John McPhee (motociclista) e Warren Barguil: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
 
Elkun86 (discussione | contributi)
Aggiornamento
 
Riga 1:
{{Sportivo
|Nome = JohnWarren McPheeBarguil
|Immagine = Tour de France 2015 - Étape 8 - Rennes 10 - Warren Barguil.JPG
|Immagine =
|Didascalia = Warren Barguil al [[Tour de France 2015]]
|CodiceNazione = {{FRA}}
|Sesso = M
|Altezza = 183<ref name=giant>{{cita web|url=http://www.teamsunweb.com/riders/warren-barguil/|titolo=Warren Barguil|accesso=22 febbraio 2017|lingua=en|sito=Teamsunweb.com|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170223042452/http://teamsunweb.com/riders/warren-barguil/|dataarchivio=23 febbraio 2017}}</ref>
|CodiceNazione = {{GBR}}
|Peso = 60<ref name=giant/>
|Disciplina = Motociclismo
|Disciplina = Ciclismo
|RigaVuota =
|Specialità = [[Ciclismo su strada|Strada]]
{{Sport motoristici
|Squadra = {{Ciclismo Arkea}}
|categoria = Motomondiale
|Squadre =
|data = [[2010]] in [[classe 125]]
{{Carriera sportivo
|anni =
|2010-2011 |[[AC Lanester 56]] |
|scuderie =
|2011 |{{Ciclismo Bretagne}} |<small>stagista</small>
|mondiali =
|2012 |[[C.C. Étupes-Le Doubs-Pays de Montbéliard|C.C. Étupes]] |
|migliore = 19º
|2012 |{{Ciclismo Argos}} |<small>stagista</small>
|disputati = 41
|2013 |{{Ciclismo Argos}} |
|vinti =
|2014-2016 |{{Ciclismo Giant}} |
|podi =
|2017 |{{Ciclismo Sunweb}}|
|pole =
|2018 |{{Ciclismo Fortuneo}}|
|puntiottenuti = 78
|2019-|{{Ciclismo Arkea}}|
|giriveloci = 1
}}
|note = }}}}
|SquadreNazionali=
{{Carriera sportivo
|2013-|{{Naz|ciclismo su strada|FRA}} |
}}
|Vittorie =
|Allenatore =
|Aggiornato = 28 luglio 2019
}}
{{Bio
|Nome = JohnWarren
|Cognome = McPheeBarguil
|Sesso = M
|LuogoNascita = ObanHennebont
|GiornoMeseNascita = 28 ottobre
|LuogoNascitaLink = Oban (Scozia)
|AnnoNascita = 1991
|GiornoMeseNascita = 14 luglio
|AnnoNascitaLuogoMorte = 1994
|GiornoMeseMorte =
|LuogoMorte =
|AnnoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|Attività = ciclista su strada
|AnnoMorte =
|Nazionalità = francese
|Attività = pilota motociclistico
|PostNazionalità = che corre per il [[Team Arkéa-Samsic]]. Ha caratteristiche di [[Scalatore (ciclismo)|scalatore]]<ref name=giant/>, ed è professionista dal 2013. In carriera ha vinto due tappe al [[Tour de France]] e due alla [[Vuelta a España]], oltre alla [[Classifica scalatori (Tour de France)|classifica scalatori]] al [[Tour de France 2017]]
|Nazionalità = britannico
}}
 
==Carriera==
Comincia a pedalare su [[BMX]], prima di passare al ciclismo su strada<ref name=giant/>. Nel 2012, da Under-23, ottiene la vittoria finale nel prestigioso [[Tour de l'Avenir]]<ref name=giant/>. Al primo anno da professionista, nel 2013 con l'[[Argos-Shimano]], si classifica ottavo al [[Grand Prix d'Ouverture La Marseillaise 2013|Grand Prix d'Ouverture La Marseillaise]] e quarto al [[Rund um Köln 2013|Rund um Köln]]. Nel finale di stagione riesce quindi a centrare due successi di tappa alla [[Vuelta a España 2013|Vuelta a España]]: per distacco nella tredicesima frazione a [[Castelldefels]] e in volata su [[Rigoberto Urán]] nella sedicesima, quella con arrivo in salita a Sallent de Gallego<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Ciclismo/09-09-2013/vuelta-tappa-16-pirenei-incoronano-barguil-nibali-resta-rosso-201128454261.shtml|titolo=Vuelta, tappa 16: i Pirenei incoronano Barguil: Nibali perde ma resta in rosso|accesso=22 luglio 2017|sito=Gazzetta.it|data=9 settembre 2013}}</ref>.
McPhee comincia a correre in moto all'età di cinque anni. Si distinse a livello locale in competizioni di categoria 125, concludendo in quinta posizione il campionato 125 britannico nel 2010; nello stesso anno debutta nella [[classe 125]] del [[motomondiale]], correndo come [[Wild card (sport)|wildcard]] il [[Gran Premio motociclistico della Comunità Valenciana|GP della Comunità Valenciana]] a bordo di una [[Honda RS125R]] del team KRP Bradley Smith Racing, senza ottenere punti.
 
Nel 2014 si piazza ottavo alla [[Strade Bianche 2014|Strade Bianche]] e nono alla [[Volta Ciclista a Catalunya 2014|Volta Ciclista a Catalunya]]; ancora in evidenza, tra agosto e settembre, alla [[Vuelta a España 2014|Vuelta a España]], conclude ottavo nella classifica generale finale, ma senza successi di tappa (pur con un buon sesto posto nel tappone di [[Puerto de Ancares]]). Nella prima parte della stagione 2015, in maglia Giant-Alpecin, ottiene un terzo posto di tappa al [[Tour de Suisse 2015|Tour de Suisse]] e il quarto posto a [[Chantonnay]] nei [[campionati francesi di ciclismo su strada|campionati nazionali francesi]] in linea. Chiamato per correre il suo primo [[Tour de France 2017|Tour de France]], coglie due Top 10 di tappa e la quattordicesimo piazza nella graduatoria finale. Dopo la ''Grande Boucle'' è quindi nono sia alla [[Clásica San Sebastián 2015|Clásica San Sebastián]] che al [[Grand Prix Cycliste de Québec 2015|Grand Prix Cycliste de Québec]], entrambe gare [[UCI World Tour 2015|World Tour]].
 
Nel gennaio 2016 è vittima, insieme a cinque compagni di squadra, di un incidente in allenamento a [[Calp]]: investito da un'automobile in contromano, rimedia la frattura dello scafoide<ref>{{cita web|url=http://archivio.tuttobiciweb.it/index.php?page=news&tp=n&cod=86595|titolo=GIANT. Auto investe i corridori, 6 feriti|accesso=22 luglio 2017|sito=Tuttobiciweb.it|data=23 gennaio 2016|urlmorto=sì}}</ref>. Rientrato alle corse in marzo, nei mesi seguenti conclude nono alla [[Freccia Vallone 2016|Freccia Vallone]], sesto nella prestigiosa [[Liegi-Bastogne-Liegi 2016|Liegi-Bastogne-Liegi]] e terzo al [[Tour de Suisse 2016|Tour de Suisse]], con due podi di tappa in frazioni di montagna. Dopo aver partecipato al [[Tour de France 2016|Tour de France]] (chiude ventitreesimo), è chiamato in Nazionale per correre la [[Ciclismo ai Giochi della XXXI Olimpiade - Corsa in linea maschile|prova su strada]] dei [[Ciclismo ai Giochi della XXXI Olimpiade|Giochi olimpici]] di [[Rio de Janeiro]]. Dopo i Giochi prende il via alla [[Vuelta a España 2016|Vuelta a España]], ma è il primo a ritirarsi, già durante la terza tappa, sofferente di sinusite<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.cyclingnews.com/news/barguil-first-vuelta-a-espana-abandon-news-shorts/|titolo=Barguil first Vuelta a Espana abandon - News shorts|accesso=22 luglio 2017|sito=Cyclingnews.com|data=22 agosto 2016}}</ref>; nel finale di stagione conclude ottavo al [[Giro di Lombardia 2016|Giro di Lombardia]].
 
Nel 2017 si classifica ottavo alla [[Parigi-Nizza 2017|Parigi-Nizza]] e sesto alla [[Freccia Vallone 2017|Freccia Vallone]], ma è poi vittima di una frattura al bacino in una caduta al [[Tour de Romandie 2017|Tour de Romandie]]<ref>{{cita web|url=http://www.cicloweb.it/2017/04/27/warren-barguil-bacino-romandia/|titolo=Warren Barguil si frattura il bacino al Giro di Romandia|accesso=22 luglio 2017|sito=Cicloweb.it|data=27 aprile 2017}}</ref>. Arrivato al [[Tour de France 2017|Tour de France]] in condizioni precarie, perde diversi minuti dai migliori durante la prima settimana di corsa. Migliorato nella forma fisica dalla seconda settimana in poi, è secondo nella nona tappa sulle Alpi a [[Chambéry]], battuto in volata da Rigoberto Urán, andando a indossare la [[maglia a pois]] della [[classifica scalatori (Tour de France)|classifica scalatori]]; successivamente vince la tredicesima tappa, con arrivo a [[Foix]], dopo una fuga, dando dimostrazione di forza in salita sul Mur de Péguère<ref>{{cita web|url=http://www.sportmediaset.mediaset.it/altrisport/ciclismo/tour-de-france-2017-tredicesima-tappa-barguil-vince-a-foix_1162373-201702a.shtml|titolo=Tour de France 2017, tredicesima tappa: Barguil vince a Foix|accesso=22 luglio 2017|sito=Mediaset.it|data=14 luglio 2017}}</ref>. Nelle tappe di montagna della terza settimana tiene quindi sempre il passo dei migliori e risale fino al decimo posto in classifica generale. Nell'ultima frazione di montagna, quella con l'arrivo in cima al [[Colle dell'Izoard]], si rende ancora protagonista: scatta infatti dal gruppo dei migliori a 7 km dal traguardo, riprende e stacca uno ad uno tutti i fuggitivi e va a vincere la tappa in solitaria, consolidando il primato nella classifica scalatori e risalendo fino al nono posto della generale<ref>{{cita web|url=http://www.repubblica.it/sport/ciclismo/2017/07/20/news/aru_izoard_froome_barguil_bardet-171253163/|titolo=Tour de France, l'Izoard respinge Aru. Tappa a Barguil, Froome padrone|accesso=22 luglio 2017|sito=Repubblica.it|data=20 luglio 2017}}</ref>. Conclude la corsa francese al decimo posto della classifica, vincendo anche la maglia a pois dei gran premi della montagna.<ref>{{cita web|url=https://www.oasport.it/2017/07/tour-de-france-2017-le-altre-classifiche-warren-barguil-conquista-la-maglia-a-pois/|titolo=Tour de France 2017: le altre classifiche. Warren Barguil conquista la maglia a pois|accesso=14 settembre 2017}}</ref> Dopo aver annunciato il suo passaggio alla [[Fortuneo-Oscaro]] per la stagione 2018<ref>{{cita web|url=http://it.eurosport.com/ciclismo/fortuneo-oscaro-ingaggiato-warren-barguil_sto6274324/story.shtml|titolo=Fortuneo–Oscaro: ingaggiato Warren Barguil|accesso=14 settembre 2017}}</ref> prende il via della [[Vuelta a España 2017|Vuelta a España]] con l'obiettivo di vincere una tappa dato che è [[Wilco Kelderman]] il compagno incaricato di lottare per la classifica generale. Nel finale della settima frazione, mentre è tredicesimo in classifica, si rifiuta di aspettare il capitano attardato da una foratura e per questo viene escluso dalla corsa dalla propria squadra.<ref>{{cita web|url=http://www.cicloweb.it/2017/08/26/warren-barguil-vuelta-a-espana-esclusione/|titolo=Vuelta, il Team Sunweb manda a casa Barguil. Motivo? Non aver aiutato Kelderman|accesso=14 settembre 2017}}</ref>
 
== Palmarès ==
* [[2009]] <small>(dilettanti)</small>
:[[Campionati francesi di ciclismo su strada|Campionati francesi]], Prova in linea Juniors
 
* [[2011]] <small>(dilettanti)</small>
:7ª tappa [[Tour de l'Avenir]] ([[Alba (Italia)|Alba]] > [[Alba (Italia)|Alba]])
 
* [[2012]] <small>(dilettanti)</small>
:Annemasse-Bellegarde et Retour
:1ª tappa Tour de Franche Comté Cycliste
:5ª tappa Tour de Franche Comté Cycliste
:2ª tappa [[Tour des Pays de Savoie]]
:4ª tappa [[Tour de l'Avenir]] ([[Seyssel (Alta Savoia)|Seyssel]] > [[Valloire]])
:Classifica generale [[Tour de l'Avenir]]
 
* [[2013]] <small>(Argos-Shimano, due vittorie)</small>
:13ª tappa [[Vuelta a España 2013|Vuelta a España]] ([[Valls]] > [[Castelldefels]])
:16ª tappa [[Vuelta a España 2013|Vuelta a España]] ([[Graus]] > [[Sallent de Gállego]], [[Aramón Formigal]])
 
* [[2017]] <small>(Sunweb, due vittorie)</small>
:13ª tappa [[Tour de France 2017|Tour de France]] ([[Saint-Girons (Ariège)|Saint-Girons]] > [[Foix]])
:18ª tappa [[Tour de France 2017|Tour de France]] ([[Briançon]] > [[Colle dell'Izoard|Izoard]])
 
* [[2019]] <small>(Arkea, una vittoria)</small>
:[[Campionato francese di ciclismo su strada|Campionati francesi]], Prova in linea
 
=== Altri successi ===
* [[2012]] <small>(C.C. Étupes-Le Doubs-Pays de Montbéliard, due vittorie)</small>
:Classifica scalatori [[Tour de l'Avenir]]
:Classifica a punti [[Tour de l'Avenir]]
 
* [[2014]] <small>(Team Giant-Shimano, una vittoria)</small>
:Ronde des Korrigans - Carmos (Criterium)
 
* [[2017]] <small>(Team Sunweb, una vittoria)</small>
:[[Classifica scalatori (Tour de France)|Classifica scalatori]] [[Tour de France 2017|Tour de France]]
:[[Premio della Combattività (Tour de France)|Premio della Combattività]] [[Tour de France 2017|Tour de France]]
 
== Piazzamenti ==
Nel 2011 corre nel campionato 125 spagnolo, terminando decimo; nello stesso anno corre tre Gran Premi nel motomondiale come wildcard ([[Gran Premio motociclistico di Catalogna|Catalogna]], [[Gran Premio motociclistico di Gran Bretagna|Gran Bretagna]] e Comunità Valenciana), totalizzando 3 punti.
===Grandi Giri===
{{Colonne|67%}}
*[[Tour de France]]
:[[Tour de France 2015|2015]]: 14º
:[[Tour de France 2016|2016]]: 23º
:[[Tour de France 2017|2017]]: 10º
:[[Tour de France 2018|2018]]: 17º
:[[Tour de France 2019|2019]]: 10º
{{Colonne spezza}}
*[[Vuelta a España]]
:[[Vuelta a España 2013|2013]]: 52º
:[[Vuelta a España 2014|2014]]: 8º
:[[Vuelta a España 2016|2016]]: ''ritirato'' (3ª tappa)
:[[Vuelta a España 2017|2017]]: ''non partito'' (8ª tappa)
{{Colonne fine}}
 
===Classiche monumento===
Nel 2012 corre nel campionato Moto3 spagnolo, concludendo settimo; nello stesso anno prende parte alla classe [[Moto3]] del motomondiale, iniziando con tre apparizioni come wildcard (Catalogna, Gran Bretagna e [[Gran Premio motociclistico della Repubblica Ceca|Repubblica Ceca]]) a bordo di una KRP Honda, per poi correre dal [[Gran Premio motociclistico d'Aragona|Gran Premio d'Aragona]] con il team Caretta Technology al posto di [[Alexis Masbou]], ottenendo in tutto un punto.
{{Colonne}}
*[[Liegi-Bastogne-Liegi]]
:[[Liegi-Bastogne-Liegi 2014|2014]]: 29º
:[[Liegi-Bastogne-Liegi 2015|2015]]: 34º
:[[Liegi-Bastogne-Liegi 2016|2016]]: 6º
:[[Liegi-Bastogne-Liegi 2017|2017]]: 38º
:[[Liegi-Bastogne-Liegi 2018|2018]]: 53º
{{Colonne spezza}}
*[[Giro di Lombardia]]
:[[Giro di Lombardia 2013|2013]]: 47º
:[[Giro di Lombardia 2014|2014]]: 36º
:[[Giro di Lombardia 2015|2015]]: 20º
:[[Giro di Lombardia 2016|2016]]: 8º
:[[Giro di Lombardia 2017|2017]]: 34º
:[[Giro di Lombardia 2018|2018]]: 26º
{{Colonne fine}}
 
===Competizioni mondiali===
Confermato quale pilota titolare dal team Caretta Technology - RTG, nel [[Motomondiale 2013|2013]] guida una [[FTR M313]], con compagno di squadra [[Jack Miller]]. Ottiene come miglior risultato un settimo posto in Giappone e termina la stagione al 19º posto con 24 punti.
{{Colonne}}
*[[Campionati del mondo di ciclismo su strada|Campionati del mondo]]
:[[Campionati del mondo di ciclismo su strada 2012 - Gara in linea maschile Under-23|Limburgo 2012 - In linea Under-23]]: 85º
:[[Campionati del mondo di ciclismo su strada 2013 - Gara in linea maschile Elite|Toscana 2013 - In linea Elite]]: ''ritirato''
:[[Campionati del mondo di ciclismo su strada 2014 - Gara in linea maschile Elite|Ponferrada 2014 - In linea Elite]]: 19º
:[[Campionati del mondo di ciclismo su strada 2017 - Gara in linea maschile Elite|Bergen 2017 - In linea Elite]]: 37º
:[[Campionati del mondo di ciclismo su strada 2018 - Gara in linea maschile Elite|Innsbruck 2018 - In linea Elite]]: ''ritirato''
{{Colonne spezza}}
*[[Ciclismo ai Giochi olimpici|Giochi olimpici]]
:[[Ciclismo ai Giochi della XXXI Olimpiade - Corsa in linea maschile|Rio de Janeiro 2016 - In linea]]: ''ritirato''
{{Colonne fine}}
 
== Riconoscimenti ==
Nel [[Motomondiale 2014|2014]] rimane nello stesso team, alla guida di una [[Honda NSF250R]]; il compagno di squadra è [[Efrén Vázquez]].
* Vélo d'or français Espoirs: 2012
 
== Note ==
==Risultati nel motomondiale==
<references/>
{{RisMoto|Anno=2010|Classe=125|Moto=[[Honda Racing Corporation|Honda]]|9R=NE|18R=22|Punti=0}}
{{RisMoto|Anno=2011|Classe=125|Moto=[[Aprilia Racing|Aprilia]]|5R=26|6R=15|10R=NE|18R=14|Punti=3|Pos=31}}
{{RisMoto|Anno=2012|Classe=[[Moto3]]|Moto=KRP Honda|5R=19|6R=28|10R=NE|12R=15|14R=22|15R=21|16R=22|17R=19|18R=Rit|Punti=1|Pos=37}}
{{RisMoto|Anno=2013|Classe=[[Moto3]]|Moto=[[FTR]] Honda|1R=Rit|2R=21|3R=11|4R=11|5R=16|6R=19|7R=21|8R=23|9R=NE|10R=20|11R=13|12R=14|13R=20|14R=23|15R=17|16R=17|17R=7|18R=Rit|Punti=24|Pos=19}}
{{RisMoto|Anno=2014|Classe=[[Moto3]]|Moto=[[Honda Racing Corporation|Honda]]|1R=11|2R=9|3R=Rit|4R=13|5R=8|6R=Rit|7R=9|G7=GV|8R=10|9R=7|10R=Rit|11R=Rit|12R=11|13R=|14R=|15R=|16R=|17R=|18R=|Punti=50|Pos=|LEG=1}}
 
== Altri progetti ==
==Collegamenti esterni==
{{interprogetto}}
*{{en}} [http://johnmcphee.co.uk/ Sito ufficiale]
*[http://www.motogp.com/it/riders/John+McPhee Scheda sul sito ufficiale MotoGP]
 
== Collegamenti esterni ==
{{Portale|biografie|moto|sport}}
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Ciclismo Arkea rosa}}
[[Categoria:Piloti della classe 125]]
{{Classifica scalatori Tour de France}}
[[Categoria:Piloti della Moto3]]
{{Nazionale francese di ciclismo maschile Mondiali 2013}}
{{Nazionale francese di ciclismo maschile Mondiali 2014}}
{{Nazionale francese di ciclismo maschile Mondiali 2017}}
{{Nazionale francese di ciclismo maschile Mondiali 2018}}
{{Portale|biografie|ciclismo}}