Camargo (Spagna) e Matteo Trentin: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
ZéroBot (discussione | contributi)
m r2.7.1) (Bot: Aggiungo: fr:Camargo (Espagne)
 
Elkun86 (discussione | contributi)
Aggiornamento
 
Riga 1:
{{Sportivo
{{Comune spagnolo <!-- per la compilazione vedi Aiuto:Comune_spagnolo -->
|Nome = Matteo Trentin
|latitudine_d = 43.4267
|Immagine = Harelbeke - E3 Harelbeke, 27 maart 2015 (G18).JPG
|longitudine_d = -3.8553
|Didascalia = Trentin all'[[E3 Harelbeke 2015]]
|nomecomune= Camargo
|Sesso = M
|panorama=
|CodiceNazione = {{ITA}}
|stemma=
|Altezza = 179<ref name="profiloquickstep">{{cita web|lingua=en|url=http://www.quickstepfloorscycling.com/en/team/35/matteo-trentin|titolo=Matteo Trentin|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170829202924/http://www.quickstepfloorscycling.com/en/team/35/matteo-trentin|dataarchivio=29 agosto 2017}}</ref>
|bandiera=
|Peso = 74<ref name="profiloquickstep"/>
|nomespagnolo= Camargo
|Disciplina = Ciclismo
|nomecomunita= [[Cantabria]]
|Specialità = [[Ciclismo su strada|Strada]]
|nomeprovincia= [[Cantabria]]
|Squadra = {{Ciclismo Mitchelton}}
|comarca=[[Comarca di Santander|Santander]]
|Squadre =
|altitudine= 35
{{Carriera sportivo
|superficie= 36.58
|2006-2009 |[[Moro-Scott-Bicycle Line Spercenigo|Team C.S. Spercenigo]] |
|abitanti= 31.086
|2010 |{{Ciclismo Marchiol}} |
|anno= 2008
|2011 |[[Team Brilla-Pasta Montegrappa|Team Brilla]] |
|densita= 829
|2011 |{{Ciclismo Quick Step}} |
|nomeAbitanti=camargués/a
|2012-2014 |{{Ciclismo Omega Pharma 12-14}} |
|cap= 39609
|2015-2016 |{{Ciclismo Etixx}} |
|prefisso= (+34) 942
|2017|{{Ciclismo Quick Step}} |
|targa= S
|2018-|{{Ciclismo Mitchelton}}|
|mappa= Camargo (Cantabria) Mapa.svg
|sito= http://www.aytocamargo.org/
}}
|SquadreNazionali =
{{Carriera sportivo
'''Camargo''' è un comune [[Spagna|spagnolo]] di 31.086 abitanti situato nel nord della [[Comunità autonome della Spagna|comunità autonoma]] della [[Cantabria]], nella [[Comarca di Santander]], confinante con la stessa città di [[Santander (Spagna)|Santander]], nell'area economicamente più dinamica della Cantabria, fra il mare e i digradanti contrafforti della [[Cordigliera Cantabrica]].
|2012- |{{Naz|ciclismo su strada|ITA}} |
}}
|Allenatore =
|Vittorie =
{{MedaglieCompetizione|Europei su strada}}
{{MedaglieOro|[[Campionati europei di ciclismo su strada 2018|Glasgow 2018]]|[[Campionati europei di ciclismo su strada 2018 - Gara in linea maschile Elite|In linea]]}}
|Aggiornato = 28 luglio 2019
}}
{{Bio
|Nome = Matteo
|Cognome = Trentin
|Sesso = M
|LuogoNascita = Borgo Valsugana
|GiornoMeseNascita = 2 agosto
|AnnoNascita = 1989
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = ciclista su strada
|Nazionalità = italiano
|PostNazionalità = che corre per il team [[Mitchelton-Scott]]
}}
Professionista dall'agosto 2011, dotato di una buona accelerazione sulle brevi salite, abile sul pavé e in possesso di un ottimo spunto veloce, è uno specialista delle [[classiche]].<ref name="profiloquickstep"/> In carriera ha vinto una tappa al [[Giro d'Italia]] (nel [[Giro d'Italia 2016|2016]]), tre al [[Tour de France]] (una nel [[Tour de France 2013|2013]] , una nel [[Tour de France 2014|2014]] e una nel [[Tour de France 2019|2019]]) e quattro alla [[Vuelta a España]] (nel [[Vuelta a España 2017|2017]]), oltre a due edizioni della [[Parigi-Tours]] (nel 2015 e nel 2017) e a un'edizione dei [[Campionati europei di ciclismo su strada|Campionati europei su strada]] (nel [[Campionati europei di ciclismo su strada 2018|2018]]).
 
== Carriera ==
Il comune è formato da otto nuclei abitati:
===2011-2014: il passaggio al professionismo e due tappe al Tour===
*Carcedo
Matteo Trentin disputa l'ultima stagione da dilettante nel 2011, imponendosi nel [[Gran Premio della Liberazione]], nel [[Trofeo Alcide De Gasperi]] e il campionato italiano su strada. A partire da agosto gareggia come stagista per il team belga [[Quickstep Cycling Team|Quickstep]], esordendo all'[[Eneco Tour 2011|Eneco Tour]].
*Camargo
*Escobedo
*Herrera
*Igollo
*Maliaño
*Muriedas (capoluogo)
*Revilla
 
Nel 2012 esordisce alla [[Milano-Sanremo 2012|Milano-Sanremo]] e alle classiche del Nord, piazzandosi undicesimo in volata allo [[Scheldeprijs 2012|Scheldeprijs]] vinto da [[Marcel Kittel]]. A fine stagione viene convocato per i [[Campionati del mondo di ciclismo su strada 2012|campionati del mondo]] di [[Valkenburg aan de Geul|Valkenburg]] vinto da [[Philippe Gilbert]], piazzandosi terz'ultimo a quasi dieci minuti dal belga.
È nodo di comunicazioni stradale, ferroviario ed anche aereo, essendovi nel territorio di Maliaño l'aeroporto della Comunità di Cantabria.
 
Nel 2013 debutta al [[Giro d'Italia 2013|Giro d'Italia]]. Si mette in evidenza nella quinta frazione, con arrivo sullo strappo [[Matera]], quando si piazza quinto nella volata vinta da [[John Degenkolb]].<ref>{{cita web|url=http://www.cyclingnews.com/races/giro-ditalia-2013/stage-5/results/| titolo=Degenkolb wins Giro d'Italia stage 5|accesso=6 settembre 2017}}</ref> Debutta anche al [[Tour de France 2013|Tour de France]], imponendosi al termine della quattordicesima frazione, in una volata ristretta di una dozzina di corridori che caratterizza la fuga di giornata.
Il paese che sembrava dover finire per essere assorbito dalla vicina e confinante Santander, è riuscito a conservare la sua identità pur modificando le sue caratteristiche socio-economiche.
Fino al [[XX secolo]] la popolazione di Camargo è stata dedita all'[[agricoltura]] soprattutto per la produzione di [[Triticum|grano]] in quantità superiori alle necessità locali e quindi fonte di smercio nelle località vicine. Nei primi anni del [[XVII secolo]] fu introdotta la coltivazione del [[mais]] in alternanza con quella del [[Linum usitatissimum|lino]] per evitare l'impoverimento del terreno. Importante fu anche la coltivazione della [[Vitis|vite]] che nel XVIII secolo venne però ridotta per dar posto alla coltura del mais e della patata. L'[[allevamento]] del bestiame restò limitato fino al [[XIX secolo]] agli animali da tiro, alle mucche da latte e ai maiali per autoconsumo e ai caprini nella parte più alta del territorio comunale. A partire dai primi anni del XX secolo iniziò un processo d'industrializzazione che mutò sostanzialmente le condizioni economiche e sociali determinando un aumento della popolazione e l'incremento dell'occupazione anche nel settore terziario dei servizi.
 
Nel 2014 si impone in volata di gruppo nella sesta tappa del [[Tour de Suisse 2014|Tour de Suisse]];<ref>{{cita web|url=http://www.cyclingnews.com/races/tour-de-suisse-2014/stage-6/results/|titolo=Tour de Suisse: Trentin wins in Delémont|accesso=6 settembre 2017}}</ref> corre nuovamente il [[Tour de France 2014|Tour de France]], vincendo la settima frazione al termine di una volata a ranghi ristetti, su [[Peter Sagan]] e [[Tony Gallopin]].<ref>{{cita web|url=https://www.oasport.it/2014/07/tour-de-france-2014-a-nancy-a-vincere-e-matteo-trentin/|titolo=Tour de France 2014: a Nancy a vincere è Matteo Trentin!|accesso=6 settembre 2017}}</ref>
Attualmente si può affermare che Camargo è un comune industrializzato, caratterizzato prevalentemente da molte piccole e medie imprese assieme ad alcune imprese maggiori, indirizzato a sviluppare soprattutto il settore terziario dei servizi. La quota di popolazione dedicata all'agricoltura e all'allevamento del bestiame si è ridotta sia per il modernizzarsi delle relative tecniche e dei mezzi di lavoro sia per la diminuzione della superficie a disposizione oggi prevalentemente collocata nella zona meridionale del territorio municipale.
 
===2015-2017: le vittorie al Giro, alla Vuelta e alla Parigi-Tours===
Il settore industriale è ben differenziato e ripartito fra varie produzioni in modo che può assorbire eventuali crisi di settore. Le produzioni riguardano principalmente le trasformazioni di materiali metallici e non metallici, la meccanica di precisione, la fabbricazione di mobili e l'elettronica.
Nel 2015 ottiene il primo podio in una semiclassica del nord piazzandosi terzo all'[[E3 Harelbeke 2015|E3 Harelbeke]] vinto da [[Geraint Thomas]]. Dopo aver vinto due tappe al [[Tour du Poitou-Charentes]] e una al [[Tour of Britain]], si impone in una volata a tre alla [[Parigi-Tours]], ottenendo la vittoria alla media oraria più alta in una classica di lunghezza superiore a 200&nbsp;km (nell'occasione percorre 231&nbsp;km in 4h39'12", alla media di 49,642&nbsp;km/h).<ref name=record>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Ciclismo/11-10-2015/parigi-tours-super-trentin-sconfitto-van-der-sande-130463825292.shtml|titolo=Parigi-Tours, Trentin da record: vince a oltre 49 di media|data=11 ottobre 2015}}</ref>
 
Nel 2016 si piazza decimo alla [[Milano-Sanremo 2016|Milano-Sanremo]] e poi si impone nella diciottesima tappa del [[Giro d'Italia 2016|Giro d'Italia]], con arrivo a [[Pinerolo]]: entra nella fuga di giornata, venendo distanziato sull'ultimo gran premio della montagna da [[Moreno Moser]] e dal compagno di squadra [[Gianluca Brambilla]]; grazie ad un veemente inseguimento nel tratto finale, rientra sui fuggitivi in vista del traguardo e li batte in volata, favorito sia da Brambilla sia dal fatto che Moser non si accorge del suo recupero.<ref>{{cita web|url=http://www.giroditalia.it/it/news/tappa-18-matteo-trentin-rimonta-e-vince/| titolo=MATTEO TRENTIN VINCE LA TAPPA 18|accesso=6 settembre 2017}}</ref> Nel finale di stagione vince una tappa al [[Tour de Wallonie]] e una al [[Tour de l'Ain]]; convocato per i [[Campionati del mondo di ciclismo su strada 2016|campionati del mondo]] di Doha, si ritira.
Nel Medio Evo il comune fu terra di passaggio dei pellegrini diretti a [[Santiago di Compostela]] seguendo il ''camino'' costiero.
 
Nel 2017 si piazza tredicesimo al [[Giro delle Fiandre 2017|Giro delle Fiandre]] e poi è nono al campionato italiano su strada, pur su un percorso poco adatto alle sue caratteristiche. Prende nuovamente il via del [[Tour de France 2017|Tour de France]] ma va fuori tempo massimo al termine della nona tappa, sfavorito anche da una caduta. Dopo essersi imposto in una tappa della [[Vuelta a Burgos]] e aver ufficializzato il suo passaggio alla [[Orica-Scott]] a partire dal 2018,<ref>{{cita web|url=http://www.cicloweb.it/2017/08/07/matteo-trentin-orica/|titolo=Ufficiale, Matteo Trentin correrà con la Orica nel 2018|accesso=6 settembre 2017}}</ref> debutta alla [[Vuelta a España 2017|Vuelta a España]] e vince quattro tappe in volata, la quarta, la decima, la tredicesima e la ventunesima e ultima. Grazie all'ottimo stato di forma (fa sua anche la [[Primus Classic Impanis - Van Petegem|Primus Classic]] in Belgio) viene convocato nuovamente in Nazionale per i [[Campionati del mondo di ciclismo su strada 2017|campionati del mondo]] di Bergen; nella gara iridata, gareggiando come uno dei capitani azzurri, si classifica quarto in volata alle spalle di [[Peter Sagan]], [[Alexander Kristoff]] e [[Michael Matthews]].<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Ciclismo/24-09-2017/mondiali-bergen-sagan-tripletta-storica-battuto-kristoff-220822426242.shtml|titolo=Mondiali di Bergen, Sagan tripletta storica! Battuto Kristoff|accesso=24 settembre 2017|data=24 settembre 2017}}</ref> Conclude la stagione, e l'attività agonistica presso la [[Quick-Step Floors]], vincendo la [[Parigi-Tours 2017|Parigi-Tours]]: grazie ad un paio di attacchi sugli strappi finali si presenta sul rettilineo conclusivo assieme a [[Søren Kragh Andersen]] e il compagno [[Niki Terpstra]], che si classificano nell'ordine alle sue spalle.<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Ciclismo/08-10-2017/parigi-tours-trentin-chiude-grande-2201167195825.shtml|titolo=Parigi-Tours, Trentin chiude alla grande|accesso=24 settembre 2017|data=9 ottobre 2017}}</ref>
==Storia==
La presenza di molte cavità naturali nel territorio comunale e il numeroso materiale archeologico reperito anche di recente dimostrano che la presenza umana ci fu già nel [[Paleolitico]] e poi nell'epoca delle tribù cantabriche, della presenza dei [[Romani]] e dei [[Visigoti]].
 
===2018: il passaggio alla Mitchelton Scott e il titolo europeo ===
Il più antico documento in cui si citi Camargo è dell'anno [[811]] e si riferisce alla fondazione dei monasteri che esercitavano poteri su quel territorio, in particolare a quello di ''San Vicente de Fistoles'' nella località di Estaños. La zona di Camargo era comunque in generale un ''realengo'', cioè dipendente direttamente dal re tramite un ''corregidor'' (governatore) con la possibilità però per i singoli centri di nominare un Consiglio e un ''alcalde'' con poteri amministrativi di autogoverno sottoposti al controllo del corregidor. Camargo ottenne questa giurisdizione nel [[1025]].
A partire dalla stagione [[2018]] passa tra le file della [[Mitchelton-Scott]] per avere più spazio nelle classiche.<ref>{{cita web|url=http://archivio.lavocedeltrentino.it/2018/01/03/ciclismo-matteo-trentin-gira-pagina-riparte-la-mitchelton-scott-capitano-del-nord/|titolo=Ciclismo: Matteo Trentin gira pagina e riparte con la Mitchelton Scott capitano del Nord|accesso=10 aprile 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180410202304/http://archivio.lavocedeltrentino.it/2018/01/03/ciclismo-matteo-trentin-gira-pagina-riparte-la-mitchelton-scott-capitano-del-nord/|dataarchivio=10 aprile 2018|urlmorto=sì}}</ref> Comincia la nuova stagione in ritardo, a causa della frattura di una costola in allenamento a inizio gennaio.<ref>{{cita web|url=https://cyclingpro.net/spaziociclismo/worldtour/mitchelton-scott-trentin-cade-allenamento-costola-fratturata/|titolo=Mitchelton-Scott, Trentin cade in allenamento: costola fratturata (aggiornato)|accesso=10 aprile 2018}}</ref> Dopo aver raggiunto una buona forma alla [[Parigi-Nizza 2018|Parigi-Nizza]] corre la [[Milano-Sanremo 2018|Milano-San Remo]]; nella discesa del [[Poggio (Sanremo)|Poggio]] si lancia all'inseguimento del vincitore [[Vincenzo Nibali]] senza riuscire a raggiungerlo, concludendo la corsa al trentasettesimo posto. Dopo essere arrivato settimo alla [[Gand-Wevelgem 2018|Gand-Wevelgem]] e quarantacinquesimo al [[Giro delle Fiandre 2018|Giro delle Fiandre]] prende il via della [[Parigi-Roubaix 2018|Parigi-Roubaix]] come capitano. Tuttavia è costretto a ritirarsi a causa di una caduta nella quale si frattura la gabbia toracica.<ref>{{cita web|url=http://www.cicloweb.it/2018/04/09/matteo-trentin-paris-roubaix-frattura-gabbia-toracica-mitchelton-scott/|titolo=Frattura della gabbia toracica per Trentin, mascella rotta per Küng|accesso=10 aprile 2018}}</ref>.
 
In agosto vince l'oro nella gara in linea ai [[campionati europei di ciclismo su strada 2018|campionati europei su strada]] a [[Glasgow]]; nell'occasione prevale, in una volata a cinque, su [[Mathieu van der Poel]] e [[Wout Van Aert]].<ref>{{cita web|url=http://www.ansa.it/trentino/notizie/2018/08/12/europei-ciclismo-oro-italia-con-trentin_f12aebe5-1b3b-4fd2-b895-77391247ac1f.html|titolo=Europei ciclismo: oro Italia con Trentin|accesso=12 agosto 2018}}</ref>
A metà del [[XIV secolo]] in una statistica reale delle località tenute a versare tributi alla Corona di Castiglia figura anche Camargo. In quest'epoca il comune risulta essere in signoria di [[Gonzalo Ruiz de la Vega]] marchese di Santillana. Camargo e gli altri paesi della zona erano contrari al governo dittatoriale dei feudatari che annullava praticamente ogni possibilità di autogoverno e desideravano ritornare al precedente regime del realengo. Gli alcaldes dei diversi comuni delle valli si recarono dal re con una petizione contro il marchese di Santillana e per il ritorno al governo esclusivo del re, ma il re non accolse la loro richiesta e i consigli decisero di rivolgersi alle vie legali. Nacque così il famoso ''Pleito de los Valles'' che si concluse dopo un centinaio d'anni con la sentenza favorevole ai comuni emessa dalla ''Real Chancilleria'' di [[Valladolid]]. Di conseguenza Camargo, conformemente agli altri comuni ricorrenti, nel [[1561]] fu restituita al governo diretto del re e prese il titolo, che tuttora conserva, di Real Valle.
 
== Palmarès ==
Nell'ultimo trentennio del [[XVIII secolo]] fece parte della ''provincia de los nueve valles'', base per la futura e attuale provincia di Cantabria.
=== Strada ===
{{Colonne}}
Agli inizi del [[XX secolo]] e per la prima metà del secolo si verificò la prima fase di cambiamento socio-economico che ha caratterizzato la vita del comune nel secolo scorso: l'insediamento di imprese industriali. Nel successivo trentennio, l'agricoltura e l'allevamento del bestiame a fronte di una progressiva industrializzazione persero la preminenza che avevano sempre avuto nell'economia locale e come conseguenza si ebbero l'abbandono da parte di molti giovani del lavoro nei campi per divenire dipendenti delle imprese industriali, l'immigrazione da altre zone di famiglie di lavoratori addetti all'industria, la crescita numerica degli abitanti e il calo dell'età media della popolazione.
*[[2010]] <small>(Marchiol-Pasta Montegrappa-Orogildo Under-23)</small>
:Coppa Città di Lonigo
:1ª tappa [[Giro della Regione Friuli Venezia Giulia]] ([[Gorizia]] > [[Fagagna]])
 
*[[2011]] <small>(Team Brilla-Pasta Montegrappa Under-23)</small>
Nell'ultimo periodo del secolo, a partire dagli [[Anni 1980|anni ottanta]] iniziò la fase di terziarizzazione sia per fornire servizi alle industrie, sia per soddisfare le nuove esigenze di servizi emerse dall'aumento del numero degli abitanti con maggiori disponibilità di spesa e di più giovane età che nel passato.
:[[Giro della Bolghera|La Bolghera]]
Un altro motivo è dato dalla vicinanza con la città di Santander anch'essa in fase di espansione demografica e industriale che ha quindi utilizzato la facilità di comunicazioni con Camargo, come sta avvenendo per tutte le zone prossime ai centri maggiori, facendola diventare quasi una sua periferia preferita da chi trova più confortevole ed anche più conveniente economicamente la vita nei centri minori rispetto a quella della città dove svolge la propria attività lavorativa.
:Giro del Pratomagno
:[[Gran Premio della Liberazione]]
:2ª tappa [[Giro Ciclistico Pesca e Nettarina di Romagna Igp]] ([[Faenza]] > [[Castel San Pietro Terme]])
:[[Trofeo Alcide De Gasperi]]
:[[Campionati italiani di ciclismo su strada 2011|Campionati italiani]], Prova in linea Under-23
 
*[[2013]] <small>(Omega Pharma-Quickstep Cycling Team, una vittoria)</small>
==Monumenti e luoghi d'interesse==
:14ª tappa [[Tour de France 2013|Tour de France]] ([[Saint-Pourçain-sur-Sioule]] > [[Lione]])
A Camargo: la ''Iglesia de San Pedro de Escobedo'' chiesa dei secoli XVI e XVII, la ''Iglesia de San Miguel'' del XVI secolo, dello stesso secolo la '' Iglesia de N.tra S.ra de Solare'' e del XVIII secolo il ''Santuario de N.tra S.ra del carmen''. A Herrera la ''Casona de los Herrera'', famiglia nobile locale, costruita nel XVIII secolo ("casona" è un complesso di edifici tipico della Cantabria di famiglie nobili o ricche spesso residenza di campagna e insieme fattoria dotata anche di cappella religiosa). A Escobedo: le ''ermitas'' (piccole chiese, santuari o cappelle) di ''San Pantaleon'' del XVII secolo e di ''San Esteban''
del XVIII. Inoltre l'ermita di ''Santiago'' è a Carcedo. A Maliaño nella ''Casa del patriota [[Pedro Velarde]]'' è il ''Museo etnografico de Cantabria'' che illustra la vita rurale della montagna cantabrica.
 
*[[2014]] <small>(Omega Pharma-Quickstep Cycling Team, due vittorie)</small>
Interessante il ''Conjunto architettonico de Igollo'' complesso di edifici di architettura tipica della Cantabria.
:6ª tappa [[Tour de Suisse 2014|Tour de Suisse]] ([[Büren an der Aare]] > [[Delémont]])
:7ª tappa [[Tour de France 2014|Tour de France]] ([[Épernay]] > [[Nancy]])
 
*[[2015]] <small>(Etixx-Quick Step, quattro vittorie)</small>
Ricco di molte grotte e caverne è il patrimonio archeologico. Si distinguono: la ''Cueva de Pendo'' con pitture rupestri, le ''Cuevas y Yacimentos di Camargo'', il ''Cementerio de Parays- Maliaño'', dove recentemente si sono scoperti i resti ben conservati delle Terme e di una villa romana. La necropoli medievale accanto alla chiesa di ''San
:2ª tappa [[Tour du Poitou-Charentes]] ([[Blanzac-Porcheresse]] > [[La Crèche]])
Pedro'' (XVII secolo) a Escobedo.
:5ª tappa [[Tour du Poitou-Charentes]] ([[Gourgé]] > [[Poitiers]])
:6ª tappa [[Tour of Britain]] ([[Stoke-on-Trent]] > [[Nottingham]])
:[[Parigi-Tours]]
 
{{Colonne spezza}}
==Feste==
*[[2016]] <small>(Etixx-Quick Step, tre vittorie)</small>
''Fiestas de San Juan'' a Camargo il [[25 giugno]] con il ''mercado medieval'' per le vie del centro storico che propone oggetti artigianali della tradizione antica e gli stessi artigiani al lavoro con attrezzi e tecniche antiche, vestiti con costumi dell'epoca.
:18ª tappa [[Giro d'Italia 2016|Giro d'Italia]] ([[Muggiò]] > [[Pinerolo]])
:4ª tappa [[Tour de Wallonie]] ([[Aubel]] > [[Herstal]])
:1ª tappa [[Tour de l'Ain 2016|Tour de l'Ain]] ([[Montrevel-en-Bresse]] > [[Saint-Vulbas]])
 
*[[2017]] <small>(Quick-Step Floors, sette vittorie)</small>
Altra manifestazione delle feste è il ''Festival de la sidra'', la ''sidra'' è un termine equivalente all'italiano [[sidro]], cioè il [[vino]] che si ricava dalla fermentazione del succo di [[mela]], tradizionalmente prodotto nelle [[Asturie]] ma che trova estimatori in tutta la Spagna. È tradizione berlo da appositi recipienti con un beccuccio (la ''bota'') senza toccarli con le labbra ma tenendoli alti e lasciando cadere il liquido nella bocca.
:2ª tappa [[Vuelta a Burgos 2017|Vuelta a Burgos]] ([[Oña]] > [[Belorado]])
:4ª tappa [[Vuelta a España 2017|Vuelta a España]] ([[Escaldes-Engordany]] > [[Tarragona]])
:10ª tappa [[Vuelta a España 2017|Vuelta a España]] ([[Caravaca de la Cruz|Caravaca Jubilar]] > [[Alhama de Murcia|ElPozo Alimentación]])
:13ª tappa [[Vuelta a España 2017|Vuelta a España]] ([[Coín (Spagna)|Coín]] > [[Tomares]])
:21ª tappa [[Vuelta a España 2017|Vuelta a España]] ([[Arroyomolinos (Madrid)|Arroyomolinos]] > [[Madrid]])
:[[Primus Classic|Primus Classic Impanis - Van Petegem]]
:[[Parigi-Tours 2017|Parigi-Tours]]
 
*[[2018]] <small>(Mitchelton-Scott, due vittorie)</small>
Altre feste da ricordare sono il [[22 gennaio]] quella dedicata a ''San Vicente martir'' come tutte le feste spagnole insieme religiosa e ludica, ''Carnavales'', il [[24 giugno]] ''San Juan'' a Maliaño e il [[16 luglio]] le ''Fiestas del Carmen'' a Revilla.
:[[Campionati europei di ciclismo su strada 2018|Campionati europei]], prova in linea
:5ª tappa [[Tour of Guangxi 2018|Tour of Guangxi ]] ([[Liuzhou]] > [[Guilin]])
 
*[[2019]] <small>(Mitchelton-Scott, quattro vittorie)</small>
== Altri progetti ==
:2ª tappa [[Volta a la Comunitat Valenciana 2019|Volta a la Comunitat Valenciana]] ([[Alicante]] > [[Alicante]])
{{interprogetto|commons=Category:Camargo (Cantabria)}}
:2ª tappa [[Vuelta_a_Andalucía_2019|Vuelta a Andalucia]] ([[Siviglia]] > [[Torredonjimeno]])
:5ª tappa [[Vuelta_a_Andalucía_2019|Vuelta a Andalucia]] ([[Otura]] > [[Alhaurín de la Torre]])
:17ª tappa [[Tour de France 2019|Tour de France]] ([[Pont du Gard]] > [[Gap_(Francia)|Gap]])
{{Colonne fine}}
 
==== Altri successi ====
==Collegamenti esterni==
*[[2012]] <small>(Omega Pharma-Quickstep Cycling Team)</small>
:Gullegem Koerse
 
*[[2014]] <small>(Omega Pharma-Quickstep Cycling Team)</small>
* {{es}} [http://www.cantabria102municipios.com/santander/camargo/historia.htm Storia di Camargo]
:1ª tappa [[Tirreno-Adriatico 2014|Tirreno-Adriatico]] ([[Castagneto Carducci|Donoratico]] > [[San Vincenzo (Italia)|San Vincenzo]], cronosquadre)
 
*[[2015]] <small>(Etixx-Quick Step)</small>
{{Comuni della Provincia della Cantabria}}
:Classifica a punti [[Tour du Poitou-Charentes]]
{{Portale|Spagna}}
 
*[[2016]] <small>(Etixx-Quick Step)</small>
:[[Premio della Combattività (Giro d'Italia)|Premio della Combattività]] [[Giro d'Italia 2016|Giro d'Italia]]
:Classifica a punti [[Tour de Wallonie]]
:Classifica a punti [[Tour de l'Ain 2016|Tour de l'Ain]]
 
*[[2018]] <small>(Mitchelton-Scott)</small>
:Classifica generale [[Hammer Series|Hammer Hong Kong]] (gara a squadre)
 
=== Ciclocross ===
*[[2007]] <small>(Juniores)</small>
:[[Campionati italiani di ciclocross|Campionati italiani]], Prova Juniores
 
== Piazzamenti ==
=== Grandi Giri ===
{{Colonne}}
*[[Giro d'Italia]]
:[[Giro d'Italia 2013|2013]]: 117º
:[[Giro d'Italia 2016|2016]]: 74º
{{Colonne spezza}}
*[[Tour de France]]
:[[Tour de France 2013|2013]]: 142º
:[[Tour de France 2014|2014]]: 93º
:[[Tour de France 2015|2015]]: 117º
:[[Tour de France 2017|2017]]: ''fuori tempo massimo'' (9ª tappa)
:[[Tour de France 2019|2019]]: 52º
{{Colonne spezza}}
*[[Vuelta a España]]
:[[Vuelta a España 2017|2017]]: 84º
:[[Vuelta a España 2018|2018]]: 125º
{{Colonne fine}}
 
=== Classiche monumento ===
{{Colonne}}
*[[Milano-Sanremo]]
:[[Milano-Sanremo 2012|2012]]: ''ritirato''
:[[Milano-Sanremo 2014|2014]]: ''ritirato''
:[[Milano-Sanremo 2016|2016]]: 10º
:[[Milano-Sanremo 2017|2017]]: 55º
:[[Milano-Sanremo 2018|2018]]: 37º
:[[Milano-Sanremo 2019|2019]]: 10º
{{Colonne spezza}}
*[[Giro delle Fiandre]]
:[[Giro delle Fiandre 2012|2012]]: ''ritirato''
:[[Giro delle Fiandre 2014|2014]]: 58º
:[[Giro delle Fiandre 2015|2015]]: 88º
:[[Giro delle Fiandre 2016|2016]]: 34º
:[[Giro delle Fiandre 2017|2017]]: 13º
:[[Giro delle Fiandre 2018|2018]]: 45º
:[[Giro delle Fiandre 2019|2019]]: 21º
 
{{Colonne spezza}}
*[[Parigi-Roubaix]]
:[[Parigi-Roubaix 2012|2012]]: ''ritirato''
:[[Parigi-Roubaix 2014|2014]]: 95º
:[[Parigi-Roubaix 2015|2015]]: 51º
:[[Parigi-Roubaix 2016|2016]]: 36º
:[[Parigi-Roubaix 2017|2017]]: 88º
:[[Parigi-Roubaix 2018|2018]]: ''ritirato''
:[[Parigi-Roubaix 2019|2019]]: 43º
 
{{Colonne spezza}}
*[[Giro di Lombardia]]
:[[Giro di Lombardia 2011|2011]]: ''ritirato''
:[[Giro di Lombardia 2015|2015]]: ''ritirato''
{{Colonne fine}}
 
=== Competizioni mondiali ===
{{Colonne}}
*[[Campionati del mondo di ciclismo su strada|Campionati del mondo su strada]]
:[[Campionati del mondo di ciclismo su strada 2012 - Gara in linea maschile Elite|Limburgo 2012 - In linea Elite]]: 120º
:[[Campionati del mondo di ciclismo su strada 2015 - Gara in linea maschile Elite|Richmond 2015 - In linea Elite]]: 34º
:[[Campionati del mondo di ciclismo su strada 2016 - Gara in linea maschile Elite|Doha 2016 - In linea Elite]]: ''ritirato''
:[[Campionati del mondo di ciclismo su strada 2017 - Gara in linea maschile Elite|Bergen 2017 - In linea Elite]]: 4º
:[[Campionati del mondo di ciclismo su strada 2018 - Cronometro a squadre maschile|Innsbruck 2018 - Cronosquadre]]: 5º
{{Colonne spezza}}
*[[Campionati del mondo di ciclocross]]
:[[Campionati del mondo di ciclocross 2010|Tábor 2010 - Under-23]]: 9º
{{Colonne fine}}
 
=== Competizioni europee ===
*[[Campionati europei di ciclismo su strada|Campionati europei]]
:[[Campionati europei di ciclismo su strada 2018 - Gara in linea maschile Elite|Glasgow 2018 - In linea Elite]]: '''vincitore'''
 
== Riconoscimenti ==
* ''Premio giovani'' al [[Gran Galà Ciclistico Internazionale]] di [[Conegliano]] nel 2011
* [[Giglio d'Oro|Memorial Gastone Nencini]] nel 2014.
 
== Note ==
<references/>
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
[[Categoria:Comuni della comunità della Cantabria]]
* {{Collegamenti esterni}}
[[Categoria:Comuni della provincia della Cantabria]]
 
{{Ciclismo Mitchelton rosa}}
[[an:Camargo (Cantabria)]]
{{Campioni europei di ciclismo su strada - Corsa in linea}}
[[ar:كامارجو، كانتابريا]]
{{Nazionale italiana di ciclismo maschile Mondiali 2012}}
[[ca:Camargo]]
{{Nazionale italiana di ciclismo maschile Mondiali 2015}}
[[en:Camargo, Cantabria]]
{{Nazionale italiana di ciclismo maschile Mondiali 2016}}
[[es:Camargo (Cantabria)]]
{{Nazionale italiana di ciclismo maschile Mondiali 2017}}
[[eu:Camargo]]
{{Portale|biografie|ciclismo}}
[[fr:Camargo (Espagne)]]
[[gl:Camargo, Cantabria]]
[[ia:Camargo, Cantabria]]
[[nl:Camargo (Cantabrië)]]
[[pam:Camargo, Cantabria]]
[[pt:Camargo (Cantábria)]]
[[ru:Камарго (Кантабрия)]]
[[uk:Камарго (Кантабрія)]]
[[vi:Camargo, Cantabria]]
[[war:Camargo, Cantabria]]