Henri-Sébastien Blaze e Discussione:Radio Papesse: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
Notifica di fonti modificate che necessitano di revisione #IABot (v2.0beta15)
 
Riga 1:
{{crediti|http://radiopapesse.org/|2006080710012163}}
{{Bio
{{Richiesta foto|provincia di Siena}}
|Titolo =
== Radio Papesse ==
|Nome = Henri-Sébastien
|Cognome = Blaze
|Pseudonimo =
|CognomePrima =
|PreData=
|PostCognomeVirgola =
|ForzaOrdinamento =
|Sesso = M
|LuogoNascita = Cavaillon
|LuogoNascitaLink = Cavaillon (Francia)
|LuogoNascitaAlt =
|GiornoMeseNascita = 15 febbraio
|AnnoNascita = 1763
|NoteNascita =
|LuogoMorte = Cavaillon
|LuogoMorteLink = Cavaillon (Francia)
|GiornoMeseMorte = 11 maggio
|AnnoMorte = 1833
|NoteMorte =
|Epoca = 1700
|Epoca2 = 1800
|Attività = compositore
|Attività2 = notaio
|Attività3 = scrittore
|Nazionalità = francese
|NazionalitàNaturalizzato =
|PostNazionalità =
|Immagine =
|Didascalia =
}}
 
Salve,
== Biografia ==
[[File:Méhul.jpg|thumb|Étienne Nicolas Méhul, amico di Blaze]]
 
se avete nozioni di Radio Arte, Sperimentazione Sonora etc... siete pregati di contribuire alla creazione di queste voci su wikipedia.
Henri-Sébastien Blaze nacque a Cavaillon, il 15 febbraio 1763, figlio di un notaio.<ref name =espasa />
Se volete altre notizie su radio papesse scrivetelo qui.
 
A presto,
Studiò a [[Parigi]] ([[1779]]) e divenne notaio di [[Avignone]].<ref name =espasa /><ref name =Biogr>{{Cita web | url=https://books.google.fr/books?id=ow1AAAAAcAAJ&pg=PA354&lpg=PA354&dq=Henri-S%C3%A9bastien+Blaze&source=bl&ots=h9OdEtNwVY&sig=-9-_U10cX19MUca4yDP6lF-NCHg&hl=fr&sa=X&ei=e0-aUoOAM6LG0QXupYBg&ved=0CHAQ6AEwDg#v=onepage&q=Henri-S%C3%A9bastien%20Blaze&f=false | titolo=Biographie universelle, ancienne et moderne ou histoire, par ..., Volume 58 | lingua = fr | accesso= 12 giugno 2019}}</ref>
Cristiano
 
== Affidabilità Radio Papesse ==
Allievo di Nicolas Séjan, amico dei compositori [[Étienne Nicolas Méhul]] e di [[André Grétry]], membro associato dell'Istituto musicale, professore di Belle Arti dal [[1800]] al [[1833]], direttore del dipartimento di [[Vaucluse]], fu il padre del critico musicale e scrittore Elzéar Blaze ([[1788]]-[[1848]]), del critico musicale, compositore ed editore [[Castil-Blaze]] ([[1784]]-[[1857]]), il nonno dell'autore e giornalista [[Henry Blaze de Bury]] ([[1813]]-[[1888]]).<ref name ="le muse">{{cita libro | capitolo=Henri-Sébastien Blaze | titolo=le muse | editore=De Agostini | città=Novara | anno=1964 | volume=II |p=295}}</ref><ref name =louis>{{cita libro | autore=Louis de Laincel | titolo=Voyage humoristique dans le Midi | editore=De Agostini | anno=1869 | lingua=fr |p=190}}</ref>
 
Salve,
Henri-Sébastien Blaze scrisse [[Romanzo|romanzi]], [[Sonata|sonate]], [[Duetto|duetti]] per [[arpa]], [[violino]] e [[pianoforte]], le opere ''Semiramis'' e ''L'Héritage'', che non furono rappresentate, una [[Messa (musica)|messa]] a tre voci e un [[requiem]] per i funerali del Duca di Montebello.<ref name =espasa>{{cita libro | capitolo=Henri-Sébastien Blaze | titolo=Enciclopèdia Espasa| volume=VIII |p=1137}}</ref><ref name =dictio>{{cita libro | autore=Dezobry |autore2=Bachelet | titolo=Dictionnaire de biographie | editore=Ch.Delagrave | anno=1876 | volume=I |lingua=fr |p=311}}</ref>
 
la voce Radio Papesse è segnalata come non affidabile.
Inoltre, diede alle stampe il romanzo ''Julien ou le Prétre'' ([[1805]]).<ref name =espasa />
Non mi sembra che lo sia più. Basta controllare su un motore di ricerca
le notizie collegate.
 
Prego chi può farlo di cambiare l'etichettatura o di farmi sapere
Henri-Sebastien, ebbe un altro figlio meno conosciuto: Sebastien ([[1785]]-[[1844]]), che fu uno scrittore e farmacista. Prestò servizio nella Salute Militare e pubblicò il libro ''Mémoire d'un apothecary sur la guerre d'Espagne pendant les années 1808 à 1814'' ([[1828]]).<ref name =espasa />
i motivi per cui sarebbe non neutrale. Sono disposto al confronto
e a eventuali cambiamenti per migliorare la voce.
 
A presto,
== Opere ==
Cristiano
=== Musica ===
[[File:André Ernest Modeste Grétry.jpg|thumb|André Grétry, amico di Blaze]]
* ''Au nom du département de Vaucluse et du district d'Avignon'' ([[1795]]);
* ''Sémiramis'' (opera);
* ''L'Héritage'' (opera, [[1800]]);
* ''Requiem'' (per i funerali del Duca di Montebello);
* ''Deux Concerto pour le clavecin ou le forte-piano avec l'accompagnement de deux violons et basse obligés, deux flûtes et deux cors ad libitum'' ([[1785]]).
=== Letteratura ===
* ''Julien, ou le Prêtre'' (romanzo, 1805).
 
== Collegamenti esterni modificati ==
== Note ==
<references />
 
Gentili utenti,
== Bibliografia ==
* {{Cita libro | autore= (a cura di) Alberto Basso| titolo==Dizionario Enciclopedico Universale della Musica e dei Musicisti (DEUMM) | editore=UTET | anno=1985 | città=Torino}}
* {{Cita libro | autore=Marcelle Benoit | titolo=Dictionnaire de la musique en France aux XVIIe et XVIIIe siècles | editore=Fayard | anno=1992 | città=Parigi| lingua=fr}}
* {{Cita libro | autore= Colin Clair| titolo=A History of European Printing | editore= Academic Press | anno=1976 | città=Londra| lingua=en}}
* {{cita libro |autore=Waldo S. Pratt | titolo=The History of Music: A Handbook and Guide for Students | editore=G. Schirmer | città=New York | anno=1907 | lingua=en}}
* {{Cita libro | autore=Mario Carrozzo |autore2=Cristina Cimagalli | titolo=Storia della musica occidentale| editore=Armando Editore| anno=1997 | città=Roma}}
* {{Cita libro | autore=Eugenio Raneri| titolo=Storia della musica antica - Dall'Antichità al Settecento| editore=Edizioni del Faro| anno=2019 | città=Trento}}
* {{Cita libro | autore=Eugenio Raneri| titolo=Storia della musica moderna - Dal Settecento al Novecento| editore=Edizioni del Faro| anno=2019 | città=Trento}}
* {{Cita libro | autore=(a cura di) Stanley Sadie| titolo= New Grove's Dictionary of Music and Musicians | editore=McMillan | anno=1980 | città=Londra| lingua=en}}
* {{Cita libro | titolo=Storia della musica, a cura della Società Italiana di Musicologia| editore=EDT | anno=1991 | città=Torino}}
 
ho appena modificato 2 {{plural:2|collegamento esterno|collegamenti esterni}} sulla pagina Radio Papesse. Per cortesia controllate la [https://it.wikipedia.org/w/index.php?diff=prev&oldid=105747897 mia modifica]. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a [[:m:InternetArchiveBot/FAQ/it|queste FAQ]]. Ho effettuato le seguenti modifiche:
== Voci correlate ==
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20060815100723/http://www.cultura.toscana.it/artecontemporanea/index.shtml per http://www.cultura.toscana.it/artecontemporanea/index.shtml/
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20141101153147/http://ezrapoundmusic.com/page3.html per http://www.ezrapoundmusic.com/page3.html
 
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.
* [[Storia della musica]]
* [[Letteratura francese]]
* [[Storia della letteratura]]
 
Saluti.—[[:en:User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 00:44, 18 giu 2019 (CEST)
{{Controllo di autorità}}
 
{{Portale|biografie|letteratura|musica classica}}
== Collegamenti esterni modificati ==
 
Gentili utenti,
 
ho appena modificato 1 {{plural:1|collegamento esterno|collegamenti esterni}} sulla pagina Radio Papesse. Per cortesia controllate la [https://it.wikipedia.org/w/index.php?diff=prev&oldid=106837462 mia modifica]. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a [[:m:InternetArchiveBot/FAQ/it|queste FAQ]]. Ho effettuato le seguenti modifiche:
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20080418074453/http://www.wps1.org/new_site/index.php per http://www.wps1.org/new_site/index.php
 
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.
 
Saluti.—[[:en:User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 21:04, 28 lug 2019 (CEST)