
<!-- Dati relativi all'atleta nº 3 -->
|Indicatore 3 = 3.
|Valore 3 = 2,33 m
|Bandiera 3 = ITA
|Atleta 3 = Silvano Chesani
|Link atleta 3 =
|Bandiera luogo 3 = ITA
|Luogo 3 = Ancona
|Link luogo 3 =
|Giornomese 3 = 17 febbraio
|Anno 3 = 2013
<!-- Dati relativi all'atleta nº 4 -->
|Indicatore 4 = 4.
|Valore 4 = 2,32 m
|Bandiera 4 = ITA
|Atleta 4 = Alessandro Talotti
|Link atleta 4 =
|Bandiera luogo 4 = GBR
|Luogo 4 = Glasgow
|Link luogo 4 =
|Giornomese 4 = 29 gennaio
|Anno 4 = 2005
<!-- Dati relativi all'atleta nº 5 -->
|Indicatore 5 = 5.
|Valore 5 = 2,31 m
|Bandiera 5 = ITA
|Atleta 5 = Giulio Ciotti
|Link atleta 5 =
|Bandiera luogo 5 = CZE
|Luogo 5 = Hustopeče
|Link luogo 5 =
|Giornomese 5 = 21 gennaio
|Anno 5 = 2006
<!-- Dati relativi all'atleta nº 6 -->
|Indicatore 6 = 5.
|Valore 6 = 2,31 m
|Bandiera 6 = ITA
|Atleta 6 = Nicola Ciotti
|Link atleta 6 =
|Bandiera luogo 6 = CZE
|Luogo 6 = Hustopeče
|Link luogo 6 =
|Giornomese 6 = 21 gennaio
|Anno 6 = 2006
<!-- Dati relativi all'atleta nº 7 -->
|Indicatore 7 = 7.
|Valore 7 = 2,30 m
|Bandiera 7 = ITA
|Atleta 7 = Fabrizio Borellini
|Link atleta 7 =
|Bandiera luogo 7 = HUN
|Luogo 7 = Budapest
|Link luogo 7 =
|Giornomese 7 = 5 marzo
|Anno 7 = 1988
<!-- Dati relativi all'atleta nº 8 -->
|Indicatore 8 = 7.
|Valore 8 = 2,30 m
|Bandiera 8 = ITA
|Atleta 8 = Andrea Bettinelli
|Link atleta 8 =
|Bandiera luogo 8 = ITA
|Luogo 8 = Genova
|Link luogo 8 =
|Giornomese 8 = 17 febbraio
|Anno 8 = 2002
<!-- Dati relativi all'atleta nº 9 -->
|Indicatore 9 = 7.
|Valore 9 = 2,30 m
|Bandiera 9 = ITA
|Atleta 9 = Filippo Campioli
|Link atleta 9 =
|Bandiera luogo 9 = SRB
|Luogo 9 = Novi Sad
|Link luogo 9 =
|Giornomese 9 = 8 febbraio
|Anno 9 = 2008
<!-- Dati relativi all'atleta nº 10 -->
|Indicatore 10 = 10.
|Valore 10 = 2,28 m
|Bandiera 10 = ITA
|Atleta 10 = Marco Tamberi
|Link atleta 10 =
|Bandiera luogo 10 = ITA
|Luogo 10 = Genova
|Link luogo 10 =
|Giornomese 10 = 2 febbraio
|Anno 10 = 1983
<!-- Dati relativi all'atleta nº 11 -->
|Indicatore 11 = 10.
|Valore 11 = 2,28 m
|Bandiera 11 = ITA
|Atleta 11 = Roberto Ferrari
|Link atleta 11 = Roberto Ferrari (atleta)
|Bandiera luogo 11 = ITA
|Luogo 11 = Genova
|Link luogo 11 =
|Giornomese 11 = 13 febbraio
|Anno 11 = 1993
<!-- Dati relativi all'atleta nº 12 -->
|Indicatore 12 = 10.
|Valore 12 = 2,28 m
|Bandiera 12 = ITA
|Atleta 12 = Ettore Ceresoli
|Link atleta 12 =
|Bandiera luogo 12 = ESP
|Luogo 12 = Barcellona
|Link luogo 12 =
|Giornomese 12 = 12 marzo
|Anno 12 = 1995
}}
 
=== Donne ===
==Appoggio parlamentare e composizione==
''Statistiche aggiornate al 3 marzo 2019.''<ref>{{cita web|url=http://www.fidal.it/upload/files/Statistiche/alltimeindoor/AlltimeINDOOR_030319.pdf|titolo=Liste italiane assolute indoor all time|sito=fidal.it|editore=FIDAL|pagina=5|data=3 marzo 2019|accesso=4 aprile 2019}}</ref>
Il governo Tăriceanu II nacque come continuatore del precedente [[governo Tăriceanu I]] e contò, come nel precedente esecutivo, sul supporto del [[Partito Nazionale Liberale (Romania)|Partito Nazionale Liberale (PNL)]] (centro-destra) e dell'[[Unione Democratica Magiara di Romania|Unione Democratica Magiara di Romania (UDMR)]] (rappresentante della minoranza [[ungheresi|ungherese]] in Romania). A differenza del precedente governo, nell'aprile del 2007 il [[Partito Democratico (Romania)|Partito Democratico (PD)]] aveva deciso di lasciare la coalizione e passare all'opposizione. Perdendo l'appoggio del PD, quindi, Tăriceanu decise di formare un instabile governo minoritario con l'UDMR, confidando per la propria sopravvivenza sul discontinuo supporto esterno del [[Partito Social Democratico (Romania)|Partito Social Democratico (PSD)]] (centro-sinistra), del [[Partito Grande Romania|Partito Grande Romania (PRM)]] (estrema destra) e di altri gruppi minori<ref name="pacal">{{cita news|lingua=ro|editore=[[Evenimentul zilei]]|autore=|data=2 aprile 2007|accesso=16 agosto 2017|titolo=PACALICEANU|url=http://evz.ro/pacaliceanu-437007.html?&page=1}}</ref><ref name="valid">{{cita news|lingua=ro|editore=[[Evenimentul zilei]]|autore=|data=4 aprile 2007|accesso=16 agosto 2017|titolo=Basescu a validat guvernul|url=http://evz.ro/basescu-a-validat-guvernul-437372.html}}</ref><ref name="jur">{{cita news|lingua=ro|editore=[[Evenimentul zilei]]|autore=|data=6 aprile 2007|accesso=16 agosto 2017|titolo=Juramant fara sampanie si cu nervi incordati|url=http://evz.ro/juramant-fara-sampanie-si-cu-nervi-incordati-437630.html}}</ref><ref name="put">{{cita news|lingua=ro|editore=[[Evenimentul zilei]]|autore=|data=4 aprile 2007|accesso=16 agosto 2017|titolo=Puterea si Opozitia si-au validat guvernul|url=http://evz.ro/puterea-si-opozitia-si-au-validat-guvernul-437324.html}}</ref><ref name="lupea">{{cita news|lingua=ro|editore=[[Evenimentul zilei]]|autore=|data=3 aprile 2007|accesso=16 agosto 2017|titolo=LUPEA: Programul cabinetului Tariceanu: businessul in grup|url=http://evz.ro/lupea-programul-cabinetului-tariceanu-businessul-in-grup-437157.html}}</ref><ref name="uenar">{{cita news|lingua=ro|editore=[[Evenimentul zilei]]|autore=|data=3 aprile 2007|accesso=16 agosto 2017|titolo=UE nu agreeaza remanierea!|url=http://evz.ro/ue-nu-agreeaza-remanierea-437201.html}}</ref><ref name="cens">{{cita news|lingua=ro|editore=[[Jurnalul Național]]|autore=Carmen Vintila|data=4 ottobre 2007|accesso=16 agosto 2017|titolo=Geoană, probleme, mă?|url=http://jurnalul.ro/stiri/politica/geoana-probleme-ma-104687.html}}</ref>.
{{Tabella primati di atletica leggera
|Tipo =
<!-- Dati relativi all'atleta nº 1 -->
|Indicatore 1 = 1.
|Valore 1 = 2,04 m
|Bandiera 1 = ITA
|Atleta 1 = Antonietta Di Martino
|Link atleta 1 =
|Bandiera luogo 1 = SVK
|Luogo 1 = Banská Bystrica
|Link luogo 1 =
|Giornomese 1 = 9 febbraio
|Anno 1 = 2011
<!-- Dati relativi all'atleta nº 2 -->
|Indicatore 2 = 2.
|Valore 2 = 2,00 m
|Bandiera 2 = ITA
|Atleta 2 = Alessia Trost
|Link atleta 2 =
|Bandiera luogo 2 = CZE
|Luogo 2 = Třinec
|Link luogo 2 =
|Giornomese 2 = 29 gennaio
|Anno 2 = 2013
<!-- Dati relativi all'atleta nº 3 -->
|Indicatore 3 = 3.
|Valore 3 = 1,98 m
|Bandiera 3 = ITA
|Atleta 3 = Antonella Bevilacqua
|Link atleta 3 =
|Bandiera luogo 3 = GRC
|Luogo 3 = Atene
|Link luogo 3 =
|Giornomese 3 = 28 febbraio
|Anno 3 = 1994
<!-- Dati relativi all'atleta n° 4 -->
|Indicatore 4 = 4.
|Valore 4 = 1,97 m
|Bandiera 4 = ITA
|Atleta 4 = Sara Simeoni
|Link atleta 4 =
|Bandiera luogo 4 = FRA
|Luogo 4 = Grenoble
|Link luogo 4 =
|Giornomese 4 = 22 febbraio
|Anno 4 = 1981
<!-- Dati relativi all'atleta nº 5 -->
|Indicatore 5 = 5.
|Valore 5 = 1,92 m
|Bandiera 5 = ITA
|Atleta 5 = Daniela Galeotti
|Link atleta 5 =
|Bandiera luogo 5 = ESP
|Luogo 5 = Valencia
|Link luogo 5 =
|Giornomese 5 = 19 febbraio
|Anno 5 = 2000
<!-- Dati relativi all'atleta nº 6 -->
|Indicatore 6 = 5.
|Valore 6 = 1,92 m
|Bandiera 6 = ITA
|Atleta 6 = Elena Vallortigara
|Link atleta 6 =
|Bandiera luogo 6 = ITA
|Luogo 6 = Ancona
|Link luogo 6 =
|Giornomese 6 = 15 febbraio
|Anno 6 = 2019
<!-- Dati relativi all'atleta nº 7 -->
|Indicatore 7 = 7.
|Valore 7 = 1,91 m
|Bandiera 7 = ITA
|Atleta 7 = Desirée Rossit
|Link atleta 7 =
|Bandiera luogo 7 = ITA
|Luogo 7 = Pordenone
|Link luogo 7 =
|Giornomese 7 = 31 gennaio
|Anno 7 = 2015
<!-- Dati relativi all'atleta nº 8 -->
|Indicatore 8 = 8.
|Valore 8 = 1,90 m
|Bandiera 8 = ITA
|Atleta 8 = Donatella Bulfoni
|Link atleta 8 =
|Bandiera luogo 8 = ITA
|Luogo 8 = Genova
|Link luogo 8 =
|Giornomese 8 = 23 gennaio
|Anno 8 = 1982
<!-- Dati relativi all'atleta nº 9 -->
|Indicatore 9 = 8.
|Valore 9 = 1,90 m
|Bandiera 9 = ITA
|Atleta 9 = Alessandra Fossati
|Link atleta 9 =
|Bandiera luogo 9 = ITA
|Luogo 9 = Genova
|Link luogo 9 =
|Giornomese 9 = 5 febbraio
|Anno 9 = 1986
<!-- Dati relativi all'atleta nº 10 -->
|Indicatore 10 = 8.
|Valore 10 = 1,90 m
|Bandiera 10 = ITA
|Atleta 10 = Francesca Bradamante
|Link atleta 10 =
|Bandiera luogo 10 = ITA
|Luogo 10 = Castellanza
|Link luogo 10 =
|Giornomese 10 = 15 febbraio
|Anno 10 = 1998
<!-- Dati relativi all'atleta nº 11 -->
|Indicatore 11 = 8.
|Valore 11 = 1,90 m
|Bandiera 11 = ITA
|Atleta 11 = Anna Visigalli
|Link atleta 11 =
|Bandiera luogo 11 = ITA
|Luogo 11 = Ancona
|Link luogo 11 =
|Giornomese 11 = 3 febbraio
|Anno 11 = 2001
<!-- Dati relativi all'atleta nº 12 -->
|Indicatore 12 = 8.
|Valore 12 = 1,90 m
|Bandiera 12 = ITA
|Atleta 12 = Raffaella Lamera
|Link atleta 12 =
|Bandiera luogo 12 = ITA
|Luogo 12 = Ancona
|Link luogo 12 =
|Giornomese 12 = 27 febbraio
|Anno 12 = 2010
}}
 
== Progressione del record italiano ==
Nel dicembre del 2007 il PD di [[Emil Boc]], insieme all'ala scissionista del PNL guidata da [[Theodor Stolojan]] (il [[Partito Liberale Democratico (Romania)|Partito Liberale Democratico (PLD)]], nato nel 2006) diede vita al [[Partito Democratico Liberale (Romania)|Partito Democratico Liberale (PD-L)]], nuovo soggetto politico di opposizione sostenuto anche dal presidente della repubblica [[Traian Băsescu]]<ref name="pdl1">{{cita news|lingua=ro|editore=9am.ro|autore=Ramona Leşeanu|data=3 dicembre 2007|accesso=16 agosto 2017|titolo=Blaga: PD si PLD ar putea fuziona|url=http://www.9am.ro/stiri-revista-presei/2007-12-03/blaga-pd-i-pld-ar-putea-fuziona.html}}</ref><ref name="pdl2">{{cita news|lingua=ro|editore=Antena 3|autore=|data=3 dicembre 2007|accesso=16 agosto 2017|titolo=PD şi PLD formează un nou partid: Partidul Democrat Liberal|url=https://www.antena3.ro/politica/pd-si-pld-formeaza-un-nou-partid-partidul-democrat-liberal-42722.html}}</ref><ref name="pdl3">{{cita news|lingua=ro|editore=HotNews|autore=Alina Neagu|data=17 dicembre 2007|accesso=16 agosto 2017|titolo=Boc si Stolojan au semnat protocolul fuziunii|url=http://www.hotnews.ro/stiri-politic-2104197-boc-stolojan-semnat-protocolul-fuziunii.htm}}</ref>.
=== Maschile outdoor ===
{| class="wikitable" width="60%" style="font-size:85%"
|-
! width="20%" | Misura
! width="30%" | Atleta
! width="30%" | Luogo
! width="20%" | Data
|-
| align="center" | 1,70 m || C. Colombo || {{bandiera|ITA}} [[Milano]] || align="center" | 30 giugno [[1889]]
|-
| align="center" | 1,70 m || O. Pizio || {{bandiera|ITA}} [[Milano]] || align="center" | 16 settembre [[1900]]
|-
| align="center" | 1,73 m || G. Torretta || {{bandiera|ITA}} [[Roma]] || align="center" | 31 marzo [[1906]]
|-
| align="center" | 1,75 m || L. Brambilla || {{bandiera|ITA}} [[Sesto San Giovanni]] || align="center" | aprile [[1910]]
|-
| align="center" | 1,75 m || A. Vecchi || {{bandiera|ITA}} [[Carpi]] || align="center" | 7 ottobre [[1906]]
|-
| align="center" | 1,75 m || G. Torretta || {{bandiera|ITA}} [[Vigevano]] || align="center" | 28 ottobre [[1906]]
|-
| align="center" | 1,75 m || G. Torretta || {{bandiera|ITA}} [[Venezia]] || align="center" | 8 maggio [[1907]]
|-
| align="center" | 1,75 m || E. Brambilla || {{bandiera|ITA}} [[Vigevano]] || align="center" | 11 ottobre [[1908]]
|-
| align="center" | 1,75 m || E. Brambilla || {{bandiera|ITA}} [[Milano]] || align="center" | 22 novembre [[1908]]
|-
| align="center" | 1,75 m || A. Pedrelli || {{bandiera|ITA}} [[Bologna]] || align="center" | 8 dicembre [[1909]]
|-
| align="center" | 1,75 m || C. Butti || {{bandiera|ITA}} [[Milano]] || align="center" | 19 febbraio [[1911]]
|-
| align="center" | 1,75 m || A. Pagani || {{bandiera|ITA}} [[Tivoli]] || align="center" | 9 luglio [[1911]]
|-
| align="center" | 1,75 m || A. Tonini || {{bandiera|ITA}} [[Roma]] || align="center" | 8 giugno [[1912]]
|-
| align="center" | 1,75 m || C. Butti || {{bandiera|ITA}} [[Alessandria]] || align="center" | 18 maggio [[1913]]
|-
| align="center" | 1,75 m || G. Tugnoli || {{bandiera|ITA}} [[Firenze]] || align="center" | 30 aprile [[1916]]
|-
| align="center" | 1,77 m || [[Pierino Pisati]] || {{bandiera|ITA}} [[La Spezia]] || align="center" | 17 agosto [[1919]]
|-
| align="center" | 1,78 m || [[Carlo Ghiringhelli]] || {{bandiera|ITA}} [[Legnano]] || align="center" | 2 ottobre [[1921]]
|-
| align="center" | 1,81 m || E. Uicich || {{bandiera|ITA}} [[Roma]] || align="center" | 22 aprile [[1923]]
|-
| align="center" | 1,84 m || G. Corona || {{bandiera|ITA}} [[Cagliari]] || align="center" | 13 gennaio [[1924]]
|-
| align="center" | 1,84 m || [[Giuseppe Palmieri (atleta)|Giuseppe Palmieri]] || {{bandiera|ITA}} [[Napoli]] || align="center" | 13 giugno [[1926]]
|-
| align="center" | 1,85 m || [[Giuseppe Palmieri (atleta)|Giuseppe Palmieri]] || {{bandiera|ITA}} [[Roma]] || align="center" | 21 aprile [[1927]]
|-
| align="center" | 1,86 m || [[Giuseppe Palmieri (atleta)|Giuseppe Palmieri]] || {{bandiera|ITA}} [[Ascoli Piceno]] || align="center" | 17 luglio [[1927]]
|-
| align="center" | 1,86 m || [[Giuseppe Palmieri (atleta)|Giuseppe Palmieri]] || {{bandiera|ITA}} [[Padova]] || align="center" | 9 giugno [[1929]]
|-
| align="center" | 1,86 m || [[Angelo Tommasi]] || {{bandiera|ITA}} [[Verona]] || align="center" | 27 settembre [[1931]]
|-
| align="center" | 1,87 m || [[Angelo Tommasi]] || {{bandiera|ITA}} [[Verona]] || align="center" | 30 marzo [[1932]]
|-
| align="center" | 1,90 m || [[Angelo Tommasi]] || {{bandiera|ITA}} [[Milano]] || align="center" | 15 maggio [[1932]]
|-
| align="center" | 1,91 m || [[Angelo Tommasi]] || {{bandiera|ITA}} [[Firenze]] || align="center" | 26 giugno [[1932]]
|-
| align="center" | 1,92 m || [[Angelo Tommasi]] || {{bandiera|ITA}} [[Verona]] || align="center" | 1 ottobre [[1933]]
|-
| align="center" | 1,92 m || [[Angelo Tommasi]] || {{bandiera|ITA}} [[Bologna]] || align="center" | 23 agosto [[1936]]
|-
| align="center" | 1,92 m || [[Renato Dotti]] || {{bandiera|ITA}} [[Bologna]] || align="center" | 23 luglio [[1938]]
|-
| align="center" | 1,93 m || [[Alfredo Campagner]] || {{bandiera|ITA}} [[Torino]] || align="center" | 18 giugno [[1939]]
|-
| align="center" | 1,95 m || [[Alfredo Campagner]] || {{bandiera|ITA}} [[Parma]] || align="center" | 26 maggio [[1940]]
|-
| align="center" | 1,96 m || [[Alfredo Campagner]] || {{bandiera|ITA}} [[Parma]] || align="center" | 5 ottobre [[1941]]
|-
| align="center" | 1,98 m || [[Alfredo Campagner]] || {{bandiera|ITA}} [[Parma]] || align="center" | 14 giugno [[1942]]
|-
| align="center" | 1,99 m || [[Gianmario Roveraro]] || {{bandiera|ITA}} [[Bologna]] || align="center" | 24 giugno [[1956]]
|-
| align="center" | 2,01 m || [[Gianmario Roveraro]] || {{bandiera|CHE}} [[Lugano]] || align="center" | 9 settembre [[1956]]
|-
| align="center" | 2,02 m || [[Gianmario Roveraro]] || {{bandiera|ITA}} [[Genova]] || align="center" | 6 ottobre [[1957]]
|-
| align="center" | 2,03 m || [[Walter Zamparelli]] || {{bandiera|ITA}} [[Roma]] || align="center" | 7 aprile [[1962]]
|-
| align="center" | 2,03 m || [[Roberto Galli (atleta)|Roberto Galli]] || {{bandiera|ITA}} [[Roma]] || align="center" | 7 aprile [[1962]]
|-
| align="center" | 2,04 m || [[Walter Zamparelli]] || {{bandiera|ITA}} [[Roma]] || align="center" | 21 aprile [[1962]]
|-
| align="center" | 2,04 m || [[Antonio Brandoli]] || {{bandiera|ITA}} [[Milano]] || align="center" | 5 luglio [[1962]]
|-
| align="center" | 2,05 m || [[Mauro Bogliatto]] || {{bandiera|ITA}} [[Alessandria]] || align="center" | 1 maggio [[1963]]
|-
| align="center" | 2,06 m || [[Roberto Galli (atleta)|Roberto Galli]] || {{bandiera|ITA}} [[Pisa]] || align="center" | 1 giugno [[1963]]
|-
| align="center" | 2,08 m || [[Roberto Galli (atleta)|Roberto Galli]] || {{bandiera|ITA}} [[Pisa]] || align="center" | 1 giugno [[1963]]
|-
| align="center" | 2,09 m || [[Mauro Bogliatto]] || {{bandiera|BRA 1960-1968}} [[Porto Alegre]] || align="center" | 8 settembre [[1963]]
|-
| align="center" | 2,09 m || [[Mauro Bogliatto]] || {{bandiera|ITA}} [[Roma]] || align="center" | 21 agosto [[1965]]
|-
| align="center" | 2,10 m || [[Mauro Bogliatto]] || {{bandiera|ITA}} [[Roma]] || align="center" | 10 ottobre [[1965]]
|-
| align="center" | 2,11 m || [[Erminio Azzaro]] || {{bandiera|RFT}} [[Sindelfingen]] || align="center" | 19 giugno [[1966]]
|-
| align="center" | 2,12 m || [[Giacomo Crosa]] || {{bandiera|ITA}} [[Roma]] || align="center" | 26 maggio [[1968]]
|-
| align="center" | 2,12 m || [[Giacomo Crosa]] || {{bandiera|MEX}} [[Città del Messico]] || align="center" | 19 ottobre [[1968]]
|-
| align="center" | 2,14 m || [[Giacomo Crosa]] || {{bandiera|MEX}} [[Città del Messico]] || align="center" | 19 ottobre [[1968]]
|-
| align="center" | 2,14 m || [[Giacomo Crosa]] || {{bandiera|MEX}} [[Città del Messico]] || align="center" | 20 ottobre [[1968]]
|-
| align="center" | 2,15 m || [[Erminio Azzaro]] || {{bandiera|ITA}} [[Formia]] || align="center" | 11 maggio [[1969]]
|-
| align="center" | 2,16 m || [[Erminio Azzaro]] || {{bandiera|ITA}} [[Milano]] || align="center" | 29 giugno [[1969]]
|-
| align="center" | 2,17 m || [[Erminio Azzaro]] || {{bandiera|GRC 1822-1978}} [[Atene]] || align="center" | 16 settembre [[1969]]
|-
| align="center" | 2,17 m || [[Erminio Azzaro]] || {{bandiera|ITA}} [[Formia]] || align="center" | 7 maggio [[1970]]
|-
| align="center" | 2,17 m || [[Erminio Azzaro]] || {{bandiera|ITA}} [[Siracusa]] || align="center" | 5 luglio [[1970]]
|-
| align="center" | 2,18 m || [[Erminio Azzaro]] || {{bandiera|ITA}} [[Rieti]] || align="center" | 28 agosto [[1971]]
|-
| align="center" | 2,18 m || [[Erminio Azzaro]] || {{bandiera|ESP 1945-1977}} [[Madrid]] || align="center" | 11 settembre [[1971]]
|-
| align="center" | 2,19 m || [[Enzo Del Forno]] || {{bandiera|ITA}} [[Milano]] || align="center" | 26 giugno [[1973]]
|-
| align="center" | 2.20 m || [[Enzo Del Forno]] || {{bandiera|ITA}} [[Genova]] || align="center" | 27 febbraio [[1974]]
|-
| align="center" | 2.21 m || [[Enzo Del Forno]] || {{bandiera|ITA}} [[Udine]] || align="center" | 23 marzo [[1974]]
|-
| align="center" | 2,20 m || [[Enzo Del Forno]] || {{bandiera|ITA}} [[Viareggio]] || align="center" | 7 agosto [[1974]]
|-
| align="center" | 2,20 m || [[Enzo Del Forno]] || {{bandiera|ITA}} [[Milano]] || align="center" | 1 maggio [[1975]]
|-
| align="center" | 2,20 m || [[Giordano Ferrari]] || {{bandiera|ITA}} [[Fiorano Modenese]] || align="center" | 29 maggio [[1975]]
|-
| align="center" | 2,21 m || [[Enzo Del Forno]] || {{bandiera|ITA}} [[Siena]] || align="center" | 16 luglio [[1975]]
|-
| align="center" | 2,22 m || [[Enzo Del Forno]] || {{bandiera|ITA}} [[Siracusa]] || align="center" | 8 ottobre [[1975]]
|-
| align="center" | 2,22 m || [[Rodolfo Bergamo]] || {{bandiera|ITA}} [[Milano]] || align="center" | 8 giugno [[1976]]
|-
| align="center" | 2,23 m || [[Riccardo Fortini]] || {{bandiera|ITA}} [[Livorno]] || align="center" | 13 giugno [[1976]]
|-
| align="center" | 2,23 m || [[Oscar Raise]] || {{bandiera|ITA}} [[Milano]] || align="center" | 4 febbraio [[1978]]
|-
| align="center" | 2,24 m || [[Oscar Raise]] || {{bandiera|CSK}} [[Třinec]] || align="center" | 3 marzo [[1978]]
|-
| align="center" | 2,24 m || [[Rodolfo Bergamo]] || {{bandiera|ITA}} [[Roma]] || align="center" | 25 luglio [[1978]]
|-
| align="center" | 2,26 m || [[Bruno Bruni (atleta)|Bruno Bruni]] || {{bandiera|ITA}} [[Genova]] || align="center" | 3 febbraio [[1979]]
|-
| align="center" | 2,25 m || [[Massimo Di Giorgio]] || {{bandiera|YUG 1943-1992}} [[Nova Gorica]] || align="center" | 15 aprile [[1979]]
|-
| align="center" | 2,26 m || [[Massimo Di Giorgio]] || {{bandiera|ITA}} [[Udine]] || align="center" | 20 maggio [[1979]]
|-
| align="center" | 2,27 m || [[Oscar Raise]] || {{bandiera|ITA}} [[Bologna]] || align="center" | 19 settembre [[1979]]
|-
| align="center" | 2,27 m || [[Massimo Di Giorgio]] || {{bandiera|ITA}} [[Bologna]] || align="center" | 19 settembre [[1979]]
|-
| align="center" | 2,27 m || [[Bruno Bruni (atleta)|Bruno Bruni]] || {{bandiera|ITA}} [[Bologna]] || align="center" | 19 settembre [[1979]]
|-
| align="center" | 2,28 m || [[Paolo Borghi (atleta)|Paolo Borghi]] || {{bandiera|ITA}} [[Santa Lucia di Piave]] || align="center" | 25 maggio [[1980]]
|-
| align="center" | 2,29 m || [[Massimo Di Giorgio]] || {{bandiera|ITA}} [[Pisa]] || align="center" | 5 luglio [[1980]]
|-
| align="center" | 2,30 m || [[Massimo Di Giorgio]] || {{bandiera|ITA}} [[Udine]] || align="center" | 15 giugno [[1981]]
|-
| align="center" | 2,30 m || [[Luca Toso (atleta)|Luca Toso]] || {{bandiera|ITA}} [[Padova]] || align="center" | 13 giugno [[1988]]
|-
| align="center" | 2,32 m || [[Luca Toso (atleta)|Luca Toso]] || {{bandiera|ITA}} [[Torino]] || align="center" | 21 luglio [[1988]]
|-
| align="center" | 2,33 m || [[Marcello Benvenuti]] || {{bandiera|ITA}} [[Verona]] || align="center" | 12 settembre [[1989]]
|-
| align="center" | 2,37 m || [[Gianmarco Tamberi]] || {{bandiera|DEU}} [[Eberstadt]] || align="center" | 2 agosto [[2015]]
|}
 
=== Femminile outdoor ===
{| class="wikitable" style="text-align:center; font-size: 95%;" width=100%
[[File:Sara Simeoni - Record 2,01 m (Brescia, 1978).jpg|thumb|[[Sara Simeoni]] stabilisce nel 1978 l'allora record mondiale outdoor del salto in alto femminile con 2,01 m: la misura rimarrà primato italiano per i successivi 29 anni.]]
!Funzione
 
! colspan="2" |Nome
{| class="wikitable" width="60%" style="font-size:85%"
! width=10% |Partito
|-
! width=15% |dal
! width=15"20%" |al Misura
! width="30%" | Atleta
! width="30%" | Luogo
! width="20%" | Data
|-
| align="center" | 1,70 m || Laura Bortoli || {{bandiera|ITA}} [[Padova]] || align="center" | 14 aprile [[1970]]
|-
| align="center" | 1,71 m || [[Sara Simeoni]] || {{bandiera|ITA}} [[Padova]] || align="center" | 9 maggio [[1970]]
|-
| align="center" | 1,72 m || [[Sara Simeoni]] || {{bandiera|ITA}} [[Roma]] || align="center" | 16 maggio [[1970]]
|-
| align="center" | 1,73 m || [[Sara Simeoni]] || {{bandiera|ITA}} [[Roma]] || align="center" | 14 luglio [[1970]]
| bgcolor="#DDDDDD" |'''[[Primi ministri della Romania|Primo Ministro]]'''
!style="background-color: yellow" width=2%|
|[[Călin Popescu Tăriceanu]]
|[[Partito Nazionale Liberale (Romania)|PNL]]
|<small>5 aprile 2007</small>
|<small>22 dicembre 2008</small>
|-
| align="center" | 1,73 m || [[Sara Simeoni]] || {{bandiera|ROU 1965-1989}} [[Bucarest]] || align="center" | 2 agosto [[1970]]
| bgcolor="#EEEEEE" |Ministro di stato per il coordinamento delle attività nel campo della cultura, dell'istruzione e dell'integrazione europea
!style="background-color: green" width=2%|
|[[Béla Markó]]
|[[Unione Democratica Magiara di Romania|UDMR]]
|<small>5 aprile 2007</small>
|<small>3 luglio 2007 <ref name="marko1">{{cita news|lingua=ro|editore=HotNews|autore=D. G.|data=3 luglio 2007|accesso=16 agosto 2017|titolo=Marko Bela a demisionat din Guvern |url=http://www.hotnews.ro/stiri-arhiva-1055354-marko-bela-demisionat-din-guvern.htm}}</ref><ref name="marko2">{{cita news|lingua=ro|editore=Antena 3|autore=|data=3 luglio 2007|accesso=16 agosto 2017|titolo=Marko Bela şi-a dat demisia din Guvern|url=https://www.antena3.ro/politica/marko-bela-si-a-dat-demisia-din-guvern-35181.html}}</ref></small>
|-
| align="center" | 1,75 m || [[Sara Simeoni]] || {{bandiera|ITA}} [[Castelfranco Veneto]] || align="center" | 6 settembre [[1970]]
| rowspan="2" | [[Ministero della giustizia (Romania)|Ministro della Giustizia]]
!style="background-color: yellow" width=2%|
|[[Tudor Chiuariu]]
|[[Partito Nazionale Liberale (Romania)|PNL]]
|<small>5 aprile 2007</small>
|<small>10 dicembre 2007 <ref name="chiu1">{{cita news|lingua=ro|autore=Cezar Pădurariu|editore=[[Adevărul]]|data=23 gennaio 2015|accesso=16 agosto 2017|titolo=Portretul şpăgarului în tinereţe. Tudor Chiuariu, „un tânăr mafiot obraznic“, băgat în politică pe uşa din dos ca să-l apere de Justiţie pe stăpânul Fenechiu|url=http://adevarul.ro/locale/iasi/portretul-spagarului-chiuariu-tinerete-un-tanar-mafiot-obraznic-bagat-politica-usa-dos-sa-l-apere-justitie-stapanul-fenechiu-1_54c214c0448e03c0fde0ad4b/index.html}}</ref><ref name="chiu2">{{cita news|lingua=ro|autore=|editore=Mediafax|data=7 dicembre 2007|accesso=16 agosto 2017|titolo=Băsescu: Lansez un apel public la o remaniere a ministrului Justiţiei|url=http://www.mediafax.ro/politic/basescu-lansez-un-apel-public-la-o-remaniere-a-ministrului-justitiei-1078393}}</ref><ref name="chiu3">{{cita news|lingua=ro|autore=|editore=Mediafax|data=9 dicembre 2007|accesso=16 agosto 2017|titolo=Ministrul Justiţiei, Tudor Chiuariu a anunţat, duminică, într-o conferinţă de presă, că va renunţa la funcţie şi a promis că atunci când "această înscenare ridicolă va lua sfârşit" se va întoarce pentru a continua reforma în justiţie|url=http://www.mediafax.ro/justitie/ministrul-justitiei-tudor-chiuariu-si-a-anuntat-demisia-1080143}}</ref></small>
|-
| align="center" | 1,75 m || Laura Bortoli || {{bandiera|ITA}} [[Padova]] || align="center" | 23 maggio [[1971]]
!style="background-color: tr" width=2%|
|[[Cătălin Predoiu]]
|''Indipendente''
|<small>29 febbraio 2008 <ref name="meljust">{{cita news|lingua=ro|autore=Iulia Marin|editore=[[Adevărul]]|data=12 ottobre 2014|accesso=11 marzo 2017|titolo=Alegeri prezidenţiale 2014. Teodor Meleşcanu, de la studentul care îl idealiza pe Avram Iancu la cârma spionajului românesc|url=http://adevarul.ro/news/politica/alegeri-prezidentiale-2014-teodor-melescanu-studentul-idealiza-avram-iancu-carma-spionajului-romanesc-1_543a618e0d133766a8e006b1/index.html}}</ref><ref name="predo1">{{cita news|lingua=ro|autore=Dumitrina Galantonu|editore=HotNews|data=29 febbraio 2008|accesso=16 agosto 2017|titolo=Catalin Marian Predoiu, noul ministru al Justitiei|url=http://www.hotnews.ro/stiri-politic-2476877-catalin-marian-predoiu-noul-ministru-justitiei.htm}}</ref></small>
|<small>22 dicembre 2008</small>
|-
| align="center" | 1,75 m || [[Silvia Massenz]] || {{bandiera|ITA}} [[Torino]] || align="center" | 3 luglio [[1971]]
|[[Ministero della difesa nazionale (Romania)|Ministro della Difesa nazionale]]
!style="background-color: yellow" width=2%|
|[[Teodor Meleșcanu]]
|[[Partito Nazionale Liberale (Romania)|PNL]]
|<small>5 aprile 2007</small>
|<small>22 dicembre 2008</small>
|-
| align="center" | 1,76 m || [[Sara Simeoni]] || {{bandiera|ITA}} [[Roma]] || align="center" | 7 luglio [[1971]]
| Ministro della Cultura e dei culti religiosi
!style="background-color: yellow" width=2%|
|[[Adrian Iorgulescu]]
|[[Partito Nazionale Liberale (Romania)|PNL]]
|<small>5 aprile 2007</small>
|<small>22 dicembre 2008</small>
|-
| align="center" | 1,77 m || [[Silvia Massenz]] || {{bandiera|ITA}} [[Ancona]] || align="center" | 17 luglio [[1971]]
| rowspan="2" | [[Ministero dell'agricoltura e dello sviluppo rurale|Ministro dell'Agricoltura]]
!style="background-color: yellow" width=2%|
|[[Decebal Traian Remeș]]
|[[Partito Nazionale Liberale (Romania)|PNL]]
|<small>5 aprile 2007</small>
|<small>11 ottobre 2007 <ref name="mita1">{{cita news|lingua=ro|autore=|editore=Mediafax|data=9 ottobre 2007|accesso=16 agosto 2017|titolo=Procurorii anticorupţie au înregistrări în care ministrul Agriculturii, Decebal Traian Remeş, este filmat primind un plic de la Ioan Avram Mureşan, dar şi cu fostul ministru care, într-o discuţie ulterioară cu Gheorghe Ciorbă, recunoaşte faptul că în plic se aflau 15.000 de euro|url=http://www.mediafax.ro/justitie/exclusiv-remes-numit-imparatul-in-discutiile-dintre-muresan-si-ciorba-949737}}</ref><ref name="mita2">{{cita news|lingua=ro|autore=|editore=Mediafax|data=9 ottobre 2007|accesso=16 agosto 2017|titolo=Ministrul Remeş a demisionat din funcţie|url=http://www.mediafax.ro/politic/update-ministrul-remes-a-demisionat-din-functie-952243}}</ref><ref name="mita3">{{cita news|lingua=ro|autore=|editore=[[Evenimentul zilei]]|data=12 ottobre 2007|accesso=16 agosto 2017|titolo=Remes si-a dat demisia si s-a ascuns|url=http://evz.ro/remes-si-a-dat-demisia-si-s-a-ascuns-463836.html}}</ref></small>
|-
| align="center" | 1,78 m || [[Sara Simeoni]] || {{bandiera|FIN}} [[Helsinki]] || align="center" | 18 agosto [[1971]]
!style="background-color: tr" width=2%|
|[[Dacian Cioloș]]
|''Indipendente''
|<small>11 ottobre 2007 <ref name="ciolos">{{cita news|lingua=ro|editore=HotNews|autore=D. M.|data=11 ottobre 2007|accesso=16 agosto 2017|titolo=Dacian Ciolos a fost numit oficial ministru al Agriculturii|url=http://www.hotnews.ro/stiri-arhiva-1017559-dacian-ciolos-fost-numit-oficial-ministru-agriculturii.htm}}</ref></small>
|<small>22 dicembre 2008</small>
|-
| align="center" | 1,80 m || [[Sara Simeoni]] || {{bandiera|ESP 1945-1977}} [[Madrid]] || align="center" | 12 settembre [[1971]]
|[[Ministero della salute (Romania)|Ministro della Salute]]
!style="background-color: yellow" width=2%|
|[[Eugen Nicolăescu]]
|[[Partito Nazionale Liberale (Romania)|PNL]]
|<small>5 aprile 2007</small>
|<small>22 dicembre 2008</small>
|-
| align="center" | 1,80 m || [[Sara Simeoni]] || {{bandiera|GBR}} [[Londra]] || align="center" | 5 agosto [[1972]]
| rowspan="2" |[[Ministero degli affari esteri (Romania)|Ministro degli Affari Esteri]]
!style="background-color: yellow" width=2%|
|[[Adrian Cioroianu]]
|[[Partito Nazionale Liberale (Romania)|PNL]]
|<small>5 aprile 2007 <ref name="ciorono1">{{cita news|lingua=en|editore=[[International Herald Tribune]]|autore=|data=19 febbraio 2007|accesso=16 agosto 2017|titolo=Romanian prime minister proposes Cioroianu as new foreign minister|url=http://www.iht.com/articles/ap/2007/02/19/europe/EU-POL-Romania-Foreign-Minister.php|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20080511221316/http://www.iht.com/articles/ap/2007/02/19/europe/EU-POL-Romania-Foreign-Minister.php|dataarchivio=11 maggio 2008}}</ref><ref name="ciorono2">{{cita news|lingua=en|editore=[[International Herald Tribune]]|autore=|data=13 marzo 2007|accesso=16 agosto 2017|titolo=Romanian prime minister asks court to order president to appoint new foreign minister|url=http://www.iht.com/articles/ap/2007/03/13/europe/EU-POL-Romania-Foreign-Minister.php|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20080511221321/http://www.iht.com/articles/ap/2007/03/13/europe/EU-POL-Romania-Foreign-Minister.php|dataarchivio=11 maggio 2008}}</ref></small>
|<small>11 aprile 2008 <ref name="cioro1">{{cita news|lingua=ro|editore=Mediafax|autore=|data=11 aprile 2008|accesso=16 agosto 2017|titolo=Ministrul de Externe Adrian Cioroianu şi-a prezentat demisia|url=http://www.mediafax.ro/politic/ministrul-de-externe-adrian-cioroianu-si-a-prezentat-demisia-2543621}}</ref><ref name="cioro2">{{cita news|lingua=ro|editore=Mediafax|autore=Gabi Popov|data=6 aprile 2008|accesso=16 agosto 2017|titolo=Cazul unui deţinut român care a murit prin înfometare, anchetat în Polonia|url=http://www.mediafax.ro/social/cazul-unui-detinut-roman-care-a-murit-prin-infometare-anchetat-in-polonia-2525446}}</ref></small>
|-
| align="center" | 1,85 m || [[Sara Simeoni]] || {{bandiera|MCO}} [[Principato di Monaco]] || align="center" | 4 settembre [[1972]]
!style="background-color: tr" width=2%|
|[[Lazăr Comănescu]]
|''Indipendente''
|<small>14 aprile 2008 <ref name="lazar">{{cita news|lingua=ro|editore=[[Evenimentul zilei]]|autore=|data=15 aprile 2008|accesso=16 agosto 2017|titolo=Lazăr Comănescu a depus jurământul|url=http://evz.ro/lazar-comanescu-a-depus-juramantul-799836.html}}</ref></small>
|<small>22 dicembre 2008</small>
|-
| align="center" | 1,85 m || [[Sara Simeoni]] || {{bandiera|ITA}} [[Roma]] || align="center" | 15 settembre [[1973]]
|Ministro dell'Economia
!style="background-color: yellow" width=2%|
|[[Varujan Vosganian]]
|[[Partito Nazionale Liberale (Romania)|PNL]]
|<small>5 aprile 2007</small>
|<small>22 dicembre 2008</small>
|-
| align="center" | 1,89 m || [[Sara Simeoni]] || {{bandiera|ITA}} [[Roma]] || align="center" | 8 settembre [[1974]]
| rowspan="2" |[[Ministero del lavoro, della famiglia e della previdenza sociale degli anziani|Ministro del lavoro, della famiglia e dell'uguaglianza sociale]]
! style="background-color: yellow" width="2%" |
|[[Paul Păcuraru]]
|[[Partito Nazionale Liberale (Romania)|PNL]]
|<small>5 aprile 2007</small>
|<small>23 settembre 2008 <ref name="pacur1">{{cita news|lingua=ro|editore=HotNews|autore=Ionut Baias|data=24 settembre 2007|accesso=16 agosto 2017|titolo=Paul Pacuraru: "Ilie Morega m-a sunat de mai multe ori ca sa-i pun oamenii pe anumite pozitii"|url=http://www.hotnews.ro/stiri-arhiva-1024759-paul-pacuraru-ilie-morega-sunat-mai-multe-ori-pun-oamenii-anumite-pozitii.htm}}</ref><ref name="pacur2">{{cita news|lingua=ro|editore=România Libera|autore=Andreea Nicolae|data=24 settembre 2008|accesso=16 agosto 2017|titolo=Pacuraru, si suspendat, si demisionar|url=http://romanialibera.ro/politica/institutii/pacuraru--si-suspendat--si-demisionar-135016}}</ref></small>
|-
| align="center" | 1,90 m || [[Sara Simeoni]] || {{bandiera|ITA}} [[Avezzano]] || align="center" | 22 settembre [[1974]]
! style="background-color: yellow" width="2%" |
|[[Mariana Câmpeanu]]
|[[Partito Nazionale Liberale (Romania)|PNL]]
|<small>25 settembre 2008 <ref name="campe">{{cita news|lingua=ro|editore=Mediafax|autore=Aurelia Alexa|data=19 dicembre 2012|accesso=16 agosto 2017|titolo=Cine este Mariana Câmpeanu, nominalizată pentru al treilea mandat de ministru al Muncii|url=http://www.mediafax.ro/politic/biografie-cine-este-mariana-campeanu-nominalizata-pentru-al-treilea-mandat-de-ministru-al-muncii-10401702}}</ref></small>
|<small>22 dicembre 2008</small>
|-
| align="center" | 1,90 m || [[Sara Simeoni]] || {{bandiera|ITA}} [[Torino]] || align="center" | 8 luglio [[1976]]
| [[Ministero dell'ambiente e dei cambiamenti climatici|Ministero dell'ambiente e dello sviluppo sostenibile]]
!style="background-color: green" width=2%|
|[[Attila Korodi]]
|[[Unione Democratica Magiara di Romania|UDMR]]
|<small>5 aprile 2007</small>
|<small>22 dicembre 2008</small>
|-
| align="center" | 1,91 m || [[Sara Simeoni]] || {{bandiera|CAN}} [[Montréal]] || align="center" | 28 luglio [[1976]]
|[[Ministero dei trasporti e delle infrastrutture (Romania)|Ministro dei Trasporti]]
!style="background-color: yellow" width=2%|
|[[Ludovic Orban]]
|[[Partito Nazionale Liberale (Romania)|PNL]]
|<small>5 aprile 2007</small>
|<small>22 dicembre 2008</small>
|-
| align="center" | 1,93 m || [[Sara Simeoni]] || {{bandiera|ITA}} [[Formia]] || align="center" | 15 maggio [[1977]]
|[[Ministero degli affari interni (Romania)|Ministro degli Affari Interni e della riforma amministrativa]]
!style="background-color: yellow" width=2%|
|[[Cristian David]]
|[[Partito Nazionale Liberale (Romania)|PNL]]
|<small>5 aprile 2007</small>
|<small>22 dicembre 2008</small>
|-
| align="center" | 1,95 m || [[Sara Simeoni]] || {{bandiera|ITA}} [[Formia]] || align="center" | 18 giugno [[1978]]
|Ministro dello sviluppo regionale, dei lavori pubblici e dell'edilizia abitativa
!style="background-color: green" width=2%|
|[[László Borbély]]
|[[Unione Democratica Magiara di Romania|UDMR]]
|<small>5 aprile 2007</small>
|<small>22 dicembre 2008</small>
|-
| align="center" | 1,97 m || [[Sara Simeoni]] || {{bandiera|FIN}} [[Kouvola]] || align="center" | 11 luglio [[1978]]
| rowspan="2" |[[Ministero della pubblica istruzione (Romania)|Ministro dell'Istruzione, della ricerca e della gioventù]]
!style="background-color: yellow" width=2%|
|[[Cristian Adomniței]]
|[[Partito Nazionale Liberale (Romania)|PNL]]
|<small>5 aprile 2007</small>
|<small>6 ottobre 2008 <ref name="adomn1">{{cita news|lingua=ro|autore=|editore=Mediafax|data=7 ottobre 2008|accesso=16 agosto 2017|titolo=Premierul l-a demis pe Adomniţei şi i-a propus lui Anton Anton portofoliul Educaţiei|url=http://www.mediafax.ro/politic/premierul-l-a-demis-pe-adomnitei-si-i-a-propus-lui-anton-anton-portofoliul-educatiei-3277836}}</ref><ref name="adomn2">{{cita news|lingua=ro|autore=Monica Iordache Apostol|editore=[[Jurnalul Național]]|data=8 ottobre 2008|accesso=16 agosto 2017|titolo=DEMITERE - Adomniţei a căzut cu elicopterul|url=http://jurnalul.ro/stiri/politica/demitere-adomnitei-a-cazut-cu-elicopterul-135703.html}}</ref></small>
|-
| align="center" | 1,98 m || [[Sara Simeoni]] || {{bandiera|ITA}} [[Brescia]] || align="center" | 4 agosto [[1978]]
!style="background-color: yellow" width=2%|
|[[Anton Anton]]
|[[Partito Nazionale Liberale (Romania)|PNL]]
|<small>6 ottobre 2008 <ref name="adomn1"/></small>
|<small>22 dicembre 2008</small>
|-
| align="center" | 2,01 m {{Recordicona|RM|dim=small}} || [[Sara Simeoni]] || {{bandiera|ITA}} [[Brescia]] || align="center" | 4 agosto [[1978]]
| rowspan="3" |Ministro delle comunicazioni e della società informatica
! style="background-color: green" width="2%" |
|[[Zsolt Nagy]]
|[[Unione Democratica Magiara di Romania|UDMR]]
|<small>5 aprile 2007</small>
|<small>30 luglio 2007 <ref name="nagy1">{{cita news|lingua=ro|editore=HotNews|autore=B. Blagu|data=11 giugno 2007|accesso=16 agosto 2017|titolo=Traian Basescu l-a suspendat din functie pe ministrul Comunicatiilor, Zsolt Nagy |url=http://www.hotnews.ro/stiri-arhiva-1064011-traian-basescu-suspendat-din-functie-ministrul-comunicatiilor-zsolt-nagy.htm}}</ref><ref name="nagy2">{{cita news|lingua=ro|editore=Ziua|autore=O. R.|data=19 febbraio 2008|accesso=16 agosto 2017|titolo=DNA a inceput urmarirea penala impotriva lui Zsolt Nagy in dosarul "Posta Romana"|url=http://www.ziua.ro/news.php?data=2008-02-19&id=3642}}</ref><ref name="nagy3">{{cita news|lingua=ro|editore=Euractiv|autore=|data=12 giugno 2007|accesso=16 agosto 2017|titolo=Zsolt Nagy a fost suspendat din functie|url=http://arhiva.euractiv.ro/uniunea-europeana/articles%7cdisplayArticle/articleID_10538/Zsolt-Nagy-a-fost-suspendat-din-functie.html|urlmorto=sì}}</ref></small>
|-
| align="center" | 2,01 m {{Recordicona|RM|dim=small}}<ref>Record mondiale eguagliato e detenuto fino all'8 settembre [[1982]].</ref> || [[Sara Simeoni]] || {{bandiera|CSK}} [[Praga]] || align="center" | 31 agosto [[1978]]
! style="background-color: green" width="2%" |
|[[Iuliu Winkler]]
|[[Unione Democratica Magiara di Romania|UDMR]]
|<small>7 agosto 2007 <ref name="wink1">{{cita news|lingua=ro|autore=|editore=[[Gândul]]|data=26 luglio 2007|accesso=16 agosto 2017|titolo=Winkler, ministru al comunicaţiilor|url=http://www.gandul.info/politica/winkler-ministru-al-comunicatiilor-864757}}</ref></small>
|<small>1 dicembre 2007 <ref name="wink2">{{cita news|lingua=ro|autore=|editore=[[Adevărul]]|data=3 dicembre 2007|accesso=16 agosto 2017|titolo=Tăriceanu a semnat demisia lui Winkler din funcţia de ministru al comunicaţiilor|url=http://adevarul.ro/news/societate/tariceanu-semnat-demisia-winkler-functia-ministru-comunicatiilor-1_50abfc9e7c42d5a66383962d/index.html}}</ref></small>
|-
| align="center" | 2,02 m || [[Antonietta Di Martino]] || {{bandiera|ITA}} [[Torino]] || align="center" | 8 giugno [[2007]]
! style="background-color: green" width="2%" |
|[[Károly Borbély]]
|[[Unione Democratica Magiara di Romania|UDMR]]
|<small>13 dicembre 2007 <ref name="borbcom">{{cita news|lingua=ro|editore=[[Evenimentul zilei]]|autore=|data=11 dicembre 2007|accesso=16 agosto 2017|titolo=Borbely, noul ministru al comunicatiilor|url=http://evz.ro/borbely-noul-ministru-al-comunicatiilor-471330.html}}</ref></small>
|<small>22 dicembre 2008</small>
|-
| align="center" | 2,03 m || [[Antonietta Di Martino]] || {{bandiera|ITA}} [[Milano]] || align="center" | 24 giugno [[2007]]
|Ministro per le piccole imprese, il commercio, il turismo e le libere professioni
!style="background-color: yellow" width=2%|
|[[Ovidiu Silaghi]]
|[[Partito Nazionale Liberale (Romania)|PNL]]
|<small>5 aprile 2007</small>
|<small>22 dicembre 2008</small>
|-
| align="center" | 2,03 m || [[Antonietta Di Martino]] || {{bandiera|JPN}} [[Osaka]] || align="center" | 31 agosto [[2007]]
|Ministro con delega ai rapporti con il parlamento
!style="background-color: yellow" width=2%|
|[[Mihai Voicu]]
|[[Partito Nazionale Liberale (Romania)|PNL]]
|<small>5 aprile 2007</small>
|<small>22 dicembre 2008</small>
|}
 
== Note ==
<references />
 
== Voci correlate ==
* [[ElezioniRecord parlamentariitaliani indi Romaniaatletica del 2004leggera]]
* [[Storia della Romania dopo il 1989]]
 
{{Migliori prestazioni italiane di atletica leggera}}
{{Governi romeni}}
{{Portale|atletica leggera}}
{{portale|politica|Romania}}
 
[[Categoria:GoverniMigliori dellaprestazioni Romaniaitaliane nell'atletica leggera|Salto in alto]]
[[Categoria:GovernoSalto Tăriceanuin alto]]