Clockers e Warren Barguil: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
inizio a scrivere la sezione ===Cast=== (WIP)
 
Elkun86 (discussione | contributi)
Aggiornamento
 
Riga 1:
{{Sportivo
{{WIP|Antonio la trippa}}
|Nome = Warren Barguil
{{Film
|Immagine = Tour de France 2015 - Étape 8 - Rennes 10 - Warren Barguil.JPG
|titoloitaliano = Clockers
|Didascalia = Warren Barguil al [[Tour de France 2015]]
|immagine=
|CodiceNazione = {{FRA}}
|didascalia=
|Altezza = 183<ref name=giant>{{cita web|url=http://www.teamsunweb.com/riders/warren-barguil/|titolo=Warren Barguil|accesso=22 febbraio 2017|lingua=en|sito=Teamsunweb.com|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170223042452/http://teamsunweb.com/riders/warren-barguil/|dataarchivio=23 febbraio 2017}}</ref>
|titolooriginale = Clockers
|Peso = 60<ref name=giant/>
|linguaoriginale= [[lingua inglese|inglese]]
|Disciplina = Ciclismo
|nomepaese = [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]]
|Specialità = [[Ciclismo su strada|Strada]]
|titoloalfabetico= Clockers
|Squadra = {{Ciclismo Arkea}}
|annoproduzione = [[1995]]
|Squadre =
|durata = 129'
{{Carriera sportivo
|tipocolore = colore
|2010-2011 |[[AC Lanester 56]] |
|tipoaudio = sonoro
|2011 |{{Ciclismo Bretagne}} |<small>stagista</small>
|ratio=
|2012 |[[C.C. Étupes-Le Doubs-Pays de Montbéliard|C.C. Étupes]] |
|nomegenere = drammatico
|2012 |{{Ciclismo Argos}} |<small>stagista</small>
|nomeregista = [[Spike Lee]]
|2013 |{{Ciclismo Argos}} |
|nomesoggetto = [[Richard Price]] (''romanzo'')
|2014-2016 |{{Ciclismo Giant}} |
|nomesceneggiatore = [[Richard Price]], [[Spike Lee]]
|2017 |{{Ciclismo Sunweb}}|
|nomeproduttore= [[Martin Scorsese]], [[Spike Lee]]
|2018 |{{Ciclismo Fortuneo}}|
|produttoreesecutivo=
|2019-|{{Ciclismo Arkea}}|
|nomeattori =
*[[Regina Taylor]]: Iris Jeeter
*[[Pee Wee Love]]: Tyrone
*[[Keith David]]: André The Giant
*[[Isaiah Washington]]: Victor Dunham
*[[Mekhi Phifer]]: Ronald "Strike" Dunham
*[[Delroy Lindo]]: Rodney Little
*[[John Turturro]]: Larry Mazilli
*[[Harvey Keitel]]: Rocco Klein
*[[Tom Byrd]]: Errol Barnes
*[[Sticky Fingaz]]: Scientific
*[[Fredo Starr]]: Go
*[[E.O. Nolasco]]: Horace
*[[Spike Lee]]: Chucky
*[[Steve White]]: Daryl Adams
*[[Michael Imperioli]]: Jo-Jo
|nomefotografo = [[Malik Hassan Sayeed]]
|nomefonico=
|nomemontaggio = [[Sam Pollard]]
|nomeeffettispeciali =
|nomemusicista = [[Terence Blanchard]]
|nomescenografo = [[Andrew McAlpine]]
|nomecostumista= [[Ruth Carter]]
|nometruccatore=
|nomesfondo=
|casaproduzione= [[40 Acres & A Mule Filmworks]], [[Universal Pictures]]
|distribuzioneitalia= UIP - CIC Video
|nomepremi =
}}
|SquadreNazionali=
{{Quote|Puoi cacare positivo a schizzo, ma questo cazzo di mondo non è positivo, è negativo e tutto questo sesso e violenza non fa che far vendere più dischi|Un ''clocker'', nell'[[incipit]] del film}}
{{Carriera sportivo
'''''Clockers''''' è un [[film]] del [[1995]], diretto da [[Spike Lee]] e [[produzione cinematografica|prodotto]] da [[Martin Scorsese]].
|2013-|{{Naz|ciclismo su strada|FRA}} |
}}
|Vittorie =
|Allenatore =
|Aggiornato = 28 luglio 2019
}}
{{Bio
|Nome = Warren
|Cognome = Barguil
|Sesso = M
|LuogoNascita = Hennebont
|GiornoMeseNascita = 28 ottobre
|AnnoNascita = 1991
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = ciclista su strada
|Nazionalità = francese
|PostNazionalità = che corre per il [[Team Arkéa-Samsic]]. Ha caratteristiche di [[Scalatore (ciclismo)|scalatore]]<ref name=giant/>, ed è professionista dal 2013. In carriera ha vinto due tappe al [[Tour de France]] e due alla [[Vuelta a España]], oltre alla [[Classifica scalatori (Tour de France)|classifica scalatori]] al [[Tour de France 2017]]
}}
 
==Carriera==
Comincia a pedalare su [[BMX]], prima di passare al ciclismo su strada<ref name=giant/>. Nel 2012, da Under-23, ottiene la vittoria finale nel prestigioso [[Tour de l'Avenir]]<ref name=giant/>. Al primo anno da professionista, nel 2013 con l'[[Argos-Shimano]], si classifica ottavo al [[Grand Prix d'Ouverture La Marseillaise 2013|Grand Prix d'Ouverture La Marseillaise]] e quarto al [[Rund um Köln 2013|Rund um Köln]]. Nel finale di stagione riesce quindi a centrare due successi di tappa alla [[Vuelta a España 2013|Vuelta a España]]: per distacco nella tredicesima frazione a [[Castelldefels]] e in volata su [[Rigoberto Urán]] nella sedicesima, quella con arrivo in salita a Sallent de Gallego<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Ciclismo/09-09-2013/vuelta-tappa-16-pirenei-incoronano-barguil-nibali-resta-rosso-201128454261.shtml|titolo=Vuelta, tappa 16: i Pirenei incoronano Barguil: Nibali perde ma resta in rosso|accesso=22 luglio 2017|sito=Gazzetta.it|data=9 settembre 2013}}</ref>.
 
Nel 2014 si piazza ottavo alla [[Strade Bianche 2014|Strade Bianche]] e nono alla [[Volta Ciclista a Catalunya 2014|Volta Ciclista a Catalunya]]; ancora in evidenza, tra agosto e settembre, alla [[Vuelta a España 2014|Vuelta a España]], conclude ottavo nella classifica generale finale, ma senza successi di tappa (pur con un buon sesto posto nel tappone di [[Puerto de Ancares]]). Nella prima parte della stagione 2015, in maglia Giant-Alpecin, ottiene un terzo posto di tappa al [[Tour de Suisse 2015|Tour de Suisse]] e il quarto posto a [[Chantonnay]] nei [[campionati francesi di ciclismo su strada|campionati nazionali francesi]] in linea. Chiamato per correre il suo primo [[Tour de France 2017|Tour de France]], coglie due Top 10 di tappa e la quattordicesimo piazza nella graduatoria finale. Dopo la ''Grande Boucle'' è quindi nono sia alla [[Clásica San Sebastián 2015|Clásica San Sebastián]] che al [[Grand Prix Cycliste de Québec 2015|Grand Prix Cycliste de Québec]], entrambe gare [[UCI World Tour 2015|World Tour]].
 
Nel gennaio 2016 è vittima, insieme a cinque compagni di squadra, di un incidente in allenamento a [[Calp]]: investito da un'automobile in contromano, rimedia la frattura dello scafoide<ref>{{cita web|url=http://archivio.tuttobiciweb.it/index.php?page=news&tp=n&cod=86595|titolo=GIANT. Auto investe i corridori, 6 feriti|accesso=22 luglio 2017|sito=Tuttobiciweb.it|data=23 gennaio 2016|urlmorto=sì}}</ref>. Rientrato alle corse in marzo, nei mesi seguenti conclude nono alla [[Freccia Vallone 2016|Freccia Vallone]], sesto nella prestigiosa [[Liegi-Bastogne-Liegi 2016|Liegi-Bastogne-Liegi]] e terzo al [[Tour de Suisse 2016|Tour de Suisse]], con due podi di tappa in frazioni di montagna. Dopo aver partecipato al [[Tour de France 2016|Tour de France]] (chiude ventitreesimo), è chiamato in Nazionale per correre la [[Ciclismo ai Giochi della XXXI Olimpiade - Corsa in linea maschile|prova su strada]] dei [[Ciclismo ai Giochi della XXXI Olimpiade|Giochi olimpici]] di [[Rio de Janeiro]]. Dopo i Giochi prende il via alla [[Vuelta a España 2016|Vuelta a España]], ma è il primo a ritirarsi, già durante la terza tappa, sofferente di sinusite<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.cyclingnews.com/news/barguil-first-vuelta-a-espana-abandon-news-shorts/|titolo=Barguil first Vuelta a Espana abandon - News shorts|accesso=22 luglio 2017|sito=Cyclingnews.com|data=22 agosto 2016}}</ref>; nel finale di stagione conclude ottavo al [[Giro di Lombardia 2016|Giro di Lombardia]].
 
Nel 2017 si classifica ottavo alla [[Parigi-Nizza 2017|Parigi-Nizza]] e sesto alla [[Freccia Vallone 2017|Freccia Vallone]], ma è poi vittima di una frattura al bacino in una caduta al [[Tour de Romandie 2017|Tour de Romandie]]<ref>{{cita web|url=http://www.cicloweb.it/2017/04/27/warren-barguil-bacino-romandia/|titolo=Warren Barguil si frattura il bacino al Giro di Romandia|accesso=22 luglio 2017|sito=Cicloweb.it|data=27 aprile 2017}}</ref>. Arrivato al [[Tour de France 2017|Tour de France]] in condizioni precarie, perde diversi minuti dai migliori durante la prima settimana di corsa. Migliorato nella forma fisica dalla seconda settimana in poi, è secondo nella nona tappa sulle Alpi a [[Chambéry]], battuto in volata da Rigoberto Urán, andando a indossare la [[maglia a pois]] della [[classifica scalatori (Tour de France)|classifica scalatori]]; successivamente vince la tredicesima tappa, con arrivo a [[Foix]], dopo una fuga, dando dimostrazione di forza in salita sul Mur de Péguère<ref>{{cita web|url=http://www.sportmediaset.mediaset.it/altrisport/ciclismo/tour-de-france-2017-tredicesima-tappa-barguil-vince-a-foix_1162373-201702a.shtml|titolo=Tour de France 2017, tredicesima tappa: Barguil vince a Foix|accesso=22 luglio 2017|sito=Mediaset.it|data=14 luglio 2017}}</ref>. Nelle tappe di montagna della terza settimana tiene quindi sempre il passo dei migliori e risale fino al decimo posto in classifica generale. Nell'ultima frazione di montagna, quella con l'arrivo in cima al [[Colle dell'Izoard]], si rende ancora protagonista: scatta infatti dal gruppo dei migliori a 7 km dal traguardo, riprende e stacca uno ad uno tutti i fuggitivi e va a vincere la tappa in solitaria, consolidando il primato nella classifica scalatori e risalendo fino al nono posto della generale<ref>{{cita web|url=http://www.repubblica.it/sport/ciclismo/2017/07/20/news/aru_izoard_froome_barguil_bardet-171253163/|titolo=Tour de France, l'Izoard respinge Aru. Tappa a Barguil, Froome padrone|accesso=22 luglio 2017|sito=Repubblica.it|data=20 luglio 2017}}</ref>. Conclude la corsa francese al decimo posto della classifica, vincendo anche la maglia a pois dei gran premi della montagna.<ref>{{cita web|url=https://www.oasport.it/2017/07/tour-de-france-2017-le-altre-classifiche-warren-barguil-conquista-la-maglia-a-pois/|titolo=Tour de France 2017: le altre classifiche. Warren Barguil conquista la maglia a pois|accesso=14 settembre 2017}}</ref> Dopo aver annunciato il suo passaggio alla [[Fortuneo-Oscaro]] per la stagione 2018<ref>{{cita web|url=http://it.eurosport.com/ciclismo/fortuneo-oscaro-ingaggiato-warren-barguil_sto6274324/story.shtml|titolo=Fortuneo–Oscaro: ingaggiato Warren Barguil|accesso=14 settembre 2017}}</ref> prende il via della [[Vuelta a España 2017|Vuelta a España]] con l'obiettivo di vincere una tappa dato che è [[Wilco Kelderman]] il compagno incaricato di lottare per la classifica generale. Nel finale della settima frazione, mentre è tredicesimo in classifica, si rifiuta di aspettare il capitano attardato da una foratura e per questo viene escluso dalla corsa dalla propria squadra.<ref>{{cita web|url=http://www.cicloweb.it/2017/08/26/warren-barguil-vuelta-a-espana-esclusione/|titolo=Vuelta, il Team Sunweb manda a casa Barguil. Motivo? Non aver aiutato Kelderman|accesso=14 settembre 2017}}</ref>
 
== Palmarès ==
Il film affronta e critica temi come la [[violenza]], l'uso delle armi, la [[droga]], l'[[Aids]], il genere musicale [[gangsta rap]] e l'impatto dei [[mass media]] sulle persone
* [[2009]] <small>(dilettanti)</small>
:[[Campionati francesi di ciclismo su strada|Campionati francesi]], Prova in linea Juniors
 
* [[2011]] <small>(dilettanti)</small>
==Trama==
:7ª tappa [[Tour de l'Avenir]] ([[Alba (Italia)|Alba]] > [[Alba (Italia)|Alba]])
{{trama}}
Una serie di [[fotografia|fotografie]] di ragazzi e ragazze morti ammazzati apre il film.
 
* [[2012]] <small>(dilettanti)</small>
Ronald Dunham, detto Strike ([[Mekhi Phifer]]), è un giovane ''clocker'', ossia un giovane [[droga|spacciatore]] che vende [[crack (stupefacente)|crack]], a disposizione 24 ore su 24. Ronald ha due grandi passioni: bere [[latte]] e [[cacao]] preconfezionato, una miscela che gli corrode lo [[stomaco]] ma di cui non puo' fare a meno, e i trenini elettrici. Strike lavora per conto di Rodney Little ([[Delroy Lindo]]), che gestisce un'attività commerciale che fa da copertura al traffico di droga. Il rapporto tra Strike e Rodney è come quello fra un padre e un figlio. Dal negozio di Rodney transitano anche due poliziotti bianchi: l'[[italoamericano]] Larry Mazilli ([[John Turturro]]) e Rocco Klein ([[Harvey Keitel]]), [[ebreo]] di origini [[Italia|italiane]].
:Annemasse-Bellegarde et Retour
:1ª tappa Tour de Franche Comté Cycliste
:5ª tappa Tour de Franche Comté Cycliste
:2ª tappa [[Tour des Pays de Savoie]]
:4ª tappa [[Tour de l'Avenir]] ([[Seyssel (Alta Savoia)|Seyssel]] > [[Valloire]])
:Classifica generale [[Tour de l'Avenir]]
 
* [[2013]] <small>(Argos-Shimano, due vittorie)</small>
Il fratello maggiore di Strike è Victor ([[Isaiah Washington]]), che è tutto l'opposto del fratello: svolge infatti due lavori onesti, per mantenere la famiglia. Il suo stipendio ammonta a 625 [[dollaro|dollari]] al mese, contro i 1500 del fratello.
:13ª tappa [[Vuelta a España 2013|Vuelta a España]] ([[Valls]] > [[Castelldefels]])
:16ª tappa [[Vuelta a España 2013|Vuelta a España]] ([[Graus]] > [[Sallent de Gállego]], [[Aramón Formigal]])
 
* [[2017]] <small>(Sunweb, due vittorie)</small>
Strike inizia ad essere seguito da Tyrone ([[Pee Wee Love]]), un bambino dodicenne che lo imita, vestendosi e radendosi i capelli come lui. In un primo momento Strike tenta di allontanarlo, ma poi lo prende sotto la sua ala, trattandolo come un fratello. Gli insegna la vita di strada e lo porta a casa sua. In un suo momento di distrazione, Tyrone gli ruba una [[pistola]].
:13ª tappa [[Tour de France 2017|Tour de France]] ([[Saint-Girons (Ariège)|Saint-Girons]] > [[Foix]])
:18ª tappa [[Tour de France 2017|Tour de France]] ([[Briançon]] > [[Colle dell'Izoard|Izoard]])
 
* [[2019]] <small>(Arkea, una vittoria)</small>
Un giorno Rodney propone a Strike una promozione: deve uccidere Darryl Adams ([[Steve White]]]), il gestore di un [[fast food]] che fa la cresta sui guadagni di Rodney. Strike accetta, dopo che Rodney gli promette che il posto di Darryl sarà suo.
:[[Campionato francese di ciclismo su strada|Campionati francesi]], Prova in linea
 
=== Altri successi ===
La sera Strike si reca al fast food e attende nervosamente che Darryl esca dal negozio. Non appena questi esce, un colpo di pistola lo colpisce in pieno. Il corpo viene ritrovato crivellato di colpi, e Klein inizia le indagini.
* [[2012]] <small>(C.C. Étupes-Le Doubs-Pays de Montbéliard, due vittorie)</small>
:Classifica scalatori [[Tour de l'Avenir]]
:Classifica a punti [[Tour de l'Avenir]]
 
* [[2014]] <small>(Team Giant-Shimano, una vittoria)</small>
Klein è sicuro che ad uccidere Darryl sia stato Strike, ma tra la sorpresa generale è Victor ad accusarsi del [[delitto]]. Confessa e viene arrestato. Ma Klein non gli crede, così va a trovare Strike alla solita panchina, e davanti a tutta la sua banda gli stringe la mano, facendo credere così che Strike è diventato un informatore della polizia. Gli amici reagiscono insultandolo e picchiandolo.
:Ronde des Korrigans - Carmos (Criterium)
 
* [[2017]] <small>(Team Sunweb, una vittoria)</small>
Anche Rodney crede che Strike stia collaborando con la polizia, così incarica Errol Barnes ([[Tom Byrd]]), un [[tossicodipendente]] [[sieropositività|sieropositivo]], di ucciderlo. La conversazione è ascoltata di nascosto da Tyrone, che per proteggere Strike prende la pistola che ha tenuto nascosta fino a quel momento e davanti a tutti spara a Errol, uccidendolo. Impietrito per la paura, Tyron non fugge. Arriva Klein, che resosi conto della situazione non se la sente di rovinare per sempre la vita a un bambino e a sua madre, accorsa sul luogo del delitto disperata. Klein nasconde così i fatti e fornisce una versione diversa nel rapporto.
:[[Classifica scalatori (Tour de France)|Classifica scalatori]] [[Tour de France 2017|Tour de France]]
:[[Premio della Combattività (Tour de France)|Premio della Combattività]] [[Tour de France 2017|Tour de France]]
 
== Piazzamenti ==
Intanto Victor ha confessato alla madre di aver ucciso veramente lui Darryl, perché aveva avuto un diverbio con lui. Anche Klein, finalmente, crede alla sua versione. Strike viene quindi definitivamente scagionato e, convintosi che a [[Brooklyn]] non puo' avere nessun futuro, lascia il [[quartiere]] e la città, prendendo un treno.
===Grandi Giri===
{{finetrama}}
{{Colonne|67%}}
*[[Tour de France]]
:[[Tour de France 2015|2015]]: 14º
:[[Tour de France 2016|2016]]: 23º
:[[Tour de France 2017|2017]]: 10º
:[[Tour de France 2018|2018]]: 17º
:[[Tour de France 2019|2019]]: 10º
{{Colonne spezza}}
*[[Vuelta a España]]
:[[Vuelta a España 2013|2013]]: 52º
:[[Vuelta a España 2014|2014]]: 8º
:[[Vuelta a España 2016|2016]]: ''ritirato'' (3ª tappa)
:[[Vuelta a España 2017|2017]]: ''non partito'' (8ª tappa)
{{Colonne fine}}
 
===Classiche monumento===
==Produzione==
{{Colonne}}
''Clockers'' segnò l'incontro tra Spike Lee e Martin Scorsese. Doveva essere il regista italoamericano a dirigere il film, ma in quel momento era impegnato con le riprese di ''[[Casinò (film)|Casinò]]''. Scorsese aveva comprato i diritti del [[romanzo]] di [[Richard Price]], intitolato appunto ''Clockers'', per trarne un film interpretato da [[Robert De Niro]]. Lavorò così per circa un anno alla [[sceneggiatura]], insieme a Price, ma poi decise di girare ''Casinò'', quindi Scorsese chiamò Spike Lee e gli propose la regia. Lee accettò e Scorsese divenne il produttore della [[pellicola]]. I due registi si erano già incontrati nel [[1986]], a [[New York]], durante una proiezione di ''[[Fuori orario]]''.
*[[Liegi-Bastogne-Liegi]]
:[[Liegi-Bastogne-Liegi 2014|2014]]: 29º
:[[Liegi-Bastogne-Liegi 2015|2015]]: 34º
:[[Liegi-Bastogne-Liegi 2016|2016]]: 6º
:[[Liegi-Bastogne-Liegi 2017|2017]]: 38º
:[[Liegi-Bastogne-Liegi 2018|2018]]: 53º
{{Colonne spezza}}
*[[Giro di Lombardia]]
:[[Giro di Lombardia 2013|2013]]: 47º
:[[Giro di Lombardia 2014|2014]]: 36º
:[[Giro di Lombardia 2015|2015]]: 20º
:[[Giro di Lombardia 2016|2016]]: 8º
:[[Giro di Lombardia 2017|2017]]: 34º
:[[Giro di Lombardia 2018|2018]]: 26º
{{Colonne fine}}
 
===Competizioni mondiali===
Una delle condizioni poste dal regista [[afroamericano]] alla [[Universal Pictures]], che aveva acquistato i diritti del libro, fu di essere libero di riadattare la storia. Lee rimase più colpito dal romanzo che dalla sceneggiatura, perché il romanzo alternava le storie di Strike e Klein mentre la sceneggiatura faceva di quest'ultimo il protagonista, riducendo la storia di Strike. ''«Dissi a Martin: 'Mi interessa fare il film, ma vorrei raccontarlo dal punto di vista di Strike»''. dichiarò il regista.
{{Colonne}}
===Sceneggiatura===
*[[Campionati del mondo di ciclismo su strada|Campionati del mondo]]
Spike Lee iniziò quindi a rivedere la sceneggiatura. Nel romanzo , il detective Rocco Klein era in piena crisi esistenziale, poiché aveva problemi coniugali. Inoltre sul lavoro era uno degli agenti più anziani e per questo si sentiva a disagio. L'unico elemento che lo faceva rinfrancare era un [[attore (spettacolo)|attore]] che lo seguiva, perchè l'aveva preso a modello per un film che doveva interpretare. Nessuno di questi dettagli fu incluso da Lee nel suo film.
:[[Campionati del mondo di ciclismo su strada 2012 - Gara in linea maschile Under-23|Limburgo 2012 - In linea Under-23]]: 85º
:[[Campionati del mondo di ciclismo su strada 2013 - Gara in linea maschile Elite|Toscana 2013 - In linea Elite]]: ''ritirato''
:[[Campionati del mondo di ciclismo su strada 2014 - Gara in linea maschile Elite|Ponferrada 2014 - In linea Elite]]: 19º
:[[Campionati del mondo di ciclismo su strada 2017 - Gara in linea maschile Elite|Bergen 2017 - In linea Elite]]: 37º
:[[Campionati del mondo di ciclismo su strada 2018 - Gara in linea maschile Elite|Innsbruck 2018 - In linea Elite]]: ''ritirato''
{{Colonne spezza}}
*[[Ciclismo ai Giochi olimpici|Giochi olimpici]]
:[[Ciclismo ai Giochi della XXXI Olimpiade - Corsa in linea maschile|Rio de Janeiro 2016 - In linea]]: ''ritirato''
{{Colonne fine}}
 
== Riconoscimenti ==
Scritta la sua versione, Lee fece visionare il copione a Price. Lo sceneggiatore non apprezzò molto le sue modifiche, e Lee gli disse che se quella era la sua opinione potevano trovarsi un altro regista, perché lui voleva raccontare la storia a modo suo. Alla fine, Price accettò le modifiche e approvò la nuova sceneggiatura.
* Vélo d'or français Espoirs: 2012
 
== Note ==
Spike Lee intendeva inoltre criticare fortemente il genere musicale gangsta rap, allora di moda. ''«Volevo parlare della [[violenza]]. Volevo contestare la glorificazione della violenza che esiste ancora oggi nell'[[hip hop]] e che pervade l'intera scena gangsta. Volevo mostrare ciò che realmente avviene quando una persona viene colpita da un [[proiettile]] o ferita da una coltellata. A questo fine abbiamo inserito nei titoli di testa una serie di fotografie di cronaca nera, scattate sui luoghi dei delitti di giovani afroamericani assassinati da altri afroamericani. Non abbiamo usato le foto originali, le loro immagini sono state messe in scena da attori, perché ci sembrava irrispettoso nei confronti delle loro famiglie»'', dichiarò il regista.
<references/>
===Cast===
Spike Lee, preso in mano il progetto, aveva subito pensato a John Turturro per interpretare il ruolo di Rocco Klein, mentre [[Michael Imperioli]] doveva interpretare il ruolo dell'italoamericano Larry Mazilli. Turturro aveva già lavorato con il regista in vari film, da ''[[Fa' la cosa giusta]]'' a ''[[Jungle Fever]]''. La Universal però non gradì la scelta, poiché Turturro non aveva mai fatto il protagonista di una grande produzione e la sua scelta fu considerata rischiosa. Lee chiese quindi un consiglio a Scorsese, che suggerì il nome di uno dei suoi attori feticcio: Harvey Keitel, reduce in quel momento da una nomination all'[[Premio Oscar|Oscar]] per la sua interpretazione in ''[[Lezioni di piano]]''. La Universal approvò la decisione, quindi Turturro interpretò Mazilli e Imperioli il detective Jo-Jo. Turturro non gradì molto quella decisione: ''«Il film sarebbe stato molto più bello se io avessi interpretato Rocco e Imperioli avesse avuto il mio ruolo»'', asserì l'attore.
 
== Altri progetti ==
Per il ruolo del protagonista, il giovane Strike,
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
{{clear}}
* {{Collegamenti esterni}}
{{Spike Lee}}
 
{{Ciclismo Arkea rosa}}
[[categoria:film drammatici]]
{{Classifica scalatori Tour de France}}
{{Nazionale francese di ciclismo maschile Mondiali 2013}}
{{Nazionale francese di ciclismo maschile Mondiali 2014}}
{{Nazionale francese di ciclismo maschile Mondiali 2017}}
{{Nazionale francese di ciclismo maschile Mondiali 2018}}
{{Portale|biografie|ciclismo}}